Convegno "Distorsioni del processo mediatico. Prospettive di riforma tra garanzie e diritto di cronaca", registrato a Roma mercoledì 28 febbraio 2024 alle ore 12:00.
L'evento è stato organizzato da Movimento Forense e Ordine degli Avvocati di Roma.
Sono intervenuti: Paolo Nesta (presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma), Maria Chiara Ruzza (presidente del Movimento Forense di Roma), Vincenzo Comi (consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma), Massimo Cesali (consigliere … dell'Ordine degli Avvocati di Roma), Enrico Costa (deputato, Azione - Popolari Europeisti Riformatori - Renew Europe), Valentina Stella (giornalista de Il Dubbio), Giuseppe Belcastro (vice presidente della Camera Penale di Roma), Angelantonio Racanelli (procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Alessandro Barbano (giornalista, saggista, condirettore del Corriere dello Sport - Stadio), Gian Domenico Caiazza (avvocato, direttore del settimanale Pqm), Livia Rossi (avvocata del Foro di Roma), Gianluca Di Domenico (avvocaato del Foro di Roma).
Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Cassazione, Civile, Comunicazione, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Cronaca, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Diritto All'oblio, Garantismo, Garanzia, Giornali, Giornalismo, Giornalisti, Giustizia, Informazione, Magistratura, Mass Media, Movimento Forense, Parlamento, Penale, Riforme, Stampa, Stato.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 9 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci