Un'esperienza del passato. Un'idea per il futuro
-
Schermata degli inviti e logo delle associazioni
17:00 Durata: 9 sec -
Introduce
Mariano Borgognoni
direttore di Rocca
coordina17:00 Durata: 17 min 54 sec -
Giovanni Russo Spena
già parlamentare, giurista
in videoconferenza17:18 Durata: 23 min 59 sec -
Mariano Borgognoni
direttore di Rocca
17:42 Durata: 34 sec -
Nella Borri
già docente di Psicologia sociale presso l'Università di Perugia
17:42 Durata: 22 min 24 sec -
Mariano Borgognoni
direttore di Rocca
18:05 Durata: 1 min 24 sec -
Tonio Dell'Olio
sacerdote e presidente della Pro Civitate Christiana
18:06 Durata: 30 sec -
Mattia Ferrari
presbitero, cappellano di Mediterranea Saving Humans
18:06 Durata: 19 min 34 sec -
Mariano Borgognoni
direttore di Rocca
18:26 Durata: 1 min 13 sec -
Luigino Ciotti
presidente del Circolo Culturale Primomaggio
18:27 Durata: 6 min 28 sec -
Tonio Dell'Olio
sacerdote e presidente della Pro Civitate Christiana
18:34 Durata: 8 min 35 sec -
Mariano Borgognoni
direttore di Rocca
coordina domande dal pubblico18:42 Durata: 3 min 3 sec -
Luca Kocci
docente di Italiano e Storia nelle scuole superiori, redattore agenzia Adista
autore del libro18:45 Durata: 25 min 19 sec -
Mariano Borgognoni
direttore di Rocca
19:11 Durata: 2 min 30 sec -
Giovanni Russo Spena
già parlamentare, giurista
19:13 Durata: 1 min 11 sec
Ringraziando voi che siete presenti qui
In una giornata piuttosto fredda
Che molto incoraggiante diciamo però poi le presenze per le presentazioni dei libri marcatamente il consumo questi insomma mi parlò anche voluta forse vale per assicurare anche
Nelle grandi città qualche sponsor
Ringrazio soprattutto coloro che hanno accettato il nostro invito
Per affrontare
L'argomento che abbiamo posto al centro di questo confronto
Cominciare da Giovanni Russo Spena
Penso che lo conoscete tutti perché la sua è una lunga storia di militanza attrattività
Dalle tempi le deduco a Democrazia proletaria di cui è stato anche segretario parlamentare poi
Lunga presenza in Parlamento nelle file di Rifondazione Comunista soprattutto è la fondina militanza anche attuale
Lo ringraziamo perché
è una presenza preziose particolare perché incrociato diciamo la storia anche
Dei cristiani del per il sociale
Dopodiché nella corregge la Borriello
è stata docente di Psicologia sociale all'Università degli studi di Perugia
Molti rapporti con Cittadella Pro civitate Christiana credo anche la condivisione un po'dello spirito della Dolce vita dei cristiani
Che è stato sempre quello del del dialogo e del confronto diciamo che
Uno dei primi luoghi nel confronto tra marxisti e cattolici è stato proprio da Procida edilizia che impazzite risulta anche da
Alcuni passaggi del libro quindi di Lurago lacci
Ed è una persona che
A partire dalla propria fede guardato sempre ad una opzioni diciamo di sinistra pur non passando mi diceva attraverso il
L'esperienza dei cristiani per il socio
Particolare poiché
Appunto don Matteo Ferrari che magari presentiamo dovesse una volta che sarà
Arrivato
Sì dunque io ho rapidissimamente perché le cose da dire se ha detto riferendosi smentiva Chamot perde traccia un taglio faziosa non così le forze che passano dentro il libro
Cristiani per il Socialismo mille novecentosettantatré mille novecentottantaquattro movimento tra fede e politica de questo testo
Secondo me interessantissimo accuratissimo è scritto benissimo e non è un complimento
Gratuito quello che fa cederanno intesi si vede che c'è stata una rinvia una cura molto particolare rimandare alle fonti nel ragionare
Nel ragionare su di esse
Quindi direi firmò adesso ancora esagerare né uno dei quei libri necessaria definibili Ribisi divide non può avere il PPI necessario libri di cui si può fare a meno
Libri che è bene leggere libri che fanno bene a chi scrive sono due cose diverse questo è un libro che secondo me necessario perché perché c'era il rischio che nessuno un fenomeno importante come quello dei cristiani per il socialismo
Calasse incomodo ombra insomma poi alla fine
Su questa esperienza insomma non civili ci si ritornasse sopra
Questa invece è un'esperienza magari numericamente
Non così intrigante
Ma storicamente secondo me molto importante
Poi numericamente non così nutrita comunque a Bologna nel settantatré
Erano due mila
Sono immaginare oggi una riunione di due mila persone su un'opzione politica è difficile anche per i grandi partiti tutte questi piccoli partiti che oggi prendono vita
Quindi comunque era un fenomeno che stava sotto la pelle della società del tempo
è un fenomeno che come ci ricorda nel libro nasce in America Latina nasce in particolare in Cile
Nel Cile grande esperienza di Allende
Che nel civile
Dove ci sarà il colpo di Stato l'undici settembre
Settantatré proprio a ridosso della prima riunione di Cristiani per il Socialismo
Di Bologna
Per quanto ci riguarda anche un po'come Cittadella Cittadella Editrice
La prociclicità del cristiana e noi qui abbiamo o pubblicato uno dei testi
Secondo me è uno dei testi più importanti pubblicati dal sito dell'editrice dal punto di vista storico diciamo ma uno dei testi fondanti per certi versi della riflessione dei visti anche il socialismo fatto da una delle teste impensati degli scali del socialismo forse quella emerge anche dal Politburo mi pare e cioè quella di Giulio Girardi
Ma norme cristiani e si
Ora in questo libro
Siamo ancora nella fase del dialogo per certi versi perché anche Girardi è in una fase
Precedente distesi fra lo dice i cristiani e i marxisti posso fare punti d'incontro
Il rileggere sia messaggio evangelico della il modo di attualizzarla ossia il marxismo e in modo dirne interpretarlo con categorie non economicistiche adesso questo della questione
Sul terreno di un umanissimo
Profondamente rivoluzionario possono incontrarsi diciamo questi questi questi due grandi
Questi due grandi tradizioni
Cristianesimo è pubblicato dalla città dell'editrice in prima edizione sessantanove
Quindi quattro anni prima del
Della nascita dei Cristiani per il Socialismo certo poi di strada se n'è fatta tanta girati è stato presente tante volte qui è stato presente tante volte sulle pagine gioca
Qui eravamo in una fase iniziale io mi ricordo in una fase successiva
Essendo il nome punto luogo di dialogo
Un incontro tra padre Balducci
Enzo Forcella mi sembra che il muso Barbora giudice Balducci fece una battuta tipicamente partigiani disse ma perché aveva inviato in questi per discutere di laici marxisti stia
Io sono laico marxista stiamo bastava vendita delle sostanze servire come questo discorso
Del dialogo fosse fosse
Andato ben oltre eravamo negli anni novanta diciamo nella fase nella quale già l'esperienza dei Cristiani per il Socialismo
Si era
Sostanzialmente esaurita adesso lunga messo come stanno baratti mille novecentottantaquattro già dalla fine degli anni settanta in realtà comincia a sfaldarsi perché dentro la storia dei cristiani il socialismo registrate reggeva finché ha retto in qualche modo il pluralismo interno
Nel senso
Cioè
Facciamo
Una critica profonda del ruolo della chiesa identici tipologia cattolica al servizio classi dominanti da questo ne dichiarano anche una scelta politica
Nelle forze del movimento operaio però dove si si si riconosceva nelle forze storiche del movimento verrà socialisti e comunisti in particolare comunisti
E chi si riconosce nella nella nelle forze della nuova sinistra
E chi
Faceva un discorso tu individui anche la terza strada che era un po'quella di Girardi soprattutto da una certa fase in poi
La metteva più sul piano filologico forse dice il contributo che possono dare cristiani per inserirli nel proprio quello di individuare una nuova strada una nuova teologia politica
Secondo me che finiscono quasi subito
Come dire i Cristiani per il Socialismo o
A hanno incrociato diciamo perché è una storia significativa perché hanno incrociato tante grandi storie tante grandi istituzioni
In un periodo di intenso travaglio è stato un decennio importante quello dalla
Circa la metà degli anni settanta circa la metà degli anni ottanta in cui c'è stato di tutto
C'è stato l'epilogo dei grandi movimenti del sessantotto c'è stata la strategia dell'attenzione
Ci sono stati
è salutiamo
E invitiamo qui
Dom via Ferrari un imparziale questa preziosa residenza qui da noi prego
Quindi diciamo hanno illustrato anche nei loro travaglio grandi istituzioni la Chiesa la Chiesa del post Concilio la chiesa di una certa restaurazione dal settantotto in poi il pontificato di cui tv e così via hanno incrociato i partiti della sinistra storica penso al Partito Comunista
In una fase di ampia discussione perché appena nati Cristiani per il Socialismo colpo di Stato in Cile i tre famosi articoli di Berlinguer su Rinascita in cui lancia la linea del compromesso storico
Tanto per lanciare una provocazione anch'io a Giovanni Russo Spena soprattutto manca anche allungarsi dico c'è modo e modo di leggere il compromesso storico
Mi sembra per esempio che nel libro anche della posizione della nuova sinistra si reggeva il compromesso storico come un cedimento moderato del partito comunista secondo me questa non era l'idea di Berlinguer cioè la preoccupazione di Berlinguer verrà questa che proprio accettando la linea dell'alternativa cioè che bastasse cinquanta più uno per cento e un accordo con i comunisti e socialisti
Si sarebbe potuti andare a governare abbassando le pretese non serviranno di gestire un processo di trasformazione profonda col cinquantuno per cento
Proprio perché nella sua idea c'era
La
L'obiettivo di
Una profonda trasformazione del Paese allora c'era bisogno di una maggioranza più ampia si può dire che questo sia un errore politico diciamo ma l'intenzione secondo me di Berlinguer
Fondamentalmente era queste derivava dalla riflessione sul colpo di stato incide su chi era stato dietro
Ma quel colpo di Stato
Va be'insomma
Dentro i cristiani nel microcosmo dei Cristiani per il Socialismo si leggono l'insieme evitando di queste di queste di queste storie di queste storie
Più grandi per certi versi
Dunque nel nel proporre questa iniziativa
Il punto di riferimento Punto bianca a partire da lì dove Luca cocci ma abbiamo messo una specie di sopra idolo
Un'esperienza del passato che certamente un'esperienza del passato conclusa
Un'idea per il futuro cioè c'è qualcosa in quel Travaglio in quella riflessione in quei valori
Che ancora oggi può parlarci può darci degli stimoli beh oggi insomma siamo di fronte alla situazione del mondo che è quella che Enzo a cominciare dalle guerre
Che dai pericoli straordinarie che esse comportano qual è il rapporto tra l'economia chi è che l'avete questa cosa oggi praticamente quasi nessuno Geppi si parla genericamente di geopolitica
Qual è il rapporto tra l'apparato militare industriale e finanziario tecnologico tra master potremmo dire e i conflitti oggi sarebbero cose da mettere appena
Non lo si fa in modo profondo e questo
Mita come dire
Cozzupoli citando una un pezzo di un articolo che Girardi feci proprio surrogabile settantanove a un certo punto dice
In realtà di nel dibattito della sinistra
Il socialismo è il grande assente
Lo dice nel settantanove oggi questa è ancora più bello cerchiamo
Oggi il socialismo socialismo è una parola o
S'
Dini già alzata per cui si può parlarne in modo assolutamente generico e poco significativo una parola totalmente rimossa
Quindi irrealtà nel dibattito della sinistra il socialismo il grande assente
Eppure non è un tabù
Il nodo politico dice Iran abbia invece quello delle alleanze
Ma il fine che essi dovrebbero perseguire e a partire dal quale dovrebbero essere valutate viene pubblicamente taciuto
Lo stesso termine alternativa
Ha cessato di designare un progetto di dolci di società perché segnare invece un sistema di alleanze come se parlasse d'oggi queste parole
Cioè Cristiani per il Socialismo secernere organizza
Come era presa pesante nell'esperienza di agli enti che non erano esperienza puramente riforme analyst per un'esperienza di trasformazione di fondo anche dei rapporti di produzione in quella in quella società
Quindi il termine socialismo era un termine che pesa oggi il termine socialismo appunto UE limitato guai devitalizzato proprio perché non c'è all'orizzonte un'alternativa di società semmai politiche diverse ma non un'alternativa di fondo trovato domanda che pongo è questa ci sarebbe ancora bisogno di immaginare un'alternativa di fondo
Una trasformazione delle strutture
Economico sociali delle nostre società
Badate che sa se c'è e incredibile questa cosa se uno guarda negli anni settanta forse per effetto anche dei movimenti di massa
Per la paura che c'è furono fatte grandi riforme il centrosinistra che ha fatto più riforme e non è fatemela dire brutalmente il centrosinistra che è avvenuto dopo
Ma il centrosinistra che ha fatto più riforme è stato quello che ha vissuto negli anni settanta e ha fatto la riforma sanitaria la riforma della psichiatria ancora riforma del dell'equo canone la riforma del diritto di famiglia
Lo statuto dei diritti dei lavoratori il divorzio la bocca ci quello è stato un periodo secondo secondo me adesso qui la possiamo reggere sicuramente tra noi in modo diverso anche per il fatto che c'era tutto sommato una opposizione che spingeva è un'opposizione che sapeva fare l'opposizione ma aveva anche una capacità di visione una capacità di governo scusate l'ho fatta per vergognosamente troppo lunga però il quadro nel quale collocare la riflessione di oggi
è un po'mesto che darei la parola al Giovanni Giovanni Russo Spena ringraziandolo per la sua disponibilità
Che contenti comunque del della sua presenza sia pure da remoto e attendendo per presenza come diceva Toni
Sì ringrazio inimicizia dovreste dei Coronas certamente non dovremo costruire una lezione
Di una una presenza io preferisco
Insieme a discuterne insieme alcuni non è nuovo cosa che non amo povera particolare Nicola riverenziale contermine
Un punto di riferimento è colori filosofici sono sì
Anche idee e analisi
Che che nell'introduzione utopismo
Beh
L'esonero in qualche modo al al libro che oggi viene io l'occasione di presentare dalla Roma proprio nella sede gara Dom Franzoni anche lì abbiamo avuto barese
E altri domani nemici una una discussione impresa
Perché il libro dei dei monarchi comunque su un punto è all'insegna dell'evoluzione riduzione cioè e memoria storica
Ma anche il futuro come diceva dopo Spinosa Risoluzione mai vissuto cose discussione
Che è ancora viva però creando degli organi collegiali
Punto ancora faccia almeno in apparenza verrà versato ovviamente le esigenze in grado di ricordare chiedono dovevano presentare
Un anno gente
Volevo tonnellate di una domanda meno bene ingenuità valutare dovrebbe lui voleva ridurre solo dico io ho imparato Varano
Ricordando a verbale io il documento conclusivo primo convegno nazionale GPS
Mille novecento intraprendere
Qui ciclo regole diceva nomi vediamo trasformare cristianesimo da assumere rilegittimazione sorti negli ultimi Lovati giustificazione della rivoluzione passo dello importante
E lo libero
Di lunga
Che si ricostruisce precursori niente attorno a questa
A queste elezioni
Spero vive in reparto Miss transitorie ma anche l'elusione magari poveri malati credo che abbia Simionato tutti noi ma anche ma
GPS anarchico
Lo sappiamo americane comuni e assoluto il ruolo praticabile l'ingresso chiesa
E politica e questo grande marcato da da questo marcato regolamentare Trieste
Permessi la nascita del ritiene abbiamo sentito anche prova nella azione
La dinamica
E al primo convegno nazionale a Bologna defilato
Si intitola verifiche politiche a partire anche ora donata nuovo a mio avviso l'introduzione partirà crisi di identità colgo l'occasione di conoscere sono stato domani Casillo milioni Provincia fondare una deroga dozzine esuberanti ma no questi temi
A il figlio Lucia e sull'uninominale Ikea come aveva marxismo e cristianesimo
Lo ginocchiere trasformare assoggettamento senza sofferenza che io rinnovare la chiesa Rizzetto evangelico
Verifichiamo i processi di aggregazione religiosa sovente il messaggio rivoluzionario Depardieu
Forfettaria
Ecco come come come l'idea e rimarcato così radicale non a caso sollevando ad un ruolo Chiesa dichiara
Deciso i radicali il numero esiguo verso e ce ne sono non considera cresce un pochino anche nelle forme e nei modi io la ritengo abusiva si chiamano allora
No ancora no durante la giovanissimo come durante la otto facevo veri vai una provincia verso il
La acquisiscono parlava
Era l'esito nuove i clienti
Credo nell'idea portante dimostra
Che in udienza
Sa via ma anche dice
Io alle domande del pubblico
Allora segrete futuro Boso che sarà risolvere moralità
E attraverso sale avventurismo locuzione attraverso l'attraversamento l'importante onde
Bontà riferirlo mi sono nazionale ricercando sessantanove decide di rivolgersi presso il generale Simone rivendicando il vuoto vuoto Venturi il grande movimento di popolo
Ma anche la il titolo Miss Italia
Io accetto chiedo dell'impostazione adiacente riportandone prende il nome di non c'è
Che riguardano potranno intervenire badi bene richieste o sono condannato da
Di alcuni documento la critica c'era una volta valutato prospettiva rivoluzionaria del riformismo caldo che prudente e insieme
La contestazione il figlie istituzioni
Parliamo omologato Elia riforme appunto di politica allora va comunque a mio avviso punto di vista poi insomma che Alessandro anni affollati
Usare l'espressione molto bene molto simile significativa ancora soluzioni sociali giuridici Arcuri che ha reso passa sempre
Importantissimo va bene basta poi il giurista la Magistratura democratica
Il movimento di contestazione che attraverso circa irrompe anche nella Chiesa ed è luogo d'accordo
In Francia lanciano appelli religiosi
Dovremo affrontare quella vorremmo dicono pubblicitarie Chiarolla restaurazione aggiornata
Trentotto qualche modo all'anno di attuazione Girolamo invasivo vicino unico eppure il Concilio nonostante era un affiliato fece assunta qualcuno
Pensa qui a adattandosi ad esempio i professori sessantotto
Dei propri e liberare un motivo se
Nella seconda certo
Prima ma mentre una cosa come uccidendo vissuto da organizzazioni di massa
Io penso ho vissuto di persona perfetti destinazione d'accordo ci passo certo era cattolica tradizionale
Miseri discussioni regolare dall'isola come ci la
Ma l'impatto rivoluzionando uso questa parola familiare punto io non ritengo rivoluzionario giuste dove un risultato ampi ampi sovente sembrava particolarmente importante io ero ero sono non solo più modo figlio di una di un parlamentare siano segretariato ribadire una sola Bologna democratica lasciando i francesi dovere innanzi rivoluzionarie candidamente ammise che impone di romanzi buon sovvenzioni ma insomma la
Alcune delle collateralismo porta Ricci funga decidendo pubblici
Alle parole del presidente revisori Cagliari sessantanove quando io ho cominciato
Scriveva storica stressano con lasciarci indifferenti
Campana sessantasette parliamo parliamo della insomma allo studio bene che ha guardi l'organizzazione bande militari
Poi poi
Scelga Milano
Accedo suggerisce appunto affollato volentieri
Insomma
Ammoniaca questo è stato uno dei testi sicuri rivolgono rabbioso Dow Jones
L'attività la sinistra puntuali avvertiamo
E credo che sia importante il futuro la professoressa trascorre l'infanzia Lorenzo Milani c'è in modo anche lì ricostruire sapere apportare una correzione Galleria sapere poco
E infine
Birreria sessantotto anni può assunta come centrale del del sovrano Douglas
Ecco diventa assurdo il marxismo
E io ora sia il socialismo ultimissima romana
Domenico Jervolino navigano utilissimo avevamo incidenti Ivone i nostri compagni o fuori uno dei socialismo insieme a loro fondò ognuno si è votare all'inizio degli anni settanta e ufficialmente presentandoci ma ricorrere anche è possibile l'apporto tra socialista politica industriale socialismo della politica ma libero amore militare renziani sociali democrazia proletaria con ciò nota
Quando riuscimmo attraverso anche una riduzione durante riuscì ad abbattere piccolissime e dedicarsi taglio il governo sconfiggere a superare
Ogni dubbio ostili formalismo identità informali deriva aeronavali credenti sono quasi venuti qua Fariselli sì però viene acquisito Rossi insomma abbiamo vissuto regia la vita via
Età mai sessantanove anni ha vissuto questi momenti
Perché vedo vestiremo favoloso documentano lo Swiss Domenico però la questione cattolica europei essenziali per assistere strategia demolitore queste
Esatto il giudice
Il rapporto pratica unica dall'altro una indigeno verità il rischio bellissima l'integralismo
Sottolineando a contare no comicità nel quesito fu il passaggio vorremmo
Si deve fare non voglio alla loro marketing virale agricoltura giustamente allestirono accettavo un ideale del futuro
Ci chiediamo il rinvio c'è
L'avvento va bene così chiuse con lo sviluppo e i membri qui pettirossi attivo regolamentazione nei paraggi capiranno all'ufficio l'introduzione a Umberto
Vibrato Francesco in cui lo gesso conta alle dodici
Alle dodici a marzo che avevamo ritengono Consiglio rivoluzionario poi unico Elisabetta anche per provenivano dalle a in America Latina presentarmi seminari anche in Messico ho partecipato aveva deciso ieri sera
La lite misteri credevo che si tornerà generali ed economica del movimento della società contemporanea
è una critica complessiva colonnello Russo Ferraris quando librerie
Per non va in vacanza diplomatico presenta un affitto vieni uno dei come affinché grande economista che ha ritenuto orribile punto nel suo ultimo adesso
Scrisse Calvino vent'anni più valore Edwards sono sono dovevano e l'hanno vinta questa grande nazione dopo
Per la di Syracuse accade dall'ubriachezza oggi sono proprio proprio
Sollievo premendo istituzionale proprio Rosita collega avevate deciso di dare
Nel pugno di ferro io Rossato disastrosa rivela renali ed Elvis Costello
Non so se sarebbe stato sicurezza retrogusto veri veri ospite sicurezza sicuri da lei passa allo stato penali viene antiretrovirale indica
Vi si stabilirono a lamentare
Dopo il cerchio recitativo comunista e nazionalista dicendo commenta non esiste non beve esistere più perché già
Grazie al rigore collocato cinque anni facciamo notare Haaretz cinque stabiliti laddove chiunque vinca con l'avvocato Tifova dal realismo
Al sindacalismo confederale in questi giorni insomma ma voglio vedere ma questo è un uomo dunque molto discutere compreso nella nuova avventura
La un'avventura sul luogo dove come la nostra
è un museo non osarono divengono Savoia se un minorenne rallenta l'inattività può dire passando in giudizio
E noi connivenze di merito avanzate semplice socialismo non economici dorme preciso ovvero nell'omicidio qui e a nascere anche libertà caccia
Guagnano produzione fondato sulla associato
Di solo una lavoravo venti produzione comunico dottore quando dice
Allora si limita adeguandolo lotta lo anche quando giusto utilmente posto
Gradevole questa situazione tratta governo
Carlo isolato un come dire un solido nasce inviata ecco però perché rimanga cioè il punto di vista relativo dovevano generativo né dalla destra nato vado via costa poco osserva cistercensi goloso partenza anche una nato virgola tenebrosa relazionale conservatrice e reazionaria antica quote azionarie rilievo anche molto pericolosa
La società il sofferenza
Probabilmente oggi oggi la sinistra manca di questo rapporto con una una lasciando ad una visione del mondo una proposta e poi ricostruisce in otto giorni
Sono tradotte dicevo Greco Ghirardello RAI prestazione Roma sull'analisi vengono del genocidio c'è dopo San Giovanni Giovanni
Chissà
Nei quarti particolarmente Paolo però conversazione anche sin dai nostri avi cominciando nasce insomma comunque con il pieno sviluppo
Di ogni individuo violino nuovi dobbiamo fidarci una
E ulteriore terreno comune tra estranei
Socialismo non economicità dei sostenibilità ambientale devono gli ormoni produzione che rapinano un solo operaio garantisco
Endocrini entrambe pongono insomma allora e allora capo del giro parabancario traghettare sorvegliare gravate scientificità ironizzava profonda politicità
Per l'agente operante
Completamente della verso un'azienda a camminare da solo
Professori ed arriva sottile personaggi roventi praticamente assente giustizia equivale arrivano offrono riguardo perciò spesso questa riferire siamo imbattibili
Sì disarmo deve fondativi di una strategia rimangono zona stazione Gallo
Non vi è dubbio che anche l'etica dei due in corso hanno l'etica
Se davvero chiarimento un rilievo principalmente nei giornali
E i genocidi per cui insieme kosovare inquadrate in una fine tendenza della storia che ci fa processi di accumulazione avrebbe ad oggi dice non ci dice nulla
Dibattiti il governo venivano
Profitti dei congressi verificare Russia questo tranne la costruzione Marco allarmarsi
Va bene andando avanti ma e Palermo appoggiarlo Robles indicare sociali qui sorge bandiera costruzione attuale greca allora locale
Anche Luca non è solamente del gioco
E io mi gioco guerra globale figlio questi meccanismi sistemi struttura il processo di verso la superiorità tecnologica che Magliana Roma genocidi rispondono naturalizzazione tira indebolito possibilità sta doveva e quindi assorbe
Una nuova che nasce da qui
Insomma finale la retorica ematologia che oggi verrà se siamo primo se siamo allora sopra rilocalizzare Rafik giornalismo bianco essere razzista
Benissimo nuovo relativo quarantacinque sassarese
E controllo Vabres
Questo Marcello è un'altra dovremmo fare rispondo pronostica medicalizzato Antico Antimo a diventi luogo perché il Real vince beni Stabili ombrelloni avvenne in Italia perché in Europa soffrirà prendo vuol dire perché editoriale crescono regolarmente riesce perché Boine pensile deboli Roma no non risponda sicurezza senta regolabile Laurentina meridionalisti Antonio diverso saccarifero prima in una terza commissione così stando relativo popolare localizzarsi diventa un elenco ecco noi dobbiamo vivere nuove
Questi pericolosi mentre si Massimiliano
L'unico voleva tenuta faccino vediamo governino quindi dato una ostinata per giornata ostinazione didattica
Per la NATO si vengono non so Quisling socialismo parte delle frodi perché sono lunghi un elemento insieme culture rimasti indifferenti ritiene di colore omicidi Jenna morale continuismo come migliore volevo è importantissimo
Il mi sento Francesco irregolare prima
Organizzarci ricorda Lucia valuterà chiaramente vengono denunciate chirurgica come dove produciamo ecco sociale qual era la condizione dei padroni di pronunce
Ecco questa è la
Passa in zona storica contemporanea
Siamo entrati giungendo alla brutalità io io ripeto cioè carico vedi io non ha bisogno della democrazia
Sarà rilevazione ed esalta l'avvocato Dragone giornalista
Potremo discutere a lungo di questo io ricarico quelli in una Isobel ricordarsi Martin risolvere ricostituzione anche in buona parte della zona il disordine del diritto internazionale
Vuole distruggere fuggendo migrazioni migliore e in base riposare prove faticava a qualsiasi altro poi una nuova e poi il come dire vero convenienza dell'aiuto oggi un altro nome favorire anche anche prego inversa devono essere ma ancor più nessuna corruzione
Valgono nell'ordine rende sedicenne ai rapporti di forza quei
Ecco la guerra normale insomma siamo giù forse procura
Coordinamento sono propongono nessuna nella società
La relazione ventilazione una nove libro veloci che io offre cultura
Questo era il senso
Sono che sono presto te comunque sono sceso da allora che Teresa tutti i continenti coglie bolognese dove possono ovvero costituire oggi un agile un argine di cui c'è bisogno è una razza forse basta Fassino americano in campo ora però vetture quando a fare da vi ringrazio
Questo contributo che ha toccato tutti e due i versanti che avevamo posto al centro la nostra discussione adesso darei la parola Annella nella Borri
Dopo questo intervento ci vuole coraggio comunque ce l'hanno detto un po'va bene
Naturalmente la mia
Oggi si dovrebbe va bene
Niente intanto dico sinceramente che mi sono rimasta meravigliata per quest'invito perché io non ha nessuna competenza in materia
Però ho pensato che sia organizzato ha giocato sull'età per cui statisticamente in qualche modo stando contesti storico geografico della regione netta
Qualche incrocio per forza di cose ci potrebbe essere stato e questo è il modo con cui ho cominciato a preparare questo intervento
Però ho anche pensato che per stare un rischio grosso perché organizzato perché a Gaeta
E con i ricordi
è un attimo di scivolare subito dicendo ma io mi ricordo quando in città da la facevamo questo questo e questo quindi mi sono tenuta ben lontana da questo discorso essendo io sono impiegata
Proprio mani e piedi al libro di Luca codici che fra l'altro è di una limatura gradevoli spiacevole e soprattutto coinvolgenti sfida duecentocinquanta pagine se Gargano della legge come un romanzo
Debbo confessare lo confesso volentieri perché è una dichiarazione d'amore che io la la scrittura di Luca Ciotti dissi Di Luca Colace no data del perché essendo abbonata ad acquistarla il manifesto lo leggo regolarmente quindi questa la dichiarazione che devo per forza
Va bene detto tutto questo quando io ho cominciato a sfogliare questo il libro
Ho cominciato quasi a
A sentire disagio no proprio rispetto a quei tempi che ai tempi che stiamo vivendo
I cambiamenti a distanza proprio la distanza religiosa politica sociale quel periodo che abbiamo sentito ricchissimo fermenti dialoghi incontri anche scontri
Forti tensioni però è un po'e ricco di pensiero ricordi di impegni collettivi
E c'era questa questo desiderio di redditi evidente di costruire una società nuova c'era l'affacciarsi delle classi subalterne alla ribalta della storia questo si sentiva molto forte all'epoca
Pensavo emigranti dei oggi e quindi quella situazione di allora erano le classi subalterne batterne come oggi sui migranti
E c'era soprattutto una chiesa che
è una messa addurre a dura prova di lei dalla contestazione che deriva da un essere arroccata chiusa ma stavano cadendo in muri pezzo a pezzo in quel momento
E quindi
Pensando quello che stavo leggendo bello interessante ma che bello che anni importanti
Veniva in mente la frase del mio concittadino sono di Città di Castello illustre
Mario Capanna quando ha scritto formidabili quegli anni io mentre legge vuote con questo mantra formidabili Magliani però anche la tentazione di chiudere
Mettere via e dire non entra assolutamente niente con la situazione meteo questa è un po'la sensazione che comunque penso che tutti quanti gli stiamo vivendo bene bellissime tutte queste cose ma oggi
Ma col non non faccio le solite analisi della situazione eccetera ma quel tempo ritorna oggi che che ha che fare
E questa è stata la cosa che proprio armi accompagnato durante la la lettura però poi ho pensato ma se
Dove ha scritto il libro io mi son messa a Lecce siamo qui stasera
In qualche modo io penso che tutti noi condividiamo un desiderio per lo meno una passione un
Un'idea vaga che qualcosa si sta muovendo
Che c'è bisogno di un ristretto e ci sentiamo un po'sonnambulismo
Cioè immagine nobile di Walter Benjamin che dice appunto poi in quel momento tra il sonno e risveglio è un momento in cui ognuno si rende conto della situazione però ancora non in in pieno
Modo di dire degli effetti poterla pensare e allora
E e come Dieter è una specie di
Sogno però proiettato cioè un sogno che viene dal passato ma che si proietta nel futuro che ci dà una spinta
Io questa sera avverte un po'questa sensazione perché condividiamo intanto la bella relazione appunto che abbiamo sentito con tutto quell'entusiasmo che che ci ha trasmesso
E quindi forme il desiderio di
Norme
Dediti di prendere quel patrimonio poi l'eredità e che io sento tutto lì lavoro fatto dal duca come un'eredità abbiamo un metodo un patrimonio
Un patrimonio culturale e dico subito entra nel merito perché lo vivo come patrimonio perché poi ho cominciato a pensare ma questo testo dato ai giovani messo in banca per esempio alle mie nipoti lotta inteso nonna quindi pensandolo proprio per loro
Che potrebbe che cosa potrebbe produrre
E io ho pensato e l'ho sentito e non allora
E credo che sia un grosso proprio di questo dico come uno strumento
Quasi uno strumento pedagogico una guida la possibilità di leggere gli eventi della storia
Di una storia recente di una memoria storica ancora ci sono tante persone permane il vivo cioè a quegli eventi che ancora appunto i giovani possono ritrovare nella vita dei nomi
Egizi degli additivi della Chiesa che che frequentano e e potrebbe ecco appunto essere una equità terre un un approccio a una storia perdere organizzare un un modo di dire conoscenza condivisa e quindi ecco io sento che potrebbe essere
Lo stimolo
Per dei passaggi i passaggi che diceva prima Giovanni cioè ci sono dei passaggi importanti in quel periodo dialogo
Rapporto tra i gruppi la rivalità tra i gruppi questa naturalmente sono i settori del del mio
Studio personale però credo che sia importante ritrovati il paradigma del rapporto tra i gruppi per per vedere se oggi è ancora possibile se ancora possibile
Chiedere ad inchinarsi ai giovani ma anche al rapporto anziani e giovani dedicato insieme
Qual è la situazione di organizzazione del pensiero religioso del pensiero politico del dialogo tra i due
Sempre pensando a queste cose
Avvertito il desiderio di
Partire da quello che abbiamo cioè noi abbiamo delle ricchezze ancora per esempio in questa stanza ci sono me di libri rispetto appunto a anche questioni degli anni Settanta l'attitudine dalla teologia
Ad una storia appunto del Max deriso apporto marxismo cristianesimo del rapporto tra politica e religione studi eccezionali straordinari cioè
Posizioni filosofiche toglie posizioni ideologiche
Posizioni di politici importanti cioè andiamo con fondamentali e che fa conosciuti e allora io mettevo anzi adesso molto concretamente non sia bene e cosa no e pensando c'è un seminario qui vicino
Che a mio parere per quello che ho dato così uno sguardo ai programmi
Veramente la storia della Chiesa la Sociologia chissà Acquarone ma psicologica quattro elementi
Partire da dal compimento di una storia che potrebbe essere analizzata dal punto di vista sociale
Sociologico psicologico filosofico in concreto magari
Proprio come non è che il contributo e la presenza oppure anche l'intervista diciamo così a persone che hanno vissuto quell'esperienza cioè tutta fornire i ragazzi
Degli strumenti del lavoro fondamentali e nello stesso tempo dati Cazà che non può andare perduta cioè tutti i libri o per lo meno a casa della Cittadella messo ritrovata una decina di libri delle
Sorelle il riguardanti il dialogo politica e religione
Proprio errore ha pensato ma questa è una ricchezza che
Palco dai contenuti fondante contenuti forti impegnativi non è così diciamo
Articoletti giudichi giornali
E io la butto là però vediamo se c'è la possibilità del raccordo era di farne un'eredità perché il titolo era proprio no
E il futuro questa è un aspetto del futuro non è i giovani così in maniera generica come in genere tiriamo fuori
Ma i giovani del seminario i giovani preti i giovani delle scuole quindi e va bene mettiamolo però anche i nomi
Noi anziani diciamo dobbiamo rimboccarci le maniche
E dobbiamo recuperare il senso dei nostri doveri
E quello quindi presto libro e per me anche emblematico dal punto di vista delle dell'impianto della serietà dell'impianto c'ha un
Pianta archivistiche bibliografico veramente notevoli riconoscibili ricostruisce gli avvenimenti
Ma sostenendo dalle motivazioni dando a me ieri nell'Ecofin di ieri le coordinate precise alle quindi anche noi quando ci troviamo a lavorare in questi campi in linea
Da tre qualche modo favorire di più la conoscenza lavoro teorico anche anche se sembra io questo lo sento molto nella chiesa per esempio il fatto che le comunità così parrocchiali vivono molto più il
Il lavoro delle anche buono interessante per carità ma del cucito del fare del la preparazione dei cibi cioè tutti fanno queste cose interessati indispensabili indispensabili però
E fra formazione teorica la formazione culturali
Questo periodo descritto da Lucca è enti con intensità culturale veramente straordinaria direi
è impensabile oggi potevo prendere qualcosa di queste riportarlo nelle parrocchie chiedere appunto alla a chi lo insegna senza richiesta perché soprattutto per le donne ma in generale per tutti i laici perché
Quando le persone che lavorano magari in tribunali nell'ospedale sono professionisti insegnanti poi quando vanno in parrocchia invece
Si limitano a delle piccole
Pure diciamo così ma perché sia importante tirare fuori l'aspetto delle del valore diciamo sociale del dunque no ma perché c'è bisogno nella chiesa de cultura dei diritti sapere
Nel libro De Luca viene fuori tantissimo la conoscenza filosofica del sia del marxismo sia delle Direttivo di ieri
Del della della filosofia
Del tempo
Delle degli atti a differenza anche tra i vari ma proprio in base a al alle diverse impostazioni teoriche del problema e questo a cui sembra quasi impossibile perché manca appunto la conoscenza di base
Quindi diciamo ma dato lo stimolo come
E mi davvero emblematico gestoria narrato come possibile strumento per la storia
Questo riprende adatto anche lo stimolo di una modalità di leggere le relazioni tra i gruppi come guardandoli dall'alto come se fosse una mappa non ci sono ma te però ci sono delle mappe mentali
E anche questi importanti perché per esempio ha mai aiutato moltissimo che ho vissuto quel periodo magari in modo confuso perché ero presa dai tre questioni ma rimettere per il rapporto tra i gruppi miniere
Il pensiero si costruisce socialmente che i gruppi non sono semplicemente dei luoghi di
Così di dirigenti
Di cura affettiva delle persone o semplicemente di condivisione di qualche idea di base ma che pian piano sia al loro interno sia nelle loro relazioni
Contribuiscono a creare una mentalità una mentalità sociali
E queste fondamentali oggi siamo in pieno individualismo sinceramente e quindi del gruppo non se ne parla più manco Psicologia diciamo corse non lo so però invece quello che emerge emerge proprio che il pensiero cresce proprio nell'incontro nella relazioni e anche tra i gruppi
Forse ci sconvolge vedere sentire che questi gruppi avranno anche in competizione che spesso ci sono stati all'interno proprio per le Forti contrapposizione di idee delle scissioni ma tutto questo magari oggi guardato così con una certa però distanza emotiva però ci fa pentire dell'importanza della diversità nella crescita se poi pensiamo che in quegli anni maturato anche tutto il pensiero del dialogo interreligioso quindi interculturali e interreligioso
E lì rimettiamo insieme periodo fatica rapportata alla frase
D'altra parte de tanica perché anche lui quel tempo
Contribuito di base gli orari il dialogo il dialogo e e e la Rete G tuttora il lavoro che è stato fatto in quegli anni e quindi il discorso degli agrumi da quest'altra parte avevo una frase di della esisteva quando è venuta qui ad Assisi che diceva proprio l'umanesimo nasce nell'incontro scontro anche delle realtà diverse tra loro di di modi di pensare completamente diverse ma quello che è importante
Dialogare il parlarci e quindi ecco questo clima questo ritorno di
Filoni di idee che si incontrano si scontrano ma che hanno creato un un un arco di tempo veramente straordinario
Io penso che ci sia un dato come eredità come stimolo e io consiglio lo vivo e quindi direi che la la terza questione che ma comunicato la lettura del libro è stata la passione la passione per la lotta alla passione per la lotta e per il d'argento passione identica nella passione per
Per per i grossi diciamo
Per recarsi a prese di posizione di e anche con lo scontro terrà una passione e quella che appunto stimola che motiva e anche siamo un pochino accorto di passioni
Queste passioni che negli anni settanta hanno studiato anche differenti appunto modi di vivere pensiamo anche proprio la differenza è la diversità con cui la sinistra
Del resto quella sinistra maestra terre dividersi no delle varie
Modalità di Ghedi di impegno e ma che invece ci sono gli appassionati comperato il senso della passione anche colonne con simpatia direi perché la passione entrare appassionati rispetto alla povertà e alle veramente alle passioni tristi di cui parlano gli psichiatri in questo momento naturalmente c'è una bella differenza c'era un un un un direi forse una storia che si costruisce in maniera proprio di terza sono aspetti psicologici rispettosi sinceramente alle all'indagine del lavoro
Politico
E sociale naturalmente emarginati però io credo che metterci un po'di passione ci aiuta permettete mette dire un'ultima cosa un po'che no fuori però la dico al Luca perché forse
Una pennellata di femminismo diciamo che ci vuole no perché insomma
Fra i Cristiani per il Socialismo
A Bologna nel mentre nel settantatré enne c'era anche Roberta Fossati che è una storica recentemente scomparsa Abacha scritto delle cose molto interessanti la che aveva proprio una storia dentro il movimento
Direi proprio tra virgolette accademica perché se non lavoriamo da con Agnoletto e poi ha lavorato a Urbino commenta Lorenzo Bedeschi e Lorenzo Bedeschi ha partecipato visto molto anche al lavoro stiamo presso centri socio cristiani
Roberta Fossati a studiato
L'emancipazione delle donne il riformismo femminile negli anni a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento
In ultimo suo libro nell'ultimo suo libro donne verso l'ignoto nel proprio verso le ultime pagine lei parla dell'onda lunga della storia delle del riformismo
E allora io passa ho avvertito questa onda lunga no un po'troppo anche per la mia storia personale perché Perugia è stata sei addetti i movimenti modernisti preti modernisti diritti tante realtà moderniste anche in parallelo negli anni settanta per esempio noi abbiamo fatto qui a Perugia riunioni in Umbria anche di gruppi dell'etere riformismo cattolico
Così autonomi e sempre sulla scia di
Monsignor piastre di che è stato un un prete
Modernista anche diciamo perseguitato un po'come tutti quanti questa onda che ci viene dal modernismo darebbe forti e molto particolare quello che Roberta a Fossati ha messo in evidenza del della forza delle donne dei loro essere
Fortemente inserite
Nel riformismo cattolico in maniera autonoma cioè spiegava il Vangelo
Vedranno le loro
Ma riunioni
Distruttivo corsi biblici corsi teologici
Ecco io avverto questa volta che è arrivata fino diciamo Cilio
E nel Concilio è stato recepito tanto questo che tutto il lavoro fatto dal Davide dal modernismo anche perché Giovanni ventitreesimo era stato anche un po'compagno diciamo del Banco decreti di
Bonaiuti Bonaiuti ecco appunto
E va bene
C'è arrivato poi attraverso anche credo che questa dare una vera riforma della Chiesa nelle i muri che cadono dopo il Concilio tutto lo spirito del Concilio che varrà ad incrociare il lavoro politico e sociale dei Cristiani per il Socialismo
Anche a questo così è umanamente la penso così perché la storia è fatta anche di questi filoni che in maniera carsica a volte Sensi
Sono nascosti però coi riesplode uno e così le piace pensare questo tempo siamo un po'in un momento in cui tutto è sotterranea darà forse chissà che qualcosa riesplode
Grazie grazie all'ardore soprattutto per il taglio che ha dato insomma che ci ha riportato sulla seconda la seconda domanda è un'idea per il futuro grazie anche per aver ricordato questa stagione
Del modernismo adesso sta facendo qualcosa che era stato c'è stato un convegno molto bello alla sapienza saperne Strabone il DVD
Grande perseguitato dalla Chiesa dal fascismo e difeso da pochi compresa la sinistra direi in un certo senso del dopoguerra però è una pagina che ha devastato la Chiesa umbra chiama che San Paolo vita da allora secondo me anche nelle nell'esprimersi
Con con libertà ma questa è una mia riflessione che c'entra poco quello che dobbiamo affrontare oggi darei la parola adesso ma ad un Mattia Ferrari c'è anche il libero di ieri mattina
Giù in fondo che relativo alla sua esperienza soprattutto con Mediterraneo e con i migranti insomma credo siamo tutti interessati
Molto al suo riflessione a una riflessione che anche Giro generazione ambiente diversa da quelle che si sono sviluppate fino a questo momento
Quindi qua
Se posso aggiungere Mariano entrare ed è Leone giorni alcuni vale la pena
Roma via e che neo licenziato scienze sociali e la dice verso Diana in qui di e anche attraverso questo volumico perché abbiamo vissuto l'anno riesame insieme dando la sera
Traffico
Grazie grazie davvero mi scuso ancora per il ritardo che era andato tutto bene il viaggiatore quando sono arrivato ad Assisi dopo mi sono perso un po'della
Gruppo labirintico arrivare e però ci tenevo otto veramente ringraziare per l'invito se
Ci tenevo ad essere qua
Innanzitutto per l'amicizia con Luca un padre Tonio
E quella cittadella ma anche perché
Rispetto all'esperienza come quelle di cui si parla nel libro di Luca
Noi oggi intendono vincere anche le realtà sociali no di cui io faccio parte di accompagno
Come persona che come il prete
C'è un debito di riconoscenza di gratitudine
Forte anche se spesso magari non viene espresso verso queste storie verso le realtà come Cristiani per il Socialismo cioè leggendo il libro appunto di Luca e anche le difficoltà queste esperienze hanno avuto
Sia all'interno della Chiesa ma anche volte punto proprio nel dialogo nel rapporto tra i cristiani e i socialisti e varrà comunisti si vede molto bene invece che tante come dire
Tanti passi avanti che sono stati fatti e di cui noi beneficiamo nella nostra opera oggi sono frutto della pratica del sudore della sofferenza che hanno vissuto quelle persone con esperienze
Oggi appunto abbiamo realtà quella di cui faccio parte mediterranea una sono anche tante altre Mediterraneo l'associazione
Il movimento sociale a tutti gli effetti
Che nasce da quelle che erano le tute bianche grandi su degli enti che unisce pari collettivi vari centri sociali cioè realtà come dire se vogliamo di provenienza anche più a sinistra no di quelli dei del Partito comunista un tempo erano extra parlamentari non Dini si chiamava a quanto mi dicono
E queste realtà
Oramai
Su come dato formale di queste realtà possano avere l'assistente spirituale
Che queste realtà abbiano un rapporto forte con la Chiesa
A Roma la delegata ai nostri di riferimento principalmente principale ma del Mediterraneo una delle realtà di riferimento
Respinta
Che è un palazzo occupato
In cui
Le delle donne consacrate abitano e operano stabilmente all'interno no in dissenso rispetto alla gerarchia ma in perfetta collaborazione con la gerarchia tanto che ben otto quando delle staccata la luce riservino al Prenestino ad andare Carlo
E questi non sono come dire dei fiori spuntati a caso può e soprattutto anche della fatica del sudore e della sofferenza che hanno sofferto tante generazioni del passato
E come l'esperienza anche appunto di Cristiani per il Socialismo che hanno lavorato non si battono faticato per questo
Questo ovviamente poi probabilmente se se mescolato ad altri fattori storici probabilmente
Io penso il fatto che la chiesa abbia perso potere inevitabile in Occidente è un fattore provvidenziale per noi
Perché questo Cerenzia ci ha resi ci rende molto più liberi rispetto al passato
Il fatto che tante volte noi siamo poveri noi non abbiamo un potere politico particolare in questione grande libertà anche nei rapporti con le persone e siamo come dire
Ovvero prigionieri magari di dover difendere certi interessi certi privilegi che noi appunto non abbiamo più e che invece in passato magari ci condiziona quando incivili ci limitavamo
E quindi
Quella che ha avuto nella nella situazione odierna la situazione Diana comunque si ci sono questi frutti che sono come dire fiori che noi raccogliamo grazie anche a chi ci ha preceduto ma ovviamente già è stato detto non siamo in una situazione storica in una più giusta congiuntura storica particolarmente positiva anzi
Noi che operiamo in mare ci troviamo costantemente davanti a un collasso di civiltà siamo in una situazione storica in cui è normale che le persone non vengano espulsi ma è normale che vengano catturate i deputati Lidia io penso che tutta la classe politica di cui si racconta nel libro di di Luca non avrebbe accettato neanche lontanamente
Che fosse strutturale che rimanesse strutturale però mila sistematica deportazione delle persone della dell'indigeno
Questo è uno dei tanti fronti c'è il fronte che già emerso del collasso climatico che peggiora sempre di più e che noi non riusciamo a fermarmi e c'è tutto il tema delle guerre
E siamo in un momento da questo punto di vista di notte non solo per le tante crisi che ci sono ma anche già è stato detto per l'assenza divisioni del mondo che guidino che orienti donazione
Vedete noi punto lavoriamo con con vari collettivi no ma in realtà soprattutto di giovani quello che colpisce è che c'è un grande un forte intervento
Di giovani
Di attivismo su vari temi
Ma molti di loro quasi tutti
Non hanno per lo meno non esprime una visione del mondo
Io magari sopravvivono a supporto della causa palestinese sono attivo per i diritti degli studenti nelle scuole per la salute mentale
Sono attivo sul fronte del trasformismo sono attivi sul fronte dei diritti dei migranti ma come dire socialismo e comunismo proprio cioè non ci sono come visioni del mondo nuovo e questo come dire
Da una parte
Ha un vantaggio cioè e rispetto al passato che che non ci siano quelle disegni di pensiero forte
è anche positivo perché sappiamo molto bene quanto nel passato in questione punto in quell'esperienza tante volte il pensiero forte diventa una gabbia
E quindi non si riesce più a dialogare se io incise mio pensiero corte diventa un'ideologia io sono ingabbiati in questo ottuso ingabbiati in quello quindi è positivo per certi aspetti la caduta dell'ideologia e quindi nemmeno di un pensiero forte il problema è che se la ronda di notte la non pensiero debole ma un pensiero debolissimo
Che tante volte rischia di sfociare nichilismo e se non c'è una visione del mondo fondamentale diciamo che orienta l'azione in un mondo in cui tutto è connesso il tuo impegno sui diritti dei migranti o sulla causa palestinese è sacrosanto ma riuscirà in maglia a cambiare il mondo se non hai una visione organica essendo l'Inter connettivali fronti perché del sottotetto e quello appunto qualunque sociologo verrebbe richiamare discorsiva del torneo
E lo ricorderebbe
Se non assumi anche la dimensione strutturale
Della società non riuscirei mai a cambiare solamente un punto cioè in modo che la società affronti seriamente il tema ambientale se la società non affronta il tema del capitalismo non affronta il tema del patriarcato perché qualsiasi studio che mostra quanto sono profondamente connessi
E se tu ne assumi l'organicità in questo momento guardate pure gli atti erotici di quando l'unico che lo fa è rimasta la chiesa vedere tante volte una visione organica no che magari loro non condivido in toto però perlomeno ce l'ha
E
L'altro punto che che difficile per i giovani questo guardate è stata anche l'incoerenza un po'degli adulti ora per fare i riferimenti alla politica italiana faccio riferimenti alla politica tedesca che io non conosco bene quindi
Quello dico che lo dico ma mi ha colpito molto la battuta che io ho fatto una volta una mia amica attivista Tezzoli risultanti delle Schettino nel
Bond delle del soccorso in mare degli ambiti ed una volta così barando giustamente loro dicevano voi in Italia no ai partiti anche il mistero hanno pesante
Oltre organizzativa vincere invece da voi son ben chiara l'ideologia no Cristiani democratici uniti Verdi socialdemocratici
Contempli l'Italia edilizia questa mia amica ripeto relata refero perché non conosco la politica tedesca ma mi dice sempre il problema però che i cristiani democratici si chiamano Cristiani democratici ma non sono tanti tanto cristiani
I socialisti socialdemocratici si chiamano socialisti socialdemocratici ma non sono tanto socialisti Irene che si chiamano verdi non sono tanto dirvi quindi dice per forza che poi i giovani fanno fatica a sviluppare
Perché dicono se il cristianesimo è quello che fa
Il partito che si chiama dove di Cristiano facciamo fatica a riconoscerci sia il socialismo quello che il partito di si chiamo socialista facciamo fatica a riconoscerci e in questo mare riusciamo viene ad orientarci
E e chiudo su cui blog con questa riflessione
Battuto questa metafora accusato prima
Della notte è una metafora di uno scritto molto bello di di padre Bruno Forte che arcivescovo no soldi dire qua che dimostrano storcono scusate in Abruzzo
Che non ho scritto che l'ho letto parecchi proseguono i seminari quindi c'era esattamente questo no ci siam passati dall'epoca della ragione forte all'epoca della notte e dopo la notte può venire lavora ma se non siamo capaci di
Accompagnare questi processi
Se noi siamo capaci di fare in modo in questo quelli indicati semiliberi che ci sono di accompagnarli perché altrimenti se non accompagniamo anche la Chiesa questi processi
Sarà difficile che i tanti semi di quelli che ci sono inizio Rîşcani si diffondono è uno dei fronti su cui dobbiamo operare
è esattamente quello appunto emerso più volte durante l'incontro di questa sera cioè recuperare delle visioni organiche che non vuol dire recuperare appunto l'ideologia pensiero forte che ti cambia
Ma sviluppare una visione del mondo che si organiche tendendo tutto con soprattutto delle chiavi
Che permettono di interconnettere i temi e su questo volevo finire sapete nella nostra esperienza che l'esperienza piccola perché io poi rappresento mediterranea spinta interna una parte delle tante realtà sociali che ci sono ma nella nostra esperienza
Uno dei punti di contatto principali tra la chiesa Bohemian Dalla Chiesa e gli altri
Perché potete immaginare ci sono dei punti di contatto e punti di contatto che non ci sono vi lascio immaginare i nostri attivisti atei quando si parla di diamo atto quello di come dire
E siccome il tutor prete del gruppo chiaramente sempre colpa quindi della esoso deposita le acquisizioni della Chiesa sul lavoro come se avessi cioè se le avesse scritte io la la la la la dottrina della Chiesa provenire chiaramente
C'è uno sforzo non trovare punti di contatto
Passo dopo passo
Guardi mi ha colpito molto che in tutte tante realtà il punto di contatto principale tra i collettivi Bari e la Chiesa nasce e non semplicemente appunto su una visione che organica che che molti giovani no ma nasce da un certo punto quando si crea sul piano concreto uno stesso sentimento prima ancora che lo stesso pensiero
In mare così come in città quando a un certo punto i giovani gasoline moderne giovani comunisti non dunque l'impegno per i giovani comunisti o rosso su questi giovani con si definiscono comunisti ma è chiaro che sono i loro successori quando loro e la chiesa e i cristiani
Si trovano così dallo stesso sentimento verso le stesse persone lì si crea un'intesa fortissima
Ed è su questo che militare non è spinta in tante altre realtà hanno iniziato come dire a a camminare sempre difesi tanto che pensare che sia un nostro amico attivista faticoso dei punti di riferimento per l'attivismo in questi giorni come altri si trova infatti in Albania alla manifestazione licenziate sia tatuato
Sul petto la parola greca studenti insomma
Che sapete che hanno trovati nel Vangelo esprime i contorcimenti o delle viscere non amore viscerale che caratterizza ancora il rinvio il cuore di Gesù il cuore del samaritano il millenario siglato lo spento insomma
Perché a un certo punto ritrovarsi accanto alla chiesa a amare concretamente le stesse persone
E chiaramente anche loro hanno riscoperto il Vangelo non appena almeno non ancora per il viaggio mai entrato
Conosciuto il Vangelo è arrivato un punto d'incontro in un sentimento che ci tengo hanno ragione poco noi cristiani dimentichiamo che politico questo è un modo per generare televisivamente disegno non abbiamo dobbiamo ancora forse eccepito niente che l'amore politico
E su questa base di partenza dell'onore politico dell'amore si sta creando in tanti ambienti un percorso che è per molti aspetti newyorkese leggendo un libro di Luca come dire né a una ripresa e questo si traduce in termini della dottrina sociale della Chiesa diremmo nel e su questo spinoso che dovrebbe scusa perché l'avevo già detto
Nega il valore politico della fraternità
Che guardate riguardi socialismo sapete che è uno dei fondatori del socialismo
Francese non è considerato senz'Simone
Che io lo lo conosco perché appunto studiando scienze sociali anche considerato uno tra i tanti fatti della sociologia Sereni che Sensi con una rifondatori nove socialismo scientifico ma del del cosiddetto socialismo utopico
Negli ultimi anni anche lui si era avvicinata al cristianesimo una delle sue ultime opere si chiama nuovo Cristianesimo e lui del cristianesimo recupera esattamente questo aspetto della fraternità
Ciò mette al centro questo quelli a mente studiamo valutarla sotto il profilo dottrinale e dogmatico l'opera non è chiaramente perfettamente ortodossa ma colpisce questo che li recupera questo aspetto del cristianesimo come centrale per anche la la dottrina politica
E invece la politica tante volte e su questo sono colpevoli tanti quasi tutti ha esattamente dimenticato questo aspetto e questo le delle critiche presenti anche nella dottrina sociale della Chiesa rispetto a quelle che sono state le dottrine politiche gli ultimi degli ultimi decenni avevo dimenticato che la fraternità è un valore politico gli unici che se lo sono ricordati sono quelli che hanno frainteso la fraternità e che ha deciso la fraternità come qualcosa di chiuso
Per cui trovi fratelli di questo questo o quell'altro ma se la fraternità universale non ebbe la paternità
E il valore politico della fraternità significa ci dicono i giovani riconoscere il valore politico delle relazioni l'esperienza una delle più forti in atto in questo momento alla Roma diciassette sento parlare perché non è no razionalmente però se ne parla molto a livello cittadino è stata quella che è nato dopo viale detto degli anni lo sgombero di viale Pretoria cioè il ventiquattro settembre il comune di Romano Ericina insomma ad altri
E proprio il giorno dopo attraversato con varie zone dell'olio e le istituzioni processo era questo sgombero le persone che alle pretoriana dietro termini vengono sgomberate
Come il punto che in realtà questo sgombero era al numero quattordici
Non era il primo sgombero i primi tredici sgomberi non se n'è accorto nessuno al quattordicesimo è partita la protesta perché perché questi giovani cioè sempre nuovi quelli che sarebbero oggi noi Nuovi socialisti e nuovi comunisti nel corso dell'estate avevano iniziato a stringere relazioni con quelle persone
E quindi quando sensate sgomberate loro venti il valore politico dell'amore no avevano una conoscenza ma soprattutto un sentimento
Display ucciso mai come dicono loro come dice il prete splendido perché coloro che stavate imbarcando perché hanno letto Luca dieci dispensa vai verso queste persone da qui è partita la protesta e siccome questi giovani
Sì non ha una visione magari
In senso stretto comunista o socialista non sono giovani che fanno attivismo politico e che fanno politica l'ho detto meno facciamo la protesta vecchio stile rete sgomberato tutti a casa dimettetevi tutti ma facciamo una protesta del tipo seria
A è veramente sgombero avete creato una ferita quindi chiediamo di ripartire insieme di collaborare insieme per l'accoglienza di queste persone e delle altre
Le istituzioni devo dire muore municipi sono stati estremamente disponibili
E da lì è partito quello che adesso si chiama modello di via Aldrovandi già questo centro di di accoglienza in cui per la prima volta l'accoglienza gestita insieme da
Municipi servizi sociali associazioni collettivi studenteschi e movimenti
Insieme
Cioè le stesse prima sembrava che l'alternativa fossero le persone le vediamo qua
Sulla strada o le persone le sgomberiamo adesso si è scoperto invece che le persone possano essere accolte come l'accoglienza prima inedita perché prima accoglienza era utile gestiscono i servizi o un'associazione da sola lo fa invece insieme si può costruire l'accoglienza e i giovani chiudo attorno al tema nel senso di Isma'
Quando nella trasmissione che va nella torre di parte da Milano hanno raccontato questa dura esperienza Donato detto esattamente questo che al centro di tutto cioè il valore politico del relazione che aggiungo io questo debito non c'era che la fraternità è un valore politico e allora si è come dire le nuove forme di socialismo come possiamo intendere quelle di tutti questi collettivi riscoprono questo come stanno facendo pongono al centro questo su questo punto tra loro e la chiesa si sta creando una forma no solamente di dialogo ma sinergia fortissima perché di nuovo è un dialogo tra ideologiche ma un dialogo che parte dal valore politico dell'amore delle relazioni
Però come dire è un processo che inizia e difendere a tutti quanti noi accompagnare questo processo è fare in modo che che chiarisca in un contesto storico in cui invece siamo da una parte quella se le civiltà dall'altra parte questi in questi giorni che nascono ed è veramente importante libro di Luca
Esilio davvero
Perché e questi signori l'hanno capito o noi siamo veramente capaci di fare memoria di quell'esperienza ed imparare le lezioni o altrimenti rischiamo in certi casi di ripetere gli errori del passato e di non cogliere lezioni preziosissime
Che tanti testimoni del passato
E che ci hanno dato ci trasmettono e noi dobbiamo farne tesoro perché
Come dire uno strumento fondamentale perché queste esperienze possono scegliere grazie
Grazie Matteo veterano Mattia per questa riflessione interessante che ha messo a terra elemento rimosso del Trittico della Rivoluzione francese insomma libertà uguaglianza e fraternità fosse i due elementi della libertà dell'uguaglianza riesco a stare insieme solo se si riesce a far funzionare il terzo elemento quello della fraternità
Appunto con l'onore politico e grazie anche per quello dei fai
Allora adesso io ho avuto una dimenticanza prima perché volevo dare parola inizio Antonio il rigido Ciotti ma lasciamo inserirli dentro il dibattito questo punto
Se ce la facciamo facciamo una serie di interventi piuttosto rapidi in modo tale che formula possano
Trarre le conclusioni si diceva una volta ma in questo caso insomma rispondere ad alcune cose che son venute fuori dalla discussione di questa sera
I cento
Cambia qui tocca alcunché si
No io doveva essere un saluto Liviero preparato per questo e ovvio sezione
Ringrazio per l'invito Mariano Rocca e la precipitate ma non è casuale quest'invito perché già in passato abbiamo più volte collaborato una città bella auspicava alcune iniziative del circolo culturale primo maggio
Le ricordo che anche questo serve per far capire la storia che c'è dietro al suo esatto esatto insomma il ventiquattro ottobre del due mila qui presentando un libro di Fred detto battesimo di sangue
E c'era anche il padre di Nicola Di Giandomenico
Il trentotto di maggio del due mila e due qui portammo Nemer Hammad con monsignor Goretti precedente vescovo
E Alberto la Volpe ex sindaco di Bastia Umbra ma anche no grande giornalista della della RAI a presentare il libro Diario segreto di Nemer Hammad
Successivamente il dodici di settembre del due mila sedici parlammo di utopia giustizia con padre Marcelo Barros il venuto
Ricco di fronte il Cile il ventotto ottobre poter due mila sedici abbiamo presentato un libro la sinistra radicale in Europa di Marco Damiani c'era anche il professor Segatori
Poi il cinque aprile due mila diciassette invece abbiamo parlato di diritti negati caso Caio guadagni collaudi ovvero una il ventinove nove settembre nel due mila diciassette non ho parlato di Sud Sudan ricomparve Daniele Moschetti no che poi era il successore il padre Alex Zanotelli a Corot Corciulo ricordo per molti anni è stato è stato ordito il ventisette di nel settembre due mila e diciotto abbiamo presentato qui Messico e nuvole coerente agli annunci
Che ad un'associazione rappresentanti un'associazione l'undici maggio due mila tredici al nord invece nella sala San Giovanni abbiamo porta
Dopo Aleida Guevara la figlia di dice chi evade c'era anche Gianni Gianni Minà poi nel due mila diciannove il sedici Di Maggio
Abbiamo parlato di nazionalismo e sopra i limiti sempre con il predetto abbiamo riportato offre detto qua quindi ecco questo rapporto di collaborazione da lontano e credo anche di qualità insomma no e quindi diciamo precursore anche di questa presentazione del libro
Perché questo è un luogo di di incontro di confronto di dialogo insomma
Questo lo ricorda e quindi si è apprezzato molto volentieri o ha promosso in prima persona insomma come ha fatto in questa occasione e mi ha invitato io ricordo che qui la positività del con la sua casa editrice
Appunto perito questi due libri che stavo nella mia libreria che pur essendo un giovane squattrinato avevo comperato Soter potranno Eureka uno ne ha già parlato
Mariano marxismo e cristianesimo di Giulio Girardi ma ce n'era un altro anche di Giulio Girardi che era Cristiani per il Socialismo intitolò c'è proprio come no all'inizio della del tuo libro che emblematico io penso che di questo è bene parlarne cioè le cose che so di un libro letto qualche gruppo non l'ho convocato ma l'ho letto quasi tutta l'ho ritenuto estremamente utile
Tra l'altro
Sì o almeno eccolo qua della narrazione a dimostrazione però che l'attenzione della cura con la quale lui no ha parlato delle cose che che ci sono quindi diciamo molto attento a documentarsi anche perché Trichet non sa che è un libro Passaggi documenti non volutamente non ha voluto fare interviste o basarsi sulla memoria orale perché è un'altra cosa
Sarebbe stato un altro libro quindi la modalità e cui stanzone della della pubblicazione
Credo che i tempi venire presente stava posta una domanda io credo che il giudice sottotitolo insomma ma un'idea per il futuro rimane completamente valida perché le problematiche di cui tratta e di chi si occupa dei cristiani
Per il socialismo cioè il rapporto fede politica ma anche marxismo e cristianesimo secondo me solo oggi comunque di attualità anche se apparentemente non non non sembra così
Come così ditemi la questione delle povertà che si pone insomma
Ho la questione anche dal mio punto di vista anche dell'imperialismo io penso che sarebbe bene discuterne anche oggi per le conseguenze che hanno proprio sulla sulla nostra società
Ricorda anche un fatto che recentemente è morto Gustavo Gutierrez che salva fondatori della teologia della liberazione ed è bene in questa sede appunto ricordava ecco io credo che è un libro che pare assolutamente la prima di leggerlo dentro questa storia c'eravamo anche nudo e dico questo perché ho fatto parte di Democrazia proletaria dall'inizio alla fine insomma come Giovanni Russo Spena
E ricordo che questo che la componente cristiana non era facile vale un dibattito molti no molti cristiani
Per il socialismo hanno aderito a democrazia proletaria al tempo
Però ci sono state anche delle fasi in cui insomma non era i contenuti non erano recepiti così bene
Domani lo sa Perkin un congresso Giovanni fu fatto fuori dalla direzione nazionale non solo Giovanni se ricordo bene Vittorio ben bar no quali c'era ce l'hanno letto ecco i tempi Saia Vittorio Bellavite se ricordo bene e così via ecco insomma solo
Tolti da direzione nazionale c'era perché rappresentavano anche certe voci che anche il DP che pure accoglieva le attività segnaliamo non erano particolarmente gradite
Quindi credo ecco insomma che è un libro che vale la pena di leggerlo e lui credo che no abbiamo contribuito a far sapere che vale la pena
Così successiva
Sia quando proprio perché avrei detto soltanto benvenuto per non devoluti pervenute togliere tempo alle alle relazioni
Avrei aggiunto vuol molte delle cose che mandiamo atta ha già detto e che sono state ripetute ovvero che il motivo per cui siamo esattamente qui non è assoluto non è il caos casuale diciamo non è che non ha l'avessimo trovato altri sparsi per presentare il libro di
PD Luca cominci e allora dice
Proviamo con la precipitate no qui la storia comincia da lontano rispetto al all'incontro di queste due culture
Oggi sempre di più il termine ideologia viene utilizzato in maniera dispregiativa no come CD si ci rendiamo conto invece forse c'è un aspetto fondante
Il crollo anche di queste
Ideologia e ci porta ad un pensiero debole l'abbiamo detto in in mille in mille rivoli e significati anche di contesti diversi
Però qui appunto questo dialogo
E iniziato iniziato molto prima del settantatré e non è finito con l'ottantaquattro cioè iniziato col e ha
I questo fallimento è stato calpestato da Pier Paolo Pasolini
Che non era esattamente uno ascrivibile ad una parte politica che fosse a fine all'approcci vitati cristiana da questo punto di vista nel mille novecentosessantadue no
E allora ma non lo dico tra l'altro non vanterei nemmeno una una cosa mia perché nel sessantadue non non c'ero sicuramente qui
Voglio dire che evidentemente questa
Come il il tema l'esigenza radicalità del del del dialogo e nasceva e faceva in questo contesto come un'esigenza
Della della consapevolezza di non bastare a se stessi di volersi aprire
Non per voler convertire gli altri
E tra l'altro anche qua molto molto interessante nove ossia nell'archivio di
Pirocca che in quello generale della prossimità perché stiamo conserviamo un po'di lettere dell'epoca ad esempio del sessantadue in cui ci veniva in qualche modo rimproverato
L'accusa più più leggera fosse era era quella di ingenuità oppure
In ogni caso di lasciarsi strumentalizzare da dalla dalla Partito comunista in quel momento no e e quando don Giovanni Rossi
Comunica in un altro contesto Pier Paolo Pasolini dice lei non sa qual è il costo ci tocca pagare per questa nostra collaborazione elette per l'altro e Pier Paolo Pasolini che era sempre una persona molto
Misurata nel scoppia a ridere e dice
Sono le stesse cose che giungono a un bene da da quegli ortodossi del partito comunista che mi dicono che mi sto svendendo alle alla al ai cattolici no
Allora sentite e questo questa capacità di sporgersi gli uni verso gli altri che porta costruire questa questa relazione allora città dell'editrice insieme a Queriniana e tra quelli che ha pubblicate ha fatto conoscere in Italia DeLonge dalla Liberazione
No non è targato Cristiani per il Socialismo ma preparato è andato seguito però anche a quella quella stagione
E a quelle riflessioni quelle prassi non dimentichiamolo
Quindi in in questo senso io penso credo davvero che fisico i nomi potrebbero essere tantissimi no abbiamo tracce
Anche evidenti ad esempio di un Pietro Ingrao che viene invitato qui a commentare la Populorum Progressio
Abbiamo scusatemi Ernesto Balducci ma Ernesto Balducci che dialoga con procederanno di no Reggiana
Così il vero di che appunto stiamo parlando di
Pensatori
Che passi c'erano state sia perché il pensiero debole si porta lontano anche da chi ha avuto uno spessore uno spessore chiaramente molto diverso dai ministri della cultura che circolano in questo momento
E che e e quindi e questo un po'il il filone il filone di ricerca contrariamente però quello che che che che dice
Sì ecco corretta
Nella e e io non credo che quella stagione sia finita o meglio se è finita come stagione non è finita invece come come come esigenza e che quelli stessi temi
Il tema della povertà delle disuguaglianze eccetera ma neanche il temi le sofferenze coi saltano fuori con nomi diversi ben oltre l'ottantaquattro fino ai giorni nostri
Sbucano da tutte le parti e c'è bisogno soltanto di intercettarli il di e di dare una giusta rappresentazione e qui deficit che noi viviamo oggi e questa rappresentazione non sempre c'è vive politicamente
E le sentiamo nel sulle labbra di un pontefice
O le vediamo le leggiamo vive in una in un'enciclica cosa che non ci saremmo aspettati
Ad esempio nell'ottantaquattro giusto per avere una una una datazione e quindi io non sarei pessimista al contrario
Cercherei di di non fare mente locale ma anche accendere proprie riflettori su quello che appunto in in con modalità e e forse anche anche terminologie lessicale come dire anche di di di differenti viene viene viene fuori
Sì posso dirlo e
Incontrando il Papa Francesco dopo la la sua alla sua elezione
Gli chiesi di incontrare Lapo civitate Christiana
Perché c'erano delle ferite da rimarginare noi qui abbiamo avuto anche degli ispettori che dovessero che dovevano controllare le pubblicazioni le iniziative e le attività
E
E rimasi molto sorpreso del fatto che il Papa mi rispose sì l'osso
E noi il ventisette settembre del due mila tredici quindi a distanza di pochi mesi dal ricorda vi ricordo che e il il tredici ma oltre gli otto la data no il ventisei settembre
E vista era ma marzo del dello stesso anno in cui pure appunto eletto noi fummo ricevuti dal dal da papa Francesco
Che ci incoraggiò nel nell'andare avanti ecco io in quella in quella situazione in quella icona ho visto in qualche modo e cambiate l'ordine degli ardenti chiamo inviateci anche le parole non lo so cambia tutto quello che volete ma io ho visto quel sogno ecco l'utopia
Coltivata da molti compagni di strada che non ci sono più e quasi avvertiamo Nostalgia
In qualche modo realizzata anche ai massimi livelli quindi altro che il pessimismo lo stiamo andando in una direzione giusta che pretende addirittura di rendere migliore questo mondo grazie
Se ci sono domande rapide tenore riflessioni molto rapide perché prego
Comunque va
Bene ma
Comunale
Altri
Perché volevo consentire avere il tempo giusto prima che
La Farmindustria
A rompere devi
Prima di Roma comunque ti il libro stava indecisi stanno una serie di Roccavivi che sono matto quando uscì percorrere tranquillamente prende il treno sono omaggio l'abbonamento aggravare una
Senta bellissimi racconti e non hanno ancora un altro
Il governo prezzo no se
Ai due
E alle storie di tutti prego capire una cosa
Questo incontro tra cristiani socialisti
Non sento il russo
Vicino ma questo incontro tra cristiani socialisti in che forma veniva erano persone erano c'erano momenti incontri c'è una crescita dove questo dialogo era più intenzione dico anche perché qui vedo tante persone no della sinistra si sana passione e mi piacerebbe che non ci fosse questo questo incontro anche più fattivo di fronte a problemi che stanno emergendo anche quando la nostra altra zona la nostra regione
Inquinamenti ma c'abbiamo in Umbria trenta quaranta aziende che producono che sono una fiera delle armi come ci poniamo di fronte a questa realtà noi il tema della depressione della solitudine che è una delle nuove povertà come ci poniamo qui e di fronte a questi problemi secondo me come si diceva prima il sentimento che c'è tra un cristiano che vive il Vangelo e una socialista guidato da grandi ideali che lo stesso e quindi a questo interessante capire gravissima del passa
Sulla agli altri posso economia Frances se vogliamo pro a un'altra però quello altri
Se non ci sono direi di dare di dare la parola al cocci
L'autore di questo bellissimo libro come è stato ricordato per tutte le ragioni che sono state dette ringraziamo anche quella della contro l'invito ad essere qui oggi migliore
Non lo so esausto
Due Ventura
No io ringrazio voi impietosa è stato vuoto appunto per quello che rappresenta questo costo io non l'ho vissuto ruolo l'ho l'ho letto l'ho studiato per cui mi sono inorgoglire i pionieri c'è
Invito a venire qui e
Quindi grazie dell'invito grazie a tutti e tutti i presenti Annella Mattia Giovanni che hanno voluto partecipato
E allora velocemente
Risponda alle due questioni di aggiustare poste poi probabilmente se se lo ritiene
Giovanni mi correggerà come diceva blindato insomma e quanto hanno influito il
Il il sequestro del delitto Moro l'elezione di Giovanni Paolo secondo lo sul movimento
Secondo me no tantissimo ma per il semplice motivo che il movimento nel settantotto viaggiava poi in fase di di di di crisi diciamo prossimo prossimo all'esaurimento vero che come data è stata scelta
L'ottantaquattro perché nel mille novecentottantaquattro io registrato l'ultima iniziativa pubblica diciamo così del movimento
Però credo che in quel periodo forse giacobina in crisi per una serie di di di contraddizioni interne per una serie di
Dinamiche della società che coinvolgevano un po'tutta la militanza politica e e a maggior ragione il
Movimento Curci molto molto molto leggero è nato dal basso senza grandi strutture come i Cristiani per il Socialismo e
Dopodiché non hanno avuto insomma
Per quel poco che hanno hanno influito ragioni che ho detto prima sicuramente non hanno avuto un effetto e positivo
L'azione di di di Giovanni Paolo secondo è stata di ricomposizione è anche molto aggressiva diciamo così no del del del mondo cattolico
Dentro alcuni binari nell'autodromo
Molto strette Broggini tutto ciò che vagamente voglio durava di socialismo di comunismo era visto chiaramente come il fumo negli occhi per cui insomma sicuramente non ha non ha giovato al movimento chi era già crisi e
Sulla sul caso mo'sulle sulle sul delitto Moro e s'si è espresso il movimento ma
Ho rispetto a quanto io mi aspettassi nel senso che veramente ha trovato
E pochissimi pochissimi documenti un paio di prese di di di posizione del movimento che grosso modo rispettiamo portò alla alla concentrazione della
Della sinistra
Politica a sinistra del PC e dura da del
Del terrorismo delle Brigate rosse della lotta armata perché punto anzi erano responsabili dell'ala
Come dire dell'indebolimento del del del movimento
E però nello stesso tempo non c'era la condivisione Carla per la linea della la fermezza assoluta ecco quindi era era una posizione che che
Si specchiano abbastanza quella della dei movimenti della sinistra extraparlamentare
Eravamo bene stavamo in una fase in cui Cristiani per il Socialismo già arrancavano per cui è comune non è stato né Moro nel Giovanni Paolo secondo non sono stati determinanti decisivi secondo metterla
Per la storia successiva e per la fine del del del movimento e
La seconda la seconda questione seconda questione va bene per è libero nel senso che e
E il il e il movimento nasce no con l'idea di fare non con l'idea di fare un movimento a a Bologna nel settantatré viene convocato questo che doveva essere solo un convegno sul tema Cristiani per il Socialismo perché in America del sud del Cile soprattutto era nato l'anno prima due anni prima un analogo un analogo ugualmente per cui una serie di e
Diciamo così c'erano alcune anime particolarmente rappresentativi la sinistra qui all'epoca la la sinistra CISL soprattutto l'aria dei metalmeccanici della della della lei comunica di base
Ma delle comunità di base e delle riviste tutta la rete di riviste che dal attorno a quest'area qui
Rotta no
Non non è ascrivibile a sparare comunità di parte diciamo no all'aria è un po'un po'la
E poiché anche trascurata ma non non così insignificante
E infatti si chiamano Cristiani per il Socialismo cattoliche per il socialismo perché c'erano anche i protestanti soprattutto i giovani ai giovani della della federazione giovanile evangelica valdesi soprattutto
E quelli dovesse convegno il convegno via un successo oltre le le le attese oltre le aspettative ricordavi tu due mila presenze a Bologna e e quindi il convegno non finisce con il convegno nel senso che si decide di dare vita a un
Movimento nazionale
Di di cristiani che hanno fatto la scelta politica
Scelta di classe dice nuovamente prima e quindi decidono ricreare un movimento che si
Struttura in in tutte le regioni fra giudice di quale chiedevi quali luoghi e dappertutto perché era presente in in tutte tutte le regioni
In Val d'Aosta Bolzan cioè insomma mancavano due due regioni adesso non sicuramente la Val d'Aosta com'era presente un po'in
Il
In tutta Italia
E negli anni dal settanta al Real settantasei settantasette c'è stato un grandissimo attivismo quindi occasioni di incontro numerosissime
Tre convegni nazionali importanti quello successivo del settantaquattro a Napoli erano addirittura ancora di più rispetto a Bologna Napoli si trovarci ritrovavano tre mila duecento persone
E
E poi ci fu un terzo è l'ultimo convegno nazionale nel settantasette a Roma dove già si vedeva o la fase declinante
Anche solo confrontando il numero delle presenze seicento persone al al terzo cliente di Roma
Parliamo sempre di numeri volendo alti rispetto a quelli a cui siamo abituati però insomma c'era stato Carlo significativo quindi era stato un zero non
Un incontro continuo diffuso capillare poi tutta in tutta Italia e
Attorno anche ad alcune battaglie incivili nel settantaquattro ci fu il referendum per
La confermo
O l'abrogazione della legge sul divorzio e poi le elezioni politiche le elezioni le amministrative regionali del mille novecentosettantacinque le elezioni politiche nel settantasei quelli fumano dei
Momenti che mobilitarono insomma data da calcoli che emergono almeno venti mila persone in tutta Italia per cui ecco era parliamo di un movimento che nella nella fase diciamo così di Honda altare sono questi anni quindi
Aveva veramente una diffusione e capillare Paolini
Dopo il settantasei il compromesso storico Picci al Governo insomma una serie di cose inizia poi un un lento ma progressivo declino che porta
Ad esaurimento no Parisella Antonio Parisella uno dei
Diciamo così dirigenti se vogliamo usare questa parola del movimento
A a Roma mi diceva dice però guarda non non sono mai stati sciolti esternalizzare felice non c'è l'atto di morte non c'è il certificato di morte movimento non abbiamo mai fatto il di il congresso di di di scioglimento però c'è stato un un esaurimento lento ma costante e progressivo nell'ottantaquattro si registra l'ultimo
L'ultimo evento pubblico
Un paio di cose che mi sono venute in mente mentre
Mentre parlavamo una brutta
A proposito del concerto di
Fratelli fratellanza fraternità punto no delle dell'uso distorto di questo termine non ho potuto non pensare a Fratelli d'Italia nel senso che Follini ora la parola è stata restano incamerata data da questo partito
Invece Sempre a proposito di quello che
Dicevi prima attenzione proprio perché siamo cambia resistente materna
Sì
Sono una mente infatti non ho mai proprio proprio così
E a proposito degli attivisti inox cosa cosa Michelle alla all'amore viscerale e poi al di là della fede
Mi è venuto in mente lei
Lei
Ma le frasi le ultime parole di di di don Milani no quelle che vengono popoli ricordare come il testamento quando lui scriveva grazie dice Caro Michele Gallo Cancun ciò forse nella mia vita ho voluto più bene a voi via io dico ma poi mi auguro che lui non ci faccia Rocco Galasso Escrivá tutto sul suo conto
Mentre mentre parlarmi
Mi mi mi tornano alla mente questo queste parole di di di comminato e
Sulla non
Non non parlo del del libro ma della
Della domanda che ha il titolo all'incontro un'idea per il futuro sino a minare la mia risposta è
Affermativa sicuramente
No perché si tratti di rifare in questi anni per il socialismo insomma è l'ipotesi è fantasiosa
Quanto meno ma perché ritengo che una serie di riflessioni di istanze anche di battaglie notte iniziative impegni concreti dei Cristiani per il Socialismo nella
Quaranta cinquanta anni fa conservino un valore ancora oggi e che quindi sia un'esperienza che ancora da dire molto sia ai cristiani sia alla sinistra diciamo così
E
Ai cristiani perché in molti casi parlo della della massaia della massacri dei cristiani anticattolici meglio stando in Italia perché
Mi pare che si sia perso tante volte proprio il
Fuori del messaggio evangelico che appunto la parola fraternità quella recitare prima non ci siamo non ci siamo messi d'accordo ma
Ma vedo io quello come il cuore anche del messaggio evangelico che può essere una traduzione no della della parola socialismo se se vogliamo
Insomma se le statistiche dicono che negli Stati Uniti
Il sessanta per cento dei
Dei dei cristiani dei cattolici e dei protestanti hanno votato tra
E in Italia il trenta per cento nonostante il voto cattolico ormai sia una categoria molto evanescente
Però trenta per cento dei cattolici e amputato Meloni insomma forse c'è c'è un problema e allora credo che questa esperienza abbia ancora da dire ai cristiani e agli
Cattolici di oggi ma anche alla sinistra che sia adeguata o o alla resa se se vogliamo al al liberismo a una serie di di meccanismi i economici in cui poi
è stato detto prima non mi ripeto
Che cosa cosa vuol dire ancora ai cattolici proprio nell'esperienza dei Cristiani per il Socialismo di cinquant'anni fa oggi
E che la fede non è un concerto identitario non è non è una religione civile da usare magari come come clava nei confronti degli avversari Ippolito
Svuotato a scura della fede resta Vespa religione allora diventa noi Igli Rosa prendili dalla da Salvini oppure
Giorgia ma perché spianare eccetera allora
Non è non è identitaria la fede ma ma Angelica e quindi quello che dicevamo prima il il progetto di fraternità di di di Gesù ecco mi sembra che essi
Si dimentichi avvolte questo che molti lo dimentichino
E ancora
Che che bisogna fare politica perché il Bargello questo dicevano i Cristiani per il Socialismo ha una sua profonda politicità
Fare politica senza
Intimismo cioè senza vivere la fede nel nel nel privato nel nell'intimità punto
E poi invece il la presenza pubblica un'altra cosa
Senza separare
Senza separare due campi ma senza nemmeno cadere nel dell'imperialismo del dell'integralismo
Ma riscoprire pienamente la la la politicità del messaggio evangelico Giulio Girardi citato tante volte
E diceva
Quello di Gesù è un messaggio religioso ma che anche altri contenuti dare da mangiare agli affamati dare da bere agli assetati
è un messaggio profondamente politico
Lui aggiungeva noi l'abbiamo incrociato con i strumenti di analisi della della società in particolare del del marxismo e quindi da frase apparentemente buonista
E è diventata poi invece spinta alla all'azione all'azione politica
Questo non significa
Questo era un punto importante del del dei Cristiani per il Socialismo credo che sia importante ancora oggi
E questo non significa fare il partito cattolico cioè questo non significa creare il la il il movimento partito e identitario che vuole coi trasformare il dato di fede in in legge
Cristiani per il Socialismo ci sono impegnati
In prima fila proprio nella battaglia per il mantenimento del divorzio nel referendum del settantaquattro con
Questa idea proprio che l'indissolubilità del matrimonio è un valore di fede e quindi il
I cattolico convinto agiva di conseguenza ma questo valore di fede non andava poi trasformato in norma politica in legge e quindi e quindi bisognava fare la battaglia per il divorzio
Sul sull'aborto posizione un po'più pop più complessa un po'più o articolata e però anche lì insomma ci fu uno un posizionamento per per l'approvazione della della legge centonovantaquattro
E e quindi cosa resta di questo il valore della laicità la laicità della dell'azione politica quindi no per difendere
Chissà quale interessa o o o valori cattolico ma fare politica Anna in
In maniera laica per fare che cosa
Ultimo punto ancora che che che che mi sembra importante ieri e valido per oggi lenti e vivere il Bargello
Dalla parte degli oppressi dalla parte degli ultimi dalla parte degli emarginati questa è stata l'azione del del movimento e e questo penso che sia
Un
Un tema chiaramente di di grandissima attualità che potrebbe anche
Aiutare idea ricostruire quella
Visione complessiva del mondo che e io sono d'accordo con quello che diceva prima
Mattia che che manca anche e inchini magari viene
Molto attivo molto impegnato molto presente su alcune singole battaglie dei rapporti e mancava una una una visione complessiva allora ecco il leggere leggere il Vangelo dalla dalla parte dell'IRI degli oppressi degli ultimi degli emarginati io credo che possano essere un un contributo a questa a questa visione del mondo per quel progetto di di fraternità di cui di cui si parlava prima
E poi ci sono concretamente
Questo potrebbe parlare alla sinistra una serie di appunto battaglie e concrete che ha fatto il movimento
Negli anni settanta ottanta che sicuramente hanno una grande
Orlando alloggi insomma no e
Non c'è ai migranti no nella
Settantatré in Italia ancora non era però Cristiani per il Socialismo oggi si sarebbero impegnati
Con mediterranea sì
All'epoca non c'erano immigrati ma c'erano moltissimi esuli che venivano dal civile per esempio dall'Argentina norme provato nei nei documenti
E e nelle lettere di quelli che ringraziano no fuggitivi dal dal Cile alla soprattutto nel cinema paga anche dall'Argentina che hanno trovato Casanova letteralmente casa nel nel nel
Nel movimento ancora la la la battaglia per il diritto alla vita
E i Cristiani per il Socialismo quanto sono stati impegnati all'epoca
Per esempio nella
E NI
A Roma si chiamavano i borghetti insomma noi i Barakaat nelle periferie delle grandi città no l'esperienza asili nido Roberto Sardelli l'esperienza di non c'era tutte e tutti gli altri e norme in con un'azione meramente caritatevole no ma con un'azione politica sì perché non Sardelli faceva faceva scuola certo però poi partecipano anche all'occupazioni delle delle delle case perché poi
Come poi è accaduto no tutti gli abitanti volta demolito quel Borghetto hanno ottenuto una casa popolare qualora quella del diritto all'abitare mi sembra una una
Una battaglia del passato e assolutamente di di di grande attualità
E oppure quella per i servizi sanitari e sociosanitari in altre presentazioni mia capitavo soprattutto da alcuni militanti ex militanti delle zone dell'Italia
Meridionale centro-meridionale impugnava abbiamo mi sa avvenuta
E inevitabilmente si arriva il socialismo all'epoca significava Milano mille lavoratori discorsi Girardi si d'accordo ma per me significava fare la battaglia nel mio e paese nel mio Comune vedi consultorio per nate l'ambulatorio ecco allora
Tradotta oggi
Questo è insomma no
Per la sana l'attenzione al mondo del lavoro e i beni operaia è una componente importante del del del movimento
Previo operaio comunque tre di lavoratori c'era questa grande attenzione al mondo del lavoro nero precario
Sottopagato
Traduciamo rappresenta insomma sono cambiate sono cambiate le forme no oggi sono ogni
Anche un
Quelli di Amazon ma insomma parliamo della è la stessa cosa e poi questa stanno già detto per cui essendoci non solo come titolo il tema del del del disarmo no coinvolgimento del movimento nelle battaglie per
Quindi in programma che ricordava Giovanni Russo Spena il programma ultra sintetico nel movimento
A rinnovare la chiesa il senso evangelico trasformare la società in senso socialista leggi fraterno ecco mi sembra
Mi sembrano due due elementi che hanno una grandissima attualità per
Il presente e per il futuro e una una visione del mondo che che può ancora parlare oggi quindi aggiorniamo al aggiorniamo il linguaggio chiaramente
Perché è cambiato il mondo ma
Trovo che quello che il movimento ha prodotto a livello di idee e a livello di campagne di azioni politiche sia veramente Dini
Parli ancora presente possano e possa parlare passi
Grazie comunica la tentazione sarebbe quella di ricominciare daccapo non possiamo fare perché effettivamente il problema di fondo e poi identico niente problema di fondo rimane quello che diceva che via cioè come rimettere insieme i frammenti tanti frammenti
Battaglie loro per la giustizia contro le disuguaglianze cose ma che non stanno insieme
In una visione che ridia forza che via una massa critica sufficiente per rendere per per per per essere Vincenzo questo secondo me vale su tutti e due gli eritrei vale sul terreno religiose in sede dove
Poco significativo ancora il rinnovamento teologico
Cioè l'attività pastorale in scelte forti anche di Paola Francesco abbisognerebbe euro oggi di una nuova teoria
E dall'altra parte questo vale anche Teresa la politica a rimettere insieme i frammenti significherebbe ricostruire un'idea di società che una volta era chiaramente definita dal termine socialista ma che oggi invece pagare recipiente appunto spesso induce le persone non avere una netta distinzione anche tra campi politici questi dicendo questo mi sembra un cammino da fare
è un cammino da fare neanche dalla riunione di oggi viene fuori questo insomma
Letture ventidue elementi che sono Francesco Tumiati dei cristiani per il socialismo allora forse erano più forti più definiti che oggi quindi c'è una suggestione delle indicazioni dell'idea che vengono da quel passato ma molto da costruire per il futuro quindi saremo occasione di vederci qui nei prossimi anni
Grazie grazie soprattutto a Giovanni Russo Spena
Grazie a Mattia Ferrari grazie al mercato mentre grazie candida cocci e grazie a tutti voi che avete
Ha partecipato a questo dibattito che secondo me comunque è stato utile interessante che ci farà riflettere anche i giorni futuristi Giovanni fuori ecco grazie allora
Fondato è è stato concordato chiuso condonare aiuto nell'orientare la vostra esperienza collettiva
Fino poi aveva all'importantissimo se non si non abbia diceva sono molto Elia prima Gillis già ma credo avvocato adattare Napoli i posti a sedere insomma fino al sedici agosto stessa nell'altro congresso al ritorno diventa giustamente anche per sulle governissimo esperienza poiché dei nostri per il futuro e forse vuol dire che non c'erano i soldi Franco efficace non è soltanto di sconfitte forse qualcosa resterà insieme ovunque c'è innanzitutto
Cileno diverso
Però presto grazie