leggi tutto
riduci
10:00
11:00
15:00
10:05 - SENATO
14:59 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
9:20 - Camera dei Deputati
13:30 - Parlamento
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
leggi tutto
riduci
Assemblea popolari per l'Italia "Finalmente a casa. Popolari per l'Itlaia membro a pieno titolo del Partito popolare europeo"
Presiede
Vice-presidente di Popolari per l'Italia (PPI)
senatore, Presidente Popolari per l'Italia (PI)
segretario comunale di Matera dei Popolari per l'Italia (PPI)
Vice-presidente di Popolari per l'Italia (PPI)
Saluti registrati
manager
(PPI)
Vice-presidente di Popolari per l'Italia (PPI)
coordinatrice regionale del Lazio di Popolari per l'Italia (PPI)
esponente di Popolari per l'Italia
esponente di Popolari per l'Italia (PPI)
membro del Comitato costituente dei Popolari del Veneto (DC)
coordinatrice del PPE della Lombardia (PPE)
cofondatore di Ravenna dei Popolari per l'Italia (PPI)
Vice-presidente di Popolari per l'Italia (PPI)
già parlamentare europeo
vice coordinatore della Puglia per i Popolari per l'Italia (PPI)
Vice-presidente di Popolari per l'Italia (PPI)
parlamentare europeo (PPI)
senatore, Presidente Popolari per l'Italia (PI)
consigliere comunale di Potenza (PPI)
Oratore non precisato
esponente ligure di Popolari per l'Italia (PPI)
esponente di Popolari per l'Italia (PPI)
Oratore non precisato
coordinatore per la Puglia di Popolari per l'Italia (PPI)
Tavola rotonda: "Oltre il renzismo: la sfida del futuro"
giornalista, redattore di "le Formiche"
segretario nazionale dell'UDC (UDC)
giornalista, redattore di "le Formiche"
parlamentare europeo (FI)
giornalista, redattore di "le Formiche"
parlamentare europeo (FI)
segretario nazionale dell'UDC (UDC)
parlamentare europeo (FI)
giornalista, redattore di "le Formiche"
senatore, presidente dei Popolari per l'Italia (PI)
giornalista, redattore di "le Formiche"
sindaco del comune di Verona (LEGA NORD)
giornalista, redattore di "le Formiche"
senatore (GAL)
segretario nazionale dell'UDC (UDC)
parlamentare europeo (FI)
sindaco del comune di Verona (LEGA NORD)
senatore (GAL)
senatore, presidente dei Popolari per l'Italia (PI)
Sospensione
Tavola rotonda: "Riformite o riforme vere?"
Introduzione
senatore di Popolari per l'Italia (PPI)
direttore di Tele Norba
costituzionalista
direttore di Tele Norba
vicepresidente del gruppo al Senato di Forza Italia (FORZA ITALIA)
direttore di Tele Norba
senatore (PD)
direttore di Tele Norba
vice-Presidente senatori Grandi Autonomie e Libertà (GAL)
direttore di Tele Norba
costituzionalista
direttore di Tele Norba
senatore di Popolari per l'Italia (PPI)
Tavola rotonda: "Matera capitale europea della cultura 2019"
Introduzione
vice-presidente dei Popolari per l'Italia (PPI)
Caporedattore Rai Basilicata (RAI)
giornalista e poeta
Caporedattore Rai Basilicata (RAI)
Presidente dei consiglieri regionali del Partito Democratico presso la Regione Basilicata (PD)
giornalista, caporedattore di "Airone"
Caporedattore Rai Basilicata (RAI)
dirigente scolastica
Caporedattore Rai Basilicata (RAI)
avvocato, già sindaco di Matera
Caporedattore Rai Basilicata (RAI)
ingegnere, già sindaco di Matera
vice-presidente dei Popolari per l'Italia (PPI)
Benvenuti a tutti anche questa mattina per continuare i nostri lavori
Previste dal programma
Questa mattina ci sarà dibattito interverranno gli amici che hanno chiesto la parola
Vi dico in anticipo
Che i minuti a disposizione sono tre al termine dei quali
Si chiude il microfono neri ex parlamentari europei siamo abituati in questo modo addirittura il Parlamento sono trenta secondi per parlamentare due minuti bisogna fare una trafila per
Annunciare prima quali sono gli argomenti eccetera eccetera perché se no non ce la facciamo con i tempi perché so che molti vorranno intervenire
Alla discussione
Questa mattina soprattutto noi discuteremo di questa
Novità
Che
Novità non è di questo grande passaggio che ci riguarda il riconoscimento della nostra posizione all'interno del Partito Popolare Europeo
Io credo che di questo sì si debba
Essenzialmente ringraziare
L'amico Presidente Mario Mauro
Perché questa decisione all'unanimità e soprattutto riconoscimento per il ruolo da lui svolto nei diversi anni
Da parlamentare europeo da vice Presidente del
Parlamento da capo della delegazione degli italiani e dal stima
Che lui dice ha ricevuto e riceve da tutti i Paesi membri negli anni di collaborazione ed un ringraziamento
Ed un ringraziamento a tutti noi che ci siamo impegnati
Nel ma esse a realizzare
Una
Forma partito o movimento come vi pare
Che possa racchiudere tutti i popolari italiani che si riconoscono nel Partito popolare europeo
Questa è stata l'indicazione di Mario Mauro
Quando avuto l'incontro per il riconoscimento
Tutti hanno dato atto a questa nostra
Ferma volontà di sollecitare
Chiunque si sente di potersi individuare nel popolarismo europeo e quindi quello italiano
C'è la necessità di una forza del genere
Il nostro impegno è di lanciare anche qui da materia un appello a tutti senza discriminazioni o rancori
Purtroppo viviamo un'epoca politica nella quale prevalgono più i rancori che non deducibilità riteniamo che si debba svolgere
Buon ruolo nella società italiana per ricostruire un nuovo Rinascimento culturale ideale valoriale in una società che ormai è sbandata
E non ha nemmeno più speranza nel futuro noi dobbiamo rompere
Noi dobbiamo rompere il cosiddetto patto del Nazareno
Mario Orfeo faccio appello a te
E faccio appello i nostri deputati
Perché se per caso dovesse continuare un'azione di Governo quale quell'abbiamo assistito negli ultimi tempi
Nella quale il PD si ritiene di essere l'unico gestore della compagine governativa quasi fosse un molo correttivi del PD lo dicevi tu ieri e se
Per caso quando avverrà
Che il Renzi darà contenuto ai suoi annunci quotidiani le soluzioni governative devono essere compatibili con la nostra visione delle cose non vogliamo appiattirci su di voi dobbiamo svolgere il nostro ruolo incidente
Senza il quale
Dobbiamo avere il coraggio di trarne tutte vedevo tutte conseguenze la ruota di scorta Renzi non abbiamo nessuna intenzione di farla e riteniamo che sia l'unica cosa positiva per il nostro Paese detto questo
Oggi adesso do la parola a tutti
Record non aforisma africano un proverbio africano
Da soli si va veloce
Insieme si va lontano noi vogliamo andare insieme con i nostri amici e con quanti si vorranno riconosce nell'impegno quotidiano nel popolarismo italiani grazie
E veniamo
Una manovra Mario Mauro
Bene
Intervengo per primo povere prende la parola fine ma intervengo vedrete per pochissimi secondi tentando perché oggi è San Francesco facciamo gli auguri al
Visto che ieri il Sindaco di Matera preso atto che è un iscritto partitico
Siamo ben lieti di farli
Una pausa ma ovviamente l'augurio per tutti Francesco che sono tra di noi
La seconda questione che leggo
Sempre velocissimo alcune parole di una bella lettera che verrà poi distribuito a tutti
Che il Presidente del Partito Popolare Europeo ha voluto rivolgere alla nostra convention
Caro Mario cari amici dei Popolari per l'Italia non mi è stato purtroppo possibile unirmi a voi in occasione della vostra convention in questa bella città di Matera
Dovrò rimandare a più tardi la visita dei vostri famosi Sassi ci tenevo però particolarmente a inviarvi un saluto personale nonché a nome del Partito Popolare Europeo
Prima di tutto volevo congratularmi con voi per la vostra recente adesione al PPE
Caro Mario come tu puoi stesso testimoniare la vostra adesione è stata approvata dall'Assemblea politica del PPE quasi senza dibattito tanto sembrava naturale avervi come membri della nostra famiglia
E difficile infatti dubitare del vostro attaccamento ai valori del PPE
A quei valori del cristianesimo democratico che nonostante l'allargamento della nostra famiglia politica a partiti provenienti da altre tradizioni continuano ispirare ogni nostra politica e che sono iscritti nel nostro programma di base
Il valore della dignità umana della centralità dell'individuo prima di tutto riconoscimento della famiglia come nucleo fondamentale della società
La difesa dell'economia sociale di mercato che incoraggi l'iniziativa privata lo spirito di impresa senza però trascurare la protezione dei più deboli l'inclusione sociale il principio di sussidiarietà
Che il futuro Presidente della Commissione europea vuole riportare al centro di ogni politica europea
E la certezza e infine
Che la risposta e problemi di tutti i cittadini europei del nord sud da est a ovest e più Europa non meno Europa come vogliono far credere i polpi populisti di qualunque tipo
Con un'Europa più forte sul piano economico saremmo stati meglio attrezzati di fronte alla crisi
Con un'Europa più integrata dal punto di vista energetico non dovremmo temere ritorsioni da parte della Russia con un'Europa più unite in politica estera Massimiliano Latorre Salvatore Girone avrebbero già potuto riabbracciare i loro cari
Carissimi
Il presidente Mauro il Presidente Alfano
Hanno promesso all'assemblea politica del PPE al momento della loro adesione di lavorare assieme alla ricostruzione del centrodestra in Italia
Sono lieto di vedere che non avete perso tempo e che avete in programma già per domani cioè oggi
Un dibattito su questo tema
è chiaro che se il centrosinistra ha ottenuto un risultato così clamoroso le ultime elezioni europee in Italia non è certo per i meriti di una tradizione politica che ovunque in Europa ha mostrato i propri limiti
è stato certo importante l'elemento di novità nella figura di Renzi ma il risultato è da attribuirsi principalmente a tutti quei moderati che hanno trovato in luglio l'unica barriera credibile all'onda populista che si era battuto sul Paese
E che un centrodestra alla deriva e lacerato da lotte intestine non sembrava essere in grado di frenare
Ma ora le cose sono cambiate come ha riconosciuto anche presidente Mauro anche il sostegno di Forza Italia è stato per voi utile per l'approvazione dell'adesione di popolare per l'Italia nuovo centrodestra al PPE
è un implicito riconoscimento del fatto che tutte le formazioni politiche così come l'UDC appartengono alla stessa grande famiglia popolare
E che le divergenze per quanto occulte su misure politiche contingenti non deve far dimenticare le radici comuni valori condivisi
Ricominciate se volete proprio da qui i valori comuni ciò che ci fa dire sì siamo tutti parti dalla famiglia popolare europea tutto il resto
Le specifiche misure politiche le alleanze le strategie elettorali vengono dopo
Non possiamo decidere dove vogliamo andare se non sappiamo da dove veniamo
Chiedete di quindi da dove venite quali sono le vostre radici
E sono certo che riuscirete presto derivi che ha un centrodestra forte unito capaci di costituire un'alternativa valida credibile di lungo termine alla sinistra
Auguro a tutti voi dei dibattiti proficui una convention riuscita dello Stato Dole presidente del Partito Popolare
Come sappiamo tutti il dibattito italiano è molto complesso tiene dentro delle cose che ovviamente vanno anche al di là di quelle che sono le preoccupazioni dei giudizi
Dicevo sette dollari
Io vi invito a intervenire tutti quanti liberamente ma in modo estremamente conciso perché contenere l'intervento in un minutaggio di tre minuti ci aiuta a fare intervenire molte persone
E fare un dibattito incalzante le conclusioni si limiteranno lo dico in anticipo a una serie di avvisi di come ci organizziamo ci stupiamo sul territorio
Il dibattito invece deve tener conto di una semplice cosa che tanti già vogliono far parte di questa esperienza nel senso che vogliono costruire per noi con noi
Quello che è
Il vero mio sogno
Il mio sogno è semplicemente che tutti coloro che si riconoscono in questi valori si rimettano insieme
Per costituire un'alternativa valida a un modello di economia pianificata quella socialista che alle radici profonde nell'economia sociale di mercato quello in cui noi crediamo
E chi dà rilancio e ridà slancio all'Europa ringrazio quindi l'Associazione liberi e forti rinascita popolare i Popolari per l'Europa tutte le associazioni che muovendosi con noi hanno voluto gettare le fondamenta di un'avventura più grande
Interverranno
Non è chiaramente un dibattito in cui entreremo nel merito nel dettaglio di molte cose ma un segnale forte che vogliamo mandare a tutti
Che siamo di nuovo insieme che intendiamo fare una scommessa comune che non siamo preoccupati per noi perché questo striscione questo striscione che testimonia la nostra passione per il destino di giovani quelli di Hong Kong che ha diciassette anni hanno avuto la forza
Di schierarsi contro una delle più grande dittatura della storia ci deve dare la misura di quanto siamo pozzi possiamo ancora fare nella storia del nostro Paese grazie
Allora do la parola subito
Fortunato Murdoch
Segretario provinciale di Matera
Buongiorno buongiorno a tutti
Saluto i presenti e un saluto particolare va al nostro Presidente Mario Mauro
Con il modo con cui sta conducendo questa battaglia dei moderati
Saluto lo senatore Tito Di Maggio saluto il vice Presidente
Un saluto va Giuliano Vincenzo della Segreteria regionale do un saluto chiaramente particolare a tutti i presenti
Oggi apriamo la mattina la prima Assemblea nazionale di questa grande famiglia o dei punti che mi stanno a cuore la parola cultura
Parliamo di Matera capitale della cultura cultura non va interpretata solo come letteratura storia arte
Culture anche rispetto per la salute ambiente lavoro casa turismo religione potrei continuare ancora
Io associo la cultura della salute
A un perché a Matera abbiamo un alto tasso di mortalità e quindici sedici occorrerebbe un registro di morti per tumore per esempio
L'ambiente penso ad alcuni rioni di Matera realizzati con coperture di amianto per esempio rioni platani
Le discariche abusive autorizzative Volponi della vecchia e nuova classe dirigente
E poi ancora come immaginare la cultura del turismo se prima non affrontiamo risolviamo i temi della salute dell'ambiente certo non li potremmo risolvere nascondendo la polvere sotto il tappeto o come dice
Il padre di per il par di
E quindi creare una cultura del turismo con metodo
E non commi improvvise con improvvisazione potrei parlare dei sassi di Matera
Dopo la nostra sassi voterò se vogliamo o Likud non parliamo né ora
Possiamo parlare di religione cultura della religione e io guardate direi di eventualmente di fare dei referendum scolastici genitali genitale dove genitoriali
Se venire o no i crocifissi nelle aule perché se abbiamo un musulmano va rispettato se
Non vuole vedere il crocifisso nell'Aula però va rispettato anche chi vorrebbe vedere il crocifisso nelle aule
Una cultura del lavoro
Non basta non più basata sul PD ente Lisma o scusate o clientelismo ma basata sul rispetto dignità meritocrazia perché qualcuno ieri ha parlato qui di clientelismo
Di clientelismo a Matera è una parola usuale
Scusate se mi permetto perché qui hanno il senso della famiglia nel senso che
Sistema no principalmente i fratelli le sorelle i cognati e abbiamo tanti esempi anche ad alti livelli regionali
Quindi uscire dalle logiche dell'assistenzialismo sfrenato tipico dell'antico comunismo Renzi hanno
Credo che un cassintegrato con dignità non accetterebbe certamente la professione del cassintegrato ma la dignità del lavoratore e individuo
Si potrebbe pensare di utilizzare parte di queste risorse economiche per dare sostegno all'impresa
Che non licenzi no il personale dipendente
Anzi per rendano più competitive sul mercato io ho il compito più ingrato e opera territoriali
Zero io vi chiedo scusa tra i minori per tutti
Aracri continuo tra Giovanardi Dio venendo qui
Ho trovato ho trovato un libro per strada verrà
Opposte
Ho strappato la copertina vero fatemelo dire
Va trovata la copertina era nel programma del Pardi
L'ho sfogliato
Pagine bianche
Questo è il programma del PATI io credo che noi
Con la nostra grande famiglia questo queste pagine bianche le riempire i modi per oggetti e programmi seri per i cittadini ed
Soprattutto per creare posti di lavoro immagino
Fatemi dire
Datemi datemi ancora un attimo perché ci tengo perché guardate noi a Matera purtroppo riavremo a volte accogliere con le Ferrovie dello Stato
Ma non è possibile perché a differenza insomma di
Milano Ferrara Roma Firenze
Potenza noi purtroppo non abbiamo la Ferrovia dello Stato guardarla Ferrovie dello Stato non è solamente infrastrutture e trasporti
La Ferrovia dello Stato anche sviluppo economia posti di lavoro
L'economia e commercio cioè la Ferrovia dello Stato secondo me va inglobata anche in queste cose qui
Va bene vi ringrazio per
Temo che mi avete dedicato
Grazie
Allora scusate siccome il Presidente Pallaoro gli aggressori dimissioni anticipate dicendo se si va oltre i tre minuti tutti i difetti
Cercate di farmi vivere vicepresidente da Ventotene intervenute
Al esserci il video
Del un saluto di passerà noi un video
Donne passerà
No
Grazie di cuore per l'invito dispiace non essere fisicamente a Matera ma ci tenevo molto a darvi un saluto
Giusto parlare come oggi parlate nel vostro incontro di coscienza iniquità
Tempo di coscienza inquiete e questo mi riporta al decalogo di don Sturzo che noi abbiamo
Adottato come nostra regola fondamentale
Complimenti complimenti a Mario Mauro per il suo successo personale a Bruxelles fare entrare impopolari per l'Italia nel gruppo dei Popolari europei è stato un successo non scontato
Questo vi dà un posizionamento chiarissimo
A Bruxelles
Non la stessa cosa possiamo dire del posizionamento in Italia ovviamente non mi sto riferendo alla
Ad alleanze che tra forze politiche ci possono essere per formare un unico Governo non mi riferisco certo alla necessità
Di coalizioni anche larghe quando c'è di mezzo l'interesse del Paese
Però
Non posso non
Condividere con voi il disagio
Per un programma di governo soluzioni di governo e proposte che si susseguono e che non sono all'altezza di quello che l'Italia oggi ha bisogno
Mi riferisco
A un'economia che non va per nulla bene a un disagio sociale crescente senza che ci sia la volontà e la capacità di stimolare la ripresa dell'economia
Mi riferisco alle riforme che ancora aspettano e che non diventano realtà
Mi riferisco
Alla semplificazione indispensabile delle nostre istituzioni che non si realizza
E purtroppo mi riferisco a un semestre europeo che stiamo letteralmente sprecando
Mi aspetto perciò dai Popolari per l'Italia proprio per la grande che considerazione che ho nei vostri confronti
Un ruolo più attivo più propositivo più forte anche maggiore senso critico per quello che sta succedendo un non sta succedendo
L'Italia unica come sapete lavora da tempo a un cantiere per costruire una alternativa forte al Partito Democratico di Renzi
Ci uniscono ideali ci uniscono valori e mi auguro di tutto cuore che anche nei comportamenti politici ci sia tra noi sempre più vicinanza grazie a tutte
Sì
Giampaolo
Guerra regimi
Do la parola
Grazie buongiorno a tutti permettetemi
Io non non parlerò in questo breve intervento
Di politica parlerò di un fattore di una cosa che
Viene prima e qui ho potuto vedere in questi mesi in cui mi sono dedicato all'organizzazione
Di
Di questa evento a Matera
Tre cose veloci la prima io voglio ringraziare tutti voglio ringraziare tutti non genericamente ma voglio ringraziare
Le singole persone che in questi mesi mi hanno aiutato di cui ho visto l'impegno di gente che
C'ha messo del suo c'ha messo di tasca propria perché tutti qui siamo venuti
Pagando a nostre spese
Il viaggio e l'albergo e in questi mesi ci siamo dedicati a questo dimostrando che è possibile dare del proprio per un ideale voglio ringraziare
Faccio solo alcuni nomi penso a Cosimo con il quale fino al tredici di agosto siamo stati in contatto telefonico io in vacanza Louis qui a lavorare per trovare gli alberghi per in questi giorni penso a Natalia a tantissimi altri a Fortunato
E credo che questo che io ho visto sia il fattore più importante cioè c'è gente oggi
In Italia che che vede
In quello che dice ed è capace di mettersi in gioco rischiando di tasca propria per quello che crede questo credo che sia
Il fattore principale
Per cui una convention come questa deve esser fatta bene e anche tutti quelli che hanno lavorato con noi per i servizi più tecnologici appagamento
Però sanno dei io l'ho visto che tutte le cose devono riuscire bene in sé un Cagliari né sbagliato pari fatto perché è giusto che sia fatto bene
Questo fattore di gente appunto che è capace di credere in qualcosa e di rischiare in quello che crede
Mi sembra il fattore fondamentale
E per mettere in una seconda piccola riflessione
Ma che cosa che ha permesso alla generazione io penso sempre a cui esso alla generazione dei nostri padri penso al mio padre mia mamma
Che ha permesso all'Italia uscita distrutta e rovinata nel quarantacinque dalla seconda guerra mondiale che cosa ha permesso dopo solo quindici anni
Nel mille novecentosessanta ma eravamo in pieno boom economico dopo quindici anni
Usciti distrutti da una guerra dove l'Italia era alla fame che cosa ha permesso in quindici anni un balzo di questo genere
Lo ha permesso esattamente la stessa posizione umana per cui la vita è un fattore positivo io mi aspetto dalla realtà qualcosa di positivo e per l'ideale
E in cui credo sono disposto a dare del mio a pagare di tasca mia esattamente come hanno fatto tutti quelli voi e tutti quelli che hanno organizzato questo incontro qui a Matera questo permettetemi
Questa stessa posizione umana
Che io ritrovo fra noi comunque fattore determinante segna è comune insieme
Segna una strada non è detto che questo seme diventi un albero perché perché è un seme
Piccolissimo diventi una pianta c'è bisogno del tempo c'è bisogno di conci Marlowe c'è bisogno di come dire di di lavorarci non è detto che diventi una pianta ma sicuramente questa strada
è una strada la facciamo insieme la costruiamo insieme secondo è una strada di Ugo omini liberi perché noi vogliamo essere liberi e siamo disposti per questo a pagare di tasca nostra terzo è la nostra strada grazie
Amico guerre civili come dirigente organizzativo era fuori quota dei
Allora
Renata Jannuzzi coordinatrice regionale del Lazio
Si prepari Mario Formica
Io il giorno il come che si chiama il quinto il suggeritore
Del Gogo
In abbondanza Presidente lo mettiamo lì faccia far Gobbo tutti
Buongiorno a tutti intanto è stato bello ritrovare alcuni amici
Con cui abbiamo condiviso la prima parte di strada che ci ha portato fino a qui ed è bello rivederci tutti e di vedere vederci anche più numerosi di quanti non eravamo all'inizio
Io vorrei fare alcune riflessioni oggi abbiamo fatto un flash mobile sulla libertà
Invocata da questi ragazzi che non Congo però non c'è libertà se non c'è dignità io vengo dall'altro si sta chiudendo una delle aree industriali del Lazio più importanti che a Pomezia abbiamo cassa integrati
Una delle società farmaceutiche più importanti che ha in attivo sta mettendo in cassa integrazione
Che dignità avranno queste famiglie e questi lavoratori
Vengo da una città Roma dove purtroppo chiudono attività commerciali ogni giorno
Dove
Ragazzi Ban Ki scrivono i propri figli all'asilo nido si son trovati cambiate le carte in tavola
Da un Sindaco che non ha riconosciuto le gratuita che spettavano ai tetti I Terzi figli e a nome intanto le rette
Questo per dire che stiamo andando verso una società che nega la nostra dignità e meno alla nostra libertà
Dobbiamo reagire
Poi dopo in scala nazionale l'economia non va meglio bisogna iniziare a fare un'opposizione un po'più forte bisogna riprendere in mano
Quelle battaglie per la dignità la libertà dell'uomo ma l'attività di noi cittadini e solo le popolari lo possiamo fare quindi io lancio un appello a tutti siamo più coesi
Cerchiamo di
Andare oltre le appartenenze quando le battaglie sono giuste
E stupido dire sì però quello del pubblichi piuttosto che
No ci sono delle battaglie che ci devono comunale ci sono delle battaglie che è giusto fare per la nostra dignità e per la nostra libertà
Il terzo settore attestato ma io ho fatto dico che le famiglie fanno parte del terzo settore questo Paese si fonda sulla volontà e il lavoro che le famiglie fanno
Per gli studenti per i disabili per gli anziani
Per i fini che non trovano lavoro ma quanti ci sono ragazzi trenta trentacinque anni ancora a casa con dei genitori pensionati che devono provvedere a loro single di ritorno con definite mantenere magari un ex moglie
E poi e poi iniziamo ad avere tutte quelle battaglie etica come l'eterologa eccetera e non la nostra Regione esse allineata con la Toscana
Tu dei provvedimenti che non stanno né in cielo né in terra bisogna iniziare a tirare sulla teste reagirà quindi o faccio un appello a tutte le associazioni
Laziali contattate ci
Uniamoci facciamo sentire la nostra voce perché sa bene a mente rischiamo di finire sotto una dittatura siamo in un momento pericolosissima
Quindi
Io auguro un buon lavoro tutte scambiamo cito informazioni siamo uniti e siamo più presenti grazie
Grazie
Insomma i tempi Mario Formica
Si prepari
Isabella Poldo lungo
Buongiorno a tutti
Segnalazione Mario rivela
Tra la Presidenza per l'invito vi porto i saluti del vostro Segretario politico onorevole Luigi onorevole Ugo Grippo Presidente Pier Luigi Baruffi
Sto meeting è un momento importante per accelerare il percorso avviato in queste settimane realizzando in tempi rapidi quel nuovo progetto politico che trova nel popolarismo il suo ancoraggio ideale e culturale
E nel PPE la sua matrice politica
La nostra Federazione nazionale dei democristiani che è presente in tutte le regioni d'Italia
Le che qui rappresento è parte attiva di questo processo
Orgogliosa di aver siglato con un accordo federativo con i popolari italiani e con il suo Presidente un accordo a cui riconosciamo leadership
Grande impegno grande qualità umana politica e culturale
Mentre elettorato di sinistra posto pur non senza difficoltà e contraddizioni approvati Renzi nuova approvato
Dalla crisi del post comunismo l'elettorato moderato e liberale di matrice centrista e di centro destra delusa dal berlusconismo
Ha dato forfait rifugiandosi nell'astensionismo
Oggi la gente delusa ha perso la fiducia e teme il futuro
Si sente mortificata per la tante promesse non mantenute privata da molti dei suoi diritti ed esclusa dalle scelte delle decisioni servono forti segnali
Ed è
Porte segnali innovativi che però non arrivano a causa di una politica di basso profilo di partiti padronali ed autoreferenziale
Il progetto dalla Costituente di Centro con l'approdo del partito nuovo sarà uno in grande importante segno di resistenza
Alla crisi generale del Paese ed un'altra la disaggregazione e non lasciare campo libero Renzis Monica al berlusconismo
La persona la famiglia e lavoro all'impresa la giustizia la sicurezza sono al centro del nostro programma
I contenuti
In cui io mi riconosco che sono imprenditore e so bene quanto sia importante l'impresa per quanto essa sia imbrigliato da catene
Dello Stato e siano fondamentali tutte le riforme
Quale vero mercato ci potrà essere sul mercato la partite truccate
Con imprenditori veri imprenditori sussidiati dallo Stato quale libertà di impresa se pende la spada inquisitrice dalla polizia tributaria e se la sicurezza del lavoro non rende sicuri lavoratore ma soffoca l'imprenditore
Noi imprenditori da troppo tempo dobbiamo difenderci dallo Stato e pagare per la latitanza della politica queste anche la ragione del mio modesto impegno in politica
Chiudo sulla nostra giusta responsabile permanenza nella maggioranza di Governo che però corre il rischio di essere oscurata dal protagonismo del premier Renzi e non si può che spingere marcando la nostra difesa differenziazione
Non è solo una questione di spazio politico di immagine va fatto emerge la nostra identità
Non appiattendo ci sull'agenda anziana ma trovando tematiche che ci smarcato dal premier
E dal PD mascherando anche le contraddizioni come è stato richiamato prima del patto del Nazareno
Evidente che siamo di fronte a un passaggio fra i più difficili della storia è una sfida una sfida che accettiamo
E accettiamo di combattere con voi per il bene del nostro Paese e dell'Italia grazie
Grazie
A bordo luogo e segretari e dovrebbero Alberti
Buongiorno a tutti non sono molto abitata parlare in pubblico posso assicurarvi che in Parlamento europeo dopo tre minuti tagliano la parola anche i Ministeri
Quello che volevo fare io era un appello agli europei alle donne e ai giovani presenti in sala e non
Perché l'Europa molto entusiasmo di noi ero con Mario Mauro al Di Pietro quando ci hanno messo dentro la loro grande famiglia e loro sono veramente entusiasti di questo progetto
Quello che non capiscono lo conosco mi sconcerta non è la confusione che c'è in Italia nel centrodestra in questo momento
La delegazione tipiche italiana a Bruxelles è passata trentacinque membri a diciassette con una forza di persone di valori molto forte che però non è riuscita a trasmetterli arresta la popolazione
Per cui loro vogliono più unita più lavoro praticato le nostre possibilità quello che ci chiedono quello che invece vi chiedo anche è una maggiore partecipazione femminile
Mi pare per Italia siamo penso poche veramente buone provvedemmo essere di più per cui appello che faccio
Alle donne presenti in sala e non a raccoglie per essere più forti dentro il partito è fuori dal partito pericolo che veramente in Italia non c'è bisogno di quote ma ci bisogni politiche per le donne e per la famiglia
L'ultima Pallotta faccia i giovani che vedo comunque numerosi in sala perché credo che comunque i lavori la famiglia nascono anche la sacrificio e dallo sforzo sacrificio sforzo che però non sono pesanti e se c'è entusiasmo concluda grazie
Allora e dovrebbero Alberti rappresentanza del associazione Democrazia Cristiana
Io sono in realtà un vecchio DC non pentito un dinosauro della Prima Repubblica quindi voglio dire ecco avverrebbe forse qualche mano alzata
Ma in realtà io non sono più qui per la DC neanche per il mio movimento che è quello dei liberi e forti perché ho raccolto l'appello di Mario Mauro fin dall'inizio
E in realtà sono qui come componente del Comitato costituente dei popolari del Veneto
Perché noi abbiamo anticipato abbiamo acquisito l'insegnamento di Mario
E abbiamo realizzato nel Veneto io credo forse nella prima realtà regionale L'Unità di tutta una serie di componenti che vanno dai democristiani all'UDC alla CDU a Rinascita popolare
E quindi di vorremmo proporvi questo modello che secondo me funziona
E dicevo stamattina con Potito che probabilmente funziona là dove non ci sono degli assessori dei consiglieri regionali già in cattedra
Lo abbiamo questa fortuna
Che tutto sommato non avendo di queste posizioni
è stata distrutta la Democrazia Cristiana nel Veneto da Rosi Bindi bili ma
E poi da
Da questa egemonia radical socialista liberale avete visto che fine ha fatto Galan i suoi amici
E ora si tratta di ricostruire e l'abbiamo fatto con Mimmo Minorello con l'amico Portacci di Verona con gli amici di Padova di vicenza di Belluno di Rovigo
E quindi e su questo modello che vorremmo muoverci nel momento voi fate pure a Roma il gruppo unitario io mi auguro che riusciate quanto prima
Ma se non parte dalla periferia dal territorio l'unità di tutte le componenti
Non potremo realizzare l'obiettivo che l'obiettivo resta quello che Mauro ha indicato Mario io sono commosso anche dalla manifestazione di questa mattina
Nel vedere la passione civile dei giovani pronto Sauri come noi non hanno aspirazioni di potere ve lo dico con grande essercene Rosita o quali settant'anni la mia vita politica l'ho fatta tutta nella Democrazia Cristiana
Il nostro problema è di consegnare il testimone politico nella migliore tradizione democratico cristiana alle nuove generazioni e i con voi in voi vedo questa passione civile
Io credo che saremo capaci di portarlo avanti questa battaglia e penso da alcune regioni chiave non vorrei dimenticarne qualcuna ma la Lombardia il Lazio la Sicilia
Cioè le terre in cui nacque il cattolicesimo politico né dobbiamo ripartire da lì ovviamente tutte le altre dalla Toscana ma tutte le regioni italiane quindi lavoriamo in quella direzione l'obiettivo quale
Costruire il soggetto politico nuovo laico democratico popolare riformista liberale europeista transnazionale perché a quel livello che si risolvono i problemi
E con una grande capacità democratica interna e quindi dovremo raccogliere le adesioni e a tutti i livelli le candidature dobbiamo Shell e lì con le elezioni primarie facendo partecipare dal basso il popolo
E guardate che nel deserto della politica nel deserto delle culture politiche nel trasformismo assurdo di questo Renzi che è diventato socialista e non sa forse non ha mai detto nemmeno nulla della della dottrina di quel movimento
Solamente una risposta di tipo popolare ma dobbiamo guardare a quel cinquanta per cento che non è andata a votare diceva bene prima labico Formica perché lì che noi dobbiamo ricordare ricco e ricostruire quell'equilibrio
Che fu la grande invenzione della democrazia cristiana fra i ceti medi e le classi popolari quel terzo stato che produce tutti il primo
Che vede consegnare soprattutto alla casta dei privilegiati del primo Stato coloro che vivono di politica e dalla politica e di coloro che sono comunque le al secondo Stato dei diversamente tutelati
Se non siamo capaci che darà una risposta a quel ceto medio produttivo quella sarà la risposta popolare per l'Italia auguri veramente buon lavoro grazie
Maria Teresa Baldini consigliera regionale lombarda
E coordinatrice del PPE lombardo
Si prepari
Ancora Mirko De Caro impiego va benissimo sono
Intanto buongiorno a tutti
Le garanzie anche di questo ruolo così importante per me che non vengo dalla politica ma vengono tecnico del
Vivere nell'alloggio allora però noi non
Volevo adesso conservatori attuano e non alla professione sono medico da trent'anni e quindi portò in a noi non solo ci sono donne ma anche grandi donne
Ma porto la mia esperienza come professionista e quindi ad otto anche nel settore politico quello che
Io so fare
E penso che oggi il ruolo del medico non perché io sono medico ma comunque la metodologia medica sia molto importante cioè quella di osservare prima di arrivare alla terapia la prognosi
E
Quello che manca oggi è proprio questo è proprio quello di poter analizzare le problematiche
Dove la politica dal mio punto di vista si fa come una morsa si fa dal basso sul territorio e si fa dall'alto con chi ci guida Mario Mario come Potito salato ci possa guidare in quelle che sono le esperienze anche la metodologia politica
Quei direi vorrei fare una così un
Un messaggio non mettiamoci contro chi è sul territorio e chi invece ha un ruolo politico
Perché il ruolo politico serve per dare l'espressività al territorio il territorio serve per dare espressività al politico io due grandi temi che mi sono molto a cuore uno nella sicurezza e uno alla salute
La sicurezza perché se una persona non è libera di poter
Camminare per strada
Specialmente una donna ma anche uomini anche bambini non perché quanti quante anzi e ci sono sul territorio di bambini che non trovano più di donne che magari
Sono minacciati magari non lo dicono ma anche di uomini
Penso che non sia una persona libera così così come pure la salute delle persone oggi c'è un disagio psichico molto forte sarebbe interessante anzi un annuncia Mario Mauro vorrei chiederlo
Poter fare un'analisi sul territorio del disagio psichico chi c'è tra la gente
Perché vedete non è il manto o il oltre Hoshyar che poi alla fine ci dobbiamo interessare ci dobbiamo interessate la persona che deve costruire
Perché se vogliamo ripartire dai valori veri valori della vita sono quelli che noi con le nostre capacità creative non fantasiose ma creative quelle che permettono di realizzare dei progetti le possiamo fare oggi c'è bisogno di creatività
L'Italia ha bisogno di creatività la pensiamo alla bellezza di questo luogo sia minuti qui anzi ringrazio e sono rimasta veramente meravigliata di quella bellezza di questo territorio proprio da questo è questo il vero nostro petrolio
La bellezza la bellezza del territorio che possiamo portare avanti con il turismo nessuna Regione nessuna nazione così bella come lei
Dare negli Stati Uniti e offrono rese Italie Sbai beautiful beautiful perché ci dicono questo perché è veramente così
E il territorio fatto di bellezza delle case delle persone che costruiscono ogni giorno
Che loro con la loro identità identità lombarda identità delle Marche del Molise della della Calabria della Sicilia è questo il vero valore Xu qui dobbiamo ripartire quindi
Tutti i progetti che partono dall'uomo dalla creatività sono i veri valori della vita e sono quelli che con le nostre radici cattoliche
Quelle su cui costruiamo la nostra identità e l'abbiamo costruita
Nella nella pace con gli altri non è la reciprocità penso che sia il vero valore così pure una una parte che a me sta molto a cuore io dico che dobbiamo riflettere su tutte le energie che noi stiamo spendendo tutti i giorni
Energie economiche energie psicologiche energie di relazione per tutte queste persone che ci sta che stanno arrivando in Italia
E che noi dobbiamo dobbiamo sopperire a questo ma se le persone oggi devono lavorare per poter mantenere mantenere
La loro forza e la loro identità le loro le loro case loro le loro costruzione dobbiamo ragionare in termini di reciprocità Mario Mauro vero ma di reciprocità perché noi sinceramente siamo andati in altri Paesi ma non abbiamo colonizzato come hanno cominciato
La Germania come hanno cominciato altri Paesi la Francia quindi quando arrivano benissimo facciamo accoglienza ma poi
Nella reciprocità destiniamo queste persone nei Paesi che hanno coalizzati sarebbe sarebbe una una forma di reciprocità
Democratica ma noi non possiamo
Permettere che queste persone abbiamo problemi alla stazione di Milano la stazione di Milano e ci che chiedono medici che hanno infermieri ma può essere un lazzaretto può essere un posto diverso dal loro ruolo
Grazie devo chiudere finanziati grazie
Allorché piacere interrompere una donna non capita spesso alcuni maschietti
Grazie allora Mirko De Carli coordinatore di Ravenna ho detto di
Sono un po'più basso quinto con l'attività attacca allora Rita Gela Mariangela volare in Basilicata
Dirò due concetti prima porto i saluti dell'Emilia Romagna una terra dove la cultura democristiana c'è stata con figure come Benigno Zaccagnini
Che noi io son di Ravenna porto un esempio di quella che la cultura democristiana buona che secondo me noi giovani dobbiamo ricordare
è attualizzare oggi quindi ringrazia l'intervento direttore di prima perché è l'entusiasmo suo può aiutare anche noi giovani essere entusiasti oggi per far politica
Porto i saluti sia dalla mia terra a tutti voi a Mario al tavolo di Presidenza e di due-tre due amici che collaborano con me e che non possono essere qui oggi uno e Mario Adinolfi che sta facendo un gran lavoro sui temi della vita
E in questi giorni è in tour per l'Italia sui temi essenziali quindi dalla nascita alla porta al tema dell'autonomia sia al tema della fecondazione assistita
E l'altro l'amico Aldo Brandirali
Che sta facendo un grandissimo lavoro sul tema della comunità che quindi oggetto con la frase del piano di rete anche dalla nostra convention
Io dirò due cose quello che a me interessa oggi riprendendo l'intervento di Ettore Henry coinvolgere una generazione di giovani come disse Benedetto sedicesimo in Sardegna in politica
Per fare questo ci vuole però una cosa e più volte ne abbiamo parlato ci vuole un vocabolario
Oggi non abbiamo più le parole perché sono i giovani per poter fare politica con passione impegno e serietà oggi siamo gli astragga più comunicativi usiamo frasi fatte
E in questi Avensis mo'è stato l'emblema e l'esplosione più eclatante
In questo lavoro quindici se non la sua spetti
Il
Valorizzare il concetto di comunità e che cosa vuol dire comunità oggi oggi nessuno in pochi parlo della mia generazione sa cosa vuol dire comunità
Adriano Olivetti o collaborando con la Fondazione nipote di Adriano ci ha insegnato secondo me che cosa vuol dire comunità vuol dire ridare dignità e protagonismo al popolo
Materne è un esempio il senso di vederci qui a Matera e proprio questo
Credo che dobbiamo imparare dal lavoro che i nostri amici in Basilicata stanno facendo per poter far sì che nei territori Rina scomporre cesso di partecipazione dal basso quindi il concetto delle primarie è assolutamente corretto e va valorizzato
Ma voglio dire una cosa in più che secondo me è decisiva
Le primarie devono essere l'occasione affinché ci sia come fu Camaldoli nella mia terra una generazione di giovani accompagnati dati pronto se paure ma quelli che ci possono insegnare come si fa politica per poter prendersi in mano nel giro di qualche tempo la responsabilità di guidare questo processo
Credo che questo possa essere un aiuto e voglio dire un'altra cosa partendo proprio da ridare valore a una politica di servizio quindi come strumento e non come fine
Chiudo dicendo
Sui temi essenziali parlavo prima con Mario Adinolfi non lasciamoli da parte cioè noi siamo cristiani siamo cattolici anche impegnati in politica la nostra cultura nasce
Da un'origine se non ci dimentichiamo da dove veniamo possiamo essere maggiormente consapevoli di dire agli altri di dove andare
Quindi credo che su questo dobbiamo fare un grande lavoro di formazione educativa su di noi noi lo portiamo avanti per queste credo che questa occasione sia estremamente importante per costruire tutto questo grazie a tutti voi grazie Mario grazie
Allora siccome è
Con richiesta di parola non ci sono per il momento altre donne
Richiesta fa Gela Mariangela deve ancora arrivare altereremmo un giovane con uno meno giovane la porpora all'amico Gargano meno giovane
Sì quegli oppure si dice
Voghera minacciava
Ancorché il giovane
Io sono superato come la mia generazione superato dalla storia
Perché i tre minuti servano in Europa io riutilizzavo non per fare dichiarazione di voto
Mentre noi dovremmo ragionare
In un momento di contrasti sociali di incertezza democratica converrebbe ragionare
E poi quando sento da Ettore può avvertire saltare nell'ultimo giovane anche le primarie che sono la più grande ipocrisia
Si sia inventata all'ultimo periodo la più grave il più grande imbroglio
Che un partito non può fare quando c'è un partito non si fanno le primarie tutto questo dimostra che
La storia ci ha surclassato
Io solo
A fare essendo saltato
Da vent'anni tentativi per aggregare ripopolare
Abbiamo fatto mille tentativi
E l'anno scorso e insieme a Mario Mauro
Abbiamo costituito un gruppo
Che aveva riferimento i tradizionali partiti italiani che si chiamava Popolari per l'Europa insieme siamo andati avanti
E abbiamo costituito una federazione io fermato come presidente dei popolari italiani per l'Europa
Abbiamo ci crediamo federato con Mario
Che ha preso un'iniziativa che forse questa volta o veramente allargasse noi stiamo per questo perciò dobbiamo riflettere e ragionare
Io non ho firmato un sola frase che stava scritto in quel documento che è un bel documento quello dovrebbe essere distribuito perché c'è tutto l'iter lungo quindi più di tre minuti
L'unica parte in cui si diceva che la decidere chiedere perdono agli italiani per gli errori fatti
La DC ha fatto tanti errori come ognuno come ne ogni uomo come ogni forza politica
Ma non ha fatto errori fondamentali uno solo
Non ha fatto tutto quello che poteva per evitare il delitto di Moro questo sì
E questa è una colpa che già la Democrazia Cristiana e forse io dico sembra
Che la maledizione di Moro in questi vent'anni ci ha impedito di metterci insieme tutti i moderati tutti quelli che hanno un'ispirazione popolare una cultura popolare
Dunque noi andiamo avanti per tre ragioni
Perché il popolarismo non è peggio e Giove nel socialismo il vecchio è superato
Noi abbiamo la interpretazione della coscienza inquieta del Paese e l'abbiamo sempre avuto
E l'abbiamo interpretata al meglio dando una prospettiva di futuro ed è il tema di questo convegno un tema molto bello ma
E poi l'abbiamo un compito fondamentale e la cosa più importante che penso di dire
Da Sturzo in poi
Noi abbiamo il compito di sconfiggere la demagogia
Di qui il valore il ruolo della persona
E qui la decadenza del socialismo che invece della statualità dava un'importanza fondamentale la persona non dobbiamo sconfiggere la demagogia se questo è vero allora
Abbiamo un compito fondamentale contrastare un disegno pericolosissimo quello dell'attuale Presidente del Consiglio
E non solo distrutte vuol distruggere il PD ma quello che può distruggere
La storia d'Italia non conoscendo
Non sapendo come si fanno le riforme
Vuole sopprimere il Senato e vuole fare una riforma elettorale per la quale luglio e Berlusconi
Restano in pista a fare non si conosce la storia del Paese e bisogna rispettarli
Quando Berlusconi
Insoluta Fitto per
La paternità democratica cristiana vuol dire che non si conosce non si fanno i conti con la storia e si è nodi che si è
Opportunisti si è alla mercé di quel qualunquismo e di quella demagogia che caratterizza tutti
Ma allora io vi devo dire a mare con molta chiarezza scusate se è un mio pensiero che porta avanti non posso motivare cioè i tre minuti
Noi non possiamo
Accarezzare Renzi
Noi dobbiamo uscire dal Governo mi dispiace doverlo dire siamo alternativa
E se siamo alternativa rispetto a un Governo che è fatto dare un signor Berlusconi io credo che noi abbiamo una grande
Difficoltà
A poter
Dialogare nel Paese a poter ricostruire un tessuto organizzativo
Volete che vi dico la parola anche ideologico ma perché dobbiamo bandire questa parola come se fosse una cattiva parola un valore l'ideologia è un valore i valori del popolarismo
Che noi dobbiamo portare l'Europa
Noi siamo riconosciuti dall'Europa ma non fate questo errore che io sento dire tutti momenti Mario lo sa bene
L'ordine portiamo il vitali del Partito Popolare Europeo noi portiamo i nostri valori della nostra tradizione che è più forte rispetto agli altri Paesi europei in Europa
è un contenitore PPE ma noi siamo la forza maggiore che da questo valore e in Italia dovremmo quindi
Non essere
Centrodestra centrosinistra un equivoco fondamentale un epilogo insopportabile
Non esiste la sinistra ma se Renzi di sinistra io sommo solo mano non c'è niente da fare siamo tutti musulmani e non esiste la destra quella vera
Che noi chiamiamo pure europeo c'è una inversione nel nostro Paese
Da una parte e dall'altro che il personalismo l'individualismo che da Berlusconi in poi ha distrutto il tessuto organizzativo politico di valori del nostro Paese il compito nostro è questo
Sconfiggere la demagogia
E siccome la demagogia raffinata di Renzi e a scusate la ripetizione e la più raffinati che abbiamo avuto nel nostro Paese
Mario noi dobbiamo stare insieme ma può darsi che questa volta nonostante la maledizione di Morse morso perdonato dall'altro mondo le possiamo metterci insieme
Per riprendere un cammino che è un cammino di civiltà e di democrazia è in pericolo la democrazia e noi dobbiamo lavorare per la democrazia
Grazie
Grazie
è un amico Gargani allora alunni la parola
Giuseppe Rizzo vicecoordinatore della Puglia
Si prepari Franco bollino
Buongiorno a tutti buongiorno presidente saluto i sottosegretari saluto tutte le cariche politiche ed istituzionali presenti
Ma principalmente voglio salutare voglio salutare tutti voi platea che siete accorsi così numerosi a quella che una nostra testa la festa dei Popolari per l'Italia perché io così interpreto interpreto questa questa occasione
Bene oggi caro Presidente
Non è per me è solamente un semplice incontro politico
Di un partito di un movimento
Ma è un evento gioioso perché io tra ieri e oggi o riabbracciato degli amici ho conosciuto o nuove persone e che cos'è il partito dei Popolari per l'Italia se non il partito delle persone
Bene
Noi siamo quel partito che detentore secondo me dei valori giusti dei valori quelli veri
Dei valori
Che dovrebbero brillare di più che dobbiamo emergere di più all'interno della nostra della nostra comunità
Sono sono quei valori che dovrebbero essere la nostra carta di identità in Italia e ancor di più in Europa questo auspicavano Adenauer e Alcide De Gasperi
Bene ed è proprio da questi valori che noi dobbiamo
Partire dobbiamo partire per chiedere un consenso per chiedere la fiducia dei cittadini ma per fare ciò
Dobbiamo prendere atto
Dobbiamo prendere atto che i cittadini sono ormai lontani da ciò che rappresenta la non politica
Io parlo proprio di non politica avete sentito bene perché per alcuni libera alcuni la politica adesso è diventato meccanismo sono dei meccanismi che regole in piedi un sistema e questi meccanismi hanno generato qualcosa di bruttissimo hanno generato due due famiglie di pensiero tra i cittadini da una parte trovi boh gli scettici a prescindere che si sono staccati totalmente dall'altra parte troviamo qualcosa che è ancora peggio che sono i rassegnati
I rassegnati e la rassegnazione e un sentimento pericolosissimo e quel sentimento che non che non ti dà la forza di rimboccarsi le maniche e quel sentimento
Lì non ti fa neanche non ci dà la forza di guardare avanti neanche per spiare che cosa c'è all'orizzonte
E allora come si risolve questa situazione come si può impiantare di nuove il seme della speranza
Semplicemente smettendo di parlare
Semplicemente rievocando rievocando quei sentimenti di riscatto ma vanno fatti attraverso un percorso costruttivo e non attraverso un percorso populista come grillo parlante
Bene bisogna realizzare bisogna realizzare quei progetti
E quelle linee di azione che sono rimaste forse solo parole o solo critiche verso chi non ci rappresenta e da dove dovrebbe ripartire la politica di oggi se non dalle fasce più deboli
Se non da chi ha più bisogno lo disse anche Papa Francesco caro vice Presidente
Per
Papa Francesco ci disse che la politica si deve occupare di più bisognosi
Si deve occupare di chi si muore di fame
E la mia ambizione nel territorio è stata quella di rompere il muro dell'accondiscendenza è stata quella di rompere il muro della rassegnazione e abbiamo di ATO che basta davvero la volontà di agire per diventare per diventare un vero movimento di cambiamento che non solo è necessario mai tanto nell'ATO dei cittadini
E tutto funziona perché c'è trasparenza
Tutto funziona perché c'è un progetto condiviso in partenza tutto funziona perché c'è onestà intellettuale siamo riusciti
A creare una compagine giovanile bellissima
Abbiamo creato i giovani popolari
Ed è ed è bellissimo vederli lavorare questi giovani io invito tutti a vedere i loro lavori a seguirli e questi giovani sono contro sono contro quell'ideologia berlusconiana del tutto e subito
Dove basta fare Grande Fratello per diventare un attore drammatico
I nomi drammatico sì o deputato o deputato drammatico e si
A perché c'è un dramma in tutto ciò
Gli orizzonti cari giovani qui sono presenti
Vanno raggiunti con il sudore con l'impegno il cammino per raggiungerli deve essere pieno deve essere pieno di dedizione e di passioni anche questo vuol dire essere popolare quasi concluso
Quindi salto tutta la parte che volevo mettere delle piccole imprese che vogliamo mettere aiuta e vado veramente avanti voglio dire voglio dire a al bar al al nostro partito voglio dire una cosa importante
Che quando
Ci troviamo davanti a una strada
O a due strade principalmente quindi abbiamo un bivio e abbiamo queste due strade che non ci rappresentano al cento per cento
Che cosa dobbiamo fare dobbiamo tracciare una strada nuova al centro una strada nuova costruttiva al centro così sono nati Popolari per l'Italia ma per fare ciò
In una compagine più ampia più ampia noi dobbiamo avere il coraggio la determinazione di fare quel passo indietro
Per farne cento in avanti per creare una realtà che abbia il corpo del corpo e la responsabilità di dire noi siamo un'alternativa di governo
Grazie
Grazie
Allora
Vi chiedo scusa ma dobbiamo pregare tutti quelli che ha chiesto la parola
Di soprassedere perché abbiamo notizie da dare poi il presidente Mauro
Pregava di poter concludere perché poi dopo ci si atterrà con gli altri
Comunque avremo occasione secondo me suggeriremmo agli amici dirigenti di questo partito di trovare un'occasione di un dibattito tutto il giorno fra i militanti i nostri
Per consentire una più ampia partecipazione
La notizia
E lo so ma non ce la facciamo con i tempi abbiamo iniziato tardi cioè i tempi
Roma stanno
Parlando tutti solo che
Non ce la faccia
Poniamo
Poi dopo con
Comunque allora adesso continuiamo raggi minuti perché approviamo il vice Presidente allora volevo dare la notizia
Che aderito al nostro partito
Il collega parlamentare europeo onorevole Enzo Rivellini della Campania e e con lui
Bianca D'Angelo che l'Assessore regionale
E numerosi amministratori locali per cui
La parola al nostro amico Enzo Rivellini
Grazie titolo grazie a tutti voi
E permettetemi di fare qualche riflessione
Su questa due giorni estremamente interessante
E permettetemi di fare una valutazione caro caro Tito caro Mario su quello che è accaduto in quest'anno che non hanno veramente fondamentale
Caro Mario Renzi ha tanti pregi e tanti difetti quel faciliti ammuina che lo caratterizza probabilmente
A in qualche modo ammaliato gli italiani ma poi si scoprirà ero bluff
Però oltre al facilità Molina io credo che il Renzi abbia un cane un grande pregio che nessuno ha sottolineato e che vorrei porre alla vostra attenzione Renzi è l'uomo chi ha chiuso definitivamente la Prima Repubblica
Con le elezioni europee la Prima Repubblica è definitivamente alla archiviata perché
Perché fino
Alle elezioni europee e fino all'avvento di Renzi caro Mario
L'Italia e gli elettori italiani erano divisi su delle ideologie su degli steccati
Destra sinistra o centro
Si poteva immaginare anche nel ventennio berlusconiano che un elettore tre di centro o di sinistra eccetera potesse non votare il proprio partito o votare dall'altra parte
Era una cosa impossible nella
Chi votava DC
Se non voleva ridare il voto al proprio partito probabilmente avrebbe votato un partito un partito satellite o non sarebbe andato a votare
Ma mai avrebbe pensato di votare dall'altra parte con le elezioni europee
La diversificazione ideologica destra sinistra è cambiata e oggi non si ragiona più sub destra e sinistra ma sul giusto e sbaglia
Oggi gli elettori che sono molto più avanti di noi
Qualcuno parla di vecchi cariatidi siamo tutte vecchie carati se non ascoltiamo il territorio e gli elettori gli elettori
Finora giorno non più
Sulla tua sulla tua provenienza ma dove vuole andare ed allora caro Mario
Il dibattito di questi giorni per essere
Non è impostato su quello che eravamo su dacché su qual è la nostra ideologia qual è la nostra storia ma cosa vogliamo fare
Per rispondere a questa nuova esigenza giunti cento elettorale di un popolo che va a votare con un'idea diversa
Dici cose giuste o dici cose sbagliate
Ed è giusto
Per noi che abbiamo un Weltanschauung una visione del mondo dei valori di riferimento andare a sostenere un Governo che in alcune scelte fondamentali come sui sui valori della famiglia non è
Aderente a quella visione del mondo
Tra l'altro un Governo un'ulteriore Governo
Che non ha il passaggio elettorale sento parlare di primarie sento parlare di altre discussioni ma se noi realmente vogliamo passare in una fase del giusto e non dello sbagliato
Ridiamo la parola agli elettori e facciamo una legge elettorale con la preferenza unica
Dando la possibilità
Alla politica di diventare
Una politica rappresentativa e non più autoreferente perché non me lo vogliano
Tutti coloro che oggi ricoprono cariche importanti noi abbiamo un ceto politico a Roma autoreferente che non ha nessun tipo
Di rapporto con i cittadini
Che non conosce non sa che cosa accade sui territori
Ed è per questo le io vorrei fare altre due brevi riflessioni la prima caro Mario
Tu sei costruendo un grande movimento e questo movimento eh innegabilmente legato ad altri movimenti centristi ed altre trattative
Però
Per poter avere delle cartucce da sparare sul tavolo delle discussioni che voi fate a Roma bisogna avere la concretezza e la sostanza altrimenti parliamo del nulla
Ci sono le elezioni regionali
Tu degli organizzare un convegno dove finalmente farsi
Che i Popolari per l'Italia abbiano una rappresentazione degna per farti fare le giuste discussioni a Roma
E dare una rappresentatività nazionale ma sulla scorta dei nostri voti sull'alle regionali perché altrimenti parliamo del nulla
La politica e numeri
è una forza che si contrappone all'altra ma sulla sostanza quindi l'obiettivo sono le elezioni amministrative sono le elezioni regionali ci sono elezioni importanti in regioni come la mia la Campania
Dove i Popolari per l'Italia se vogliono avere una voce in Italia devo dare la dimostrazione di avere sostanze altrimenti
Sarà un club per vecchi amici dove si discuterà delle cose più inutili del mondo e non si farà concretezza
E infine
E concludo e infine
Io sono spero un politico rappresentative non autoreferente
E lo sono perché appartengo a questo straordinario mezzogiorno d'Italia tra l'altro io sono Presidente di un'associazione politico-culturale dal nome significativo Mezzogiorno di fuoco nessuno colui che ebbe l'ardire di parlare il linguaggio le danno che lavori dare una lingua c'è una drammatica la letteratura a borse
Questo inciso lo voglio ribadire perché se vogliamo che che la politica ridiventi ripeto rappresentativa nessuno deve dimenticare i propri territori
C'è bisogno che la politica sia anche un insieme all'interno del partito dei Popolari per l'Italia dell'Italia un insieme di star
Anzi è territoriale delle ognuna delle nostre comunità che naturalmente devono trovare la sintesi nella partito nazionale in quello che tu
Porterai avanti
Non è possibile non sottolineare le diversità che ci sono in Italia le esigenze che ci sono in Italia e quindi non è possibile se veramente vogliamo una politica seria
Che ognuno di noi non si faccia carico delle proprie comunità
Vedete e concludo io amo la patria
Vengo da una politica Edolo dove già ben ben definita e quindi
Per me è la patria è un valore fondante
Ma oltre la pazzia caro Mario esiste la mafia
Quel cordone ombelicale che tu hai con la mamma quel cordone ombelicale Greco il tuo territorio con la comunità che ti accresciuto con quella comunità che ti ha consentito di diventare parlamentare
Noi questo se vogliamo essere rappresentative non autoreferente non lo dobbiamo dimenticare la mafia prima di tutto naturalmente cui insieme
Per la Patria
Per un nuovo ceto politico rappresentativo per una nuova Italia per i Popolari per l'Italia
Grazie
Allora
Siamo arrivati a
Breve compromesso con il Presidente che ha dei problemi di tempi
Diamo la parola rapinatore voglio però sette spiegare
Come sapete alle undici previsto che cominci il nostro dibattito
I nostri ospiti sono in gran parte già arrivati saluto intanto con un applauso senatore Tremonti che ciò
Segretario segretario nazionale dell'UDC Lorenzo Chessa
Mammano si stanno dirigendo quindi capite bene che dobbiamo avere rispetto e pensare di cominciare perde tempo e tempo dovuto questa iniziativa
Rimanderà o quindi a più tardi le mie conclusioni e daremo ancora la parola a un paio di
Ventiquattro
Due
Va bene e tredici minuti presidente cede confermerà ai giovani spetta di quello che siamo venuti andare d'accordo va bene chiedo di
Essere ulteriormente telegrafici ventisei raramente scusa Presidente ti do un'informazione di servizio il l'onorevole FIT toh de il sindaco Tosi saranno cui fra dieci minuti quindi abbiamo giusto voi dodici minuti circa deve andare
Allora franco con lei non si preparava i Domenico meno bello
è fuori
Da un territorio vettura
Europarlamento volo pieno
C'è due francobolli dialogante con Lino quasi un atto buongiorno a tutti voi nostro nuovo consigliere comunale di Potenza porto il saluto della Basilicata
è rivolto in particolare l'esperienza di una Regione nella quale fosse impopolari peritale hanno visto il modo nuovo movimento crescere nel modo
Non
Può
Mi permetto di dire forse più forte che in tutta Italia
Non credo di poter dare una ricetta
A chi mi sta ascoltando per di come si può crescere noi però in un anno siamo riusciti a raggiungere dei risultati quali un consiglio un senatore del senatore Di Maggio acque dal nostro ringraziamento
Un consigliere regionale un consigliere comunale e la mia persona del capoluogo nonché un assessore l'assessore Giovanni Salvia sempre del capoluogo
Come abbiamo costruito questo percorso questo percorso abbiamo costruito imboccando ci le maniche
Lavorando sul territorio come diceva prima chi mi ha preceduto mantenendo forte il rapporto nel proprio territorio e con le persone che sul territorio ogni giorno lavorano
Questa
è una cosa imprescindibile per chi ci sceglie di fare un cammino politico e per chi sceglie di fare un cammino di crescita di un partito dobbiamo
Il più possibile coinvolgere le persone incontrare le persone convincere le persone che noi popolari dell'Italia siamo i portatori come ho sentito dire
Spesso in questi in questi due giorni dei valori giusti solo così potremo crescere veramente anche perché la mia riflessione
Volesse sul cammino che hanno scelto e vola Rivelli tale i Popolari per l'Italia hanno scelto un cammino in salita in salita come quella freccia che abbiamo messo all'interno del nostro simbolo un cammino in salita perché in un momento in cui forse la storia
Condannava i partiti di centro in cui l'Europa il mondo ci spinge
Verso
Una scelta obbligata di bipolarismo e i Popolari per l'italiano invece scelto
Di prendere una posizione centrale ma soprattutto una posizione centrista e devono obbligatoriamente rappresentare il luogo di aggregazione di tutto quel centro che dopo la fine della Prima Repubblica si è ahimè
Disgregato e che oggi deve riaffermare la propria forza in questo partito e deve attraverso questo partito il cinema ricostruirsi
Mi permetto altre due altre considerazioni
Ne in una condivido pienamente quanto è stato detto in relazione alle primarie le primarie rappresentano il fallimento di una classe dirigente
Si ricorre alle primarie nel momento in cui classe dirigente non ha il coraggio
Di fare delle scelte
Ed in Basilicata vi porto un altro esempio della Basilicata proprio le primarie hanno determinato il fallimento di una classe dirigente
Quella del Partito Democratico che oggi si ritrova al suo interno spaccata come non mai quindi non pensiamo che le primarie rappresenti una soluzione alle primarie sono un fallimento e una che denotano indubbiamente una demo una debolezza e non una forza
La seconda riflessione che volevo fare
Relativa alla nostra posizione su questo invece fosse mi trovo in contrasto con chi mi ha preceduto la posizione dei Popolari proprio come chiedo la il
Il convegno in quanto anima inquieta deve rappresentare quell'anima critica rappresentando con la coscienza inquieta deve rappresentare quell'anima critica necessaria all'interno di un Governo
A mio parere dei Popolari per l'Italia devono continuare a rimanere nel Governo perché solo in questo modo potranno dal Governo quell'apporto il quell'equilibrio necessario perché le scelte del Governo
Diventino da scelte populistiche
Diventino scelte giuste scelte concrete questo è l'unico modo che i Popolari per l'Italia hanno per continuare a crescere ed è l'unico modo che i Popolari per l'Italia hanno per dare a questo Paese una prospettiva seria e credibile grazie
Menarello
Come
Allora bene ha fatto il video di ieri che avete visto per cui associazione l'albero io dico due cose fondamentali se chi se ne esce per il quale li ringrazio
Se siamo qui è proprio perché c'è una situazione critica disperata a livello italiano e la prima cosa che va toccata la totale perdita di lavoro se lo Stato fosse un'azienda strade pagato tutto il suo portafoglio clienti
E se l'azienda sta prima proprio portafoglio clienti cosa farebbe farebbe di tutto rilanciare la propria situazione abbiamo a nostro vantaggio la Banca centrale europea che sta sedendo di prestiti a vita sì lo strumento bassissimi eppure il nostro carico italiano a erogato
Come dire rispetto ai competitor europei a uno o due punti percentuali in più
Per cui io dico la prima cosa se ci sta a cuore l'Italia se non vogliamo che la gente torni h venga fuori in piazza e fare dare punto fermo al lavoro
E nella semplicità si possono fare molte cose a volte lo Stato anzi viene ancora percepito come profondo esattore
E soprattutto si fa forte con i deboli essere popolari vuol dire mettersi spogliarsi per riuscire a farsi portatore di quelle fragilità che in questo momento sta partendo il popolo italiano
Altra cosa per me importantissima riguarda i bambini nel senso che se voi avete visto il video
Noi abbiamo un bagaglio antropologico di riferimento che si apre anche all'assoluto se per me è importante la paternità la maternità io voglio che la vostra coscienza diventi inquieta
Perché solo se riusciamo veramente a farci portatori
Delle di quei doveri fondamentali che dopo diventano diritti per la quale si possa sviluppare una società un'attenzione alla famiglia e al lavoro ecco che possiamo rimettere in moto la situazione ultima cosa
Nel Veneto abbiamo cominciato a lavorare per
Scuole socio-politiche su alcuni temi fondamentali a partire dal lavoro alla vita e altro
E su cui cercheremo di riempire di contenuti però se il popolarismo ma diventa questo stiamo perdendo tempo TAR
Territorio Cynar
Intanto saluto dalla Liguria che diciamo che in Basilicata si trova bene dato solo ruolo di essere riconosciuto come
Come regione meridionale del nord-ovest sono molte analogie sia in termini di crisi occupazionale sia in termini di bellezze non sfruttate appieno
Quindi diciamo che ci troviamo a casa a guardare ma questo ci spinge a cercare di cambiare le cose ma brevemente dato che il punto è stato chiesto di essere concisi
è vero c'è un lavoro a livello nazionale sulla Costituente di Centro c'è tutto un lavoro di cui ringraziamo la sede nazionale noi a livello locale della Liguria abbiamo optato per partire dal basso dalle persone
Senza rincorrere riunioni incontri per magari spartirsi qualcosa che non esiste ma abbiamo
Va bene
Abbiamo siamo partiti da lì ed ai problemi della gente dalla famiglia e dal lavoro essenzialmente
Questo questo cammino qui siamo partiti dalle persone con cui abbiamo una storia in comune il cosiddetti attori della costituente di centro a livello nazionale che esistano anche a livello locale ma partendo proprio dalle cose
E proprio grazie a questo lavoro comune abbiamo tutto c'è un piccolo risultato che le elezioni metropolitane di Genova
Con l'azione combinata con i rappresentanti dell'UDC il nostro mondo UDC popolari chiamiamolo come vogliamo è diventato secondo partito rappresentato dopo il PD
Un passo ma non un passo perché dice siamo bravi nelle trattative
Perché non servano a niente perché poi si va a votare si deve avere il consenso dalla gente con cui costruire dei risultati e da lì partiamo partiamo dagli operai della FIAT della Piaggio aria nautica che stanno perdendo il lavoro
Dagli operai e dai dipendenti impiegati di grandi aziende magari anche inutile che stanno per essere cassintegrati partiamo da lì portando quel discorso prima si parlava di Mozia cristiana
Io sedici anni nel cinquantadue a sedici anni lo democristiano figlio democristiani Potì democristiani e via
Però questo lo dico non perché ciò il DNA democristiano viviamo nel due mila quindici
Quei valori deve essere attualizzate portate avanti con il linguaggio di oggi aprendosi mondo cristiano mondo laico monto liberale perché siamo
Abbiamo una storia ma siamo qualcosa di vero e di diverso
E da qui dobbiamo ripartire primarie non primarie
Non mi interessa francamente l'importante eh
Dire come dice mia madre che quindi ha portata a votare per me perché mia madre però mi dice sa cosa fare insieme fa le cose che voi non avete fatto per cinquant'anni ed è vero
Bisogna ricominciare a fare queste cose e a fare nella realtà parlando alla gente che ha bisogno tutti i giorni di mettere assieme il pranzo con la cena ma anche di avere la dignità di guardare i propri figli
E non di dire non sono in grado di aiutarci grazie grazie
Allora gli ultimi due eppure non se ne parla più due da Niene Alberto e poi sbarre IMI tre minuti esatti fuori c'è scritto quindi per cortesia cerchiamo di essere comprensivi
Grazie Presidente per l'opportunità
Cinque flash
Uno dobbiamo uscire dal Governo
Io dico sì al nostro senso di responsabilità che viene innanzitutto ma no alla subalternità
Il nostro ruolo nel governo deve essere più incisivo no al monocolore ce l'ha detto Mario Mauro io voglio sottolinearlo quindi no a un Governo solo del PD
Due
Nel nostro programma dobbiamo dare maggior spazio al ceto produttivo
Dobbiamo dare maggior spazio alla centralità dell'impresa
Oggi non esistono in Italia le condizioni per fare impresa
Perché è questo a partire dalla pressione fiscale
E la pressione fiscale si chiami IRES e si chiama Mirabassi chiavi da ASI si chiami Tarì si chiama minimo
Le aziende o fanno profitto e quindi investono o chiudono
I solidi l'utile reinvestito non deve essere tassato il lavoro non deve essere tassato l'IRAP deve essere tolta sull'impresa
Il costo del lavoro il costo dell'Energia che abbiamo in Italia gravati dalle tasse
Ci pongono fuori mercato questo è un problema che va risolto
Parlando della vita del nostro partito invece io credo che occorra un sistema maggiormente collegiale
Con delle consulte tematiche
Regionale lì e nazionali
Che affrontino questi temi come il tema dell'economia ma che affrontino anche i temi della
Comunicazione interna della comunicazione esterna dei principi fondanti dei valori
Fino ad oggi il nostro partito non è stato collegiale
è in atto come confederazione di associazioni territoriali ma qui si è fermato la collegialità deve diventare una collegialità vera
Due altri piccolissimi flash
Riguardo al primo intervento che è stato fatto oggi questa Assemblea io sono contrario I referendum genitoriali sul crocifisso sul crocifisso non si discute
Per quanto riguarda primarie sì primarie no senz'altro no agli uomini nominati da chi sta al vertice sì al merito e al lavoro e alla competenza
Poi voglio ringraziare alcune persone
Perché è un partito il fatto di uomini non di astrattezza
Allora voglio rivoglio ringraziare Elisa bella Poldo lungo per le
Il fondamentale contributo che ha avuto con Mario Mauro nella nostra entrata nel PPE perché i meriti vanno ricordati
Voglio ringraziare in Veneto Ettore buona Alberti e Domenico meno Ravello che hanno costituito la prima Consulta dei popolari del Veneto per un milione vera della nostra area di di principi e di valori
Voglio ringraziare Mirko De Carli
Da Ravenna che sta
Da sei mesi lottando perché venga creata una Consulta della comunicazione per rendere federativo il nostro partito e che il partito dentro e fuori parli in maniera trasparente
E voglio aggiungere e l'ho dovuto aggiungere adesso
No alla finta partecipazione
Non ho a un a un vuoto spazio in cui ci viene data possibilità
Di parlare di tutto questo non viene preso nota non viene inserito le norme i siti web
Non viene data la possibilità a chi oggi non è potuto essere qui di capire quale è stata la discussione interna
No sì a un vero confronto viva e Popolari per l'Italia grazie
L'ultimo intervento Hilton fuori stanno aspettando il gettito io parlerò per un minuto e mezzo l'altro minuto e mezzo è giusto che lo diamo a Gigi Damone che è il coordinatore della Puglia
Che è giusto che lui abbia un piccolo fare sarò brevissimo
Io sono un piccolissimo imprenditore sono padre di quattro figli
Vivo tra la gente
E
è facile per me è molto facile forse più difficile fare un'analisi politica è molto facile dire che oggi il nostro Paese e in una situazione drammatica
Abbiamo
Una situazione che era difficile
Circa due o tre anni fa e siamo andati sempre più nel declino alla davanti a questa situazione quello che vedo a livello governativo è un volere solo ed esclusivamente fare cosa che non servono a nulla
A me che son parole di famiglia della legge del Senato di un nuovo Senato dalla nuova legge elettorale non me ne frega niente
Io non mangio con queste cose
E neanche la gente con cui io farlo tutti i giorni
Di questo non ne hanno bisogno hanno bisogno che le banche a Torino a fare le banche perché ci sono le imprese che chiudono
E le banche non hanno bisogno di finanziare il TFR perché non lo faranno mai è un gatto che si morde la coda sono delle frasi ad elastico che non servono a nessuno questo non serve a nulla per la nostra gente
Ieri abbiamo visto un gufo sul nostro palco e lo dico al nostro Presidente il gufo un animale che vede nel buio
E quando le ci troviamo e ci metti mettiamo la posizione di essere in una stanza buia ci viene il coraggio per aprire quella porta che poi ci porta alla luce
Ecco questo coraggio ne dobbiamo averlo e nella lettera Mario che ci ha inviato io Sartori parla molto chiaramente indica un'identità e ci dà una strada e quella con la quale io oggi voglio tornare nella mia Lombardia nella mia Brescia
Io voglio portarmi a casa qualcosa da un convegno non voglio sentire le solite chiacchiere
Allora io voglio portarmi a casa che la nostra identità e quella che saremo nel futuro o anche immediatamente insieme ad altri amici presenti il nuovo Partito popolare europeo in Italia
Chiaramente distinto da quello che è il Partito Socialista di Renzi e quindi alternativo a Renzi e a tutti coloro che fanno parte di quello schieramento
Grazie per essere queste o saremo un progetto di centrodestra con chiarezza dobbiamo uscire con questo percorso grazie
Un minuto e mezzo grazie di averci vostro
A casa ed è doveroso la casa va allargata ed è altrettanto doveroso il popolarismo
Va costruito dal basso ma in questo momento forse non abbiamo nemmeno il tempo quindi ben venga la Costituente popolare che ha visto la nascita dell'intergruppo con e nei CDA e UDC
Però il senso di responsabilità che ci guida non ci può portare fuori dal Governo io condivido quasi tutta l'analisi di Gargani ma non condivido le conclusioni e tra chi
Porta il PD nel PSE
E chi attacca un papà democristiano come il mio io non ho dubbi io scelgo Renzi e noci Al Gore Berlusconi questa e la mia idea le dobbiamo essere strategicamente alternativi a Berlusconi e tatticamente vicini a Renzi
Portando le nostre idee dall'interno portando
Questo è quello che penso io poi voi pensate diversamente
Io vi dico quello che penso io penso che noi dobbiamo essere tatticamente nel Governo portando le nostre della nostra esperienza per poi essere alternativi al PD alle prossime elezioni per quanto riguarda le regionali
Riparla uno che si confronta col territorio tutti i giorni che ha vinto le elezioni partendo da zero
Battendo PD Forza Italia P.D.L. tutti quanti perché essa in ascolto dei cittadini io vi dico semplicemente in un minuto e mezzo poi speriamo di poter anche
è già finito e me ne sto andando però voglio dire
Secondo me non ci sono altre alternative che portare la forza delle idee all'interno di questo Governo perché dobbiamo partire è uno dei di realtà per le regionali aspettiamo una indicazione univoca
Dialogando anche con è nel CDA UDC ma dobbiamo confrontarci con il dato di realtà che sono le leggi
Elettorali e dobbiamo essere
Anche attenti a non disperdere la nostra tradizione i nostri valori la nostra cultura
E fare
Gli accordi tattici che sono quelli più opportuni per non disperdere questo nostro patrimonio io so che Mario Mauro e tutti quanti noi siamo in grado di fare questo
Il compito è molto difficile per cui il buon lavoro a tutti grazie grazie
Grazie a tutti
Buongiorno buongiorno benvenuti a questo secondo appuntamento della mattinata a metà il compito di moderare questo dibattito sul futuro del centrodestra perché parliamo di futuro del centrodestra oggi il Corriere della Sera
Ci dà ci fa un assist perché a pagina nove pubblica una fotografia
Di qualche anno fa c'eravamo tanto amati il centrodestra che era stato
Punto di partenza di un passato ma
Che ci deve servire per iniziare a ragionare di quello che può essere un terreno comune per una condivisione per un ragionamento per una proposta che sia o meno
Alternativa al PTR anziano io in essere in ordine alfabetico da
L'onorevole Cesa la prima domanda che mi sento di farle e se
Il centro o il centrodestra italiano sembra narcotizzato da Renzi razzismo
Ecco intatto grazie grazie Mario grazie un saluto a tutti voi davvero
Vedo in sala tanti amici no batte amici democristiani
Quindi fa molto piacere essere qua stamattina con voi
Dettato
Guarda titolo riassume il titolo della convention riassume un po'
La coscienza in quelle per l'italiano vicinanze fotografa con precisione penso
La realtà dalla nostra parte politica milioni di italiani milioni italiani cioè il ceto medio italiano
Una volta veniva rappresentano la democrazia cristiana non ha più rappresentanza politica quindi noi ci dobbiamo porre il problema di come fare cioè non c'è più rappresenta c'è un po'
Sono nove milioni di persone che non hanno votato nelle ultime elezioni che al ceto medio
No che non hanno più rappresentanza politica ne abbiamo il dovere di tardi una casa una rappresentanza quindi dobbiamo creare una cosa alternativa Renzi al Partito Democratico questo è sicuro che lo dobbiamo fare al di là del fatto che in questo momento noi
Nuovo centrodestra i popolari dell'Italia sono al Governo per l'età ma noi abbiamo davvero dovere di fare qualcosa
Ma per fare qualcosa la voglio dire verrò sosta la finanza e l'altro giorno ho detto con molta forza occorre molta determinazione coraggio generosità se non andiamo generosità se non andiamo d'amore da nessuna parte quindi
Penso che abbiamo dover davvero di ridare voce a quel ceto medio che ha fatto grande in nostro Paese
E che ne abbiamo sul tutti quanti noi anche le persone che sono su questo tavolo non hanno sulle spalle una grande responsabilità proprio quello di lavorare
Lavorare da
Da subito da subito per rimettere in piedi ecco un contenitore politico davvero curry possa dar voce a questi milioni milioni di italiani che oggi non vengono più rappresentati nel nostro Paese
E se oggi viviamo una situazione di crisi nel nostro Paese io penso proprio perché quel mondo quel mondo che ha fatto grande il nostro Paese non ha rappresentanza politica
C'è la crisi che oggi vive il Paese proprio
Secondo me è determinata io sul fatto che si è determinato dal fatto che oggi non c'è rappresentanza politica per questo mondo
Che il vero mondo perché
Peraltro di impieghi il nostro Paese perché sono gli artigiani la piccola impresa i coltivatori la gente vera alla gente che si fa un mazzo scusatemi dalla mattina alla sera per tenere in piedi il Paese nonostante la situazione che non ha rappresentanza politica il nostro Paese
E noi abbiamo il dovere di dare rappresentanza politica nel nostro Paese
Abbiamo una situazione difficilissima c'è una fra Stati ammetto tutto il centrodestra ormai frastagliato no
Non stiamo cercando insieme a Mario insieme a ma ad Alfano di realizzare questo progetto la Costituente di Centro io mi auguro che in settimana si faccia un passo in avanti
Si faccia un passo in avanti mettendo da parte degli organi gli egoismi e la le aspirazioni personali perché
Lo dobbiamo fare
Per quanto ci riguarda meno visto che stiamo al Governo che non possiamo più sarà al Governo in questo modo Mario non possiamo stare al Governo con quattro Ministri
Con cento parlamentari che non hanno voce che non riescono a determinare una politica oggi nella maggioranza del Governo quindi noi dobbiamo
Fare questo nel frattempo creare un'alternativa seria dovranno Renzi
E io mi auguro che non lo si debba fare solo tra gli amici dell'UDC dagli amici dei Popolari per l'Italia di AN cd ma che ci sia la gara partecipazione di tutti
è un dovere realizzare nel nostro rese questo Progetto davvero lo dobbiamo agli italiani lo dobbiamo acque nove milioni di gente che non va a votare a cui di dobbiamo ridare un riferimento politico in Parlamento
Per quanto ci riguarda davvero se nella prossima settimana e lo dico con molta chiarezza ho detto anche personalmente a Fano so che molti di voi ho incontrato anche nel
Del giorni per non
Non procediamo con qualcosa di
Veramente no
C'è è inutile andare avanti davvero perché senza un'altra sconfitta ecco io ci sto lavorando davvero molto
Cercando di far capire che è davvero le il fatto del posizionamento dell'uno dell'altro alla guida del è un fatto secondario lo dobbiamo fare una cosa nuova
Per quanto ci riguarda democratica perché se non non andiamo da nessuna parte penso che ci siano tutte le condizioni per tornare ad essere protagonisti in Parlamento
Perché le cose non vanno inutile eccetera non vanno poi magari
C'è gente più esperta di me che parlerà di questioni concrete non vanno invece
E quindi noi dobbiamo essere protagonisti in Parlamento ed iniziative che riportino la politica
A far sì che
Al centro del della politica non ci siano di soli disloca no argomenti che oggi proprio non non è che siano centrali per la vita della gente dobbiamo fare in modo che si sia più concretezza possibile nazione
Parlamentare nell'azione del Governo rimettendo al centro la politica le questione che hanno ci sta più a cuore come democratici cristiani la persona
La persona e quindi pensare ai disoccupati non si può stare in un Paese col quarantacinque per cento di soccorso giovani disoccupati con quindici verso quattordici per cento delle persone disoccupate
E non è che che questi problemi si risolvono con gli slogan No affrontando e mettendo
All'ordine del giorno del dibattito politico del dibattito del Governo argomenti che poi non è che mi sono così da una sala affrontare le riforme istituzionali la riforma del lavoro deve essere affrontata
Ma oggi penso che per noi hanno impopolari la questione principale dare risposta ai problemi veri della gente e non lo si fa collega che lo si fa prendendo iniziative parlamentari forti
Pesando maggiormente nel Governo visto che abbia una rappresentanza del Governo forte facendo sentire la nostra voce
Dicendo finito scopo spostarsi a scusa non scusami allora
Finisco guarda
Grazie grazie onorevole Cesa
Cercando di fare un dibattito insomma più voci anche con un botta e risposta tra i tra i presenti
Io procederei in ordine alfabetico onorevole sito buongiorno oggi sulla stampa ha detto una frase interessante devo fare una maratona e non devo fare
è i cento metri
Che significa che l'inizio di un percorso idealmente nuovo quindi paradossalmente potrebbe chiudersi uno schema che gli elettori e gli analisti hanno fin qui visto fino a questo momento magari può aversi una fase politica contenutistica anche valoriale diversa
Ma innanzitutto
Innanzitutto voglio rivolgere un ringraziamento a Mario Mauro per l'invito e al tempo stesso dire che ho accettato con molto piacere perché penso che luoghi occasioni di confronto siamo sempre utili e positive ma
Vorrei però cogliendo lo spunto dalla domanda dire anche che siccome
Entrando i giornalisti mi hanno posto la domanda ma che qui che succede nasce io sono qui come esponente del mio partito di Forza Italia per discutere
E delle prospettive del centrodestra nel nostro Paese e per individuare
Alcuni elementi che per quanto mi riguarda nulla ma che fare con le polemiche che per non devono nemmeno esserci io le le metto da parte in un secondo
Perché bisogna concentrarsi sui temi reali e sui passaggi politici
C'è un punto di fondo dal quale io partirei che penso sia dirimente rispetto a tutto ciò che nel
Parliamo di cui ne parliamo il punto di fondo dirimente e quello di capire chi sta da una parte o dall'altro
E qui c'è un Governo che quello di Renzi che un Governo di sinistra
Il Presidente del Consiglio è il segretario del principale partito di sinistra nel nostro Paese e iscritto alla grande famiglia legittimamente e giustamente dei socialisti europei
Tutto il resto mi sembra che sia una discussione abbastanza complicata frana dobbiamo capire
Se vogliamo continuare a ipotizzare un azione politica che porta avanti Renzi che fatta di slogan io non ho una contrarietà prescinde nei confronti di Renzi anzi
Faccio una riflessione più articolata Renzi avuto un merito in queste ultime elezioni europee perché Renzi ha avuto la capacità
Di trasformare
Un sentimento diffuso di rabbia che rischiava di far emerge un risultato enorme verso Grillo lo ha trasformato in speranza
Lì c'è la lettura principale del suo risultato elettorale delle ultime elezioni europee
D'altro canto noi abbiamo da porsi il problema dice cosa è accaduto durante le ultime elezioni europee non tanto nella lettura di flussi elettorali
Ma domandarsi perché milioni e milioni di elettori che votavano per quella foto che oggi il Corriere poca dell'epoca
Oggi non è che non ha hanno votato per altri non vanno a votare
Quindi è un segnale chiaro
Potrebbero cambiare ma al momento lanciano questo segnale allora vogliamo
Cominciare a mettere alcuni punti fermi nel nostro dibattito il primo c'è da costruire una alternativa arresti alla sinistra alla sua azione di governo secondo me sì
E quindi io lascio perdere le polemiche mi concentro su un elemento Forza Italia l'altro giorno ha dichiarato nel suo documento che passeremo operativamente all'opposizione sui temi economici
E questo va verificato in Parlamento e nel Paese perché c'è bisogno di questo per evitare di fare discorsi autoreferenziali fra pezzi di classe dirigente c'è bisogno di capire perché
Alla politica degli annunci di questo Governo non seguono i fatti
L'aggiornamento del DEF dallo dall'aggiornamento del DEF e l'altro giorno
Ha comportato un numero che è indicativo e che è propedeutico al prossimo DEF di cui discuteremo fra poco
Ci si è presentati pochi mesi fa con un destro che diceva più zero otto di crescita l'aggiornamento ci dice meno zero tre ora a nessuno sfugge il complesso della situazione di fronte alla quale ci dobbiamo per carità per evitare di fare demagogia inutile
Ma è evidente che noi ci troviamo di fronte a un Governo che predispone delle proposte delle indicazioni delle soluzioni che fanno parte di un grande dibattito
Ieri ho partecipato a un dibattito a però in Confartigianato e si è parlato a lungo del tema del TFR in busta paga qual è l'abilità di Renzi
Che mentre si sta discutendo degli effetti
Non positivi purtroppo
Della scelta degli ottanta euro in busta paga del fatto che sui consumi questo non abbia inciso
Del fatto che ci siano state le scelte all'interno di questa azione di governo che hanno per esempio confermato la tassa sulla casa aumentando dello zero otto per mille e nei prossimi giorni lo capiremo
Sulle che non c'è stata la risposta adeguata all'impegno assunto sul pagamento di debiti alle pubbliche imprese e potrei continuare con tante cose nel mentre tutto questo diventa un fatto oggettivo noi rilanciamo eh un importante quotidiano fa un sondaggio
E ci spiega che l'ottanta per cento degli italiani sono favorevoli alla riforma della scuola peccato che non c'è ancora nessun tipo di testo e la riforma della scuola e penso che sia la sintesi di una grande bolla mediatica
Nella quale noi non dobbiamo cadere allora non c'è un tema di somma di sigle
Né c'è un tema di contrapposizione di classe dirigente io non voglio fare polemica con nessuno a me non interessa la polemica né tanto meno personale
Io sono impegnato all'interno del mio partito perché mio partito con chiarezza possa svolge un ruolo di opposizione a questo Governo che possa essere alla base
Di una ricostruzione di un elettorato che possa stimolare rivitalizzare la partecipazione del nostro elettorato per cercare di costruire un'alternativa a questo Governo e qui si gioca il primo elemento decisivo
Di fronte al quale noi dobbiamo assumere una strada una strategia dobbiamo cercare di mettere in campo delle soluzioni e delle proposte
Perché solo in questo modo possiamo ritornare ad essere credibili nei confronti del nostro elettorato e possiamo lavorare anche a quella
Selezione della classe dirigente è una mia
Personale convinzione che abbia ha bisogno di una legittimazione dal basso e quindi di un consenso che possa essere un consenso finalizzato a mettere in campo gente che si è nelle condizioni di
Svolgere nelle istituzioni
Nel Governo a qualsiasi livello quel ruolo di cinghia di trasmissione che lo si può avere esclusivamente nella misura in cui si ha la capacità di interloquire con chi sostanzialmente sostenendo di ti fa anche
Ti dà anche l'incarico da responsabilità di difendere legittimi interessi che in questo Paese devono essere portati avanti perché altro l'evento e chiudo veramente
Sul quale poter costruire questo anche alla luce di ciò che siamo stati
E quello di avere la capacità di rappresentare legittimi interessi di pezzi importanti di società
Che hanno bisogno di essere rappresentati e difesi
E questo quello che noi non stiamo più facendo e questa la garanzia che noi non diamo più a milioni di elettori ed è qui che è andato in corto circuito un sistema politico quale quello del centrodestra che fino a oggi ha avuto la rappresentanza alternativa alla sinistra
Su questi temi io dobbiamo discutere perché solo su questi temi possiamo
Ricostruire seriamente un progetto futuro per il nostro Paese
Lei ha parlato
Giustamente di di paletti onorevole
Un paletto interessante potrebbe essere colo che andrà messo in occasione delle prossime regionali le faccio una domanda flash
E questo mese sì e perché è interessante
Il discorso dei paletti giornalisticamente lei ha parlato di paletti che diciamo un tema programmatico ma a questo punto siccome la prossima scadenza elettorale sono proprio le regionali
Lì che tipo di paletti i partiti alternativi a Renzo dovranno mettere per dialogare e magari presentare una proposta parlare anche di non voler Reder teneva Forza Italia alternativa relaziono
Certo che faceva il tema di correzione porzione in questo momento molto forte da poter entro il tema
Violenza ingannato non mi sembra che Alitalia sia per la violenza Lorenzo
Lorenzo Forza Italia ha approvato un documento l'altro giorno che
Indica con chiarezza questa posizione e io lavorerò con tutto il mio impegno perché questa posizione possa essere chiara lo dobbiamo lavorare in questa direzione però scusami
Visto che tu si è passato a fare domande adesso te ne faccio una io se mi consenti e tu che sta al Governo currency di che cosa mi sta chiedendo da pulire ogni operaio io da questo suo usati risponda che facciamo le domande voglio dire io avanzavo adesione capito perché voi state fuori all'opposizione in questo momento essere usciti dalla maggioranza non stanno quel maggioranza di fatto
No noi stiamo né stiamo
Io
Mario sa benissimo che era all'opposizione mi all'interno chiesta nuova realtà che stiamo costruendo un sano e non saremo protagonisti nelle prossime settimane iniziative parlamentari che sono quelle che esattamente dici tu
Cioè se non ci facciamo sentire su cose concrete
Non andiamo da nessuna parte nemmeno noi per la mia convinzione scusare la rende usare che ti interrompo per dirle una cosa molto semplice perché è bene chiarirsi ai che in pubblico ci sono due schemi di lavoro c'è uno schema di lavoro di un gruppo dirigente che si riposiziona all'interno e l'azione del Governo di centrosinistra guidato da Renzi
Ponendo delle questioni ed è quello che tu sta dicendo io sto parlando in altra cosa sto parlando di un'alternativa a questo Governo
Che la si costruisce nel Paese sui temi concreti dando forza rappresentanza allora ma un centrodestra che non può che essere alternativo alla sinistra in questo Paese
Questo è il tema
Di fronte al quale ci troviamo e per quanto riguarda le regionali voglio fare voglio rispondere anche alla domanda
Io mi auguro che non ci troviamo di fronte alla situazione
Dell'Emilia e della Calabria perché qui c'è
Un problema complessivo del centrodestra che non è tanto il tema di chi siamo o di che facciamo ma il tema che a pochi giorni dalla presentazione delle liste
Per le elezioni regionali in Emilia e in Calabria noi non abbiamo ancora né una piattaforma di alleanza né un candidato Presidente ora è evidente io mi auguro che le cose andranno bene
In queste due regioni per noi lavoreremo perché ciò accada ma è evidente che ci sono dei problemi abbastanza evidenti che poi magari costruiamo noi con questi comportamenti rispetto a questo rischio
Vorrei evitare che ciò accadesse e probabilmente discutendo con modalità diverse
E chiamando a pronunziarsi nostri elettori avremmo creato anche in questa Regione un sistema di partecipazione di rivitalizzazione
Che porti a di Sasha e gliele chi deve rappresentare che cosa sulla base di un programma serio e concreto anche questo è un tema che io pongo come
Elemento di riflessione dal quale non possiamo in alcun modo prescindere perché penso che questo sia
Una delle questioni collegato appunto alla selezione la nostra classe dirigente che all'interno del centrodestra e all'interno anche il mio partito come è noto perché lo sostengo
Apertamente ma
Io sono tra coloro i quali sostiene e chiudo veramente su questo che in un partito si sta sostenendo le proprie idee poi tutte le obiezioni le posso ascoltare ma io continuerò a fare questo e lo farò con chiarezza e determinazione
Presidente Mauro
Lei da tempo avviato questo percorso di ragionamento su quello che significa il popolarismo su un ritorno a una serie di valori
Che
Per una serie di ragioni negli ultimi anni erano stati messi un po'da parte Coppa rafforzando l'onorevole Caruso che ieri parlava di abbandono della politica campani per tornare
Sulla politica del pragmatismo
Ecco i valori proprio che fanno capo la grande famiglia del Partito popolare europeo in termini di prospettiva perché ne di questo ragioniamo oggi non riordiniamo dell'ottima ragioniamo ecco di un di una prospettiva dal domani in poi come potranno ecco collabora alle con altre forze che proprio quel Pd è non ecco non erano alti pieni faccio riferimento ad altri partiti che sono presenti nel panorama politico italiano di centrodestra abbiamo il Sindaco Tosi oggi che ci parlerà proprio di questo ecco se quell'interlocuzione non ci può essere perché il PD è e comunque un ombrello che voi avete ma altri no allora lo schema
E da ricomporre da zero
Sì io credo che l'esordio di questo nostro dialogo
Ci abbia rimesso di fronte alla complessità
Di una situazione c'è un passaggio molto bello della Divina Commedia in cui
Dante fa dire mai protagoniste Capanio dantesco che pure rappresenta l'uomo e la sua la sua smisurata presunzione di poter dare risposta a tutte le cose
Credo Dante era Fiorentino sto Capanio doveva essere di quelle parti lì insomma cioè voglio dire
Cioè son cose
Ma gli fa dire proprio chi Tusek che vuol sedere a scranno ai giudicarli lungi mille miglia con la veduta corta di una spanna
Cioè attenzione perché la realtà è un po'più complicata di quella che appare
Il punto di partenza di Raffaele è vero ci sono alternative in politica
Infatti il Governo Renzi le uniche cose che è riuscito a far passare in Parlamento le fate passare col voto di Forza Italia
Questo è oggettivo tant'è che il Governo Renzi le riforme di cui parla ma si cui non può beneficiare del voto di Forza Italia le trasforma in legge dalla lega
Non fa decreto del lavoro non fa decreto del mercato del lavoro non fa il decreto per superare l'articolo diciotto fa la legge delega
Così un'aziendina veneta riceva ipoteticamente i benefici con comodo tra un paio d'anni quando saranno chiari decreti quando ci si arriva ci si è aggiunto
Cioè
La riforma della scuola bene ne abbiamo fatte quattro credo negli ultimi vent'anni
Le abbiamo fatte con un criterio che il Ministro Tremonti conosce meglio di me una struttura spesa fissato il novantotto per cento non si riforma
Non si riforma
Perché
L'idea informa che cos'è
Una struttura spesa fissa
Che per il novantotto per cento e spesa fissa
Non si riforma è una palla al piede
La riformi quando come tutte le altre
Nazioni decenti di questo contesto europeo hai una quota di privato che interloquisce con lo statale del venticinque trenta per cento in Italia il privato e al quattro per cento e il novanta per cento del quattro per cento sono le materne non statali
Quindi un problema che non c'è più
E ai un'incidenza di spesa pubblica che sostanzialmente
Se non c'è un'idea nuova se non c'è un'idea buona sostanzialmente costretta ad implodere
Ma dico di più
Partiamo un po'da come è andato l'inizio della legislatura come cominciato all'inizio della legislatura con un Governo che metteva insieme
Diverse forze sulla base di un presupposto Italia appariva con un macigno sulla propria strada
E la locomotiva era ferma per rimuovere quella leva si ritiene si ritenne utile che la leva di destra quella di sinistra quella di centro concorressero uno sforzo comune
Sappiamo anche come sono proseguite le cose
E quindi oggi ha ragione Raffaele quando dice che non possiamo immaginare di poter chiamare ancora quel Governo di grande coalizione
Questo è un monocolore del PD
Dove gli altri se non vogliamo trasformarci dei cagnolini compagnia di Renzi e dobbiamo almeno abbaia
Cioè dobbiamo almeno far sentire che abbiamo una voce e attraverso questa voce
Cambiare l'ordine dell'agenda di questo Governo
E ci intrattiene sugli effetti speciali la riforma del Senato la riforma del Titolo quinto la legge elettorale quando i buoi sono scappati quando a fine anno constateremo il buco di bilancio
O di bilancio
Che c'è nelle casse dello Stato quando dovremo mettere in relazione a una legge di stabilità con gli impegni che abbiamo assunto su un tavolo europeo
Che io sono realmente molto perplesso per l'alto tasso in grado di ignoranza col quale si continua a trattare il problema enormi enormi
Perché rifugiandosi nelle frasi fatte
E continuando a dire vado in Europa a battere i pugni sul tavolo
Su quale tavolo
Che molto probabilmente non c'è neanche più la sedia
Abbiate pazienza
Abbiamo problemi problemi di compatibilità ormai tra le nostre economie
E di sfide in ordine alla realizzazione di un mercato unico ETI sfide in relazione al tema è semplicemente quello più drammatico quello demografico
Perché su cinquecento milioni di abitanti dell'Unione europea settantacinque milioni a meno di venticinque anni e la Turchia che le porte sugli ottanta milioni abitanti mi ha cinquanta e passa con meno di venticinque anni
L'Egitto che ha novanta milioni abitanti mi ha quasi sessanta
Che hanno meno di venticinque anni
Allora rispetto a questo qual è il pensiero pensante di questo Governo
E qual è il pensiero nostro come cultura politica perché qui veniamo chiudo al tema delle alternative politiche io sono affezionato all'idea di dire essere uno alternativo alla sinistra scusate stornato costi
Sono nato alternativo alla sinistra cioè un modello di economia pianificata che non ha al centro la persona in suo desiderio il desiderio all'imprenditore di veder le cose cambiate dire delle cose plasmata e dal mio saper fare
Sono affezionato a un'idea di persona
Sono affezionato all'idea di famiglia sono affezionato all'idea di impresa
Sono queste le cose che definiscono
Il nostro
Il nostro profilo politico non è determinato lo dico anche i tanti amici che sono intervenuti prima
Se pensate che la vostra identità sia se fate l'alleanza corretti o fare l'alleanza con Berlusconi abbiamo sbagliato indirizzo perché la nostra faccia ce l'abbiamo già
E se abbiamo la fatiscenza e abbiamo un nome non possiamo dare agli elettori quando si va a votare un codice fiscale per cui non ci dovuto cellule oppure non significa niente
Chi vuole una proposta è un dibattito come questo serve per verificare se ci sono le condizioni perché sia una proposta comune la più larga possibile
Noi con la lega c'abbiamo fatto fior di governo
La straordinarietà di Berlusconi e che ha fatto l'incredibile ha messo insieme un partito nazionalista AN uno con contro la nazione in quegli anni la lega
E ha fatto un mix statale che oggi
L'unico Partito nazionalista rimasto e la lega stessa
è la lega
Che nel contesto europeo si chiede serenamente a fianco Marine le Pen
E mi pone il tema di un approccio nazionalista i temi della discussione europea
Io rispetto non condivido perché sono Alfano della lega mi ritrovo ad essere l'unico federalista d'Europa cioè l'unico che ancora vorrebbe gli Stati Uniti ed Europa è contrariamente
Ai dogmi che sempre mi ha spiegato con certezza il professor Tremonti diciamo propendo per la cessione di sovranità ma tutto questo tutto questo può avere l'albero di un fiume comune
Che ci porti visto che abbiamo dei punti di partenza
La persona la famiglia l'impresa
La visione di un ruolo delle istituzioni perché questo vale per tutti noi le istituzioni per noi sono frutto di un patto di libertà lo Stato è garante non è il padrone della vita dei cittadini
Il fisco è uno strumento per fare la garanzia alla necessità di costruire grandi sfide comuni ma non è un modo per ammazzare la gente
Tutto questo lo sentiamo vero sentiamo vero che il processo penale non può essere il modo con cui si fa al killeraggio politico
Guardiamo vero cioè che ci sono nelle questioni che dobbiamo affrontare delle sfide allora io credo dobbiamo essere
Mi stava e scappare sereni
Dobbiamo essere lieti perché abbiamo un grande compito davanti
E questo grande compito si attende una maniera più semplice tirando fuori delle buone
Mettendo insieme gente che sente di rischiare sta fase transitoria di questa legislatura e di un contesto
Che oggi pende dalle labbra
Di uno locatore di orizzonti magnifici
Che forse con l'esempio più chiaro
Per una volta Eugenio Scalfari ha inquadrato al meglio e uno che ha messo abolirla pentola la pentola bolle ma non c'è ancora nessun pezzo di carne che in una pentola centrale
Allora amici miei diciamo ciò abbiamo un po'di tempo non so quanto
Penare al fondo di una riproposizione non di uno schema politico ma di un ripensamento delle nostre idee che faccia dei passi avanti per fare questo ripensamento dobbiamo partire dai dati di realtà
Io credo che anche l'intervento di
Di Tremonti noi avremo la possibilità di comprendere i dati di realtà e dobbiamo partire da quelli per capire se ci sono delle sfide che noi apprezzabilmente possiamo accettare
Altrimenti saremo non so se cagnolini compagnia di questo di quello ma sicuramente tanti cani sciolti grazie
Flavio Tosi il sindaco di Verona il suo partito nell'ultimo anno ha avuto un'evoluzione abbastanza peculiare passato ecco dalla transizione dalla guida Bossi alla guida Salvini dal risultato alle e le
Suoni europee come accennava il presidente Mauro a questa coabitazione sui banchi di Bruxelles e proprio con con la Marie le Pen ecco
Dove si basa il vostro euroscetticismo e quale può essere un futuro possibili filo di comunicazione per essere comunque alternative Renzis MO stando in un'Europa che prova cambiata dall'interno
Sì allora intanto buongiorno
Buongiorno a tutti
Io ringrazio Mauro pregato Mario Mauro per
Questa occasione di confronto
Alla partiamo da loro potrebbe arrivare quindi a questo del centrodestra per quanto riguarda la questione europea ecco
A parte come ci sono dibattiti in un po'penso in tutti i partiti non tutte le posizioni sono identiche rispetto all'euro adesso sapete che anche all'interno della lega cioè una posizione
Che è quella che chiede di uscire dall'euro e c'è un'opposizione che Caramia praticamente che quella che dice che bisogna modificare l'Europa ha modificato gli accordi bisogna modificare tutta una serie di equilibri ma uscire dall'euro non portare sulla parte
Perché poi alla fine si rischia ed è a rischio
Riceve anche una strategia perché anche Renzi adesso sta cavalcando quella tigre
Il rischio che qualcuno faccia passare che tutti i problemi italiani nascono dall'Europa e quindi l'Italia non ha problemi suoi se non di derivazione europea
Quando in realtà il problema della spesa pubblica è un problema nostro prima del debito pubblico un problema nostro problema è la burocrazia un problema nostro
E non è che ce l'ha scaricato sull'Europa quei son polemiche se non risolviamo salta il Paese abbiamo problemi di rapporti con l'Europa perché l'Italia in Europa non conta niente e questo l'altra questione da decenni
Perché l'Europa nasce su una su un accordo francotedesco basta pensare che a ce l'ha sede a Bruxelles
E poi viene fatta una sede a Strasburgo
Strasburgo qual è la logica seguita Asburgo presume sta sul confine fra la Francia la Germania vuole conoscere tutti e due gli hanno fatto una serie in mezzo inutile che lavora due giorni al mese ma così dimostra il motivo vero di quella de de di quello che è la Sinisi alti
E su quella sono state costruite tutte le regole dell'Europa con l'Italia che è rimasta spettatrice perché l'Italia una saputo neanche occupare
I ruoli quadro in Parlamento lo parole Parlamento europeo peso e comanda molto la burocrazia interna e l'Italia di Roma niente e non esprime nulla mentre invece la Francia la Germania meglio di tutti sul CDA
Occupare le posizioni chiave però ripeto un discorso è il rapporto con l'Europa rivendicare rapporti Dini di dignità siamo il
Il terzo Paese d'Europa per importanza per PIL dal muro abitanti e quindi è normale che si debba contare per quello che rappresentiamo
Però non si può scaricare sull'Europa quelli che sono problemi italiani che sono quelli si dicevano prima
Perché altrimenti Lella
La possibilità che siccome è sempre più concreta Celori completa per i numeri l'Italia sono questi e che poi alla fine si arrivi davvero al commissariamento oppure c'è una riga commissariamento arrivi a quello che ha detto Mario Draghi per malavitose due volte
Che i Paesi che non riescono a fare le riforme
è meglio che rinuncino a parte della loro sovranità perché poi l'Europa li aiuta a fare le ricopiamo prepararci all'ingresso dalla cronica ce l'abbiamo terminato diciamo al messaggio Mario Draghi vedi dire anzi che fa anziché essere commissariati
Fatte di commissariare voi che è più elegante ecco questo emissario Mario Draghi e ce l'ha detto noi
E allora siccome quella è la prospettiva e il fatto che anche Matteo Renzi sia
Puntando insistendo su quel tema e perché è più facile da cui partono faceva che essa è un Paese responsabile con il debito che Alitalia una spesa che Alitalia con la situazione la situazione istituzionale con istituzioni ingessate come la Costituzione vecchia con tutto da rifare
Un Paese governato seriamente il Governo si prenda responsabilità dice le cose che si devono fare magari anche dolorose e le fa
Invece molto più semplice dire che è colpa dell'Europa poi quando arriverà l'Europa ci dà la colpa europeo colpa di qualcun altro così almeno non è colpa nostra siccome ci sta andando in quella direzione
E quindi rispetto a quello che è il rapporto all'interno del centrodestra nei confronti di Unione europea erano europea è chiaro che la debolezza europea è che è stata costruita
Come sistema economico finanziario commerciale propone politica politica Europa c'entra poco e nulla è solo una una serie di regole fatti a vantaggio degli altri specioso vantaggio dell'Italia
E il centrodestra dovrebbe riuscire a
Essere unito in una prospettiva europea perché comunque
A prescindere dalla prospettiva europea è un suicidio se non è che puoi dire esco dall'Europol esco dall'Europa però è chiaro che nel centrodestra deve essere unito Vargas altrimenti il centrodestra ragiona come sta ragionando con
Come sopra saremo esiste già di fatto in Italia prestano c'è perché tua la lega e i fratelli d'Italia che stare all'opposizione
Ai nuovo centrodestra che sta al Governo e Forza Italia branzino Pausania Berlusconi che finge di sarà l'opposizione dice di stare opposizione ed è la principale stampella di Renzi perché se
Se Berlusconi se Berlusconi togliesse l'appoggio a Matteo Renzi motore si va a casa ma torno a casa perché c'è l'opposizione interna dei suoi che se li togli numeri Berlusconi Matteo Renzi non regge più
E questa situazione è la situazione che sta bloccando Forza Italia perché il dibattito che c'è
Io qui sono visiona e Raffaele e quindi non è che voglio metto redditivo da faccio una mia lettura dall'esterno per quanto per quanto riguarda lo stato avere Forza Italia ne abbiamo un Paese con la legge elettorale strana
Che non è la ricetta orale normale e vitali come e poi sarà peso del porcellum la legge elettorale dove sono i partiti che decidono chi va in Parlamento non non è che ci sono le liste come normale decido che va in Parlamento
Era con questa legge elettorale succede che non tutti non tutti loro buona parte dei parlamentari nel momento in cui devono decidere se fare l'interesse del Paese obbedire al partito quindi Scola partito allora
E
Questo è questo porta al confronto che c'è adesso in Forza Italia presume ripeto guardandola dall'esterno è questa la visione
Berlusconi la posizione creare l'opposizione ha fatto un accordo con Renzi
Pensando di aver dei vantaggi personali da bar rispetto a questo accordo Renzi sicuramente i vantaggi gli ha perché riesce a governare fa quello che vuole c'è il partito unico se l'informazione unica e fa quello che vuole
Berlusconi secondo me l'unico aspetto che otterrà che Forza Italia come sta accadendo continua a perdere voti e continuerà a perdere voti che finisce asfissiata da questo atteggiamento di sudditanza nei confronti del Matteo Renzi
Il confronto che sta nascendo in Forza Italia e dato da il dalle due visioni
Di chi ha un consenso personale forza dal da dal basso dal territorio e dice io voglio stare in Forza Italia
Voglio che il paese sia governato dal centrodestra e cerco di fare una battaglia all'interno del centrodestra per far sì che semplici consigli sì affermino questi valori
E poi c'è l'altra parte che sono yes man quelli che il posto ce l'hanno fare qualcuno gliel'ha regalato perché vivono perché vive qualcun altro e sono quelli che stanno bloccando
Il centrodestra
Allora il centrodestra si può riunificare e si deve unificare perché è un delitto nei confronti del Paese che il centrodestra non si unifichi
Perché siamo un Paese di centrodestra siamo un Paese liberale e popolare e questo è indubbio perché latino sono due visioni dissidenti Idim che sono le visioni chiave che ci sono in tutto il mondo occidentale che si confrontano normalmente in un Paese normale
Che solo quella di centrodestra liberale democratica popolare legata alla famiglia legata all'impresa legata al lavoro
E poi c'è la visione di sinistra che quella più statalista quella che aumenta le tasse quella che aumenta la spesa pubblica quella che aumenta il debito pubblico ed è quello che facevo Matteo Renzi vero perché Matteo Renzi sta aumentando la spesa pubblica sta aumentando il debito pubblico
E lo scrive pure nei provvedimenti perché non vengono raccontati ma del provvedimento che
A immesso gli ottanta euro a favore di dieci milioni
Di lavoratori c'è scritto che lo Stato è autorizzato aumentare Chieti il teatro pubblico attraverso l'emissione di ulteriori titoli di Stato per quaranta miliardi quindi abbiamo deciso di aumentare il debito pubblico
Quindi mettiamo il debito mettiamo la spesa non riduciamo la burocrazia perché non la stiamo riducendo stiamo facendo di peggio
Stiamo su io parlo da Sindaco stiamo soffocando i livelli gli enti locali
Perché il patto di stabilità che a parole si dice di modificarlo in meglio si continua a modificarlo in senso restrittivo si sta impedendo ai Comuni di spendere
Come diceva perché si impedisce comuni spendere per e siccome la spesa dei Comuni fa parte della spesa pubblica e quindi fa parte dei parametri che vengono confrontati con l'Unione europea
E allora tu impedisce ai Comuni di spendere tieni fermi dei soldi che è una cosa idiota però fai finta Unione europea che ci siano più soldi in cassa
Perché ci sono tutta la sera andrebbe spiegata tecnicamente ma adesso i comuni sono stati messi nelle condizioni che se vogliono fare un'opera pubblica di rendono quasi impossibile poter spendere i soldi per farla perché anche gli ultimissimi però di questi giorni circolari che sono arrivate dal Ministero sono costruite ad arte non sono stupidi quelli scrivono sono
Delle persone che come in maniera strategica hanno deciso di fare in modo che la spesa degli enti locali venga bloccata
Perché questo serve per fingere che i conti dell'Italia siano un po'più a posto
Adesso è venuta fuori la le venga fu verrà fuori la nuova legge di stabilità ristabilita parla di tagli da sette a dieci miliardi contro sarò niente perché in con i conti che al Paese una spesa pubblica di ottocentoquaranta miliardi un taglio di sette non serve assolutamente a nulla
E comunque di questi tagli e sette dieci miliardi dicono sul terzo sarà di nuovo a carico dei Comuni non so come faranno perché la mia città nei confronti dello Stato è sotto zero cioè noi oggi comune di Verona
Arrivo dalla davvero una città allo Stato arriva un miliardo circa solo dire se l'IRPEF trasferimenti dallo Stato siamo arrivati assunto età zero siamo a zero e lo Stato si porta via quarantotto milioni sedici milioni da capannoni e trentadue milioni da limo
Questo è il dare la vere nel nuovo Patto di stabilità Anna ruoli stabilità non so come faranno ma chiederanno altri tre miliardi agli enti locali e sarà l'unica spesa che verrà ridotta perché la spesa dello Stato lo seduce mai la spesa lo Stato centrale non cambia mai e lo spread commenta allora
In un contesto come questo
è paradossale che il centrodestra non esista già che ci sia Matteo Renzi che fa e disfa quello come io credo
Che promette un sacco di cose che promette la riforma la magistratura che promette la riforma della scuola
Che al dodici marzo di quest'anno appena insediato padre dice promette tre virgola sette miliardi per la sicurezza nelle scuole e ha stanziato meno di quattrocento milioni però promesso tre dura sette miliardi continua a raccontare bugie ogni mese cambia la bugia
E tutti gli vanno dietro perché l'opposizione non esiste l'opposizione non esiste perché bisogna che il centrodestra
Crei seriamente l'alternativa nel Paese perché non può esserci un Paese dove non c'è un'alternativa
Poco popolare
è questa la
La cosa paradossale
In Italia la maggioranza del Paese perché la maggioranza degli elettori è il centrodestra non riesce a essere rappresentata da un'alternativa credibile rischiamo di consegnare
Per vent'anni il Paese al centrosinistra e alla sinistra
Grazie grazie il sindaco Tosi faceva riferimento proprio a loro va senatore Tremonti
Alle il compito ingrato di raccontarci questa Europa ma come ha osservato nel suo libro Bugie e verità per insomma per
Per parlare dell'Italia per capire le dinamiche italiana dobbiamo fare un passo indietro e capire anche le dinamiche europea dunque
è un po'che non parlo in pubblico
Non sono molto allenato può essere che misure anti e vi chiedo scusa
Quando quando ha ricevuto l'invito
Matera entusiasmo titolo oltre il Renzis MO
Qualche dubbio qualche perplessità
Non perché sono finora insieme
Sono stato non fino Monti non so tatto non filo letta non sono filo Renzi ma se continui a metterla in questi termini rischia di fare il suo gioco
Venendo da
L'esperienza
In cui ci si definiva ci si definisce privi di cultura politica ho cercato di trovare una formula politica
Culturale per iniziare questo discorso
E per farmi capire
Brecht Galileo
L'allievo chiede
A Galileo e dice beato il Paese che ha eroi
E Galileo risponde beato il Paese che non ha bisogno di eroi
E questo è il senso credo vero della riflessione che dobbiamo fare
Io credo che non abbiamo bisogno di eroi anche perché non abbiamo in giro eroi
Abbiamo bisogno di idee di valori di principi e di visione e questo dobbiamo costruirlo insieme o ricostruirlo da qui in avanti
Due ultimi venti anni hanno cambiato la struttura e la velocità del mondo
Mai nella storia dell'umanità un cambiamento così forte è avvenuto in un tempo così bene
E non capisce quello che è successo in Italia quello che
Succede e succederà se non fai un giro minimo più lungo della storia venti anni la scoperta
Geografica dell'America cambiato il mondo furono inventate nuove religioni e rose le basi di poter lasciava il Gemma nuove tecniche ma due secoli
Venti anni la scoperta economica dell'Asia sono un tempo minimo compreso nella vita di ciascuno di noi
Noi dobbiamo entrare nello spirito del tempo presente capire la drammatica intensità di quella
Piccola cessa
Ottantanove cade il muro novantaquattro il commercio mondiale Word Trade Marrakech che è una nuova ideologia
Il mercato nel due mila uno l'Asia entrarne quattro ed nel due mila sette inizia la crisi oggi edifici
E le capire quello che è successo succederà nel mondo in Europa in Italia se non si entra in questa
Rimessione
Per l'Europa
In venti anni sull'Europa sono
Venduti quattro fatti ciascuno da solo capace di produrre enormi squilibri
Ciascuno da solo ma in realtà in venti anni tutti insieme
L'allargamento
A
Trasformato l'euro d'Europa che conoscevamo era il mercato comune tra Stati più o meno equivalenti una dimensione economica ed equilibrata
L'Europa di adesso è un corpo politico totalmente diverso da quello iniziale e la politica è cominciata senza che fosse voluttà
Ma
Schengen le Corti europee i principi le direttive la sovranità e
Diventata una entità politica non prevista dai padri fondatori
Per inciso manco era prevista l'Unione il vecchio della Germania accade otto i diceva voglio così bene alla Germania che ne voglio due
Secondo la globalizzazione
Non è l'Europa intatta nella globalizzazione e la globalizzazione che intratteneva più
Noi stavamo a far dei calci il mercato perfetto e da fuori sull'Europa entrava il monopolio perfetto gli schiavi gli Stati sovrani fondi sovrani una competizione non proprio equilibrata
Terzo l'euro
Esperienza mai fatta prima nella storia come diceva il primo che l'ha firmato è la prima volta che c'è una moneta scollegata dal loro e dagli Stati
E in effetti è un fenomeno mai visto nella storia
E adesso qualche pirla comincia a dire facciamo come l'America stampiamo manette paté che l'America avrebbe anche l'impero dal nucleare a Hollywood dalla lingua i valori dall'energia
Ma
Sono gli Stati Uniti d'America noi siamo gli stati divisi devo
Pensare che
Pensare che
Sia sufficiente stampa quello che sta facendo è abbastanza simile sia pure indiretto e inefficace è un po'come si faceva col decreto Sindona vai
Presti soldi richiede soldi alla BCE dai in garanzia un asciugacapelli ti danno i soldi all'uno per cento e ti salvi come banca
Il governatore della Banca centrale europea l'altro giorno a Napoli ha detto non dimenticate che la finanza europea
Nel due mila dodici era sull'orlo della catasto
E non si è risolto un problema con questi commutatore di cartacce
Ma ci torno fa un secondo
Io poi ho molto tempo quindi e se qualcuno ha poi vuole finito tutta restare io sono Bengt
Cosa
Cosa ci è successo cosa è successo al nostro Paese
Tutto si rompe economicamente e politicamente
Nell'agosto del due mila undici
Quando
Ci spediscono da allora due
Pacchi mortali
Una lettera a della Banca centrale europea e il senatore Mario Monti
Che la combinazione dell'azione del dottor morte l'intervento è perfettamente riuscito il paziente è morto
E delle forzature delle forze che si sono scatenate sulle varie questa è la cosa più drammatica non è avvenuta solo
Ho tanto
Pressione esterna è avvenuta anche per chiamata interna
Ed è esattamente come è stato nel Cinquecento
Quando gli italiani chiamata no lo straniero Spagna o Franza purché si magna
Ed è stato esattamente così una banda di cialtroni che poi ha fatto carriera alcuni signori che prima o poi dovranno rispondere di alto tradimento davvero
Ma quello che è successo alla fine dopo due o tre anni è stata la distruzione di una parte norme della nostra economia e la distruzione di un aspetto fondamentale della nostra
Della nostra democrazia
Noi stiamo pagando un prezzo in termini di recessione di caduta dell'economia ma stiamo pagando un prezzo di rottura della democrazia
Se voi confrontate la Costituzione vivente che abbiamo con lo Statuto Albertino era molto più democratico lo Statuto Albertino
Noi paghiamo la combinazione di due effetti devastanti
Non voglio dire che prima tutto andava bene avremmo dovuto votare se volete
Nel maggio del due mila undici la Banca d'Italia dice relazione
Considerazioni finali
La gestione della crisi è stata prudente
Le correzioni da fare in Italia sono inferiori a quelle del Cersaie in altri Paesi il pareggio di bilancio al due mila quattordici appropriato
Un atto di criminalità politica non contro il Governo ha ma contro il mio Paese
Ha imposto coricato sei notti devastò lunedì sul mercato di anticipare il pareggio al due mila tredici adesso tutti dicono è giusto il due mila diciassette lo dico anch'io ma qualcuno che dica che era una follia il due mila tredici
Strumentale
Dovremmo avremmo dovuto votare in ogni caso per essere chiari e finisco
Il Governo poteva avere tutti i problemi che volete di standing ma la verità non è che la Germania la Francia hanno salvato l'Italia ma che l'Italia ha salvato le banche tedesche francesi
Il tutto si rompe il quando viene deciso di cambiare la funzione del Fondo europeo e questa non è tecnica ma politica
Durante
Tanti anni di crisi la discussione sempre più seria e io ero il Presidente alla fine dei
Ministri dell'economia del Partito Popolare Europeo discussione era
E finita l'età coloniale nessuno può vivere facendo più deficit che prodotto interno lordo dobbiamo tutti darci una regola
E
Lo scritto con Jean Claude Juncker sul Financial Times
Non devo parlare inglese
Il
Due mila fine due mila dieci quindi porno dobbiamo a vere serietà sopra ma solidarietà sotto il fondo salva stati doveva essere la base per fargli avevo bond
Tra l'altro idea nostra già dal due mila tre
Quando crollano le banche tedesche francesi perché crollano la Grecia il Portogallo chiedo no
Il fondo salda Stati su cui contribuivamo avremmo contribuito per il diciotto per cento che il nostro PIL supplire europeo
Deve salvare le banche a lo abbiamo detto no ma vi dico una roba l'Italia sulla Grecia arrischiata venti miliardi
Loro per duecento miliardi se deve salvare le banche paghi in base voi pensate che i tedeschi e francesi avrebbero pagato col diciotto per cento essendo esposti per un minimo a favore dell'Italia
è arrivato il signor Monti detto il matto già firmato quella parte
Vorrei essere a questo punto molto molto molto bene
E è stato molto e molto efficace Tosi Mauro i problemi non vengono
è un falso obiettivo parlare di di di Europa di tecnici che sono pirla per conto loro ma il vero problema
E che non possiamo fare più deficit che oggi i tipi
Prodotto interno lordo non poi campare
Perché anno dopo anno alla fine poi arriva uno e ti dice nonché con profitto i titoli
Era facile prima quando Eramo settecento milioni che dominavano il mondo con la loro lingua alla loro moneta
La loro democrazia adesso alcuni miliardi hanno deciso di farsi gli affari loro e ci sono tra i numeri che ci aiutano a capire tutto l'Europa e il cinque per cento della popolazione
Il venti venticinque della produzione il cinquanta per cento dello Stato a debito
Quindi la soglia del tre per cento numero magico abituale calcolare
Il vero problema e non è l'Europa e che alla fine ai una responsabilità nel tempo presente perito i figli e per il tuo futuro
Non è un fatto di allora vado là gli faccio un paiolo così voglia appunto
è anche difficile da quelle parti fare in questo modo
Ma alla fine i il resto il grosso dei problemi sono problemi e ha ragione Tosi dire sono problemi che abbiamo comunque noi non esce Venter cercare un falso nemico
Un falso obiettivo certo quando vai lì non ai media persona amici ma il vero problema comunque eh storico e strutturali ce l'hanno tutti
C'è anche la Germania ceda comunque l'Italia
Come finire è stato detto
Fermo molto bene
L'avviamento del Presidente del Consiglio è prospetta la speranza
è vero ma lo fa sempre sulla base della paura
E c'è come una rendita di posizione politica siccome tutto è drammaticamente pauroso arriva la speranza
Se va ma anche così
E se tutto è comprare tempo cambiare la realtà sovrapporre alla realtà una rappresentazione in qualche modo scenica alla fine si riduce la speranza e aumenta la parola
Allora che cosa
Penso che sia giusto qua
Che sia anche il senso politico di quello che dovremmo
Cominciare a fare
Credo sia finita la vecchia dialettica destra sinistra
Credo che sia sbagliata la nuova dialettica amico nemico noi di nemici ne abbiamo già sentito
E pensare di andare avanti inventando nemico al giorno forse un po'di pace gioverebbe anche al nostro Paese
Basta con il vero o falso perché poi le bugie
La verità e sempre doveri
L'aveva dialettiche giusto o sbagliato
E credo che su questa dialettica ci siano tanti uomini liberi il i il problema è che di libertà ce n'è ancora abbastanza
Di uomini e ce ne sono ma interpretando la libertà né con l'idea distale ciascuna per suo conto invece la libertà di tutti insieme grazie
Grazie al senatore Tremonti dice avviamo alla conclusione con un giro rapido una domanda attesta l'onorevole Cesare mi sento di dire quale lo scadenzario il cronoprogramma della della Costituente popolari quali sono i tempi sul punto quali sono i balletti da cui fino a Natale
Sia da parte ora va bene ora vedi spiegherò però riprendo un po'
La discorso fatto dalla da Giulio Tremonti che
Senza un'idea vi dove andare vano senza una piattaforma di valori da difendere
Ma senza un programma di cose da fare non si va da nessuna parte vale sia per quello che stiamo facendo io Mario affannati
Un gruppetto di amici che certo civica che magari condividono lo stesso
No non sto cammino ma
Questo riguarda tutti noi cioè senza non rimettiamo al centro Rijeka voglio dire una cosa Giulio
Raffaele tratto scusa aveva fra lo dico ma non per strumentalizzare
Non mi hanno chiesto la stampa è vergognoso che molestava fa è vergognoso quello che è stato detto in questi giorni confronti e un grande uomo verso la parte che ho conosciuto
Io ho conosciuto e ha fatto grande qua questa Regione non è non solo l'offesa temo l'offerta a tutti noi democratici cristiani quindi
Elogio pedonale operativi
Chi si occupava
Del bene della della realtà che amministrare Ezechiele scherzi occupati questo Paese degli affari provi quindi bisogna che comincia a dire le cose come stanno
Scusate lo sfogo ma la cosa non molto perché ha avuto la telefonata di un amico comune subito dove ma raccontata questa cosa sono prestato offeso davvero personalmente non
Mi dispiace a verde ma che personalmente offeso di quello che è stato detto
Quindi noi dobbiamo mettere insieme ci vuole per ci vuole gente di
Gente che prenda ago e filo
Caro professor Tremonti che si dimetta in cammino al lavoro
Cercando anche di raccontare quello che tu dici cioè se non non mettere insieme un Progetto un'idea di di come vogliamo che che che vada avanti questo Paese è veramente una piattaforma di valori presentino che avevo
Dall'ATER prevalentemente democristiana quando male ha parlato
Del delle questioni dalla persona la famiglia la vita Jackson cose che venga sono sentite profondamente dalla gente
Che noi dobbiamo riaffermare con forza anche nell'inserire noi andiamo a fare in Parlamento che andiamo a fare nei luoghi dove siamo nei Comuni nelle Province né
Province lasciamo stare quattro buffonata questo Regolamento lo voglio dire perché guardate ieri ho fatto una linea
A Bari per la Camera
Ma vi rendete conto che lo ha mai alzare l'età di quell'area metropolitana ora non lo so sa Provincia nell'
Voli Danae mista sta succedendo di tutto ciò se non mettiamo ordine uno degli argomenti che dovremo affrontare tutti insieme come riordinare il sistema degli enti locali ma volta per tutte non si può andare avanti così
Non si può andare avanti ieri aboliamo il Senato ci abbia un Senato che ancora cadevo degli enormi poi eletto da chi dai Consigli regionali che sono quelli che sono scusate la causa che prima di tutto non solo lo dico con rispetto di dati consigli regionali e credo
Presenti però
Voglio dire allora
Adesso ti dico quello che stiamo facendo ma io dico un'altra cosa l'ho detto alla festa di Chianciano l'ho detto negli incontri Mario lo sa benissimo che abbiamo fatto questa cosa che ne stiamo facendo cercare
Intanto di semplificare il quadro di rimettere ordine tra undici nel cd popolari chi sta in questo progetto
Facciamo in Settima entro il quinto dicendo appunto siccome ho fatto la domanda
Precisa
Va fatta una domanda precisa dalla sto dicendo tu sai quello che ho detto Mario in questi giorni a chi devo dire le cose che
Intanto dobbiamo fare due
Gruppi in Parlamento unici entro metà ottobre
Questo lo dobbiamo fare poi contestualmente far partire l'idea di un partito con regole precise democratica che sono mozione sulla parte sanno
Ripartendo dai territori ripartendo dei territori facciamo un tesseramento facciamo le primarie in quello facciamo quello che vogliamo ma faccia una cosa che parta democraticamente dei territori e questo che ci siamo detti
E
La cosa molto importante come si posiziona questa forza politica rispetto al Governo rispetto a Berlusconi
Questo è un problema molto serio che non possiamo stare lì a Forlì in Parlamento e a fornire al Governo dobbiamo dire delle cose ma ci abbiamo dei valori da difendere se abbiamo anche questioni concrete che Mario detta in maniera molto netta
Da portare avanti o lo si fa o è meglio non farla sto operazione cioè io sono molto drastico cioè o
Poiché abbiamo c'erano se ci impicchiamo e chi fa il Capogruppo narrata cava torniamo seicento eccetera se ci mettiamo se non ci mettiamo generosità
Io questo discorso lo facciamo un fatto personalmente di amici che stanno cercando di mettere in piedi questa questa squadra
Con l'intento di semplificare il quadro del centrodestra per poi fare qualcosa insieme tutti perché se lo facciamo al potenziamento è inutile che parliamo di alternativa partito democratica Tura Renzi che tutti vogliamo fare cioè non non non andiamo da nessuna parte lo stiamo facendo questo sforzo
Penso che nel giro di quindici giorni questa operazione sia
Dice parta parta è faticosa
Davvero ci vuole sempre qualcuno che con ago e filo faccia questo lavoro io Mario presepio siamo due di quelli che lo stanno facendo io ci credo molto ma insomma regole democratiche certezza delle cose da fare
E poi mi auguro Eco con persone come che quelle che abbiamo accanto si possa aprire il giorno dopo un dialogo se vogliamo poi creare una forza nel Paese che serve
Al paese perché io l'ho detto all'inizio lo avete fatto un titolo azzeccatissima Mario
Cioè dov'è qua no una coscienza inquieta per l'Italia
Nella scienza e che la vendita intenzioni qui dico di quei mondi che hanno e abbiamo sempre rappresentato dico noi dico noi democristiani socialisti socialdemocratici di Berardi Repubblica una volta erano questi che era
Erano
No erano i partiti che rappresentano i modi che oggi non hanno punto di riferimento e noi abbiamo il dovere allora di chi mette insieme una squadra di persone di buonsenso
Che si rimettono in cammino caro professor quindi anche aperte all'impegno
Visto le cose che ha detto no anche se rimettere Chiappino per ricostruire prestare nel Paese a rimettere insieme Democratici Cristiani Riformisti liberale facciamolo facciamo noi lo stiamo facendo con i tempi che ho detto ci siamo dati una scadenza entro il quindici fare i gruppi
Nello stesso però annunciare lo stesso giorno le modalità anche di un partito che deve nascere sul territorio premiarlo che si avrà un dialogo serrato anche con Forza Italia cotto e parla direzione regionale
Sa che non certo un interlocutore dentro Forza Italia
Però voglio dire che in questi giorni
Su la Calabria sul
Sei coltivarla senza sinceramente
Sinceramente non la voglio dire perché abbiano c'è una cosa che
Poi diventa davvero non mi auguro che nei prossimi giorni davvero si avrà anche su aspetti concreti
Un dialogo con chi noi vogliamo aprire un dialogo per cercare poi di iniziare un cammino che porti davvero la formazione di questa area alternativa alla sinistra non la pensiamo
Sappiamo significa che se l'Iran ma per la dobbiamo fare per le cose che noi rappresentiamo
è inutile che ce le diciamo sappiamo esattamente siamo tutti addetti a lavori quello che significa essere alternativi Grazini se questo Paese mettiamo c'era tutta perché poi ce la facciamo a livello nazionale e non la facciamo sedere Doriano andiamo da nessuna parte quindi lo Stato solo noi ma sa che a voi farla
Onorevole sito capitolo regionali primari aperte primarie di coalizione primario di partito primarie aperte a tutti i movimenti qual è la sua posizione
Ma anche su questo c'è uno schema molto semplice e ci sono due ipotesi la prima quella che poc'anzi evocava Cesa
Discutere a livello nazionale fino a qualche giorno prima della presentazione delle liste
Per non sapere né chi è da chi è composta la coalizione né su che programma nesso che candidato
La seconda quella che io personalmente sostengo e che si apra un confronto che innanzitutto consenta la chiarezza della collocazione politica
In secondo luogo rimetta in circolo un sistema di confronto sui territori fatto ma anche di idee di programmi perché il programma della Calabria diverso da quello dell'Emilia Romagna la peculiarità sul programma e l'unico elemento che può dare credibilità nel mettere insieme una coalizione
Ultimo la scelta dei candidati
Noi pensiamo di poter scegliere in zona Cesarini a poche ore dalla presentazione delle liste dei candidati e pensiamo di avere molte chance di vincere le elezioni io temo proprio di no
Penso che
Ci sia
Una strada che può piacere o non piacere
E sulla quale dover insistere riusciremo a farlo adesso no riusciremo a farlo dopo ci proviamo ci lavoriamo con determinazione e decisione
Ma la scelta o di qua o di là
E il programma e le modalità di selezione della classe dirigente costituiscono due elementi dirimenti sui quali poter costruire la nostra prospettiva futura
Andiamo a chiudere con il singolo tuo sindaco Tosi del Presidente Mauro Del Pero sotto molti Sindaco come ha fatto la lega passare dal tre per cento con gli ultimi giorni di Bossi al sei e due per cento della Segreteria Salvini
Ma è chiaro che
Quel eravamo arrivati ai quattro scasso non poco al tre tre otto treno
Quello nasce da dagli scandali che colpiscono il cosiddetto certo magico quindi diamanti lei la Tanzania Lele lauree comprata in Albania e quant'altro quelle sono cose che
Un partito che ha detto
Ha sempre fatto della buona amministrazione del corretto uso del denaro pubblico la sua bandiera nel momento in cui alcuni suoi esponenti Cadoni vicende come queste è chiaro che le totalmente la banca
Dopodiché c'è stato il cambio della guardia con prima con Maroni perché la battaglia più dura l'interno
Della lega è stato quando c'è stato da portare la Segreteria Roberto Maroni perché quello è stata la vera svolta poi Matteo Salvini è la continuità rispetto a
Maroni all'interno una classe dirigente
Una parte quindi del merito va data appunto a Roberto Maroni sicuramente a Matteo Salvini che ha il merito di essere
Estremamente chiaro nei messaggi che era è oggi la gente chiede anche chiarezza
Poi su alcune cose come prima dicevo sull'euro ma arriviamo posizioni non perfettamente coincidenti però comunque Matteo Salvini è
Estremamente chiaro e preciso sulla sui programmi e le cose da portare avanti
è una parte di consenso si arriva anche dall'azione del Governo Renzi perché su un tema in particolare che è quello della gestione dell'immigrazione
Che è una gestione disastrosa
Perché è una nella gestione dissennata disastrosa che sta creando grandi difficoltà lo vedo che la Cina come credo anche la popolazione perché
Fai fatica a spiegare agli italiani con i quaranta e rotti per cento di
Disoccupazione giovanile
Con le famiglie che non arrivano altri tra la fine del mese con persone che hanno cinquant'anni escono dal mondo del lavoro e non riescono a rientrarci non c'era entrano mai perché dicono sono vecchi
E poi lo Stato investe trentasei quaranta euro al giorno per ogni persona che arriva nel nostro Paese quella o non regge
Non regge ma non è una questione di razzismo di discriminazione è un censo
è un nonsenso perché perché esse
Le stesso Ministero degli Interni è Frontex che ti dice che da un anno all'altro dei flussi migratori sono aumentati dell'ottocento per cento allora vuol dire che l'operazione mare nostrum l'operazione fallimentare fallimentare insensata perché
Se ci sono ottocento mila persone stime del Ministero degli Interni inondati nord Africa
Pronti a venire in Italia in Europa
Se la soluzione è quella che dice la Presidente della Camera politica per lo dice chiaramente la Polverini
Che è quello di far venire tutti qua perché bisogna essere accoglienti e generosi tu può essere accogliente generoso
Nei limiti in cui il tuo Paese riesce attenere da un punto di vista socio economico perché se il Paese salta voglio vedere come fai a essere
Attendono soccer quando non ce n'è più
Allora
è chiaro che
La lega portando avanti le battaglie di sempre che solo quella per
Il federalismo e
Una una corretta gestione dell'autonomia e una
Corretta gestione dell'immigrazione
Stare conquistando consensi perché la risposta non può essere neanche il lo ius soli temperato e spiego il perché perché adesso ed è uscita questa nuova
Promessa di Matteo Renzi di questo tipo di solito imparato che significa
Che se tu fai un ciclo di studi nel nostro Paese poi avere la cittadinanza prima i diciott'anni Lupo direbbe può darsi che la copia abbia un senso perché in effetti sono quale nostre scuole imparano la lingua
C'è un problema tecnico che Matteo Renzi non si è opposto e i suoi
Ministri non si sono posti percentuali un minore che ottiene la cittadinanza italiana grazie allo ius soli temperato
E ai familiari genitori che non hanno la cittadinanza italiana poiché non hanno ancora ottenuta
E cioè a dire il genitore per qualche motivo in corressero nella fattispecie di dover rientrare nel Paese
Dovresti la paradosso di avere il minore che è cittadino italiano e quindi sul cinema italiano ovviamente non sarà mai lontana abile e ai i genitori che non sono cittadini italiani che possono essere espulsi e questa è una cosa che non regge dal punto di vista normativo
Ora per questo dico si stanno facendo dei proponendo delle soluzioni
Che non sono le soluzioni ai problemi veri di questo Paese quindi la lega sta riconquistando il consenso
Perché le battaglie storiche la lega lo dico e me perché se dopo vent'anni le stesse battaglie con la quali vincemmo le elezioni insieme a Silvio Berlusconi perché vent'anni fa noi vincemmo le elezioni diceva su Berlusconi dicendo
Io a fare il federalismo bisogna ridurre la spesa pubblica per ridurre debito pubblico bisogna
Fa la riforma della giustizia bisogna ridurre la burocrazia
Bisogna fermare l'immigrazione clandestina sono passati vent'anni
E diciamo bisogna fare federalismo reale con la burocrazia bisogna fare c'è la Seconda Repubblica è stata un fallimento totale vero cioè se c'è una cosa che non ha fatto niente di quello che ci si aspettava
Nella seconda Repubblica quindi la lega sta riconquistando consenso qualche
è più vecchio partito del Parlamento perché siamo prego parli al Parlamento e stiamo portando avanti
Di nuovo le stesse idee che ci hanno portato ad avere il consenso perché quella
Dodici per cento ero consenso che avevamo e che avevamo raggiunto col buon governo locale ecco tutto sommato alla fine uno dei sicuramente gli elementi e chiudo
Di
Credibilità della lega e anche voi Governo locale perché quando tu a livello locale esprime la classe dirigente che sa bene amministrare rispetto a quello che è il panorama romano dove
Io mi metto a fare parti quello comunque a livello romano pro motivo per l'altro a di là di quello Statuto prima una riforma pasticciato alle Province una riforma basti chat ancor peggio del Senato e una legge elettorale comunitari dunque vediamo anche ancora peggio le grandi riforme vere non si fanno
Se tu hai buoni amministratori a livello locale ti salvi perché la gente gli amministratori locali e dieci ancora la fiducia
Grazie
Andiamo a chiudere con il professor Tremonti col presidente Mauro senatore Tremonti ci dice tre cose tre di politica economica spicciolo che dovrebbe fare l'Italia in Europa per non morire con la troika tanto ne dico una politica un po'in
Ne dico una politica cercando di
Correggere un po'dal mio punto di vista quello che ha detto Tosi
Allora primo debito pubblico fosse tosse ignora il fatto che fino alla crisi
Fino al due mila otto il debito pubblico italiano era sceso quasi al cento per cento per merito di tutti ma certamente anche per merito dei Governi Berlusconi
Poi risale
Perché c'è la crisi perché ti do un'informazione se il PIL scende tu non puoi dire a un ammalato che non gli dai le medicine perché è sceso il PIL
E
E allora abbiamo tenuto lo stato sociale e un po'di spesa pubblica
Pur scendendo il PIL il rapporto è un po'cambiato ma il debito italiano è salito con la crisi enormemente meno del debito degli altri Paesi
Quindi merito di tutti anche della lega ma
Ricordiamo questo dato
La legge sull'immigrazione la legge Bossi-Fini deriva da un testo sottoposto a referendum popolare nel due mila ed era Berlusconi Bossi
Cioè Lupoi è stata in e attendo otto anche l'immigrazione come è stata gestita
Anche dal Ministro Maroni fino al
Nostro Governo ha tenuto molto bene stava diventando quella legge un modello modello prelevata poi tutto è cambiato è cambiato anche il mondo nel nord Africa
Io credo che molti meriti eccessi hanno
Non voglio fare memoria storica ma nel due mila uno la lega al tre nove per cento
Non era al quattro per cento tanto che non sta
Nel due mila uno quando si porta
Tanto che
C'abbiamo avuto quella notte qui si arrabbiano quindi e va
è salita per merito degli amministratori e per merito dell'azione di governo che è stata fortemente positiva per inciso siccome è un mio caro e vecchio amico guardate che a Bossi io vedo la stessa giacca a vento
Fin dall'inizio ecco non è esattamente la figura del profitto attore
Detto questo che cosa può succedere che cosa può succedere
E come come economia
C'è una sola via
Per noi
Flashback né Nova nel due mila sei ho scritto sul Corriere della Sera un articolo intitolato l'America rischia un nuovo ventinove
O è scritto la paura e la speranza che diceva non poteva prevedere fosse
Lima nel due mila otto avrebbe potuto essere Merrill Lynch ha nel due mila dieci ma fondamentalmente la crisi
Non è stato fatto nulla per rimuovere le cause della crisi anzi la bolla finanziaria è enormemente cresciuta e sta e non è mente crescendo
Quindi
Difficile di vedove talmente non più in America ma
E molto probabile che venga giù
Su sulla nostra vita con
Se no meno
Ancora peggio di prima perché prima c'erano i debiti pubblici
Esauriti i bilanci aumentando i debiti pubblici
è difficile trovare altri strumenti non sono state fatte le regole perché nella partita finanza politica ha vinto la finanza tre zero palla al centro
E non si può dire che il Governo Berlusconi fosse fuori perché l'unico Governo che ha chiesto di intervenire
Su quel
Ma se sei da solo
Su
Venti tiri risulta in un qualche modo difficile ma è la storia dirà adesso cosa è fondamentale fare e non vedo alternative e fare gli eurobond se non facciamo gli eurobond se le ha votato una il coraggio di fare quel salto
Fa un salto nel vuoto e il grave è che lo facciamo anche noi
Presidente Mauro a lei alle in ultima domanda per concludere Matera in greco significa mite era ecco questa convention popolare può essere madre di un di un nuovo sembra di una nuova formazione prima che partitica ideale e valoriale
Sì io la ringrazio per la domanda anche perché mi permette
Intanto che fuori di dare una mano a Raffaele perché ci manca solo che si esca di qua con l'idea che
Che Fitto cambia partito oppure perché creeremmo solo otto un danno
Perché giustamente è un uomo che fa una battaglia di idee dentro il suo partito
Quello che a me preme dire che non ci vediamo qui questa mattina
Per cercare di erano dare dei fili che si sono sciolti o per cercare di Matteo ordine in una matassa che si ingarbugliata
Che sono passati degli anni già ragione Tosi
E
E siamo pieni ferite
E il nostro Paese più fragile
E il contesto internazionale drammaticamente più complesso di quello che appare per cui
Anche quando pensiamo a cose
Che sono già di per sé drammatiche come la vicenda del migrazione di Mare Nostrum
Qualche anno fa alle spalle della rete subsahariana c'erano dei briganti
Che erano quelli che controllavano i giusti Ivano in concorso anche con autorità di polizia per esempio di polizia libica a farfalla il flusso dei migranti
Oggi
Nel territorio che va
Dal deserto algerino
Fino al Sinai egiziano e più giù fino alla Siria e l'Iraq
Ci sono quasi centosessanta mila uomini bene armati
Delle più fantasma sul fantasmagoriche
E criminali sigle del terrorismo internazionale
Che sono in una connessione
Direi dal cordone ombelicale con organizzazioni criminali che lucrano sul traffico si dei migranti ma soprattutto dei richiedenti asilo cioè di quella massa informe siriana
Che Etra va Alicata per esempio
In un Paese come il Libano è un Paese come il Libano che a quattro milioni di abitanti ha un milione e mezzo di rifugiati
Cioè non esiste più la sovranità libanese
Poi trovate immaginare se
Noi ci trovassimo in condizioni di sopportare sessanta milioni di italiani
Venti milioni di richiedenti asilo
Ho proviamo a immaginare
Qual è la parte di cui non si è mai voluto parlare a un certo punto il Partito Democratico non ha avuto più la tenuta per reggerla
Di quella che era l'idea di mare nostrum per credere Mare Nostrum non era banalmente quello di fare traghetto ma di fare operazioni di sicurezza tipo le incursioni
Con personale militare armato sulla costa libica per distruggere al suolo
Le barche che dovevano fare quel pezzo di territorio ma quando Repubblica video ha pubblicato il video della Marina militare italiana che spara addosso alla barca ruota peraltro
Dei trafficanti che vengono poi arrestati e consegnati alla Procura di Catania sedici trafficanti egiziani
Di cui però non si dice in giro
Che uno di questi aveva veramente addosso indigeno tipo
Della TBC ma di una TBC che si contrae solo a cavallo tra il Bazzi ristagna e l'Afghanistan meridionale quindi chiaramente uno che prima di fare trafficante aveva fatto il faceva e forse fa ancora il terrorista
Allora la questione
Della migrazione dei richiedenti asilo e una grande questione è un grande tema per i ministri degli interni
Ma se non diventa anche un tema dei ministri della difesa e dei ministri degli esteri ben difficilmente ci sarà una soluzione perché vedete amici miei
C'è stata un'operazione militare dell'Unione europea cosa rarissima non ne fa quasi mai chiamata vanta
è servita per debellare l'assalto fatto da organizzazioni criminali che finanziate anche il terrorismo
Che riguardava il traffico delle merci
Cioè quando le rivali passano davanti alla costa etiope somala allora allenati militari sono intervenute sparando
Sparando
Facendo incursioni militari a terra
E hanno in pochi anni in meno di tre anni debellato sostanzialmente il fenomeno del traffico internazionale garantito da quelle organizzazioni criminali e terroristi beh lo facciamo per le merci perché non lo facciamo per le persone
Fermare nostro mare ma il senso di essere un chip che l'Italia metteva sul tavolo per dire Paesi della NATO
Nell'Unione europea amici c'è un problema militare strategico
Perché se lasciamo che le organizzazioni terroristiche si finanzino
E traggano ricadono dal traffico degli esseri umani sempre più vedremo crescere la disponibilità acquistare armi a produrre effetti deleterio
Quindi bisogna recuperare quella dimensione di sicurezza
Ed è utile che il Parlamento aiuti il Governo a farlo perché non può bastare la pubblicazione in video di Repubblica in cui si vedono dei soldati che usano le armi
Tradotto vuol dire fanno il loro dovere
Per terrorizzare l'azione di governo e impedire che ci sia quella dimensione di sicurezza che incida
Nell'operatività europea nel Mediterraneo anche perché vorrei ricordare
Che nel Mediterraneo son cambiate anche altre cose non c'è più la Sesta Flotta americana se n'è andata
Le uniche Grandi navi che si vedono Mediterraneo sono quelle russe
Anche cinesi
Ma gli Stati Uniti nel Mediterraneo non ci sono più
Non ci sono più gli Stati Uniti alla Maddalena
Questo forse è un capitolo che bisognerebbe recuperare
Per capire le ragioni di quelle scelte e capire quanto possiamo averci guadagnato ricavato
Però io vengo alla sostanza nostra vicenda politica che erano la vera ragione del nostro ritrovarci oggi
Ho parlato di
Cercare di
Rendere una matassa meno ingarbugliate di cercare di riannodare dei figli vuol dire ripensare proprio delle idee dei contenuti vuol dire mettersi in discussione
Vuol dire capire che delle frasi che sono diventati frasi affetto delle battute vuote e che hanno segnato molto dell'involuzione del centrodestra italiano
Possono essere superate se andiamo a vedere come stanno le cose
E possono diventare una base organica per un progetto futuro se ognuno farà il suo mestiere non ci siamo dati un compito semplice
Quando uso la parola semplice uso una parola che va compresa è semplice fare cento metri
Perché la cosa più naturale per l'uomo correre a fare record mondo difficile
Allora è semplice rimettere insieme quelli che hanno gli stessi ideali quelli che si riconoscono addirittura una stessa famiglia politica europea il Partito Popolare Europeo
è talmente semplice che sono decenni che non ci riusciamo
Quindi il compito che abbiamo e un compito grande e incontrare
Sulla base
Di questo compito coloro che hanno espresso più volte dentro la costruzione di percorsi una idealità comune si può fare ma bisogna mettersi in discussione
E bisogna anche mettere in discussione gli errori che sono stati fatti
Credo che ognuno guardando acciocché
Con libertà con forza
E in questo senso ringrazio veramente per le cose che ci ha detto il sindaco Tosi ringrazio tantissimo Raffaele
E penso che la testimonianza che va dentro Forza Italia possa essere una grande opportunità anche per quel partito per comprendere di più proprio compito non storia d'Italia ringrazio Giulio Tremonti
Perché ci sono cose che si portano come un segreto nel cuore che possono però diventare un'opportunità di rivisitazione storica di cui in questo Paese ha necessariamente bisogno
Ringrazio Lorenzo Cesa in particolare perché l'UDC ha perorato con forza la causa dell'ingresso dei Popolari per l'Italia nel Partito popolare europeo ovviamente dentro una prospettiva di disegno comune
Cosa per la quale credo che proprio la generosità di cui ha parlato sia l'agevolazione più grande
Perché
Per veramente pesano sulle nostre spalle i tanti personalismi di questi anni soprattutto ringrazio voi vi invito oggi ad essere puntuali quando alle quindici e trenta
Alle sedici e trenta chiedo scusa ricominceremo i lavori con
Alle quindici e trenta all'equità ecco scusate io leggevo l'orario in cui finisce la Conferenza chiedo scusa
Ricominceremo i nostri lavori discutendo delle riforme istituzionali e costituzionali con Anna Maria Bernini che vicepresidente dei senatori Forza Italia che seduto che ci ha raggiunto
Chi ci ha raggiunto
Zadra
Con Vannino Chiti che al Senato del Partito Democratico con Antonio Schiavone vicepresidente dei senatori del Cal
E con le stelle o mangia Meli che è uno dei più importanti costituzionalisti
Italiani avviso anche che i responsabili comunicazione tutti coloro che si occupano di comunicazione dei Popolari per l'Italia si troveranno alle quattordici e trenta in Auditorium per loro un breve incontro e degli avvisi
In cui spiegheremo bruciando
Sia il Partito Democratico di tutti gli altri perché noi faremo una tessera appunto in aggiunta alla tessera normale
Quindi ci lanciamo anche in una prospettiva tecnologica che ci dà possibilità di essere eseguiti dal punto di vista del tesseramento in modo molto concreto l'ultima cosa che voglio dire però concludendo
E che guardate che le condizioni in cui versa il nostro Paese
Le condizioni in cui versa l'Europa le condizioni difficoltà dello scenario internazionale
Ha ragione Tremonti non servono per diffondere la cultura della paura dalla quale poi fare emergere una speranza fatta di battute
Perché questo provoca solo un effetto Masaniello
Susciti in modo rapidissimo la speranza in modo altrettanto rapida la dell'utilizzo e al fondo rimane solo l'amaro
E la conseguenza che ancora più gente si allontana dalla partecipazione politica e ancora più grave la frattura che si apre tra le generazioni
Il lavoro che abbiamo fatto qua in questo aggiornata e mezzo e un lavoro che serve perché tornate a casa noi ci muoviamo veramente a riannodare il filo tra le generazioni
Perché i giovani possano capire dalla testimonianza di chi fa vita pubblica che la politica e un ideale grande la frase che abbiamo scelto di Olivetti
Olivetti che vince
Una coscienza inquieta perché un'inquietudine dolorosa nella nostra gente perché perché molti partiti hanno tradito gli ideali per cui sono nati noi non abbiamo la pretesa di fare lezione agli altri vorremmo semplicemente che la lezione della storia
Forse un po'chiaro un po'più chiara per ognuno di noi gratis
Buon pomeriggio
Vedo che ancora qualcuno sta ultimando il pasto che capisco essendo a Matera sempre una impresa abbastanza
Importante
Grazie insomma anche per la presenza vostra qui oggi pomeriggio iniziamo questo secondo pannelli lavoro pomeridiano che riguarda
Le riforme
In generale ma io di una in particolare di racconterò
E
Dalla racconterò in un modo abbastanza abbastanza singolare direi perché ho aderito una delle richieste che mi ha fatto Mario Mauro quando abbiamo
Preparato e organizzato questo evento
Dice tu puoi sicuramente fare l'introduzione della
Del
Panel riforme perché hai già l'intervento pronto
E
Ha perfettamente ragione lo ringrazio per questa opportunità perché
Quanto è successo in Senato
Durante il periodo delle riforme costituzionali che mi ha visto anche
Diciamo attivo partecipante ai lavori parlamentari
Ha poi
Ha avuto un epilogo
Che mi ha lasciato molto amaro in bocca perché
Una serie di
Vicende personali mi hanno costretto a non essere presente il giorno della votazione in Aula
Che quindi hanno un poter testimoniare quello che avrei voluto dire in quella in quell'occasione
Quindi io vi chiederò scusa se magari
Alcuni passaggi sono passaggi tipicamente come dire vissuti in quell'aura
Però credo che al tempo stesso possa essere anche una testimonianza di che cosa che è successo in quei giorni
Prima di
Introdurvi Cal all'intervento che avrei voluto fare e che in modo molto diligente il mio Presidente ha consegnato per i lavori parlamentari
Scoprendo però dopo che se tu non sei presente in aula gli interventi non possono essere messi nel
Diario dei lavori
Nei resoconti dei lavori
Prima di dirvi questo approfittando un po'dei ragionamenti che abbiamo fatto
Sia ieri che stamane
A me piace partire
Anche per segnalarvi alcune delle cose che dirò dopo
Da una
Riflessione di un autore che a me piace tantissimo che si chiama sul Villoresi
Il quale dice che in quando ci sono dei momenti di
Particolari di crisi
Si ha sempre una grande voglia di avere delle illusioni
E a queste illusioni spesso si sacrifica gran parte dell'intelligenza ecco a me sembra una fotografia abbastanza emblematica
Di quello che sta succedendo e di quello che è successo in quei giorni nei quali in Senato ci trovavamo a dibattere della riforma costituzionale la riforma del Senato del Titolo quinto
Siccome
Era diciamo materia molto inerente ai lavori fatti inaugura e anche alle cronache di quei momenti mi farò parte diligente di ricordarvi eventualmente qualche passaggio
Io avrei iniziato quel discorso in questo modo so che a qualcuno potrà apparire strano ma parlo senza cappuccio e senza passamontagna
Vi ricorderete che
Il Presidente del Consiglio
Ebbe l'ardire di
A posto lo farei senatori della Repubblica
Di parlare e di cercare di esprimersi attraverso il voto segreto col cappuccio col passamontagna
Ricordando prima a me stesso che in quest'Aula ogni parlamentare è sovrano
Lo faccio perché le incursioni del Presidente del Consiglio nei giorni del nostro dibattito parlamentare sono state quanto di più miserevole volgare la nostra storia parlamentare possa ricordare
E mi sarebbe piaciuto che voci molto più autorevoli della mia si fossero opposte all'oltraggio che questa una più volte ha dovuto subire ma tante
C'è un senatore della Repubblica che a me appassiona molto
è un un intellettuale molto molto fine
Appartiene a un partito diverso dal mio
Ma lo leggo sempre con molta attenzione si chiama Mario tronchi
Milita nelle file del PD
E non sarebbe male se il Presidente del Consiglio che non mi sembra molto avvezzo le letture passasse magari qualche volta un po'di tempo a leggere cosa scrive un suo senatore
Mario Tronto in un autorevole saggio
Scrive comandare e dirigere sono due differenti forme di agire politico
Comando vuole personalizzazione direzione chiede collegialità
Il comando si esprime come potere la direzione come autorità
Dirigere vuol dire orientare orientare vuol dire convincere convincere non vuol dire essere conosciuti mai essere riconosciuti
Credo di averlo già detto ma vorrei sottolinearlo se il dibattito politico si riduce a un Twitter
L'orizzonte culturale non potrà andare oltre la cronaca scialba vuota ed insignificante del tran tran quotidiano
E di respiro corto delle battaglie quotidiane non può ecco non delle bagatelle quotidiane non può essere l'orizzonte di una riforma costituzionale
L'orizzonte di una riforma costituzionale sono e dovrebbero essere le generazioni future
Al loro bisognerebbe consegnare il portato della nostra storia delle nostre conquiste conquiste che sono libertà e democrazia
Con quelle che esse hanno significato in termini di sacrifici di privazioni e perché no di sangue osservo all'ora che la storia politica del Presidente della Repubblica non sta e non può stare in un Twitter
Così come non stai e non può stare in un Twitter la storia professionale del Presidente Grasso
Allora con stupore disappunto che anche con un po'di rammarico mi chiedo perché
Perché avete voluto partecipare a questa povera e gratuita violenza sulla nostra Costituzione
In queste giornate diciamo così un po'forti mi sono chiesto spesso che cosa mi unisse al senatore Olivero
Piuttosto che alla senatrice che Dini al senatore romano piuttosto che la senatrice Mussini cito loro perché a diverso titolo sono distanti dalla mia cultura politica e semplicemente constato che a loro mi unisce la Costituzione
La Costituzione e quel luogo al cui interno un ordito di regole permette che le differenze si concilino
Che le forze si bilancino che le diversità si pacifiche i no che le opposte ragioni si comprendano
La Costituzione in buona sostanza permette alla democrazia di vivere
Che cosa ha salvato il Paese nel dopoguerra
O che cosa ha tenuto insieme il Paese negli anni bui del terrorismo
O ancora che cosa ci fa sentire Stato nei confronti di quei poteri eversivi si chiamino essi mafie logge massoniche o poteri deviati
Sempre la Costituzione
Sentirsi stato dicevo
Io la lezione l'ho imparata dalla divisa di mio padre alla scuola dell'Arma dei Carabinieri
Testardo mio padre usava ripetermi usi obbedire tacendo e tacendo morir
Ma io ostinatamente ripetevo vale se lo Stato lo sentì tuo se lo Stato chi rappresenta
Ti rappresenta nelle tue aspirazioni nel tuo ed errori nelle tue debolezze nei due bisogni nelle tue speranze se lo Stato in sostanza ti protegge
Ma il nostro Stato non è più così
è diventato uno Stato che sempre più spesso chi aggredisce ti perseguiti prostrato
Ed è questa politica scellerata che prima pensa alle riforme che servono alla casta piuttosto che quelle che servono i cittadini sono queste che stanno snervante il sistema Paese nel suo complesso
E invece servirebbero riforme economiche a riforme sul lavoro riforme sulla giustizia
Vediamo sempre più una popolazione in sofferenza del mondo delle imprese che va anche peggio
Ma al novello federale serve un nuovo Senato
Un Senato muto provano e servile
E con lo Stato che ci vuole consegnare questa riforma
Lo aveva già mirabilmente e profetica mente anticipato il vignettista del Corriere della Sera Giannelli
Qualche anno fa quando nella ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dello Stato italiano né fotografava la misura rappresentando da un lato
Il rassicurante molto e busto di Giuseppe Verdi e dall'altro il poco rassicurante molto di Denis Verdini sottostava una scritta davvero di a Verdini
In quella fotografia c'è tutto non solo lo scolo ri mento cromatico ma soprattutto la decadenza civile morale e culturale e direi anche di costume del nostro Paese
La riforma Renzi Verdini allora sta tutta nelle parole della relatrice Finocchiaro la relative la relatrice Finocchiaro e la Presidente della Prima Commissione quella che ha fatto ha partorito questa riforma
Diceva alla senatrice Finocchiaro se procedessimo a un Senato elettivo daremo vita a un Senato che non rappresenta le autonomie territoriali
Ma che rappresenta bensì tutti i partiti
Ci ha pensato un altro carissimo amico senatore non della mia parte senatore Corsini che dice a dire che non era esattamente così ma che era vero esattamente il contrario
Ma oltre alla senatrice Finocchiaro in molti nell'Aula del Senato hanno usato quello che possiamo definire un espediente dialettico cioè dire una cosa per significarle un'altra
Come per le norme del Regolamento se mi servono le applico semi ostacolano
Prima le interpreto e poi le voto a maggioranza noi abbiamo
Vissuto un'esperienza sulla nostra pelle senatore Mario Mauro che è stato praticamente disarcionato dalla Presidente dalla dal posto che occupava in Commissione affari costituzionali
La ratio sempre la stessa
Eccolo allora il filo rosso della mistificazione della menzogna che ha tenuto uniti Novelli costituenti da Zanda a Verdini passando per Casini naturalmente tutti bravi nel dire e non dire ma soprattutto nell'obbedire
Diceva Confucio quando le parole perdono di significato le persone perdono la libertà
Mi è difficile capire perché in molti tra stampe media non se ne siano accorti ma in questa Aula del Senato c'è ancora una maggioranza di senatori che questa libertà non la vuole perdere
E si oppongono e si opporranno ad un Senato di nominati che vuole rappresentare e perpetuare quella casta che ha così mal ridotto il nostro Paese
Io sono uno di loro e non parteciperò alle votazioni di questa giornata questo era il mio intervento che sarebbe stato sicuramente un intervento in
Opposizione rispetto a quella che è stata la volontà del mio gruppo questo vi volevo rappresentare la cosa che sostanzialmente non è stata compresa
E che cioè questa riforma alla fine toglie spazi di democrazia al nostro Paese
Non so se alla fine andrà così
Ma sento giacché qualcosa comincia a dare i segnali di che qual è di quello che era il pensiero remoto che sta nella testa del
Novello governatore del Paese e cioè ad esempio vedo che nel
Nel decreto sblocca Italia che viene presentato in questo momento
Quel decreto che mette una serie di poteri in mano al Governo il Presidente del Consiglio fa già sua questa riforma come se questa riforma fosse già avvenuta
E ad esempio esautorato alcune competenze che sono in mano alle Regioni
Lo vivo in modo pressante perché io rappresento questo territorio
E capisco perfettamente che in questo momento il Governo sta usurpa Ando quelle che sono le competenze della Regione in materia di risorse energetiche che in materia ambientali
Se così è
Allora il giochino è facilmente scoperta o io credo che ce ne renderemo conto forse a breve non avremo bisogno di aspettare
Che questa riforma io mi auguro con una riforma che non arriverà a destinazione ma lo vedremo dalla prima riforma che invece è già passata destinazione
E cioè la riforma delle Province
Che ci siano un grosso deficit di democrazia lo scopriremo semplicemente perché
Noi Rino mini AMMO Ipres i denti all'interno degli enti provinciali
Abbiamo semplicemente tolto di mezzo il Consiglio provinciale e la Giunta che avrebbe dovuto coadiuvare il Presidente con il che oggi
Il nuovo il novello presidente dalla Regione si ritroverà
A poter prendere delle decisioni che prima era costretto a condividere e che oggi prenderà in pacifica solitudine grazie
Bene allora andiamo cominciamo il confronto intanto ringrazio il senatore Di Maggio per questa
Introduzione dalla quale traspare nitidamente l'amarezza per una
Condizione e come dire
Difficile non condivise certamente che egli come senatore immagino come
La maggior parte dei senatori costretto oggi a vivere chiamato a
A votare
La la la come dire la la la cancellazione di se stessi insomma chiamato ad
A suicidarsi beh insomma non è una situazione una situazione facile
E forse non è un caso anzi non è certamente un caso che qui al cavolo si siedano senatori
Che la parte del nostro Parlamento sono la parte del nostro Parlamento sulla quale sta pesando e sta aggravando maggiormente il discorso delle delle riforme della riforma costituzionale in
Modo particolare cominciare proprio dalla riforma
Che riguarda la loro Camera il Senato
Non è un caso e quindi immagino che prevalentemente parleremo di questa
Condizione di questo argomento peraltro
In un momento in cui
Non si riesce nemmeno a trovare i.v.g. necessari per mandare alla Corte costituzionale due rappresentanti del
Del Parlamento è un momento un momento quindi
Particolarmente difficile particolarmente caotico
Anche sotto il profilo politico perché
Vorrei ricordare ma non è polemica al
Senatore Di Maggio che esprime amarezza nei confronti
Del Presidente di un Presidente del Consiglio che esautorato utili e che va avanti come un carrarmato senza tener conto
Nemmeno
Di di di di di di di alcuni diritti da cui le libertà costituzionali
Ma plan maggioranza però
Con gli altri parlamentari del suo del suo partito lei in maggioranza beh e quindi immagino che
Può dire una parola un po'più forte può essere un po'più determinante nelle nelle scelte rispetto ad altri suoi colleghi che
Invece
Sono all'opposizione e hanno almeno la giustificazione di essere all'opposizione e quindi di poter soltanto parlare senza poter incidere come si dovrebbe come si potrebbe
Ne a I tavoli sui tavoli decisionali ammesso che ci siano tra vien da chiedersi
Mi sembra di capire che questi tavoli non ci siano che ci sia un solo tavolo forse al Nazareno o forse a Firenze
E su questo tavolo poi si giochino le sorti dell'Italia immagino che anche il vostro dovere sia quello di chiedervi si sia opportuno
Continuare così
Prima o poi questi nodi verranno al pettine è opportuno continuare
Per poi a mare Gianassi per poi essere costretti a
Su citarsi per poi andare ad eleggere Presidenti della Provincia che sembrano dei fantocci dice che in Puglia hanno letto un Presidente
Della provincia a Taranto
Di Forza Italia ma con i voti del Partito Democratico a Brindisi domenica prossima sede leggerà un altro delle né delle ne citi ma sempre con i voti del Partito Democratico un grosso un grosso o piccolo pasticcio
Che fa parte di una confusione
La confusione che è prevalentemente politica ma che essendo tale coinvolge anche i livelli legislative quindi anche i livelli
Costituzionali ci troviamo di fronte ad un passaggio epocale per il nostro Stato ma ho l'impressione
Che nessuno sa più dove andare
E che si vogliano si voglia mettere mano a dei tentativi a delle
Ricucitura a
A delle ad a a dei risanamenti parziali solo parziali
Prevalentemente perché bisogna tamponare certe falle trascurando il fatto complessivo calare comunque sta andando
Sta andando sta andando a fondo cioè basta un patto del Nazareno per evitare di parlare che l'Italia continua a decrescere continua ad andar male
Però bisogna chiedersi se l'Italia meriti una situazione una condizione una guida del genere credo che voi
Come Popolari soprattutto come
Componenti di maggioranza abbiate il dovere di
Fare anche queste riflessioni
Ma torniamo torniamo torniamo al tema non dobbiamo
Non dobbiamo
Anche perché
Sì sì certo certo che certo che le diciamo
Certo che lei è la vera era
Solo solo
Solo una una piccola introduzione una norma tecnica chiamiamola così
Prima di cominciare di passarvi la parola siccome abbiamo Chiti il professor mangiarmi richiedevano che hanno un aereo e quindi
Anche anche anche l'abbiano Invernizzi pericolo voi avete un aereo allora
A bene bene va bene loro Roberto purtroppo e quindi dobbiamo
Abbiamo una scadenza prima delle cinque dobbiamo chiudere allora io direi di fare in questo modo
Non una una una un intervento ma
Almeno tre interventi con tre stimoli con tre domande però con risposte brevi veloci in maniera tale che sia possibile
Per tutti potersi esprimere nella sintesi ma soprattutto anche nella velocità professor mangia Meli lei è un costituzionalista
Insegna diritto
Teramo all'Università di Teramo è anche direttore dell'istituto delle
Delle Regioni cominciamo cominciamo con lei facciamo il punto della situazione dal punto di vista
Costituzionale come come stiamo cioè il fatto che si vada avanti a tentoni a tentativi che si facciano
Prima
Il SIC meno prima situazione di fatto e poi si facciano le riforme costituzionali secondo le è normale che prima si dica chiudiamo le province e poi se ne informa la Costituzione che invece le Province le
Le prevede come situazioni questo tipo solo normali
Ma
Costituzionalista serio non può dire sono normali mi sembra scontata la risposta
Perché si è costituzionalisti della Costituzione che è in vigore non di un'altra Costituzione quando cambia la Costituzione uno studioso prende atto del cambiamento può dire se è venuto in modo corretto non corretto
E passo a illustrare i problemi della nuova Costituzione
Fu così per i costituzionalisti che studiavano lo Statuto Albertino e che poi continuarono a insegnare Diritto costituzionale
Dopo l primo gennaio del quarantotto quanto dando attenta entrò in vigore la nuova Costituzione
E così anche per noi quando abbiamo assistito al cambiamento della Costituzione nella due mila e uno nel novembre del due mila e uno quante entrò in vigore la legge costituzionale numero tre di quell'anno
Quindi certamente non è corretto quello che è accaduto con la legge del rinvio
E non è corretto quello che è accaduto con decreto legge sblocchi Italia nel quale
Se il Parlamento e il Governo perché le responsabilità purtroppo sono congiunte
La legge del rio è una legge approvate in Parlamento il decreto legge sarà convertito ma sicuramente le parti che fanno riferimento a questa problematica non saranno eliminate
Hanno sbagliato nel pensare di poter anticipare la riforma costituzionale
Sono leggi incostituzionali che in via di fatto trovano un loro momento applicativo solo perché
Il disvalore in cui la classe politica ha gettato la Costituzione enorme
Ora io qui ho il dovere di dire una cosa che forse vi sembrerà strano ma la Costituzione e innocente non ha commesso nessuna colpa lasciata lì in pace
La questione italiana
Questo non vuol dire che la Costituzione non debba essere emendata modificata adeguate e via dicendo ma no in questo modo questa è una barbarie costituzionale una cosa diversa
La la questione italiana e molto più un problema dir regolamentazione della politica da parte della stessa politica che non un problema costituzionale
E il modo in cui gli si struttura alla classe politica il modo in cui si forma e il modo in cui opera la classe politica
Non vanno bene i professori
Secondo il ministro boschi bene non avvalete vi dei professori
Ma la classe politica dovrebbe essere una classe colta fatta di persone che studiano che leggo hanno che si informano che hanno capacità di merger un discorso economico un discorso costituzionale
Un discorso politico o anche un discorso filosofico
Così come lo erano i nostri politici nell'esperienza sia unitaria
Posto risorgimentale così come lo erano all'indomani dell'entrata in vigore dalla Costituzione
Fanfani che viene citato dalla ministra boschi lo riprendo per questo motivo
è stato il più grande studioso del Novecento di storia economica italiana
E la sua teoria economica la sua spiegazione della della storia economica starlo a Bari con quella di Max Weber e di altri grandi illustri intellettuali dell'ed Europa
Di questo stiamo parlando
Aldo Moro è stato un grande penalista ma un grande uomo politico membro dell'Assemblea costituente
E a lui si deve il modo in cui è scritto all'articolo trentadue della Costituzione quando inserisce che trattamenti sanitari obbligatori non possono andare contro la dignità umana memore dell'esperienza nazista
Allora
Io da questo punto di vista però vorrei dire una questione una cosa di metodo su questo disegno questo progetto di riforma della Costituzione
A me pare che il difetto principale
Del testo così come è entrato il conio uscito tenendo conto che è uscito dal Senato un po'meglio di come rientra otto
E che è un testo senza storia
Un testo senza la capacità
Di inserirsi nel processo storico di evoluzione del costituzionalismo italiana
E nutrito di un diritto comparato di fantasia
Molte volte la giustificazione che io ho letto quali nulla da qualche parte per alcune clausole che sono state inserite nello in questo testo costituzionale dice
Ma è così anche per la clausola di supremazia in Germania o per la clausola tal dei tali in quell'altro ordinamento
Poi
Io che mi picco un po'come me lo permetterà la professoressa Bernini mia collega di diritto comparato ivi convoco di conoscerà anche qualcosa di diritto comparato dico ma dovranno dovevano letto quale costituzionale non letto
Quali manuali di diritto tedesco dentro scusate Vesco diritto costituzionale recante hanno letto questi Soloni
Perché non è vero non lo conoscono e dicono delle cose che non stanno né in cielo né in terra poi se avrò il tempo farà anche l'esempio perché mi riferisco alla clausola di supremazia in modo particolare
Esattamente ed una terza elemento di ordine metodologico che per me e negativo e questa presunzione perché tale e
Che adesso sono arrivati
Quelli che sanno qual è il problema e quindi che nella riforma costituzionale ci sia sempre un team con zero un momento iniziale che deve cambiare tutto
E che il momento della della genesi nuova no dalla nuova genesi
Ecco a me questo sembra profondamente sbagliato
Poi nel merito devo dire che io trovo sorprendente l'idea di fare un Senato federale
Nel momento in cui si cerca di ridurre il regionalismo
C'è una cosa è una contraddizione guardate mai costituzionalisti abbiamo dal mille novecentosettanta all'epoca era ancora studente perché mi sono laureato
In quattro anni puntualmente ma nel settantasette perché
Quella è la mia data
E dopodiché io sono iniziato a fare il ricercatore posso dell'abuso l'associato è professore
Ordinario sostato allungarle esso e via dicendo mai sembra abbiamo detto nella tradizione costituzionalisti italiani c'è sempre questo discorso della seconda Camera badate che è un discorso
Che fu fatta anche l'Assemblea costituente quindi molto antico
Ma
Ciò che è paradossale e che oggi si voglia realizzare un Senato federale nel momento in cui si discredito non le Regioni e si vogliono togliere i poteri quasi integralmente alle Regioni non ha senso
E contraddittorio se volete un Senato se
Tale bene ma dovete allora vive
E costruire nella Costituzione un regionalismo serio
Rivedendo i problemi che sono sorti con la revisione del due mila uno perché anche quella fu fatta in modo alquanto affrettato ma sicuramente puntando a questo
La composizione del Senato
Rispetto a quella iniziale prevista dal governo del tunnel disegno del trenta marzo due mila quattordici sicuramente e migliorata e anche le competenze in una qualche misura hanno avuto leggere miglioramento
Ma
Nell'insieme
Noi non non siamo in condizione di poter dire
Che oggi come oggi
Un Senato diciamo così anche negativamente questo poi potrebbe sembrare ma non è negativo le spese un Senato fotocopia della Camera un Senato elettivo sia inutile assolutamente
Non mi sento di sposare questa questa posizione a per un semplice motivo per un semplice motivo
Perché lo stiamo vedendo quotidianamente
Non c'è stato mai momento più utile nella storia del nostro Parlamento come quello attuale
In cui la dialettica fra le due Camere non abbia comportato un effettivo miglioramento dei testi legislativi
Questo è il dato reale ce ne vogliamo abolire il Senato elettivo e paritario
Nel momento in cui il Senato letti e paritario
Svolge efficacemente il suo compito
Per un fatto storico perché ha la maggioranza all'interno di questo Parlamento è diverso perché c'è una composizione particolare perché ci sono alcuni senatori di spicco che non rinunciano al loro ruolo politico quello che volete
Ma è un dato reale sotto gli occhi di nostri in questo momento questo è il dato di fondo
Per quanto riguarda il Titolo quinto
Ecco la cosa che mi sento di dire queste
Si è puntate sull'abolizione della competenza concorrente
Ma l'abolizione la competenza concorrente per realtà non è stata realizzata nemmeno fino in fondo però diciamo formalmente si abolisce la competenza concorrente
Ho la competenza concorrente è una competenza complessa complicata da gestire perché richiede l'intervento dello Stato e delle Regioni
Ma è una competenza che consente di avere un equilibrio tra un momento centrale
è un momento periferico
Adesso l'idea che tutte le competenze siano dello Stato e che lo Stato faccia tutto
Vi sembra un modello organizzativo che può funzionare nel momento in cui lo Stato deve per un verso rivolgersi all'Europa e alle sedi internazionale e per l'altro verso
Provvedere a tutti i bisogni interni a me pare che questa idea non sia buona
La seconda cosa che io dico che nel disegno di legge non c'è un miglioramento della norma sulle funzioni amministrative
Ora il problema italiano ci sono mille problemi in Italia compreso quello di come funziona il Parlamento e voi lo sapete meglio di me
Ma il problema italiano vero profondo e quello dell'Amministrazione
La Commissione europea e il Consiglio europeo in tutti i documenti compreso quello del due giugno che io spero che qualcuno qua dentro abbia letto soprattutto se
Un qualcuno che riveste una posizione all'interno della Camera del Senato
Dovrebbe sapere che in tutti i documenti europei l'Italia viene sempre richiamata per la sua incapacità amministrativa
Per la sua incapacità di avere un'Amministrazione che funziona in modo in modo efficiente
Io la pregherei di
Nessuno sei medie non ricorriamo qui primo intervento dato che faremo altri va bene allora mi fermo questo l'altra volevo dire un'ultima cosa non ho la dicano non non non non voglio adesso no la la cosa che volevo dire è questa qua
Si ipotizza una Senato cosiddetto federale
Con una funzione anche di freno nei confronti dell'altra Camera
Attraverso il meccanismo che se il Senato chiede l'esame e fa dell'obiezione queste obiezioni del Senato sono superabili con un voto a maggioranza assoluta da parte all'altra Camera
Ora se questo è vero questo non è affatto un meccanismo garantista perché dipende dalla legge elettorale se io la legge elettorale di tipo maggioritario
Questa non è una garanzia
Se io no leggi elettorali di tipo proporzionale dall'altra Camera allora questa potrebbe diventare una garanzia
Allora non basta scrivere in un certo modo la Costituzione bisogna vedere come si vuole organizzare la rappresentanza e questo e l'altro grande nodo
Di questo Parlamento che non riesce a fare la legge elettorale
C'eravamo
Un po'preoccupati a sentire sognato di maggio adesso siamo totalmente terrorizzati non il costituzionalista ci dice che il Parlamento e anticostituzionali in pratica perché sta per varare leggi che vanno contro la Costituzione allora se è un organo
Risolse l'organo legislativo barra leggi anticostituzionali come può
Modificare la Costituzione insomma cioè un po'da chiarire questo questo lunghissimo rosone proposi lo scopriremo però in Italia comunque basta segatrice bovini un patto della dell'opera giusta ricorrono
Allora
Quanto tempo mica quelli pulivate per cui
Quanto quanto vuole terrore loro mutuando
No nei riguardi io
Prima di tutto devo fare
Qualche ringraziamento e vi assicuro non di prammatica perché l'opportunità di tornare a Matera per cui devo ringraziare la senatrice Dondi attrazione generi sulla prima che ringrazio
Tito Di Maggio Mario Mauro naturalmente il Partito Popolare Europeo che insieme i Popolari per l'Italia ha organizzato questa iniziativa e consentitemi di fare questi ringraziamenti anche se questo sottrae una parte del tempo il mio intervento però ci tengo perché
è una sensazione profonda e non solamente una ritualità di prammatica
Lei ha fatto un'introduzione naturalmente le introduzioni che ne hanno preceduto il mio intervento Tito Di Maggio segno mangia Meli consentitemi di abolire i titoli naturalmente rispettivamente senatori professore
Entrambe hanno identificato una serie di patologie patologie importanti certamente
Ma che non rappresentano l'unica versione l'unica De Rita
Relativamente alla riforma della Costituzione mi scuso naturalmente con entrambi non vorrei con questo dar loro dei degli eccessivamente partigiani si tratta di una rappresentazione oggettiva secondo la loro personale prospettiva
Della riforma della Costituzione e degli effetti che questa riforma ha prodotto
Per quanto riguarda il direttore ma ci sta B veramente è stata una fantastica provocazione quella che lei mi ha fatto
Nella sua nel suo incipit a cui però vorrei rispondere prima di aver fatto qualche piccola rapidissima precisazione sulla riforma costituzionale per quello che ha iniziato era
Da questa parte
Io mi permetto di dire
Se dovessi controdedurre
Tutte le osservazioni tutti gli elementi di criticità che giustamente sono stati posti
Rispetto a questa riforma della Costituzione consumerà in tutto il tempo del mio intervento e non so se questo avrebbe un senso profondo rispetto anche al dibattito politico che deve caratterizzare questo tavolo
Per questo mi permetto di dire è del vero che questa riforma della Costituzione non è la riforma della Costituzione che Forza Italia diciamo al centrodestra di allora ha fatto nel due mila cinque che noi consideravamo
Testo più omogeneo più unitario più significativamente collegato anche nella ripartizione dei poteri per lo attraverso diciamo una
Un'assegnazione di ruoli all'organigramma costituzionale senza dubbio questa non è la riforma costituzionale di Forza Italia
Ma è una riforma costituzionale che e qui mi sento di metterci la faccia anche come costituzionalista mai potrei bollare come anti costituzionale
Il fatto di prevedere una Camera alta non elettiva
Non significa avviare un percorso antidemocratico e con cui mi scuso
Con il senatore Di Maggio che ha ovviamente una sua giustissima legittimi stima rispettabilissima opinione rispetto a questo però vorrei sommessamente ricordare che tante
Tanti Stati e qui dobbiamo fare una valutazione comparativa non tagliata con l'accetta una valutazione comparativa che tiene conto di quello che succede fuori dall'Italia ci sono tanti Paesi che hanno fatto la scelta anche in Europa fuori dall'Europa di prevedere camere alte non elettive
Ci sono tanti Paesi che hanno fatto addirittura la scelta di Parlamenti mono camerali
Ci sono tantissimi paesi che hanno fatto la scelta anche in questo contesto di crisi generalizzata globale globalizzata hanno fatto la scelta di sistemi bicamerali non paritari ma differenziati
Qui voi capite io devo fare delle affermazioni per principio perché scendendo nello specifico consumerà è quel famoso tempo naturalmente rimanendo a disposizione anche per precisazione ulteriori
L'unica cosa che voglio dire è che tenendo ferme tutte le cose che sono state dette dai relatori che mi hanno preceduto tutte giustissime è vero che la matrice della Costituzione è quella che hanno raccontato sia il collega Di Maggio sia al collega mangia Meli
è vero che alcune delle condizioni che hanno determinato
La mediazione il compromesso altissimo da cui è nata la Costituzione del quarantasei quarantotto sono cambiate
è altrettanto vero che la Costituzione innocente innocentisti ma però è ugualmente vero che dagli anni settanta ad oggi e da questo il senso della parola rifornite no che è il titolo della nostra tavola rotonda e altrettanto vero che persone certamente più brave di noi
Quello che è emerso fino adesso dà l'impressione di un gruppo di parlamentari un po'de celebrato un po'ignorante un po'incapace di mettere le mani sulla Costituzione ma io vorrei sfatare anche questo mito
Ci sono persone che lavorano in Parlamento che sono perfettamente in grado di capire quello che stanno facendo semplicemente aderiscono
Ad un progetto di modifica della Costituzione opinabile in quanto uno dei tanti progetti di riforma della Costituzione che possono essere scelti ma certamente non antidemocratico certamente non illiberale
Certamente non causativo di conseguenze drammatiche sull'assetto costituzionale è una scelta come tutte le scelte può essere buona o cattiva quello che vorrei sottolineare che come non è ne è una scelta antidemocratica né una scelta illiberale
Io oggi una camicia bianca avrei potuto mettere una camicia nera senza una somma ovviamente vocazione politica
Non è scelta
Si è scelto
Di fare di creare una setto bicamerale diversificato ma un paritario con un Senato non elettivo come ormai appartiene alla tradizione della più parte dei Paesi democratici non solamente dell'Europa ma del mondo
Si è scelto di ripartire le competenze in maniera certamente opinabile certamente discutibile certamente migliorabile noi nel due mila cinque l'avevamo fatto meglio bandone antidemocratico non illiberale comunque può funzionare
Ripeto
è oggetto di una scelta che è stata fatta prima di tutto lavorando in Commissione in maniera devo dire per la prima volta
E qui non me ne vorrà il collega Vannino Chiti che io stimo profondamente e che ha vissuto insieme a senatore Mauro
Una fase sgradevole di questa riforma perché è vero che questa riforma indotto sofferenza per i modi in cui è stata portata avanti
è stata gestita presentata a marzo in Senato i tempi per la discussione c'erano avrebbero potuto essere anche tempi molto più morbidi tempi molto più mettiamolo tra virgolette tolleranti
Del dibattito
In Commissione è arrivato un testo che francamente qui sono d'accordo professor mangia Meli
Per il modo in cui era originariamente impostato non mi sarei mai sentita di condividere e le modifiche ho visto che il professor Mangione gli ha fatto una cosa meravigliosa che dovrebbe veramente condividere con con voi cioè
Ha fatto un testo della Costituzione come avrebbe potuto essere secondo il primo testo di marzo il cosiddetto testo Renzo Renzi boschi
Come adesso e come era prima il che dà uno spaccato perfetto di come la Costituzione potrebbe cambiare perché ricordiamoci che siamo solo al primo passaggio quindi ancora deve arrivare la Came per merito di chi certamente ciascuno dove mettere la faccia
Sulle proprie specifiche responsabilità beh io sul testo arrivato in Commissione la faccia non ce l'ho premesso
Tanto che
Abbiamo lavorato l'abbiamo migliorato però
Questo lavoro ha avuto delle pecche ha avuto dei miei l'esclusione di Mario Mauro
Platì io avrei voluto vedere anche Vannino Chiti in prima Commissione però su questo davvero io non voglio dare una connotazione politica il mio intervento non politica deteriore
Non voglio speculare su quello che è successo però ci sono mancati c'è mancato un dibattito della minoranza nella maggioranza o comunque il dibattito di un'importante forza politica
Che aveva rispetto a questo testo tante altre cose da dire che una fretta secondo me eccessiva
E quella sì scarsamente democratica rispetto al modo in cui il mandato parlamentare deve essere esercitato
No no consentito avvenisse ecco questo non mi è piaciuto devo dire la verità e non c'è bisogno di manifestare solidarietà ma ormai io Mauro sa benissimo Vannino Chiti sa benissimo come noi tutti avremmo desiderato che anche loro fossero parte molto più ampia del dibattito ma in Commissione
Dove il provvedimento è stato effettivamente cucinato ma lo sono stati successivamente in Aula avendo modo e tempo di esprimere la loro posizione sul punto ma questo lo diranno loro
Però devo dire
Attenzione alle censure e lo dico con spirito profondamente liberale
Non mi sento di etichettare questa riforma
Come la riforma risolutiva dell'assetto costituzionale di questo Paese
Anche perché non penso che basti la costituzione in questo senso sono d'accordo col professor maggiormente la Costituzione è innocente cioè la costituzione in se stessa non può garantire la riforma della pubblica amministrazione del mercato del lavoro lo sburocratizzazione l'accelerazione detti
E di una giustizia ormai talmente ansimante da essere ingiusta ciò non possiamo chiedere tutto questa la Costituzione la Costituzione è un inizio è una scelta è una scelta anche politica
E cerchiamo vi prego di rivendicare è giusto che insomma gli stimola tori lancino delle provocazioni però tutti noi politici cerchiamo di rivendicare
La nostra qualità politica il fatto di essere tutti impegnati per fare buona politica ormai io sento parlare di casta anche da noi politici tu prima Tito è parlato di cassa io non mi sento casta
Io mi sento parte di un gruppo di parlamentari a cui è stato attribuito un ruolo importantissimo
Quello di riformare la Costituzione parte di un gruppo di parlamentari che si trovano ad affrontare un momento storico drammaticamente difficile ma io la speranza Celotto io una stella polare la vedo io sono convinta che
Proprio con questa difficile posizione che Forza Italia ha assunto e qui arrivo direttore magistrale la sua provocazione
Questa difficile
Forma di opposizione mettiamolo tra virgolette ormai è un termine che trovo difficilissimo dopo Francia responsabile che noi abbiamo deciso di assumere
Però lo abbiamo fatto perché ci rendiamo conto della complessità della difficoltà del periodo
Siamo stati opposizione responsabile su una riforma che per primi abbiamo promozionale la Costituzione sarà innocente ma e anche un po'obsoleta non abbiamo paura di dirlo nella sua parte organigramma tutti i diritti sono un'altra cosa
Nella sua parte più funzionale
Deve essere modificata ne abbiamo perso una grandissima occasione facendo la riforma della Costituzione di cambiare anche la cosiddetta forma di governo noi con questa
Di questa riforma costituzionale queste modifiche non abbiamo fatto una cosa importantissimo
Dare più potere al Governo
Abbiamo accelerato il procedimento di formazione della legge abbiamo velocizzato è semplificato la fiducia al Governo lasciandolo in capo a una sola Camera la Camera dei deputati la cosiddetta camera basta
Abbiamo fatto qualcosa ma non abbiamo preso la decisione delle decisioni
Quella su cui peraltro avevano lavorato tutte le Commissioni bicamerali precedenti dalla De Mita Iotti alla Bozzi alla famosa bicamerale D'Alema che addirittura aveva optato per un semipresidenzialismo
E qui voi vedete direttore magistrato questo sta un po'anche va nel senso della sua provocazione la politica ampi inquinato la qualità della riforma perché per non saper scegliere
Per non sarà no per non saper prendere una posizione definita sulla natura della forma di governo
Premierato forte semipresidenzialismo abbiamo perso la grande occasione di fare quello di cui abbiamo veramente bisogno adesso
In un momento in cui non possiamo più dire di essere terrorizzati da spinte totalitarie o da vivere nel cosiddetto velo di ignoranza che caratterizzava la fase post bellica in cui è nata la Costituzione repubblicana
Adesso dobbiamo prenderla una decisione
Su come vogliamo che ho per il nostro Governo dobbiamo prendere sul nostro Governo sarà sempre debole più debole del Governo di tutti gli altri Paesi europei e a proposito di Governo perché noi abbiamo sostenuto questa riforma perché abbiamo fatto un patto
Un po'
Il famoso patto del Nazareno su cui si è devo dire creata una specie di letteratura una liturgia sono nate leggende c'è chi dice che un patto scritto e sottoscritto tra l'altro Berno
Con tutte le pagine siglate in realtà chi lo ha contratto dice che il patto del Nazareno
Non può ovviamente non avendo forma scritta riguardi semplicemente due cose le riforme costituzionali questa particolare e la legge elettorale di cui immagino parleremo su cui ci intratterremo a questo tavolo
Questo in un'ottica ripeto di
Responsabilizzazione essendo cambiata una fase politica noi nel due mila cinque non abbiamo avuto il privilegio mi scuserà Vannino Chiti era queste le scuse erano queste le scuse che ti volevo fare prima Vannino essendo cambiato una fase politica
Ed essendo cambiato l'interlocutore politico certamente il cambio di leadership nel Partito Democratico
Ha creato per noi una controparte molto più dialogante né nel due mila cinque abbiamo fatto una certa fatica non ci siamo riusciti ad avere un'opposizione che ci sostenesse nella nostra riforma costituzionale
L'interlocuzione sulle riforme costituzionali per noi è importante proprio per quel processo di responsabilizzazione che in un tempo come questo noi riteniamo indispensabile
Per quanto riguarda la legge elettorale non faccio alcuna anticipazione perché immagino che sarà oggetto di una sua domanda per quanto riguarda le riforme economiche
Direttore ma ci sta non sono nel patto del Nazareno sono parte di un percorso parlamentare che noi abbiamo già detto di voler seguire sempre in un'ottica di correttezza nei confronti del nostro mandato
Se noi condividiamo i provvedimenti economici di questo così
Se i provvedimenti economici di questo Governo contengono idee disposizioni precetti norme che noi abbiamo pensato avviato inserito in altre disposizioni che magari da altri Governi sono state tolte per quale motivo
Solo per fare opposizione storica e stupida non dovremmo votarli di questi tempi questi non sono tempi d'opposizione storica e stupida
E per questo motivo noi stiamo non disponibili di più
A ragionare su provvedimenti che siano naturalmente compatibili e condivisibili secondo noi
Questo non significa che noi ci si trasformi da opposizione responsabile in fiancheggiatori della maggioranza queste tutt'altro discorso tanto che e con questo mi taccio non mi guardi con quell'aria rimprovera tanto che
Solo a famoso disegno di legge sul mercato del lavoro disegno di legge di delegazione a una legge-delega
E qui fatemi fare una considerazione poi veramente i giorni tanto se vuole mi fa saltare il prossimo giro
Mi capita una cosa curiosa io ho scoperto il format di Renzi Vannino ho scoperto il format di Renzi
Renzi fa sempre la stessa cosa sul suo famoso crono programma prima dei cento giorni poi prudenzialmente esteso al mille giorni perché cento ma anche
Erano già praticamente passati
Renzi a
Un modulo a un format sul fisco sul lavoro sulla pubblica amministrazione sulla giustizia pensateci un attimo seguitemi fa così
Comincia con l'annuncio
E l'annuncio di solito si compone di una conferenza stampa in cui lui dà già per fatti una serie di cose cinguettii vari
A questa conferenza stampa con cinque voti segue la consultazione pubblica
Consultazione pubblica che devo dire ha delle modalità oscure cioè chiare solamente a chi la fa non si capisce bene chi venga consultato presumo vengano consultati su internet non si capisce come i risultati che questa consultazione vengano aggregati
Valutati ribaltati su la fase successiva del format tre anziano che sono le linee guida
Linee guida a cui si attribuisce una funzione curiosamente quasi normativa le linee guida sulla giustizia le linee guida sulla pubblica amministrazione le linee guida sul lavoro seguite sono tutte cose che sono state fatte
A cui si è dato un significato quasi legislativo noi abbiamo linee guida sulla giustizia per il momento non provvedimenti sulla giustizia
Ma le linee guida segue il decreto legge
Di solito disomogeneo certamente non necessario ed urgente se volessimo fare una considerazione di carattere costituzionale ma forse meglio di no quindi quello sì in odore di incostituzionalità
Al decreto-legge segue e qui torniamo alla delega lavoro di cui prima vi parlavo
Un disegno di legge delega quindi una legge di delegazione con cui il Parlamento delega il Governo
A normare sulla materia con decreti delegati cioè con atti meramente governativi quindi il format pensiamo in questo senso è fantastica mente coerente perché parte dal Governo e ritorno al Governo
Per questo motivo noi sulla legge che norma il mercato del lavoro questa legge di delegazione che è stata chiamata Jobs anch'tra
Riteniamo che
Già
I principi indicati nella delega sia nel loro stessi non chiarissimi
E quindi in quanto tali se non ulteriormente esplicitati difficili da condividere e che soprattutto
Se la delega lavoro conterrà l'ordine del giorno della direzione del Partito Democratico
Dovendo ricordare al Presidente Renzi che lui non è Presidente del Consiglio della direzione Partito Democratico bensì della Repubblica italiana noi non potremo fare altro che votare contro
E questo dà la misura di come l'opposizione sia responsabile sì ma non responsabile al limite dell'irresponsabilità noi siamo responsabili sui contenuti
Quindi dove il contenuto di matrice economico economico-finanziaria sia condivisibile e inutile per un interesse del Paese che non può essere solo una parola ma un percorso in un tempo di crisi profonda come questo noi ci saremo
Dove così non fosse noi non ci saremo e continueremo il nostro percorso di opposizione questa volta non solo responsabile ma anche senza sconti grazie Grazioli
Apprezzabilissimo il suo intervento per la responsabilità e per la passione cresca che ci ha messo poi però le chiedo come mai non tutti in Forza Italia la pensa allo stesso modo e dopo gliela dico ma poi facciamo quest'altro serve
Parliamo di riforma Prandi legge elettorale con
Correlatore Chiti con Vannino Chiti che ha oltretutto una grossa esperienza
Regionale da Presidente del
Là dove
Importantissima regione italiana e da presidente anche della Conferenza
Per le delle Regioni molte regioni rinnoverà hanno i propri consigli
Fra qualche mese e poi alla prossima
Primavera
Intanto però
Si assiste a livello
Nazionale ad
Un
Corri corri un fuggi fuggi generale intorno
Ad una legge che era stata promessa già prima dell'insediamento del Governo Renzi che il Presidente della Repubblica ha fortemente richiesto alla all'atto al momento del suo insediamento
Faceva parte cioè anzi di uno dei punti
Che Napolitano fece sottoscrivere come impegno programmatico e politico a i partiti che Polo LSU lo votarono in Parlamento
Ma di cui ancora non
Si conoscono i confini ancora non si conoscono i dettagli nonostante i pacchi nonostante le intese nonostante le tante
Formulazione di questa di questa legge elettorale ecco in base anche alla sua esperienza senatore
Di amministratore locale senatore Chiti
Porrei cere ancora la proposta di
Una legge elettorale che non tenga conto della volontà popolare e cioè del diritto dei cittadini di scegliersi i propri elettori per esempio
Sì grazie
Grazie e buonasera chiedo ringrazio
Popolari per L'Italia di questo sette vittorie
Colleghi Di Maggio e Moro
Per questo confronto parto dalla legge elettorale allora secondo le sue indicazioni vaghi contorni in parte riconosciamo nel senso che
La Camera deputati ha approvato
Una proprio con un disegno di legge letali
Ora questo disegno di legge in Commissione affari costituzionali del Senato
Non so dire esattamente tempi ma insomma credo che che entro pochi mesi entro l'anno entro gennaio non lo so insomma questi saranno emessi
Il Senato l'affronterà
Io mi auguro anche
Sono molto chiaro dal punto di vista che ci sia delle modifiche delle modifiche seria questa
Questa al disegno di legge così come
C'è stato mandato alla Camera deputati dal mio punto di vista io ne vedo almeno quattro
Il primo è che credo che sia un errore continuare su questo posso dirlo c'è una firma davvero Denis Verdini perché mi ricordo le mie esperienze in Toscana quando lui era consigliere d'opposizione io sono e io ero Presidente della Regione diciamo lo ha avuto questa continuità
Cioè l'UE convinto che se ci sono tre soglie di sbarramento per l'accesso ai seggi non esiste nessun Paese
Ed è cioè questo favorisca perché metto una soglia di sbarramento perché da solo uno perché sta più bassa per chi sta in coalizione e una più alta per la coalizione e risultato è che si formò le coalizioni e finite le elezioni le coalizioni si squaglia no
è successo al centro sinistra che aveva pochi seggi io ero ministro dal due mila sei al due mila otto ci successe avevamo due seggi però al Senato soltanto più ma nel due mila otto avanti Forza Italia lega ottennero un risultato
Il Popolo delle Libertà non mi ricordo sì allora c'era già comunque ottenere un grande risultato ecco c'era il Popolo del Libertà moda in un grande risultato interni di seggi azionato era una ventina di seggi in più mi pare
E nel due mila undici questa maggioranza enorme era finita perché il meccanismo è diverso bisogna essere d'accordo sulle questioni da realizzare se si vincono le elezioni io penso sinceramente
Che una soglia del quattro o al massimo cinque per cento sia sufficiente per
A vere una Camera deputati che che che che che funzioni che possa funzionare si parlerà cambia deputati
Mi muove all'interno della riforma costituzionale poi dirò qualcosa su questo
Secondo aspetto eh
In quante cc circoscrizioni o collegi ci si può candidare venisse faccio cento collegi fare come siano quelli della Camera mi posso candidare in trenta come la Camera un terzo
Matti
Quello che dice lei non si affronta neppure
Perché se se uno si può presentare
Ciò si va a presentare secondo me in una circoscrizione un collegio faccia vogliamo dire in tre se sono su cento benissimo ma se ognuno di
Si può presentare in quindici in venti il voto potete inventare tutti i meccanismi che volete
I cittadini e le
Però poi quello sceglie da un'altra parte e così via i colleghi si ricorderanno che
Tutte le volte trascuriamo una settimana dieci giorni al Senato alla Camera e durata anche di più perché uno sceglie uno di quelli che si è presentato più collegi quale
Quale delle Regioni è sceso a seguire perché così poi se si
Etiche subentrano i secondi io o così via
Terza questione per me
Per ci sono due vie
O si fa il collegio uninominale o si fa una circoscrizione con le preferenze
Io se potessi scegliere io sinceramente fare il collegio uninominale grosso sento le leggi elettorali non si fanno
Da soli neanche se di se stessi ci fosse la maggioranza assoluta si fanno con insieme di forze come se fossero leggi costituzionali la gran parte delle forze politiche preferisce il sistema di circoscrizioni con le preferenze alla su questo bisogna essere chiari
Se ci sono spetta il mio punto di vista chiari dal mio punto di vista
Se ci sono più di un candidato allora bisogna scegliere le preferenze
Quindi o l'una o l'altra e
Le preferenze almeno due è un la seconda vale se di genere si vota un uomo la seconda se l'ATO e una donna o viceversa
E il l'altra questione che le preferenze valgono per tutti sento avanzare una strana storia
Che poi vi dirò che effetto produce che i capilista non hanno le preferenze e gli altri sì questo risultato porterebbe una presa in giro degli italiani della Corte costituzionale
Perché se tutti i capilista vengono eletti
Quindi tutti quelli di chi vince le elezioni che alla maggioranza cinquantaquattro per cento dei seggi quelli dello potervi di chi ha perso lezioni tutti
Su seicentotrenta deputati oltre quattrocento cioè due terzi sarebbero nominati
E un terzo sarebbero eletti con le preferenze a parte le questioni costituzionali differenza tra candidati differenza per i cittadini che vota nella scelta se avrebbe risultato della Camera che dovrebbe essere letta in modo diverso dal Senato
è che avrebbe per due terzi eletti non con la scelta di cittadini la quarta questione quella che mi sembra
Più condivisa dopo risultati dell'ultimo europee il cinquantaquattro per cento perché che cosa che si ottiene con il premio di maggioranza
Subito se si supera il quaranta per cento o altrimenti un secondo turno qui vanno i primi due partito primi due schieramenti
Questo per quanto riguarda la legge elettorale naturalmente la legge elettorale a un'importanza grande e l'altra faccia della medaglia è chiaro che non saprò non c'è ma bisogna ve le presenti rispetto alla questione anche della riforma costituzionale
Io non parlo non siamo di fronte a un colpo di Stato so soft
Ma dal mio punto di vista
La riforma costituzionale che è stata approvata al Senato con numeri
Tutto sommato limitate rispetto
Significativi ma limitati perché centottantatré hanno votato a favore e centotrentasei non hanno votato quindi intanto comunque sia e anche per scelta devo dire su questo del Governo il referendum ci sarebbe comunque come è giusto che sia l'ultima parola quando si cambia la Costituzione
Da rispettare i cittadini io penso che questa riforma così come viene non risponda perché facciamo la riforma l'aggiornamento come volete di alcuni aspetti della Costituzione per rispondere a due domande altrimenti lasciamo le cose come sono
Fare funzionare meglio le istituzioni rafforzare il rapporto
Di fiducia e di collegamento tra cittadini e istituzioni ecco io penso che a queste due domande questa di ormai non risponda in positivo ma complicando la situazione che abbiamo che già non ha bisogno mi pare di essere complicata
Voglio dire con franchezza che io penso su questo proprio senza equivoci che le riforme costituzionali si fanno non solo nella maggioranza quindi per me che ci sia
Un Confort un'intesa
Con Forza Italia che è la seconda forza del Parlamento è un fatto positivo forse uno degli aspetti che può far fare una buona riforma non deve essere una
Oku cucù un rapporto esclusivo sia nel fatto
Per perché tutta quanta la maggioranza essere coinvolta serva sul fatto che non deve essere anche ad escludendo me lo dicevamo prima comma offre
Se non sono disponibili ma se son disponibili se è il Movimento cinque Stelle la riforma è riforma condivida queste l'aspetto
Che che io voglio sottolineare
Dopodiché nel due mila quattordici perché non siamo nel mille ottocentosettantacinque siamo nel due mila quattordici e nel nostro secolo
La democrazia e di nuovo sfida sfida alta bisogna rendersene conto già resti data chiaro la terrorismi
Essere se questo fa bene non solo ESPI data dai populismi negativi da quelli che dicono appunto i vinti
Col col discorso della democrazia diretta a chi si trova quel giorno in quella strada decide e così via noma ispirata anche da altre cose
Che bisognava e presenti la globalizzazione quindi la necessità di costruire
Qualcosa di diverso
Come democrazia sovranazionale a livello europeo estri data da chi chiede che ci sia un rapporto più stretto la la DIA
Quote più sobrietà nella politica e anche un collegamento tra democrazia rappresentativa e forme di partecipazione diretta
Se noi non riusciamo
A far sì che la democrazia rappresentativa
Viva e fa e organizzi come complementari le forme di partecipazioni di retta noi qualsiasi riforma facciamo deraglia MO rischia rischiamo di coro di di produrre un corto circuito allora nel due mila quattordici
Si può dire che se il senatore sta il Senato viene eletto dai consiglieri regionali
Con questa formula tenendo presente il consenso che si prenda le elezioni regionali e la composizione del Consiglio traduco faccio nella mia regione
In Toscana il PT prende il quaranta per cento premio di maggioranza attorno al sessanta questa forbice tra quaranta e sessanta
Non è un automatismo è una trattativa quindi che cosa ci sarà ci sarà una trattativa
Del dei del PD e del centro sinistra col centrodestra e poi Movimento cinque Stelle poi ci sarà una trattativa dentro la maggioranza e dentro l'opposizione po'forse ci sarà un accordo tra tutti
Guardate quello che sta succedendo per le elezioni di secondo grado dei Consigli provinciali quando cittadini se ne accorgono penserà negativamente sulla politica
Perché i cittadini i cittadini non chiedono chiedono i cittadini che ci sia una destra democratica una sinistra democratica
Che sulla Costituzione l'interesse del Paese vadano d'accordo e si coinvolgono ma hanno anche sull'azione di Governo siano confuse
O siano sempre confusa se non c'è una situazione eccezionale in questo momento nella gran parte della situazioni italiane ci sono dei ristorni cioè c'è il secondo grado con Ristori PD se Rifondazione Comunista Forza Italia NCT Larino alcune case anche poi sul so se si si si si sono mantenute o se sono state togati dietro c'era Movimento cinque Stelle insomma tutto
Indi un'elezione di secondo grado Colli storni e con l'indicazione del Presidente della Provincia per cui è di secondo grado ma se legge nettamente in secondo grado con gli storni il Presidente la Provincia
Insieme al fatto che il Parlamento non conclude sull'elezione dei giudici costituzionali penso che rafforzerà l'idea
Che c'è un di l'idea un distacco tra cittadini tra cittadini e democrazia
Allora il bicameralismo parte paritario va superato siamo tutti d'accordo che la fiducia la soltanto la Camera deputati bene
Che
L'ultima parola sulle leggi che riguardano il programma di governo la dalla Camera deputati benissimo
Detto questo mi si vuol dire davvero che se i cittadini eleggo uno i senatori perché il Senato rimane
Il bicameralismo paritario c'è è una sciocchezza questo non esiste perché se si è oltretutto non esiste in Spagna dove già si pratica ma se i senatori vengono eletti oltretutto
Dai cittadini quando eleggono i loro Consigli regionali e aggiungo con una legge proporzionale le preferenze su questo non ho dubbi perché il Senato deve fare il massimo di rappresentanza dal momento che non ad esprimere la fiducia al Governo questa è la strada maestra nel due mila quattordici se si vuole stabilire un rapporto
Rinnovato il forte tra cittadini e democrazia da noi stanno votando ormai poco più del cinquanta per cento di persone in elezioni regionali
Dovremmo preoccuparci di questo chiunque vinca chiunque vinca perché se vota il cinquantacinque per cento dei cittadini uno può vincere in parla entro può avere la maggioranza più schiacciante che ritiene ma non fa le riforme non fa l'azione di governo nella società perché le nostre sono
Una società una società complessa e infine l'ultima cosa
Questa questione di dire no all'elezione
Da parte dei cittadini dei senatori questo metodo insieme alle elezioni dei Consigli regionali porta alcune conseguenza Anna Maria
Porta con le conseguenze che toccano o rischia toccare anche garanzie anche senza l'italico ma anche con le modifiche all'Italia un monte che ho detto una l'ha detto al professor mangia me
Perché se dico che sulle leggi ordinarie la Camera le può cambiare con la maggioranza assoluta bene quale corpo a quelle che non cambia la maggioranza assoluta se chi vince prende cinquantaquattro per cento prevede ha ripreso il selezionato un pareri ufficio
Sulle questioni che il Senato continuerà a vere competenza paritaria come la Costituzione referendum e le leggi elettorali
E l'Europa Europa già insomma paritario fino a un certo punto un Quai io son per dalla sull'euro per oltre quindi accetto come o su un sostegno tuo e
La questione
Ma un sindaco
Ve ventuno sindaci settantaquattro consiglieri regionali
Come secondo impegno fanno i senatori come secondo impegno così detto ma si sta scherzando ma allora davvero anche queste competenze se diventano problematiche e non gli posso dare competenze che invece li vorrei dare e finisco su questi esempi c'è qualcuno in Italia
Che ritiene che la libertà religiosa possa essere competenza soltanto dei chi vince le elezioni alla Camera
Cioè se domani l'altro si riapre una discussione concordato si è concordato uno lo decide chi ha vinto la sua elezione alla Camera o c'è un ruolo anche del Senato se si decide l'intenso la non inteso come la cambio come la faccio con l'Islam la De cito è solo la maggioranza che ha vinto le elezioni alla Camera o c'è un ruolo del Senato che dà da bere e allora non può essere un Senato nominato in secondo grado e in cui sindaci e presidenti e i consiglieri regionali come secondo lavoro fanno anche senatori
Le leggi eticamente sensibili può essere solo la maggioranza di Governo può darsi che io e voi si pensi in maniera diversa sul testamento biologico
Ma io non darei alla Camera che ha vinto le elezioni da fare lei sola la legge sul testamento biologico
E e e così e così
E così i suoi diritti
E così sui diritti delle minoranze perché no quello che si sta determinando come scusa
No no no non è passato per niente no no non è passato non c'entra questo
Sulla libertà religiosa non è passato a voi non è passato due sì e non è sulla libertà religiosa è passato sul trentadue soltanto sul fare sarà tolto ma sulle sue cioè sui diritti sanitari ma sulla libertà religiosa su
I diritti delle minoranze sulle leggi eticamente sensibili non è passato e non è passato con la motivazione che un Senato eletto di secondo grado in cui si fa come secondo lavoro senatori non può avere queste competenze
Però facendo questa scelta domani chi non è d'accordo farà i referendum cioè non si sta moltiplicando non le ragioni di coesione ma le ragioni di contrapposizione in questo Paese e non si può avere contrapposizioni cioè si avranno e conflitto ma cerchiamo di tenerli
Di tenerli dentro un quadro infine ma ci sarà un motivo ma insomma gli Stati Uniti d'America grande democrazia penso no
Gli Stati Uniti d'America avevano scelto all'inizio l'elezione di secondo grado
Nel mille novecentotredici non due giorni fa nel mille novecentotredici sono passate l'elezione diretta del Senato sulla base di due considerazioni che può darsi riguardi un suo gli Stati Uniti d'America
C'era una troppo grande corruzione
Meccanismi di corruzione nel l'elezione di secondo grado e senatori è un troppo grande localismo cioè non si facevano non si abbiano presenti gli interessi complessivi del Paese io voglio bene alla mia regione alla Toscana
Ma non credo che la Toscana sia più grande del Texas o della California o nessun'altra regione italiana quindi forse una considerazione cioè i
In Francia dove si poteva essere sindaci presidenti di regione e parlamentari sia deputati che senatori
è stata posta età alle prossime elezioni ci sarà l'incompatibilità tra Sindaco Presidente di Regione e parlamentare si vuole ragionare su questo vede Anna Maria
Non si poteva scegliere
è una strada non si vuole lezione di retta si sceglie il Bundesrat
Era due in Italia non era semplice perché appunto alla bisognava fare quello che diceva questo mangia medi e non è questa la situazione
E e non credo fosse possibile ma il Bund estratta un significato preciso ci vanno i Governi regionali i loro rappresentanti e cioè voto unitario
Si poteva scegliere io non ero molto d'accordo la Francia
Platea elettiva più ristretta ma ognuno candidati vuole si poteva fare come dicevamo noi io son convinto di questa soluzione eleggono i cittadini quando ci sono lezioni per i Consigli regionali se scelto il modello austriaco
Si è scelto il modello austriaco ma anche l'Austria eh
Meno della Lombardia non è l'Italia si è scelto il modello austriaco sì si è scelto il modello austriaco
Si è scelto il modello austriaco poi dirò una cosa scusa sì che non è il modello austriaco si è scesi spaccia per modello sfioro qual
Cosa che gli austriaci non riconoscere si sceglie il professore si esce non mi scusi mi faccia finire proprio parla lei non ha una bella si è scelto il modello austriaco perché in Austria ci sono sindaci o consiglieri comunali
Non le Province si sono abolite di far da parole spero anche rappresentanti provinciali consiglieri regionali
Però l'Austria a otto milioni e mezzo di abitanti e a nove regioni è meno della Lombardia allora può funzionare anche il discorso dell'immunità
Con questa impostazione oltretutto c'è un problema che riguarda l'immunità perché non è circoscritta al lavoro pare la mentale quindi uno se la porta dietro se Sindaco se consigliere regionale e i cittadini ci chiedevano di riformarla anche se era per gli eletti
E il Presidente della Repubblica con seicentotrenta deputati e cento senatori alla nona votazione viene eletto dal se vuole
Se chi vince le elezioni vuole eleggere il Presidente della Repubblica da solo alla nona votazioni al quarto giorno elegge il Presidente della ricca il Presidente della Repubblica nomina un terzo dei giudici costituzionali presiede il CSM quindi l'aspetto delle garanzie
Non funziona rischia di non funzionare
E questo problema allora da una parte i cittadini espropriati e non credo che si vogliono fare espropriare fatti in tutte
I sondaggi che ci sono stati soli chiede volete il Senato forse vorrebbero abolire qualcuna che la Camera
Ma se si dice il Senato rimane chi lo legge dicono noi non si delega
E l'altra questione io penso che si sia complicato con le garanzie anche il funzionamento delle istituzioni
Per questo spero che la Camera non metta un timbro ma faccia dei cambiamenti serie e tutte le forze politiche
Riflettano il patto deve tenere e allargarsi ma fare riforme serie
Perché io ho votato sempre allo stesso modo Anna Maria nel voto palese al Senato o nel voto avevo fatto degli emendamenti anche nel voto finale o nel voto segreto ma quando su tre voti segreti
Anche su argomenti che si giustificavano nel merito fino a un certo punto su due Valfurva sotto la maggioranza che ha voluto la riforma e su uno vince per tre voti vuol dire che c'è un malessere
Che anche chi non lo esprime e avrebbe il dovere di esprimerlo c'è la e le riforme costituzionali sedevano il fondare un patto con i cittadini non devono avere il malessere essere costrette ma devono avere la convinzione almeno utile approvare in Parlamento grazie
Sapevamo che chi chi non è che crediti che fosse come dire un pensiero doc ma
L'utile
Mi è sembrato molto più critico della Bernini su questa storia non o no qui non c'è alla prima no ma comunque
Bene credo sarà una ma diamo però non è il senso moderatamente no no ma quello già il solo una cosa e l'azione di governo se si discute l'azione di governo io difenderò il Governo
E le altro sono le riforme riforme costituzionali lei l'ha votata è chiaro che la ditta io non ho votato alle province nessuno di noi votiamo rivogliamo mondana diciamo ora vogliamo dare una interpretazione come dire in chiave
Né di giornale di queste di queste di questi discorsi di questi ragionamenti che abbiamo fatto finora che Fiore qualche mancata bella voce di un
Ad un meridionale va beh a parte il senatore Di Maggio che ha introdotto
Allora
Antonio Schiavone
Vice Presidente del gruppo dei senatori Gal ma siciliano
No il volto più meridionale
Molto più siciliano dello molto più meridionale sia rimasto
Visto che parliamo di riforme dovremo parlare anche di riforma del Mezzogiorno di riforma dei meridionali
Ma se mi permette io
Parlerei dell'atto importante delle riforme che nella riforma di un Paese che se non si riforma si spacca a metà
Intanto consentitemi di ringraziare e gli amici che mi hanno dato l'amore di i questo invito
Ci accomuna questa
Coscienza inquieta che qui tutti abbiamo condiviso da diverse posizioni politiche attorno a questo tavolo rispetto alle cose che avvengono nel nostro Paese interrogando mi senza avere come dire la la presunzione
Nella totale modestia della mia dimensione di parlamentare di uomo del sud o di essere coscienza inquieta significativo di come
Come grandi che sono stati ricordati sul piano etico Francesco lo fa il compleanno
E Giovanni Paolo ma
Dicono da da Pirandello a a Kierkegaard al vostro
Revisionista del Risorgimento lo storico Ianniello che credo fosse e di
Matera io ora Matera che ho scoperto per la prima volta
Che ho scoperto terra dei sassi
Che ho scoperto
Che i sassi brillano come un diamante in una terra del Mezzogiorno
Difficilissima da raggiungere per me meridionale per il limite più grande di quello che
Questo sistema paese che
Rischia di perdere un pezzo di territorio che è la insufficienza delle infrastrutture
Non vorrei essere banale ma ed è raro che io parta con la macchina sono arrivato a Messina e le Ferrovie dello Stato mi hanno invitato cambiare traghetto perché i traghetti le Ferrovie dello Stato non mi hanno salvo saputo dire perché erano interrotti
Ho preso quelli privati della Caronte posso immaginare che probabilmente c'era come si come dire una sorta di bon ton
Non lo voglio definire altrimenti o a un certo punto ha Tarzia ho visto un cartello per terra che indicava Sibari quando remi e ricordo il giovane studente universitario guadagnava il nord l'uscita visibile molto più in alto Vibes mi sono perso
Tra le campagne credo di Montebello per cui io immaginavo Siberia male devo terrorizzato in settore mezzo sono arrivato
A Matera non la voglio fare lunga perché ho voluto evitare di essere compresso
Dagli orari dell'aereo
Però mi sono arricchito di questa possibilità
Di rivivere sette ore almeno di un ritorno comunque
Mi dà la gioia di attraversare le nostre terre la riforma di questo Paese la riforma di cui avremmo dovuto parlare tutti innanzitutto se mi consentite prima della riforma della Costituzione prima della riforma
Della legge elettorale prima della riforma della scuola che a me che sono senatore della Commissione università pubblica istruzione ce l'ha ancora
Come dire non ho il bene di sapere di che cosa stiamo parlando prima di una riforma fondamentale che questo Governo aveva il dovere di mettere in campo come decreto che attraversa la disperazione
Dei disoccupati e delle imprese di questo Paese invece con grande eleganza affida allegretto un decreto delegato che forse darà i suoi primi risultati tra qualche mese e tra qualche anno
E la fotografia di questo Paese siamo tutti troppo distratti abbiamo dimenticato che c'è un pezzo di questo Paese che perde terreno c'è un pezzo di questo Paese dove
Si sono ridotti dove la spessa si è ridotta quotidiana del tredici per cento negli ultimi quattro anni dove gli insediamenti industriali si sono ridotti del cinquantatré per cento negli ultimi dieci anni
Dove gli investimenti razionali si riducono da dieci anni del venti per cento per anno dove
Una norma che abbiamo in campo una grande opportunità che sono i fondi di coesione cinquantaquattro miliardi mi dispiace che non c'è Azzolini che ieri è stato come sempre brillante e puntuale vengono impegnati
Per quest'anno
Con una posta
Lo sapete quindi senatori di cinquanta milioni che diventano cinquecento milioni nel due mila sedici diventa un miliardo nel due mila
Diciassette non si sa che cosa avverrà dal diciotto al venti di cinquantaquattro miliardi che erano previsti per il
Per i fondi di coesione
Di questo paese che paga un'arretratezza sul piano infrastrutturale
Veramente difficilmente colmabile gli iscritti all'Università lo ha ricordato ieri qualcuno credo
Angela D'Onghia che sempre brillante del suo lavoro che è stata bravissima ieri sono a livello della fine degli anni Novanta cioè la scuola
Che doveva in qualche modo accogliere formare i nostri ragazzi non ha più questo appeal
Negli ultimi
Cinque anni sono andati via da questi territori oltre duecento mila persone
E oltre trenta mila persone sono i giovani laureati che hanno abbandonato la Sicilia che hanno abbandonato la Puglia
Che hanno abbandonato la Basilicata la Campania e quant'altro che sono andati altrove nel resto d'Italia e fuori da questo Paese e questa è la condizione di arretratezza
Rispetto alla quale oggi abbiamo una nuova questione meridionale che pur se mi consentite
E da siciliano non rivendicazioni sta non è una questione dei meridionali ma è una questione del Paese
Lo dice lo Svimez da tre anni il Paese riparte se riparte il Mezzogiorno il Paese riparte se sia in questo Paese una politica nazionale anticongiunturale che veda la ripresa del Mezzogiorno come ripresa dell'intero Paese quando
Il mercato crolla di oltre il ventisette per cento nel Mezzogiorno Corolla l'impresa italiana che è l'impresa che produce al nord e che va nel suo mercato nazionale
La sola ragione di sopravvivenza le grandi imprese italiane quelle che sopravvivono non solo con l'auto li hanno ma con la proprietà italiana che oggi si affermano al di fuori dell'Italia non hanno ragione di esistere setting crolla il mercato interno tanto vale
Che si vada a produrre in Cina per loro beh sistemi avrebbero maggiori possibilità di mantenere un ruolo a livello internazionale col crollo del mercato interno allora che cosa ci vuole io dico da autonomista siciliano da parlamentare meridionale e io credo che oggi non c'è
Tra i partiti questa
Grande forza di coesione questa grande convinzione a riguardare insieme un'opportunità di ripresa per questa parte fondamentale del nostro Paese non ci sono più i soldi
Il divario accumulato
Tra nord e sud la arretratezza non solo sul piano infrastrutturale ma su tutte su tanti piani quello sociale
Il Mezzogiorno si investe un quinto sul piano dell'assistenza del sociale della formazione rispetto
Alle realtà del nord e potrei citare e mille riferimenti di una condizione di difficoltà la formazione non formale su uno ieri qualcuno diceva
Bene una formazione slegata al territorio il paradosso era nella nota che veniva fuori ieri
L'Italia divisa in due anche nelle tasse
Sapete chi paga di più di tasse per quanto riguarda il non riguarda il rapporto tra cittadino ed ente locale
Il Mezzogiorno è un paradosso
Ma in questo paradosso il cittadino lombardo arriva a spendere quattrocento euro l'anno nel rapporto di imposizione fiscale contro i cinquecento otto
Euro del cittadino campano con la differenza che il PIL
Economico fu personale
Arrivai trentaquattro mila euro l'anno in Val d'Aosta per arrivare i sedici mila euro della Sicilia i sedici mila euro poco meno
Della Calabria quindi con un PIL al di sotto di sedici diciassette diciotto mila euro il cittadino meridionale paga da a una pressione fiscale già solo sul tributo locale
Superiore allora
Relatore sarà la mia visione sì capisco mi arrivò alla firma
Chiudo sulla mia visione di autonomista ma non credo io credo che oggi
Noi abbiamo
Lande necessità di
Avere
Di mettere in campo al centro
L'uomo come
Correttamente si è fatto come dire si fa nel rilanciare questo geniale percorso
Del popolarismo che qui vede i suoi nuovi passi grazie devo dire alla brillante iniziativa
Del presidente Mauro ma lo si fa con livelli di autogoverno selezionando una classe dirigente
Responsabile lo si fa non avendo denaro in un'unica maniera
Con condizioni di fiscalità diversificata
O noi abbiamo come paese la capacità
Di vini di individuare
Condizione di fiscalità di vantaggio per cui l'impresa o trovare nuova ragione
Per investire al sud per impegnare i giovani meridionali o non c'è alternativa alla deriva
Di un Paese io credo che da Matera alta si deve alzare la voce come dire di una condizione di attenzione al sud una nota sulla Costituzione la dico all'amico
Stelio mangia belli parte dalle nostre latitudini arriva conquistare
La ribalta tre costituzionalisti italiani già nel due mila uno nella revisione costituzionale due mila uno sono state cancellate le specificità ad esempio insulari ricordo quelle l'articolo
Centodiciannove e poco si è lavorato sul centosedici a giugno sul centodiciassette io credo che dopo la sbornia che abbiamo avuto in Parlamento
Come dire con un'incerta condizione d'Aula con una continua aggressione esterna con una difficoltà di continuare Quai
Lavoro profondo importante che naviga Bernini ricordava essere stato fatto in Commissione mi auguro veramente che si ritrovi la verità che si ritrovi una dritta di riflessione
Penso onde Gasperi distaccato lontano dalla Assemblea costituente che poter lavorare serenamente e con rigore speriamo di ritrovare al di là di questi
Di queste condizioni di pressione mediatica prima ancora che di riflessione collettiva
Le condizioni per riprendere dalle difficoltà della periferia di questo Paese il cammino per l'Italia possa recuperare il ritardo nei confronti dell'Europa grazie grazie a lei
Avevamo promesso
Tre trenta interventi ma non ce la facciamo perché sono le cinque loro devono prendere l'aereo io lascio a voi la decisione mangia media del venti chi dice leva comunque e perché ho paura di perdere l'aereo
Se facciamo una battuta ma di un minuto per per ciascuno e poi lasciamo le conclusioni al senatore Di Maggio che essendo di Matera
Brevemente un minuto io ha un minuto meno tolgono sorriso insomma per dire una cosa io innanzitutto non ho fatto una provocazione cercato di ragionare molto serenamente
Su sul testo che ci è stato fornito dal Senato e devo dire una cosa
La senatrice benedice a ma non ce l'ha scelto il liberale e non democratica
Può darsi che sia così è una delle tante scelte così tanto a parte il fatto che in negativo ricetta bianca di quella nera detto sinceramente non so
Accoglienza per le per principio il nero è il colore dell'unto
Per non dire altro quindi piace più armi città abbiamo a parte questo però c'è un dato un elemento oggettivo
C'è una riduzione degli spazi democratici che passa attraverso il centralismo che la proposta c'era dentro
Che passa attraverso una riduzione dei momenti elettorali
Compresa quella delle Province che secondo me è molto grave
Con la soppressione delle gru delle Province
E c'è il tentativo di una trasformazione della democrazia con una tecnica quindi io sono molto preoccupato per le garanzie cui condivido l'intervento della senatore Chiti come sempre brillante su questi profili
Perché c'è una perché c'è una trasformazione della democrazia con il tema del premio di maggioranza della legge elettorale
La
La la legge elettorale invece due principi quello di rappresentanza è quello di governabilità
Si può derogare alla rappresentanza che chiede il proporzionale puro
Per assicurare la governabilità ma est modus in rebus
Cioè non è sovrano alcuni limiti ben preciso che è una parola che la legge regionale la prima che l'aveva e non se ne vanno a prenotarsi cosa no no no io lo Stato
Fa
Farmi da tutti definisce il trend
Allora ringraziarmi cioè lei e lei
Io vado via
Deve andare anche a Bologna
Lo salutiamo purtroppo gli aerei libero che può e non fa altro mai dovrà riprendere
Senatore Di Maggio Pollina
Beh
Io alcune cose anche rispetto alle riflessioni che ha fatto la collega
Bernini le faccio anche in sua assenza anche perché Anna Maria sa perfettamente
Del mio livello di lealtà quindi le direi anche se ci fosse lei qui non è un problema abbiamo abbiamo come dire alcune visioni diverse come è giusto che sia
E rispetto alle considerazioni che aveva fatto la senatrice Bernini prima
Aveva trovato nella mia
Nella mia relazione iniziale due due cose sostanzialmente che non aveva condiviso quelle della casta e quella che io continuo a fare della
Come dire carenza di democrazia che questa che questa modifica costituzionale porta vedrò a questo punto di arrendervi un po'edotti del perché faccio queste considerazioni
Innanzitutto faccio queste considerazioni per che non si può fare la riforma costituzionale sganciata dalla riforma elettorale
E questo è il dato fondamentale
Perché vi lascio semplicemente immaginare fotografando ad oggi il risultato elettorale delle europee
Allora alle europee sono andati a votare quarantotto italiani su cento
Di questi quarantotto italiani su cento dodici hanno deciso di non esprimere il voto
Con i che noi ci siamo trovati a veder realizzata la volontà di trentasei italiani su cento
Se io trasferisco questo risultato sulle elezioni politiche e applico l'attuale legge elettorale
Mi trovo a verificare che il trentasei per cento
Degli elettori italiani possono mettere nelle condizioni il partito che di questi trentasei al risultato il più votato e che ha raggiunto magari il trentasette per cento del consenso ad avere la maggioranza rappresentativa del cinquantaquattro per cento dell'elettorato italiano
Dove sta
Il la carenza di legittimazione democratiche gli spazi di democrazia che si restringono
Sta esattamente in alcuni dati fondamentali innanzitutto che con dei numeri così risicati si governa il Paese
La seconda cosa chiede
Che basta che questa maggioranza
Così come è nata nella Camera dei deputati possa e ha ragione guardando la fotografia del Paese oggi esprimere almeno venti senatori su cento
Cioè basta a bere altri venti senatori su cento per cui in questa nuova maggioranza e legge
I rappresentanti della Corte costituzionale e il Presidente della Repubblica
Allora siccome
I
E il Consiglio Superiore della Magistratura ad Abu innanzi a allora siccome i miei studi di diritto costituzionale sono un po'datati però
Almeno ho studiato su testi interessanti per i nomi te misto pre Martines discreti di Russia
Io ricordo che la separazione dei poteri e una forma di garanzia del corretto fusti corretto funzionamento democratico del Paese
Io credo che questi siano elementi che possono mettere sicuramente in allarme il
Il Paese e anche chi ha cuore il corretto funzionamento democratico del Paese
Ad abundantiam
C'è ancora una cosina carina che questa riforma si porta dietro e quindi la domanda che mi pongo il ritorno poi alla questione anche della casta
Chissà come mai hanno previsto di alzare il livello di firme necessarie per
Richiedere il referendum portando le firme da cinquecento mila ottocento mila ora sono campanelli d'allarme che
Abbiamo voglia di dire che non ci sia una casta che vuole perpetuare se stesso
E
Siccome
Quando vi ho letto la relazione iniziale io dico che secondo me ci siamo dimenticati anche di duecento anni di storia
Ed è una storia importante perché non dimentichiamo che prima la rivoluzione americana e poi la rivoluzione francese
Ci hanno portato quello che oggi riteniamo essere degli elementi di civiltà che sono le costituzioni scritte
E sostanzialmente se posso dire in due parole che cosa hanno portato le costituzioni scritte
Le costituzioni scritte hanno semplicemente cambiato un significato siamo passati dal reggae faceva le leggi alle leggi che stabilivano chi fosse il re
Mi sembrano delle conquiste tali che rimetterle in discussione nel due mila quattordici
Forse diciamo I tempi di I padre Twitter le comunicazioni funzionano un po'male grazie
Grazie alle grazie a voi per averci seguito rilasciando incontro successivo
Nel quale si parlerà di Matera capitale europea della cultura altri alla cultura
Ringrazio il presidente Mauro che mi ha
Concesso quale Presidente
Di un Consiglio regionale l'onore di introdurre questo
Questo ultimo dibattito che
Animato questa interessante due giorni Presidente con la quale
Di popolare per l'Italia hanno fornito un segno tangibile alla propria
Consistenza
Vitalità
E capacità organizzativa soprattutto un evento
Che cade inoltre in un periodo della storia politica economica e sociale del nostro Paese di particolare intensità
E allora
Il dibattito il confronto i temi che sono emersi che sono significativi divengono fondamentali strumenti per la ricerca di nuove soluzioni
E su questo io devo fare qualche pratichiamo ai ai passaggi politici non sono intervenuto questa mattina
Nel circostanza della nostra Assemblea quelle soluzioni devono essere caro Mario cari amici vere
Chiare alla portata della gente perché mai poteva essere coniato uno slogan migliore come quello che abbiamo coniato in questa circostanza una coscienza inquieta per l'Italia
E da qui credo che si snoda quel concetto di crisi una crisi dolorosa della nostra società
Che serve dirigerla e non farci estirpare quella democrazia più volte richiamate in queste circostanza
E vado
A introdurre
Io sono
Avrei gradito che ci fossero la Bernini Chiti ed altri per affrontare un po'il tema della riforma costituzionale soprattutto la riforma costituzionale del Titolo quinto
Perché credo che una riforma costituzionale è la nostra Costituzione che deve mettere deve segnare i paletti
Entro i quali la democrazia italiana deve continuare a vivere ha bisogno di essere fatta da un Governo legittimato
E non da un Governo l'ASP dove la stessa Corte
A dichiarato la nullità di quel modello che hai letto questo Governo e allora su questo ne imposta dobbiamo stare molto attenti nel mandare avanti questo io dico questo sopruso
Perché io credo che come succede negli enti locali
Quando si annulla un'elezione si ritorna al voto per ridare voce agli elettori e non per ricevere imposizioni fatti da colui che è stato invece nominato è chiamato in quelle circostanze
E allora
L'ultima considerazione su questo aspetto passato me lo consentite poi inserisco introduco il tema di Matera per la quale sono stato
Chiamato noi oggi abbiamo un compito come Coco come Popolari e lo dico anche da decidere vice presidente di questo
Magnifico partito noi abbiamo il tempo il momento siamo arrivati al momento di invitare tutti ad essere uniti
Sotto uno unica insegna avendo un solo Obiettivo quello di fare in fretta
Così come è avvenuto a livello europeo dove all'interno del Partito Popolare Europeo pur mantenendo
Separate
I simboli ma c'è un rogo nel riconoscimento è una condivisione
Unitaria del percorso che
E l'obiettivo del Partito Popolare Europeo io credo che questo sforzo vada fatto anche nella nostra nazione per il bene della nostra società io sono
Molto riconoscendo a coloro che hanno ideato e organizzato gestito questa manifestazione
Da
L'amico
Aurelio pace
A Domenico Rossi ad Angela D'Onghia a titolo di maggio padrone di casa bollito sull'atto
E io credo che
Questa è stata gestita veramente con una grande grande professionalità e allora vado introdurre quest'ultimo dibattito dedicato a Matera candidata per la nomina a capitale della cultura europea due mila diciannove
Perché mi danno l'opportunità di rendere omaggio alla splendida città così come abbiamo visto una parte nel filmato che ci sta ospitando
Che attinge la sua bellezza da un superbo patrimonio storico culturale e paesaggistico che giustifica ampiamente questa sua candidatura
Una candidatura che impone materne in competizione con altre bellissime città italiane Siena Perugia Cagliari Ravenna una competizione
Che non
Che mi inorgoglisce poi che da italiano e lo dico anche da molisano
Mi rendo conto che al di là di ogni possibile spinta campanilistica questa città queste città tutti insieme da sole mettendole insieme
Un
Il il grande patrimonio che hanno di ricchezze culturali artistiche e paesaggistiche
Hanno da solo da fare sicuramente invidia ad altri a ogni alti paese paese del mondo e allora la domanda da porci perché in materia
E io me la sono posta
Molte sono le Regioni e che
Ci spingono a fare i voti perché la scelta ricada su Matera
Una città che si è fortemente impegnata per migliorare la propria
Condizione soprattutto mettendo
In atto importanti interventi di
Recupero recupero architettonico recupero paesaggistico fino ad essere dichiarata dall'UNESCO credo nel mille novecentonovantatré
Per i suoi Sassi patrimonio mondiale dell'umanità e che credo quale magnifica espressione attraverso questo filmate uscendo
Da questo auditorium una particolare che
Una particolarità cari amici che alla resa fin dagli anni Cinquanta meta di numerosi cineasti come location è di rappresentazioni sperimentazioni cinematografiche
Che le hanno conferito noterete internazionale io non avevo mai visto io lo confesso
I sassi di Matera oggi ho avuto la fortuna
Nella break nella pausa pranzo di
Vedere questo a questa magnifica realtà e e uno e chiunque resterà commosso dal
Da quella visione
Altro elemento da considerare sono le dimensioni di Matera a mio avviso che potrebbero determinare le elaborazioni di nuovi modelli di progettazione
Gestione fruizione delle attività e dei beni culturali proprio riconducibile a quella realtà di più piccole dimensione che a mio avviso costituiscono
Però l'ossatura portante di gran parte del nostro territorio nazionale ed europeo
E infine
Penso che Matera capitale della cultura europeo possa rappresentare un'occasione di riscatto anche per tante altre città del sud
E che vogliono e possono dimostrare di essere in grado di
Garantire reali occasioni di crescita
Che allora materia sia
Allora sia materna caro collega
Consigliere regionale e capogruppo
Del PD ad offrire all'Italia e all'intera Europa le indicazioni i suggerimenti gli esempi come
La cultura l'arte e paesaggio sia in grado di guidare migliorare la crescita dei popoli arricchendoli sì spiritualmente ma fornendo anche l'opportunità
Concreta e reale di sviluppo sociale ed economico
Inevitabilmente la candidatura di Matera capitale della cultura europea due mila e diciannove indirizza
Sicuramente la nostra attenzione sulla situazione complessiva del settore culturale qui apro una piccola parentesi
Perché il settore culturale a una necessità di individuare le ragioni del ritardo
Che abbiamo accumulato nel corso degli anni nella valorizzazione dei beni culturali la cultura distruzione il patrimonio e allora noi abbiamo la necessità
Di comprendere se le istituzioni pubbliche debbano e possano continuare
A svolgerle attività di indirizzo di coordinamento della
Della promozione dell'offerta culturale e se e se sì
Come ridefinire il ruolo delle competenze
Si pone però nel contempo anche la necessità di riuscire ad armonizzare le
Azioni
Quelle
Rese disponibile soprattutto andare a rafforzare gli investimenti cosa che è considerata anche
La negativa congiuntura economica e finanziaria pone alla nostra attenzione la necessità
Di valutare le modalità con cui
Noi Regioni
E gli enti locali e lo Stato debbano cooperare tra loro e con le tante realtà imprenditoriale perché il privato
Possa accogliere quelle opportunità di un progetto di insieme soprattutto
Più forte più
Innovativo più toccherà tecnologicamente avanzato con aperture internazionale
E chiudo con me diceva tanti sarebbero i temi da affrontare per cui non intendo assolutamente sottrarre al dibattito ulteriore tempo e credo che
Lascio ai relatori soprattutto al moderatore
Resto lo pomo caporedattore RAI Basilicata di condurre questo ultimo
Tavolo proprio per dare entusiasmo
E in massima attenzione perché Matera possa
Essere nominata capitale d'Europa due mila e diciannove grazie
Grazie al vicepresidente
Temporale velleitaria Vincenzo Lido parole che ha detto io sono un giornalista del servizio pubblico
Sono Cano e non posso ovviamente che fa schifo innanzitutto io
Matera
Per capitale europea della cultura due mila diciannove
Ma fare un dibattito su
Matera capitale della cultura due mila diciannove sembra ormai una ritualità per quanto riguarda questa città che si sta preparando anche alla visita della Commissione
Il sette di questo mese
Io partirei da quelle immagini che abbiamo visto
Delle chiese rupestri e soprattutto
Dalle parole che ha detto Davide Rondoni
Che voi conoscete grande poeta
Io penso che materia partire da questo per fare
Una piccola discussione
Dibattito Struga altro delle riflessioni abbia qualcosa in più rispetto alle altre città
E lo dico non da lucano
Matera
è una città senza confini
Una città cosmopolita è una città che è riuscita
A recuperare radici profonde che non solo sono arcaiche ma che fanno riferimento
All'esistenza
All'uomo
Matera è una città che è una religiosità profonda
Che non può essere sostanzialmente storicizzata solo
Che nasce nei luoghi
Matera è una città che a molti luoghi dell'anima è uno dei luoghi dell'anima che mi sembra sia evidentemente è stato portato avanti anche in queste immagini che sono le chiese rupestri ma Matera e su questi temi vorrei poi
Voi ci diceste qualcosa
Ha avuto anche una capacità
Dirle Cuperlo culturale
E di riadattamento culturale
I sassi negli anni Cinquanta venivano considerati
Vergogna
Tutti
Quelli che ricordano e anche quelli che non ricordano e che hanno visto
Hanno
Preso atto di De Gasperi venne qui a parlare di risanamento dei sassi perché i sassi erano vergogna nazionale
Però la verità e che dietro i sassi dietro praticamente anche la cultura contadina che in parte va salvata in parte va recuperata in parte va anche
Criticata
Rappresentavano qualcosa di più profondo
Di pale eoliche
No qualcosa che ci riportava ha una dimensione non a caso qualcuno ha paragonato giustamente Matera Petra
I tempi quasi della Bibbia
Non a caso le maggiori location che abbiamo visto anche di tipo cinematografico sono location del periodo io partirei da questo non noi perché conoscendo avendo anche apprezzato le sue poesie mette da lei
Ho l'impressione
Che
Ci sia un afflato forte
Che questo proprio dei luoghi dell'anima che può diventare non solo cultura ma anche risorsa come diceva prima l'IVA è possibile
Al di là poi della vittoria
Intanto buonasera gran
Perché oggi viviamo grazie per l'invito
Provo a rispondere brevemente concentrandomi su una cosa sola perché Matera
Come sapete meglio di me offre infiniti spunti anche di infinita retorica che vorrei evitare
E quindi mi concentro su una cosa sola
Il contributo che materasso ne può dare sintetico come capita la cultura in un momento come questo in cui
Il paradigma generale della cultura in cui l'Europa e vissuta gli ultimi trecento anni quattrocento anni
Incredibilmente in crisi evidentemente in crisi vi dico di un paradigma che per intenderci intendiamo come illuministico cioè gli intellettuali famelici poté dire
E poi qualcuno attraverso i musei programmi scolastici e dove i cittadini con questa enciclopedia questo paradigma è saltato completamente fallito
I musei diventano opere d'arte i programmi scolastici sono finti cioè sta saltando tutto questo sistema sta margine industriale spesso con qualcuno che approva difendere in maniera un po'patetica di fronte questo paradigma completamente in crisi Matera per alcune catechisti appena accennate
Invece si presenta con un posto dove la cultura e la vita sono ferocemente insieme
In un problema di salvezza materiale di salvezza spirituale per cui la cultura non è un'enciclopedia ma un'esperienza di salute dove parla pro soluto si può estendere in tutto ciò significa
Questa cessione di cultura è stata cancellata
Nella cultura europea per almeno trecento anni
Come se la cultura fosse invece una serie di informazioni
Enciclopedica equity P.D.L. estremo afflato di questa cosa dove un uomo appunto a più informazioni a meglio è
Più cultura nel senso di più in Ciclope dia meglio è così e non ho fatto le scuole musei tutta questa roba qui non funziona a è vero abbiamo visto traumaticamente che non è vero che quell'uomo colto migliore dell'incontro
Mia nonna che ha fatto secondo le mentale non è detto che abbiamo a che una cultura minore volare alto medio quel paradigma lì è fallito completamente
Io ho provato a spiegare noto misto la cultura italiana e ma guarda dicendo non capisco di cosa parlano
Non faccio il nome siamo ormai ma e drammatica questo che proprio e lo dico qui a questo vostro convegno che proprio chi dovrebbe essere invece animato la media di cultura differente cioè come senso critico dell'esperienza
E come rischio di salute per l'anno e per il corpo invece non riesce a ragionare sono lo stesso modo
Degli altri che hanno reso un paradigma di tipo illuministico insisto dove appunto si fanno i musei
Che crollano
E lei si reinventa come opere d'arte tutti voi che già dopo il mondo sapete che si va al mondo ma si va a Bilbao perché quei o al maxi di Roma capitale potrebbe essere anche una sorta di ghettizzazione dell'esperienza
è appunto il è una domanda ci sono un sacco di festival letterari che sono nati abbiamo riscoperto tante grazie al nemico Benigni dopo che nei programmi scolastici è stato ammazzato prego per cinquant'anni
C'è abbiamo riscontro c'è una domanda di cultura come esperienza invece come cultura come ciclo per via scusate la semplificazione ma per essere breve
Che è fortissimo
E e che ha mille segni intorno a noi che ci ostiniamo a non voler vedere qui vengo anche un accenno che ha fatto lei cosa deve fare l'istituzione pubblica rispetto a questo continuare a pensare di essere gestore il Ciclope dia
Per cui passo i ragazzini riciclo pediatra nessun funzionario mal pagato non funziona non sta funzionando la scuola fa finta di fare questo
In questo paradigma in crisi Matera sulla può dare un grande contributo però perché è un luogo dove invece la cultura è fatta di pietra diceva Di Segni di di religiosità profonda
Se andate a Palazzo Lanfranchi son passato prima perché mi ricordavo ma non mi ricordavo bene il grande affresco di Carlo Levi
Che scrive Cristo si è fermato deboli si dice qui non siamo cristiani per dire non siamo uomini
In quell'affresco non c'è un segno sacro
In quell'immagine della Lucania del mio centosessantuno c'è tutto non c'è un segno del sacro
Perché c'è stato un tentativo di legge anche Matera come se fosse un luogo della della riscossa senza il sacro
E oggi siamo a vendere se fosse alcune cose più belle di Matera sono legate invece ha senso sacro di questo popolo
Allora per farla molto breve se c'è un contributo già e Matera oltre a tutti quei Grandetto microsistema una città ci possono possa migliorare i collegamenti ma questo si sa ho dato dei contributi a Matera può dare
C'è sicuramente questa questione calcola questa culturale molto profonda
E che secondo me è un po'sotto traccia allora se come un partito Cina popolare
Lei come tornare a comprendere che se c'è un contributo che l'Italia può dal professor culturale esattamente questa matrice mistica e popolare che ha sempre avuto la sua cultura
Che a un certo punto qualche di cui
è segno Manzoni come Dante si pensa nostri grandi contributi culturali da
Sant'Alfonso Maria Liquori a Dante a Manzoni forse mese a tanti altri nomi son tutti contributi che hanno il massimo d'altezza il mistico del popolare Dante potrà più piste più mistico e popolare Matera nel posto più mistico per certezza cose che ci sono anche più popolare
Questa è la caratteristica la cultura
La riduzione da cultura enciclopedica ha invece come e tolto valore a tutto questo Matera come se fosse invece la rivendicazione un po'feroce per usarla Prodi Pasolini che sono sole feroce di Matera
E la livelli che se un po'feroce di un'altra idea di cultura che sporca di vita sporche di sangue sporca di preghiera e non è lecito quindi è che qualcuno ci ammonisce atroce qualche funzionario
Se Matera fa questo e sono i popolari hanno nel loro potrebbero avere nel DNA se non si sono dimenticati la parola cosa vuol dire
Può dare questo contributo poi perché è un'idea di cultura diverso su questo processo un po'rivoluzionaria
Come mi sembra che
Oltreché aggiornandoli aveva già messo molta carne a cuocere anche rispetto praticamente a quella che è l'Haji coreografia classica
Del periodo contadino il leghismo
No io penso che ad esempio sul concetto del realismo ci sia una differenza tra la storicizzazione di levi e poi
L'operazione di lucro che semmai hanno fatto quelli che chiamo i nipoti Scotellaro levi che hanno vissuto su quella che era invece una esperienza che ovviamente andava storicizzata al momento in cui avremo
Io però chiamerei proprio per fare anche un minimo diciamo di dialogo Roberto Cifarelli capogruppo del PPI che anche qui in rappresentanza del Presidente della Regione
Perché
Sì grazie e porto i saluti appunto del presidente Pittella che per motivi istituzionali
Contemporanei non ha potuto partecipare a questa vostra importante iniziativa eh
Ha fatto piacere che mi abbia chiamato per dire vai al mio posto perché insomma questa straordinaria esperienza che la candidatura di Matera capitale della cultura è un momento importantissimo per la città di Matera e non solo per la città di Matera per l'intera
Basilicata la Regione Basilicata diciamolo subito con il Presidente De Filippo prima
Con il presidente Pittella cui ha creduto
In maniera molto molto forte della candidatura della città e ha sostenuto fin dal principio la candidatura attraverso le iniziative che una
Una regione con le proprie risorse con
Il proprio
Personale i propri dirigenti possono appunto contribuire a fare in modo che la candidatura venga portata avanti nel modo migliore possibile
Detto questo io
Vorrei fare due riflessioni rapidissime
La prima lo dico per chi non non dovesse sapere ancora cosa significa essere capitale europea dalla cultura
Innanzitutto non è un concorso di bellezza
Cioè Matera non si è misurata con le altre venti città nella prima fase della selezione quella di un anno fa
Che ha portato poi alla alla lista delle sei città che oggi si confrontano e che il diciassette rispetto alle quali diciassette
Avremo il esito finale
Non non saranno diventerà capitale europea della cultura perché hai sassi perché ha il Parco della Murgia ma Tirana o perché alla cripta del peccato originale
Che abbiamo visto prima nel filmato è ovvio che è importantissimo essere patrimonio diciamo mondiale dell'umanità essere aderente questo scrigno di tesori
Che partono dal Parioli ittico essi proiettano verso il futuro sono tutte cose importantissime ma la verità e che si diventa capitario per la cultura per quello che si è fatto
Nel
Nella storia e soprattutto per quello che si vuole fare attraverso il proprio programma di candidature il dossier di candidatura e rispetto a quello che si è fatto
Da Matera hanno posso dire con orgoglio che
Oggi attraverso la candidatura indipendentemente dall'esito cioè se Matera la Basilicata vinceranno o non vinceranno da noi infatti non dico perderà perderanno dico vincerà o non vincerà perché la vittoria già c'è stata
Di fatto dal mio punto di vista chiude una fase in maniera circolare della propria storia che è cominciata esattamente come dicevi tu con la visita di De Gasperi
Con Togliatti che quasi contemporaneamente
Dissero e urlarono vergogna
Appunto che l'ha presentata dai sassi dal vivere mi Sassi in quella fase storica del nostro Paese
Con tutto ciò che ne è conseguito dal punto di vista sociale e non solo perché noi parliamo oggi a distanza di sessanta anni come di un'epoca bellissima quella degli anni Cinquanta dello sfollamento
Degli abitanti dai sassi è sicuramente la conquista di una casa e della civiltà è stato un fatto determinante per lo sviluppo anche
Della nostra città dell'arte dei nostri concittadini ma è vero anche che quella fase ha prodotto una vera rottura che uno dei temi che questa contrattato
All'interno del dossier di candidatura una rottura soprattutto di carattere sociale
Io ricordo non lo dico lo lo ripetuto in altre circostanze che una parte dei Matera anni sfollati dei sassi trasferiti i quartieri popolari quando andavano in centro a Matera venivano incentra mattina dicevano vado a Matera
Avevano perso una identità l'identità le radici
Che l'altro tema della
Del dossier
Di candidatura radici vari camminare trovarsi un affaticamento assolutamente del decentramento per cui la città non si identificava più nel proprio cuore nel né i sassi nella nella propria storia insomma ecco con
Un processo che è durato appunto sessant'anni e le tappe le possiamo identificare in maniera molto chiara dagli anni Cinquanta lo sfollamento il primo concorso internazionale degli anni Settanta in cui si decise la città decise
Che i sassi andavano rivitalizzato e non dovevano diventare un museo il mille novecentottantasei con la legge sette sette uno un'altra tappa fondamentale o il mille novecentonovanta con l'istituzione del Parco delle chiese rupestri e poi il mille novecentonovantatré con l'inserimento di Matera nel patrimonio UNESCO ma tutte le tappe lo voglio dire perché questa è la differenza
Tra
Quei quegli eventi quei momenti è la situazione attuale della candidatura capitolo della cultura in cui ci fu
Una classe dirigente
Perché poi il risultato di oggi e il frutto come immaginabile di un lavoro
Collettivo e di tante persone che si sono cimentate in questa grandissima storia ma comunque il frutto di una classe dirigente e di un lo metto tra vincolistico tra virgolette anche di una
Di un dirigismo
Avvocato Buccico di un dirigismo di quella classe dirigente appunto che in qualche maniera di
Decideva
è
Su quella base si applicavano si facevano le cose che erano state decise la differenza rispetto a oggi e che oggi c'è un vero e proprio coinvolgimento
Della popolazione locale dei Matera anni dei lucani e non solo dei materiali dei lucani ma devo dire che questa
Forza che parte dal basso e qui Nicola Buccico potrà dirlo meglio di me è la stessa candidatura non è partita
Dalla dall'avvocato Buccico
Che era Sindaco in quel momento lui ha raccolto è vero una sollecitazione che è arrivata da un gruppo di cittadini da alcuni Matera anni costituitisi e ne sì no no no no va beh
O no no no assolutamente ci mancherebbe però voglio dire
è una spinta che arrivata
Dal basso se vogliamo dire che se vogliamo creare una tirannia maturato un processo di identificazione che ha superato i campanili che mi sembra un
A cosa assolutamente no no ma concludo con con questo mio intervento non so se ne farò altri nella
Prossimo nell'immediato ma insomma
è partito da un gruppo di cittadini le istituzioni hanno saputo cogliere in quel momento questa sollecitazione
Che arrivava quel gruppo di cittadini e si sono messe insieme le istituzioni questa è l'altro dato importante che riguarda questa storia recente
Il Comune di Matera il Comune di Potenza la provincia di Matera la provincia di Potenza l'Università degli Studi della Basilicata la Camera di commercio e la Regione Basilicata insieme
Tutti orientati nella stessa direzione hanno poi preso questa sfida colto questa sfida lanciata la cui i cittadini hanno portato avanti in questo modo la candidatura quindi unità
Dei cittadini Matera anni unità della Regione Basilicata e anche nella popolazione lucana questa consapevolezza è cresciuta unità queste l'altro dato su cui la città di Matera lavorato moltissimo
Negli anni passati anche dell'AREMOL Giana
Quindi Gravina Altamura
Sant'Eramo che appoggiano in maniera convinta la candidatura di Matera e non quella di Lecce ma ma mi sembra
Più giusto che sia così per la storia comune che ci lega aggressore territorialità queste comunità la città di Matera e cerniera tra l'entroterra della Basilicata
E la Puglia
Quindi insomma una spinta importantissima attraverso la quale la città oggi possiamo dire che Sierri appropriata completamente della propria storia rien riacquistato
Una
Un orgoglio di appartenenza a una comunità e questo è l'esempio che Matera offre
Alla Unione europea e al Mezzogiorno d'Italia come un esempio virtuoso di come appunto la storia in maniera abbastanza rapida perché i sessanta anni sono nulla rispetto
Alla
Diciamo alla presenza dell'uomo soprattutto la città di Matera sul territorio ma tiranno dal Parioli chi va ad oggi
Come appunto una comunità in poco tempo può cambiare il proprio destino una comunità può cambiare il proprio destino a questo punto non possiamo che
Ascoltare una scrittrice Manuela Setti
Grazie io direi che più che scrittrice in questo momento mi sento il una giornalista da questo vi sono una giornalista di Airone
E quindi o lavorato per tutta la mia vita professionale questo giornale adesso sono ricopre un ruolo di capo redattore
E e mi piace ricordare che fin dai primi anni di eroine che è stato una rivista pioniere in questo senso
Abbiamo parlato di
Trasformare il territorio le caratteristiche vincenti del territorio siano essi patrimonio naturale sia esso il patrimonio culturale
In risorse no
E non abbiamo avuto paura di dire quando nessuno lo diceva ancora patrimonio che diventa risorsa economica perché le persone devono vivere
Quindi niente musei come qualcuno appunto qui già al tavolo
Ha detto avete superato con un grosso problema oggi è anche per i giornalisti ecco essi diciamo che sono nati
Va in termini di risorse anche economiche o no sì e di non diamo corso Roma cosa sì secondaria importanza no ecco diciamo che noi appunto demonizzare azioni no è come non abbiamo avuto paura di di dirlo anche quando appunto non
Non era
Ancora di moda farlo ecco allora mi sembra che unendo mie non dicendo nulla di più di quanto non è stato detto in maniera e se stranamente esauriente da coloro che mi hanno preceduta
Matera rappresenti esattamente questo una città che e una popolazione una comunità
Che hanno che sono profondamente legate perché in pratica hanno ci sono nove mila anni di storia abiti utili e di vita sul territorio
Dove le persone hanno quindi modellato la propria vita creando una città
In seno e in base al territorio lì dove lo stile di vita delle persone è stato determinato da inizio difficile forse nel creare la cultura del mobile per questo vogliamo
Ma io io credo che Matera l'abbiamo già in parte vinta questa sfida e che questa sia un'opportunità che le darebbe la possibilità di vincere definitivamente
Quindi secondo me quello che Matera da mettere nel piatto più di altre città e lo dico da milanese nulla Matera Annan quindi lo dico da da persona che
Che si è
Come dire incantata davanti alla bellezza di questa città
E che mette a punto da un senso di calore e di
Attacca e trasformarli ma le suggestioni me mozioni ecco trasforma diciamo quello che è la bellezza paesaggistica artistica in una profonda emozione qualche cosa che quindi imparentato al sacro di cui si parlava prima
E che la trasforma in tutte le persone che ce l'hanno sotto gli occhi quindi
Perché allora a questo punto non dare la possibilità di una città del genere
Di farsi
Come dire di vincere definitivamente la sua battaglia di aggiungere una una vittoria in più in un in una storia
Che ha avuto dei momenti di forti criticità ma che la sempre vista risorgere andare avanti riproporsi reinventarsi allora questa sarebbe un'ulteriore possibilità
E sarebbe una possibilità che secondo me materasso voterebbe anche
Come diciamo esempio per tutto il Meridione
Quindi diciamo che potrebbe essere la promotrice e trigger disse sviluppo futuro
Di tutto il Meridione che in qualche modo dovrebbe imitare il suo talento la sua creatività e la sua volontà di vincere in Tibet conti il suo cuore
Le mozioni che diventa
Emozioni che gravitano opportunità
Di sviluppo anche economico e produttivo no
è il tentativo anche di guardare molte volte si è sempre pensato che il vedutismo era una degenerazione no invece molte volte un'opportunità siccome se il ventinove è fine a se stesse vennero Conticini intese etico sia
Come dire da parte di chi ha guardato e da parte di chi guarda probabilmente non porta che ha qualche belle mozione altre cose trasformare la bellezza
In animati dall'anima trasformarla in vita
Una vita che quindi può in qualche modo se vuole anche sporcare no la città che non è più un museo tutto le Kato tutto perfetto dove però non ci sono attività in questo caso secondo me questo un rischio che Matera non corre in quanto come abbiamo detto prima e hanno detto i Matera anni molto meglio di me
Sono nove mila Manni che questa città interagisce
Con il proprio territorio quindi
è qualche cosa di già acquisito qualche cosa che va casomai migliorato sfruttato e definitivamente esportato come Montello per tutti
Rosaria
Cancelliere lei una dirigente scolastica si è parlato anche
Nella scorsa
Quando lui non è ha parlato molto bene nella scuola nel senso evidentemente che spesso c'è questa dimensione un po'didattica che diventa ghettizzare ante
Rispetto al fruire dell'area cultura no molto semplice dire che ad esempio
Quando andavamo a scuola un romanzo noleggiavamo poi praticamente siamo usciti da scuola romanzo leggevamo perché non ci veniva imposto questo sul piano dell'estetica anche per un messaggio che è quello di
Matera capitale
Della cultura come viene veicolata dalla scuola per evitare che poi diventi una sovrastruttura
Intanto buonasera ringrazio la senatrice Dondi al senatore Di Maggio per avermi invitato
E poter dare un contributo essendo anch'io una Matera ma verace quindi sostengo impieghi insieme alla mia il mio istituto che dirigo la candidatura di Matera città della cultura
è intanto penso che quello che è importante quello che dovrebbe avvenire come scuola è l'apertura al territorio
Cosa che
Nel nostro nel sud non avviene mai penso anche un po'in tutta l'Italia ha visto anche
Il i dati che riporta il documento Renzi con me
Proposta diciamo di riforma della scuola e io li leggo integralmente
Intanto il la buona scuola che ha come sottotitolo facciamo crescere il Paese mira alla centralità della persona io ho visto che il tema predominante di queste due giornate
Ed è una una scuola che deve essere fondata sul lavoro
Però in Italia abbiamo circa settecento mila disoccupati tra i quindici e ventiquattro ventiquattro anni quattro milioni e trecentocinquanta mila ragazzi che non studiano
Non lavorano e non sull'informazione questo comporta un passo in percentuale di dispersione molto alta in Europa siamo al diciassette virgola sei per cento
A fronte del dieci per cento che
Il documento venti-venticinque pone speriamo di raggiungerlo
Allora io dico che bisogna intanto cercare di abbattere
La disoccupazione che sappiamo incalza nostro territorio
Rafforzando due meccanismi che negli ultimi anni si sono indeboliti raccordare l'impresa quindi il mondo del lavoro con la scuola io sono dirigente di un istituto professionale
Che e aperta al territorio attraverso
Dei percorsi di alternanza scuola lavoro quindi come lei diceva giustamente prima se al ragazzo si dà di si si si impone di partire dalla lettura di un brano
E se lo si impone il ragazzo non lo leggerà mai si arrivi se invece utilizziamo una forma di apprendimento a ritroso cioè partire da quello che lo studente sa fare per arrivare a quello che deve sapere
Sicuramente il ragazzo alla fine del suo percorso riuscirà a raggiungere l'obiettivo che la scuola si propone quindi dovremmo un attimino
Forse rovesciare quelli che sono i meccanismi e soprattutto quello che la scuola oggi richiede dovrebbe richiedere cioè la competenza
Ed è
L'altro punto debole che purtroppo la scuola sta affrontando
Sì si ferma sui saperi e non si va oltre dobbiamo lavorare sulle competenze quindi vuol dire saper fare
Quindi vuol dire saper essere in grado di saper autonomamente applicare quello che
Lo studente ha assimilato in contesti lavorativi
Io ho letto un po'il dossier di Matera due mila diciannove e non a caso
Ho
Estrapolato
L'aspetto degli impatti e processi economici dove riporta occupazione creazione di valore aggiunto da parte del settore culturale delle industrie creative a Matera in Basilicata
Capacità della città e della Regione di attrarre imprese Investimenti capacità della città e della Regione di affrontare il problema della fuga dei cervelli e di fuga di cervelli da Matera ce ne sono tante perché
Perché
Non c'è la possibilità
Di mettesse di di mettere
I lo studente nelle condizioni di mettersi in discussione
Mettersi in discussione vuol dire far toccare con mano quella che è l'attività laboratoriale noi con me
Mattii era come città abbiamo degli atti delle attività ci caratterizziamo per l'artigianato
è
Ci caratterizzavano
Però
Dice giustamente bene l'avvocato possiamo comunque riscoprire
Quelle quei mestieri sotto forma di botteghe di scuola quindi a rendere la scuola una bottega un laboratorio dove andiamo a riscoprire quelle che sono nel nostro a quella che è la nostra cultura e che
Abbiamo dimenticato
Allora andare a trasmettere questi queste coniugato molto molto abbiamo anche il pubblico automatico
Sì è vero però dovere Borro riscoprire l'ho visto che siamo candidati e non dobbiamo però rinnegare quello che ci appartiene perché altrimenti
Secondo me non ce n'era una propria proporsi come candidato nel senso che è stato minimizzato essendo l'artigianato sono stata minimizzato una certa
Protezione destato anche dalle famiglie molto proprio molto qua cerca continua ancora ad essere così perché soprattutto qui da noi necessariamente bisogno di provarsi necessariamente bisogna missioni a laurearsi speriamo che la cosa cambia
Quindi vorrei tornare un attimino quindi alla invece Bottega Scuola che è importantissimo è che so che nel nord
Di scuole che funzionano sotto forma di Botteghe ce ne sono tante qui a Matera niente quindi anzi io chiedo al
All'assessore regionale Cifarelli di proporci anche in quel sito doloroso
Consigliere ma oltre questo io devo aggiungere anche un altro dato
La Basilicata e l'unica Regione che non ancora istituito il polo tecnico-professionale
Parliamo di filiera formativa parliamo di filiera produttiva
è già l'anno scorso prima della nomina di Pittella si parlava di istituire il polo tecnico-professionale adesso di nuovo non se ne parla
Invece quello che è questo quello che si deve fare perché il ragazzo per essere motivato deve toccare con mano
I nostri nativi digitali
Sono
Ragazzi che devono fare esperienza in laboratorio
Belle in prese quindi alternare una forma di conoscenza in Aula con una forma di competenza laboratoriale nelle impresa purtroppo Sempre dal rapporto Renzi
Le imprese che danno la disponibilità
Ad accogliere ragazzi per forme di alternanza
è sono di meno uno su cento e io lo vedo perché quando chiedo alle nostre impressi anche di piccola dimensione di accogliere i nostri ragazzi per fare attività
Ebbene io dico che ci chiudono le porte ma quasi perché ci vogliono i fondi e i fondi sottosegretario pare che la quattro e quaranta
Non ci dovrà ci dovrebbero essere anche tolti per cui
Fare alternanza senza la quattro e quaranta no è un po'è un po'difficoltoso
E allora qui ritorno ad un punto di debolezza della candidatura che è quello di puntare su un tema innovativo dedicato ai giovani e al futuro cercando di superare il punto di diciamo di di forza che
Ripeto scusate il contrario quindi punto d di forza che il coraggio di puntare punto sull'innovazione quindici giorni superando invece il punto di debolezza che abbassa popolazione studentesca l'abbiamo appena detto prima
E l'incapacità di tratte migliore i migliori talenti
Ora la nostra scuola ripeto ha partecipato in più occasioni al sostenendo la candidatura ho finito elenco giusto
E con dei vi dirò e con in dei concorsi la porta alla tua scuola anno due mila diciannove dove noi abbiamo partecipato con
Un video la storia di Matera nelle maioliche artistiche di Mita rotonda diventa muta visto che tra i mesi futuri di indirizzo
Ho anche la multa con la realizzazione di un bozzetto in miniatura e di un dentro un ambito che è stato poi sfilato in un'altra occasione mi
è la location del Castello in una sorta di Anna fine di un insomma di un percorso scolastico
Dove appunto abbiamo espresso quello che noi siamo come materni
Un altro video è stato presentato e premiano diciamo premiato e selezionato lo scorso ventidue settembre Montici alla alla al Quirinale
Con la legalità economica anche questo è stato girato nella casa cava che sappiamo che una delle location più belle di Matera che è stato tantissimo apprezzato dal Presidente della Repubblica dal ministro Giannini
è dal sottosegretario
Altri insomma
Diciamo ministri qui presenti
Che hanno scoperto il nostro il nostro paesaggio che in un certo qual modo valorizzandolo forse indirettamente sostengono anche la nostra candidatura quindi si può trasmettere operativa manca anche il suo messaggio doveva grazie
Dulcis in fundo no d'ordine
Appunto
Dulcis in fundo
Un avvocato è un ingegnere ma soprattutto due
Ex Sindaci di questa città che hanno vissuto questo percorso è oggi sono penso d'accordo nel senso che si raccoglie anche una condivisione complessiva della classe dirigente al di là di quelle che possono essere state
Diverse collocazioni anche politiche Nicola Buccico
O è spento non è direzione ATO bene
Nessuno pressioni
Quindi un'applicazione pratica dalla scuola di un'esercitazione
Positive quindi apprese Cancellieri facciamo i migliori auguri per il futuro
Vorrei partire da un introito molto semplice
Che ci sia una condivisione generale da parte della città pacifico
Stamattina sono stato intervistato da un giornalista da una giornalista per i quotidiani ordinamento ammattire capitale più forti mi hanno
Intervistato su questo tema io ho detto
Debbo fare una sola dichiarazione
Noi ci sentiamo già vincitore sono convinto che Matera vinceranno diventerà capitale della cultura europea dopo che avremo questo riconoscimento discutere
Faremo le nostre critiche positive cercheremo di ampliare il catalogo dell'offerta per farsi chiamati nel due mila diciannove si presenti effettivamente come una grande città dell'accoglienza culturale
Ciò detto io mi rifaccio nella sostanza quello che ha detto D'Antoni
Lui
Avviso elementari alcuni concetti datato per scontate alcune cose che appartengono invece la nostra storia e qui lo voglio riprendere
Quando nel due mila otto io Sindaco e Saverio vice Sindona città Saverio ha inciso varie conosciuti nel merito di aver portato materia
Tra le città siti dell'UNESCO perché a suo fu un'avventura straordinaria contestato Sindaco perché riuscì a vincere questa grande battaglia a di materie dei beni riconoscerlo perché questo dato appartiene alla storia
In effetti ha ma che non ci fu un discreto fermento in molti ambienti soprattutto giovani
Noi raccogliemmo queste voci ci ponemmo il problema
Voglio dire le ragioni per cui
Ponemmo mattina candidato nel due mila otto
Candidata ad essere capitale della cultura perché questo è il tema
Ed ecco perché io mi riaggancio al discorso che ho fatto frontone
Ma deve è una città straordinaria ma nella sua straordinarietà è una città unica
Materiali di una città scontrosa una scelta facile
Saba che il mio poiché ho preferito mi aveva un professori all'ICI mi fece conoscere amare il Santa tre auto brutti professore potenza che sia un'altra differenza fra materie poi non so
Dovuti professor perché mio professore al Liceo mi fece conoscere Maria Sandra
E Saba definiva Trieste scontroso materno città scontroso
Non è una città facile con dei rapporti umani rapporti soci
è una città unica straordinaria e noi ponemmo la candidatura di Matera
Perché ritenevamo che la storia di matti perché non cominci con le visite che ha spedito agli atti
è cominciamo col lo sfatare questo luogo comune inutile
Che ci umilia perché la ossia di Matera come è una storia millenaria e l'abbiamo detto poc'anzi l'abbiamo detto ma è una storia che ha visto avuto tappe importanti nell'Ottocento e soprattutto nel primo nel secondo
Novecento
Perché candidiamo Matera
Perché non abbiamo sempre ritenuto che materia rappresenti non solo fisicamente la storia l'anima dell'umanità
Matera el norma dell'uomo che è arrivato per primo sul territorio
E ha cominciato a guardarlo a metabolizzare
Vivranno e se voi passate dalla Murgia Parioli ittica sino a non
Alle violazioni attuali urbanistiche ma si arriva
Non
Non come il trasgressione urbanistico ma diciamo ad alcuna indecenza urbanistico dal punto di vista estetico arrivate agli interventi dei grandi urbanistiche nel dopoguerra si sono interessati hanno fatto in materia un topos culturale
Vi rendete conto che questa
Linea di materia una linea importantissimo
Perché Matera sempre espresso valori universale
E
Lo scavo culturale e lo strumento per la individuazione identità
Società ecco perché quello che dice non doni è una fotografia poi difesa
Del nostro animo entra la nostra storia
Ma anche per un'altra ragione materia capitale dalla cultura europea perché
Non soltanto per la sua localizzazione anche geografica ma perché una serie di materie ci impone questa scelta
Noi siamo stati capitale di Terra d'Otranto fino al mille seicentocinquantotto eravamo il balcone verso i bisogni non siamo lucani mi sembra Basilicata
Perché non esiste Lucania
Ho Basilicata c'è la Lucania e la Basilicata
Se uno conosce la nostra storia sa che il più grande storico della Basilicata insieme diciamo morale ciò che ho scritto storia dei popoli e dei costumi dalla locale è della Basilica ne siamo Basilicata
E nostro balcone era verso il mondo bizantina tant'è vero che siamo stati capitale dotando dove si sono consumati i diritti che oggi tanto
Ci sgomento non è capita ce ne sono sempre esistite
Le decapitazioni sono sempre esistite guarda ho letto stamattina all'alba siccome non dormo lo sanno i miei amici ho letto un messaggio
Potrebbe essere divulgato fra i cittadini materiali
Un messaggio sulla storia dell'invidia scritte da Cipriani Cartagine duecentocinquantotto dopo Cristo
Che fu decapitato decapitato Fucci Cerrone qui non ci scandalizziamo morto perché purtroppo anche attraverso le epoche queste aberrazioni sono sempre esistite eravamo da una parte il balcone dell'Oriente dall'altra parte la frontiera dei popoli che vengono
Dall'Africa
E nello stesso tempo tenevamo in fatto nostro tessuto culturale nel nostro DNA il collegamento con la grande cultura del Paese fuga di cervelli ma non è cominciato a oggi
Presti la fuga dei cervelli il più grande
Storico e critico della letteratura italiana si chiamava Giuseppe De Robertis diretto ma voce è partita la materia
Il Rettore dall'Università di Firenze filo di un calzolaio e partito
Da materia il più grande grecista che ha avuto la storia italiana feste è partito ormai perché si si fuggiva che si vuole facciano sull'università Napoli non c'erano altre Università ma questa città
Esprimeva già qualcuno si Sassi guardate
Milioni il ripudio dei sassi come muro dalla vergogna e il cinquanta o portiamo PAC non è così non è così questo però sino se no ma no abbiamo dati che l'abbiamo cominciata Codega spreco Togliatti
Credo che non è vero e proprio lì caro collega spreco togliattiano è assolutamente vero perché basta per letto l'Assessore al ripopolamento dei sassi
Di Raffaele Giora Longo per rendersi conto di che cosa hanno costituito i sassi per l'evoluzione del nostro cittadino abitante culturale come ho ci con una in via di tacco fonica si continua a dire a a ripetere e basta conoscerla salverà Civita che vuole l'antica città
Ma Teheran perfino il quale è stata la grande storia
Di matti dall'ottocento il Novecento
Maria abbiamo parlato di pezzi sì sale operative per il fatto esempi di pari fatto ben merce nostra storia viene da lontano
Voglio fare anche una un riferimento che non appaia blasfemia anche durante il fascismo non abbiamo conosciuto
Una introduzione di elementi già cronici e opposti di urbanistica perché ce lo sventramento centrale di urbanistica Piacentini anni inaccettabile
Ma qui abbiamo avuto esperienze di Terragni di Pagano dell'architettura nazionalistica dei primi del Novecento come singoli come nello nella casa dal popolo di Como abbiamo avuto avanguardie spettacolari voi naturalmente
Abbiamo vissuto anche il momento dello svuotamento dei sassi
E l'abilità è stata quella di costituire il collante illegale
Tra l'abitante mancheranno che si trasferisce nelle nuove città ma non dobbiamo dimenticare neppure una cosa che prima che si arrivasse allo svuotamento dei sassate tante battaglie che sono state fatte
C'era un fermento naturale
In una città fuori degli schemi lumini sì c'è fuori da questa
Poetica del divismo superata
Da questa poetica delle vigne superati che ha permesso a tanti batteranno i riscopre inteso che la nostra città faccio un esempio affini
Guardate
Ne abbiamo avuto un momento di grande
Gli ambito culturale nel dopoguerra quando ci furono i grandi studiosi che attraverso nuova Casa stendono fare sperimentazioni qua
è vennero urbanisti igienisti scrittori Alpi riparte tutti Vergori ma poi nacque anche qui a Mattei
Nacque anche qui in materia un'officina naturale e culturale
Ma insomma se le chiese rupestri che oggi tanto ci affascinano e di cui
L'abbiamo vissuto ancora oggi un ma emozione diciamo di retta attraverso
Il video di Rondoni sono diventate la realtà che sono diventate sino all'altro giorno all'inaugurazione
Alla della casa Ortega
Alla cui costruzione hanno contribuito personalmente tanti cittadini Matera e perché ma Terragni
Indipendentemente da questa diciamo limitazione illuministica che non va tutto ripudiata perché
E non le incisivo pietismo e la mia deposizione che va ripudiata ma l'illuminismo come neutro di ragionamento come rifugio cartesiano accettato altrimenti e alla fine
Dal mondo noi abbiamo avuto persone che hanno saputo riscoprire questi valori vogliamo ricordare un indomito borghese che CIA
Intonato le chiese rupestri per prima che continua ad abitare questa città con grande dignità Raffaele Luigi e ricordiamo che queste cose perché appartengono alla storia la nostra città
Quindi Matera non nasce che si non nasce così
E i suoi valori sono valori universali
E se essendo valori universali portano al loro interno quegli elementi di strutturazione culturale e mi permetto di dire a Rondoni luce un pulite avverte oltre l'apparenza
Attraverso la sua sensibilità il Ministero delle cose anche un sentimento religioso sacro che si legge nelle pieghe nella storia nelle sofferenze di una popolazione che è stata occupata da spendere
Perché sul nostro territorio ci sono stati tutti
Romani e Cartaginesi Sannite i piemontesi tutti gli abbiamo conosciuto su don Sturzo territorio e questa sofferenza che ha fatto più forte ma una cosa è certa noi vinceremo
E dopo aver vinto tutti quanti insieme prenderemo la nostra città ancora più bella e più accogliente nello unità sostanziale e non forma
Avvocato Buccico sarà quell'Illuminismo che aveva fatto scattare no no no no ma nella sostanza sono d'accordo
Sarei darci
Anche lui ex Sindaco abbiamo sentito che
Il materia sito dell'UNESCO nasce nel segno di Saverio cinque
No va bene Matera nasce nel segno di Salerno cito sito dell'UNESCO diecimila anni quanto riporta
Vi posso portare prima ed è bene che qualche abbastanza faticoso no io dico che
Certi risultati per i quali oggi siamo tutti convinti dell'avvocato budget credo che abbia espresso anche il mio pensiero in merito
Al vincere io sono convinto che vinceremo punto per cui
Tutta la comprensione per le altre cinque città tutta la condivisione
L'apprezzamento per gli sforzi che sta facendo ma
I meriti el
Le potenzialità di questa città sono superiori
La città è unica è stato già detto è stato anche detto molto bene a me Sindaco
è stato affidato il compito sporco perché la poesia becco invidio molto nomi perché mi piacerebbe molto
Lavorare così con la serenità e con il dramma della personale ma fare l'ingegnere Amati fare il Sindaco a Matera non è facile
Non è stato facile non è facile per l'attuale Sindaco
E non credo che sarà facile poi seguito nomade del poeta dello
Alla fine dà risposta se stesso probabilmente non deve dare risposte ai cittadini più ecco
Andò di quanto non sia successo per nome e io vorrei segnalare
Una
Il
Il perché della mia Commissione che matrice perché matita saputo osare
In passato e vincere il passato
Non faccio la storia dei due mila dieci mila anni io parto dall'approvazione della legge sui sas La sette sette uno qui vedo l'onorevole viti che devo ringraziare si matura città allora ritiro sì
Non lo vedo
Ma c'è allora il ma tutti si tutti i parlamentari che hanno concorso l'approvazione di questa legge perché hanno avuto il coraggio di affidare all'ente locale la responsabilità di fare un'operazione difficilissima
Che quello del recupero per il riuso anche ai fini economici
Il patrimonio
Dei sassi
E
Consentitemi di dire che quella sfida che potrà sembrare impossibile è stata vinta
Io
Ho avuto l'ultima mozione proprio con la inaugurazione dalla Cassa di Ortega l'altra sera
Confesso che mi sono quasi ritrovato con le lacrime a vedere i sassi vivi
Frequentati
Con la presenza delle persone che fortunatamente non soffrono più allo stesso modo ma che probabilmente hanno
Sentimenti diversi rispetto a quelli che hanno
Vissuto chi in precedenza in passato
Era costretto vivere sassi oggi ne sa se si va prescelta
Ed è un altro vittoria che abbiamo avuto così come abbiamo vinto quando abbiamo approvato il primo programma biennale
è amico Cifarelli
Il dirigismo c'era
Forse era
Quella scuola del fare che Renzi sta cercando di limitare ma che non riesce perché noi a cui siamo arrivati all'approvazione del primo programma biennale
E con l'approvazione primo programma è biennale all'unanimità eccetto il voto contrario dei socialisti poi per ragioni
Di appartenenza o se volete di contrapposizione preconcetto ma con la prosa con il voto favorevole anche dei DS
All'epoca Saverio innovatore ti Marina negativa non è un'accezione negativa o no no io lo prendo come nuova collocazione positiva non negativa perché mi assumo la responsabilità di aver diretto in quella
Circostanza l'amministrazione e quindi
Anche
Il percorso i tempi e le proposta che accompagnava il primo programma biennale nello stesso tempo approvammo come tu a ricordare il parco delle chiese rupestri
E approvavamo anche
Il Centro per la valorizzazione delle risorse storiche ambientali della Basilicata
Insieme alla Regione Basilicata alla provincia di Matera alla provincia di Potenza al Formez e al Comune di Matera che metteva i soldi cioè non era un'approvazione
Per dire facciamo e poi armiamoci e partite no armiamoci e partiamo nel senso che impegnano risorse nostre che alla fine hanno reso possibile anche l'ultima operazione quella rete della approvazione
Della
Progetto per il recupero la casa di Ortega e la
I lavori per far sì che la casa di Ortega potesse essere
Finalmente realizzata anche con il concorso dei privati infine l'approvazione dal dicembre del novantatré dell'inserimento di Matera nel patrimonio mondiale dell'umanità che si era
Alla fine che
Ha portato
Come conclusione di questo percorso lo scioglimento del Consiglio Comunale di missione del Sindaco
Un nuovo una nuova amministrazione questo per dire quanto è difficile amministrare una città dove i risultati è la politica
Non sempre coincidono le attività della politica e i risultati finali su chi agisce che opera per con la politica non sembra di
Sono riuniti
Soddisfazione per gli sforzi compiuti
Ma questo non mi
Non mi fa star male tutt'altro
Io devo ringraziare
Non guardo
Ecco stavo per dire questo io devo ringraziare Tito per avermi chiamato
A
Parlare questa sera e ringrazio anche i Popolari per l'Italia
Che mi hanno dato la possibilità in questi due giorni
Che ho seguito i lavori perché
Dovendo parlare mi pareva anche corretto che venisse sentire che cosa dicevate e chi mi ha dato anche la pressione di riconciliare un po'con la politica e con i temi della politica spero che si riesca
A rimettere
La persona l'uomo al centro e i bisogni dell'uno
E dell'altro non solo quelli di chi la politica la fa ma anche di quelli che la subiscono in buona sostanza per certi versi d'accordo e
Dicevo avevo smesso di seguire questi fatti mi sono dato all'agricoltura
E ho la fortuna di essere nonno o quattro anni fa
Che non mi risparmio la fatica tutt'altro anzi
Ha una certa età diventa anche difficile buttarsi a terra correre inseguirli fare via disse che però
Quindi vi assicuro che è molto più piacevole che alcune volte fare gli amministratori
Condivido
Quello che diceva Nicola Buccico e ho il rammarico perché
Ho terminato la mia tv la mia esperienza politica facendo il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di adesso è stato capace di inserire nel Comitato
Per Matera due mila diciannove l'avvocato Nicola Buccico
Credo che sia stato un torto all'uomo
Alla
Sua storia alla sua cultura questa sera abbiamo avuto la possibilità ancora una volta di apprezzare ed ammirare
Sia una circostanza che dovrà essere emendata
Io spero che il partito
Che domina
La città la Provincia per certi versi la Regione abbia la capacità veramente di aprirsi a tutti
Io che ho presentato
Io che mi sono presentato candidato al Comune di Matera nell'ultima esperienza
Amministrativa
Ponendo al centro del mio programma Matera due mila diciannove l'obiettivo quindi era un percorso che si voleva fare duecento non sono stato una volta
Chiamato
Per
Essere sentito ma che volevi fare
Perché volevi andare o perché volevi candidare questa città tutto questo però
è un
Pensiero un sentimento personale che non incide minimamente sulle convenzioni che ha
No ma tu sei più tu sei più pesante e per certi versi anche potreste essere più violento io sono facilmente domandine nel senso che
Date le dimensioni
Le scene Braff facilmente avvince mio sconfigge nel secondo del caso
Questo dico spero che ci venga data la possibilità che venga data la possibilità
Alla
Comunità regionale
E a quella comunità metropolitana Appulo lucana alla quale io facevo riferimento quando pensavo a questa ambizioso progetto
Che dovrebbe costituirsi spero presto intorno a questa idea progettuale e riscoprire quella città Murciano che
O in qualche modo aiutare la Basilicata la Puglia
A riconnettersi attraverso Matera
Gravina Altamura Santa erano
Ginosa
è
Dopo questa battuta che non ha una storia non avrà seguito passiamo all'altra domanda grazie per avermi invitato
Octies riusciamo lunga questo punto diamo un attimo solo la parola al vicepresidente per
Grazie mensa ovviamente
Il dibattito potrebbe durare all'infinito per valutare e che
Cercare di
Tirare fuori ulteriori elementi per consentire
Io faccio un augurio
E l'augurio che per me credo dopo aver visto quello le bellezze che a Matera è una certezza che Matera sarà la Capitale europea della cultura due mila e diciannove
Più forti grazie al merito di quanti hanno lavorato affinché questo possa essere un risultato facile il secondo perché il primo mi pare che
Giace già sia stato io voglio chiudere voglio ringraziare tutti perché
I dibattiti questi due giorni sono serviti
E ne sono sicuro a riaccendere in tutti noi
E a risvegliare quella coscienza
Per cercare di salvare tra l'altro la difesa della dignità di ogni singola persona e tante altre cose e proprio
A quel
Dottore lo pomo proprio a quel sentimento popolare cui noi che ci contraddistingue perché nel nostro DNA e allora
Bisogna crederci
Bisogna andare avanti perché credo che è arrivato il momento di ristabilire un animo popolare in tutta la nostra nazione grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.