09
FEB
2015
rubriche
Public policy
RUBRICA | - Radio - 00:00
Durata: 1 min 32 sec
A cura di Guido Mesiti
Rubrica
Commissione
11:00
15:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
La definizione dei reati di inquinamento e di disastro ambientale ancora non convincono il PD e il Movimento cinque Stelle che in Aula al Senato non depositato diversi emendamenti per cercare di migliorare le definizione della nuova fattispecie in vista dell'esame dell'Assemblea che inizierà domani
L'emendamento PD a firma unica Felice Casson esponente della minoranza mira a sopprimere dalla definizione di inquinamento ambientale l'aggettivo durevole in questo modo sarebbe punto chiunque cagiona una compromissione un deterioramento dello Stato preesistente dell'ambiente
Anche un emendamento cinque stelle a prima firma Paola Nugnes mira a sopprimere la parola durevole agendo però sulla prima del due condotte inquinanti necessaria fa scattare reato
Nello specifico l'emendamento sostituisce l'attuale inquinamento delle acque dell'aria o di porzioni esteso significative del suolo del sottosuolo con della qualità delle acque o della qualità dell'aria o della qualità del suolo o sottosuolo
Rispetto al reato di disastro ambientale un altro emendamento cassone mira a sopprimere l'avverbio abusivamente dalla descrizione della fattispecie
Va infatti il provvedimento punisce chiunque abusivamente cagiona un disastro ambientale
Rispetto alle condotte necessari a far scattare il reato un altro emendamento PD mira a sopprimere l'alterazione irreversibile dell'equilibrio di un ecosistema mentre l'emendamento cinque stelle punta solo alla soppressione dell'aggettivo irreversibile
Il servizio è stato realizzato dall'agenzia di stampa public policy per Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.