23 OTT 2024
dibattiti

Il senso della pena - Dalla Rete al Presidio per la Giustizia di Comunità. L'esperienza del progetto KOINE'

CONVEGNO | - Catania - 16:21 Durata: 3 ore 4 min
A cura di ASSO e Simone Sapienza
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "Il senso della pena - Dalla Rete al Presidio per la Giustizia di Comunità. L'esperienza del progetto KOINE'", registrato a Catania mercoledì 23 ottobre 2024 alle ore 16:21.

L'evento è stato organizzato da Cooperativa Prospettiva Futuro di Catania.

Sono intervenuti: Maria Pia Fontana (direttore Ufficio Distrettuale Esecuzione Penale Esterna di Catania), Filippo Pennisi (presidente della Corte d'Appello di Catania), Francesco Mannino (presidente del Tribunale di Catania), Agata Santonocito (procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale di Catania), Domenico Palermo (direttore
del progetto Koinè), Guglielmo Reale (dirigente Assessorato alla Famiglia Regione Sicilia), Santi Consolo (garante dei diritti dei detenuti della Regione Sicilia), Pina Irrera (componente Provveditorato dell'Amministrazkione Penitenziaria per la Sicilia), Roberta Montalto (direttore Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Catania), Antonino Di Stefano (presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catania), Vania Patanè (docente Diritto Processuale Penale Università di Catania), Luca Rossomandi (presidente Tribunale di Sorveglianza di Catania).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Catania, Criminalita', Diritto, Garante Detenuti, Giustizia, Lavoro, Magistratura, Minori, Misure Alternative Alla Detenzione, Sanita', Servizi Sociali, Sicilia, Sicurezza, Tossicodipendenti.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 4 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci