L'intervista è stata registrata lunedì 7 giugno 1993 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Dc, Elezioni, Msi, Pds, Prc.
16:00
17:00
08:00
9:00 - Roma
10:30 - Roma
11:30 - Roma
15:30 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Youtube
18:00 - Piattaforma Zoom
PDS
PRC
DC
MSI
Ancora qualche stante che prendano posto e così facciamo anche con due di coloro che si possono ritenere i vincitori di questa tornata elettorale una riflessione su questo dato amministrativo che era naturalmente un grande un grande rilievo politico nazionale Imposimato il PDS tiene molto bene al centro ansie migliora le sue posizioni a una flessione
Al nord ma comunque non consistenti Sima
E comunque i candidati sostenuti dal PDS in generale arrivano al ballottaggio richiedo un primo giudizio io credo che bisogna anche fare una riflessione sul voto anche nel Sud perché i dati che sono giunti
Pochi minuti fa a me sono abbastanza confortanti perché ha in alcuni centri della Campania impediva ad esempio in provincia di Caserta abbiamo un sindaco del PDS e che citare Enrico e Marcianise
è una città Figueras noto da da anni diciamo suo controllata dalla Democrazia cristiana e così pure in altri centri a Macerata Campania abbiamo avuto un sindaco nel PDS abbiamo Capodrise anche qui un'affermazione
Notevole del PDS cioè abbiamo un'inversione di di tendenza molto forte anche il nelle zone che erano notoriamente controllate dalla Democrazia cristiana quindi credo che il dato è confortante non soltanto nel centro Italia ma anche nel Sud
E questo
Ci aiuta a sperare bene perché io so che la anche la criminalità organizzata negli ultimi giorni precedenti la chiusura la campagna elettorale si era molto mobilitata
Per cercare di condizionare le gli elettori ma evidentemente non questo questo questa manovra non è riuscita
Sono purtroppo problemi che riguardano possibili brogli elettorali e qui e so che che si stanno muovendo i commissari
Della Prefettura di Caserta e di Napoli perché vorremmo evitare che anche questa volta ci fossero brogli elettorali Magri il vostro dato c'è un elemento
Che mi sembra significativo vi sono dei candidati di rilievo nazionale che sono stati sostenuti dalla vostra forza soprattutto e che arrivano al ballottaggio e anzi si affermano in modo molto importante mi riferisco ad esempio a Diego Novelli a Torino e al Giuseppe Fava a Catania
Ecco partendo un po'anche da questo elemento le vorrei chiedere un giudizio su Rifondazione
Ma il risultato di questi candidati mi pare ci metto anche quello di dalla chiesa
è enormemente significativo perché nel complesso dimostrano che una sinistra unica parlo della sinistra che c'è non di Adornato
Ecco che la sinistra unita quanto quella che c'è
E che è riconosciuta dalla gente a dei risultati sorprendenti
A Torino è significativo che Novelli solo per Centrum è partito avendo dietro di sei sette per cento di Rifondazione e il tre per cento della vecchia della Rete
E il PDS ha fatto l'altra scelta quella di mettersi con le forze di centro e ha preso una stangata lì
E dunque mi pare che
Il grande messaggio quello che ieri sera per esempio stanotte in televisione è stato assolutamente occultato eh che l'unità della sinistra
Può vincere in questo Paese anche sul piano politico poi mi lasci lasciami dire una seconda cosa perché qui la mistificazione né commenti di stanotte è stata veramente incredibile seduto con questa storia degli exit poll su cui si farà la discussione e che sono falsi
E allora cos'è il dato che mi sorprende che sia stato così pesantemente occultato per una volta lasciami fare un po'di propaganda io sono sempre alieno dal farlo
Il risultato di Rifondazione questa volta è stata la Grandes sorpresa delle elezioni
Ha sorpreso anche me perché insomma Rifondazione Comunista diventa il secondo partito cioè supera PDS democrazia cristiana oltre ovviamente i socialisti a Milano e a Torino le due più grandi città
A Torino abbiamo preso quasi il quindici per cento
A fronte del ventidue per cento della lega dello nove per cento del PDS del nove per cento della DC a Milano abbiamo preso l'undici a quattro a fronte del della DC che ha preso il nove
Questo è un dato significativa del resto non è isolato perché ci sono per esempio altre Province la provincia divide robot la provincia di Ravenna il Friuli Venezia Giulia meno clamorosi ma avanzate significative
C'è qualche del provincia qualche comune dove noi non abbiamo questo risultato ristagnano e anche questo è significativo perché riteniamo dove dove o per colpa nostro per colpa del PDS non siamo riusciti a mettere insieme una alleanza che potesse presentarsi come la carta vincente del Governo della città
Senta magri per quanto riguarda gli elementi specifici che abbiamo analizzata con lei ha fiducia su di un risultato
Pieno ad esempio Novelli a Torino nel secondo turno rispetto ad un candidato diciamo di centro sinistra che potrebbe anche avere quel consenso moderato ampio ecco lei crede ce la possa fare ho ancora Fava a Catania lì si ripropongono in termini politici un po'le stesse condizioni
Allora a Torino io credo che nove anni ce la possa fare perché per quando uno parte dal trentasette per cento e poi si è dimostrato che Novelli ha una capacità di aggregazione anche di forze popolari che non che che che vanno al di là dei confini stretti di partito
E invece il discorso è diverso per Catania
Perché fa da parte dal trenta per cento a fronte del trentasette per cento di bianco però intendiamoci un momento e Catania e forse è stato il più straordinario perché al trenta per cento di
Di bianco di di farla si aggiunge il trentasette di bianco cioè e la sconvolgimento dell'agenda del Cites del fare la fisionomia di la DC socialisti laici letto insomma
Io non non so se Fava ce la può fare
Qualche cartaccia in questo senso che è un'arma a doppio taglio nel secondo turno a Catania e ci saranno i vecchi notabili il voto ambiguo e via dicendo che cercherà in qualche modo di riciclarsi
Se Sibylle butta su bianco bisogna vedere se è in grado di portargli più voti di quanto questa possibilità di inquinamento non gliene possa portare via sul fronte di farla comunque anche così che è andata di lusso
Ecopass io vorrei prego dire questo che purtroppo devo rilevare per esempio che la conservato dall'atteggiamento di Rifondazione in alcune città alcuni centri del del Sud ha un po'compromesso secondo me la possibilità di altre vittorie della della sinistra mi riferisco per esempio a città come Aversa
Come San Nicola come casa Giove eccetera cioè c'è questa tendenza un poco alla così all'identità all'identità a mantenere forte l'identità di Rifondazione che ancora una volta in alcune in alcune città del del del sud a impedito dei successi che potevano essere anche più vistosi
E e qui c'è anche qui la tendenza io capisco quello che dice il compagno magre è anche giusto anche apprezzabile però
La tendenza a fare una una di Muti scorso di pare di singoli partiti di singole afferma io credo che questo sia un discorso sbagliato
Perché in molte città hanno i potevamo tenere sicuramente successi abbia notevoli
E però questo fatto di presentare ancora una volta liste separate anche quando c'era il PDS caratterizzato a sinistra questo non è avvenuto e questo ha comportato anche vede dei successi meno meno vistosi di quelli che sarebbero stati se invece noi ci atteggiarsi se no con una sinistra unita veramente unita non soltanto a parole
Cioè io prego ma il momento
Correggere questa affermazione di Imposimato in questo senso io non nego affatto che in alcune situazioni ci possa essere stato ci sia come comprensibile in un partito piccolo appena nato qualche resistenza settaria qualche volta ho voglia di fare da sé
Però
Anche nel Sud penso per esempio a Portici abbiamo fatto delle liste di coalizione che stanno avendo successe questo dico qual è però l'amico vogliamo cantore visto che con l'ex
Io ho una discriminante che io voglio che non valeva per il passato a me interessa ancora di più via fermarmi a fare in futuro esatto eh che noi non siamo d'accordo per un'alleanza
Che sia la corsa al centro
Non per un PDS che né noi diventa Alleanza democratica per la centra Rifondazione di una cosa va detta chiara democratica non risolse insomma che insomma tra Segni e Rifondazione sono due alleanze diverse strutture che era compatibile compatibile in compatibili
Comunque chiamate Imposimato le dice per l'amor di Dio nemmeno a parlarne con gli alleanza la stanno ascoltando e poi
Ancora non molto noto infatti volevo dire che noi non credo che il PDS nel nella sua stragrande la stragrande maggioranza non ha scelto Alleanza Democratica insomma è una scelta di pochi
Rispettabile ma che comunque sicuramente non caratterizza la scelta del partito democratico della sinistra quindi io
Credo che questa preoccupazione giusta laddove c'è un PDS che che sia sì che si allea con Alleanza democratica e cioè che che appare ometto regala Teresa come attori ad Abete però io dico ci sono molte altre realtà del sud delle del centro dove si può dove non c'era Alleanza democratica che caratterizzava in senso il centrista il partito Democratica Sinistra e lì si potevano fare delle alleanze allora avremmo sbagliato abbiamo ecco perché come sa Imposimato molti ritengo
Uno che con il scelte del doppio turno al PDS voglia mantenere le proprie bandiere satellitare un po'tutta l'area di sinistra ma io
Un vorrei passare ad un altro elemento che cito uno no no poi paella evoca nell'ultima parte in pochissimi minuti arriveremo anche a questo aspetto Magri ieri sentivo le dichiarazioni di Bossi che era molto contrariato per il voto
Di Torino cioè con limone
Città statalista però non deve dimenticare Novelli o Castellani e sarà circondato da una marea leghista e quindi avrà difficoltà anche a governare con le chiedo per lei che segno che segnò a questa vittoria incredibile della lega che si asset si attesta intorno al quaranta per cento a a Milano
Io credo che ci sia una certezza generazione una certa enfasi nella commento del voto della Lega
Perché è un voto abbastanza diseguale avuto dei di straordinaria inattesi successi a Milano e anche nel Friuli
E a Pavia
Ha cominciato a segnare il passo a Mantova dove ha perso qualcosa rispetto al novembre entrano gli è andata male a Torino
Con questo non voglio affatto minimizzare il problema perché a vere la lega primo partito di gran lunga al nord apre una questione drammaticamente grande
Ma anche da questo punto di vista bisogna un momento
Trarne le conseguenze fare un minimo di analisi io credo che se di fronte a una crisi dell'economia dello stato dei partiti e via dicendo non c'è una sinistre
Che si proponga come forza alternativa e che soprattutto abbia una capacità di collegarsi con la gente comune col popolo con la gente più più sfruttata de allora
Le masse popolari diventano il terreno di caccia
Del qualunquismo e dell'eversione reazionaria questo del resto non è solo un fenomeno italiano
Avviene in Francia comincia a venire in Germania
Avviene in Spagna con i nazionalismi e via dicendo la risposta per alla lega a mio parere non è la corsa al centro
La risposta nega di creare una Kultur una una piattaforma economica una mobilitazione sociale alternativa alla lega né sui contenuti
Ti Cosimato
Sì io sono io condivido le il giudizio dato da Magri sono del parere che bisogna lavorare per l'unità della sinistra ritengo che questa risposta a favore della lega data da da città come Milano sia un purtroppo una conseguenza di Tangentopoli che ha
Certamente travolto tutti i partiti nessuno escluso pur quello dire per escluso voglio dire il partito socialista italiano democrazia cristiana e e in parte anche il Partito democratico si disse quindi e è un voto di protesta che mi che mi allarma notevolmente perché un voto sicuramente a destra
Al quale si può contrapporre soltanto una sinistra unita forte che nella quale però bisogna mettere la parti settarismo e quindi in questo senso io sono perfettamente d'accordo con Mario
E com'è che i due ultimi elementi la scomparsa sostanziale del centro e le ha ricordato più volte la difficoltà la democrazia che sta nei tenere anche a sud dove si immaginava invece potesse tenere le sue posizioni ed ancora un argomento ugualmente molto complesso
L'influenza di questo voto sulla dibattito che è in corso in Commissione affari costituzionali per la nuova legge elettorale voi siete fermi sul turno unico ma chiedete un ampliamento della quota maggioritaria
Allora sul primo punto io ci andrei un momento piano nel senso che il PD e in via di scompagina mento
L'espressione politica del centro
Ma non il gli umori gli interessi la lega era presente raccoglie quello che le forze conservatrici hanno ho seminato in questi anni l'individualismo la rivolta fiscale il lo smantellamento dello stato sociale e via dicendo ecco perché dico che se uno si illude
Di recuperare voti spostando assumendo introiettare andò le posizioni culturale ideologica del centro di questo tipo di interessi gli evasori fiscali tanto fare un Coop beh allora a mio parere una sinistra che prende questa strada è destinata alla sconfitta come avvenuto in Francia in misura minore ma significativa in Spagna e via dicendo quindi prova del centro è egemonizzare delle forze che la crisi del centro
Lascia libera non rincorrere a occupare lo spazio più i socialisti democristiani lasciano scoperto
Sulla legge elettorale voglio dire una cosa molto semplice non è esatto che non abbiamo fatto una scelta pregiudiziale per il turno unico
Ci può essere un pessimo turno unico
Come un buon turno unico allo stesso modo che ci può essere un pessimo doppio turno o un buon doppio turno quali sono i veri i veri punti discriminanti che vengono dalla radio dalla televisione dei giornali assolutamente a occultati sono due
Il primo e quello di garantire che nel la quota proporzionale sia effettivamente rispettata non è neanche questione del due per cento in più di meno è che in questo momento
Fra adesso non sto a spiegare i meccanismi tecnici ma in realtà si cerca di rendere di svuotare la garanzia della proporzionale
Di rendere ai partiti non dico piccolissimi ma anche medio piccoli impossibile accedere allora allora all'utilizzazione della quota proporzionale
Il secondo punto e e il secondo punto quale e la questione di fare una legge elettorale che o un turno a due turni credo sia più semplice farlo con un turno unico consenta però la possibilità di aggregazione tra soggetti politici diversi
Perché in per esempio segni che cosa vuole una legge elettorale che obblighi partiti a scomparire con i loro simboli perché lui non sa dove andassi affidare
In realtà in Italia come dimostrano queste elezioni c'è una crisi dei partiti ma i partiti non si possono cancellare quello che dopo abbiamo bisogno una legge elettorale che consente ai partiti di destra di centro di sinistra di fare delle alleanze tra loro e dar luogo a un processo detta un processo di aggregazione non di distruggere la struttura politica così come
Imposimato sì io sono alcuni insisto nel dire che questa elezione hanno dato proprio l'indicazione della necessità del doppio turno perché
Molte situazioni scusa per una domanda Imposimato i doppi turni ripeto possono essere diversi se il doppio turno per esempio guardiamo la luce l'elezione di ieri
è fatto come molti hanno pro posto a volte anche il PDS come doppio turno a ballottaggio secco rimangono i in lizza solo i primi due vorrebbe dire costringere
Il gli elettori a scegliere il PDS o la DC colpito ieri all'alba lo spareggio secco altra cosa invece è un un un doppio turno
Accanto all'immagine nazionale di alleanza di governo che se questa è un'altra questione però io credo che il doppio turno serba proprio a dare la possibilità di che realizzare quelle aggregazioni che altrimenti non si possono fare al primo turno perché c'è questa tendenza al primo turno a contarsi come si dice cioè ognuno vuole sapere qual è la sua forza con la sua la sua consiste e questo è un è un dato di fatto ormai superate non abbiamo visto che era che a Milano ci sono state dettagli addirittura liste pazzesche Canopo determinato la dispersione di voti viva le donne pensionati uniti uniti per la pensione insomma cioè non non è possibile andare avanti così a parte i risultati che hanno premiato la lega e altre
E altre forze politiche cioè è Rifondazione è lo stesso PDS che secondo me ha avuto una discreta affermazione
Però voglio dire qui non è possibile era di lasciare che molti voti vadano dispersi in queste liste che sono assolutamente inqualificabile politicamente
Bene grazie a Lucio Magri capo grazie alla mozione comunista e grazia Ferdinando Imposimato del PDS la linea allo studio
Grazie buongiorno con Noemi l'onorevole Renzo Patria deputato questore democratico cristiano con lui facciamo una breve analisi di e questo voto stiamo attendendo altri ospiti patria credo che questo sia un giorno particolarmente a me allo soprattutto per la democrazia cristiana tutti gli osservatori hanno hanno sottolineato questo dato la scomparsa sostanziale del centro che punisce in particolar modo la DC ma vede anche la sostanziale scomparsa di altre forze
Che sono state in questi decenni naturali alleati della DC come il partito repubblicano il partito liberale il partito socio ad pratico quale il suo commento lei che tra l'altro un uomo del Nord e quindi sente particolarmente questo successo del lega nord
Con franchezza credo debba essere ammessa
La sconfitta degli elettori di centro
Io credo personalmente e che soltanto attraverso una ricollocazione
Che passi anche a mezzo di un cambiamento consistente di uomini sia possibile recuperare cioè credo che non solo le forze cattoliche ma anche quelle laiche
Debbano riposizionarsi al centro dello schieramento politico assecondando però contestualmente l'esigenza di cambiamento anche di personale politico
Che viene forte dal paese
Cioè io credo che si sono compiute o per lo meno non si è potuto attuare fino in fondo parlo per cose di casa nostra pericolosa dalla demo sì è cristiana un rinnovamento un tentativo di rinnovamento di uomini che è in atto oltre che di metodi di gestione ma se mi è consentito ecco credo che occorra però rimettere appunto dove sta la democrazie cristiane dove stanno anche le altre forze democratiche di centro del nostro paese
Patria lei come commenta il voto della lega cioè quali sono gli ingredienti che hanno permesso alla lega di ottenere un consenso così ampio sembra evidente che una par te forse la più significativa dei voti del PSI sono andati in questa direzione ma certamente c'è stato un trasferimento di consensi anche della DC verso la lega
Ma verso la lega sono andati certamente al dato quantitativo lo dimostra molti consensi credo che le cause però sì o no
Molteplici intanto il voto alla lega assegna un voto di cambiamento non non si può ignorarlo continua a segnare a mio avviso un voto di protesta
E se si pensa che si è votato ora in piena denuncia dei redditi e se per un attimo si pensa alla
Al modello settecentoquaranta
Si può tranquillamente comprendere che la classe dirigente politica
Ha smarrito l'attenzione del rispetto che occorre avere era il cittadino se si pensa alla storia dei bollini se si pensa e quindi ad una serie di non attenzione non tanto all'obbligo tributario o al all'equità della prestazione sanitaria ma alla burocratizzazione che questi fatti hanno non c'è da stupirsi poi che il cittadino specie al Nord
Che vuole impiegare al meglio il tempo li a disposizione che ha abbia una reazione di questo tipo quindi a mio avviso c'è sia Tangentopoli sia l'esigenza di cambiamento delle persone e sia ancora la sprovvedutezza
De di un comportamento dalla classe politica che sta dietro la pubblica amministrazione in questo caso alla pubblica ammirazione finanziare che diventa una specie di sponsor
Del risultato del consenso la lega senta il voto di Milano sembra emblematico se uno somma i consensi dei tre candidati del centro non siamo vicine alla quota diciamo di ballottaggio però questo è anche un ragionamento che lascia il tempo che trova nel senso che se il centro avesse trovato subito una candidato autorevole probabilmente anche il meccanismo si sarebbe messo in moto sarebbe stato diverso proprio in quei termini li cioè io credo che
Anche da questo angolatura si è lavorato per per per altri cioè il non aver trovato il modo e le forme per darsi un candidato unico il centro necessariamente cattolico non cattolico
è la causa addirittura si è arrivati
A in qualche modo già a a preannunciare quale sarebbe stato il messaggio da dare al proprio elettorato nella misura in cui si dava scontato da parte dei cantate del centro di non potere concorre al ballottaggio credo che a quel punto il cittadino lombardo con molta facilità e tranquillità fatto da subito l'opzione che in qualche modo gli veniva indicata per il turno successivo e con la DC
Ebbene questo forse il dato più preoccupante per per voi non tiene nemmeno al Sud in fondo a anche Catania dimostra come la DC abbia difficoltà a mantenere anche un elettorato tradizionale
Ma credo che qui abbia completamente intuito le cose il nostro segretario nazionale quando dice rinnovare senza rinnegare o noi riusciamo a rinnovare
Facendo comprendere e non lo sbarramento e non perdendo per strada operatori
Rimasti integri rispetto alla questione morale e che politicamente per ragioni generazionali e anche per esigenze del cambiamento devono lasciare spazio macchie restano in trincea restano impegnati
Nella nella DC cambiata o diversamente risultato non potrà che essere per però io credo che lì per sapere i voti dodici bisogna farla somma di due schieramenti o di chi è andato in qualche lista per
Per dissenso per protesta e la lista che ufficialmente la lista del ecco un'ultima battuta il sistema elettorale non sembra queste le realtà il miglior sistema per eleggere un consiglio comunale un sindaco
Le chiedo secco o durante come potrà questo voto influenzare il dibattito che è in corso in Commissione affari costituzionali sulla legge elettorale nazionale la DC insisterà per il turno unico io sono perché si insista per il turno unico anzi credo che
Occorrerà col tempo
Ritornare sulla legge per l'elezione diretta del sindaco e sui meccanismi che abbiamo recentemente stabilito ma penso che anche queste elezioni dimostrano per per il centro e per la forza politica che rappresento l'opportunità politica
Di insistere con forza sul turno unico bene Patella ringrazio gran soffriva cercherà il tempo ci ha dedicato abbiamo qui anche l'onorevole Maceratini del Movimento Sociale
C'è un dato che mi ha un po'colpito in una città abruzzese significativa che è un po'la patria del presidente la DC Rosa Russo Jervolino ci sarà un sindaco della Movimento Sociale comunque Maceratini le chiedo più in generale un commento
Per questo voto che ha visto dei delle luci e delle ombre per il vostro risultato
Sì perché luci e ombre perché anche un partito come il nostro deve organizzarsi rispetto al nuovo con il quale ci dobbiamo misurare perché non è non è che abbiamo la pretesa dell'infallibilità né la pretesa della preveggenza
Siamo una formazione politica che affronta la realtà per come essersi rappresentando nuovi in alcune zone abbiamo trovato il candidato giusto e la lo schieramento giunto da offrire all'elettorato e in quelle situazioni risultato c'è stato
In altre zone abbiamo percorso vecchie strade cioè la la lista da sola e con il maggioritario la lista la sola è una magnifica testimonianza di bandiera ma non significa niente perché non significa possibilità di governo
Il risultato della lega il più eclatante tra tutti quelli che abbiamo registrato ieri lei come lo commenta ma intanto debbo dire che per quanto riguarda Milano
è semmai il risultato che punisce una informazione che era stata evidentemente drogata perché si voleva a tutti i costi farà apparire Dalla Chiesa molto più forte
Di Formentini e questo è stato suo semplicemente un giochetto delle redazioni dei giornali o peggio ancora di alcuni centrali che controllano le redazioni dei giornali poi i la popolazione si è incaricata di smentire questa previsione che sembrava ammantarci di sondaggi e poi i sondaggi non erano erano delle indicazioni di voto
E che non rispetto devono rispettavano l'orientamento elettorale
Che cosa significa significa che c'è oggi in Italia un forza di alternativa sicuramente non confessionale
Attorno a a questo strano personaggio che Bossi non so quanto durerà questo fenomeno però che ci sia una in questo momento una simpatia per Bossi di in alternativa ai vecchi partiti mi pare innegabile
è possibile a suo avviso una forma di intesa tra Movimento Sociale lega
Nel nell'immediato direi direi di sì e dire di no perché non ci sono fra noi che quei minimi comun denominatori che si chiamano ad esempio concetto della unità nazionale e e sostanziale difesa dello Stato unitario
Per noi valori fondamentali per la lega valori che possono essere messi in discussione ma detto questo io credo che nell'alternativa che si porrà fra quindici giorni agli elettori anche missini
Fra e il candidato della lega e il candidato espressione
Delle sinistre io credo che a prescindere da nostre indicazioni e non è detto che ne daremo gli elettori si orienteranno a favore della lega e come ultima cosa Catania voi avevate una candidato che
Godeva di simpatie ampie Enzo Trantino che anche deputato del del mister lì sembra ad un ballottaggio tra una diciamo formazione di centro
La sinistra progressista rappresentata dal bianco e dal candidato della Rete di Rifondazione da una parte devi di Claudio Fava e come spiega questo
Per questo io intanto dico che Trantino che ha raggiunto una cifra elettorale maggiore di quella che hanno indicato gli exit poll perché gli exit poll parlava del diciassette per cento e poi trentino ha superato il venti per cento
Ah ho voluto un risultato notevolissima perché il mese ha preso il dieci per cento a Catania e quindi l'UE ha raddoppiato la forza elettorale del ministro
Come mai a Catania ci servono sono state queste due grosse concentrazioni beh sono espressioni i due anime acida che ci sono quella dicendolo in quella di sinistra
E che sarebbe diciamo poco realistico negare adesso bisognerà vedere come si collocheranno le altre forze che sono escluse in ballottaggio
Io credo che Bianco abbia fatto ieri sera
Delle captatio benevolentiae perché ha riconosciuto anche alla schieramento in Trentino di Trantino
La caratteristica di essere stato schieramento antigovernativo il che significa che accada nel novanta per cento della gente ha votato contro i vecchi vertice del G bene ringrazio anche onorevole Maceratini per essere stato qui con noi lo vidi cedo per il momento
La linea siamo in attesa dell'onorevole Imposimato del PDS e di riforma anche dei Capogruppo di Rifondazione a tra poco se potete dunque rimanere in Pregliasco Ultore tra poco vi richiederà una linea
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.