Sono intervenuti: Gianfranco Fini (MSI), Achille Occhetto (PDS), Diego Novelli (LA RETE), Lucio Magri (PRC).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ciampi, Fiducia, Governo, Pannella.
Rubrica
Manifestazione
16:00
17:00
9:00 - Roma
10:30 - Roma
11:30 - Roma
15:30 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Youtube
18:00 - Piattaforma Zoom
MSI
PDS
LA RETE
PRC
E a Roma grazie buon pomeriggio sono tutti alla ricerca dei firmatari della mozione di sfiducia presentata da Pannella tra poco andremo anche noi a vedere cosa si sta decidendo in questi minuti atmosfera rimane quella confusa anche delle ore precedenti come avete potuto sentire all'inizio della seduta ben poche sono state le firme
Dei democristiani ritirate dalla a mozione
L'intervento di Ciampi non ha suscitato particolari emozioni come potrete anche cogliere dai commenti che abbiamo raccolto poco fa tutti hanno ribadito la loro opposizione
I missini il PDS in particolare necessità
Di andare subito ad redazione ascoltiamo il segretario movimento sociale Fini sentiremo il segretario del PDS Achille Occhetto dicono quelli del presidente dei deputati
Della Rete Lucio Magri di Rifondazione comunista
Onorevole Fini in
Soluto a mente nulla di di nuovo osso non è più importante sentire Pannella più che che Ciampi
Poteva anche non parlare insomma
Vuol dire che si dimetteva però
No ma era abbastanza come dire prevedibile che un un minimo di dibattito ci dovesse essere sperò che siamo venuti a fare con insomma no comunque esso a parte tutto e gli darò anche atto della dignità con cui lui è sempre disponibile a lasciare il campo dopo aver fatto quello che doveva fare sono nulla di più particolarmente eccitante né in quello che ha detto né in quello che non ha detto
Diego Novelli della Rete
Discorso del resto discorso chiaro
Ad mio compito è finito
E qui ascoltiamo il dibattito avete dopo trarrò le
Le mie
Decisioni quindi penso che sia un discorso quello che ci aspettavamo e parlato anche di provvedimenti oggettivamente importanti e urgenti siano possono essere qualche decreto al Parlamento le che va a casa stasera o domani sono tutta una serie di decreti che possono essere debbono essere tasso ma penso ad esempio il decreto che interessa alle regioni colpite dall'alluvione dei mesi scorsi e quel decreto lì dove si è trasformato in legge perché non dovrebbe essere trasformato
C'è tempo durante tutto il periodo dalla campagna elettorale il Parlamento può esser anzi deve essere convocato per trasformare in legge i decreti che sono al governo
Nella tradimento immediato delle
La voce che ascoltiamo a quella di Achille Occhetto segretario del PDS
D'altro canto con legame questa mia valutazione lascio adesso il Parlamento e vado a un importante pranzo elettorale
In Abruzzo
Nel corso del quale alla luce del sole raccoglieremo fondi per la campagna elettorale
Un animale alle banche che hanno chiesto che Ciampi sia in
Sì ma che il problema non è la vittoria del PDS l'abbiamo già detto più volte perché io ritengo che come abbiamo migliorato le nostre posizioni da giugno a otto a novembre da novembre all'ultimo sondaggio del PCI ma le miglioreremo ulteriormente anche a giugno rispetto
A marzo
La nostra richiesta chiaramente una richiesta
Corrispondente alla normale sensibilità democratica del Paese tutti capiscono che ogni giorno che passa con un Parlamento che non è più l'
Del paese diventa un giorno di caos di provocazioni in cui operano soltanto forza oscura quindi il bene della democrazia il futuro del Paese richiedono che si dia immediatamente
La parola ai cittadini per creare una situazione di ordinato sviluppo
Della vita democratica del Paese
E la Malfa possono sedere al tavolo dei progressisti vivi
Io ritengo l'ho già detto ieri voglio ribadirlo anche oggi lo porrò come primo obiettivo del tavolo che sia i repubblicani che i socialisti che hanno voluto in modo palese rom per e con la politica di Craxi possono sedere al tavolo dei progressisti d'altro canto io ho chiesto per mesi
A Ottaviano Del Turco di scegliere di dire se vuole stare con i conservatori o con i progressi nel momento in cui Del Turco dice di voler restare con i progressisti non mi sembra una politica intelligente quella di chiudergli la porta in faccia spero che il fronte progressista sia guidato da persone intelligente
Ma anche lui di Rifondazione Comunista che cosa voi sapete
Ma mi pare che su un punto sia stato chiaro senza tirarne apertamente le conseguenze ha detto che il suo governo ha dovuto colmare un momento di vuoto apertosi dopo il referendum
Ha detto che ormai questo periodo è concluso ha detto che non si vuole in pasticciare con altre operazioni più o meno limpide di nuove maggioranze o Deering
E
Non ha detto chiaramente come avrebbe potuto e dovuto dire anche due mesi fa che a questo punto per facilitare avere delle più trasparente lo scioglimento delle Camere lui stesso consigliava lo scioglimento e si apprestava a dare le dimissioni
Spero che in queste non maturo invece nuove grottesche sceneggiate che
Facevano sopravvivere un parlamento
Che inquinato dagli inquisiti che non corrisponde più ai voti del paese
E che una nuova legge elettorale obbliga e permette di cambiare senza perdere appunto in in trucchi e trucchetti ulteriori giorni e soprattutto ulteriore credibilità
Lino De Benetti del gruppo Verde situazione molto confusa sia politica che istituzionale purtroppo
Credo che siamo ormai alla consumazione dei spiccio di questa legislatura
E occorre rendersene conto anche se vi sono delle forti strumentalizzazioni non credo per ritardare la data delle elezioni che ormai acquisita ma soprattutto per dare probabilmente un po'di tempo per il formarsi e schieramenti legittima cosa
Vento di Ciampi positivo io ho anche plaudito probabilmente eccessiva sottolineatura risparmi sul risanamento economico finanziario mi a scapito di altre cose ma su o non sostanzialmente d'accordo in otto mesi non c'è mai stata storia Repubblica un governo così capace di risanare la situazione finanziaria e di cominciare Darwin con delle premesse buone per il futuro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.