19 DIC 2023
dibattiti

Presentazione della Relazione annuale del Fondo Fon.Te

CONVEGNO | - Roma - 10:00 Durata: 1 ora 37 min
A cura di Luciana Bruno e Andrea Maori
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "Presentazione della Relazione annuale del Fondo Fon.Te", registrato a Roma martedì 19 dicembre 2023 alle 10:00.

L'evento è stato organizzato da Fondo pensione complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi.

Sono intervenuti: Roberto Sommella (direttore di Milano Finanza), Anna Maria Selvaggio (direttore Generale del Fondo Fon.Te.), Maurizio Grifoni (presidente del Fondo FON.TE di Confcommercio), Federico Freni (Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Alberto
Luigi Gusmeroli (presidente della Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Marco Osnato (presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati, Fratelli d'Italia), Laura Bernini (Direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia), Pierangelo Raineri (Segretario Nazionale Fisascat, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Paolo Andreani (segretario generale della UILTuCS (Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio Servizi), Unione Italiana del Lavoro), Claudio Durigon (sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Michele Carpinetti (Vice Presidente Fondo Fon.Te, sndacalista della Filcams Cgil, Confederazione Generale Italiana del Lavoro).

Tra gli argomenti discussi: Anziani, Bilancio, Cisl, Confcommercio, Demografia, Dipendenti, Economia, Fondi Pensione, Governo, Impresa, Investimenti, Lavoro, Meloni, Occupazione, Parlamento, Previdenza, Salario, Sviluppo, Uil, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 37 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci