22 APR 2024
dibattiti

L'intervento dello Stato e la crescita economica dell'Italia. Dall'IRI di Beneduce alla Net-Zero Industry

Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
...
  • I Sessione: «Lo Stato imprenditore e la crescita economica dell'Italia: dall'IRI di Beneduce alle privatizzazioni e oltre»

  • Massimo Beccarello

    professore

    Associato di Economia Applicata presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Direttore Scientifico del Centro di Ricerca in Economia e Regolazione, dei Servizi, dell'Industria e del Settore pubblico. Modera
    14:33 Durata: 5 min 17 sec
  • Relazione

    Ugo Arrigo

    CESISP, Università di Milano-Bicocca

    Associato di Scienza delle Finanze presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Promotore del CESISP (Centro di ricerca in Economia e regolazione dei Servizi, dell'Industria e del Settore Pubblico)
    14:38 Durata: 28 min 30 sec
  • Pietro Modiano

    manager, Commissario Straordinario di Banca Carige

    Già Presidente di SEA
    15:07 Durata: 17 min 25 sec
  • Paola Severino Di Benedetto

    vicepresidente della LUISS Guido Carli di Roma

    15:24 Durata: 12 min 25 sec
  • Pietro Modiano

    manager, Commissario Straordinario di Banca Carige

    15:37 Durata: 5 min 46 sec
  • Nicola Zaccheo

    presidente dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART)

    15:43 Durata: 17 min 10 sec
  • Cesare Vaciago

    manager

    Già Direttore del Padiglione Italia Expo 2015
    16:00 Durata: 14 min 58 sec
  • II Sessione: «Il ruolo pubblico di fronte al nuovo paradigma di sviluppo sostenibile»

  • Relazione

    Massimo Beccarello

    professore

    16:15 Durata: 19 min 35 sec
  • Franco Bernabè

    imprenditore

    Già Amministratore Delegato di Telecom Italia, già Presidente del consiglio di amministrazione di Acciaierie d'Italia e già Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura)
    16:34 Durata: 19 min 40 sec
  • Cesare Pozzi

    professore

    Ordinario di Economia industriale presso la LUISS Guido Carli di Roma
    16:54 Durata: 22 min 44 sec
  • III Sessione: «Il punto di vista delle istituzioni»

  • Vannia Gava

    vice ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (LEGA)

    17:17 Durata: 8 min 52 sec
  • Cesare San Mauro

    professore

    Associato di Diritto dell'Economia presso la Sapienza Università di Roma
    17:26 Durata: 14 min 50 sec
  • Ugo Arrigo

    professore

    Legge un messaggio del ministro Adolfo Urso
    17:40 Durata: 4 min 10 sec
  • Galeazzo Bignami

    vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (FDI)

    In collegamento telefonico
    17:45 Durata: 4 min 55 sec
  • Pietro Modiano

    manager, Commissario Straordinario di Banca Carige

    Ugo Arrigo

    professore

    17:49 Durata: 12 min 28 sec