03 MAG 2019
dibattiti

Ventotene Europa Festival "Le parole dell'Europa" - 50 anni in Rete: Internet ci ha reso più stupidi?

CONVEGNO | - Venotene - 18:00 Durata: 1 ora 15 min
A cura di Bretema e Valentina Pietrosanti
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Terza edizione del Festival "Ventotene Europa" che ha per protagonisti gli studenti dai 16 ai 18 anni dei paesi appartenenti all’Unione europea e si ispira ai principi di mobilità Erasmo (1 / 5 maggio).

Evento organizzato con il patrocinio Commissione Ue, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche europee, AICCRE Lazio.

Media partner Raio Radicale, Scomodo, VoicebooKradio.com.

Convegno "Ventotene Europa Festival "Le parole dell'Europa" - 50 anni in Rete: Internet ci ha reso più stupidi?", registrato a Venotene venerdì 3 maggio 2019 alle ore 18:00.

L'evento è
stato organizzato da Associazione La Nuova Europa.

Sono intervenuti: Ilaria Ciamillo (speaker di Voicebookradio.com), Ruggero Roccasecca (speaker di Voicebookradio.com), Diletta Alese (sociologa e presidente di Giovani Federalisti Europei), Alessandro Barbano (giornalista e saggista), Guido Stazi (economista ed esperto di antitrust), Goffredo De Marchis (giornalista parlamentare de La Repubblica), Massimiliano Coccia (giornalista Radio Radicale), Emanuele Antonelli (membro di La Nuova Europa).

Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Cultura, Giovani, Globalizzazione, Informazione, Internet, Spinelli, Storia, Unione Europea, Ventotene.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 15 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci