31 AGO 2023
dibattiti

Il sogno europeista è nato qui. Una sfida da completare

CONVEGNO | - Torre Pellice - 11:14 Durata: 3 ore 43 min
A cura di Fabio Arena e SI
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a margine della visita a Torre Pellice, l'inaugurazione di una targa in memoria di Altiero Spinelli e il successivo incontro con la Comunità Valdese.

Con il patrocinio della Commissione europea.

Convegno "Il sogno europeista è nato qui. Una sfida da completare", registrato a Torre Pellice giovedì 31 agosto 2023 alle ore 11:14.

L'evento è stato organizzato da Comune di Torre Pellice e Fondazione Centro Culturale Valdese.

Sono intervenuti: Filippo Maria Giordano (professore associato di Storia contemporanea, Università degli Studi
Link Campus University), Valdo Spini (presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica Italiana), Alessandra Trotta (moderatora della Tavola valdese), Marco Cogno (sindaco del Comune di Torre Pellice), Davide Rosso (direttore della Fondazione Centro culturale valdese), Bruna Peyrot (presidente della Fondazione Centro Culturale Valdese), Piero Graglia (professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Milano), Stefano Dell'Acqua (professore di Storia dell'Integrazione europea presso l'Università degli Studi di Pavia), Libero Ciuffreda (presidente del Centro regionale piemontese del Movimento Federalista Europeo), Maurizia Allisio (vicesindaca del Comune di Torre Pellice), Luisa Trumellini (segretaria nazionale del Movimento Federalista Europeo), Pier Virgilio Dastoli (presidente del Movimento Europeo in Italia).

Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Amministrazione, Antieuropeismo, Antifascismo, Asilo Politico, Cittadinanza, Clandestinita', Clima, Colorni, Comuni, Comunicazione, Cooperazione, Costituente, Costituzione, Cultura, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Disastri, Discriminazione, Elezioni, Enti Locali, Epidemie, Ernesto Rossi, Europa, Europee 2024, Fascismo, Federalismo, Francia, Geopolitica, Germania, Guerra, Hirschmann, Immigrazione, Incidenti, Informazione, Integralismo, Integrazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Liberalismo, Mattarella, Mfe, Nazionalismo, Olanda, Pace, Parlamento Europeo, Piemonte, Politica, Presidenza Della Repubblica, Referendum, Religione, Repubblica, Resistenza, Rifugiati, Rollier, Russia, Salute, Sanita', Schuman, Sicurezza, Sindaci, Socialismo, Solidarieta', Spinelli, Storia, Ucraina, Unione Europea, Valdesi, Ventotene.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 43 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Sessione mattutina

  • Ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

    11:14 Durata: 35 sec
  • Marco Cogno

    sindaco del Comune di Torre Pellice

    11:14 Durata: 6 min 54 sec
  • Filippo Maria Giordano

    professore associato di Storia contemporanea, Università degli Studi Link Campus University

    11:21 Durata: 9 min 21 sec
  • Valdo Spini

    presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli

    11:31 Durata: 16 min 11 sec
  • Sergio Mattarella

    presidente della Repubblica Italiana

    11:47 Durata: 20 min 3 sec
  • Interruzione dei lavori

    12:07 Durata: 3 ore 9 min
  • Sessione pomeridiana

  • Davide Rosso

    direttore della Fondazione Centro culturale valdese

    Marco Cogno

    sindaco del Comune di Torre Pellice

    Alessandra Trotta

    moderatora della Tavola valdese

    15:17 Durata: 6 min 4 sec
  • Davide Rosso

    direttore della Fondazione Centro culturale valdese

    Modera
    15:23 Durata: 14 min 8 sec
  • Il sentimento dell’Europa

    Bruna Peyrot

    presidente della Fondazione Centro Culturale Valdese

    15:37 Durata: 16 min 1 sec
  • Altiero Spinelli e Ursula Hirschmann: un italiano, una tedesca, due europei

    Piero Graglia

    professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Milano

    15:53 Durata: 16 min 30 sec
  • A ottant'anni dalla fondazione del Movimento federalista europeo: l'attualità del pensiero di Altiero Spinelli

  • Filippo Maria Giordano

    professore associato di Storia contemporanea, Università degli Studi Link Campus University

    16:09 Durata: 14 min 29 sec
  • Stefano Dell'Acqua

    professore di Storia dell'Integrazione europea presso l'Università degli Studi di Pavia

    16:24 Durata: 13 min 12 sec
  • L’Europa vista dall’Italia

    Valdo Spini

    presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli

    16:37 Durata: 17 min 20 sec
  • Europa e Migranti: un’accoglienza reciproca è possibile

    Libero Ciuffreda

    presidente del Centro regionale piemontese del Movimento Federalista Europeo

    16:54 Durata: 19 min 20 sec
  • L’Europa vista dai piccoli comuni

    Maurizia Allisio

    vicesindaca del Comune di Torre Pellice

    17:14 Durata: 11 min
  • L’Europa e il futuro del Federalismo

    Luisa Trumellini

    segretaria nazionale del Movimento Federalista Europeo

    17:25 Durata: 19 min 1 sec
  • Il futuro dell’Europa: l’eredità di Altiero Spinelli

    Pier Virgilio Dastoli

    presidente del Movimento Europeo in Italia

    17:44 Durata: 18 min 29 sec
  • Davide Rosso

    direttore della Fondazione Centro culturale valdese

    18:02 Durata: 5 min 17 sec