Sono intervenuti: Beniamino Migliucci (presidente del Consiglio dell'Unione Camere Penali Italiane), Piero Sansonetti (direttore de Il Dubbio), Mauro Palma (garante nazionale dei Diritti delle persone detenute o private della libertà personale), Glauco Giostra (professore ordinario di Procedura Penale presso la Sapienza Universita di Roma), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico), … Rita Bernardini (coordinatrice della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Renata Polverini (deputato, Forza Italia).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Amnistia, Avvocatura, Bernardini, Camera, Carcere, Censura, Comunicazione, Costituzione, Criminalita', Decreti, Delega, Democrazia, Depenalizzazione, Detenzione Domiciliare, Digiuno, Diritti Umani, Diritto, Emarginazione, Famiglia, Feltri, Forza Italia, Garante Detenuti, Gentiloni, Giornalismo, Giornalisti, Giostra, Giustizia, Governo, Informazione, Integrazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Legge, Mafia, Magistratura, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Nonviolenza, Orlando, Parlamento, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Politica, Poverta', Prescrizione, Procedura, Regolamento, Riforme, Sanzioni, Saviano, Sciopero, Senato, Sicurezza, Societa', Sofri, Solidarieta', Stampa, Stato, Terrorismo Internazionale, Tortura.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 19 minuti.
leggi tutto
riduci