06 LUG 2001
dibattiti

"Aggredire il patrimonio della mafia, utilizzare i beni, tutelare il lavoro" - organizzato dal Cnel (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) - (presso il Municipio, Palazzo degli Elefanti, Aula Consiliare, piazza Duomo)

CONVEGNO | - CATANIA - 00:00 Durata: 3 ore 22 min
A cura di Alessio Grazioli
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Aggredire il patrimonio della mafia, utilizzare i beni, tutelare il lavoro" - organizzato dal Cnel (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) - (presso il Municipio, Palazzo degli Elefanti, Aula Consiliare, piazza Duomo).

Convegno ""Aggredire il patrimonio della mafia, utilizzare i beni, tutelare il lavoro" - organizzato dal Cnel (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) - (presso il Municipio, Palazzo degli Elefanti, Aula Consiliare, piazza Duomo)", registrato a Catania venerdì 6 luglio 2001 alle 00:00.

Sono intervenuti: Salvatore Frisella (CNEL), Roberto Commercio (CCD),
Carmelo Fiorentino (COMMERCIALISTA), Francesco Lenzo (COMMERCIALISTA), Saretto Leonardi (ASSINDUSTRIA), Angelo Mattone (UIL), Sebastiano Paladino (CONFAGRICOLTURA), Giuseppe Rapisarda, Alfio Francesco Vinci (CONFCOMMERCIO), Antonio Gialanella (magistrato), Girolamo Bongiorno (professore), Cataldo Motta (magistrato), Roberto Passalacqua (magistrato), Emilio Miceli (CNEL), Tano Grasso (FAI), Margherita Vallefuoco, Piero Luigi Vigna (magistrato).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Appalti, Cnel, Cosa Nostra, Criminalita', Diritto, Disoccupazione, Economia, Finanza, Giustizia, Impresa, Istituzioni, Lavoro, Mafia, Magistratura, Mezzogiorno, Occupazione, Politica, Riciclaggio, Sicilia, Sud, Usura.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 22 minuti.

leggi tutto

riduci