Nel corso della Conferenza saranno anche presentati i risultati della Consultazione pubblica avviata il 20 ottobre scorso (fino al 20 novembre) «Verso un piena inclusione delle persone con disabilità» con il fine di creare una società sempre più inclusiva in linea con i principi della Convenzione ONU.
Sono state inviate oltre 300 proposte da parte di cittadini ed associazioni in risposta alla consultazione che sono state classificate per le differenti aree … tematiche: accessibilità, mobilità all'interno dell'UE, vita indipendente, percorsi formativi inclusivi, inclusione lavorativa di qualità, cultura, sport e turismo accessibile, best practices.
La Conferenza è anche l'occasione per presentare le politiche per la disabilità nel PNRR, a partire dalla Legge delega sulla disabilità, all'esame in questi giorni del Parlamento.
Seguono alcuni focus sui fattori abilitanti per il Progetto di Vita Indipendente nel PNRR (accessibilità, inclusione lavorativa di qualità, istruzione e nuove competenze, sport) nonché una riflessione su un nuovo Patto sulle disabilità tra Stato, Regioni ed Enti locali.
leggi tutto
riduci