Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Dibattito organizzato da La Margherita Democrazia è Libertà.
Sono intervenuti: Linda Lanzillotta (responsabile del Dipartimento Innovazione e Sviluppo, La Margherita Democrazia è Libertà), Luca De Biase (giornalista), Riccardo Viale (professore), Ermete Realacci (deputato e presidente onorario di Legambiente, La Margherita Democrazia è Libertà), Alberto Tripi (presidente di Federcomin), Paolo Cocchi (consigliere … della Regione Toscana, Democratici di Sinistra), Antonio Chiveri (presidente e amministratore delegato di EDS Italia), Agostino Ragosa (direttore centrale di Poste Italiane), Nicola Aliperti (amministratore delegato di Hewlett Packard Italia), Domenico Tudini (amministratore delelgato dell'AMA SpA Roma), Francesco Rutelli (deputato e presidente, La Margherita Democrazia è Libertà).
Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Ammortizzatori Sociali, Beni Culturali, Berlusconi, Burocrazia, Casa Delle Liberta', Concorrenza, Costituzione, Crisi, Cultura, Disoccupazione, Economia, Elezioni, Esteri, Europa, Federalismo, Flessibilita', Formazione, Giovani, Globalizzazione, Governo, Industria, Investimenti, Italia, Lavoro, Liberalizzazione, Lisbona, Mediterraneo, Mercato, Ministeri, Occupazione, Pil, Polemiche, Politica, Precari, Produzione, Propaganda, Qualita', Ricerca, Riforme, Societa', Stato, Tasse, Tecnologia, Tremonti, Unione Europea.
La registrazione di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 43 minuti.
leggi tutto
riduci