31 MAR 2021
rubriche

Asiatica - I rapporti Usa / Cina / Russia, dopo il vertice di Anchorage e la conferenza stampa congiunta Lavrov - Wang Yi

RUBRICA | di Valeria Manieri e Francesco Radicioni - RADIO - 19:00 Durata: 32 min 17 sec
A cura di Enrica Izzo e Iva Radicev
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Valeria Manieri (Radio Radicale).

In collegamento Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale.

Ospiti Giorgio Cuscito, collaboratore di Limes e curatore del Bollettino Imperiale; il professore Enrico Fardella, fondatore di ChinaMed Project.

Puntata di "Asiatica - I rapporti Usa / Cina / Russia, dopo il vertice di Anchorage e la conferenza stampa congiunta Lavrov - Wang Yi" di mercoledì 31 marzo 2021 condotta da Francesco Radicioni e Valeria Manieri con gli interventi di Enrico Fardella (professore alla Peking University di Pechino, fondatore di ChinaMed Project), Giorgio
Cuscito (collaboratore di Limes e curatore del Bollettino imperiale).

Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Alaska, Antiamericanismo, Asia, Biden, Canada, Cina, Concorrenza, Democrazia, Diritti Umani, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Industria, Informazione, Istituzioni, Italia, Iveco, Minoranze, Pace, Politica, Ricerca, Russia, Sanzioni, Scienza, Sondaggi, Spazio, Storia, Trump, Uiguri, Unione Europea, Usa, Violenza, Xinjiang.

La registrazione video di questa puntata ha una durata di 32 minuti.

La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Giorgio Cuscito

    collaboratore di Limes e curatore del Bollettino imperiale

    Enrico Fardella

    professore alla Peking University di Pechino, fondatore di ChinaMed Project

    19:00 Durata: 32 min 17 sec