27 GIU 2024
governo

Presentazione dell’Istituto per il Dialogo Italia-Africa (seconda ed ultima giornata)

CONVEGNO | - Roma - 09:30 Durata: 3 ore 54 min
A cura di Bretema e Valentina Pietrosanti
Player
Evento organizzato nell'ambito delle "Giornate per il Dialogo Italia - Africa" (26 e 27 giugno).

Convegno "Presentazione dell’Istituto per il Dialogo Italia-Africa (seconda ed ultima giornata)", registrato a Roma giovedì 27 giugno 2024 alle ore 09:30.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Treccani Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Sono intervenuti: Vincenza Lomonaco (presidente del Comitato Scientifico di IDIAF), Andrea Viliani (direttore del Museo delle Civiltà), Margherita Mussi (direttore Missione Archeologica Italo-Spagnola a Melka
Kunture e Balchit), Susanna Bortolotto (professoressa del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano), Nelly Cattaneo (professoressa del Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano), Carlo Colloca (docente di Sociologia dell'ambiente e del territorio dell'Università di Catania), Annarita Puglielli (professore Ordinario Senior di Linguistica Generale, Università degli Studi Roma Tre), Andrea Manzo (direttore della Missione Archeologica Italiana in Etiopia, Università di Napoli L’Orientale), Alessandro Triolo, Antonella Sinopoli (giornalista e fondatrice di AfroWomenPoetry), Luca Attanasio (giornalista), Marta Leonori.

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Archeologia, Arte, Catania, Cultura, Donna, Esteri, Etiopia, Italia, Lingua, Politica, Somalia, Storia, Territorio, Turismo, Universita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 54 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Vincenza Lomonaco

    presidente del Comitato Scientifico di IDIAF

    9:30 Durata: 3 min 58 sec
  • Andrea Viliani

    direttore del Museo delle Civiltà

    9:33 Durata: 5 min 26 sec
  • La valorizzazione del patrimonio culturale del Corno d'Africa: il contributo italiano fra archeologia, linguistica e attenzione al territorio

  • Preistoria e turismo a Melka Kunture: un progetto per l'Etiopia

    Margherita Mussi

    direttore Missione Archeologica Italo-Spagnola a Melka Kunture e Balchit

    9:39 Durata: 33 min 19 sec
  • l contributo della missione internazionale Adulis nel campo della diplomazia culturale

  • Susanna Bortolotto

    professoressa del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano

    Nelly Cattaneo

    professoressa del Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano

    10:12 Durata: 42 min 7 sec
  • Progetti di ricerca e alta formazione in ambito socio-territoriale: l’impegno dell’Università di Catania

    Carlo Colloca

    docente di Sociologia dell'ambiente e del territorio dell'Università di Catania

    10:54 Durata: 27 min 50 sec
  • Il progetto Studi Somali: l’Archivio Somalia, il passato per il futuro

    Annarita Puglielli

    professore Ordinario Senior di Linguistica Generale, Università degli Studi Roma Tre

    già Presidente del Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Somali Università degli Studi Roma Tre
    11:22 Durata: 46 min 26 sec
  • Ricerca, formazione e valorizzazione. La Missione Archeologica dell’Orientale e dell’ISMEO ad Aksum

    Andrea Manzo

    direttore della Missione Archeologica Italiana in Etiopia, Università di Napoli L’Orientale

    12:09 Durata: 19 min 34 sec
  • AfroWomenPoetry, L'universo femminile nell'Africa che cambia

  • Alessandro Triolo

    12:28 Durata: 6 min 52 sec
  • Antonella Sinopoli

    giornalista e fondatrice di AfroWomenPoetry

    12:35 Durata: 11 min 29 sec
  • Luca Attanasio

    giornalista

    12:47 Durata: 9 min 20 sec
  • Antonella Sinopoli

    giornalista e fondatrice di AfroWomenPoetry

    12:56 Durata: 11 min 4 sec
  • Luca Attanasio

    giornalista

    13:07 Durata: 9 min 24 sec
  • Antonella Sinopoli

    giornalista e fondatrice di AfroWomenPoetry

    13:16 Durata: 5 min 54 sec
  • Conclusioni

    Marta Leonori

    13:22 Durata: 1 min 18 sec