10 DIC 2012
intervista

Intervista ad Alvilda Jablonko sulla Cerimonia di Premiazione del Defender of Democracy Awarde e sulla VII Assemblea parlamentare consultiva sulla Corte Penale Internazionale e lo stato di diritto

INTERVISTA | di Lanfranco Palazzolo - ROMA - 00:00 Durata: 10 min 23 sec
A cura di Enrica Izzo e Iva Radicev
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Il Defender of Democracy Award è il riconoscimento che "Parliamentarians for Global Action" attribuisce ogni anno a personalità che, nel mondo, si sono distinte per il loro contributo alla promozione dei principi democratici e alla difesa dei diritti fondamentali.

Ricevono i riconoscimenti Sister Simone Campbell, leader religioso e direttore esecutivo di Network, organizzazione cattolica nazionale per la giustizia sociale e Khady Koita, da anni in prima linea contro le mutilazioni genitali femminili e i matrimoni forzati.

"Intervista ad Alvilda Jablonko sulla Cerimonia di Premiazione del
Defender of Democracy Awarde e sulla VII Assemblea parlamentare consultiva sulla Corte Penale Internazionale e lo stato di diritto" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alvilda Jablonko (coordinatrice del programma Female Genital Mutilation, Non c'è Pace Senza Giustizia).

L'intervista è stata registrata lunedì 10 dicembre 2012 alle ore 00:00.

Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Africa, Asia, Corte Penale Internazionale, Crisi, Curdi, Diritti Civili, Diritti Umani, Donna, Economia, Europa, Francia, Germania, Gran Bretagna, Immigrazione, Indonesia, Infanzia, Italia, Malaysia, Matrimonio, Mutilazioni Genitali, Onu, Parlamento, Politica, Religione, Societa', Unione Europea.

La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.

leggi tutto

riduci