10 NOV 2023
dibattiti

VII Giornata della Coesione - Politica di coesione e sviluppo del Sud

CONVEGNO | - Messina - 10:17 Durata: 2 ore 27 min
A cura di ASSO e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Nell'ambito della VII Giornata della Coesione si inserisce nel ciclo di incontri del progetto TRUE-Trusting Europe(link is external).

Organizzato dal consorzio TUCEP e dal Centro di Documentazione Europea di Messina, ed ha lo scopo di sensibilizzare studenti e cittadini sull'importanza delle politiche di coesione adottate dall'Unione europea per ridurre il divario tra le regioni e favorire la crescita economica, la creazione di posti di lavoro, la competitività delle imprese, lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente.

Convegno "VII Giornata della Coesione - Politica di coesione
e sviluppo del Sud", registrato a Messina venerdì 10 novembre 2023 alle ore 10:17.

L'evento è stato organizzato da Centro di Documentazione Europea di Messina e consorzio TUCEP.

Sono intervenuti: Natalia La Rosa (giornalista della Gazzetta del Sud), Eugenio Cucinotta (prorettore dell’Università degli Studi di Messina), Loriana Maimone Ansaldo Patti (responsabile amministrativa del Centro Documentazione Europea, Università di Messina), Roberto Montanini (delegato UNIME presso il TUCEP), Gianluca Rossi (presidente TUCEP Tiber Umbria Comett Education Programme), Anna Pitrone (professoressa associata di Diritto dell’Unione europea all'Università di Messina), Domenica Farinella (professoressa associata del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Università di Messina), Piero David (rappresentante ISMED-CNR).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Ecologia, Economia, Est, Finanziamenti, Impresa, Integrazione, Lavoro, Lisbona, Mercato, Mezzogiorno, Occupazione, Prevenzione, Sud, Sviluppo, Territorio, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 27 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Introduzione

    Natalia La Rosa

    giornalista della Gazzetta del Sud

    Coordinatrice dell’inserto «Noi Magazine»
    10:17 Durata: 1 min 56 sec
  • Saluti

  • Eugenio Cucinotta

    prorettore dell’Università degli Studi di Messina

    10:18 Durata: 2 min 10 sec
  • Loriana Maimone Ansaldo Patti

    responsabile amministrativa del Centro Documentazione Europea, Università di Messina

    10:21 Durata: 2 min 56 sec
  • Roberto Montanini

    delegato UNIME presso il TUCEP

    TUCEP: Tiber Umbria Comett Education Programme
    10:24 Durata: 2 min 46 sec
  • Gianluca Rossi

    presidente TUCEP Tiber Umbria Comett Education Programme

    10:26 Durata: 6 min 23 sec
  • Introduzione alla settima giornata della Coesione

  • Natalia La Rosa

    giornalista della Gazzetta del Sud

    10:33 Durata: 35 sec
  • La politica di Coesione dell'Unione Europea

    Anna Pitrone

    professoressa associata di Diritto dell’Unione europea all'Università di Messina

    10:33 Durata: 20 min 53 sec
  • Lo sviluppo territoriale del Mezzogiorno: dalla fine dell'intervento straordinario alle politiche di sviluppo territoriale place-based

    Domenica Farinella

    professoressa associata del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Università di Messina

    10:54 Durata: 23 min 37 sec
  • La politica di coesione Italia: i risultati nel periodo 2000-2020 ed il nuovo ciclo di programmazione 2021-2027

    Piero David

    rappresentante ISMED-CNR

    11:18 Durata: 52 min 2 sec
  • Dibattito

  • Piero David

    rappresentante ISMED-CNR

    Domenica Farinella

    professoressa associata del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Università di Messina

    12:10 Durata: 30 min 41 sec
  • Conclusioni

    Natalia La Rosa

    giornalista della Gazzetta del Sud

    12:40 Durata: 3 min 44 sec