Agenda di Mercoledì 3 Aprile 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
10:02
video

Seduta 272ª (XIX legislatura)

Discussione della mozione Francesco Silvestri ed altri n. 1-00164 presentata a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del ministro del turismo, Daniela Garnero Santanchè. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Vinci; Foti; Giovine ed altri; Zanettin ed altri; Amorese; Messina; Loizzo ed altri; Andreuzza: Dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani (982-1214-1347-1584- 1639-1677-1685-1754-A). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. Seguito della discussione della mozione Richetti, Braga, Francesco Silvestri, Zanella ed altri n. 1-00249 presentata a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
08:30
video

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Audizione di Giacomo Lasorella, Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
08:55
video

Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità

Audizione di Marinella Fossetti, professoressa ordinaria di tecnica delle costruzioni della facoltà di ingegneria e architettura dell'Università degli Studi di Enna «Kore», nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio
09:00
video

Commissioni congiunte 5ª Programmazione economica, bilancio del Senato della Repubblica e V Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati

Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
09:15
video

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Audizione di rappresentanti dell'Osservatorio di Pavia, in videoconferenza
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
10:00
video

Commissioni riunite VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici e X Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati

Sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione. Audizione di rappresentanti di ECCO - think tank italiano per il clima. Audizione di Andrea Malizia, professore associato in misure e strumentazioni nucleari presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
10:00
video

Commissioni riunite VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici e X Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati

Audizioni informali sulla proposta di aggiornamento del Piano nazionale integrato per l'energia e il clima (PNIEC). Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Elettricità futura. Audizione di rappresentanti di Alleanza per il Fotovoltaico. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Amici della terra. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di AssoESCo. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Assopetroli - Assoenergia. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Consorzio italiano biogas. Audizione di rappresentanti di FIRE - Federazione italiana uso razionale energia. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Legacoop. Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
10:45
video

7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e Sport del Senato della Repubblica

Audizioni di rappresentanti dell'Ente di ricerca scientifica ed alta formazione (ERSAF), della Federazione logopedisti italiani (FLI), di Save the children, della Fondazione per la Sussidiarietà e, intervenuti in videoconferenza, del Centro di iniziativa democratica degli insegnanti (CIDI), del Movimento di cooperazione educativa (MCE), dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP), dell'Associazione nazionale dirigenti scolastici (ANDIS), della Rete nazionale scuola senza zaino, dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) e dell'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa (INDIRE) sul disegno di legge n. 845 (competenze non cognitive)

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula I Commissione, piazza di Monte Citorio
11:00
video

Commissioni riunite I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e II (Giustizia) della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti di Leonardo S.p.A., di TIM - Telsy, di Fastweb S.p.A. (in videoconferenza) e di CY4GATE S.p.A. (in videoconferenza), di Enzo Serata, direttore dell'Unità di informazione finanziaria per l'Italia della Banca d'Italia, di Bruno Frattasi, Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ANC), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1717 Governo, recante «Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici»

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
12:00
video

9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: monitoraggio e strumenti di adattamento. Audizione di rappresentanti di Agrofarma, Assobiotec e Assofertilizzanti
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XII Commissione, piazza di Monte Citorio
12:00
video

Commissione Affari sociali della Camera dei deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di Antonio Prunas, professore di psicologia clinica presso l'Università Bicocca di Milano, Giulia Bovassi, bioeticista, associate researcher presso la Cattedra UNESCO in bioetica e diritti umani, e di Rosario Pivonello, primario di endocrinologia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e presidente della Società italiana di andrologia e medicina della sessualità, di Roberta Parigiani, avvocato, portavoce del Movimento identità trans, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00198 Zanella, sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio
12:45
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti di Confcommercio nell'ambito dell’esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
13:45
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Audizioni di rappresentanti dell'Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), dell'OICE - Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica e del Forum nazionale "Salviamo il paesaggio - difendiamo i territori", intervenuti in videoconferenza, sui Disegni di legge nn. 29 e congiunti (rigenerazione urbana)

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:30
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione del dottor Giulio Biino, presidente del Consiglio nazionale del notariato, e della dottoressa Alessandra Mascellaro, consigliera nazionale del notariato, intervenuti in videoconferenza, sui Disegni di legge nn. 2, 21, 131 e 918 (norme in materia di attribuzione del cognome ai figli)

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:35
video

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

Audizione di rappresentanti dell'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), del Coordinamento italiano ong internazionali (CINI) e dell'Associazione di coordinamento delle ONG (Linkl 2007), nell'ambito dell'esame della relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2024 (doc. xxvi, n. 2)

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:50
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia: audizione di un avvocato esperto di intelligenza artificiale
SENATO
Palazzo Carpegna, Aula Convegni del Senato della Repubblica
15:00
video

Commissioni congiunte XIII (Agricoltura) della Camera dei deputati e 9ª (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) del Senato della Repubblica

Audizione del Direttore generale dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dottor Fabio Vitale, sulle attività dell'agenzia per il sostegno del comparto
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorioo
15:00
video

Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) della Camera dei deputati

Audizione informale di Francesco Vignarca, coordinatore Campagne di Rete Italiana Pace e Disarmo, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1730 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:05
video

Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera dei Deputati

Audizione informale di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, di Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, e di Arno Kompatscher, Coordinatore dei Presidenti delle Regioni a statuto speciale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1665, approvato dal Senato, recante «Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione»

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:15
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati

Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Alessio De Luca, Politiche dell'innovazione digitale e responsabile Ufficio 4.0 di CGIL, in videoconferenza, di Mattia Pirulli, Segretario confederale CISL, di Angelo Pagliara, Funzionario segreteria generale UIL, in videoconferenza, e di Stefano Conti, Segretario nazionale UGL. (Svolgimento e conclusione); Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Luca Foschini, Presidente e CEO di Sage Bionetworks. (Svolgimento e conclusione)

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:15
video

Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della Salute. 5-02214 Zanella: Iniziative per garantire ai cittadini le prestazioni sanitarie in tempi adeguati presso le strutture pubbliche; 5-02215 Vietri: Impiego di giovani medici specializzandi nelle sale operatorie per sopperire alla carenza di anestesisti; 5-02216 Furfaro: Misure da adottare fino all'entrata in vigore del «decreto tariffe» per garantire tutte le prestazioni previste nei LEA. 5-02218 Quartini: Misure per garantire l'accesso a tutte le prestazioni previste nei LEA stante la proroga dell'entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario; Rinvio dell'interrogazione a risposta immediata n. 5-02217 Faraone: Cause del mancato adeguamento del presidio ospedaliero «Madonna Dell'Alto» alle misure previste dal decreto ministeriale n. 70 del 2015

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
15:30
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Audizioni di rappresentanti di Rete CdQ in Legge 167/62, Consumatori Solidali Lazio aps, Consiglio Nazionale Architetti, FEDERCASA, FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari), intervenuti in videoconferenza, sul Disegno di legge n. 837 (Edilizia residenziale pubblica)

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VI Commissione, piazza di Monte Citorio
15:30
video

Commissioni riunite II (Giustizia) e VI (Finanze) della Camera dei deputati

Audizione informale di Fabio Di Vizio, magistrato fuori ruolo, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144). Audizione informale di Tiziana Siciliano, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144)

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
16:10
video

Commissioni riunite 2ª Giustizia e 6ª Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica

Audizioni del professor Francesco Tundo, ordinario di diritto tributario presso l'Università di Bologna, della dottoressa Luciana Crisci, giudice tributario presso la Corte di giustizia tributaria di Caserta, del professor Guglielmo Flacco, esperto, della professoressa Livia Salvini, ordinaria di diritto tributario presso l'Università Luiss di Roma, del dottor Claudio Carpentieri, responsabile Dipartimento politiche fiscali di CNA, del dottor Lorenzo Giudice, Dipartimento relazioni istituzionali e affari legislativi di CNA, del dottor Andrea Trevisani, direttore politiche fiscali di Confartigianato imprese, e del professor Simone Francesco Cociani, associato di diritto tributario presso l'Università di Perugia, sull'atto del Governo n. 144 (schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario)

leggi tutto

Roma
Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, Piazza Indipendenza, 6
10:36
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Sala Santi, CGIL Nazionale, Corso Italia 25
09:30
Roma
Binario 1 Roma Tiburtina, ingresso da Atrio Nomentano, binario 1
09:41
Roma
Biblioteca Vallicelliana, piazza della Chiesa Nuova, 18
10:00
Roma
Ambasciata del Brasile, Auditorium Instituto Guimarães Rosa, piazza Navona, 18
10:00
video

Primo seminario italo-brasiliano di Politiche pubbliche

promosso con il patrocinio dell'Ambasciata del Brasile in Italia
Roma
Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, via Campo Marzio 78
10:00
video

Strategie e strumenti per la sicurezza stradale nella mobilità

Organizzato da: Camera dei Deputati
Con la partecipazione degli Studenti dei Licei di Roma "Tito Lucrezio Caro", "Giulio Cesare", "Vittoria Colonna", "Santa Giuliana Falconieri", "Niccolò Machiavelli", "Plinio Seniore" "Publio Cornelio Tacito"
Roma
Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca Giovanni Spadolini, Senato della Repubblica, piazza della Minerva 38
10:30
video

Presentazione dei risultati della ricerca "Prodotti da fumo e da inalazione: presentazione dello studio sul fenomeno dell'illegalità"

Organizzato da: Logista, Ipsos
L’indagine fa emergere che l’acquisto di prodotti da fumo e da inalazione tramite canali non ufficiali genera complessivamente una perdita, in termini di fatturato, di circa 540 milioni di euro, considerando il solo impatto diretto (produzione, distribuzione e vendita) sul settore. La perdita è legata soprattutto al mondo dell’elettronico, dove si stima un mancato fatturato di circa 410 milioni di euro

leggi tutto

Roma
Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassiriya, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
11:00
Evento online
11:30
video

Presentazione del nuovo numero di La Nuova Ecologia "L'inganno del gas"

Con il Piano Mattei il governo Meloni, sottraendo 5,5 miliardi di euro dal Fondo per il clima e dalla cooperazione allo sviluppo, condanna l'Italia a diventare l'hub europeo delle fossili nel Mediterraneo, anziché quello delle rinnovabili. Un'operazione che ignora le potenzialità dei Paesi africani sul fronte delle rinnovabili. "L'inganno del gas", titola in copertina Nuova Ecologia di aprile. E all'interno spiega ai lettori perché bisognerebbe cambiare rotta al più presto, per uscire dalle fossili, combattere la crisi climatica e aiutare a crescere l'Africa, dove oggi arriva appena il 2% degli investimenti globali nell'eolico e nel fotovoltaico. Il mensile di Legambiente ricorda poi che il 28 aprile ricorre la "Giornata per le vittime dell'amianto". A 32 anni dalla sua messa al bando in Italia la fibra killer uccide ancora seimila persone all’anno e sono ancora troppi gli edifici pubblici e i siti industriali da bonificare. Tra questi l'Isochimica di Avellino, raccontata nel servizio "Una fabbrica da smaltire": lì centinaia di operai per anni hanno rimosso l'amianto dalle carrozze ferroviarie senza le dovute precauzioni e oggi sono ancora in attesa di giustizia e della bonifica del sito. Sulle pagine della rivista c’è poi l'inchiesta "Ecosistemi a strascico", che si concentra sulla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (la cosiddetta pesca Inn), che rende impossibile gestire equamente le risorse ittiche. Le misure dell'Unione Europea per fermarla non funzionano perché ogni Stato agisce a suo piacimento, senza di fatto nessun controllo. Per restare in mare, segnaliamo l’intervista con Francesco De Augustinis. L'autore del documentario "Until the end of the world" racconta, e denuncia, l'industria degli allevamenti ittici, il settore alimentare che cresce più rapidamente al mondo. Con effetti ambientali e sociali non così diversi da quelli della zootecnia intensiva. Una buona notizia la troviamo invece nella sezione dedicata alla divulgazione scientifica. L'articolo "Cambio di rotta" racconta infatti che a Samarcanda, in Uzbekistan, è stato presentato il primo Rapporto mondiale sulle specie migratorie, essenziali per il mantenimento degli ecosistemi. La rivista porta poi i lettori in Sardegna, "A passeggio nel bosco da fiaba" nel Parco dell'ossidiana di Pau (Or), tra il Campidano e l’Alta Marmilla, dov’è possibile immergersi in un itinerario naturalistico e artistico. Un percorso di installazioni di "arte in natura" destinate a tornare alla terra da cui sono nate. Questi e altri contenuti al centro della presentazione del numero di aprile di "Nuova Ecologia".

leggi tutto

Roma
Sala "Caduti di Nassirya" di Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama
14:00
video

Rivoluzione in campo: sperimentazione delle Tecniche di Evoluzione Assistita nell'Agricoltura Italiana

Organizzato da: Senatore Luca De Carlo
Secondo appuntamento del ciclo di incontri sui temi dell'agricoltura del futuro promosso dal senatore di Fratelli d'Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare
Roma
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4
14:30
Roma
Sala Matteotti della Camera dei Deputati, piazza del Parlamento 19
15:30
Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11
16:00
video

Pesentazione del Comitato civico per il premierato

organizzato da Andrea De Priamo
Roma
Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales 5
17:20
Youtube
17:30
video

War Room - Einaudi, l'uomo della ricorstruzione

Organizzato da: War Room
Enrico Cisnetto ne discute con Pierluigi Ciocca, Economista, Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, autore di "Del capitalismo. Un pregio e tre difetti" (Donzelli), Carlo Stagnaro, Direttore ricerche e studi Istituto Bruno Leoni, Giuseppe Vegas, Presidente Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, Professore di Economia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

leggi tutto

Roma
Centro Studi Americani, Via Michelangelo Caetani, 32
17:33
Facebook
19:00
Santa Maria Capua Vetere
Aula Bunker della Casa Circondariale
09:44
Perugia
Aula E del Tribunale
10:18
Roma
8° sezione penale del Tribunale
11:42
Roma
Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio
13:13
Roma
8° sezione penale del Tribunale
14:59
Roma
1° sezione corte d'appello
17:50