Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Italia/Argentina-Argentina/Italia. Il ruolo delle imprese italiane e la trasmissione dei "saperi" attraverso la migrazione italiana in Argentina (1930-1970)" a cura di Francesca Fauri e di Donatella Strangio", registrato a Roma lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 16:54.
Dibattito organizzato da Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Sono intervenuti: Donatella Strangio (professore ordinario … di Storia Economica presso La Sapienza Università di Roma), Roberto Carlès (ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia), Renato Loiero (consigliere parlamentare del Senato, Capo Ufficio presso il Servizio bilancio dello Stato), Bruno Botta (prorettore all'internalizzazione all'Università La Sapienza di Roma), Paolo Masini (presidente del Comitato Scientifico del Museo Nazionale delle Immigrazioni), Gianni Lattanzio (presidente della Confassociazioni International), Domenico Moriello (segretario generale Assocamere Estero), Stefano Pelaggi (docente presso l'Università La Sapienza di Roma, ricercatore del portale Geopolitica.info), Cinzia Russo (professoressa presso l'Università di Quilmes e dell'Università di Buenos Aires)), Andrea Larsi (presidente dell'associazione Studi Storici dell'Impresa dell'Università Bocconi di Milano), Ana Feldman (professoressa presso l'Universidad Nacional de Luján), Francesca Fauri (professoressa associata di Storia Economica all’Università di Bologna.).
Tra gli argomenti discussi: America Latina, Argentina, Cultura, Economia, Esteri, Immigrazione, Impresa, Italia, Libro, Politica, Storia.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 50 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci