Dibattito organizzato da Centro per la Riforma dello Stato.
Sono intervenuti: Sermarini Elisa (responsabile della comunicazione della Rete Numeri Pari), Giuseppe De Marzo (responsabile delle politiche sociali di Libera, coordinatore Rete dei Numeri Pari), Misha Maslennikov (membro di Oxfam Italia), Silvia Paoluzzi (rappresentante di Unione Inquilini), Giovanni Russo Spena (rappresentante dei … Giuristi democratici), Marina Boscaino (componente del Comitato Contro ogni Autonomia Differenziata), Silvia Vaccaro (componente di Forum Disugualglianze e Diversità), Gaetano Azzariti (componente di Salviamo la Costituzione), Michele Azzola (segretario generale di Roma e del Lazio, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Maria Luisa Boccia (presidente del Centro di Studi e Iniziative per la Riforma dello Stato), Alberto Civica (segretario generale di UIL Roma e Lazio), Daniele Lauri (componente di Disability Pride), Elena Mazzoni (componente di Trasform! Italia), Maurizio Simmini (rappresentante di Cooperativa Sociale ISKRA), Alberto Campailla (rappresentante di Nonna Roma), Maura Cossutta (presidente della Casa Internazionale delle Donne di Roma), Mario De Vergottini (componente di FAI Antiracket Antiusura AGISA), Silvia Lessi (rappresentante di Diem25), Alessandro Radicchi (rappresentate di Binario 95).
Tra gli argomenti discussi: Affitti, Ambiente, Astensionismo, Austerita', Calabria, Casa, Censis, Cgil, Costituzione, Criminalita', Crisi, Cultura, Diritti Sociali, Draghi, Ecologia, Economia, Edilizia, Elezioni, Emergenza, Emilia Romagna, Epidemie, Flat Tax, Fnsi, Giovani, Governo, Impresa, Istruzione, Lavoro, Legge Di Bilancio, Liguria, Lombardia, Mafia, Malattia, Medicina, Meloni, Nord, Piemonte, Politiche 2022, Poverta', Prezzi, Reddito, Regioni, Roma, Salario, Salute, Sanita', Sindacato, Societa', Stampa, Sud, Tasse, Toscana, Veneto.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 46 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci