21 GEN 2022
governo

Quali opportunità per l'Italia dall'Action Plan for the social economy?

CONVEGNO | - Cnel.it - 10:00 Durata: 2 ore 19 min
A cura di Andrea Maori
Player
L'evento si concentra sui contenuti dell’Action Plan sull’economia sociale, l’iniziativa della Commissione Europea per promuovere l’economia sociale, creare posti di lavoro e favorire in modo concreto una ripresa equa e inclusiva e le transizioni verde e digitale.

Convegno "Quali opportunità per l'Italia dall'Action Plan for the social economy?", registrato a Cnel.it venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 10:00.

L'evento è stato organizzato da Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro e Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Sono intervenuti: Tiziano Treu (presidente del Consiglio
Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Gianni Todini (direttore di Askanews), Laura Castelli (viceministra dell’Economia e delle Finanze, MoVimento 5 Stelle), Gian Carlo Blangiardo (presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica), Ruth Paserman (direttrice generale per l'Occupazione, gli affari sociali e l'inclusione Commissione UE), Giovanna Melandri (presidente Human Foundation), Gian Paolo Gualaccini (consigliere CNEL, Capo delegazione Terzo Settore non profit, Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Gianluca Salvatori (segretario generale Euricse), Paolo Venturi (Direttore di AICCON Cooperazione No profit Università di Bologna), Vanessa Pallucchi (portavoce Forum Terzo Settore), Luca Jahier (past presidente del CESE).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Associazioni, Burocrazia, Cnel, Commissione Ue, Costi, Digitale, Draghi, Economia, Finanza Pubblica, Formazione, Governo, Istat, Lavoro, Ministeri, Nonprofit, Occupazione, Pnrr, Societa', Solidarieta', Tecnologia, Territorio, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 19 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci