L'incontro, promosso sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, prende spunto dal primo quindicennio di attività alla Sapienza di Leopoldo Elia, che, laureatosi nel 1947, iniziò la propria carriera accademica presso la facoltà di Scienze politiche, prima con Vincenzo Gueli e poi con Costantino Mortati.
"Intervista a Fulco Lanchester curatore del libro "La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962" (Giuffrè … Editore)" realizzata da Giuseppe Di Leo con Fulco Lanchester (preside della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università "La Sapienza" di Roma).
L'intervista è stata registrata venerdì 2 gennaio 2015 alle ore 17:30.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Corte Costituzionale, Costituzione, Cultura, Diritto, Dossetti, Elia, Italia, Libro, Mortati, Politica, Roma, Societa', Storia, Universita'.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
leggi tutto
riduci