09 MAG 2022
dibattiti

Parole e politiche di guerra

CONVEGNO | - Roma - 10:05 Durata: 7 ore 28 min
A cura di Pantheon e Delfina Steri
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Giornata di studi organizzata dalla Facoltà di Lettere e filosofia e dalla Facoltà di Scienze politiche, sociologia, comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Molti gli interventi di esperti e studiosi che si susseguiranno nel corso del dibattito.

L'incontro si pone quale occasione per riflettere sulla concezione odierna della guerra secondo il diritto internazionale e il dettato costituzionale (guerra e società, sociologia della guerra, comunicazione in tempo di guerra, geopolotiche della guerra), sui cambiamenti nel modo di raccontare la guerra attraverso le parole (censura,
propaganda, social media, ecc.) e su quali significati acquistano le parole che si riferiscono a eventi bellici (patriota, rifugiato, profugo, resistenza, allerta, fronte, ecc.).

L'evento può essere seguito anche da remoto sulla piattaforma Zoom.

leggi tutto

riduci