Agenda di Venerdì 5 Aprile 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:30 | video
Seduta 274ª (XIX legislatura)Svolgimento di interpellanze urgenti |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula V piano, via del Seminario 76 | 11:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniereAudizione dell'avvocato Ugo Colonna, nell'ambito del filone d'indagine sulla strage di Via D'Amelio |
Roma Camera dei deputati, Palazzo Montecitorio, Sala Matteotti, piazza del Parlamento 19 | 09:15 | |
Roma Nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, via di Campo Marzio 78 | 09:30 | |
Roma Consiglio Regionale del Lazio, Sala Mechelli, via della Pisana, 1301 | 09:47 | video
L'intelligenza emotiva nelle organizzazioni militariOrganizzato da: Associazione Mai Più Violenza Infinita promosso dal Centro Interforze Studi Militari, Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani, Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri, Unione Sindacale Italiana Carabinieri e dal Sindacato Unico dei Militari con il patrocinio dal Consiglio… Regionale del Lazio leggi tutto |
Roma Sala ISMA di Palazzo Capranica, Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72 | 10:30 | |
Roma Cinema Adriano | 10:46 | video
Vogliamo che ci sia ancora un domaniEvento indetto dalle principali sigle di categoria del mondo dell’industria cinematografica per chiedere al governo di proseguire il dialogo sull'importante tema delle riforme in atto necessarie al settore |
Roma Sede di Forza Italia, via in Lucina 17 | 11:43 | video
Conferenza stampa del segretario nazionale di Forza Italia, Antonio TajaniOrganizzato da: Forza Italia Nel corso dell'incontro vengono presentate le candidature per le Elezioni europee. Si fa il punto sul primo fine settimana - 6 e 7 aprile - dedicato alla campagna di tesseramento e viene illustrato il programma degli Stati Generali dell…'Economia, che avranno luogo a Milano, il 13 aprile leggi tutto |
Roma Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind | 12:05 | |
Roma Sala della Lupa di Montecitorio | 15:00 | video
"I progetti del Comitato onoranze ai caduti di Marzabotto"
Saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani. Intervengono Valter Cardi (presidente del Comitato), Andrea Marchi (vicepresidente del Comitato),
Marco De Paolis (Procuratore generale militare) e il deputato Andrea
De MariaSarà disponibile la registrazione video |
Roma Hotel La Griffe, Via Nazionale 13 | 16:14 | video
Stati Uniti d'Europa vs Europa delle nazioni. Dialoghi tra conservatori e riformistiOrganizzato da: Fondazione Ottimisti & Razionali, Nazione Futura Verrà trasmesso in diretta video |
Mantova Aula Magna della Fondazione Universmantova, via Scarsellini 2 | 10:00 | video
Flussi di parole riparativeGiustizia riparativa day |
Milano Auditorium GI Group Holding, piazza IV Novembre, 5 | 11:00 | video
Gelo demografico, istruzione, transizioni lavorativeOrganizzato da: Fondazione Anna Kuliscioff |
Milano Centro Brera, Via Formentini 10 | 18:00 | |
Firenze Università degli Studi di Firenze, Villa Ruspoli, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula Rossa, piazza Indipendenza | 09:00 | |
Napoli Gallerie d’Italia in via Toledo 177 | 09:39 | video
Agenda Sud 2030 - Dove l'Europa incontra il Mediterraneo (Prima giornata - Mattina e pomeriggio)Organizzato da: Merita - Fondazione Meridione Italia Nuova edizione di "Agenda Sud 2030", tenutasi il 5 e il 6 aprile a Napoli. L'evento è un occasione di confronto sul futuro del Sud Italia e del suo ruolo cruciale nel Mediterraneo in un contesto europeo in continua evoluzione. Il filo conduttore… del convegno è il ruolo del Mezzogiorno d’Italia come ponte dell’Europa verso il mediterraneo e sarà declinato con riferimento a cinque tematiche principali: la nuova governance delle politiche di coesione, lo sviluppo delle infrastrutture nei settori dell’energia, dell’approvvigionamento idrico, dei trasporti e logistica, la politica industriale per la crescita delle filiere produttive meridionali. leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Napoli Accademia di Belle Arti di Napoli, Aula Magna | 10:17 | video
Il diritto alla bellezza tra istanze di protezione e inclusione (seconda e ultima giornata)Seconda e ultima giornata del Convegno di apertura del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca dal titolo "The right to beauty between instances of protection and… inclusiveness", che vede come capofila proprio l’Accademia di Belle Arti di Napoli e come unità di ricerca locali gruppi di lavoro attivi presso l’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", l’Università degli Studi di Napoli "Federico II", l’Università degli Studi di Palermo e l’Accademia di Belle Arti di Sassari "Mario Sironi".
Quello del riconoscimento di un diritto alla bellezza è un tema di grande attualità sul quale, sempre più, stanno ragionando, insieme, giuristi, economisti e studiosi delle discipline legate al mondo delle arti e dello spettacolo. Sono tante le riflessioni che l’argomento sollecita, soprattutto se si considerano le due direttrici che già nel titolo del progetto vengono indicate come fondamentali: la protezione del diritto alla bellezza e la promozione di un modello culturale inclusivo. leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Napoli Terrazza del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo – Via Ponte di Tappia 25 | 20:40 | video
Agenda Sud 2030 - Dove l’Europa incontra il Mediterraneo (Prima giornata - Sera)Organizzato da: Merita - Fondazione Meridione Italia Nuova edizione di "Agenda Sud 2030", tenutasi il 5 e il 6 aprile a Napoli. L'evento è un occasione di confronto sul futuro del Sud Italia e del suo ruolo cruciale nel Mediterraneo in un contesto europeo in continua evoluzione. Il filo conduttore… del convegno è il ruolo del Mezzogiorno d’Italia come ponte dell’Europa verso il mediterraneo e sarà declinato con riferimento a cinque tematiche principali: la nuova governance delle politiche di coesione, lo sviluppo delle infrastrutture nei settori dell’energia, dell’approvvigionamento idrico, dei trasporti e logistica, la politica industriale per la crescita delle filiere produttive meridionali. leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 11:15 | |
Roma 8° sezione penale del Tribunale | 13:17 |