07 MAR 2022
dibattiti

Il fronte europeo dei conflitti mondiali

DIBATTITO | - Facebook - 21:18 Durata: 2 ore 12 min
A cura di Enrica Izzo e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "Il fronte europeo dei conflitti mondiali", registrato a Facebook lunedì 7 marzo 2022 alle ore 21:18.

Dibattito organizzato da Istituto Studi Politici Giorgio Galli.

Sono intervenuti: Daniele Vittorio Comero (presidente dell'Istituto Studi Politici Giorgio Galli-ISPIG), Mirko Molteni (giornalista e saggista, esperto di geopolitica), Sergio Vento (ambasciatore e presidente di Vento & Associati), Aldo Mola (editorialista e scrittore), Nicola Walter Palmieri (avvocato e saggista), Vinicio Serino (antropologo), Felice Carlo Besostri (avvocato
amministrativista, costituzionalista).

Tra gli argomenti discussi: Armi, Asia, Balcani, Biden, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Caucaso, Comiso, Commissione Ue, Corea Del Nord, Croazia, Cultura, Democrazia, Difesa, Diritti Civili, Diritti Umani, Esteri, Europa, Francia, Geopolitica, Georgia, Germania, Gheddafi, Gorbaciov, Gran Bretagna, Guerra, Guerra Fredda, Indipendentismo, Informazione, Iran, Irlanda Del Nord, Istituzioni, Italia, Jugoslavia, Legge, Legge Elettorale, Libia, Lingua, Maastricht, Mar Baltico, Mar Nero, Mass Media, Missili, Nato, Nucleare, Parlamento, Patto Di Varsavia, Politica, Polonia, Propaganda, Reagan, Romania, Russia, Scozia, Sicurezza, Sigonella, Societa', Storia, Totalitarismo, Trump, Turchia, Ucraina, Ungheria, Unione Europea, Urss, Usa, Von Der Leyen.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 12 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci