Convegno "Le mafie oggi in Europa: politiche penali ed extrapenali a confronto", registrato a Palermo venerdì 30 novembre 2007 alle ore 09:45.
L'evento è stato organizzato da Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e Ministero dell'Università e della Ricerca e Università Cattolica di Milano e Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Università degli Studi di Trento.
Sono intervenuti: Placido Siracusano (ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Catania), Carlo Longobardo (ricercatore presso il … Dipartimento di Scienze Penalistiche, Università degli Studi di Napoli), Barbara Vettori (ricercatore di Sociologia della Devianza, Università Cattolica di Milano), Annamaria Maugeri (associato di Diritto Penale, Università degli Studi di Catania), Andrea Di Nicola (ricercatore in Criminologia, Università degli Studi di Trento), Giuseppe Silvestri (rettore dell'Università degli Studi di Palermo), Antonio La Spina (ordinario di Sociologia e direttore del Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Palermo), Alfredo Galasso (avvocato, direttore Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, Universita' di Palermo), Alessandro Pajno (sottosegretario Ministero dell'Interno), Ernesto U. Savona (ordinario di Criminologia, Università Cattolica di Milano), Gabriele Fornasari (ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Trento), Giovanni Fiandaca (ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Palermo), Carlo Vizzini (senatore, componente della Commissione Parlamentare Antimafia), Nando Dalla Chiesa (sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca), Francesco Forgione (presidente della Commissione Parlamentare Antimafia), Marco Minniti (viceministro dell'Interno).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Ateismo, Capitalismo, Carcere, Chiesa, Consumismo, Criminalita', Dalla Chiesa, Darwin, Diritto, Dottrina Sociale Della Chiesa, Droga, Economia, Etica, Europa, Giovanni Paolo Ii, Giovanni Xxiii, Giustizia, Globalizzazione, Industria, Istituzioni, Istruzione, Italia, Keynes, Mafia, Magistratura, Mercato, Paolo Vi, Penale, Politica, Polizia, Prevenzione, Processo Penale, Produzione, Proprieta', Reddito, Regioni, Riciclaggio, Sanita', Sequestro, Sicilia, Sicurezza, Societa', Solidarieta', Stato, Storia, Universita', Welfare.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 6 ore e 11 minuti.
leggi tutto
riduci