Evento con Giancarlo … Bosetti, Maurizio Ferrera, Stefano Allievi, Michele Salvati, Tommaso Nannicini, Marina Calloni.
leggi tutto
riduci
00:19
15:00
16:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - Roma
10:00 - Milano
15:00 - Palermo
9:00 - Catania
leggi tutto
riduci
Video di presentazione di Reset
coordinatore scientifico di Reset
giornalista, scrittore e direttore di Reset - Dialogues on Civilizations
sociologo
ordinario di Politiche Sociali e del Lavoro all'Università degli Studi di Milano
ordinario di Filosofia Politica e Sociale all'Università Milano - Bicocca
senatore, economista (PD)
economista ed editorialista del "Corriere della Sera"
giornalista ed ideatore della piattaforma digitale di Reset
Buongiorno benvenuti alla presentazione del nuovo Progetto dichiara sette il trend illiberale
Buongiorno anche agli ascoltatori di radio radicale sentono il processo negoziale e occorre anche insieme a Giancarlo Bosetti il Progetto prenditi Perale che è stato sviluppato grazie al sostegno della fonda della Zampa foundation se vogliamo naturalmente ringraziare e in collaborazione con il Dipartimento di Scienze sociali e politiche all'Università degli Studi di Milano
Il progetto è coordinato appunto da meno Giancarlo mai il lavoro lavoro collettivo di dire sette quindi tantissime persone chiara Angelo letizia Leonardo e molti altri
Il prima di entrare nel cuore della presentazione sul trendy liberale sentendo gli interventi di Stefano Allievi di Giancarlo
Di Maurizio Ferrera Marina Calloni Tommaso Nannicini Michele Salvati un brevissimo video sul lavoro di arrestati tocca
Abbassare le luci
Ciò fra le attività di Arese poc'il nostro gruppo incominciamo veramente a discutere del del Franchi liberale con gli interventi di Giancarlo Bosetti e Stefano Allievi Giancarlo approvata ecco ci Bongiorno Buongiorno tutti quanti grazie di essere qua questo questo prete
Firmato cioè il uccisa come si dice
Serviva
Per dire che siamo siamo perché noi nati come R sette resetta ma è una sigla forse nota alle persone più anziane però purtroppo devo dire
Sette nato nel novantatré Renato da una collaborazione con Norberto Bobbio allora arrivo Vittorio Foa è una serie di giovani una trentina di giovani intellettuali giovani io quasi giovani intellettuali come Michele Salvati Alberto Martinelli Salvatore Veca Giovanna Zincone eccetera ecco però il tempo passa adesso questa una memoria antica
Dopo l'undici settembre
E ci siamo trasformati in molte che siamo sopravvissute in buona salute in un'associazione internazionale con nuovi rapporti con l'nuove relazioni in in tutto il mondo siamo nati dopo l'undici settembre quindi come è una iniziativa che si proponeva di collegare parti del mondo divise da una violenta polarizzazione Est Ovest mondo islamico mondo arabo americani
E e abbiamo sviluppato attività di vario genere orientate
Alla promozione del pluralismo culturale orientate a contrastare questa la radicalizzazione
E dei contrasti tra le culture insomma contorno ispirazione chiaramente anti lasci possiedi session spese
Il nome che abbiamo nell'intestazione il nostro programma il dialogo che scavalca le frontiere di mondi di mondi ostili per i diritti umani per la società aperta per le libertà politiche per i diritti
Calati nei diversi contesti culturali nei diversi contesti da con una piena e approfondita conoscenza della diversità dei contesti culturali
L'ultima cosa che abbiamo fatto un seminario con il break Center della Georgetown University sulle religione la violenza in collaborazione anche con la Fondazione Kessler di Trento
La penultima che abbiamo fatto e l'inizio di una summer school a Casablanca per la formazione alle moralismo culturale e religioso
Dei giovani
Arabi dei giovani futuri opinioni McCandless vale a dire insegnanti
Attivisti dei media giovani giornalisti che questa
Scuola di di formazione al pluralismo
Per la gioventù dei Paesi arabi in collaborazione con una
Autorità con con insegnanti del Marocco della Tunisia di altri paesi arabi diventerà una iniziativa permanente ora ne ha negli anni passati la nostra iniziativa più nota e più impegnativa è stato Istanbul Seminar s'
è durata nove anni per nove anni abbiamo sviluppato seminari di Filosofia politica di scienze sociali
Abbiamo dovuto chiudere questa iniziativa e qui abbiamo dovuto spostarla Venezia perché abbiamo incontrato quello che possiamo chiamare il trenta illiberale intenti liberale ha avuto in Turchia una manifestazione
Chiara è netta
Di estrema evidenza siamo passati dal due mila otto
Al due mila e sedici da una situazione di grande promettente potenziale sviluppo potenziale attuale sviluppo della democrazia e della Società aperta in un contesto difficile siamo passati alla situazione via e era una situazione di evidente apertura della società turca della politica turca nel nel contestualmente all'accesso all'Europa vede invece è diventato oggi un carcere per gli oppositori è una un Paese dove gli intellettuali liberi gente più o meno che somigliano a quelli che sono seduti qua si trova o sotto processo come minimo sotto processo
Spesso in carcere
Alcuni anche con l'ergastolo
E e altri po'più fortunati
Tra virgolette hanno dovuto lasciare il Paese vendere la casa se ce l'avevano trasferirsi a Parigi ad Atene in America
I nostri amici sono quasi tutti fuori da quel per quel ecco il trend diverranno il Frente liberale
Lo abbiamo incontrato nella nostra esperienza concreta l'abbiamo incontrato illecito d'averlo incontrato in altri Paesi arabi l'abbiamo incontrato abbiamo incontrato in Turchia aveva incontrato negli Stati Uniti
In forme a diversi livelli di gravità l'abbiamo incontrato
In India ho detto l'abbiamo incontrato anche in Europa
Diversi livelli di gravità economiche stiamo in guardia non facciamo tutto un fascio non mettiamo tutto sullo stesso sullo stesso piano
Ma sono fenomeni che mettiamo sotto questa etichetta
Di comodo vediamo quanto corrisponde poi a una
Una verifica scientifica ma è una tendenza sulla quale vogliamo fare luce in profondità
Con gli autori
Che abbiamo coinvolto degli incontri che ha che avremo gonne Yasha Munch con Sergio Fabbrini con Stefano Allievi
Che anche qua oggi a differenza di altri che verranno ai loro rispettivi appuntamenti con
Con Mark Lilla
Con Chiara Saraceno ma diversi altri di cui alcuni presenti a diversi abbiamo chiesto di contribuire con le loro analisi con i loro testi come loro interviste
Che pubblicheremo che pubblicheremo pubblichiamo che stiamo pubblicando su sul sito di riassetto punto it una volta tanto
Dopo tanto lavoro inglese interna se facciamo questo lavoro in italiano anche grazie al sostegno della Fondazione Zampa che una istituzione svizzera ma nella Svizzera italiana e ci ha spinto a lavorare italiano lo facciamo volentieri perché l'Italia
Non è l'ultimo caso di questo trend illiberale come scribano andava detto oggi interviste proprio oggi che l'Italia un caso perfetto perfetto perché lui vede allearsi due tipi di populismi per entrambi con evidenti tratti illiberali
In una in una miscela che noi di cui stiamo vedendo l'attività al governo con con molta
Con molta appresso apprensione
In che in che senso cui il caso italiano
E a è un caso di questa tendenza in generale la cosa più evidente è la cosa più evidentemente illiberale del caso italiano sono le forti pulsioni ostili alle istituzioni liberali di garanzia
Agli organismi non eletti alle autorità amministrative
In quanto queste autorità riflettono a volte sono dei fondi depositati del principio di realtà dei vincoli dei vincoli nei conti nei dei vincoli
Che riguardano anche la nostra appartenenza alla Unione Europea latte Italia ed entro questo trend quindi escono almeno una misura in una misura un livello di gravità diverso da quello della Turchia
Prodi verso scelto da quello della delle Filippine o da quello
Del Venezuela
Con qualche somiglianza con il caso
Americano
Che ha però sue caratteristiche
Diverso e non solo anche lì la pulsione contro restituzione di lavorare e di garanzia è abbastanza evidente ma li abbiamo anche un altro tratto illiberale che per fortuna l'Italia non ha non ha o non ha ancora io spero non avrà mai che è quello
In cui gli amici americani non si stancano di sottolineare diceva ricordate di che da noi
Elemento illiberale più grave quello della restrizione del diritto di voto la difficoltà ad iscriversi ai registri di voto è un elemento
Fortemente condizionante
Il caso italiano dunque ci interessa molto
E le nostre iniziative si apriranno con una non a caso con un autore come Yasha Munch che è quello che di più ha sottolineato la
Divaricazione delle traiettorie della democrazia e del liberalismo traiettorie che si divaricano il problema non è nuovo il problema lo aveva scoperto certo già Tocqueville durante il suo viaggio nel mille ottocentotrentuno negli Stati Uniti sia realmente
Però si può dire probabile era un conservatore francese quindi avevano lo sguardo
Molto attento preoccupato di certe tendenze vedeva un rischio vedeva un rischio nell'affermarsi del principio di maggioranza come dominata avevo grazie
Di minaccia per le istituzioni liberali cioè delle istituzioni di garanzia dei diritti dei diritti di libertà del e ultima cosa che vi voglio dire prima di adesso lasciare la parola a ai nostri e tra gli autori che vanno evitano questa mattina per introdurre presentare per anticipare gli elementi fondamentali di questa analisi che vogliamo sviluppare sure sette punto it ti
E negli incontri dei prossimi nei prossimi mesi
Quello che vi voglio dire che
Questi si nomini
I liberali hanno una causa
Immediata
Hanno diverse cause noto metri ciascuno affaccerà le sue priorità nell'analisi del perché siamo arrivati fino qua e perché siamo in presenza di questi pericoli io tra le tra le cose che metteremo in gioco sono i testi le interviste di Ronald Engelhardt che ha condotto una un'analisi di lungo periodo
Sulla sulle tendenze
Nella scala dei valori delle popolazioni di una grande parte delle popolazioni del mondo il suo campione costruito in un cinquantennio veramente dimensioni enorme copre la Garland la gran parte dei paesi del mondo di indiana ha constatato una disaffezione dal democrazia
Una disaffezione dalle istituzioni liberali democratiche questa discrezione questa disaffezione ha delle cause
Nasce prima di tutto
Dalla
Dall'affacciarsi della insicurezza economica e sicurezza del lavoro sicurezza del futuro
Che è un fenomeno
Nuovo
è un fenomeno nuovo perché nel corso del cinquantenne di cui parlavamo affinché la diventato famoso della per avere spiegato a tutto il mondo che la crescita aveva portato
La gran parte delle popolazioni del mondo
Orientarsi di fronte all'avanzare della sicurezza verso valori post materiali i valori della LIPU della libertà della libertà di espressione i valori della libertà di scelta
Della scelta per la propria vita nelle scelte sessuali nelle scelte relative alla maternità valori imposti materiali desiderio di partecipazione
Alla vita democratica
Mentre
Ha dovuto constatare nonostante il suo campione lungo cinquanta in un colpo di scena negli ultimi anni negli ultimi anni
L'emergere di una la la santità nella classifica dei valori delle preferenze
Dei valori materialisti dici materiali il reddito il lavoro
E i e la sicurezza dei confini percepita come protezione della propria sicurezza e quindi la sicurezza dei confini nazionali
Sono qui le radici del nazionalismo che ha
Che ha delle ragioni d'essere di crescere come preoccupazione per la gente nei fenomeni della immigrazione dell'immigrazione ecco perché poi questa mattina ho pensato
Diciamo
Una
Esposizione di Stefano allievi che ha pubblicato di recente un libro
Che s'intitola
Che reca nel titolo l'ESP dedicato all'immigrazione l'espressione cambiare tutto come dire
Abbiamo sbagliato tutto dobbiamo cambiare tutto abbiamo in questo senso abbiamo anche altri contributi molto del meditati come quello di Claudia Mancina che pubblicheremo oggi per un angelo su
Sul sito sul sito ci sarà anche del sito poi parlerà Angelo
Tra poco
Ci saranno alcune di queste cose di cui ha parlato come un'intervista ha ingaggiato ma di India da chi vuole può anche può anche ricorrere al divo che esce in questi giorni perché embrici
Diverse riprese che si intitola ed ultimo su si intitola calcio la Revolution
People motiva Editions al centri ricerca in devo
In cui racconta la svolta degli ultimi anni di cui vi ho detto è che è la ragione e portata dei suoi contributi come la ragione principale che ha portato la vittoria di Trump alle presidenziali degli Stati Uniti e che tiene tra
Ancora in posizione elevata nei consensi nei sondaggi anche l'elezioni di mezzo termine
Basta io volevo volevo solo introdurre questa mattina il ciclo non vogliamo svolgere tutto ma averne delle anticipazioni Stefano Allievi parlerà
Qui a Milano il tredici dicembre giusto contro ricordo non ricordo io scritto alla il tredici dicembre cita questa mattina un'anticipazione
Del suo contributo
Che credo debba spingere a una a riflettere non solo la la sinistra ma debbano far riflettere tutte le forze democratiche liberali che italiano non stanno dietro l'etichetta della sinistra o dei riformisti ci sono speriamo
Che riflettano su questo ascolteremo poi Maurizio Ferrera e Marina Calloni
Persone qui ben nota nel contesto milanese
E dopo di loro Tommaso Nannicini e mi chiede salvati
Ora adesso do dicono fonti aste formali
Pare che ci sia grazie grazie a Giancarlo R. sette
Non mi metterò a a discutere in via dal prima di averlo letto ma mi ha mi mi fa riflettere già riferimento che hai fatto tu perché
Io che mi occupo da quasi trent'anni di migrazioni non sono affatto convinto che la partita si giochi sugli interessi e sul valore quindi materiali credo che proprio il tutto il dibattito ci porta invece in altra direzione
Le emozioni il sentimento come si dice Robert così
Che ha delle ragioni negli interessi ma che è è una cosa più complessa ma spigolo subito da questo perché constato che non conosce risponda io da da da queste da altre fibre che ecco fatto ultimamente su questi temi
O ricavato una specie di spettacolo che porto in giro anche nei teatri eccetera e che inizia con due solai perché fino meno basta ma vari precisiamo parole
E che sono una rappresenta un uomo con la testa sotto la sabbia come uno struzzo e l'altra c'era una persona angosciata dietro un telo che abbiamo ancora ecco io chiuso da un po'di tempo queste slide Cabrera e le mie riflessioni perché secondo me rappresentano bene
Per come dire ridurre un po'fumetto le posizioni reale nel Paese la posizione il progressista è uno di sinistro così ecco che quella diciamo conservatrice o di destra come volete a definire la testa sotto la sabbia cioè non vedere tutti gli aspetti negativi che c'erano intorno al problema e ce l'ho avuto anch'io
Citare solo quelli positivi quelli bene lei
In nome di anche della presa d'atto di cose che succedevano anche di valori alti diciamo così
E la paura l'angoscia è quella su cui si sono giocate le ultime lezioni ho la sensazione che si giocheranno anche devote prossime europee molte altre se questa volta spostato forse due milioni di voti solo questo tema acqua
Ecco così come riflessione fatta con alcune persone più capaci di mediare Zare flussi elettorali
Forse non sposterà ancora di più alle prossime elezioni e quindi prepariamoci
Perché e dico tutto questo è perché cambiare tutto ciò arriveremo alla fine prima cosa le migrazioni hanno ovviamente delle regioni su cui non mi soffermo ma che tutti presente sicuramente conosco l'aumento della mobilità gente
Ingiustizia globali Puffetto la e per esempio uno che a me colpisce molto che viene usato da chi agita la paura
E non dagli altri escono ma sbagliando che quello demografico che agita la paura ci dice guardate l'Africa e abbiate il terrore
Raddoppio della popolazione in pochi anni da Nigeria che sostituisce gli Stati Uniti come terzo Paese più popolosa del mondo i dieci Paesi più giovani del mondo tutti in affitto
Io da diciamo da fronte progressista direi
Guardiate l'Europa e abbiate ancora più terrore
Perché ci già oggi per ogni under quindici son due over sessantacinque nel adesso siamo a a due lavoratori attivi tra pensionati tra pochissimo saremo uno uno
E cioè stiamo costruendo un mondo assolutamente agghiacciante
Perché non è solo un problema di sostenibilità del trend del sistema pensionistico è proprio che un mondo di anziani
Armani lo dico perché cognizione di causa perché sono nell'area diciamo così
è infinitamente più triste meno aperto alle novità no non siamo noi che non sono gli over sessantacinque che fanno nuova impresa con con qualche eccezione naturalmente che che fanno e start-up che fanno le invenzioni le scoperte scientifiche eccetera
Siamo gente che Urso che che come dire vi verrebbe ad un po'crudo dirlo ma un po'più all'ombra della morte per cui ha consapevolezza che che che è inutile fare programmi oltre un tot diciamo così
E e di fronte a comunque alle ragioni delle migrazioni ma la prima è più semplice che possono spostarsi è più facile costa meno che in passato e quindi lo facciamo noi molto di più
Noi i ricchi del mondo e ricchi dei singoli Paesi su quelli che ci vuole di più
Anche perché possono poi noi possiamo andare in centosessantadue Paesi senza visto un pachistano i trenta sono quelli in cui non c'è nessuna voglia di andare tutti gli altri non può non è che può col visto chiedendo il visto si sente rispondere di no quindi non può e c'era un l'irragionevolezza folle delle risposte
Che da un lato anche la risposta liberale
Va bene immigrazione anche nei suoi aspetti regolari anche se fa dumping sociale nella fascia bassa il mercato del lavoro l'ha fatto
E dall'altro la chiusura gli ingressi che molto banalmente anche qua nello spettacolo cerco di farla facile per fare degli esempi per capire qual è l'effetto della progressiva chiusura delle frontiere che abbiamo operato in tutta Europa nei singoli Paesi europei
è immaginiamo da domani di proibire lo champagne whisky
Roma e già Giancarlo se preoccupato ma anche molti dei presenti
Perché e io figuriamoci sta in Veneto percorso prima gli italiani prima Prosecco prima la grappa
B
Cosa succederebbe nel nell'opinione del legislatore non entra più un centilitro di di di cuore straniero e nella realtà si aprirebbe un gigantesco mercato di contrabbando bene stupidamente senza averne contezza
La politica e le classi del recente europea hanno fatto questo
Hanno regalato un intero settore merceologico scusate la brutalità che gestivano gli stati con le politiche dei ministri degli ingressi delle leggi eccetera
L'hanno regalato le mafie transnazionali illudendosi che non si sarebbe più posto problema il problema si è posto manca molto peggiore
E per cui quello che poteva essere un pezzo di una soluzione per esempio problema demografico ogni anno in Europa vanno in pensione tre milioni di lavoratori attivi che non sono sostituiti nessuno perché chi dovrà sostituirli non è mai nato
Tre milioni l'anno da qua al centro due mila cinquanta fa cento milioni
Non bruscolini l'arrivo di tre quattrocento cinquecento mila un milione di persone l'anno
Era un pezzo della soluzione investi su quello fai formazione per sei mesi per nove mesi lingua formazione professionale in un anno poi di lavoro pagando le tasse ti ripagano dell'investimento fatto
Beh ha deciso che invece era un tram ma questa roba qua
Oggi secondo me ci sono per evitare problemi andare alla radice da portare via seicento mila persone dalla Libia per un'Europa del cinquecentododici milioni di persone e niente
E niente fare 'sta roba qua e aiuterebbe a risolvere tutta una serie di problemi e su sappiamo tutti che non si farà
Quindi corresponsabilità enorme della classi dirigenti bit di destra e di sinistra per uno non ha preparato gli autoctoni questo l'ho ritrovato le cose che scrivevo quando faccio l'operatore sindacale a Milano venticinque anni fa e mi occupavo di immigrati
Che bisognava usare metà delle risorse dell'intelligenza energie per parlare agli autoctoni perché l'integrazione è roba che si fa in due come matrimoni se uno dei due non vuole non funziona che ci abbia ragione o meno
Non l'abbiamo mai fatto a sinistra l'han fatto ancora a destra il sono rivolti agli autoctoni col loro messaggio la sinistra non si è mai rivolta agli alto
Secondo me naturalmente non si è investito l'integrazione si è accettato un progressivo League integrato del linguaggio che pazzesco
E che oggi ha dei frutti terrificante le le quelli che paragona gli immigrati alle zecche dei cani il ancora ieri la figlia adottiva di una mia amica di Milano salita sul treno si è trovato si è chiesta la signora di fianco l'ha chiesto
Si è permesso di chiedere biglietti e documenti perché ero seduto di fianco a lei indiana dovrà e e poi si è alzata dicendo con una negra non voleva stare vicino questa cosa è un degrado che e va fanti da però da tanto tempo
Secondo me almeno dall'undici settembre per riferire
Ora detto questo è scoppiato il bubbone
E io dico anche meno male che è scoppiato adesso
Questo cosa che non ho scritto il libro ma ci sta ragionando da un po'
Perché se scoppiava tra cinque anni era peggio
Nonostante tutto meglio che sia scoppiato adesso
Prima che diventi anche un conflitto con gli immigrati e non solo tra opinioni diverse a proposito degli immigrati perché può anche diventare questa cosa qua
Come bianchi e neri negli Stati Uniti
E quindi meno male che è scoppiato adesso in un certo senso
Le cause sono tante le irregolarità i confini dal già citato Giancarlo questa disattenzione assoluta al fatto che i confini sono una roba simbolica non materia cioè in realtà più simbolica che materiale
Fondamentale perché poi nella mia logica confine con finisco la fine che è un comune con l'altra un luogo di attraversamento
Noi dimenticando che i confini avevano importanza abbia lasciato una prateria ad altre che dicevano invece i confini sono morì non luoghi di attraversamento
Facendo dei danni a noi io ho due figli in Inghilterra pagano ogni giorno i discorsi che si fanno qua ogni pagheranno la grande tra poco
Perché le chiusure quale ci temono le chiusure altrui è molto semplice e noi abbiamo più persone abbiamo l'anno scorso sono uscite più del doppio delle persone che sono entrate quindi dal punto di vista dell'interesse abbiamo seri problemi
L'incertezza io
Anche qua per cercare far capire un esempio le Paure vanno ascoltate se io dico a mio figlio che ha una paura
Qualunque del buio dei ragni gli dico gli rispondo dandogli una statistica
Non risolto problema anzi ho creato un ulteriore inceppamento comunicativo se io gli dico la tua parola la tua paura irrazionale tradotto Serra sei stupido quindi se sciocco
Tradotto sei un razzista perché era una paura irrazionale non ho risolto problema mi sono schierato dopodiché ho creato una distanza comunicativa enormemente maggiore più difficile recuperare
E poi perché abbiamo lasciato che si facesse accoglienza e non integrazione che son due Robert totalmente diversa accoglienza e dagli da mangiare e da bere
Da dormire
Integrazione e segnare obbligatoriamente con vincoli la con la lingua la cultura la formazione professionale io ho girato una montagna di centri di accoglienza di Castel certi sparare certo apriti incassa una maggior parte dei casi quando io chiedo perché per me dirimente ok va bene fate corsi di lingue assi sì come no viene un professore in pensione il venerdì due ore quando non c'ha la sciatica
Però molti non vengono perché tanto vogliono proseguire per la Germania
Capite la fu la follia di di un di un meccanismo di questo genere
Perché non si è fatto selezione
Che effetto delle irregolarità scombina occupo di questi tre riporta un po'di tempo
Quando l'immigrazione era maggioritariamente regolare
I livelli di istruzione degli immigrati era molto più alti
Da quando è maggioritaria è esclusivamente novantanove per cento irregolare
C'è stato un crollo dei livelli di istruzione è una delle ragioni è che precisamente che regola bateau subito conclusione ancora due minuti se posso
E perché perché è diventato un blister speculi ci son dei procacciatori d'affari che vanno in giro nei villaggi dell'Africa non nelle città
A vendere un sogno europeo che poi si si fasullo a gente che lo compra perché non ha gli strumenti per riconoscere che fa giuro
E oggi abbiamo un tasso di analfabeti enormi mia moglie gestisce uno SPRAR ex assessore Servizi sociali del paese dove abitiamo
La sorpresa quando tutte le volte ci va bene facciamo lezione italiana come la prima lezione come si tiene in mano la penna
Allora capite che costi dell'integrazione conviene ugualmente ma si alzano
Non si è badato al fatto che c'erano come dire delle disparità di trattamento
Io sono per un welfare universale non segmentato per cui tutto qua però non c'è nessuna categoria di persone sane per la quale lo Stato spenda mille euro al mese
Beh spende per i disabili per anziani non autosufficienti secondo me è un investimento molto meno di quello che spendono altri stati europei peraltro è un investimento esattamente come la scuola non è una spesa improduttiva se fai integrazione
Grazie
No no
Dove consessi no ritornano nacque così non sono obbligatoria fa no tenterò un po'matti faccio ancora una domanda si promette di rispondere in un minuto e mezzo e cioè noi abbiamo da tempo
La Sociologia
Ha lavorato ha capito questo problema Robert Parma parlando almeno dieci anni ci dice che l'immigrazione produce un declino della solidarietà nelle società nella città americana anche create due società europea
Con lievi ha pubblicato un libro che spiega
Questi problemi spiega quali sono i danni che non vanno esagerati ma ci sono per la popolazione residente in Europa
Ma Maurizio Ferrera che Cuanza sia spiegata in tanti articoli che una democrazia strutturata con il welfare eccetera è una è una specie di luogo dove il biglietto d'ingresso è molto caro e quindi S uno entra senza pagarlo crea un problema di di di scrive viene percepito come qualcuno che ruba dei benefici che i residenti hanno costruito con loro sistema di tassazione ce l'ha spiegato molte volte anche in un libro full hybrid
Eppure Minniti neoministro per il governo Gentiloni che ha cominciato a un rovesciamento
Un cambiamento cambiare tutto come dici tu infatti nel tuo libro se ne parla in maniera positiva ma come mai
C'è questa fortissima resistenza non solo da parte della sinistra dei progressisti ma in generale delle democratiche a percepire il problema
Di queste paure come qualcosa che in certo senso va capito e in in qualche misura condiviso per trarne delle conclusioni che devono essere possibilmente liberale cioè una uno governo una governance dell'immigrazione non
Razzista non xenofoba
Velocemente ed due cose uno perché effettivamente non è appercezione non ne ha contezza
L'altro perché un perso di élite che ne hanno contezza non sono stati capaci di costruire una narrazione alternativa cioè giocano di rimbalzo sulla narrazione della destra quella della chiusura denunciando la per esempio
Mentre invece lo sforzo che nel piccolo potentati fare che quel in quel libro
Immigrazione cambiare tutto
Cosa buffa che successe l'abbia fatto uscire apposta in campagna elettorale per dare uno strumento alla narrazione progressista
Risultato non ha parlato nessuno perché progressisti c'erano dibattito sull'immigrazione non grazie il dibattito di per sé porta via voti l'argomento porta via Ponte
Dopo le elezioni molte persone diciamo autorevoli di quegli ambienti mi hanno telefonato dopo verde però e perché manca la narrazione in positivo
La narrazione in positivo che deve dire per esempio con Salvini io son d'accordo sul più sicurezza più sicurezza si ottiene con più integrazione
Io son d'accordo che non voglio più
Una barca che che che arriva sulle coste e non voglio più un morto nel Mediterraneo l'immigrazione irregolare si combatte apprezza lei aprendo come in passato all'immigrazione regolare la gestiamo noi alla fonte
Costa meno al migrante e ci guadagniamo noi costa meno e salute in in soldi col farci ci mette un conci mette sei ore d'aereo invece che un anno e sette mesi come succede adesso e e ci guadagneremmo noi con un'emigrazione anche selezionata decente questo che manca grazie ora per non non perdiamo il ritmo
Vivi Congedo ricorda Stefano allievi e chiamo quam Marina Calloni Maurizio Ferrera
Ho attenti al gradino
Cominciamo da Maurizio Ferreira
Che contribuito già all'avvio per i nostri lavori prima ancora di sedersi quattro nuovi attraverso una articolata intervista articolate lavorata intervista che comincia con una un grande tema che
Deciderà lui se svilupparlo riprendono quello che noi viviamo
In un'epoca in cui i problemi di cui stiamo parlando nascono dal fatto che le generazioni sulla scena
Hanno diciamo il vizio di assumere per scontato qualcosa che stiamo scoprendo in maniera sempre più drammatica è forte non era affatto scontato una serie di benefici legati al sistema democratico-liberale
E sociale costruito nel dopoguerra nei Paesi europei
Sì io parlo parlerò anche di questo cioè attenzione va anche a questo però
L'intervista che mi avete fatto mia indotto
A fare delle delle riflessioni creato un po'più generale perché secondo me
Quello che sta succedendo ora in questi anni insomma
è la punta di un iceberg di tendenze molto più lunga
E molto più profonde secondo me se non le catture diamo rischiamo fino a me orientarci in maniera corretta
Qui consentitemi di abbozzare col discorso di questo genere facendo prima due premesse pur suggerendo tre
Tesi o considerazioni e mi scuso se sani un po'di livello astrazione
Allora mi sembra che
La seconda metà del del Novecento indubbiamente
Segnato un'affermazione direi quasi il trionfo di un progetto politico eminentemente politico
Che è stato elaborato granata almeno nettamente nel corso della modernità europea
Quello fondato su alcune idee e di valori che tutti ricordiamo e conosciamo parola dell'ottantanove politica democrazia
Prosperità anche diritta intesa come governo attraverso l'uso
Erano
In senso lato non solo quello delle élite che prende decisioni
Basato sull'uso critico della ragione razionalismo critico ricordo mi fece molta impressione negli anni settanta quando studiavo
Filosofia il titolo di un libro
Team Germany e mi sembra che fosse di Ansaldo
Razionalismo critico socialdemocrazia sostituito ricorda
Era conosciamo bene Ansaldo ed abbiamo
Albert ecco al ecco
Allora è proprio grazie alla revoca la capacità di avere di aver combinato in maniera virtuosa tutte queste idee
Di valore e impone che il modello europeo si è affermato come punto di riferimento in tutto il mondo compresi McCarthy
Di quell'area dove la politica fa ancora molta fatica ad affrancarsi dalla dalla religione eccitato la Turchia prima
Naturalmente la grande vittoria di questo progetto nella seconda metà del Novecento in Europe è stato la caduta del muro cioè questo progetto ha conquistato
La l'anima di questa parte d'Europa che era rimasta tagliata fuori sotto
Il socialismo reale
Seconda premessa e che la caratteristica essenziale o meglio le fondamenta spesso non non percepite undici non visibili
Di questo progetto al di là siamo dei suoi contenuti valoriali e che si tratta di un Progetto eminentemente politico
Perché ha attribuito alla politica alla sfera politica anzi meglio a una sfera politica
Secolarizzata e quindi non più sorretta da da strumenti
Di tipo normativo simbolico eccetera
Il compito di tenere assieme tutto e di tenere assieme quei valori dal punto di vista il direttivo culturale e poi la comunità politica concretamente senza appunto più il sostegno di risorse di tipo etico morale
Ma anche con dei vincoli i vincoli del regime liberaldemocratico quindi
Una politica indebolita se volete rispetto tutte le le fasi precedenti della storia umana
Eppure a a cui è stato affidato un compito gigantesco
Quello di tenere assieme tutto con le sue forze
Compito diciamo un mandato assoluto di garantire da sola le condizioni di possibilità per il funzionamento di questo
Ecco allora fatte queste due premesse
Arrivo alle considerazioni alle tesi
Che in parte poi sono anche una diagnosi su le difficoltà del presente
Questo progetto che ho appena illustrato ha avuto tuttora credo possano creare una enorme forza propulsiva
E e infatti l'ha avuta alcune fasi storiche e in alcuni contesti
Quando si tratta di combattere la sua negazione
E un progetto che che si mobilita i riesce a a essere offensivo a giocare d'attacco
Quando deve liberarsi dalle catene
Oppure quando diciamo deve difendersi da minacce implicite o esplicite così come è stato nell'Europa occidentale
Durante la guerra fredda
Per semplicità mi limitò a parlare di Europa
Faccio un esempio con un'immagine che è stata commentata
Da grandi pensatori come Dahrendorf lo Works la marcia di Praga nell'ordine ottanta
C'è una marcia prima che cadesse il muro
Che ha riempito i dimostranti che ha riempito le strade di Praga la pratica ancora c'erano sotto il gioco di un regime ormai sul punto di crollare però ancora con gli stivali
In cui i dimostranti mostravano essenzialmente tre cartelle libertà
Verità e giustizia
C'è una giustizia possiamo metterci dentro dinanzi alla non discriminazione
La parzialità dei dei vecchi regimi eccetera eccetera
Allora
Questi cartelli
Avevano un'enorme forza motivante all'epoca ed erano immediatamente il loro significato era immediatamente comprensibile da chiunque
Perché esprimevano una
Un sentimento
Una esigenza molto elementare ma negativa cioè libertà come non oppressione verità come non inganno non menzogna organizzata giustizia come non discriminazione
Tant'è vero che Walter dice proprio commentando quella quella marcia quelle immagini dice ecco questa è la moralità negativo
Del Progetto
Moderno e poi definiamoli in maniera più concreta
Io l'ho scritto quasi Stato liberaldemocratico e sociale sorretto da un ricco nel contesto di un'economia di mercato è sorretto da una cultura diciamo imbevuta di razionalismo critico
Ora la moralità e amoralità negativa è questa e cioè no no pressione noi sembrano non sfruttamento non discriminazione
Quando però come dire ci liberiamo
Da queste catene
Questa moralità negativa
E negativa perché diciamo a un a un nemico che è la negazione dei valori
Del Progetto
Non è più tristemente cioè non basta più la sola perché nel momento in cui io tolgo l'oppressione resta la libertà o credo la libertà
Sì origina il problema di cosa mi faccio come le organizza la libertà dalla libertà di lo stesso con la discriminazione pari opportunità Mara per chi perché cosa
Cioè la
Designazione in positivo del progetto politico moderno e più difficile che noi la semplice morali pavimento di moralità negative tant'è vero che poi dire
In positivo sono spostate si sono confrontate diverse visioni no stonati di sinistra lo sappiamo
Però il punto fondamentale che voglio fare è questo che una volta che e liberato dalle catene per usare la metafora mitologica classica Prometeo
Fa fatica a mantenersi in equilibrio perché i ciascuno dei grandi valori di quelle che Weber chiamava deserta idee della moda della modernità tira dalla propria parte
E può generare conflitti con ciascuna delle altre idee e qui arrivo
All'Europa di oggi
Quello che sta succedendo i sintomi che nell'i processi che noi vediamo che chiamiamo con dei nomi specifici sono esattamente il sì i sintomi di questa instabilità del composto e della sua della possibilità che i componenti di questo composto litiga litighino fra di loro allora
Democrazia illiberale
Quello che sta succedendo in alcuni Paesi
Cioè un conflitto tra democrazia e liberalismo che sono due cose diverse si sono siamo combinate nella liberaldemocrazia ma hanno due radici dinamiche diverse Sartori diceva demo protezione liberalismo e dei moti democrazia però come dire possono essere conciliate ma possono anche essere no instabili
Fraternità solidarietà verso apertura
Anche qua non è facile conciliare questi due estremi tant'è vero che oggi vediamo
Un risorgere del Tristano centrismo
Della xenofobia
Di quella che ha permesso nell'intervista che avete
Messo sul sito chiama la belva nazionalista
E Valiante
E libertà nel Pd
Redatta no illustri ultimo decente no eguaglianza che
Se lasciata da sola
Rischia di degenerare in una pretesa di risultati garantiti non opportunità ma risultati garantiti e poi di congelare le garanzie
Oppure una libertà che nel contesto diciamo del discorso neoliberista ridiventa individualismo possessivo
E poi la verità non si parla di post Truls
Ma anche democrazie verità sull'intenzione fragile fra di loro diceva Bobbio il principio di maggioranza il nemico del principio di verità
E quindi che cosa vediamo noi a proposito di questa tensione da un lato l'affermarsi in Europa a livello sovranazionale
Di una visto Croazia
Cioè
Del una verità intesa in senso dogmatico
Che se ne frega tra virgolette della democrazia
Di natura la considera infastiditi dall'altra parte una reazione quella pur sta
La Menzogna populista l'indice come minimo l'indifferenza nei confronti della verità Trump
Ma spesso anche proprio la la la perdita della capacità di distinguere ciò che è vero ciò che fa uso di fare un taccia di far funzionare quella che la mia amica Franca de Custine chiama la funzione di nella funzione il concetto di verità
Ultima
Tesi
E vengo a
Ci sono stati due amplificatori sarà composto instabile ed è difficile per la politica
Tenero tenerlo assieme sia dal punto di vista valoriale sia dal punto di vista pratico anche perché lo deve fare sotto vincoli come ho detto prima
Ma ci sono state appunto dei moltiplicatori e degli amplificatori uno è quello che diceva Giancarlo di cui abbiamo già parlato nell'intervista io lo chiamo adesso una perdita della memoria storica no se è vero che questo progetto
Però motivata e ha una forza Proteus propulsiva quando è negato
In realtà stanno purtroppo
Come dire
Ti diciamo il ricambio biologico
Stanno sparendo le generazioni che hanno esperito la negazione
E quindi c'è la sindrome che tout-court nella intervista ricorrete chiamato del bambino viziato
E da queste cose per scontate mentre si dimentica di tutto l'enorme lavoro politico di secoli che è stato fatto per arrivare qui
E che quindi non ritiene più il bambino viziato
Di dover investire per sostenere con il sostenere dal punto di vista della legittimazione anche il consenso
Il pavimento
E dall'altra c'è stato un altra cosa gravissima
E cioè la perdita del contenitore statale nazionale all'interno del quale
Il Progetto sì potuto affermare in maniera virtuosa nella seconda metà del Novecento perché siamo entrati nella costellazione post nazionale come la chiama
Afferma se e quindi è chiaro che se manca Calderone il melting-pot fisici le fondere tutte queste cose ma perché deve più difficile
Arginare le tendenze centrifughe che ciascuno di questi reperti invece alcuni questi valori linea intimi soprabiti inesorabilmente
Dicevo persegue o attiva
Quindi qual è la sfida e chiudo
Sira enorme gigantesca io so se
Possibile ridare slancio a questo progetto
Anche solo su scala europea perché
Ci vogliono tre
Quattro cose
Faticosissimo e di cui non vedo veramente ancora
Settore non vedo il segnale uno rielaborazione di una visione normativa
Che fissi paletti Fosson può aver Massimo sono un po'alcuni di questi grandi pensatori che però
Dio non non hanno poi creato una grande scuola
Che fissa i nuovi paletti
Che
Entro i quali queste cinque sei dediti idee forza de di valore tra trascinanti de potevano ricombinare Sossi su scala per lo meno paneuropea
Poi
Riprendiamo l'obiettivo di Cantet pensiamo alla al al mondo al Globo alla pace perpetua di tutto
Mentre a Conte mi accontenterei anche dell'Europa però la vedo difficile agli uffici
Naturalmente questa visione
Deve essere anche accompagnata una visione parallela e di tipo strumentali istituzionale cioè anche ammesso di riuscire a quadrare il cerchio valoriale su scala paneuropea
Senza questo contenitore dello Stato nazione
Bisognerebbe puoi disegnare delle istituzioni capaci di sorreggere
Ridare le gambe acquistato visione
E terzo e qui è veramente il l'asino che casca e l'attivazione di una Politics di una politica se è vero che
Come dire la la scommessa della modernità e che la politica ce la posso fare da sola
Per giunta sotto vincoli
Allora pensate alla enormità della sfida del
Fornire a questa visione e a questo progetto istituzionale ammesso di trovarlo
Le gambe puliti
Io nella mia intervista finivo con i mattoni ovvero al crollo si finisce anche ad Hamas piace molto anche la battigia si mostra è idea ce n'è macrolide entro metà eccoci Paolina promettendo in questo
C'è una leadership perché una leadership che abbia una capacità
Che è stata esercitata c'è stata possibile in passato ma non sotto i vincoli tra democrazia
Sicuramente non l'avverte e nessuna delle attuale generazione di leader tedeschi a mio avviso forse questa giovane signora che ha vinto le elezioni in barriera
Tra l'altro l'ambientalismo dovrebbe fare parte di questo nuovo quadro
Visionario
Sicuramente non la nostra trimurti
Che invece gioca
A sconfiggere
Bene grazie a Maurizio Ferrera
La palla passa adesso Marina Calloni
Abbiamo
Un deposito di i temi cui ringraziamo Maurizio
I compiti Prometeia ICI
Stanotte non è sotto i compiti
Non so quanto ne so Marina Calloni riuscirà a far fronte ai compiti prometta ICI
Il passato Maurizio Ferrera abbiamo sulla strada anche lasciato segnato sa benissimo il tuo sì nel passaggio in cui si parlava di una scuola che lascia poche tracce potrebbe provocare una reazione anche violenta di Marina Calloni che gestisce il seminario di teoria criticati
Di Cortona in cui si radunano annualmente gli ospiti però però qui non si fa pubblicità per altre iniziative che sia non siano quelle diverse questa Dario Frosio disagio invece ti consegno anche il tema del bambino viziato o della vuote le parole della bambina viziata che è un tema qui dobbiamo dare di cui dovremmo dare credito a Ortega e Gasset nell'area delle onde la SMA Sas cioè
La gente trova realizzate cose che dà per scontate di cui non percepisce più il valore questo e non solo il sistema sanitario italiano di cui si parla molto male per Fausto produce delle prestazioni
Che vengono assunte come è un dato scontato quando è il risultato di un enorme sforzo realizzato dall'Italia del dopoguerra per dotare il Paese io
Di un sistema sanitario che ha portato la le aspettative di vita in Italia a livelli record nel nel mondo senza questo sistema sanità non sarebbe stato possibile
Largamente quasi esclusivamente gratuito soprattutto verrebbe ecco e viene viene dato per scontato non se ne percepisce più la natura problematica i costi retrostanti le quindi non non so quante di queste sfide poter accogliere ma va Marina Calloni
Allora io prendo la sfida soprattutto di questo più che di un bambino viziato di un neonato di cui i genitori soprattutto i padri
Sono sembrano molto diciamo così affezionati orgogliosi cioè il popolo cosa il popolo di cui molto spesso il trend illiberale
Si parla non c'è il quando viene usato lo slogan primi tutti gli italiani che sembra un neonato no perché di questo tipo di popoli cui parlava il Movimento cinque Stelle
E la lega in effetti è un po'inedito allora quello che io vorrei parlare il mio intervento è il nesso che esiste tra tempi liberale e la nomina azione quindi l'auto dominazione del popolo che viene data dagli attori sociali interessati nonostante come è stato detto prima sia un compound non sia un un insieme
Che un costrutto chimicamente instabili stesso dell'affinità elettive cioè su che cosa la base gli interessi la solidarietà di un popolo così come viene definito ora allora quindi non lettere un dominazione perché adesso sardine tutti gli altri parlano loro stessi movimenti neo populisti
Europa quindi quello che io vorrei mettere in luce la crisi delle istituzioni e la liberali quindi la crisi interna più che determinate non solo determinata da fattori locali della dell'emigrazione
Con la proposizione quindi la crisi l'istituzione che va di pari passo con la proposizione restrittiva di un'idea neo Bill mio neo biro logistica e quindi torno sulla questione
Ne demografica poi nominata da rilievi
Che è dovuta naturalmente niobio logistica nella costruzione a comunità immaginata come direbbe ad Anderson
E soprattutto nella vittimizzazione nella rappresentazione del popolo come vittima Ytzhak o è sofferente a causa di situazioni Esterni minacce
Esterne quindi la identità del popolo viene costruita ex negativa rispetto alle responsabilità
Attribuita d'esterni che sono colpevoli del loro impoverimento
Tenendo conto anche del trasformazioni cui si parlava anche prima della Società del lavoro e l'affermarsi la cosiddetta società della conoscenza che però priva anche le giovani generazioni come sanno i nostri studenti anche di un futuro lavorativo
Abbiamo due movimenti che danno l'idea di popoli tutta la vittima di bagno no che dice che il e la combinazione perfetta
Perché in effetti non abbiamo un in comune è un elemento comune l'idea di popolo come vicinanza e intere e vicinanza agli interessi del popolo
E però ne abbiamo i due tipi perché il Movimento cinque Stelle lo attua attraverso l'estensione spaziale della libera della deliberazione pubblica attraverso il web
L'altra la lega invece estende l'aspetto territoriale il talmente territoriali attraverso una a un insomma un interesse transregionale quindi dissi costruisce questo popolo di elettori da ogni senso anche il Trentino cosa è successo
Quindi noi abbiamo secondo me il neo populismo e legato naturalmente a diverse concezioni sappiamo che il populismo perfetto era quello della coppia di coniugi Peron in cui io appunto quan il marito
Insomma era quando Mingo era il paternalismo turrita del militare delle élites economiche
Mentre la moglie evita rappresentava col proprio corpo e biografia la vicinanza descamisados no che era un'immagine importante cioè lavoratori attraverso politiche distributive giustizia sociale non la sua fondazione
Attualmente invece c'è un'idea nuova sulla sovranità popolare
E nella messa in discussione del ruolo rappresentativo istituzionale soltanto ieri l'attacco
L'attacco appunto al Capo dello Stato messe poteri costituzionali quindi cosa significa chi rappresenta cosa e cosa il popolo cosa significa essere vicino al popolo perché l'abbiamo in due accezioni abbiamo un atteggiamento esclusivista dei neo populisti
Nella critica della distanza rispetto episodicità rivediamo anche la critica radicale democratica di Harper masse che vede una delle critiche delle crisi della dell'unione europea proprio e il fatto che
La burocrazia eccetera non si è riuscito a costruire un un non un popolo europeo mani insieme di cittadini europei perché appunto l'idea di dell'Europa sostenuta Spinelli non era unione di Stati riunioni di cittadini
Europea se rispetto a dei principi allora qui abbiamo un uso incredibile bisognerebbe fare delle ricerche uso sul potere sovrano del popolo chi dallo autorità del popolo come si legittima il popolo però c'è un'idea
E anche di volontà generale no cioè vengono riprese concezioni questo caso di Russo non della piattaforma
E
Appunto cosa significa no questa volontà del popolo
Allora ritengo che Levin le menti delle crisi dette trend i liberali hanno a che fare con la crisi delle istituzioni liberali nate già prima dell'ottantanove in cui abbiamo avuto
Anche diciamo così degli effetti collaterali a cambiamento l'ordine geopolitico il le aree nazionali influenza la dialettica tra allargamento sovranazionale dell'Unione Europea
Verso i Balcani verso est o il Centro Europa ma dall'altra parte le politiche nuove protezionistiche delle barriere interni a fronte della migrazione
Quindi
Abbiamo due elementi sembra quasi automatico e non penso che sia automatico il rapporto tra
Globalizzazione e quindi estensione confini mobilità delle risorse umane e reazione
Protezionistiche non penso che sia automatico penso che la mira vera minaccia non è dall'esterno anche se il popolo vi tipizzato cioè la narrazione questa venga invece da crisi
Interni crisi interni che quindi
Non ha soltanto a risposta protettiva una risposta il mutamento radicale di paradigma all'interno delle istituzioni democratiche liberali e che viene da molto più lontano viene e quindi ci troviamo in un parere e anche tournée accennarvi sul cambiamento del modello democratico
Dato farà Sei e Settecento
E nella distribuzione Poteri il potere costituente del popolo sovrano il principio di autogoverno
Liberale e repubblicano quindi cosa ci troviamo perché nessuno di questi ci parla di monarchia o di altre forme ma addirittura cioè nessuno mette in mostra mette in discussione la cosa liberale quello che è avvenuto secondo me invece e la crisi dell'intermediazione la crisi dei partiti
In cui di fatto non c'è più la discussione tra come negli anni ottanta novanta democrazia
Rappresentativa partecipativa
Era il deliberativa no aree Giancarlo i nostri grandi battaglie sulla democrazia deliberativa dal basso e poi di retta io penso che adesso ci troviamo d'uno schiacciamento di quelli intermedi
Con nuovi partiti che attorno delle una costruzione di rappresentanza semi Diretta
Perché vogliono essere dirette ma poi naturalmente loro rappresentano e soprattutto guidati dal leader medita ci di nuovo la rappresentazione del corpo del politico in particolare per quelli che ci sono al governo
E attraverso un potere anche fisico esercitato sullo spazio infinito di internet e la presenza che rimanda di finito la loro presenza mobilità incredibile in territori materiali quindi cioè quindi sarebbe anche uno studio sulla corpo del politico attuale quindi della crisi dei partiti
Tradizionali
Che erano quelli delle condizioni valoriali contrapposte cioè socialisti cattolici liberali c'è un registro in cui un registi del restringimento del potere decisionali dei corpi intermedi
E della funzione transitoria della che gestivano le deliberazioni dal basso cioè padri Frisoni
E che nello stesso tempo in Parlamento cercando poi di portare le politiche al basso
Quindi a mio parere questo c'è soprattutto una crisi della sfera pubblica che si vuole adesso definire come popolo
Che invece a mio parere proprio e artificiale provvede che non sappiamo che la sfera pubblica e molto più ampia di quella che la comunità politica che legati i diritti di voto
E quindi non ci troviamo anche a l'interno di una menzogna perché naturalmente chi rappresenta di stranieri cosiddetti irregolari cioè che siano
IRI e che siano lavoratori ne abbiamo cinque milioni o che siano rifugiati
Regolari che sono nella transizione verso la cittadinanza quindi
Abbiamo questo problema di cui sì e stelle cioè nel senso che chi dà voce anche ai legali nostro più gli illegali
E gli illegali Rimini daranno per non persone
Che rimarranno apolidi Transit Anto in Europa quindi abbiamo ripensare qui anche la definizione di Anna a a carenze no perché avremo persone illegali per sempre perché sono scappati
Ad ogni tipo di di normazione
Quindi non ci troviamo in un parere anche d'un idea post ex mica di popolo perché Salvini passando da lega Lombarda lega non afferma più la radicalizzazione
In un territorio quindi di fatto è un popolo degli italiani molto lontani però dall'idea
Aurorale della formazione unificazione italiana
In nelle diverse varianti quella Manzoni cioè la polizia de da uguale di di insomma di armi e di cuore di religioni eccetera Cavour che c'è un'altra idea Mazzini che era una patria che naturalmente accoglieva kippah tre non ce l'aveva quindi grande sostegno dato degli ebrei a Mazzini Garibaldi e così via
Quindi invece abbiamo un'antica rappresentazione
Del popolo molto ottocentesco visto in maniera mio populista del popolo vittima Ytzhak toh c'è stato vittime iniziato per colpa degli altri gli invasori
Quindi noi le nostre azioni sono legittime e politiche difensive e abbiamo sentimenti di rabbia che però non molta che spesso a che fare più che percezioni piuttosto che dati di realtà
Per concludere
L'elemento di cui abbiamo già parlato molto anche nei nostri gruppi di ricerca di genere
E c'è e il problema del mantenimento del popolo italiano tu lo devi mantenere
E quindi sono due elementi primo perché le donne non fanno più figli
E quindi noi dobbiamo evitare nel nove sessione neo razzista
La Passat Dietz azione del popolo italiano quindi abbiamo un'idea a mio tradizionali famiglia il decreto Pillon dove tu risolvi la crisi di coppia facendo un elemento temporalmente quantitativamente uguale tra padre madre non capendo ad altro problema
E dall'altra parte anche in a accentuando delle politiche neonata liste per salvare il popolo italiano
Sappiamo che il numero dei residenti diminuzione quasi cinque cioè quattrocento cinquantotto mila nascite nostro e quindi sono più molti più morti che nascite il la da verso Rete è di uno virgola trentaquattro la spettanza di vita ottanta virgola cinque per gli uomini ottantaquattro e nove per le donne media ottantuno ottantadue otto
Quindi c'è una avverte qui tradizionali zone del corpo femminile le donne sono il quarantanove per cento di occupate regolari non sta tessendo più laureate più formate più impegnate
Nel sociale però questo significa che vengono cioè la tendenza a di nuove immaginarli dei luoghi di lavoro
Quindi abbiamo una donna che diventa di nuovo madre come dice l'articolo trentasette per nostra Costituzione ruolo principale ruolo materno
Per produrre nuovi italiani
E il problema è chi sono i nuovi italiani sono anche quali naturalizzati che erano non erano italiani non si sa quindi questo e anche un problema questo per concludere spetta all'Europa riprendendo quello che diceva
Ferrera
Che io penso che questo sia un problema anche della costruzione di un nuovo Popolo Europeo né pubblicisti
C'è attraverso questa unione di cui si parlava prima io non penso che i nuovi populisti voglio distruggere l'Europa come dice la sinistra continuamente io penso che loro vogliono costruire e cambiare l'Europa e costruire un'unione di popoli europee che siano bianchi sopra misti in senso transazionali ed esclusi visti cioè non la nuova razza cosiddetta tra virgolette europea
Ne è chiaro stile Ambra e non di cui si è parlato prima così sulle consigliere di Trump che voi sapete ha due sedi attualmente una sede a Bruxelles a perché deve curare la commissione gli organi comunitari
Ma anche una sede alla Certosa di Trisulti
In provincia di Frosinone cioè in Ciociaria
Cosa all'intento di espandere c'è oltre vedere il combinazione perfetta del populismo italiano anche di espandersi e Movement che voi sapete già già sardine dato l'adesione e cioè è un'accademia Teo comma grazie anche all'aiuto del capitale Raymond io proprio perché è un oppositore appunto di papa Francesco
E quindi presidiare per le prossime elezioni popolo per un popolo bianco europeo
Concludendo quello che secondo me è il l'elemento più problematico attuale anche rispetto alla seconda guerra mondiale e che la seconda guerra mondiale la narrazione
Generale al di là della poi la divisione tra il blocco socialista e quello occidentale era quello dell'uno degli Stati Uniti che volevano rappresentarsi come la forza del potere ho finito liberale che esprimeva la democrazia libertà contro i totalitarismi ora invece ci sale troppo Trump ci troviamo di fronte fattori regressivi e repressivi
Legate alla sua personalità autoritaria che rappresenta una parte è razzista sempre che sempre stati degli Stati Uniti e e quindi soprattutto che basa il suo potere sulla non verità espresse espressamente non verità
Allora io per concluder contro quello che diceva il collega io penso che bisogna ritornare gli studi Francoforte Jesi
Quali sulla personalità e autorità di cui Habermas e l'erede e cioè come in Ascoli personalità autoritaria a partire dall'utilizzo di strumenti
Liberali ne sappiamo che Mussolini ha avuto per lo Statuto Albertino incarico da tre e che Hitler era stato abbia vinto le elezioni però io finisco cioè però i sentimmo vilmente autoritari e poi tutti evitare l'ottavo usato questi mezzi liberali
E per affermare il potere secondo me appunto bisogna cominciare a lavorare sul linguaggio perché come diceva il sblocca AN Brescia diversamente
Evita di questo tempo molto spesso più convincenti gli attivisti nazisti che parlano in maniera così retorica piuttosto che le considerazioni razionali del sindacalista
Bene grazie grazie Marina Calloni e c'è molta materia sul fuoco anche noi qui stiamo soltanto anticipando
In sede di presentazione quelli che saranno i temi che si svilupperanno attraverso gli incontri attraverso i testi che pubblicheremo a partire da subito da oggi
Sure sette punto i t
Io invito prendere posto quale accanto me Tommaso Nannicini e Michele Salvati
Per la conclusione se intanto cominciate a sentire i morsi della fame
La la notizia è che arriveranno ignoti rivela l'ignoto che tra non molto anzi
Speriamo che non si raffreddi non è come se fossero
E quindi
E vi si intitola restare beneficiare di questo di questo
Servizio post dibattito
Cominciamo da cominciamo da Tommaso Nannicini Pallavicini
Ha avuto
Esperienza un'esperienza di governo e quindi in un certo senso davanti alla platea populista di può essere additato come uno dei responsabili
Di
Di cose di politiche che hanno che hanno prodotto
Queste reazioni ora infatti siamo con entrambi i nostri interlocutori dell'ultima ultima copia siamo di fronte a alla al tema di come governare e come gestire politiche che siano rispettosi sia delle istituzioni liberali sia del principio di realtà cose che a volte vanno insieme non sempre e non sempre ma spesso le istituzioni liberali
Le autorità amministrative gli organismi di garanzia
Non dico che sempre siano perfetti a volte non rispettano non rispettino anche interessi diciamo di parte ma
Il disprezzo nei loro confronti sicuramente rivelatore di uno dei problemi che abbiamo di fronte e d'altra parte però tenere insieme il principio di realtà e politica di consenso
Difficile sono sicuro che Tommaso Nannicini si sia trovato già più volte nella sua vita a riflettere su questo punto e per cui si potrebbe andare adesso insoluti di questa riflessione sintesi
Grazie intanto vi ringrazio per l'invito e vi faccio i complimenti
Per questa iniziativa e questo diamanti di baseball direbbero questo la in atto questa formazione che Bosetti ha messo insieme di studiosi italiani internazionali davvero siamo al top in termini di di riflessioni su questi temi
Beh io mi trovo spesso a a dibattiti su come si risponde
Dall'asso riformista del riformismo liberale del riformismo radicale alla al messaggio populista chiaramente se avesse una risposta non sarei qua nel senso assai avrei fatto un altro mestiere o forse magari avrei dato qualche consiglio rispetto all'esito del quattro marzo però c'è un dibattito in chi cerca di contrastare questa marea di messaggi e di consenso politico e sta crescendo questa tendenza come come l'ha chiamata in questo ciclo di incontri su quale sia la risposta più appropriata ricavi inseguire su alcuni dei loro terreni poi cambiando le soluzioni deve ritrovare un'identità alternativa
C'è stato un dibattito anche tra di noi alcuni tendono a dipingere il nuovo corso del partito democratico come dei populisti che non ce l'hanno fatta
C'è stato un un dibattito sul alcuni messaggi o alcune tentativi di rincorsa penso ai costi della politica penso
Ad altri ad altri temi
Beh io penso che una delle parole chiavi molto importante sia in quello che diceva cosette all'inizio questa importanza che date anche nel vostro ciclo di incontri all'educazione al pluralismo
Il fatto che il pluralismo deve essere qualcosa non solo di sbandierato ma anche di fisso uso nell'articolazione dell'offerta politica perché in fondo il cuore del messaggio populista è la negazione del pluralismo questo il cuore non c'è
Una pluralità di visioni di identità di Progetti di azione collettiva ma c'è il popolo buono i suoi interpreti messianici eccetera chi si oppone
Per motivi le ditte cattiva
E corrotta quindi questa riscoperta del pluralismo e difesa del pluralismo importante farla non solo in termini
Di richiamo alla difesa astratta del pluralismo ma in termini concreti che vuol dire in termini concreti vuol dire avere delle idee da cimentare in un dibattito vero in cui il pluralismo esso è vissuto e non solo praticato questo penso e non solo enunciato
Questo penso da un po'l'abbiamo smarrito in questi anni parlo ovviamente anche della mia parte di quella che possiamo chiamare a sinistra riformista
Abbiamo smarrito l'importanza delle parole il fattore parole non come chiacchiericcio mediatico comunicativo ma quelle parole che fungono da interpretazioni di senso che illuminano i fatti che ti danno una interpretazione della realtà
E fanno capire da che parte stai per cosa dibattiti un una visione del mondo chiara e e definita abbiamo fatto troppo spesso lo struzzo perché ricordava allievi rispetto alla alla risposta da dare a certi problemi e quando andava bene facciamo lo struzzo quando andava male qualcuno si prendeva la testa sotto terra e ci metterà davanti alla telecamera e balbettava amo perché ci trovavamo in imbarazzo ce lo chiede l'Europa
Queste tendenze della globalizzazione nessuno le può fermare lei dobbiamo al massimo governare poi le soluzioni di governo di quelle tendenze non arrivavano se non in qualche convegno non nell'azione di governo a livello nazionale e sovranazionale quindi abbiamo smarrito la capacità di avere una visione delle parole forti e anche delle risposte d'altronde il populisti hanno questo vantaggio che di fronte a un problema hanno una ricetta molto semplice trovare un colpevole
Però ci deve trovare soluzioni è un compito più difficile ma queste soluzioni a un certo punto lei deve tirar fuori dal cilindro altrimenti resta un balbettio
E resta la politica la politica dello struzzo
Rispetto ovviamente
Qua mi limito a qualche flash e poi ci arriviamo
A mettere di ignoti
Io penso che sia molto importante al di là del livello molto alta internazionale dei dialoghi
Che che avesse in programmazione dei prossimi mesi che sia importante per noi anche mettere a fuoco quello che abbandona già messa a fuoco quello che è chiaro abbandonano che la frontiera di questa linea di frattura
Populismo sovrani suo Resto del mondo e l'Europa
Che in Europa si gioca la partita decisiva e che gli italiani siamo è il fronte più avanzato di scontro in questa battaglia in questa battaglia decisiva quindi noi come italiani dovremmo han certo punto anche capire un po'meglio
Perché questo Paese è diventato per usare un'espressione di Giuliano da Empoli la Silicon Valley del populismo
Perché poi di forti tendenze populiste allevamenti nazionali ne abbiamo tante noi li abbiamo sperimentati un po'tutte
In forme diverse ma anche spesso di successo qui dovremo anche capire secondo me che cosa c'è anche di peculiare nella nostra cultura collettiva rispetto al rapporto fra cittadino e istituzioni rispetto al rapporto tra cittadino e polizia scosse certi particolari nella nostra immaginario collettivo che crea un humus così favorevole per questi messaggi
E che cosa magari andato storto nel passaggio dalla cosiddetta Prima e Seconda Repubblica crisi della democrazia rappresentativa
Del modello partitocratico e dei corpi intermedi che in Italia avevano avuto una declinazione forte peculiare non dico adesso di fare il nostalgico della partitocrazia di ritornare a quella forma di intermediazione però capire perché a un certo punto abbiamo buttato via il bambino con l'acqua sporca
E perché non abbiamo dato risposte
Alla crisi dei corpi intermedi che danno è arrivata prima è più forte ed è stata cavalcata da anche all'interno
Dei partiti tradizionali da messaggi molto dis Greganti molto disintermediata anti penso che è un tema che che dovremmo porci adesso tendiamo molto a prendere in giro quando parlo della mia parte politica ovviamente
Quando qualcuno nel Movimento cinque Stelle dice be ecco sì perché l'ha deciso la Rete
Una volta da noi si diceva è così perché l'ha detto il partito a un certo punto quella detto il partito non funzionava più perché c'è una crisi di legittimità e di forza la selezione e la formazione delle classi dirigenti
Aver abbandonato quel modello solo per prendere in giro chi sta dando risposte alla crisi della intermediazione senza dare risposte noi di tono diverso penso che sia un esercizio che ci porta da poche parti o capiamo come ricostruire ridare un senso
All'intermediazione a corpi intermedi selezionando e formando anche classe dirigente in maniera nuova o oppure andiamo da poche parti
L'ultimo l'ultimo flash sull'Europa ho detto veramente Italia frontiera più avanzata ma il tema
Anche l'Europa qui questo esperimento in fondo tutti tentativo di risposta di governo sovranazionale alle sfide della globalizzazione
L'esperimento al momento diciamolo fallito che non funziona perché non ha dato le risposte che doveva che doveva dare quindi adesso il tema non è Europa si rompano e capire come davvero troviamo la capacità della politica di una leadership politica di dare risposte
Efficaci andando al cuore di quella che è la sovranità dico tutti i temi di cui si discute i nostri convegni sulla nuova Europa in fondo
Girano intorno all'atto manda centrale di come costruirono la sovranità non creando un nuovo Stato
Che scimmiottare Stati nazionali ma come costruendo delle strutture politiche e anche una discussione politica a livello europeo che va al cuore della capacità dell'Europa di dare risposte ai problemi dell'oggi spesa pubblica cittadinanza migrazioni tasse diritti sociali con l'Europa dà risposta a creando nuovi strumenti di sovranità
O o a questi problemi o non andiamo da nessuna parte ogni tanto anche noi induciamo un po'troppo in un dibattito passatista
E
Di di difensivo di dire dobbiamo cedere sovranità all'Europa non c'è un tema di cedere sovranità c'è un tema di costruire tutti insieme la sovranità che adesso non c'è perché o di fronte alle sfide che abbiamo di fronte troviamo delle nuove risposte o andiamo da poche parti
O in un'economia sempre più immateriale capiamo come fare in modo che la base imponibile non si anche se il materiale oppure il modello sociale europeo e certi strumenti di redistribuzione
Non li difendiamo e questo lo facciamo come europei o come Stato nazionale italiano
Non lo facciamo non è il tema di Sassari Robots come propone Bill Gates è il tema di come tassare ricchezza di come fare in modo che chi prosciutto Duce legittimi profitti dall'innovazione tecnologica che deve andare avanti anzi noi siamo troppo indietro
Come sistema Paese ancora come tassiamo e qui portiamo chi crea appunto nuova base imponibile senza spostarlo in qualche paradiso fiscale o diamo una risposta come Europol modello sociale europeo non lo difendiamo cioè i temi della cittadinanza dell'integrazione come facciamo in modo che quei problemi vengano gestite andando in un'ambasciata senza aver provato una di gestire quei processi e non di lasciare tutti
Alla speculazione di un barcone come facciamo la spesa pubblica e gestiamo la domanda aggregata a livello europeo per completare l'unione monetaria come pratichiamo la cittadinanza europea anche in uno so quello duro di diritti sociali come Maurizio Ferrera c'ha insegnato tante volte o prendiamo per le corna il toro di questi quattro problemi che parlano al cuore
Della costruzione di una nuova sovranità o penso che il populismo la scorciatoia di trovare colpevoli per soluzioni che non ha né risposta lo arrestiamo poco poco velocemente
Ultimo presso so che ormai faccione politici sono una cosa che piace più e politici della seggiola il microfono
Quindi ho già detto tre volte che concludo l'ultimo flash è che rifletterei anche sull'impatto della tecnologia sulla democrazia e su come rispondiamo io penso che la difesa della democrazia liberale
Non sia solo nella difesa dell'indipendenza della banca centrale delle autorità indipendenti che ovviamente vanno difese ma sta anche nel capire come disegniamo un nuovo spazio pubblico e un nuovo spazio politico di fronte tendenze che stanno cambiando
Profondamente la democrazia rappresentativa c'è un bel libro di dire del filosofo più lungo ci fu en nello Charmet in cui descrive come questi fenomeni di innovazione tecnologica stanno cambiando il rapporto tra individuo e politica lui parla di Psyco politica che sostituisce la via politica di forte alla memoria però lo sciame non è neanche la massa non ha neanche la massa che ti dalla capacità di creare un'azione collettiva è un qualcosa che ti lascia solo manipolabile e incapace di dare una spinta politica ecco riflettere dal fronte del riformismo liberale riformismo radicale come gestire e dare risposte
Democratica e liberale a questi processi penso che sia una sfida che non possiamo mettere sotto la sabbia insieme alla festa dello struzzo altrimenti non solo alla banca centrale ma anche tutti noi verremmo presto spazzati via da questa tendenza
Grazie Tommaso Nannicini riflessioni molto
Stimolanti
Passiamo adesso
A Michele Salvati chiede Salvati ha scritto
Lasciato traccia di di battute molto forti
Brillante deve nei confronti del populismo ha parlato di populismo come tattica tattica di furia rumore
Come tanti perché produce tante proposte popolari nessuna delle quali identificata realizzabile ecco
E anche aggiunto però che contrapponendo al al agli slogan del populismo e le proposte del populismo il realismo
Va insistenza sul solo realismo non basta costruire una risposta politica
Ma adesso chiediamo al microfono
Grazie grazie per aver militato sono
Io sono uno dei tanti o dei tanti nipoti piccolo lungo
Che ha partecipato alle origini dire sette
E tra l'altro contribuito con una somma promise valore opportuna più corta di adesso mi sembrava anche importante se non mi ricordo normale
Insieme
Ha detto che le strutture zona circa ventisette intellettuali contribuirono personalmente con una con una quota gli intellettuali non sono per definizione dei donatori ma sono dei recettori generalmente di donazione
E in quel caso il loro exploit fu davvero straordinarie è un progetto a cui credevo che un progetto che ha avuto non insieme di sviluppi molto importanti
Perché diciamo attraverso l'iniziativa di Bosetti dei servizi è andato avanti e adesso si presenta questo suo ultimo frutto
Trent'illiberali l'origine di questi tre enti di Berardi io irta
Pareti una situazione nella quale
Intende questione davanti il più importante a che fare con limiti della democrazia richiedono molto prima molto precedente liberalismo sostanzialmente ce le prendiamo la democrazia degli antichi all'epoca sia greca tanto fritte sì il le pulsioni demagogiche questa attraversato erano del tutto evidente anche a loro questo molto prima che si sviluppa su tre si arriverà otto primo che sviluppasse un'economia goderne molto prima che si sviluppasse un'indipendenza dei citati tra stessa cittadinanza
No con la difesa dei cittadini dallo Stato e questo forse
Rosso modo siamo molto prima del Tibet cemento sta molto più ripetere questa e le ragioni del diciamo degli atti dell'attuale tifi colta della democrazia solo grosso modo le stesse che si erano sostanzialmente la sua l'estrema facilità la delicatezza
Per la democrazia la facilità della democrazia trasformarsi in un regno di demagoghi voglio dire i quali sollecita il popolo a misure che sono impossibili
Credo verranno danni nel lungo periodo malgrado il periodo sollecitato stuzzicarlo le pulsioni immediati della grande massa delle persone acquisirlo venivano i venti trenta mila cittadini attivi Dell'Atti caotica Atene voglio dire
Atteso di milioni di persone lo Stato nazionale lo centinaia di milioni di persone che appartengono all'Unione europea o partendo dagli stati capitalistici avanzati
Il realismo irrompe su di questo voglio dire con una ricordate a vedere con l'insieme di affermazioni di diritti conto se recidivi
Che sono diciamo si sviluppano tutti quanti nel diciottesimo secolo i grandi pensatori liberali vi dico subito
In realtà non si ponevano pure di democrazia c'era allora le loro asserzioni non riguardavano affatto i diritti politici vocazione attendiamo
I veti politici sono un frutto tardo certi politici l'organizzazione politica che dal sfiato questi diritti sono frutto molto tardo no della grande rivoluzione liberale se loco you bus mensa
Bosworth lo stesso canta voglio dire tutti questi di realtà si avevano in mente diciamo un insieme di diritti quelli che oggi diamo diritti civili
O di Utility economici sostanzialmente di affermazione di diritti della società grossa civile
Contro lo Stato autoritario contro l'Ancien Régime allora perché queste la partenza i diritti politici vengono molto bevono dopo non molto dopo
Cominciano a essere teorizzati a metà del
Diciottesimo secolo
Sono affermati dalla rivoluzione fallita l'evoluzione americane dalla rivoluzione francese
Aldo concreta attuazione del parlamentarismo costituzionale del Novecento no etologo piena Rocco fino adesso diciamo manifestazione in questo secondo dopoguerra quando il signor giudice pieni succede frasi universale
E c'è il grosso modo si è andati avanti no
Per almeno un secolo senza concessione dei diritti politici esattamente come li conosciamo adesso
No ma non molto più limitata altri riti vita presenta punto sensuali eccetera
E quindi con irruzioni populistiche come oggi devo demagogico
Molto molto minori c'è la minaccia demagogico oculistica
Nel in quel secolo non era particolarmente forte alle minacce di interessi
Concreti che avevano i singoli capitalisti o i singoli ceti organizzati nello stato liberare di allora
è dopo con riduzione delle masse della polizia dopo la prima guerra mondiale fondamentalmente che si cominciano fatta percepire grande di difficoltà di mettere insieme i diritti politici appena conquistati o appena definiti quelli appena sanciti dalla rivoluzione francese dal padre dal parlamentarismo costituzionale di allora
No di mettere insieme con l'irruzione delle masse nella politica
Detto del teatro diversamente con l'eruzione o con l'affermazione del diritto del suffragio universale
Se uno legge la storia del suffragio universale suo bellissimo libro che lo salva all'occhiello carestie vede quanto lente stentata
Nuovo oppure si legge la storia delle costruzione americane e diciamo le cautele con cui veniva visto la concessione del diritto del diciamo dei diritti politici e le grandi masse di cittadini
Perché da in un sistema anche quello della democrazia dei moderni di pensionamento stampa gente si occupa diciamo non sono ipotizzati grande competenze politiche o grande volontà di partecipazione alla vita politica dirottati fatto
Salvo che momenti eccezionali nei momenti di grande mobilitazione no la volontà di partecipare alla vita poi al tran-tran faticoso della vita elettorale della vita politica per la grande massa dei cittadini è molto limitata
No non c'è questo fornita fondamentale desiderio c'è un desiderio diverso c'è un desiderio di buongoverno
Quindi tra domanda di partecipazione politica
E consapevolezza di che cosa significa la partecipazione politica e richiesta di buongoverno da parte degli altri da parte dell'élite politica c'è una bella differenza
Il buon governo può essere benissimo no benissimo no non può essere benissimo ma può essere un buon governo come desiderato dalla grande maggioranza dei cittadini può benissimo essere ottenuto anche da governi liberali
Lo dico subito il quarto tipo di diritti col recente corretto può guerra dei diritti sociali per intenderci
Sono molto meno problematici no sopportate c'è cronicamente come sappiamo naturalmente ma che non i diritti politici
Anche i dipoli diceva la vera rottura
Vera rottura nella storia universale questa i necessari no li concede anche un governo di liberare tant'è vero che tutti i governi di operare di adesso o con le sentenze che quelli liberali
Sì hanno a modo loro accettato come un obbligo per tenere buoni cittadini diciamo la necessità di concedere diciamo
Quanti diritti sociali è possibile concedere c'è l'istruzione eccetera no
Ovviamente i registri perché negano è la possibilità che sulla base delle strade che l'istruzione pubblica sia veramente estese ampliata e ammette a mezza un pluralismo di opinioni
Perché impediscono e la possibilità di sfidanti al governo no ed essere mantenuto nell'ambito di prassi del di un ceto politico del ceto politico permanente ma non diritti sociali
Men che meno diritti economici e diritti civili
No diritti civili normali cioè il diritto di fare contratti di risposarsi detto comunque i diritti civili quelli del Codice civile per intenderci
No e i diritti e i diritti economici quelli capitalismo tanto per intenderci no sono possono essere belli possono essere concessi anche da uno stato di e diritti forme embrionali ma poi a secondo dei mezzi che hanno anche forme estese dei diritti sociali
Cioè un welfare un'istruzione adeguata possono benissimo essere anche adottati da classi politiche itinerario ceti politici che verrà
Molto meritorio da parte di dell'attività
Dire sette aveva esteso siamo uno adesso ci lamentiamo delle dei piccoli da zero delitti piccoli dei primi accenni di liberalismo noi di anti costituzionalismo da o che sono presenti in Italia piccoli cenni rispetto con i turchi tanto per intenderci
Lo lo vediamo dispiegato nei tornei non abbiamo né cinghiale abbiamo amici cade no non abbiamo avvicinare
No e speriamo di potere non ha vere in carica molto tempo però diciamo il le forme i liberali occorre che al momento si stanno dirigendo tutte quante contro diciamo le le forme più avanzate di democrazia rappresentativa di questo dopoguerra grosso modo contro il re del costituzionalismo delle Corti costituzionali dell'autorità indipendenti degli uffici
Parlamentari diventi Bilancio cioè grosso modo quelle che cercano di immettere un insieme di vincoli di limiti alla pura espressione della volontà politica della maggioranza
Perché queste vuol dire una cosa che fanno cioè piccoli di competenza piccoli riferita no vincoli di di contabilità rispetto alla alle maggioranze il popolo decide
Così popolose decidere che è un ottimo quel giudice costituzionale o che mettere all'ufficio provinciale
Parlamentare di bilancio eccetera per il momento sono questi gli accenni liberali che si manifestano da nove senza escludere che possono fare stendersi laddove ritornare diciamo ma ribadire questo punto nel
Nella democrazia dei moderni nuovo e lodevole sia dei moderni di cui il popolo è entrato massicciamente tramite il suffragio universale
Gestire il popolo che riporta gli stessi problemi che aveva classi dirigenti dell'articolo ateniesi ai tempi di Demostene o i tempi di peli
Cioè le cose o questa è il pericolo della democrazia e del Tevere soddisfatte e allora che cosa succede succede che quando cause o internazionali no
O europee
Ho locali le cose vanno meno bene di come erano andati specialmente in un recente passato
Le cose vanno meno bene ce le speranze diciamo popolare per il destino dei propri figli eccetera si stanno riducendo
Il popolo simile Presidente può benissimo no ascoltare De Mauro
Coloro che propongono soluzioni facili l'espulsione di tutti gli immigrati cioè il popolo può benissimo fa queste si demagoghi hanno uno spazio enorme e lavoro politico prima demagoghi è un lavoro difficilissimo
Però straordinaria dei rulli individuo il mio collega e il collega
Accademico Nannicini per la società lo fa perché a suo tempo voglio dire no
E abbiamo fatto uno scambio epistolare interessanti fenomeni
No non lo invidio non lo invidio perché reagire a questo no come reagisce resta
Vale a dire al popolo le cose sono molto critici no innanzitutto dei riconoscere tratti di demagogia che anche la sua parte politica ha utilizzato il passato
Ma possiamo dare questo ordine
Potrebbe essere questo il pericolo non è queste prove circa cosa voglio dire al popolo né davanti al
A delle minacce integrati e degli slogan che ricorrono straordinariamente dati divario educativo che ha no degli orecchini grande gran parte della popolazione
Che cosa vi dite cose sopra edifici così
Che occorre un lungo periodo di di riparazione dei guasti che un insieme di governi precedenti hanno prodotto che gran parte dei guasti quello visto che all'uso di prodotti alta
Insomma cosa dal centrosinistra sono stati prodotti da quell'infausto alleanza è stata quello tra la democrazia per vedere chi ha prodotto il debito fin qui beh ci troviamo prodotto il contenuto conflitto la non valutazione del delle conseguenze della creazione dei disavanzi no che democristiani socialisti litigando tra loro avevano creato durante gli anni negli anni che vanno dal da settanta
Al novanta che e lì la cosa si forma si trova questo servizio
Come dire che bisogna riparare no e la don creazione di istituzioni efficientizzazione burocratica efficienti od diciamo il non guardare lontana ogni Choco invitava sempre la Malfa
No un deve dire questo occorreranno cose dure e difficili che l'Unione europea è un violentissimo sogno che le cose che ci di ci sono le cose che dovremmo fare noi voleva il compito in larga misura nostro invisi queste cose qui avesse sentivo fallite incalzata
No dalle cose tra questa percezione di cosa che va male e in particolare dello spinoso problema dell'immigrazione che carta è una diciamo gallina dalle uova d'oro è stata per Salvini avrebbe
Di vedere questo esteri di avere successo sì fai un ho non da andrà a finire come va a finire per Ugo La Malfa perché predicava diciamo oltre la sola va anche un po'male ma
Possono il partito democratico pronto perché una cosa cosa finirà finirà per spaccarsi solo alcuni casi unici queste liti e altri che Fo con un gruppetto di tra marziani ritardo
No come diceva che servano
Davanti all'evoluzione sociale socialista io starò sempre dalla parte della e Chiocchetti e poi frasi questa cosa che affermava
Ci troveremo in una situazione di questo genere io vedo con difficoltà assoluzione
Problema è gravissimo
Non non è facile
Ora c'è una parte Fassino del problema che è quella di combattere tutte le deviazioni
No modello liberal costituzionale che abbiamo creato soprattutto in questo secondo comunque
Ogni direzione compatto ogni attacco all'Ufficio parlamentare di bilancio
All'autorità indipendenti alla corte costituzionale tra va respinta che questa parte facile
Del problema parte reattiva
No che aspetta diciamo la prima mossa dall'avversario come prima mossa nostra
Che cosa possiamo fare irrisione idea forte su che cosa fare possiamo fare noi come prima mossa nostri io non lo so io fra queste cose molto spesso si risolvono topo tra amministrazioni insomma e mi dispiace lasciare con questo non ho un'idea
No cercherò di lavorare di più ufficio possibile privato coloro che mi sono vicini
Nell'attuale opposizione a questo governo come appunto dai vicini gruppetto di
Siamo di riformisti
Che si crea nell'attesa che qualche idea gli arrivi però torrido come un compito molto difficile grazie grazie a Michele Salvati e invito Angelo Miotto ad avvicinarsi la mentre si avvicina un'opera e la vita fa prima cioè deve ricordare che
Michele ha ricordato i fondatori tra i fondatori storici
Noi sestesi vedo che ce n'è uno uno di Sant'Eugenio Somaini ma molti altri sono sopravvissuti M. in ottima salute solo che non sono qua Marina Calloni di sei già otto citata quindi non ti ripeto
Ora Angelo prima di chiudere ci mostra il sito davvero in pochi minuti tutte le idee che del sentito in questa sala
Ante altri diano una casa digitale che è stata quella che abbiamo costruito nel trend liberale voi andando su Reset punto it troverete un o patto si chiama come questo che stiamo vedendo chiuderebbero potranno potremmo complicare andare dentro chiuderlo se lo dovessimo chiuderlo possano sempre avere un altro Bandera invece qui in alto che ci porterà dentro
Il
Sito del traditi Barale si tratta a tutti gli effetti di un mini sito abbiamo escogitato questo sistema per cui ogni parola che contraddistingue
La nostra la nostra conferenze le nostre conferenze si eccolo qua ancora si illuminerà come ci passiamo sopra come vedete le fotografie di sfondo si illuminano il che vuol dire che la porta è aperta per entrare dentro le singole parole ogni parola veramente avrà suo percorso delle sue categorie Corradi lusso molto brevemente e quindi è un lavoro in progress questa la versione beta che state vedendo quasi ultimata qui stiamo quasi arrivati a definire tutto quelle che sono le categorie che devono essere presente il trend al centro il rosso è ovviamente la parte in cui si spiega
Che cos'è quello che abbiamo raccontato già oggi una grafica molto sobria molto anche ricca di spazi bianchi per dare un'eleganza particolare come vedete una colonna sulla sinistra in questo caso per l'editoriale interviste poi ci saranno altri formati e poi inizieremo a caricare tutte quelle che sono i nostri materiali immaginate quindi questi materiali queste rubriche che si vanno a a riempire tutta quanta quella la la struttura di questo micro sito fragilità democratica presente anche qui vediamo che riprende la foto abbiamo già editoriale interviste dibattito e storie minime le storie minime sono storie che si si sono sono state pensate proprio per contrapporsi o fare da contrappunto anziano contrapporsi
A quello che il dibattito alto quindi andando a calare le idee le suggestioni e anche le analisi invece quelle che sono fatti che accadono che vengono raccontati da diversi cronisti storie minime per esempio a cura di Enrico De Biasio altre persone che stanno collaborando Giuliano Battiston per le interviste stessa di Corviale cercarlo Bosetti come sapete
Leonardo procioni tre-quattro sguardo all'aspetto fotografico le Sandro Lanni per quanto riguarda la dissemina ciò poi sui siti
In effetti Therese doc elementi dall'idea che che è stata disegnata con il mio intervento è con l'intervento di Remo romano che il lo sviluppatore di questo di questo sito
Ecco da qui in poi procederemo fragilità e trenta saranno già pronti per la prima conferenza e poi prima di ogni conferenza accenderemo la sua casella maniera Candy da invitare tutti quelli che partecipano alla Conferenza stessa
A farsi solidi a raccogliere materiale ed avere presente anche i temi che verranno trattate le conferenze stesse
Atteggiata a Rosa se ancora lì oppure direi che a questo punto andiamo a chiudere
Le prossime conferenze si terranno non qua ma alla statale di Milano alla facoltà di Scienze politiche via del Conservatorio sette
Quindi è la vera aspettiamo sia per i seminari coloro che vogliono approfondire giovedì pomeriggio alle tre e mezzo sia l'incontro pubblico alle sei
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.