Registrazione audio di "Udienza del 30 aprile 1999: la difesa Ferraro", registrato venerdì 30 aprile 1999 alle 00:00.
La registrazione audio ha una durata di 5 ore e 24 minuti.
-
Presidente, legge una comunicazione del presidente del Tribunale di Roma
<strong>Arringa dell'Avv. Delfino Siracusano, difesa Ferraro </strong>0:00 Durata: 2 min 18 sec -
Uccisione di Marta Russo
0:02 Durata: 2 min 41 sec -
Sui disagi del difensore in ordine alla posizione dell'imputato e sulle richieste della parte civile (Università)
0:04 Durata: 6 min 18 sec -
Sulle ipotesi investigative
0:11 Durata: 10 min 31 sec -
Come nasce il processo: la stanza di Carcaterra ("era un porto di mare") e la sala assistenti
0:21 Durata: 4 min 42 sec -
Antefatto: presenza di Scattone e Ferraro nell'Aula 6 e sull'aggregazione dei due in una sorta di affinità elettiva
0:26 Durata: 4 min 6 sec -
Il fatto: lo sparo da parte di Scattone e l'Alletto sopraggiunta in Aula 6 prima dello sparo - Posfatto: Ferraro con le mani nei capelli
0:30 Durata: 4 min 17 sec -
Selezione degli elementi probatori: "approssimazioni successive" per la Lipari, "svolte improvvise" per l'Alletto, ritrattazioni di Liparota
0:34 Durata: 2 min 52 sec -
Sulle perizie, sull'irregolarità di alcuni atti, sui metodi utilizzati
<br>L'udienza è sospesa alle ore 10.34<p>L'udienza riprende alle ore 10.510:37 Durata: 23 min 45 sec -
Ricostruzione e analisi delle dichiarazioni della Lipari
1:01 Durata: 46 min 48 sec -
Sul pedinamento della Lipari da parte della Polizia, sul ruolo del padre Nicolò Lipari
1:48 Durata: 10 min 38 sec -
Sul sopralluogo con i manichini per la collocazione dei presenti in Aula 6 e sulla cattiva gestione e verbalizzazione del sopralluogo
<br>L'udienza è sospesa alle ore 11.58<p>L'udienza riprende alle ore 12.261:59 Durata: 8 min 55 sec -
Presidente, ripresa
2:08 Durata: 54 sec -
L'Avv. Siracusano continua sulle valutazioni e ricordi ex post della Lipari, sottolineando i numerosi errori
2:09 Durata: 9 min 47 sec -
Sul confronto tra la Lipari e l'Alletto, sul valore della terminologia usata dalla Lipari e conseguente valutazione della personalità anche attraverso le intercettazioni telefoniche
2:19 Durata: 14 min 47 sec -
Di Gabriella Alletto: "calcolo e cinismo", "cinismo e menefreghismo"
<br>L'udienza è sospesa alle ore 13.29<p>L'udienza riprende alle ore 14.382:33 Durata: 38 min 8 sec -
Attendibilità dell'Alletto, sulla posizione di Scattone secondo la testimonianza Alletto
3:13 Durata: 4 min 47 sec -
Sulle contraddizioni tra l'esperienza della Lipari e quella della Alletto in merito alla presenza nell'Aula 6
3:17 Durata: 16 min 21 sec -
Sulla consulenza di parte civile del Prof. Fiori e sulle contraddizioni tra le perizie; la perizia collegiale contraddice le tesi dell'accusa
<br>L'udienza è sospesa alle ore 15.38<p>L'udienza riprende alle ore 16.003:34 Durata: 38 min 51 sec -
L'Avv. Siracusano continua sulle particelle di sparo, sull'esame balistico, sull'esperimento con il raggio laser-caschetto, sui rilievi planimetrici
4:13 Durata: 21 min 52 sec -
Il movente e la causale: prime piste considerate e poi scartate
4:35 Durata: 3 min 32 sec -
La pista mafiosa relativa alla ragazza di Messina somigliante a Marta: perché è stata scartata?
4:39 Durata: 5 min 12 sec -
Il movente come motivo futile è premessa delle indagini: Il delitto perfetto in relazione agli studi dei due imputati
4:44 Durata: 13 min 49 sec -
La questione del dolo eventuale
4:58 Durata: 6 min 34 sec -
Conclusioni: L'alibi di Ferraro
<br><strong>L'udienza è tolta</strong> alle ore 17.155:04 Durata: 22 min 3 sec