16 GEN 2025
dibattiti

La giustizia riparativa. Giustizia mite ma non debole

DIBATTITO | - Roma - 15:00 Durata: 2 ore 31 min
A cura di Stefano Chiarelli e Delfina Steri
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Seminario aperto promosso dal Gruppo parlamentare del Partito Democratico della Camera dei Deputati.

Registrazione video del dibattito dal titolo "La giustizia riparativa. Giustizia mite ma non debole", registrato a Roma giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 15:00.

Dibattito organizzato da Partito Democratico.

Sono intervenuti: Debora Serracchiani (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Chiara Braga (deputata, presidente del Gruppo, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Mitia Gialuz (professore ordinario di Diritto processuale penale all'Università
di Genova), Adolfo Ceretti (professore straordinario di Criminologia all'Università degli Studi di Milano Bicocca), Adolfo Ceretti (professore ordinario di Criminologia all'Università degli Studi di Milano Bicocca), Debora Serracchiani (deputata, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Mauro Palma (fondatore di Antigone), Alfredo Bazoli (deputato, capogruppo alla Commissione Giustizia, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Barbara Sorgato (avvocato della Camera penale di Verona), Michela Di Biase (deputata, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Devis Dori (deputato, componente della Commissione Giustizia, Alleanza Verdi e Sinistra).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Cartabia, Costituzione, Csm, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritto, Giustizia, Governo, Infortuni, Italia, Magistratura, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Penale, Politica, Riforme, Separazione Delle Carriere, Societa', Unione Europea.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 31 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci