Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anm, Banche, Brescia, Csm, Giustizia, Magistratura, Mattarella, Piazza Fontana, Pinelli, Politica, Presidenza Della Repubblica, Stragi.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
Convegno
Buongiorno Buongiorno chi ci ascolta ma la recente denuncia del Consiglio superiore della magistratura pare non abbia allarmato particolarmente cosicché al primo allarme se ne aggiunge un secondo
Però questa sorta di indifferenza che viene dalle forze politiche di governo e di opposizione ma anche da parte di giornalisti e commentatori ancora una volta rinunciano al loro ruolo di informare poi volerlo tirare in alcun modo per la giacchetta il più allarmato dovrebbe essere il presidente della Repubblica
Sergio Mattarella è pur sempre il garante della Costituzione ed è il presidente del Consiglio superiore della magistratura
Ma in che cosa consiste il grido di dolore del CSM che lascia un po'tutti indifferenti nel segnalare che mancano ben mille cinquecento magistrati rispetto al minimo sindacale è necessario per assicurare un po'di precedente amministrazione della giustizia e virgolette combattere mafia e terrorismo chiuse le virgolette
Dell'amministrazione della giustizia decente sappiamo bene che non non esserci
Adesso apprendiamo anche che mafia e terrorismo evidentemente per questa carenza di organici non vengono contrastati come si dovrebbe
Bene
In attesa che il Governo il Parlamento si destino dal loro letargo alcuni provvedimenti si potrebbero prendere per esempio cominciare nel votare i ministeri
Dove decine di magistrati svolgono opera di consulenza e la stessa cosa per altri luoghi tanti tra commissioni e comitati nazionali e internazionali
Dove sono distaccati
E gli stessi distaccati per un elementare senso di responsabilità dovrebbero dare il buon esempio chiedere di poter tornare in trincea
E ci poi il silenzio della Central do qua c'è associazione nazionale dei magistrati non un comunicato una dichiarazione poi sarebbe molto semplice
Si rivolge un pressante appello in questo senso tornati in trincea per combattere e contrastare la mafia il terrorismo
Tutto ciò è curioso Vallone tutto sommato sorprendente
Prima di chiudere pensate e che ha trascorso più di un vecchio secolo per l'esattezza cinquantaquattro anni dalla strage alla Banca dell'Agricoltura Milano
Il dodici dicembre ieri diciamo di cinquantaquattro anni fa un ordigno esplode nel salone di quella banca uccide diciassette persone
E quali cento i feriti una strage fascista con partiva complicità
Prima durante e dopo di potenti apparati dello Stato e a quei diciassette incivili poteva giuntura alto un anarchico colpevole solo di essere tale Pino Pinelli
Vola dal quarto piano della questura di Milano
Dicono sia stato un malore attivo anche se non si è mai capito in che cosa si consista
Quel giorno e i seguenti giorni chiodi cupi giovani Galuppi
Ed è l'occasione per dire grazie ai canti che tanto hanno fatto giustizia e verità l'associazione dei parenti delle vittime
Poi la moglie e la madre e figlie dell'innocente Pirelli
E grazie anche per esempio Pasquale io ritirando commissario a Padova aveva capito fin da subito e cercato di fermare l'azione stragista della cellula neofascista veneta
Lo bloccano finisce sotto inchiesta sospeso da funzioni e stipendio trasferito per punizione a Ruvo di Puglia
Dieci anni dopo assolto nessuno gli chiede scusa
La strage di piazza Fontana non è solo la storia di una bomba collocata dai neofascisti assassini sono disponibili tanti buoni libri per chi vuole sapere Vacca e in particolare Paolo Brogi Pinelli l'innocente che cadde giù di Castelvecchi
Chiedo scusa Guido Salvini la maledizione di Piazza Fontana a chiare lettere
Adriano Sofri la notte che Pinelli Sellerio
Doppia scusa
Un grazie particolare
Guido Salvini magistrato caparbio ostinato
E per cercare la verità su quei giorni
Anche lui ha fatto i conti con un nido di vipere
E più presto ha dovuto pagare
Questa la situazione questi fatti buona giornata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0