leggi tutto
riduci
15:00
16:00
9:31 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
leggi tutto
riduci
docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza di Roma
Saluti iniziali
dirigente dell'Autorità di Gestione PON-IR
Capo di Gabinetto Vicario del Presidente della Regione Sicilia
Sessione "I progetti del PON infrastrutture e reti per la Sicilia"
docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza di Roma
Project Manager della PA - CT RFI
docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza di Roma
Segretario Generale Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale
docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza di Roma
Coordinatore dei corsi di Scienze della Comunicazione - Università degli Studi di Palermo
Responsabile di Linea PON-IR e Responsabile di Asse PAC Infrastrutture e Rete
Relazione "Il ruolo del fondi europei"
consigliere politico della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza di Roma
consigliere politico della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza di Roma
Sospensione
Video
Sessione "I progetti del react UE"
giornalista di Rai Radio (RAI)
Professore di Idraulica - Università degli Studi di Catania
giornalista di Rai Radio (RAI)
Direttore ATI Enna
Direttore Generale ATI Agrigento
Direttore ATI Enna
Direttore Generale ATI Caltanissetta
giornalista di Rai Radio (RAI)
Direzione Pianificazione, Controllo e Gestione Infrastrutture ATI Palermo
giornalista di Rai Radio (RAI)
Responsabile di Linea PON-IR e Responsabile di Asse PAC Infrastrutture e Rete
esperto di infrastrutture idriche
Professore di Idraulica - Università degli Studi di Catania
giornalista di Rai Radio (RAI)
Direttore ATI Enna
Direttore Generale ATI Agrigento
Direttore Generale ATI Caltanissetta
Direzione Pianificazione, Controllo e Gestione Infrastrutture ATI Palermo
giornalista di Rai Radio (RAI)
Responsabile di Linea PON-IR e Responsabile di Asse PAC Infrastrutture e Rete
Direzione Pianificazione, Controllo e Gestione Infrastrutture ATI Palermo
Responsabile di Linea PON-IR e Responsabile di Asse PAC Infrastrutture e Rete
Responsabile di Linea PON-IR e Responsabile di Asse PAC Infrastrutture e Rete
giornalista di Rai Radio (RAI)
Video
Buon pomeriggio a tutti e bentrovati a questo terzo appuntamento di mezzogiorno in Rete con l'Europa organizzata dalla PON programma operativo nazionale infrastrutture reti del ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Saluto nostri ospiti qui nella sala della biblioteca del ministero
E anche chi ci sta seguendo in diretta streaming sui canali social della del punirlo
Dopo aveva condotto dopo esserci occupati della Campania dell'acqua e della Calabria oggi ci occuperemo della Regione Siciliana
Mi mi corre l'obbligo di di ricordare che proprio oggi proprio in questa giornata di trentuno anni fa
C'è ci fu la alla strage di Capaci oggi si commemora alla anniversario di quella terribile per tragedia che colpì non solo la Regione Siciliana evidentemente non tutta l'Italia ed è giusto continuare a ricordarlo anche in futuro
Questo è un evento informativo che allo scopo di approfondire di
Farà diciamo confrontare anche i nostri ospiti su quelle che sono le opere finanziate dall'Unione Europea nell'ambito dell'ultima programmazione due mila diciassette dunque la vinti
Del PON in re del porno infrastrutture reti
In particolare oggi ci occuperemo di reti ferroviarie di porti
E mentre più tardi a seguire ci sarà un altro Pannella che che affronta invece il più da vicino la il tema delle reti dei della gestione delle reti idriche
Vi presento subito gli ospiti di oggi che sono Sebastiano Alvise Rota utilità di gestione del PON infrastrutture reti
Eugenio Ceglia capo di gabinetto l'assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana
Maurizio Nicola Maurizio Scarpitta project manager della pubblica amministrazione nodo ferroviario di Catania
Attilio Montalto segretario generale autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale
Poi sarà in collegamento con noi da Palermo il professor Dario Mangano
Coordinatore dei corsi di scienza della comunicazione all'Università degli studi di Palermo
Francesco Corso che è responsabile di linea PON infrastrutture reti e responsabile gli asse del lati asse del Piano di Azione coesione infrastrutture reti sempre il ministero
E poi daremo la parola al dottor Armando Mellone consigliere politico della Commissione europea rappresentanze in Italia
Quindi chiedo alla dottor allora rotta di di darci i suoi saluti
Ringrazio tanto il professor Salerno e la parola ringrazio tutti quanti presenti gli amici che ci seguono streaming egli anche lì i nostri preziosi interlocutori
E il loro contributo mi sarà particolarmente utile per conoscere
Le ricadute effettive la realizzazione di quello che noi vediamo nei nostri uffici sul territorio e per verificare se il modo superando operanti seguito sia quello corretto per il futuro se migliorare o mantenerlo
E stiamo parlando ovviamente come anticipato lei professore del PON si pone si presenta con una dotazione finanziaria di due virgola ventitré miliardi di euro
Ed ha come finalità precipua quella di del miglioramento delle condizioni di mobilità dei merci e e persone all'interno delle regioni del nostro Mezzogiorno
E per fare questo si è dato sin da subito quattro macrobiettivi che sono particolarmente noti
E li ricordiamo l'implementazione dell'offerta ferroviaria sulle direttrici insistenti sulle grandi corridoi dialetti
Il eliminazione delle strozzature della della viabilità attraverso le la creazione di strumenti alternativi insostenibili di mobilità l'implementazione della sicurezza e delle all'Offerta delle delle reti commerciale doganale
Inter portuali e infine ma non ultimo la creazione di il miglioramento della nostra offerta offerta aeroportuale nel contesto del cielo unico europeo che si sta completamente realizzando
E a queste seguite alla all'assegnazione dello corposo iniezione di risorse come abbiamo avuto corre altresì aggiunto altri due interventi
La riduzione delle perdite idriche e della captazione in che è un tema
Che a me particolarmente sta molto a cuore perché tutto ciò che riguarda l'acqua è un tema che democratico e il nostro oro blu e futuro e poi anche l'acquisto di autobus ecocompatibili
Che andranno destinate al TPL locale
Quindi tutta fermo sei grandi obiettivi e che ben si inquadrano nella nell'agenda venti venti che si era dato alla Commissione RAI ai primi del due mila dieci però anche recitare che sia sostenibile
Inclusiva intelligente facendo ricorso ovviamente a tutti gli strumenti moderni della information technology
Abbiamo costruito quindi sei assieme
In particolare che importa perché che bene illustra le sia pure sinteticamente perché ognuno di essi
Riveste un puro particolare per il raggiungimento dei nostri BTP primo a sua volta suddiviso in tre grosse linee di azione delle quali la prime beneficiarie referee e la seconda lassa ha una dotazione finanziaria imponente un miliardo e rotti di euro
E gli emblemi oggi possiamo vantare una spesa certificata dagli organi competenti pari a oltre il settanta per cento
E per quanto riguarda la Sicilia mi preme evidenziare alcuni interventi particolarmente significativi
Mi aiutò leggendo il raddoppio della Palermo-Messina tratta fu l'orto che c'est figlio
E che vanta un costa ammesso per oltre centoquaranta milioni di euro e l'asse ferroviario Palermo Catania Messina raddoppierà tratta Bicocca Catenanuova che anche questo comma sull'impatto significativo sotto il profilo finanziario
Un con un tiraccio Dio centotrentacinque milioni di euro circa
Il secondo asse ha una dotazione finanziaria di quattrocentosettanta milioni ed è composto da tre linee d'azione
E la prima e l'autorità portuale la la seri dubbi implementazione dall'autorità portuale i la seconda tutto il plesso di collegamenti stradali e ferroviari intorno ai nodi ter portuali
E la terza che non è l'ultima comunque sia sono tutti gli interventi ITS
E proprio stamattina ne abbiamo parlato anche
Degli interventi particolarmente significativi suggerite anche dagli amici dall'Anas
Su quattrocentosettanta milioni picchia la dotazione dell'Asse la Regione Siciliana va be'ma alcuni interventi molto significativi deve poi sull'ICI dopo un po'così al volo il porto di Palermo il lavoro di escavo dei fondali del bar cito Crispi che vanta un costo ammesso di oltre trentanove milioni di euro e il porto di Termini Imerese i lavori dragaggio del porto
Anche questo abbastanza rilevante opposta ammesso di otto trentacinque milioni di euro
Il terzo asse e l'assistenza tecnica per i precedenti due
E così come il quinto e l'assistenza tecnica del Porta del sesto
Il quarto che quello e di cui parlavamo molto all'inizio le opere invece manutenzione della nostra rete idrica
E ha una bella dotazione finanziaria ammontando a oltre quattrocentottanta milioni di euro
E per quanto riguarda il costo ammesso degli interventi della Regione Sicilia leggo una cifra abbastanza importante duecentonove milioni e in pole position rispetto alle altre regioni della dell'area l'ultimo asse quello che di cui parlavamo anche stamattina il trasporto pubblico locale parliamo bussa compatibili vede assegnata alla Regione Sicilia un ammontare di quarantaquattro milioni Perrotti
Come vedete del ministero molto attivo è molto presente
Devo dire ho la fortuna di avere dei collaboratori tutti eccezionali e tutti quanti motivati
E e posso dire che nell'anno scorso alla fine non siamo nemmeno arrivate a dicembre
Che era il dies ad quem per dalla raggiungere certi target di spesa che era oltre i settecentottanta mille perché l'avevano raggiunto in anticipo
A luglio oggi siamo a oltre un miliardo e due la gran parte appunto certificati dai competenti organi di controllo
La mia speranza il mio forte desiderio e avere un tiraggio il più possibile ampio di queste risorse perché non vorrei perdere
E non solo la spesa ma vorrei anche che fosse buona spessa
Perché i nostri cittadini ne hanno bisogno di buona spesa
E mi faccio pop parte diligente per il ministero perché questi interventi vengano realizzati perché sono una fonte di ricchezza investimenti
Per le per quei territori
Fonte di crescita e di aumento delle del reddito perché quindi Iusco questa convenzione auguro buon lavoro a tutti quanti con lo speech di raggiungere i nostri migliori risultati grazie
Grazie dottor Rota
E adesso guarda di salute della regione siciliana
Nato la parola al dottore il genio Ceglia che è capo di gabinetto dell'assessore alle Infrastrutture e dei Trasporti prego c'è il
Grazie professore grazie a tutti si io intanto ovviamente intervengo al tavolo con
Particolare piacere perché la Regione Siciliana alla fine come come unità amministrativa eh tra i beneficiari come giustamente ci ricordava l'autorità di gestione del PON il dottor Rota e tra i beneficiari e probabilmente per questioni demografiche anche
Come dire fra probabile che il principale beneficiario fra le regioni del Sud in termini in termini
Di quantificazione economica dei contributi erogati quindi siamo ovviamente particolarmente lieti di essere qui oggi come giustamente ricordava lei professore
è per la Sicilia una giornata per Palermo in particolare una giornata di particolare importanza per cui l'assessore Alessandro Aricò assessore regionale alle Infrastrutture non ha potuto essere qui
Perché ovviamente impegnato nelle commemorazioni dell'eccidio
Di trentun anni fa di capaci
Porto quindi il suo saluto e diciamo l'intervento che mi accingo che mi accingo a fare in maniera assolutamente breve e sintetica ovviamente
Rappresenta una linea che il governo della Regione
Si è data per la gestione e la programmazione degli interventi di natura infrastrutturale nella regione
Allora consentitemi la in premessa di ricordare
La nuova formulazione dell'articolo centodiciannove della Costituzione
Che è stato di recente e devo dire non ha ancora compiuto un anno perché entrata in vigore il venticinque novembre dell'anno scorso quindi
Non abbiamo ancora non ancora compiuto un anno ma in questa nuova formulazione è per la Sicilia
Particolarmente significativa
L'articolo diciannove nell'articolo diciannove è stato introdotta una frase un concetto di particolare
Rilevanza per
Che laddove cita insomma là dove dice che la Repubblica riconosce la peculiarità delle isole
Due concetti per la verità il primo e riconosce la peculiarità delle isole il secondo concetto ecco promuove la Repubblica le misure necessarie a rimuovere gli ostacoli e gli svantaggi dell'insularità
Ci sono appunto due concetti l'isola ovviamente le isole maggiori sono sono come sappiamo Sicilia Sardegna ma la Costituzione parla in maniera generale di isolata quindi le isole minori gli arcipelaghi delle delle non ne abbiamo quattordici di isole minori in Sicilia è un mondo
Diciamo abbastanza composito con con particolari necessità soprattutto
In campo dei trasporti
Le recenti mareggiate le recenti dell'altro ieri non di tanti anni fa le recenti mareggiate hanno per fare solo un esempio
Comportato dei danni ad alcuni
Molli
Per cui di aliscafi non sono riusciti ad attraccare per giorni abbiamo ripristinato solo oggi la situazione e in via transitoria cioè con con mezzi e con strumenti e transitoriamente diciamo ci consentiranno di ripristinare il servizio
Ma sappiamo già che con con
Con interventi di somma urgenza dovremo intervenire era solo un esempio per dire che diciamo una mareggiata
Comporta una attività di isolamento per intere comunità
Ma a proposito a proposito di sole il concetto ovviamente vale per le nostre isole minori vale a maggior ragione per l'Isola Madre per quello che ci riguarda
Perché se da Palermo
Devo andare a Roma per esempio per intervenire a un importante consesso come quello di oggi
Di fatto l'unico strumento è l'unico mezzo che ho è l'aereo a meno che non voglia destinare due giorni a questo considerato un viaggio di andata e un ritorno con altri mezzi nave o treno per partecipare
A a a una riunione ecco questo ovviamente diciamo lo dico in maniera banale è certamente uno degli svantaggi a cui la Costituzione fitta riferisce ecco
Non dico tutto questo per come dire piangere miseria lo dico perché il riconoscimento costituzionale evidentemente impone a tutti i livelli anche a livello di governo centrale una riflessione che del resto
Credo che sia ampiamente maturata dal momento in cui che esattamente questo ministero e questo ministro a promosso e a come dire si è impegnato per
Tira fuori dai cassetti un progetto che si chiama Ponte dello Stretto
Ora su questo consentitemi una
Brevissima battuta
Francamente come governo della Regione Siciliana troviamo curioso che si continui a come dire portare con me argomento a a sfavore della realizzazione del Ponte di Messina
Come dire la la trite e ritrite al solfa per cui come dire sì ok costruiamo il ponte però il resto dei trasporti all'interno dell'isola è un un un insieme di trasporti
Diciamo da terzo mondo per usare per usare un'espressione forte e quindi re tutto questo renderebbe inutile la costruzione del ponte io credo che nella breve introduzione del dottore Rota
E ci di e ci limitiamo a un ciclo di programmazione che il quattordici venti è un ciclo di programmazione di fatto in chiusura quindi siamo a o siamo qui a fare bilanci ma limitandoci al quattordici venti a questo ciclo di programmazione
Beh le cifre e le azioni che snocciola vera il raddoppio dei dell'asse ferroviario sia sulla Palermo-Messina che sulla Palermo-Catania sommava da solo trecentocinquanta o trecento milioni di euro
Non parliamo di tutto il resto perché arrivavamo mentre parlava diciamo io facevo a mente i conti e probabilmente certamente non in maniera non in maniera esatta ma insomma arrivavamo a cinquecento milioni di euro ecco cinquecento milioni di euro spesi tutti infrastrutture di tipo diario
In Sicilia
è chiaro che il ponte non rappresenta solo un simbolo l'unione di un di una regione col resto del continente tutto quello che si può dire da un punto di vista anche vocativo no certamente rappresenta un volano per ogni altra azione di sviluppo nell'isola prima fra tutti ovviamente la velocizzazione di tutte le vie di collegamento sul piano stradale sul piano ferroviario eccetera
è è banale ed evidente che diciamo questo N il primo degli affetti che la realizzazione del ponte sullo Stretto produrrà in Sicilia ecco
Mi mi permetto di dirlo lo dico perché diciamo onestamente ci stiamo impegnando tutti tanto è francamente a volte diciamo sembrano ci sono critiche che sembrano più pretestuose se mi consentite che che diciamo come dire fondate fondate nel merito
Tornando quindi alla alla necessità e al fabbisogno di infrastrutture in particolare di infrastrutture di tipo viario legato quindi ai trasporti alla mobilità in Sicilia beh certamente c'è
La necessità di coniugare
Due parole la prima parola due concetti la prima parola il primo concetto è quello della programmazione
Devo dire che a tutti i livelli a livello diciamo locale a livello regionale a livello centrale molto spesso
Anche l'utilizzo di ingenti risorse avviene sulla base di come posso dire fattori contingenti
Per tanti motivi
Ci mancherebbe dico non è minimamente un atto d'accusa per tanti motivi ecco io credo che lo sforzo che le pubbliche amministrazioni oggi debbano fare quello di programmare
Faccio un solo esempio
La regione siciliana nona competenza in materia di strada
In tutta l'isola che diciamo in termini territoriali è grande quanto la Lombardia tutta
In tutta l'isola
Non non c'è un solo chilometro di strade regionali le strade sono o statali e mi riferisco alle auto Strategies Tite da ANAS le autostrade gestite dal caffè che è un ente regionale ma non è Regione ho strade appunto quindi autostrade strade statali oppure le strade provinciali o comunali quindi di competenza di Province e Comuni la regione siciliana a differenza di altre Regioni non a strade regionali di competenza regionale
Questo cosa significa che non abbia non debba avere a cuore non debba programmare interventi sulle proprie risorse finanziarie o d'intesa con i ministeri competenti in primis col ministero delle infrastrutture sulle strade ovviamente ovviamente no
La Regione che niente diciamo di sovrano invito per introdurre argomenti che verranno poi trattati dai relatori successivamente
E non può non programmare in tema di acque in tema di rifiuti in tema di strade perché è nella sua mission di farlo ecco la necessità di programmare non può oggi Avvenire se non in sinergia con il livello locale
E con il livello centrale con il livello locale perché
Detto francamente noi abbiamo avviato noi come assessorato abbiamo avviato proprio di recente una ricognizione sul livello di manutenzione straordinaria necessario alle strade provinciali
E lo abbiamo fatto avvalendosi dei geni civili e l'assessore con una direttiva precisa detto raccordate vi direttamente con gli uffici tecnici delle ex province
Cioè il fabbisogno è rilevato dal basso però consentitemi una cosa e questo è il primo il primo step dopodiché non possiamo non fare sinergia con il livello del governo centrale
Anche quando qualche numero anche io diciamo non ho appunti e quindi magari ma insomma credo di essere abbastanza preciso
Nel ciclo nel prossimo ciclo di programmazione la regione siciliana ha già titolare di un programma operativo FESR ventuno ventisette che vale cinque virgola otto miliardi di euro di questi diciamo tendenzialmente a vario titolo a titolarità o a regia diciamo circa due miliardi saranno la quota destinata alle infrastrutture
Un miliardo e mezzo è il programma operativo del fondo sociale europeo
Avremo poi la se esserci il fondo di sviluppo e coesione del ventuno ventisette che è già stato stimato in oltre dieci miliardi circa dodici
Per la Sicilia attenzione in parte in quota Stato tra a titolarità di diversi ministeri fra cui questo per esempio per ANAS per sei per altre grandi società di Stato che dovranno spenderli in Sicilia in parte sarà affidato direttamente alla Regione Siciliana
Ecco
Non ha parlato di PNR
No non ho messo le altre risorse in campo non ho parlato di programmi operativi complementari che pure avremo insomma devo dire abbastanza palese che
Un buona Spesal come giustamente auspicava il dottore rotta passa dal fatto che ci sediamo attorno a un tavolo dobbiamo tutti sforzarci di creare occasioni e opportunità di dialogo
Fra i diversi livelli della governance per evitare duplicazioni di spesa per evitare che uno faccia un'azione non tenendo conto di quello che fa l'altro
Alzerà voglia di parlare di corridoio di Rete tenti di
Asse Palermo Palermo-Berlino
Ecco non è possibile che Rfi i programmi degli interventi in Sicilia e per la verità questo non avviene e non voglio dire senza che noi ovviamente programmiamo per esempio un'attività di trasporto intermodale che poi dal treno debba consentire magari di andare non lo so su un'isola minore su una delle nostre isole prendendo un traghetto
Per fare un esempio
Ecco quindi gli orari e tutto e devo dire crediamo che perlomeno gli sforzi che stiamo facendo nell'ultimo periodo davvero hanno hanno trovato interlocutori tutti disponibili a tutti i livelli quindi
Non mi
Come dire non mi avventuro in altra in altra analisi i temi sono tali e tanti si potrebbe parlare a lungo
Ringrazio anche io e appunto ancora a nome dell'assessore
Regionale e diciamo auguro ovviamente un proseguimento all'iniziativa
Grazie dottor Celia adesso passiamo alla alla sessione successiva che vuole analizzare la l'attuazione e lo stato dell'arte di quelli che sono i progetti del PON infrastrutture reti per la regione siciliana
Comincerei con all'ingegner Scarpitta
Project manager l'Appia Catania Rfi
Mi corregga se ho detto Palermo-Catania Palermo catartico
E
Quindi volevo solo così ragionare prima di darle la parola ingegnere sul fatto che uno degli elementi di arretratezza più conosciuti non solo dai siciliani ma credo a tutti gli italiani
Almeno questo è sicuramente ancora presente nell'immaginario collettivo italiano poco la rete ferroviaria della Sicilia
Che genere ci aiuti a capire se è ancora così oppure si attraverso i finanziamenti del del PON infrastrutture reti qualcosa sta finalmente cambiando
So che lei si sta occupando della velocizzazione della tratta a Catania Bicocca che la la stazione più grande merci di di Catania contatti sia il con lamento conta al Gia che all'interno della direttrice Catania Siracusa questo intervento dovrebbe migliorare la velocità di collegamento non delle persone e delle merci e cosa mo'anche molto importante e contribuire alla sostenibilità ambientale di tutto il sistema ferroviario un progressivo passaggio si spera dalla dalla gomma al ferro no ecco ci racconti un po'come come si sta implementando questa questo finanziamento specifico sulla Peugeot velocizzazione di questa tratta
Allora innanzitutto vorrei ringraziarvi per l'opportunità che viene data per parlare di investimenti ferroviari in Sicilia
Io sono qui per parlare della catena nuova Bicocca
Do preparato una rappresentazione tal senso per illustrarvi alcune caratteristiche nella stessa perché è importante la Catano Bicocca
Certamente potrei dire perché collega la cittadina di Catenanuova che nelle mense che nota presso una delle città più calde d'Europa con Bicocca che è un un importante località ferroviaria una importante bivio previde ferroviarie verso Catania e Vercelli a Catania quindi verso Palermo verso verso Siracusa in realtà per capire meglio l'importanza di
Di questo intervento il nostro viaggio deve iniziare ricordandoci che facciamo parte dell'Unione Europea
D'altronde il tema della giornata che proprio la Sicilia in rete con l'Europa
A tal proposito
Ricordiamoci appunto che dura europea a individuato come diceva prima collega dei nell'ambito del trasporto una rete pranzi europea
Conde particolari corridoi uno di questi è il corridoio scandinavo mediterraneo che attraversa da nord assunto l'intera Europa partendo dalla Norvegia attrezzando vide la Svezia e la Danimarca la Germania l'Austria e attraverso il Brennero quindi attraversa tutta l'Italia da Nord a Sud e facendo un focus sulla parte meridionale dell'Italia vediamo che anche nel nostro caso lievi temerario Messina-Catania a Palermo risulti pienamente ascrivibile a questa rete Tanzi Tropea
Quindi che ne specifica quelli che sono i i contenuti e gli standard progettuale che devono avere le linee per garantire l'interoperabilità
Fatta questa opportuna premessa
Andiamo col nostro aveva già capito appunto
Quali sono i principali
Interventi in corso sull'itinerario Messina Catania Palermo
Abbiamo in corso il raddoppio della Giampilieri Fiumefreddo quindi tra a Messina e Catania con i lavori già già in corso di realizzazione
Abbiam interventi sul nodo di Catania che prevedono sì all'interramento della stazione di Catania che una variante alla linea ferroviaria per consentire l'allungamento della pista Rho portuale di Catania Fontanarossa
Abbiamo il nuovo collegamento a Palermo Catania
E di interventi sul modo di Palermo ormai in corso di ultimazione
Nuovo collegamento Palermo-Catania sono circa centottanta chilometri di di linea
Per cui per garantirne una più facile attuazione sono stati suddivisi in diversi lotti
Che sono appunto la catena nuova Bicocca cui parleremo più avanti in maniera più approfondita
La Dittaino Catenanuova
La nuova Enna Dittaino
La Caltanissetta Xirbi nuova Enna
La Lercara diramazione Caltanissetta Xirbi
Ed infine la FIM torto Lercara diramazione
Bene andando a vedere adesso quello che
Sulla Palermo Catania gli interventi in corso di realizzazione
In questo questa coreografia
Possiamo vedere se la suddivisione in lotti per come evidenziato poco fa vediamo un pochettino qual è lo stato di attuazione dei diversi lotti
Il primo lotto lotto uno più due dalla torta Lercara
Con che è un'opera importante un'unica galleria di venti chilometri di lunghezza a doppia canna tra le più lunghe in Italia
La gara è stata pubblicata a dicembre dello scorso anno contiamo di avere l'aggiudicazione
Entro il mese prossimo
Il lotto tre da Lercara a Caltanissetta Xirbi abbiamo consegnato alcuni giorni fa la progettazione esecutiva all'appaltatore quindi abbiamo già fatto l'aggiudicazione
Il lotto quattro a sua volta è stato suddiviso in altri due su Belotti il quattro a pagare quindi abbiamo consegnato le prestazioni di progettazione esecutiva
Ma c'è l'otto quattro B è un po'più avanti abbiamo già iniziato le opere di realizzazione le opere anticipate così come per il lotto cinque da Dittaino
A Catenanuova
E infine appunto la carta nuova Bicocca
La cui attivazione opere in corso di redazione la cui attivazione è prevista a febbraio venticinque
La linea ferroviaria rispetterà quelli che sono i parametri progettuale stabiliti dal corridoio attenti che si intravedono in basso sinistra sia per garantire
Il traffico
Passeggeri ma anche e soprattutto per il traffico merci quindi sarà in grado di per trasportare sia semirimorchi che contenga con una lunghezza dei moduli dei binari dedicati di seicento metri quindi sarà una verifica una linea a traffico misto
Adesso possiamo cominciare a parlare appunto della catena nuova Bicocca di quella che era la linea ferroviaria preesistente era la linea a singolo binario attraversava il territorio della piana di Catania da carta nuova Bicocca con località di servizio intermedie
E con caratteristiche del tracciato di prestazioni non in linea con quelli che sono i requisiti della rete TEN-T di cui prima
Lo schermo rifilare che magari rappresenta meglio qual è lo stato iniziale e quello che vedete in figura con un tempo di percorrenza di circa ventitré minuti
La mia futura invece avrà le caratteristiche che vediamo a destra che sono quelle che abbiamo visto prima quindi sia a livello di testa assiale che a livello di velocità che a livello di circolazione di regimi di circolazione sarà assolutamente in linea con gli standard previsti dal Corriere attenti attraversando la piana di Catania non ci sono gallerie naturali essenzialmente è una linea costituito da rilevati trincee
Qualche viadotto dei ponti de cavalca ferrovia per ricucire le viabilità importante anche sottolineare che la linea eliminerà tutte e quattordici passaggi a livelli insistenti sulla tratta
E appunto perché attraversa una zona senza mente pianeggiante l'intervento previsto suddiviso in tratti invariante rispetto al tracciato originario per correggere i raggi di curvatura
Piccoli lamentando e quindi la velocità di percorrenza e tratti in cui la ferrovia andrà a realizzarsi in affiancamento alla linea preesistente
In questo schermo riciclare posso vedere quella che fa la situazione all'attivazione nel due mila venticinque quindi con un posto di comunicazione tra dei binari pari e dispari asterrò è un posto di movimento in grado di fare precedenza con i i treni
è un tempo di percorrenza di circa sedici minuti
Quali sono state le principali criticità incontrate negli ultimi negli ultimi tempi
Perché cita sono state dovute alla problematico dovuta alle soluzioni di interferenza con alcuni enti gestori e proprietari di sottoservizi e criticità dovute alla dalla recente crisi emergenziale con la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime dei materiali da costruzione il loro rincaro
Questo ha portato a a modificare il l'ultima fase iniziativa dei lavori è a prevedere che tale fase venga svolta in regime di interruzione dell'esercizio ferroviario
Per cui da marzo di quest'anno la linea è interrotta e i lavori quindi proseguono senza l'esercizio ferroviario con l'ultimazione dei lavori prevista a settembre del ventiquattro e attivazione dopo l'autorizzazione dell'astro l'assenza a febbraio venticinque
Vediamo alcune foto al cantiere recentissime partendo da da Catenanuova
Si vede il sottovia sulla statale centonovantadue e il viadotto vigne vecchie che il più lungo della tratta
Un altro ponte sul Spallone della rosa sempre prodotto vigna vecchi in fondo una trincea ferroviaria in affiancamento
Alcuni cavalca ferrovia in corso di realizzazione alcune ultimati altri in corso di ultimazione con una notevole spinta proprio a seguito dell'introduzione dell'esercizio ferroviario
Quello di Motta Prodi Gerbino ecco la riserva
E l'opera più importante della tratta che rappresentata dal viadotto sul Simeto
Verrà abbandonato si vede dalla foto in basso a sinistra il vecchio viadotto ferroviario
E saranno realizzati due viadotti affiancati uno per ogni binario con travate reticolari abbia inferiori di cinque Sculli cinque campate ciascuna la foto in basso a sinistra e più aggiornata quindi e si vede che uno dei d'una delle due
Di viadotti e completo il secondo in corso di completamento con già tre campate già realizzate in fase di spinta vengono spinta sempre in senso longitudinale
Un'altra opera particolare sempre prima dopo grosso sedotto sono questi Galliero Dotti sono delle opere convenute con l'autorità di bacino per garantire la trasparenza e tale da in caso di son d'azione
Opere non realizzate precedentemente
Ci vediamo un altro rilevato realizzato in variante rispetto all'inesistente linea ferroviaria che si vede dalla foto
E altre opere che sono state già stilizzate e sono in corso di completamento alcuni viadotti cavalca ferrovia è l'unica galleria artificiale resistente sulla tratta
Detto questo cosa possiamo delle possiamo dire in sintesi della Catenanuova Bicocca
Che sicuramente fa parte del corridoio tenti scandinava mediterranea
A parte il collegamento veloce Palermo Catania Messina
Migliorerà i collegamenti ferroviari in Sicilia
Avremo al fine lavori trentotto chilometri di raddoppio ferroviario attraversando se i comuni e le province di Catania ed Enna avremo soppresso i quattordici passaggi a livello
Avremo ridotto i tempi di percorrenza della tratta
Avremmo appunto sviluppato un sistema di mobilità sostenibile
Avremmo favorito un maggior utilizzo del sistema ferroviario per il trasporto merci
Potenziando il servizio sia tra Enna e Catania e migliorando l'offerta commerciale disponibile tra Palermo e Catania
Ed infine avremmo migliorato i collegamenti anche con gli altri entro con le altre tipologie di infrastrutture quindi con i porti di Palermo Catania Agusta coglie rapporti di Palermo Catania
Mi auguro di non avervi ammaliato discreto turbato tempo all'interventi successivi deve ritrasmesso un po'di passione che mettiamo nel nostro lavoro e vi ringrazio per l'attenzione
Grazie grazie ingegnere Scarpitta mi sembra di aver capito che i finanziamenti del Coni aveva per quanto riguarda le ferrovie siciliane si stanno traducendo in in atti concreti insomma i i finanziamenti vengono spesi spesi ben nascosto
Bene passò ad un altro beneficiario di questi finanziamenti del POR infrastrutture reti che la dottor Attilio Montalto segretario generale dell'autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale
Autorità antisistema sotto il cui la cui giurisdizione ci sono i porti di Augusta e e quello di Catania
Ecco ci racconti un po'dottor Montalto del potenziamento del sistema portuale della della Sicilia orientale
E di come si è sviluppato questo primo caso di aiuti di Stato concessi all'Italia dalla Commissione europea con un finanziamento di cento milioni di euro nel due mila dodici dati proprio al porto
è opposta
Prego
Grazie grazie per la opportunità grazie tutti i presenti
In rappresentanza del presidente che ha purtroppo avuto un impegno coincidente quindi sono stato delegato a sostituirlo però è naturale che
Sarebbe dovuto essere quando insieme a noi bene il
L'autorità di sistema sono una realtà che in un certo qual modo mi ricollego in parta quello che dite a diceva il dottor Celia
Mette a sintesi una realtà nazionale con la realtà regionale
Perché
I porti che fanno parte delatori dal sistema sono porti nazionali e quindi assoggettati a un controllo di salvo qualche eccezione dove il porto rimane identità regionale ma viene gestito toglie il sistema però nonostante questo c'è una forte sinergia tra le due realtà quindi nel caso specifico con la regione siciliana l'abbiamo Contini rapporti che non soltanto consentono che per quelle opere vengono a realizzarsi
Ma consentono anche la partecipazione diretta perché poi noi come autorità di sistema agiamo non soltanto sui Puma sulle diverse matrici di finanziamento quindi come la realtà della Sicilia orientale siamo riusciti grazie anche alla benevolenza della commissione opere dello Stato italiano nonché della regione
A ad attrarre molti molti finanziamenti che superano anche di gran lunga la cifra che lei ha detto
Tutto sta poi riuscire a realizzarli nei tempi prestabiliti perché come ben sapete la i soldi ci vengono messi nella disponibilità ma cerco anche in un certo modo schedulati i tempi entro i quali dobbiamo portare l'opera compimento è questa
A volte a dei del degli aspetti che Noriko non riguarda un aspetto tecnico perché a progettare a costruire siamo in grado e tutto l'aspetto a latere
Che crea delle difficoltà e quindi la sinergia con la Regione che da Codice dell'ambiente ha un ruolo al di là dell'opera fondamentale ed essenziale uno degli elementi necessaria affinché le opere si possono realizzare
L'autorità di sistema e del del Mali Sicilia orientale non so se possiamo
Ok
L'atto di nascita del maleficio orientale e così da tre porti lei ne ha citati due perché la storia della del del diciamo della prima che la perché il prima le autorità portuale erano porti a se stanti poi per evitare per far sì che si pescherà se sistema quindi si creasse una sorta di reazione in maniera coordinata di tutte quelle erano le potenzialità dei vari porti sparsi per l'Italia
Si è ritenuto di fare una riforma che la legge ottantaquattro da quattro che già esisteva però novellata con questo sistema quindi si sono messi insieme dei porti con delle caratteristiche tecniche e funzionali e di servizi
Non certo qual modo che erano nelle condizioni di poter operare fra di loro non soltanto a livello di sistema quindi dei vari sistemi ma anche della del dell'intero assetto nazionale la Sicilia differenze la Sardegna tre autorità di sistema non mente la Sardegna soltanto uno quindi abbiamo l'ottica dello Stretto che peraltro ha una doppia competenza regionale c'è anche la Calabria
Poi c'è quella Sicilia orientale che come dicevo comprende il porto di Augusta il porto di Catania come prima istanza che i cosiddetti porti storici già porte di otto già autorità portuale che signori che poi legislatore di recente a insiste anche otto anche un porto regionale porto di Pozzallo eccola sinergici un porto regionale
Che appartiene continuerà appartenere alla Regione però gestito con tutta una serie di attività con diciamo portate avanti in maniera congiunta da Lalla dalla dall'autorità di sistema
L'autorità di sistema ed è un volano a tutti gli affetti perché è un ente pubblico non economico che ha questa capacità di muoversi all'interno di un regime molto ampio che è quello dei finanziamenti che non sono soltanto finanziamenti nazionale ma anche finanze ti europei
E quindi questo ci consente di riuscire realmente realizzati
Senza allungarmi troppo quindi tre porti sono Pozzallo le le caratteristiche dei porti sono naturalmente differenziati il porto di Augusta un porto gigantesco e il porto naturale più grande d'Italia tra alto un porto che è una caratteristica
Essenziale che lo distingue dagli altri porti sono molto più piccoli ci vogliono dieci porte all'interno al porto di Augusta
Ho dodici chili di di Catania all'interno
Che è fuori dalla città quindi proprio questa grandezza anche perché nato come porto militare e questa capacità di poter di di di essere al di fuori città gli consente gli consentirebbe tutta una serie di attività
Lo specifico è nato comporto industriale perché un porto che il petrolchimico in Augusta la finiamo il sessantacinque per cento del greggio che arriva attraverso Nale con quello che comporta l'abbiamo più di tre mila coll'all'anno tre mila arrivi di navi Petrolino all'interno del porto
Però alla capacità quindi è un porto un po'particolare perché vedete questi grossi pontili che servono appunto alle navi per scaricare ma anche delle degli spazi terra
Di collegamento direttamente in autostrade verso quale versa i solo tempo farò qualche accenno con una linea ferroviaria un piazzale fino all'interno del porto
Che consente qualsiasi tipo di attività
Quindi diciamo un posto più industriale che un po'anche se poi l'interno abbiamo la cantieristica molto importante si sta pensando anche di costruire un grosso bacino di carenaggio per attrarre tutta quella cantieristica che in giro per il mondo
Ciarla Canteri Search di Porto cialde schiaccia tutto però come grandi misure e quello industriali porticata invece un porto principalmente dedico alloro orafi corrono Rogoff quindi traghetti e siamo oltre quindici quinto sesto porto in Italia per il traffico merci però non passeggeri perché che un porto che si è più orientato al traffico merci per quanto riguarda il traghetto
Ma anche un traffico abbastanza rilevante per i passeggeri tant'è che abbiamo le Croce il porto di Catania è rinomato per la sua bellezza e anche nell'entroterra con il vulcano e quindi
L'anno quest'anno pensiamo di arrivare a toccare i quasi quattrocento mila passeggere che non è un grande numero però ci colloca in una posizione importante poi tutta una serie di attività a latere tra cui quella dei container che stiamo per spostare a Catania ad Agusta per la questione di
Di capacità e l'ultimo porto di Pozzallo il new-entry che abbiamo
Ho ho ricevuto dalla dalla Regione dalla Regione Siciliana
E con la quale abbiamo un traffico passeggeri importante perché c'è un collegamento suoi spicca forte con il porto di Pozzallo
Che però anche lì a seguito di una tuttora se di programmazioni e di progetti iniziati dalla Regione che continueremo noi sempre in questo binomio di finalità che è quello di realizzare un porto efficiente attrattivo
Lo porterà ad ampliare anche il anche il porto di Pozzallo speriamo ebreo
E abbiano più avanti perché poi dobbiamo quindi questa è una rappresentazione un po'di quello che il porto i tre porti italiani quindi come vedete anche gli asset cioè
Non so se così può fare il puntino
Come vedete i tre porti consigliando che a destra abbiamo sue tre a sinistra abbiamo Gibilterra potrebbe essere interessante per tutta la seduta a mutazioni che non non approfondisco perché non è questo il tema
Ho detto alcuni requisiti perché un altro aspetto che si ricollega anche quello che ha detto ingegnere delle Ferrovie
Anche noi abbiamo una rilevanza nel Coltorti enti perché noi effettivamente come rette ecco vedete successivamente vedevo successiva prossima slide come avrete
Di collegamento a mare abbiamo ruolo fondamentale tant'è che il porto di Augusta è consigliato un porto colloqui non poté essenziale che di avere quelle caratteristiche appartenenza un nuovo nodo urbano primario multimedialità il trasporto ferro-gomma mare e ci stiamo arrivando
La disponibilità di combustibili puliti alternativi anche su questa da un progetto che stava portando avanti traffico portuale e anche una percentuale di crescita rispetto a quelli che sono i traffici ordinari
Continua ad andare avanti quindi e questo il corridoio che fondamentale come vedete i porti finali che vedete su una busta e poi successivamente Malta che poi si collega quindi porto in agosto un porto coro
Quindi un porto che la Commissione europea sta attenzionando peraltro siamo assoggettati a verifica per vedremo la prossima slide quali sono gli elementi che dobbiamo rispettare affinché il porto si mantenga in questura INCE e non è da poco perché
Su tutti i problemi che abbiamo sentito nominare che adesso affronteremo
Mette il porto di Catania Coppo un porto compro comprensivi quindi ha una rilevanza strategica fondamentale o vedete dal dal disegno però tuttavia e non alla rilevanza in termini di traffico e di capacità ricettiva di come il porto corre che quello che costa
Questi gli ho voluto dare questa questa slide perché da qui poté detto vedere quali sono tutti i requisiti per essere incompleta o non esserlo
E quello che ti ho messo giù in basso son quelli di Augusta il primo non è applicabile mentre per quanto riguarda il Bari verbale Vessel Traffic management system il server e il Services Finetti è un sistema che non già abbiamo un sistema nazionale stiamo andando avanti su Klimt fu perché sarebbe il gas naturale liquido sul quale stiamo lavorando per progetti non non molto invasivi ma rilevanti per cambiare l'innovazione in questo sistema
Stiamo modernizzando il porto abbiamo anche lì non sui pongono su altri fonte di investimento dalla quale anche le nostre stesse risorse per ristrutturare il porto
La con la connessione con l'arco la ferrovia è un progetto che in questo caso rientra con la collaborazione e con la regione siciliana ma anche con le Ramsay
Per fare la stazione fra l'interno del porto nonché il collegamento alla rete nazionale quindi anche questo rientra nel in uno dei progetti del PNR R.
Poi la palla questa saliti gli open cioè se queste sono evidentemente
Evidentemente già rispettati questo per farmi capire che anche la Commissione open air per mantenerci questo questa appartenenza al porto corre ci sta richiede tutta una serie di di di di condizioni che dobbiamo fare il possibile in sinergia per rispettarlo
Andiamo nostre opere noi del Ponte dette naturalmente poi infrastrutture in due mila quattordici mila e venti che per cavallo cioè due mila e diciassette due mila ventitré quindi noi siamo ancora in fase di realizzazione
Questo si tratta del primo e secondo stralcio del della terza fase del porto commerciale Ragusa che sarebbe la costruzione di un ulteriore terminal container
è un importo lordo e lavori cinque g circa centosettantacinque milioni
Abbiamo avviati i lavori nel due mila e ventidue perché ci son stati tutta una serie di vicende di carattere un po'complesso che qua non vado a spiegare anche con dei blocchi degli aiuti di Stato che un certo mondo c'ha rallentato che hanno interrotto i lavori però ugualmente abbiamo ripresi adesso siamo in perfetta compiaccio con quelli che sono i progetti e contiamo di finire utilizzando i fondi proprio difesa assegnati mille duecento giorni che sono più o meno tre anni sembrerebbe una data molto lunga e molto grande però in realtà non lo è in ragione del fatto che
Che si è un'opera molto importante di fatti
Stiamo parlando di nuovi centotrenta mila metri quadri che sommata a tutte le aree nel porto di Augusta potrebbero accoglierà ora da di un numero quasi un milione di Theo cosa che
Sarà difficile uscire ottenere perché non è la la capacità del porto recettivo a farti attrattiva dei porti ma più che altro
La volontà che gli armatori hanno di venire in quel porto per tutta una serie di cose quindi si ricollega
Con tutti gli argomenti che abbiamo sentiti perché non è soltanto il collegamento via mare ma il Conte nero o lo su Monti Lori Montino rimandi via via mare oppure deve avere una rete che ti consente noi purtroppo siamo un'isola
Con grandissime difficoltà di di dei trasporti e quindi questo per certi aspetti ci potrebbe in una prima fase rallentare cosa che però
Io ritengo che con il tempo si supera
è un'altra opera che abbiamo invece completato fonici di test scusatemi civica stata cioè noi lo abbiamo detto la mareggiata anche lì è stato fatto un esempio sul discorso che una mareggiata tipo rendere non operativo più un porto e quindi abbiamo cercato sin da sempre accerti a trovare le soluzioni di sicurezza per il porto è uno di questi finanziamenti sempre quattordici venti precedente ventitré diciassette ventitré
Lo abbiamo impiegato e lo completeremo con il la ricostruzione della della diga foranea i come detto prima il porto di Augusta ed è enorme
Quindi c'è quasi sette chilometri diga foranea quindi immaginate di cosa vuol dire questa questa linea retta con massi da quaranta tonnellate l'uno messi in acque non lo stiamo ricostruendo
Uno dei primi finanziamenti che abbiamo tenuto il porno quattordici venti e lo abbiamo completato di dodici milioni che e la e proprio ieri ci dite se rifacimento dell'IPI siano stati della diga foranea
Del porto di Augusta e sogni Richie testata dell'imboccatura del porto di Augusta due due entrate principali un assurdo meno utilizzate una centrale dolci l'allineamento per le grandi navi che invece
E grazie a questo intervento è stato completato un altro po'molto importante
E quella che riguarda invece l'abbonamento del tratto di banchina del porto col commerciale anche questo di quarantuno milioni di euro
A ha subito questo purtroppo per tutta una serie anche di intoppi di carattere tecnico perché abbiamo avuto dei ritardi a seguito del dei collaudi delle gru a portale che facevo parte dell'investimento
Però tutto ciò che riguardava la adeguamento del tratto di banchina è stato fatto è stato compiuto e adesso stiamo trovando delle soluzioni
Per sostituire queste gru che purtroppo sono lì da un po'di tempo per tutta la sedi discende è che qui non approfondiscono anche abbracciano qualsiasi branca della del del del delle competenze dei dei giudici
E che ci porterà sicuramente al completamento quindi in estrema sintesi queste sono le opere principali nel porno che noi abbiamo realizzato che stiamo realizzando ma nel contempo
Non si può non non non citare tutti gli altri le altre attività che stiamo che siamo siamo in corso di di corso d'opera quindi su Catania e stiamo rifacendo la diga foranea
Un altro investimento colpirne Herrera che ci porterà la ricostruzione di una diga di quattro chilometri che darà sicuramente nuova vita al porto perché anche il porto di Augusta più di quarant'anni e la diga non era mai stata diciamo neanche riparata per quella che non le mareggiate che negli anni hanno colpito il porto paghiamo altri investimenti con non la Darsena e commerciali di Catania la ristrutturazione mutazione sordina del porto insomma lo richiamo quasi a trecento quattrocento milioni di euro di investimenti pubblici e in parte anche della della stessa risorsa della dell'autorità di sistema
Per consentire che i due i tre porti possano a breve a aggiungere quelli dell'Idi funzionalità efficienza e capacità attrattiva per per gli operatori non soltanto europei ma principalmente mondiali
E che ci possa realmente arrendere competitiva a livello mondiale
Non ho altro da aggiungere su quelli che sono le le opere in dello specifico anche se potrei continua a parlare ruolo e per tutte le opere che stiamo realizzando grazie
Grazie dottor Montalto adesso dovrebbe essere collegato con noi da Palermo il professor Dario Mangano
Vediamo se collegato buon pomeriggio professor Mangano un pomeriggio salgono al meglio il professor Mangano ha
Coordinatore dei corsi di scienza della comunicazione all'Università degli studi di Palermo prima di dargli la parola volevo ricordare lo scopo con cui l'autorità di gestione del PON infrastrutture reti ha deciso di organizzare non solo quest'evento ma tutti quelli di mezzogiorno in rete con l'Europa e ed è quello di far arrivare un messaggio di sensibilizzazione ad un pubblico più ampio che non può essere sempre solo quello degli addetti ai lavori
Quindi invitando il professore alla riflessione al confronto sui benefici derivanti dalla dagli interventi Ficco finanziati dall'Unione europea
Volevo sottolineare che però spesso questi interventi sfuggono alla percezione di larghi strati di di cittadinanza
Bisognerebbe allora forse agire meglio la leva della comunicazione in modo da fare entrare queste nuove infrastrutture come dire nella sfera della desidera abilità sociale no nell'immaginario collettivo
Ecco perché credo che il contributo che il professor mancano che il semiologo e come ho detto coordinatore dei corsi scienza della comunicazione a Palermo ci potrà potrà sicuramente dare al nostro al tavolo
Prego professor Magna
Grazie mille io appunto diciamo la verità sono un intruso in questo questo tavolo senza senso vi ringrazio molto ringrazio moltissimo
Corleo Patierno per mia appunto coinvolto in questa cosa sono l'intruso perché ovviamente è un tavolo tecnico abbiamo sentito dettagli Progetti numeri che cosa si fa l'esperto di comunicazione
Tra l'altro punto che questi temi siano di interesse per la comunicazione testimoniato dal fatto che noi stiamo in questo momento per lanciare un corso di Scienza della comunicazione pubblica
Quindi il tema è per noi di grande rilevanza dicevo perché che ci fa un esperto di comunicazione certo da un lato cioè quello che diceva il collega cioè il fatto che questi progetti questi cambiamenti queste tessere trasformazioni vanno in qualche modo comunicate
E questa è un primo livello nel senso che ormai imponga prevede comunicazione noi nel nel nella locandina di questo evento troviamo appunto un piccolo luogo scritto colonne eccetera ma questo è soltanto un livello cioè come dire i programmi prevedono la comunicazione il problema è che i programmi sono comunicazione cioè cambiare un porto tutto migliorare un'infrastruttura agevolare un
Ottimizzare il nodo di Palermo tutto questo è comunicazione nella misura in cui
Come dire costruisce socialità
Costruisce l'identità e costruisce la parola causato Enzo poc'anzi appunto contribuisce a costruire e a cambiare evidentemente un immaginario
L'ingegnere Scarpitta poc'anzi ci ci raccontava ingiustamente da tecnico qual è
I numeri le cifre i dati le tratte eccetera eccetera così i vari intervenuti hanno appunto giustamente fatto il loro lavoro qualche giorno fa quando ci siamo incontrati giusto per per conoscerci dell'ingegnere mi diceva ma la cosa che mi piace di più quando la gente prende il treno cioè quando la gente lo usa questo treno quando la gente
Appunto coi
Come dire conta sul treno ecco in questo senso secondo me
Mi permetto di dire che sono sono contento della mia presenza non per per me ma perché appunto si prende in considerazione l'idea per cui tutto questo ha a che fare con un modo di percepirsi con un modo di immaginare anzi
Con un modo di guardare anche al futuro duro
Certamente delle risorse economiche ma un futuro che è fatto di treni da prendere gli spostamenti di immaginario appunto perché per lungo tempo in tre fino
Non è stato fra i mezzi pensati da chi doveva muoversi all'intervento di questi sono
Questo non ce lo nascondiamo il treno si comincia a prendere da una certa da da Roma in su od appunto quasi più o meno cioè attenzione non che non ci fossero i terreni ma non era non pensati come un passaggio quotidiano è questo secondo me estremamente importante il fatto che appunto
Stia cambiando certamente c'è
C'è da fare ma c'è da fare ripeto non solo in termini tecnici che sono ovviamente importanti e sono la base ma anche probabilmente appunto in termini simbolici poc'anzi veniva fuori questa parola che non significa nulla di magico ma significa semplicemente il fatto appunto di cambiare il modo in cui la gente percepisce determinate il proprio territorio percepisce le commissioni del proprio territorio e quindi percepisce per esempio le attività che si possono ci si possono fare giustamente i tecnici beef differenziava nel movimento delle merci dal movimento delle persone o sono due cose profondamente diverse però entrambe contribuiscono a mio avviso proprio a trasformare l'immaginario anche il movimento delle merci la permeabilità di uno spazio alle coste di varia natura evidentemente
Contribuisce a far cambiare con la percezione per cui appunto
L'isola o non è più una qualcosa di isolato subito ma è permeabile quindi questo tipo di sensibilità io volevo volevo portare appunto di una dimensione comunicativa che non è semplicemente il logo che non è semplicemente l'estetica
L'avvenimento
Mai appunto strutturale nel modo di pensare le innovazioni in quelli volevo ricollegare mi faceva piacere ricollegarmi ma quello che che riserva il dottor Cheja nel suo intervento della programmazione
Questa programmazione che è indispensabile
E che come lui accennava peraltro deve tenere conto anche di nuove necessità nuovi punti di vista nuove percezioni cioè contemplare la percezione gli attori
Che magari non sono stati sempre così presenti nel nostro immaginario
Fuor di di di di di metafora di vaghezza i turisti tanto per dirne una no
Le merci di cui parlavamo possono essere emerge appunto che escono dalla Sicilia pensate a tutto l'universo dell'Agro dell'agroalimentare si importa quindi non sono diciamo le mie sono idee astratte io vivo a Palermo in questo momento sono all'università questo il mio ufficio
Quindi sì non c'è una località balneare che si chiama Mondello gli amici siciliani probabilmente la conoscono questa località balneare che
Piuttosto piacevole vi devo dire vedersi per cento anni cento anni
è stata costruita per un'utenza
Locale
Cioè non contemplava adesso non sto qui ovviamente raccontarvi dettagli però appunto quando quando penso alla comunicazione penso proprio a questi dettagli dicevo non contemplava
La presenza del turista tra il turista era tenuto fuori da un sistema che era un sistema infrastrutturale certamente ma era anche un sistema comunicativo
La prima cosa che è venuta meno di questa località Kerman bello era il tram che portava da Mondello a Palermo sono pochi chilometri cinque chilometri
Quando venne concepita l'idea di Mondello parte di questo di questa idea era anzi scusate no la prima struttura a essere realizzata fu il tram
Fu il primo dramma della città che collegava appunto Palermo con Mombello e poi il tramonto praticamente dismesso abbandonato ed è lì che modello divenne una località come dire
E guardava soltanto ai locali e non al turismo tutto questo per dire appunto che pensare a queste infrastrutture significa ripensare all'identità del territorio ripensare agli attori che vivono che vivono il il territorio e questo mi sembra mi sembra abbastanza importante per consentitemi un'ultima battuta non voglio non voglio
Farvi perdere tempo voi appunto ascoltare anche le altre relazioni un'ultima battuta abbiamo visto all'inizio
Quel video di presentazione in cui
Dal punto veniamo state moltissime infrastrutture realizzate media molto bello molto piacere volemmo sto che ci aiutava a capire di cosa stavamo parlando avete fatto caso però che non c'erano molte persone
C'erano in alcuni casi ma erano quasi sempre persone da sole
Ecco io quello che spero mi auguro che punto metto sul tavolo di questo bellissimo incontro mi dispiace
Essermelo perso dalla dal vivo e proprio l'idea di la prossima volta col prossimo PON
Immaginare un video in cui ci siano tante persone proprio con le persone che poi fanno così piacere
All'ingegnere Scarpitta tutti tecnici si occupano di di realizzare appunto le infrastrutture che rendono possibile tutto questo grazie infinite
Di ascolto con con grande piacere
Grazie al professor mancano grazie Dario adesso dare la parola a Francesco Corso responsabile di linea del PON infrastrutture reti responsabile di asse del Piano di Azione questione infrastrutture reti volevo solo dire che questo Piano di azione coesione
In realtà è un piano importante perché integra e rafforza la strategia del porno infrastrutture reti finanziando quegli interventi
Che servono per superare le criticità delle regioni meno sviluppate nello nella nel valorizzare competenze capacità quindi non basta solo contribuire allo sviluppo competitivo dei territori bisogna anche rafforzare una questione sociale ed economica forse no
Prego turco concerto
Diciamo che già c'è la domanda la risposta quindi difficile rispondere ulteriormente ma effettivamente il PAC è uno di cui tra le attività nella nostra decisione di reazione mistero
Ma è un di cui che secondo me riveste una particolare importanza proprio perché riesce a finanziare progetti in altro modo non finalizza avvilita questo ministero
Quindi noi abbiamo Mombelli mentali libero consorzio comunale di Ragusa per citarne uno dalla Sicilia che finanziamo attraverso il pacco ma alla stessa maniera finanziamo il Waterfront di Marsala e di Pantelleria piccole opere che recita a finanziare con uno questo programma mirato un po'il pack sempre collegato al Coni infrastruttura letti ma segue norme regole nazionali
Riprendendo un concetto
Dal dottor cieca che
Avrei portata a vanto un po'più avanti ma si presta fin da ora
Noi oggi viviamo in una realtà operativa dove quella che necessità e la semplificazione dei processi l'accorciamento dei tempi
Serve
Fare chiarezza ma fare chiarezza in cosa fare chiarezza nell'interno e le procedure fare chiarezza nei numeri
Se noi oggi son Massimo
Per Opera
Tutti quelli che sono i finanziamenti annunciati il totale sarebbe secondo me il tipo il quintuplo da i finanziamenti realmente stanziati per quell'opera
Perché cambiano nome casacca
Forse contemporaneamente nell'estro più duro ma ogni due-tre mesi di sicuro e allora se già chi gestisce fatica a comprendere qual è la fonte di finanziamento di un'opera
Immagino il Comune nello che deve seguire seguire l'opera o il cittadino utente finale ecco perché l'Europa impone la targa
Con
Il finanziamento chiaro per tutto quello che si è realizzata con i fondi freschi
Perché alla fine
Il cittadino di Catania
Non saprà che Catania Ognina
è stata finanziata con il ponte e probabilmente nemmeno gli interessa
Ma di fatto che tutti noi cittadini delle regioni in ritardo di sviluppo io sono nato in Sicilia ad uso del carattere
Dobbiamo essere consapevoli di quello che riusciamo ad attingere prioritariamente
Dall'Europa
Credo che sia un male una né ci sta fondamentale bar
Clare una consapevolezza che dobbiamo acquisire
Perché è semplice dire
Non si spende
E il semplice dire vero visto qualche articolo stamattina non sono stati spesi seicentoquarantacinque milioni da questa autorità ma quanti ne ha spesi quella stessa autorità di milioni e contro quanti ostacoli impedimenti deve lottare
Per arrivare a spendere
Questa è la realtà che dobbiamo far
Per venire all'utenza i cittadini agli stakeholders alle istituzioni
Noi questo è il quarto mai dei cinque incontri di questo mese di maggio non è niente
Ogni anno nel mese di maggio sforiamo fare una serie di di incontri vari e diversi per comunicare l'attività del porno permessi di maggio il mese della festa dell'Europa
In questo incontro
Dobbiamo far capire effettivamente
Secondo me in maniera molto semplice a quegli stakeholders dicevo questo quarto lo facciamo a Roma perché impossibile girare un mese tutte le regioni ma di tanto in tanto andiamo in loco sarebbe bello avere di fronte i vari stakeholders beneficiari soggetti istituzionali non è sempre possibile
Lo facciamo spesso
Ora il prossimo sarà in Sicilia
Ora Di Cerbo nel momento in cui noi
Andiamo a valutare e quindi a dover dire e comunica al cittadino
Quanti fonti si spendono come si spendono quali opere sono realizzate e molto complicato però tentiamo di farcela con il PAC oggi raggiungiamo piccole realtà e le finanziamo
E in questo momento proprio riferito al PAC mi piace ricordare l'ultima esperienza fatte in Sicilia che è stata fatta a metà del mese di aprile a Porto Empedocle
Dove è stata inaugurata la stazione marittima passeggeri
Un'opera Pack in questo caso il beneficiario era l'autorità di sistema
Portuale dell'asilo ci dentale che interveniva nel porto di di Porto Empedocle appunto
E io sono stato lì quel giorno io sono il responsabile di quella linea va bene
L'opera è stata inaugurata
Ancora il ministero non ha tirato fuori un soldo non hanno chiesto nemmeno l'anticipazione
Cosa significa
Che quando c'è voglia di fare
Le opere si fanno
Si portano a compimento si riceve poi il giusto ristoro chiaramente
Ma effettivamente
è stato intercettato un bisogno
Ed è stato
Soddisfatto
Costruendo un'opera ormai funzionante
Ma come fai a dire questo
Io mi sono recato a Porto Empedocle il giorno prima e nonostante il forte ritardo da l'aereo quel giorno
Sono riuscita a parlare con gli operatori turistici con qualche commercialista
Con la la gente della zona
L'impatto che questo per avuto sulla cittadinanza enorme
Sia per come è stato concepito e realizzato senza barriere di disorienta tra il porto della città
Sia perché effettivamente la gente del luogo aveva bisogno di questo tra e ha capito che cosa questo per appoggiare in termini di ritorno
Quindi ecco come il pack impatta impatta bene
Stamattina parlavo devo un'altra fattispecie
Il pack riesce a mettere insieme in questo caso mi riferisco nello specifico ad un progetto della vicina Calabria ma ce ne sono anche diversi ciclamino Little volute mentre
Una rete di comune di comuni che realizza una pista ciclopedonale pedonale effettivamente
Ecco come si riesce a
Superare l'ostacolo di essere un comunello
E farsi finanziare
Un'opera discretamente importanti pare che cubi diciotto milioni
Quindi
Una funzione importante il pack c'era il con c'era
Questo ministero ce l'ha non sempre percepita dei cittadini
Stanno in comunicarla bene e farla percepire spendendo legittimamente
Spendendo nel rispetto di quelli che sono i vincoli
Paesaggistico-ambientali quindi tutelando la natura e semmai esaltando la
Spendendo in maniera da rendere opere funzionanti possibilmente realizzate in un breve periodo e non in un lungo periodo perché la strada progettata nel mille novecentonovanta
Ed ultimata nel due mila dodici probabilmente sarà obsoleta
Probabilmente i flussi saranno cambiate non sarà più utilizzabile o sicuramente non so utilizzabile per come sta progettata quello sarà uno spreco non saranno investiti
Progettare e realizzare una strada nel ragionevole lasso di tempo di quattro cinque anni non è un'utopia
Dobbiamo riuscire a farcela
Cosa mi viene in mente ancora
Che è un concetto importante è un concetto che
Ha appena annunciato il dottor Cederna mi trovo
Pienamente l'ENEL condividerlo e fa anche sempre parte di quella semplificazione di quella chiarezza di cui parlavamo
Stabilito la modalità stabilito il quantum bisogna stabilire determinare definire i ruoli degli attori è la collaborazione fra gli stessi il PON infrastrutture due mila quattordici due mila venti ormai volge al termine
Non ci sarà il nuovo con infrastrutture centrale
La competenza in questura è demandata interamente alle regioni
Ma questo non vuol dire che
Lo Stato questo ministero non ci interessa più di infrastrutture si interesserà attraverso altre fonti
Allora ecco che
Nel rispetto del principio del serenità salvaguardando quella terra autonomia
Legislativa regionale propria della Regione Sicilia che pur particolare essendo a sullo speciale bisognerà trovare un modo per fare una sinergia positiva
Per far sì che con il Ministero possiamo sempre essere di supporto e di complemento quello che la Regione non riesce a fare dal resto uno Stato centrale non può dimenticare o trascurare le sue propaggini
Ancor più le isole che hanno lo svantaggio maggiore
Quindi
Direi che
Una forma di sinergia di collaborazione istituzionale
Deve nei prossimi anni
Necessariamente essere posto in atto sia per il travaso di quelle competenze che fino ad oggi sono state nostra non ebbe una serie di progetti che saranno ultimati ma alcuni non sanno ultimati
E necessariamente vanno essere traslati sulla continuazione di questo programma che non sarà più centrale Masaru regionale
Carlo viene in mente che
Non mi riferisco a ferrovie Rfi perché hanno competenze tecniche altamente specializzata all'interno ma l'autorità di sistema portuale ovvero porto che oggi ha in itinere un progetto
Non parla più con un ministero conosciuto dove ormai resterà che i tassi da comprendere anche solo il sistema di immissione dati
Domani dovrà farlo con la regione Sicilia dovrà integrarsi con un nuovo sistema con nuovi soggetti nuovo modus operandi nuove banche date con le quali interagire
Forse su questo mostra sinergia potrà agevolare
Per beneficiario
Quindi
Ben venga l'innovazione e la sussidiarietà lo sviluppo
Il concentramento dei fondi sulle regioni visto che l'Europa si basa sulle regioni e non si basa sugli Stati anche se la Regione europea non un altro concetto rispetto al nostro concetto di Regione
Ma a maggior ragione ben venga una forma di sinergia Stato Regioni
Che riesca a far sì che tutto questo si traduca in realtà concreta operativa agile e snella
Per dire una parola sola efficace
Grazie
Grazie dottor corso darei la parola per l'ultimo intervento di questo primo Pannella ricordo un po'e dopo ce n'è un altro dedicato alla reattore U gestione le reti idriche sempre dedicata alla Regione Siciliana dicevo l'ultimo intervento del dottor Armando Mellone consigliere politico Commissione Europea rappresentanza in Italia che ci parlerà del ruolo dei fondi europei
Prego dottor meno
Grazie mille che io sono qui in rappresentanza la Commissione europea dell'ufficio la rappresentanza in Italia
Sarò molto breve e il terzo incontro che io faccio dopo quello in Campania quello di stamattina sulla Calabria quella Sicilia
I mi ritrovo molto con le parole che spesso il dottor occorso poco fa
Guardando diciamo l'utilizzo del dei fondi appunto in queste tre regioni torno diciamo in ufficio con un entusiasmo particolare
Perché guardandolo da Brussel spesso i fondi strutturale fondo di coesione vengono vengono visti con un punto di vista molto generale o quando si vanno a calare le realtà specifiche si nota comunque che con tutte le difficoltà che ci sono sia geografiche perché siamo appunto in una la conformazione d'Italia necessità appunto di questo tipo di di una struttura io penso alla mia città Napoli
Da quando diciamo se si è migliorata la rete metropolitana nero porta lo porto la stazione
Il turismo è esploso
Siamo passati dalla diciamo dalla crisi dei rifiuti nel due mila otto due mila nove a quello che vediamo tutt'oggi non solo con lo scudetto del Napoli
Quindi diciamo la compagna andando ancora tessuto in Calabria in Sicilia
L'argomento è ancora più importante perché Maria collegare queste regione resta in Italia non solo diciamo favorisce Coleman trenta ma anche l'attrazione di turismo
Che diventa fondamentale per queste regioni quindi vedere diciamo d'entusiasmo queste tre regioni in questi giorni hanno portato diciamo nell'implementazione questi progettano pei mi fa tornare
Al lavoro con un entusiasmo particolare perché comunque le difficoltà ci sono vediamo anche sull'ricoveri Plant
Mi rendo conto che un piccolo comune in una una una struttura locale senza magari delle strutture amministrative giuste diciamo adatte magari come quelle che ci possono essere strutture più corpose che comunque si rimbocca le maniche e mette in campo le diciamo e utilizza la ricerca anche in modi per trovare questi fondi europei per per migliorare il proprio territorio diciamo è qualcosa di abbastanza emozionante Simone fatto approvare mese all'Europa
Dà un senso tutto questo e alle politiche di coesione che sono in campo da decenni e che in qualche modo hanno proprio l'obiettivo di portare l'Europa lì nei punti in cui serve di più quindi io vorrei chiudere con un messaggio insomma di grande entusiasmo e di ringraziamento a chi opera sul territorio per per far sì che questo possa avvenire
Grazie dottor Mellone prima di lasciarli potevo diede che sono arrivate numerose domande dalla Rete dai nostri dal pubblico della rete ne volevo selezionare una per brevità perché non abbiamo molto tempo
Però ci chiedono agli interni quale incidenza accetta la le opere del programma operativo nazionale infrastrutture reti e lo sviluppo del turismo chiederei al dottor corso legale di rispondere
Meno
Questo è il terzo ciclo di programmazione Kassem
In questo ciclo di programmazione quindi nel ciclo quattordici venti
Già
Raccordo
Il partenariato
Prevedeva l'attenzione non solo al traffico delle merci manca agli spostamenti delle persone il che significa che l'obiettivo migliorare e aumentare
La capacità e la qualità di spostamenti del le persone era stato intercettato anche a livelli alti e veniva tradotto nella normativa mentre prima eravamo costretti a effettuare qualche intervento
Unitamente ad altri interventi di movimentazione delle merci
Quindi è un bisogno reale effettivo intercettato acclarato per il quale è stato possibile investire
E quindi il ritorno a livello turistico è un ritorno immediato
Aumentare la capacità di trasporto passeggeri la velocità di trasporto passeggeri e quindi la facilità di raggiungere
Di coprire grandi distanze e di raggiungere le località turistiche
Di
A livello di parlo Rete ferroviaria lo stesso livello dirette autostradale ma per rimanere
Nella regione Sicilia l'ampliamento della
Pista dell'aeroporto di Palermo conosco bene perché è stato sempre sorteggiato dall'Europa quindi o più foto io sulla pista degli addetti
Ai controlli di terra
Bene è stato fondamentale perché perché anziché parcheggiare cinque ieri se ne possono parcheggiare quindici quindi bolli
Per Palermo sono potute aumentare
E normalmente
Facendo provocando una ricaduta diretta sul numero di passeggeri quindi sul turismo perché è vero sì che in Sicilia si va per lavoro
Credo che sarà il cinque dieci per cento che ci va per l'il novanta sono turisti quindi ecco che il ritorno e diretto e percepibili
Il sindaco di Agrigento
Inaugurazione
Di Porto Empedocle è stato in questo ministero nostro ospite
Mercoledì scorso
Capire come soggetto
Le prime cento capitale per due mila e venticinque
Mi parlava di cifre per me astronomiche diceva guarda
Due mi sembra di prenotazioni per questa stagione quattrocento mila sono già i turisti arriva
Solo una buona infrastrutturazione
Perché tutto sommato
Fare a questo quindi ecco che la replica vota il made
Ed è grazie anche
Voglio ringraziare tutti gli intervenuti questo pomeriggio anche a chi si è collegato con noi
Vi invito a seguire il prossimo pane
Ho detto prima è dedicato alla gestione le reti idriche della Regione Siciliana
Solo qualche minuto di pausa buona continuazione di giornata a tutti
Bene
Guardate lo questo video che ci apre ci sono tante parole che ci aiutano a prendere coscienza di di ciò che siamo di ciò che stiamo diventando di ciò che saremo fieri ottimisti futuro coscienza realtà sicuri capacità sogni lavorare Italia viaggiare Europa tipo in Italia già Europa e il PON programma
Operativo nazionale infrastrutture RTI del ministero
Delle infrastrutture e dei trasporti racconta e opera proprio su questo partendo dalle regioni del Mezzogiorno rappresenta un polo avete visto quella Mosaico di immagini che arrivano da ragazzi
Però ho partecipato a un contesto di questo Progetto di questo piano per circa di raccontare cosa rappresentano le infrastrutture e cosa rappresenta do il bisogno di un Paese che in qualche modo appunto viaggiava viaggia i sogni ci aiutano immaginarlo ma la realtà ci aiuta a costruirlo
In questa sessione del pomeriggio Luisi Chavo della Regione Sicilia qualche minuto fa per chi ci ha seguito abbiamo avuto una prima sezione in cui abbia parlato pro dei progetti del PON adesso devo parlare dei progetti delle realtà UE che in realtà sono una parte importante altrettanto importante perché arrivano proprio da un programma di assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d'Europa che si lega strettamente al POR e parliamo di acqua non c'è una risorsa più importante dell'acqua sull'acqua si basa la nostra vita sulla quale possiamo viaggiare senza accordo potremmo fare niente certo di questi tempi siccità e alluvioni sono medaglie di una stessa sono facce di una stessa medaglia fortemente messa in crisi
Nel Mezzogiorno in Sicilia al tema dell'acqua è un tema fondamentale per una scarsità come dire geologicamente insita in quel territorio ma ne parliamo fra poco con i nostri ospiti veli felicito vedi presento avremo diretta perché a Catania quindi si collegherà con noi da remoto il professor Enrico Forti professore di idraulica dell'Università degli studi di Catania invece abbiamo qui nel salone del l'intera biblioteca del ministero dei trasporti delle infrastrutture del costo dei trasporti abbiamo il direttore dell'Ati ella Stefano Guccione il direttore generale dell'Ati Agrigento Enzo Greco Lucchina
Il direttore generale dell'Ati di Caltanissetta Antonio Collura il direttore pianificazione controllo e gestione infrastruttura dell'Ati Palermo ultimo ma non ultimo Francesco Corso
Responsabile di Lidia Portia responsabile dell'asse pacchi infrastrutture RTI
Del ministero delle infrastrutture e dei trasporti abbiamo provenire rappresentate qui al tavolo quattro città quattro città che significano tanto sono rappresentative del territorio rappresentativa dello Stato storia in quel video si citava la parola
Passato ne siamo ancorati ad un passato di storia di ingegno ma anche punta alla costruzione di un futuro ma chiediamo subito al professor foche che e se dovessero dirà aulica ci aiuta a tracciare un po'un quadro per capire qual è la situazione di un territorio empiriche in maniera endemica
Come dire povero di acqua in chiave storica e che forse è stata come dire una delle lotte principali per gestirlo utilizzarla
Forse in passato dal punto di vista strutturale non sempre al meglio e qui spiegherebbe fattivo Risolo i progetti in divenire buongiorno professor Foti
Ci ci sei sette
Buongiorno bentrovati da sentiamo forte e chiaro benissimo
Grazie anzitutto per l'invito consentitemi di esprimere
Sentimento di gratitudine a questo invito e anche di piacere per quello che ho sentito prima nella sessione precedente
Tutte quelle opere che si stanno realizzando in particolare non solo quelle su questo ferroviarie ma anche su quelle portuali che cita sempre salesiano tutte
Come dire un corollario o di quello che sarà il ponte il ponte di Messina cioè collegamento debilitati da un'altra parte dell'Italia dei cinque milioni di abitanti in un'isola quindi sono particolarmente felice di questo incontro e di quello che si sta facendo
Vengo subito alla sua domanda
Certamente Sicilia il problema dell'atto il problema
è un problema storico ma a parte problemi connessi alle quantità parte anche alle qualità certamente abbiamo anche problemi connessi alla distribuzione della della risorsa che si stanno in qualche modo affrontando anche grazie alleati di cui poi ci diranno magari particolari dettagli non abbiamo
Problemi connessi alle perdite idriche nelle reti di distribuzione problemi connessi questo perché chiaramente abbiamo spesso infrastrutture obsolete
Le tubazioni ovviamente possono essere soggetta collusione beh rottura quant'altro abbiano interruzioni di servizio abbiamo spesso professioni dei che insufficiente quindi con servizio intermittente circa cinquanta per cento della popolazione settori diamo diciamo l'aria Catania e quella di Palermo quasi tutto il resto della Sicilia un servizio idrico intermittente io ovviamente può abbiamo anche problemi di cambiamenti di vulnerabilità gli andamenti climatici
Solo qualche dato relativo a alle perdite che è un fatto assolutamente importante
Noi a livello nazionale sono dati aveva su quattrocento litri abitante giorno di volume Indeco prelevato l'abbiamo un volume idrico fatturato di duecento litri abitante giorno nella maggior parte dei casi volume
Non uno fatturato purtroppo spesso in Sicilia capita che si si è invece una verve reperti
Per arrivare a Pitti
Per dirne una
Zafferana Etnea oltre il settantacinque per cento Liberti a quelli chiaramente sono cose che devono essere sicuramente situazioni che devono essere sicuramente
Sanate con interruzioni di servizio anche con un medico due per chilometro nel sud e nelle isole certamente da da superare
Ovviamente questo un quadro su cui si sta si sta intervenendo o quello su cui non si sta intervenendo lui
Permetto di
Ora l'attenzione anche dopo gli eventi recenti dell'Emilia Romagna Clemente le dighe e i serbatoi Gene hanno un uso plurimo è il fatto che in Sicilia conta numerosi serbatoi però non se ne fanno Maida decine e decine di anni
E i serbatoi come sappiamo raccogliere le risorse consentirle una gestione flessibile soprattutto in condizioni di cisti di siccità consentono altresì una gestione una laminazione delle piene che sappiamo essere assolutamente
Essenziale nella gestione questi eventi estremi verso il quale ci dobbiamo sempre più attrezzare spesso non so magari mi fermo qui in questa prima battuta poi magari seppure torniamo ad affrontare altre altri aspetti sulle
Questioni nella Guyana risorsa idrica Paola la ringrazio ore dall'iniezione sono forti anche perché comunque CIDA
Lo scenario all'interno del quale le opere che adesso racconteremo vanno
Ma hanno anche come dire incunearsi dicevo abbiamo quattro città e che possono essere quattro città tipo solo altro città foto storiche importanti note come dire in tutto il Paese in rete anche fuori
E partire proprio con la la città di Enna
Con Stefano Guccione che è il direttore Dell'Atti
Perché perché ne ha per esempio cioè mi dicono forse Vidigal mi dica se sbaglio la tariffa più cara d'Italia però non è un vezzo a Lecce la Califfa più talché Cara Italia ma nasce da esigenze e necessità
Bisogna dunque accedere parla bisogna parlare a un centimetro dal microfono ve lo do o il Consiglio dei privati buonasera a tutti innanzitutto io ringrazio per l'opportunità di averci invitato si e in realtà questo più che altro
Da parte di tutti la critica che viene fatta al sistema Enna perché ha una tariffa
Relativa all'acqua abbastanza alta ma questo è dovuto al fatto che un ambito abbastanza piccolo Santo centosessantotto mila abitanti di cui settantacinque mila
Utenze circa e raccoglie soltanto venti di comuni e perciò impossibile applicare però è un'economia di scala perché servizio idrico è un servizio industriale motivo per il quale in un territorio così piccolo che accusa vissuto l'esperienza del PON perché dal due mila quattro abbiamo affidato ad un gestore privato che anche un pagine
E per il quarantotto per cento i rettili altro rimanente quarantotto una società che cogente ma a abbiamo già vissuto l'esperienza del PON è questo territorio ha ha dimostrato una capacità di spesa notevole in quanto già dal due mila e diciamo alberi e diciassette
Avevano speso circa cento milioni e di euro nelle infrastrutture e anche l'ammortamento di queste opere sicuramente ha fatto schizzare il costo dell'acqua ricollegandomi a quanto detto poc'anzi dal professore Foti su venne in realtà abbiamo vissuto un'esperienza in controtendenza perché avere realizzato le opere c'ha permesso subito per esempio sui comuni di Piazza Armerina Dino forte in larga scala di di poter evitare le turnazioni del servizio e poter applicare premi intacca ventiquattro il servizio
Abbiamo a questo punto sull'esperienza passata colto
Con grande simpatia e disponibilità quella che è stata l'offerta delle niente
Con il Threat TV in quanto consegni dell'esperienza già maturata in passato che siamo convinti che questa la possibilità e di potere spendere sia sul a rilevamento sul monitoraggio sulla modellazione e anche sulle infrastrutture Perre diminuire le perdite
Un'occasione come opportunità
è importantissima con un ritorno larghissimo per lavorazione
Studi americani diciamo fatto comprendere che è un investimento di un miliardo di dollari e porta una allo sviluppo in anche in domanda in attrazione economica
Tre volte
Tanto
Però vi vi chiedo una cosa perché Alice adesso devo passarci all'acqua cioè tutti i giorni a tutte le ore più o meno insomma è questo
E che sia una cosa che i cittadini l'avvertono immediatamente pezze cittadini di pensare struttura industriale e strutture commerciali cioè quella reazione a qualcosa che prima era diverso dai privati magari ti sembra normale perché ci sei nato ma all'improvviso cambia
Tesi la da parte del dell'utenza c'è sicuramente grande soddisfazione grande consapevolezza di quelli che sono gli interventi quello che la qualità della vita che in realtà praticamente migliorata
Rispetto al passato la cosa che sicuramente non apprezzano la tariffa in quanto il costo di questa miglioramento degli standard si traduce poi in una tariffa che purtroppo questa in almeno in passato perché devo dire che l'attenzione da parte invece del Mitt è stata massima perché in passato che succedeva che e tutti i cui Investimenti in termine di ammortamento ricadevano per una ampia quota in tariffa
E per noi e dei la vere
E adesso
Provato questa nuova esperienza in termini contribuzione è una novità assoluta che credo premi e l'impegno che ha manifestato nel passato la provincia di Enna per il servizio idrico integrato
Perché poi questi il tema della tariffa debba come dire sensibile per molti aspetti come come può essere applicata come come si può obbligarmi a nell'applicazione per esempio ad Agrigento c'è ancora per la gestione forfettaria
E forse c'è una un'evoluzione o chiedo a questo mezzo greco Lucchi da direttore generale di ATI Agrigento che tipo di interventi stanno facendo appunto con le risorse Reactor Orietta come fosse dovrebbe dire in maniera più anglosassone benché sia una sigla un acronimo e che tipo di interventi e questo come influisce sulla tariffa qual è il modello da quando siete partiti e forse quello forse la su cui state andando
Buonasera ringrazio anche la domanda perché
Proprio questo intervento che è stato concepito con il con le risorse create per grazie anche al ministero che dato questa opportunità proprio consente di mettere un po'di ordine in quella che è la gestione dal sedici tipo di Agrigento
è d'obbligo
è una premessa Agrigento viene da una gestione privata una gestione relativamente alla quale è stata proposta la rescissione del contratto e che poi successivamente è stata aggravata da un'interdittiva antimafia quindi ci sono stati circa dieci anni di gestione
Inefficace inefficiente tanto è vero che è stato proposto è stata proposta la rescissione a queste seguita una gestione circa triennale è una gestione straordinaria il prefetto al nominato due commissari straordinari
Proprio per la gestione per garantire i livelli minimi del servizio quindi considerando che in tutto questo periodo ci sono stato pochi ci son stati pochissimi Investimenti
è senza Investimenti chiaramente
La percentuale di perdette avevo preparato delle slide possiamo vedere proprio per dimostrare per
Tecnologia ridire ecco andiamo a per chiarire Ande
Mi può dare cortesemente perché mire di inserisce di
Inserisce errate del l'intervento
Ma per dire di quanto sia importante indispensabile a mio avviso aggiungo mi permetto vitale per nella nostra realtà lei parlava per esempio del del sistema forfettario
In il progetto l'intervento dal racket prevede proprio uno specifico progetto di normalizzazione dei contatori
Diciamo subito che il gestore precedente si era rivolto a ventisette comuni la gestione
Adesso altri otto comuni con l'unificazione che c'è stata con
La creazione di un'azienda speciale consortile pubblica altri otto comuni si sono inseriti inserite nella gestione quindi avevamo diciassette comuni
Là dove c'era stato un IG una gestione e si si aveva una conoscenza c'era stato un accerta regolarizzazione proprio dai misuratori volumetrici
I comuni che gestivano improprio avevano dei contratti proprio forfettari
E questo
In termini questo incide molto in termini di Tarditi amministrativa ebbene questo Progetto c'è un sotto Progetto dell'intervento che prevede la normalizzazione tutti i contatori come dicevo che di contaminanti tale importanza parliamo
Di venticinque mila utenze su una popolazione di quattro di di trecentosettanta mila ogni utenza per quattro famiglie vi lascio immaginare qual è l'incidenza di utenze che pagano che pagano a forfait
Credo a a questo a questo si aggiunge quindi si aggiungono a questa cosa fondamentale che cosa importante
Che riguarda il recupero delle perdite amministrative si aggiunge il recupero quelle che sono le finalità dal dall'intervento socratico del PUC couperose delle anche delle perdite fisiche
Ebbene questo progetto
Prevede che si inserisce in un contesto dove complessivamente le perdite stimate in percentuali stimate nell'anno due mila e venti
Si aggirano intorno al cinquantadue virgola tre per cento
Partiamo da questo dato per arrivare a un valore atteso di trentadue del trentadue virgola tre per cento di perdite complessive e quindi una riduzione rispetto al valore di partenza al trentatré virgola sette per cento
Che sono per avere un ordine di grandezza nove milioni di metri cubi
Nove milioni di metri cubi
è il prelievo che noi facciamo perché faccia il premio da un lato dalla dal fanatici o il prelievo che facciamo dai pozzi
E qui veniamo anche all'argomento di questo evento no lo sviluppo sostenibile
Cioè non ci può essere lo sviluppo sostenibile laddove tutto quello che prevediamo da pozzi viene utili poi viene sprecato viene sfrattato dieci meglio che avvengono spreca e incide in termini di tariffazione diceva il collega perché il cinquanta per cento si perde e viene in ogni caso pagato
Nella rinviene inserito in tariffa perché una parte viene acquistata anche da che dal gestore sopra ambito da CCD acque ha un costo di zero sessantanove
Euro al metri cubi quindi a una una una il ritorno alla particolare importanza che circa che i questo queste risorse ci danno
Perché dico vitali e insisto vitale perché potrebbero interrompere il prelievo o ridurre il prelievo dei pozzi o limitarlo solo al perito estivo laddove la provincia di Agrigento si truppa lungo la costa là dov'è una domanda impazzisce proprio cioè per fortuna dico anch'io per fortuna perché c'è un afflusso turistico per cui già e utilizzare i pozzi ridurre la sorgente un beneficio
Grandissimo per l'ambiente profilo
Il linea con la strategia di sviluppo sostenibile con il piano nazionale di di di adattamento ai cambiamenti climatici fatte perché dobbiamo pensare che prospettiva nei prossimi decenni l'acqua potabile disponibilità sarà di meno sarà di meno l'abbiamo già vissuto nel due mila ventuno con una crisi idrica
Abbiamo utilizzato quasi tutte le risorse disponibili nell'invaso fanatico
A parte il danno ambientale ricco il danno ambientale e vediamo un lago meraviglioso che si inserisce in un contesto di montagna bellissimo svuotato che è stato interamente utilizzato
E di cui metà settembre pensare pensare che quella quantità che si aggira intorno ai dieci milioni netti al GIP potrebbe essere
Sarà io spero saprà sarà recuperata con proprio questo intervento alle forze del reato a te interamente ci fa sognare
Abbiamo anzi non lo speriamo insieme lei sappiamo che sarà fatto visto che investimento cioè e l'opera è progettata li abbiamo solo come dire attendere che accada che accada che è questo è un ossimoro realizzi attendere che accada perché in fase avanzata di realizzazione
Abbiamo già in tutte tutti i progetti il l'intervento dico è stato e diviso in otto operazioni in otto lotti tutti i progetti sono stati presi tutti esecutivi
Qualche un paio di Pro due progetti sono già in esecuzione tre Progetti andranno all'uretra in settimana parla gare di appalto quindi ci attendiamo che sia il tutto realizzato
Bene dove si seguiremo o gli sviluppi con interesse compartecipazione perché poi è vero che forse io o a questo tavolo pochi di noi mire consumano l'acqua di Agrigento ma la queste non bene comune siamo tutti interessati al miglior uso siamo contenti perché poi diventano così c'è quella parola che si usa tanto best practice che però possiamo dalle quali possiamo imparare e tra l'altro strade Agrigento veramente in pochi anni concentra forse un percorso antropologico della gestione delle acque in tante altre zone d'Italia molto interessante ma perché siamo di fronte a un salto di paradigma parliamoci chiaro quello della gestione delle acqua
Dei misuratori solo quando io oggi con il cellulare io posso misurare esattamente il contenuto calorico devi e biscotti a colazione posso col suo sapere quanti passi ho fatto quando mi sono svegliato
Sembra strano che a livello nazionale e col subire misurare l'acqua sia qualcosa qui stiamo arrivando solo ora a livello nazionale e anche da voi
Ed è qualcosa che a Caltanissetta pure stanno facendo addirittura con sistemi a distanza
Ne parliamo con la Antonino Collura che è direttore generale dell'Ati Caltanissetta non è vero che avete delle tecnologia prete di domotica diciamo
Silvio io penso che
Va be'tanto
Lo
La legga e chiedo di parlare era un centimetro dal microfono perché da siamo anche su internet e altri che non ci ascoltano penso che il bando è durato questo diciamo questa sfida un po'
Ai soggetti gestori agli ambiti territoriali quelle di provare a immaginare una ripensamento della delle modalità lungo i servizi vengono erogati puntando al digitale c'è un ad un effetto di gestione digitalizzato delle reti
Che può essere un una leva una marcia in più per aumentare l'efficienza del dell'attività che facciamo
Le nostre attività sono attività per lo più classicamente infrastrutturali e l'infrastruttura richiede diciamo non solo un tempo di realizzazione ma un tempo anche di costo nella nel mantenimento dalla sua performances
E quindi anche di giorno disosso vale dedicate di conoscenza continua sulla
Sull'efficienza appunto al sistema infrastrutturale per cui il primo turno e dei temi che questo diciamo avviso ci ha consentito di affrontare quello di introdurre una sete Kluge digitali capaci di tale controllare gli impianti capaci di intervenire a distanza di avere non è un insieme di Alberti di misurazioni soprattutto diciamo nei sistemi di accumulo per esempio
Questo diciamo direttamente in Gide
Anche sulla riduzione delle perdite perché c'è una risposta immediata laddove si dicono
Già molti incidenti alle reti danni alle reti per cui il sistema digitale diventa un modo come da un lato ridurre
Gestione ridurre costi e quindi anche riflessi diretti anche sulla tariffa perché poi i cittadini vogliono capire sempre diciamo come tutto questo in qualche modo si traduce nella nella bolletta
Quindi abbiamo messo in campo un insieme di interventi integrati tra di loro capaci di intervenire in remoto capaci di intercettare
Laddove ci sono appunto problemi di non efficienza delle reti ma l'abbiamo fatto sia sul sistema delle infrastrutture ma l'abbiamo fatto in maniera molto massima sul sistema terminale cioè il contatori che arrivano dagli utenti dell'utenti al nostro ambito attraverso un o l'introduzione di contatori Smart
Che vengono gestiti in remoto condono sala controllo o del gestore che ogni mattina riesce a verificare una serie di messaggi che il sistema produce se
Sette se come liquido sta arrivando ai cittadini nei comuni e arrivava singolo utenza se c'è un consumo anomalo se c'è
Una perdita in qualche modo non controllata se in quel momento
L'utente non riceve acqua per esempio questo a tutta una serie di riflessi ad ampio spettro sia dalla riduzione dei consumi sia dalla capacità di intervento perché voi anche qui torniamo al tema al tema della qualità del servizio
La qualità del servizio si misura attraverso la capacità di rispondere immediatamente bisogni dell'utente se l'utente in quel momento non riceve acqua il gestore in qualche modo si utilizza i mezzi tradizionali deve materialmente spostare lo mila verificare invece una prima diciamo una prima disamina della del problema viene subito rilevata dal sistema che da un alle aste specifico su quell'utenza che si va a rintracciare immediatamente
Per qui pensiamo di cambiare quasi o ottanta Mirò contatori di questi quarantenni e l'abbiamo già cambiati
E ci siamo accorti di quanto il sistema sta in qualche modo in maniera positiva reagendo perché ci accorgiamo
Che il sistema della bollettazione diventa molto più automatico molto più trasparente eliminando per esempio il sistema dei conguagli perché
Il sistema dei conguagli produce poi ad una Liberio dell'anno per molti una sorpresa invece con un sistema di misurazione in continuo riusciamo in qualche modo si riesce a fatturare tanto quando il consumo
Ma non solo dove ci Saro consumano manutentive subito avvisato sul consumo al nuovo sulla perdita per esempio occulta che si può verificare
Quindi questo in qualche modo fa un salto diciamo di Bobo DDT filosofia del capo nel immaginarsi interventi che non sono tutti di hard di di infrastrutture pesanti
Perché bisogno tipizzare leve diverse per ridurre le perdite
Bisogno di pensare il sistema che di intelligenza nell'intercettare siamo laddove le perde ci sono in questa abbiamo avviato per esempio la campagna di di rilevamento delle perdite attraverso sistemi totalitari quindi abbiamo programmato una serie di voli che con un algoritmo matematico
Ad onde diciamo convogliate vanno a rilevare è una serie diciamo di alle arti di medio basso o rosso c'è pure provabile alta di perdita su cui quel mandiamo gli omini direttamente con sistemi di rilevazione quindi il satellite alle rileva attraverso diciamo un volo Elio li andiamo a localizzare e da qui poi dopo Laura primo localizzazione andiamo a fare
Un diciamo un un rilievo più diretto e abbiamo constatato come questo sia rispondente diciamo alla abbiamo intercettato perdite occulte facilmente diciamo difficilmente diciamo o il rilevabili è che in qualche modo più rispetto a un sistema più di una rete complessa di mille chilometri sette ci aiutò subito a intervenire
Per o ridurre appunto la perdita di dirette altro sistema combinato tra tecnologia
Appunto diciamo è sistemi
Tradizionali è un restituzione cartografica in tutto in digitale delle reti per costantemente interrogarla e queste significa Progrès
Mare attività di manutenzione per cui la restituzione della lettura delle reti avviene attraverso il sistema territoriale integrato che riesce in maniera non solo c'ha una logica sapere
Ma anche il con un diciamo una serie di dati o di conoscenza e di intervento immediato e di di dilazione immediata dal punto di vista geografico laddove si ultima riflessione appunto io guasti ci aiuta diciamo a ad aggiornare continuamente le banche dati per trasferire poi così restiamo di conoscenza il miglioramento della sistema infrastrutturale
Non ultimo appunto il le sistemo boh più diciamo diretto del recupero delle perdite attraverso interventi diretti per cui il mix di questi interventi che sono tradizionali ha fortemente innovativi speriamo che possa diciamo nel tempo ridurre un dato
Che il un minore acquisto di acqua all'ingrosso
Dalla da un lato dall'altro una riduzione drastica le perdite noi puntiamo ad un ad un noto punti in meno di percentuale rispetto trentotto per cento diciamo di perdite e quindi attestarci donna trenta ventinove per cento che è un dato fortemente di linea alle gestioni facciamo performanti
Per questo un po'la sfida che il lati di Caltanissetta al ha voluto cogliere attraverso il bando del Fonzie a me sembra sembra molto molto interessante questo quattro c'ha detto perché unisce molti elementi noi sappiamo la transizione ecologica e unità la transizione digitale e quello che invece ha raccontato c'è veramente da sette di tutto questo ma c'è anche qualcosa di più ciò degli elementi di spese economiche allora ci parla del satellite
Per cui sono interventi tradizionali ma fortemente innovativi tutto questo come dire si veda un po'al discorso anche prima quando parlavo poi e di DNA cioè l'utente chiamai l'utente può avere una sorpresa in bolletta e vero che però questo consente la trasparenza la presa di coscienza
Però volevo chiudere questo giro sulle città poi torniamo avvenne torniamo anche da voi parliamo arriviamo a Palermo capoluogo di regione e forse non a caso l'abbiamo voluta tenere un po'alla fine perché poi anche simbolicamente uno guarda sempre capoluoghi di regione perché solo il centro amministrativo e istituzionale di una regione forse lo sono più nel nostro immaginario e realtà lo solo per le burocrazie per la parte diciamo di sana burocrazia di gestione
Che cosa succede a Palermo e a Palermo intanto se buonasera a tutti grazie per l'invito grazie ad essere con noi il mio intervento è l'ultimo quindi siamo rischio di ripetere cose che già il presenti i relatori hanno hanno esposto in maniera abbastanza
Chiara
Esaustivo ma non è mai una ripetizione qualcosa sappiamo come alcune case sono state applicate null'altro avete avuto alla fine tutti questi tutti questi benefici soluzione imputati creati nei nei progetti che sono stati finanziati col fratello perché la finita locazione dobbiamo ricordare che quella
Della riduzione delle perdite Ferretti compresa la digitalizzazione la riduzione le perdite parte proprio dall'inizio digitalizzazione perché una volta che ho una conoscenza
Approfondita di tutto il sistema o migliorato o la conoscenza dei vari nodi della Rete posso disse attualizzare reti e posso avere così una visione completa di come funzionano queste reti ho anche la possibilità di creare dei modelli matematici che mi consentono di vedere come come sta funzionando e come potrebbe anche reagire in relazione a del
Del deficit di risorsa che provengono perché chiaramente le reti sono nel caso di una città come Palermo sono alimentate da diverse fonti quindi può anche simulare diversi scenari in relazione a quelle che sono le
Situazioni che si vengono a creare anche emergenziali
Quindi con questi modelli matematici chiaramente si si si può ottimizzare la risorsa quindi la la riduzione delle perdite va intesa non solo nel senso di perdite fisiche come si diceva poco fa anche il collega ma anche perdite amministrativa
Perché gran parte del dei volumi non vengono
Contabilizzati o perché il parco contatori obsoleto
Non mi hai cambiato da tanti anni o perché addirittura non c'è manca sicuri che alcuni comuni anche della provincia di Palermo c'è qualche comune che
Utilizzava il sistema della fatturazione forfettaria
Chiaramente mettendo i Smart è mio interesse nel in mente tutte le reti sia intanto appunto una è un controllo istantaneo di quello che il consumo in tutto in tutto il territorio
Sia contezza di quello che effettivamente viene erogato agli utenti si fa pagare gli utenti quello che fetente consumano e quindi diciamo
Si disincentiva quella quell'abitudine di magari consumare di più perché tanto il contatore non mostra India quindi io posso anche riempire una piscina con l'acqua con l'acqua potabile quindi si disincentivare anche lo spreco da questo punto di vista e quindi con sé così c'è già una uno risparmio nella nella risorsa idrica da questo punto di vista
Poi è chiaro che una volta che sia una conoscenza completa quindi delle reti che sono state trasferite sui sistemi GSM informatici territoriali e che si è fatto il modello matematico
Si interviene questi progetti che abbiamo avuto finanziati noi hanno questa doppia binari intervento cioè quello della conoscenza quella della delle infrastrutturazione nota che ho la conoscenza compete so dove poter agire in maniera puntuale
Vado
A
Interviene su quei tratti di Rete quelle quel quelle col quei nodi e quelle quei punti della della del sistema che hanno pensano maggiori criticità che mi portano a maggiori consumi li della risorsa idrica
Sostanzialmente diciamo quindi progetti che che noi abbiamo sono non sono due uno è stato finanziato al gestore unico d'ambito che AMAT
Che diciamo è del precedente gestore della sola città di Palermo poi è stato riconosciuto come gestore unico ambito dall'assemblea e dei sindaci non due mila dal due mila tredici
L'altro progetto finanziato invece a un comune in Comune Montale perché un Comune più piccolino che è stato salvaguardato ai sensi dell'articolo centoquarantasette comma due bis del Dl
Regia seicentocinquantadue due mila sei ci faccia capire che vuol dire salvaguardato ACXA guardato significa che questo comune continua a gestire il servizio forma diretta tra un'auto e con diciamo chiarissimo prese la legge prevede
Che in un ambito ci siamo un gestore unico per l'intero ambito fatte delle cessione eccezioni sono le comunità montane piccoli comuni e non sono al di sotto i mille abitanti o comunque quel comunicare
Hanno prendo realtà particolari che dimostrano di avere un servizio efficace ed efficiente ed economico che sono nettamente la famosa legge Galli
Questi che in queste queste cessioni possono essere salvaguardate e quindi possono continuare a rimanere diciamo distaccata dalla gestione unica nell'ambito
Nella nel nostro ambito territoriale abbiamo diciamo la la la situazione complessiva è ci sono ottantadue comunica per circa un milione duecento mila abitanti
Di questi ottantadue ventitré appunto sono quelli che sono stati salvaguardati rappresentano sostanzialmente il dieci per cento di buttato quindi come numero tanto ma in realtà come come ha vinto ma in realtà di di abitanti solamente il dieci per cento tutto il resto invece confluito nella gestione unica d'ambito che curata da dall'azienda ad dalla Società mappe ama perché la società interamente pubblica quindi diciamo il l'affidamento è stato fatto nella forma
Sta dicendo di voler ho detto tutto ma non è così dopo quello che ha detto questo che fermamente poi altre agli altri dei benefici saltiamo erano stati già se esposti che sono appunto quelle immagini chiedo anche Lello semicentro questi benefici arrivano ma arrivano soprattutto appunto in quelle realtà in percepiscono che arriva madrepatria quelle realtà in cui si si elimina la turnazione perché anche nella provincia di Palermo ci sono ancora qualcuno in comuni che hanno l'erogazione pur nata e con questi progetti che sono stati finanziati
Si andrà appunto recuperate le risorse che verranno messa a disposizione per potere garantire
Una erogazione ventiquattro su ventiquattro a tutti gli utenti dell'ambito perché la legge Galli appunto prevedeva che il servizio dovesse essere uguale per qualsiasi cittadino d Italia che fosse nel nel posto più remoto diciamo
Probabilmente USA così come l'abbiamo della risorsa primaria che è giusto e quindi diciamo nel sei avanti tra in maniera omogeneamente per tutti i cittadini questo è quello che si vuole conseguire azionare con questo diciamo
Chiaramente non sarà questo progetto quello che risolverà tutti i problemi della nella jazz SD sei dico perché chiaramente investimenti che necessitano in un ambito e grande come quella principale mo'sono
Considero mente più elevati però consentono comunque di dare un un un avvio importante positivo da questo punto di vista un cambiamento comunque di di direzione perché
No scontiamo decenni di incuria della della gestione del delle reti che erano date incarico ad alcuni comunica romeno magari disposti di quelli che oggi hanno salvaguardato o comunque
La gestione quella che era la gestione dell'Anas
Per sostanzialmente lasciava queste infrastrutture non
C'era lasciate non in perfette condizioni di
Esercizio
Quindi è un'inversione di tendenza da questo punto di vista perché si sta cercando di di di raggiungere gli standard di qualità che sono quelli che devono essere
In nella media della diciamo servizio sempre come spesso capita anche se il Progetto le parlava dieci per cento dieci per cento e comunque può dire e il dieci per cento a sommarie sempre qualcosa di significativo di ben visibile e poi
Però sono sono tanti Comuni appunto delle aggressioni comico te li chiamo con Imad Oniti cioè nella zona più interna del comprensorio e quindi se fosse un comune madonita farle contento questo rito di essere un comune maternità dico la verità per cui
Infatti causato Jorgensen e Vieri Samsung verrebbe da dire be con questo risponde ecco una parola la mia domanda cioè leggendari lo percepiscono sì questo orgoglio significa che percepiscono cioè di avere un beneficio
Francesco Corso ricordo responsabile dei con irresponsabili asse pacchi infrastruttura e a reti del ministero delle infrastrutture e trasporti parliamo di questa misura il reato che prima dicevo
Dicevo
Se la domanda è difficile c'è un altro Francesco che poi risponde
Vediamo qual è la domanda
La domanda non è difficile realtà parcheggio questa misura che ha che è un acronimo che però in inglese vuol dire anche reagisci e vuol dire reagisce Europa
E che mi volevo volevo capire questo tipo di misure che balena si integrava con il PON proprio strutturalmente e come il ministero è difficile non credo
Però se vuole l'altro Francesco possiamo svelare l'allarme ma a Milano con la domanda è relativa alla struttura del porno quindi in questo caso
E mia fosse stata la domanda tecnica abbiamo presente il responsabile di linea nella asse quarto che praticamente RH The Who
Riferito Anna risorse idriche quindi l'argomento di cui parliamo per loro teniamo caldo il bottino mi arriverà una domanda era difficile
Ma in questo caso non è altro che masse con un obiettivo prefissato quindi nell'ambito degli interventi infrastrutturali a valle di tutte quelle che sono state
Le vicende coprite le forme di riduzione poi rimpinguamento dei vari programmi comunitari abbiamo tornasse per questo scopo
è uno scopo molto nobile è uno scopo che effettivamente porta vantaggi economici e non solo
E è bene che ci siano nere appetite iuvant perché così tutti riescono a capire se non la prima la seconda la terza volta quello che si sta facendo in questo caso quello che si sta facendo con enormi difficoltà perché il tempo per questo tipo di interventi che è stato dato è veramente breve cioè abbiamo un anno e mezzo per interventi che richiederebbero più di tre anni quindi effettivamente i beneficiari stentano l'asse rischia di non spendere tutte le risorse la le chance le vie d'uscita che stiamo cercando per far sì che queste risorse non vengano perse non solo ma che anche i beneficiari che non arrivano in tempo riescono a godere di questa occasione che gli è passata davanti sono sporsi che stiamo facendo come autorità di gestione come come è stato
Per per vanificare diciamo questa spada di Damocle che pende su di noi quindi è lodevole quello che gli attori che sono al tavolo intorno a me stanno facendo perché si stanno sforzando per ottenere un risultato nobile in breve tempo
Bene e collo nostro supporto faremo in modo che nessuna delle risorse man un centesimo io contro promette disposizione venga sprecato
Oltre alle quattro città che abbiamo al tavolo qual è la la ha un'idea della situazione regionale rispetto a questa misura abbiamo avevamo fosse essa fa perché da Francesco Francesco Andrea hanno alleanza dell'epidemia
Parliamo avere un po'recensì programmato vieni così all'opposto Francesco Adriano
Ah ma abbiamo
Faccio un breve intervento se mi ripete la domanda che era un po'un po'distante
Dicevo qui abbiamo avuto quattro esempi di quattro citati quattro diedi della Provincia importante eccetera volevo capire come invece si distribuiva questo tipo di intervento sul resto dalla Regione ok
Reale sostanzialmente per strapparla misurati del chiedo di parlare
Vicino al microfono
Allora queste risorse sono a vantaggio delle delle delle regioni del Mezzogiorno d'Italia quindi abbiamo la campagna con decina sono dieci interventi
Per vado a memoria cento
Ventisei milioni di Investimenti qui abbiamo la Puglia che ha un un unico intervento
Che quota novanta milioni di euro cui abbiamo la Sicilia
Con comuni ridiciamo quando arrivi gestori qui le autorità qui rappresentate quindi Enna Palermo Agrigento Caltanissetta poi manca alla carta Catania e il comunisti salvaguardato di di Montelepre il totale delle risorse
Investito su quest'asse quattrocentosessanta top Tom milioni di euro suddivisi per settantadue in settantadue interventi quindi settantadue operazioni e rappresenta un
Un un investimento importante se non fondamentale per tutto l'asse del Mezzogiorno sappiamo che mediamente alle lei la la percentuale di di perdita del territorio italiano si attesta intorno al cinquanta per cento
Con i periodi di siccità ci siamo accorti anche di un fenomeno particolare
Non immaginavamo tutti che le reti colabrodo esistessero solo nel Sud Italia mentre abbiamo capito
Che problemi di dispersione delle reti idriche esistono anche nel nord del del del del paese e soltanto che le regioni del Sud sono state sin storicamente
Abituate a combattere con la siccità quindi un problema che si sono posti prima le regioni del nord Italia in un panorama nazionale è un fenomeno che hanno scoperto dopo
Questo fenomeno nasce soprattutto dal dal sistema di approvvigionamento ovvero dal quale questi sistemi traggono le le risorse
Abbiamo un nord del paese che pende principalmente le risorse il
L'approvvigionamento del dei propri acquedotti o da sorgenti o da pozzi
Quando queste risorse vengono meno escono fuori il problema
Il Sud invece del nostro paese un sistema che diciamo storicamente è stato abituato a combattere con il il fenomeno del della siccità e tra la maggior parte delle risorse del riprovi approvvigionamento idrico potabile
Da i cosiddetti serbatoi o dagli invasi e qui ritorniamo al discorso che aveva iniziato il discorso di apertura delle professor Foti diceva manca dei serbatoi
Mancano Lister Bathory mi cioè gli abbiamo ma ad oggi non riusciamo a sfruttare con appieno del delle loro potenzialità in Sicilia esistono scelte il caso Sicilia un caso particolare perché si simile al
Al essendo essendo un anziché essendo l'isola nel sistema è simile al sistema Sardegna cioè nel senso
Che sono regioni che devono sfruttare le risorse idriche abitiamo nel proprio territorio e non le possono mutuare dalle regioni limitrofe in caso di studio può essere per farle una senza la Puglia
Che un sistema storicamente siccitoso cioè era la Puglia e l'assetato Alitalia che mutua le proprie risorse ittiche attraverso le altre regioni quindi abbiamo dei collegamenti che vanno
Dalla Campania alla Puglia ovvero dalla Basilicata alla Puglia cioè entra un sistema visualizza scrivono mutualistico dove le regioni che hanno più chiamo delle risorse indica la metto una disputa perché c'è continuità territoriale d'area che c'è continuità territoriale
Per quanto riguarda la Sicilia e la Sardegna nella fattispecie devono mutuare le risorse che hanno al al proprio al proprio interno quindi per queste regioni diventa principale
L'utilizzo dei serbatoi ovvero degli invasi ma non basta solo costruirli bisogna anche saper ivi gestire e manutenere considerate che oggi il trenta quaranta
Per cento dei del volume invasa il all'interno di queste dighe non viene
Utilizzato
E quindi perdiamo mediamente milioni e milioni di di metri cubi di acqua che non riusciamo a portare ai cittadini perché non riusciamo asportare perché soliti gli invasi sono interpreti cioè nel senso comune interni dice una quota del volume utile di questi invasi è
Ho riempito di sedimenti e quindi non lamentino capeggiata anch'io di casa quando abbiamo del sedimento il volume utile che possiamo utilizzare di questi serbatoi e minore quindi un un ipotesi al Allo studio e quello di andare a
Effettuare in Spagna menti cioè andare a eliminare quel diciamo quei detriti presenti all'interno dei serbatoi per andare a recuperare capacità utili di in basso e però qui mi riattacco prendo il gancio che ha lanciato prima
L'illustre collega penso Greco Lucchina dicendo che con una semplice realizzazione di o interventi di ottimizzazione su un sistema Agrigento riuscirebbe a recuperare nove milioni di metri cubi ok che attualmente sfrutta da altre foto
La faccio Breve per costruire una diga
Ovvero un invaso che serve per in per incamerare i cinquanta milioni di metri cubi orientativamente si parla di un investimento che da dai duecento ai quattrocento milioni di euro
Per andare a realizzare un impatto è un invaso purtroppo non è che non riusciamo a cinque sei volte la capienza del dottor reato
Considerate che i tempi per realizzare un invaso a metterlo in esercizio collocarlo non sono tempi strettissimi cioè quindi significa che lo Stato si deve organizzare di una programmazione di breve periodo per quegli interventi che può andare a realizzare in tempi brevi interventi che può realizzare in tempi brevi lo Stato quali sono soli interventi da terra
Perché interventi del reato agiscono su infrastrutture che sono esistenti
Non agli espropri il livello dei pareri per il quale diciamo ai necessità per realizzarli sono tempi di solito molto reti e sia una gestione efficiente ovvero agli gestori attivi sul territorio sono interventi che riesce a fare nel breve periodo interventi che riguardano invece una programmazione sul medio lungo periodo prevedono investimenti dallo da parte dello Stato più fattivi più massicci che devono essere cadenzati con il
Devono essere cadenzati sulla base delle risorse che mettiamo a disposizione della programmazione che hanno di
I territori sentiamo un attimo al professor Foti ancora collegato con una professore
Io non so se ecco la allora ha sentito un po'tutto come dire lei ci ha dato questo quadro abbiamo aggiunto degli elementi ora la il ministero ci ha dato degli elementi capendo il reato dove agisce e quali sono invece le altre opere sarebbe necessario per andando a reperire altre risorse
Lei le non solo è d'accordo va che cosa mancava anzi c'è il personale ci sono le competenze Cillo persino intuire le le le capacità imprenditoriali per immagina per immaginare questo salto che forse avverrebbe nel corso dei prossimi immaginando vicino le risorse economiche dieci vent'anni perché sono opere immagino non di facile fattura
L'abbiamo poco tempo per fare di ultimo giro ma ci doveva avere una sua opinione
Grazie poi ad essere sintetico volevo aveva aggiunto una mia riflessione su qualcosa che è stato detto innanzitutto assolutamente necessaria la stesa sui contatori è stato detto ma mi piace sottolineare il fatto che anche la semplice sostituzione di un un contatore vecchio con un contatore nuovo peraltro portata ad una lo sgomento della fatto l'azione al cinque dieci per cento nel senso che il patto tra i vecchi poco classicheggiante
Non entro nei nelle questioni meccanico insomma per motivi di usura fa conteggiano minori volumi e quindi un contatore nuovo porta a fatturare correttamente quello che l'effettivo consumo dell'utente e quindi a rendere anche potente consapevole quelli che sono i consumi e quindi i conseguenti costi meno contento però che paga di più no ma ma il testo è quello è un po'più
Va bene allora
Però diciamo il costo e
Più correttamente cominciato
Giusto Happy giusti e e non non c'è dubbio è già stato detto da chi mi ha preceduto che spesso si fa uso sbagliato la risorsa idrica papà
E quindi è questo soprattutto in un sistema come quello siciliano sì
è stato anche detto menzionato il problema dei serbatoi
Che chiaramente un riservato voi siciliani sono uno interventi sicuramente un problema non è così facile eliminare questo problema a intendimento anche perché spesso i sedimenti sono contaminati lo sbandamento non è così immediato
Ed è un problema vive mondiale questo sentimenti perché non si sa bene come trattarle come i cestelli in maniera e si sente e anche perché l'obiettivo sarebbe quello di portare carpale perché non lato nuovi intercettano i sedimenti dall'alto non arrivano alla foce riproducono l'erosione dei litorali quindi certamente questo problema che andrebbe
Che si cerca di affrontare su una scala di bacino incerto
Certamente affatto semplice
Io però insomma relativamente alla Sicilia volevo anche dare alcune buone notizie innanzitutto quella relativa alla al
Alla
Come dire alla diga Pietrarossa e finalmente era già completa al novantacinque per cento non siamo visti perché non è siciliano ci dica dove questa dica dove si posiziona Enna sostanzialmente dalla Sicilia più o meno qualcosa di bonifica sette di Caltagirone esattezza
Che dovrebbe gestirla e chiaro che dovrà gestire quindi siamo parlando di un'opera che ha completa novantacinque per cento ne abbiamo diverse opere complete avvolto nel novanta per cento non utilizzato Paparella allacciante del martello mai utilizzata nonostante sia appunto completa compose il novanta per cento ma insomma siamo questa finalmente invece sarà messa in esercizio a guerre chiaramente sebbene per l'uso irriguo chiaramente mi consentirà di utilizzare di non utilizzare diciamo o risorse provenienti da altre serbatoio ad uso multiplo quindi certamente una buona notizia l'altra buona notizia a me piace sempre ricordarlo che finalmente con grandissimo ritardo da qualche anno anche ma in Sicilia abbiamo l'autorità di bacino
Esista
Sta facendo un buon lavoro vivente
Sta crescendo molto anche qui per la gestione della risorsa idrica su scala regionale finalmente abbiamo un'autorità a apprezzata per poterlo per poterlo fare
E quindi diciamo i segnali di ottimismo ci sono anche se ovviamente
Le cose da fare sono tante perché abbiamo parlato esempio per quanto riguarda la gestione del servizio idrico indagato solo per quanto riguarda gli acquedotti bisogna da fare bisognerebbe lavorare non sto anche sulle fognature su cui invece siamo molto indietro vi ricordo che siamo ancora in infrazione comunitaria quindi problemi non mancano però secondo me
Inviati giusto sì è vero non è qui non ci siamo integrati sul ciclo integrato delle acque non abbiamo affrontato il tema delle acque di applicazione delle acque industriali eccetera altrimenti come dire il tema prende dei rivoli infiniti letteralmente di dottor Bob Guccione direttore parlava di una diga di Enna però se capisco questa che tra le funzioni servirà per di usi appunto irrigui soprattutto
Qui abbiamo sentito tante cose però anche tante con quello che sta avvenendo a livello tecnologico i cittadini che comprendono eccetera qualcosa possiamo sperare per Renna nei prossimi può cinque anni perché quest'opera l'opera che stai facendo cioè leggiamo riserve ce ne corre atte devono concludersi in fretta abbiamo capito diciotto mesi in tempo e dopo questa diciotto mesi o deriveranno risorse per poter lavorare ancora sul tema qua
E verso dove
Si va in realtà dico il sistema Enna lei in quanto il partito
Tra i primi si trova in un certo senso tra virgolette un pochettino avvantaggiato perché dicevo già a una spesa attuata di circa novanta milioni di euro che rimarrebbe poca roba in realtà da spendere su quello che è il piano industriale che in origine era stato posto in gara con il piano d'ambito e le fonti di finanziamento e ci auguriamo e auspichiamo che le politiche economiche di questo tipo
Dove il ministero ha dimostrato una sensibilità elevata e qui ringrazio il dottor Rota e con l'autorità di gestione il dottor corso l'architetto Andreano di dove ci si hanno assistito
In tutta questa operazione certo l'auspicio da parte nostra sia che economiche di questo tipo che riescano a conguagliare e quelli che sono le esigenze gestionali economiche del full cost
Ricoveri in day con
Criticità quali sono la tutela della risorsa in termini di dispersione della risorsa
è anche da un punto di vista di accessibilità al servizio quello che sicuramente registreremo con l'avvento anche delle infrastrutture ma soprattutto con la tecnologia che come Caltanissetta anche Anna applicato al sistema ossia la distrettualizzazione ai rilievi GIS
Alla modellazione ci diano la possibilità in tempo reale ciclicamente di capire quelli quelle che sono le criticità registrate in quella dato momento in maniera tale da poter in tempo reale
Intervenire
Tutto questo si coniuga chiaramente a una politica di minore spreco e di economie che e ci fa sperare anche in un abbattimento futuro della tariffa
La la la ringrazio chiedo scusa come fece la regia ho chiesto informazioni alla regia per andare avanti ma mi sono arrivate grazie
Andiamo su su Agrigento perché rigetto ripetevo
Un caso fa a riunisce tanti elementi tutti insieme che però arrivano come dire a un compimento anche grazie al reato ter
Mi non non le chiedo cosa rimane da fare perché avete tantissimo da fare abbiamo anche sentito dal professor Foti però non è che cosa si augura che si riesca a fare presente da qui ad arrivare
Sì grazie la domanda cupo che c'è poco fa non ho parlato un po'della della dello stato delle infrastrutture dalle infrastrutture di Agrigento che riguardano le reti idriche
Non ho detto che le alcune cose sono state fatte cose di poco conto che però hanno interessato tre cicli di programmazione comunitaria
Perché per quanto riguarda le reti idriche se cortesemente lei slide dell'esame proprio per
Per fare un punto se la regia può mettere in linea le slide
Perché con la programmazione
Con il Pio FESR due mila sette due mila tredici e nel due mila e quindici sono state avvistate già realizzate tre reti idriche
Ha proprio una programmazione questo mi riallaccio anche alla collaborazione che c'è stata nella pianificazione con l'Ente regionale e anche col ministero se ne parlava poco fa nell'altro pane al nodi di questa di questa in capacità di interagire quindi l'ente di governo locale
Con lenta e sofà ambito che la regione col ministero quindi ci sono queste tre reti idriche che sono già state realizzate ripeto sono delle reti delle con il sistema Italia controllo già nel due mila e quindici il Comune di Ribera
Comune di Licata il Comune di Castrofilippo comuni Ribera è un comunicata e il terzo comune dalla Provincia
Poi con l'avvento
Proprio con l'entrata di attività con l'affidamento ad Arica
Alla struttura pubblica è stato finanziato dalla Regione Siciliana a valere sulle risorse dal più offesa del due mila e ventidue mila
No due mila e diciassette due mila e venti quello attuale la rettifica di Agrigento Agrigento il comune capoluogo
Cinquantotto mila abitanti per un importo di quarantaquattro milioni cioè siamo quasi quanto l'importo di tutto l'investimento del sul errate e questo già in appalto
Quel progetto consentirà di recuperare circa più di cento litri al secondo quel solo progetto
Il progetto il Comune di Chamot un'altra rete il quattro il secondo Comune il Comune di Sciacca
Quindi abbiamo un progetto esecutivo che è stato richiesto alla Regione un progetto che era già stato inserito nella precedente programmazione non è stato possibile realizzare
Ma la regione siciliana che sul progetto per l'inserimento nella nuova programmazione ecco quindi
Lo scenario
Lo scenario che ci auguriamo che Siri
Con il grossissimo contributo da Zack perché non l'ho detto ma tutto quanto ha detto il collega Collura è stato è stato previsto nel nell'intervento di Agrigento tutta la digitalizzazione e la restituzione
La la modellazione idraulica di tutta la Rete che migliorerà sicuramente la la la distribuzione e contribuirà pure a ridurre alla tarda età proprio in termini di intervento con l'atto cono Legia ci consente quindi tornando alla sua domanda si vede male
Li questo all'ambito di Agrigento in rosso ci sono tutti gli interventi che saranno realizzati con i fondi dal reato con l'intervento rapiti in rosso
In termini di efficientamento miglioramento del rettile che recupera le perdite in giallo ci sono i tre interventi già realizzati
Con i fondi del più o fase due mila e sette due mila e tredici in Celeste ci sono di interventi sulla rete idrica di Agrigento
E sulla rettifica di Sciacca le alte vette hanno un livello più che sufficiente di funzionalità
Quindi noi Beran per questo ritorno a dire il il vantaggio che porterà questo rate trarre alla aver realizzando le opere del racket e noi contiamo contiamo neve di esaurire tutto quanto è programmato nel piano d'ambito che è stato aggiornato nel due mila e venti e chiamava lenta
Una valenza trentennale contiamo di vi era un giorno di trattava devo due mila cinquantanove dico quindi il leader
La gara continueremo a bere alla marcia che fra altre tardi per cui è importantissima io la ringrazio
A collo ora direttore generale di Caltanissetta che ci ha dato come dire una una panoramica molto intensa
Ce n'è una sola domanda io la faccio a lei proprio perché ci aggiunge un elemento alla domanda dice tenuti a disposizione possono essere usati solo per i miglioramenti sulla rete idrica esistente oppure anche per le creazioni nuove fonti di approvvigionamento idrico esempi dissalatori perché le chiedo cosa altre previsto lei ci ha dato un quadro di quello che sta facendo corre Hutter ma ovviamente ci sarà un quadro più ampio raccordi Hutter si può fare altro come dissalatori
O queste invece servono altri tipi di interventi sui quali magari questa della giurando
Le riviste diciamo degli interventi che abbiamo messo in campo
Scusate sostanzialmente abbiamo puntato un sistema di infrastrutture intelligenti misurate anche dal punto di vista economico ma dal punto di vista anche del del tempo in cui queste cose essere realizzate dobbiamo realizzare queste attività
Alla al trentuno dodici del due mila ventitré dobbiamo realizzarle rendicontare le ma questo è un aspetto diciamo una parte della programmazione che abbiamo in campo il modello del dei De disse mi disse dissalazione diciamo forma i modelli che in qualche modo abbiamo abbandonato gelano della realtà
Diciamo il industriali siciliane
Kiedis Alava l'acqua nel tempo negli anni settanta all'ottanta con costi elevatissimi c'è un po'la mitologia dei dissalatori forse con costi elevati e con una qualità anche
E non sempre sono la soluzione del problema
Perché comunque la la soluzione provare a utilizzare le acque diciamo di fonte o di accumulo o fondi naturale o comunque acque ritrattate per farne un buon uso non disperderle nelle reti e provare a massimizzare né per cui abbiamo un programma di interventi
Parallelo alla agli interventi che abbiamo in corso un questo programma che intervengono puntualmente non solo sulla sulla sulle reti idriche ma anche sul segmento delle dei fognarie sul sistema depurativo anche ad un possibile c'è una norma c'è tutto un tema
Che ha avuto anche un'accelerazione in questi ultimi mesi in quest'ultimo anno sul riutilizza le acque reflue per destinarle appunto agli usi irrigui perché il sistema invasato siciliano serve non solo gli usi diciamo civici ma anche agli usi agricoli per cui diventerà appeso a qualche modo a volte la lotta tra le priorità
Qua bisogna in qualche modo pensare che assistiamo alla delle infrastrutture del delle reti idriche sono una cosa importante cioè parliamo di infrastrutture che in qualche modo devono essere messe al centro dell'agenda
Dell'agenda politica perché riguardano come dire un ripensare un modo lo di di infrastrutturare i territori e quindi la qualità attrattiva la qualità alla vita alla né con i miei genitori è molto importante molto probabilmente diciamo abbiamo sottovalutato per interi anni
Il le risorse idriche rosso del fosso di viste più come diciamo come dire un aspetto diciamo in cui nessuno pagava ma il servizio alla fine un servizio pessimo per cui dobbiamo recuperare tempo dobbiamo recuperare fiducia molto probabilmente da parte degli utenti
Perché secondo me il problema non è tanto quando costava quando costa il servizio è la qualità del servizio perché se il cittadino riceva la Conti Giordano i concorsi chiaramente contenuti decide di non si lamentava del cittadino
Riceve per
La tariffazione alta a fronte di
Una risorsa che non arriva di turnazioni inefficiente siamo diventa effettivamente un problema certo sul sull'acqua come dire c'è stato l'immaginario un po'confuso nel nel corso degli anni ma non riguarda solo
La Sicilia riguarda l'intero Paese l'abbiamo data per scontata
Forse
La siccità degli ultimi anni c'è a livello di nazione dall'emergenza subita ma sicuramente certo mosso in maniera diversa
Un problema che prima abbiamo sottovalutati io tornerei uso su Palermo peraltro noi l'abbiamo l'abbiamo ricordato in apertura di questo pomeriggio oggi ricorre trentun'anni
Dalla strage di Capaci ed è qualcosa come dire che è segnato la memoria collettiva di questo Paese territorio della Regione Sicilia
La storia di Agrigento ci fa vedere che come dire molto quello che ci ha raccontato di come era gestito apriva le acque segnano ancora che nel territorio solo per durate negli anni anche dopo di allora
Ma è qualcosa rappresentano anche le storie che stiamo dicendo oggi come dire non voglio parlare di riscatto perché riscatto è come se qualcosa cioè non c'è nulla di felicità quindi della Sicilia tende ad agire ora nulla da riscattare al contrario come dire
Di è è una reazione esattamente come si chiama questo progetto e questi progetti la di creare una rete infrastrutturale nuova sulle acque consentire ai cittadini l'accesso alle acque
In identico a quello che ho io che abito a Roma o io che abito a Milano o o a Firenze è una cosa importante allora io questa crollato sulle città alla chiudere con lei prima di passare la parola alla al ministero
Cosa dobbiamo aspettarci una gestione delle acque
Della provincia di Palermo lei ci ha detto poco gli ho chiesto agli altri allora il suo sogno ma anche il suo Mongelli ma diciamo hanno i sogni sono Lina programmi perché alla fine quello che la gente ha bisogno sono programmazioni
Infatti a questo riguardo volevo far presente che comunque al di là dei finanziamenti Rémy de il ministeri il milite al ministero la dello sviluppo economico agli altri ministeri
Esiste uno schema regolatorio che quello che
Tramite la tariffa discusse la tariffa consente al gestore di fare investimenti ecco di attuare quello di cui si parla poco faccio il piano d'ambito ora quello che
Che il gestore è tenuta a fare
La realizzazione di tutta una serie di interventi che sono programmati dalla dal dall'ente di governo d'ambito
Tale da ricondursi a dei greche standard di qualità del servizio devono essere quelli previsti inseguite hanno diciamo nella media nazionale al di là di questo appunto
Quindi al di là dello schema regolatorio che è quello che ordinariamente dovrebbe fare il gestore con Investimenti quei la il le risorse finanziarie che arriva ai ministeri consentono di accelerare questo processo perché è logico che un gestore non può affrontare investimenti per centinaia di milioni nell'arco di uno due anni moderne programmare perché questo andrebbe agire quasi del popolo Falcone come Susanna sulla tariffa quindi aprì fa andrebbe alle stelle devo tenere la tariffa entro certi limiti e quindi la programmazione degli investimenti la devo fare progressiva in relazione a quello che riesco a incassare dagli interventi
Quindi i finanziamenti che vengono pubblici finanziamenti sono sono una risorsa abbiamo una vera manna nel senso che consentono di accelerare notevolmente sotto questo punto di vista appunto il gestore unico l'ambito ha già avviato altre altre investimenti infrastrutturali per esempio il la sistemazione delle le potabilizzatore di di presi Diana
Iato e risanare mi che sono diciamo i tackle più grossi sistemi acquedottistici assieme a CISL altro che fornisca una città così come ha realizzato nella rifacimento del by pass dell'acquedotto e Scillato tra codici l'atto subito un una frana e quindi era interrotto Scillato qui dico a chi non conosce Rîşcani la fonte di di approvvigionamento più importante la città che viene dalla dalle anche nel la zona del nato delle Madonie e posta circa settecento litri c'è stata una frana che aveva Presidente interrotto questa questa condotta del gestore ha potuto fare con non è con me investimenti
Pubblici il rifacimento del by pass di questa tuttora per ripristinare la funzionalità di questo così come appunto sta facendo la sistemazione del dei potabilizzatore consentirà di avere maggiori risorse ha rifatto anche le reti lingue scusi le rettifiche agli dei Comuni Infanta fa aveva Campo Reale insomma ci sono tutta una serie di investimenti che sono stati portati avanti oltre ad arti ubriachi verso la semplicemente uno dei tanti
Flussi finanziari che arrivano già voi siete arrivati a intercettare le abbiamo serialità appunto intercettare utilizzare per accelerare il processo di villa Chiodi il miglioramento e la qualità del servizio di ricorre a fari spenti per queste anche ovvero l'evoluzione culturale
Delle istituzioni probabilmente trent'anni cinquanta anni fa sarebbe stato tutto molto più complesso
Parliamo al ministero arriviamo al ministero un po'per fare un po'sintesi di questo pomeriggio forse anche dell'intera giornata abbiamo percorso territorio siciliano abbiamo cercato di capire come il ponte io interagisce interagisce anche con altri programmi come alleata
Quel questa come dire diventa importante perché era espresso parliamo di sviluppo di crescita di creazione di occupazione ma qui abbiamo parlato anche di benessere quotidiano dei cittadini
Che che l'acqua garantisce garantisce anche in termini di salubrità di sanità insomma cioè lo sviluppo delle società sette ottocentesche in Europa è stato quando c'è stata l'acqua potabile in casa pensare che tu possa avere l'acqua potabile a ore alterne
E è impensabile stiamo facendo un salto in avanti otto al corso anzi forse l'abbiamo fatto finalmente direi
Direi decisamente sì
Io non posso che che complimentarmi con questo tavolo ho preso tante cose oggi pomeriggio relativamente a questo aspetto
Mi occupo di altri aspetti per fortuna questo il collega Andrea no che segue ai gemelli
Ma
Quello che la
Riflessione
Ha calmato ed tecnico dei numeri che mi viene in mente di fare questa
Come dicevo prima
Viene chiesto di comprimere i tempi per interventi
Che sarebbero di maggiore durata resterebbe in maggio data per essere completati
Vedo anche un fabbisogno finanziario che non immaginavo non pensavo che il ventotto costasse un invaso costoso quattrocento milioni seicento milioni apprendo oggi ne farò tesoro per il futuro
Ma
Quello che
Volevo un attimo diciamo rendere noto manifestare ai colleghi presenti questo
è vero che viene chiesto uno sforzo per
Comprimere la durata di questi progetti
Ma è pur vero che noi stiamo facendo un altro sforzo che siamo in
Dialogo con loro per questo cioè
Laddove
L'opera è avviata
Si concluderà nei termini che vi sto per dire
L'opera può essere Acate interamente la data del trentuno dodici due mila ventitré e la data entro la quale noi dobbiamo pagare l'opera ma il fatto che l'opera di venti funzionante come dicono gli elementi di chiusura entro il quindici febbraio due mila venticinque e una chance che non dobbiamo lasciare quindi abbiamo
Quasi quattordici mesi in più
Completare rendere funzionante atteso che dobbiamo pagare prima a meno che non completiamo con altri fondi ma sarebbe assurdo non farsi fare una fideiussione
Da chi fornisce
L'intesa che fornisce l'opera quindi la manodopera che fornisce gli impianti che fornisce non solo la strumentazione compete alla progettazione o o fa il direttore di cantiere insomma
Sarebbe assurdo non Fassio se una fideiussione pagare con l'obbligo che di e diciamo ma ha ragione la prudenza dicembre due mila ventiquattro però deve essere comprate funzionante atteso che
Abbiamo ancora un venti per cento come programma di possibilità di sforamento per ulteriori due anni
Quindi laddove a Palermo o un milione da spendere che per un imprevisto mi rimane bloccato a febbraio del due mila e venticinque
E a quel milione o posso spendere nel senso avendolo pagato quindi comprato l'opera entro il quindici febbraio ventisette
Non credo che questo sia un uno fattispecie per ignorare completamente sicuramente non deve diventare un modus operandi quindi che ci consente di rilassarci
Ma teniamolo da conto
Però diciamo io quell'in questo vorrei precisare che questo discorso può andare bene su forniture di servizi da ma sui lavori lo vedo un po'più complicato perché come faccio io anticipare la spessa di un lavoro che non è fatto quindi bisogna bisogna distinguere due realtà su ebbene adesso credo che lo vinse allora finale dobbiamo affrontarlo avesse uso un progetto infrastrutturale non posso chiaramente pagare l'impresa prima che ha fatto il lavoro non avrebbe senso cioè non posso fare uso compiuto da Bondi
Mentre su una fornitura di beni e servizi ancora ancora si può cercare di trovare questo éscamotage quindi Bava appunto studiate a questa ipotesi
Non ho ben venga comunque un'apertura di famosi ABAP Olbermann con loro vivere questa apertura che ormai io credo che la volontà sia quella che lo di Port di portare l'opera casa assolutamente quindi e tensione certo
Sarà oggetto di discussione diciamo del prossimo mese perché non c'è un lasso di tempo esagerato per ma di fatto se un'impresa deve realizzare o dire in questo caso impermeabilizzare un una conduttura
Avendo un crono programma che mi dice che finisce a giugno nelle ventiquattro
Pago anticipatamente la spesa con fideiussione se non felice mi restituisce i soldi certo laddove l'impresa non finisce le restituisce i soldi de certifico quei soldi li perde lo Stato Italia quindi l'analisi costi-benefici che dovevo fare la valutazione del rischio che dovevo fare prima dovrà consentirci di essere verosimilmente convinti che l'opera sarà
Portata a termine entro il fermo restando dico che abbiamo sempre cuscinetto dei due anni quindi non credo veramente che
Politico col no il codice degli appalti in questo caso perché questo è un questo il motto non ho questo è motivo di discussione con la commissione europea
Il decreto legge
Settantanove del novantasette all'articolo cinque deroga non pagati anticipo ma dice che l'opera può essere interamente pagata
Va bene laddove si tratta di opere finanziate con fondi comunitari
E questo questo decreto legge non è mai stato abrogato non è oggetto
Di rilievi dalla da parte della commissione sarà notizia credo che sia una notizia importante che ci arriva come diciamo noi giornalisti questa questa è la notizia di questo tavolo
Ed è importante per chi sta facendo i lavori perché fare abbiamo detto i tempi sono molto stretti
Si fa molta fatica perché all'interno di tante cose questo può dare un po'di fiato sapendo sempre che i cittadini aspettano
L'acqua che esca dal rubinetto grazie a queste opere
Dottor corso io la ringrazio buongiorno c'è ancora c'è dell'Acea dell'altro sentiamo c'è la chiusura prima la chiusura resa ci sembrava già una bella e la chiusura la vorremmo vorrei anzitutto ringraziare
Noi
Per aver organizzato per messi in campo
Che tutto questo perché effettivamente
Tavoli di questo tipo non sono quotidiani
Vorrei ringraziare gli ospiti che sono venuti che hanno arricchito il tavolo dei contenuti che ci sta seguendo il capo dipartimento che in questo momento ha voluto tutto questo ma in questo momento non può essere presente perché impegnato in collo istituzionale
E vorrei dire una cosa
Tutto questo
Fa parte di un'attività quella che
Secondo tutti è un'attività banale non la comunicazione
Allora
Mi piace chiudere con questo concetto questa sessione perché mi piace chiuderla perché nel due mila e diciannove allinea in forma organizzata dall'Europa a Palermo
Questo gruppo di comunicazione
Ma partecipava tutta Europa e c'erano centotrenta centocinquanta membri in Commissione si votavano mai né eccetera
Questo gruppo di comunicazione è stato il primo gruppo d'Italia il terzo d'Europa
Questo sul campo quindi ha trovato un'onda
Chissà chi ma da una giuria casuale
Hanno ritenuto che il nostro lavoro fosse il più meritevole d'Italia
Ma la Commissione europea
E quelli che sono i comitati di sorveglianza annuali
Che
Annualmente a parte il primo conto abbiamo fatto sempre in presenza
A sempre avuto un lotte
Per la comunicazione di questo programma siamo stati best practice in più occasioni
E allora ecco che possiamo dire che questa programmazione
Ha ottenuto non solo i risultati in termini strutturali che ci diranno i numeri e la funzionalità
Ma ha ottenuto un risultato sia in termini di rispetto dell'ambiente perché anche lei come già ci siamo detti anche oggi più volte
Abbiamo la task force ambiente che ci consente di monitorare lo stato dei fatti primo durante e dopo e quindi il rispetto dell'ambiente e la tutela dei pareri paesaggi se lo guarda ambientale sono stati una costante che ha accompagnato tutta questa programmazione
Ma anche che abbiamo comunicato saputo comunicare bene ed a tutti quello che facciamo questo secondo me è un dato molto importante e l'auspicio e
Che nei prossimi due anni
Il gli sgoccioli verranno al ventisette ma sicuramente ventiquattro e venticinque noi potremo continuare a comunicare altrettanto bene
Quelle che saranno le conclusioni delle opere finanziate con questo programma quindi potremo andare a vedere
Le gallerie ultimati percorsi ferroviari ultimati i pullman circolanti
Gli acquedotti con perdete estremamente limitate e con questo vi lascio
Grazie grazie dottor corso responsabile linea pone il responsabile di asse pacchetto satura il reti del ministero
Delle infrastrutture e dei trasporti grazie a Francesca andranno della direzione generale diga dello stesso ministero grazie
A i partecipanti li voglio citare dal saluta professore aulico Foti da remoto professore di idraulica all'Università degli studi di Catania
Al tavolo Stefano Guccione direttore atti Enna Enzo Greco Lucchina direttore generale atti Agrigento Antonio Collura
Direttore generale ATI Caltanissetta Giorgio Brancato direzione pianificazione controllo gestioni infrastrutture AT Palermo come ricordava il dottor corso chi ci ha seguito dal lavoro da casa o dove sia e che ci auguriamo abbia avuto oltre la pazienza anche l'interezza il piacere di averci seguito
Grazie a tutta l'organizzazione e i tecnici a chi ha organizzato lavorato al progettata fatto
La la regia sia qui che da da lontano grazie ancora a tutti
Visto che il PON io continua buona continuazione di lavoro e buona sera a tutte e a tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.