La curatela di Roberto Deidier - cui si affianca Elio Pecora nella preziosa e intensa cronologia - consente la lettura avvertita e partecipe di uno dei massimi poeti del Novecento, e stabilisce un nuovo ordinamento delle poesie, sostenuto da un accurato lavoro critico e filologico.
Un efficace ritratto di "Penna secondo Penna", ricco di testimonianze inedite, che mette in evidenza l'originalità di un poeta che - ha detto il … Garboli - "trascrive direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose".
La presente edizione delle opere di Sandro Penna, la prima a comprendere i diversi generi attraverso cui il poeta si è espresso, raccoglie le poesie e le prose finora pubblicate in volume e un consistente numero di testi inediti, o rari e dispersi.
Sei poesie mai raccolte in volume, appartenenti a diversi periodi della storia di Penna, e varie prose di racconto e di poetica - anche queste inedite o sparse in piccole edizioni ormai introvabili - completano l'immagine d'autore che si è cercato di ricostruire, al di qua della cronaca e della piccola mitografia sedimentatasi nel tempo.
leggi tutto
riduci