Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Donna, Giovani, Letteratura, Libro, Minori.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 14 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
15:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
9:00 - Santa Maria CApua Vetere (CE)
scrittrice somala, esperta di dialogo tra le culture
Radio Radicale ben trovati ben ritrovati qui alle parole le cose la nostra rubrica settimanale che si occupa
Di libri cultura e storie abbiamo un ferisce in collegamento telefonico con hijab lascerei Cobain trovata per ritrovare Jabar
Grazie a voi
Allora i già bada qualche tempo è uscito un libro molto prezioso edito da Rossella vi
Che si intitola prestami ideali storia di Clara la rinoceronte
Una storia vera che in qualche modo
Hai proposto per un pubblico di giovanissimi ma che
Una storia archetti paghi ci aiuta a comprendere tanto del nostro Presidente del nostro anche futuro ecco raccontaci un pochi e Clara
Gran puntare a una lascerò anche un rinoceronte veramente fittizio perché dotata purtroppo come fenomeno da baraccone per cento
Quindi ha potuto urla europea ce l'hanno portata dall'India tutto questo tour europeo il nome Clara non me lo sono inventato io ma
è un come che hanno dato direttamente del Settecento e netta fatta tra le varie tappe anche a Venezia Carnevale diluire che trecentocinquantuno ecco io ho scoperto pertanto appariamo voterò
Perfettamente care cronico a Venezia dove appunto c'è un quadro Di Pietro Longhi e economiche ammalata contare gli autori della sua Benetti anche lei varie minute tratta Venezia
Ha detto molto su questo palco del marciapiede
Io non rinuncerò ante e in una lettera che è quello che ci pare nasce pronte a Venezia ed edilizia questa curiosità
Reparti del tutto una ricerca
E ce l'ha fatto scoprire questo Arpanet Panatta reti chiavi tu perché noi indicato
Perché ama gli animali quello che poi anche abbiamo fatto per gli uomini quindi animali Wally sono legati in questa tardiva di libertà talvolta
E e vi erano pari a ha anche e legava armi punti coloniali perché comunque
Era un dono coloniale
Fatto a una persona che appunto questo Seeker male era della Compagnia delle Indie
Quindi il culto dell'ipotetico portato dopo qui in Europa quel terreno padrone paga motu proprio in un secondo che era questo capitano fra fra in giro per l'Europa
Quindi ho pensato ma scriviamo la votazione descritto primo racconto per adulti
Che ancora riprendere permettendo non le ho finito quindi devo anche venirla ma a un certo punto portato questa storia all'incubo e laboratorio per bambini nella scuola di Roma Torpignattara
E intorno ai bambini innamorati di Clara
E alle l'Aula non può vivere considerevoli operarla
Allora da linee nata ad annullare la Coldiretti liberarla e ho creato nell'impianto della Herrera ancor più fantasiosa
Appunto di questi bambini in un bambino chiamo o africano a Venezia
Che riprende tutta la tradizione nonché Moretti veneziani nel dire gioielli no perché
Perché dico purtroppo attraversato l'Italia
Contenente il nodo non Cutino affinché anche tecnico
Sulla riva e tracce Venezia
Però non abbiamo avuto delle quindi deriva mercatini di chiavi Alicorno
A Trapani e
Vicinanza puntare un po'come l'avvallo hanno si parla sempre di tratta transita mai ritratta mediterranee che quella che certo sento
Interne agli arabi hanno iniziato comunque questa compravendita di esseri umani ed altri personaggi alla bambina Andrea etichette di pene scandito che come tali questa insomma
Cinquecento anni quindi Linke tanta tanto al parere del brand tenete tanto per fare degli schiavi passava alle libertà attraverso questa animale per termico che per me e crepata Clara la rinoceronte
Ecco ci sono quindi una sorta di una sorta di screening di storie fondamentalmente e dai in qualche modo scelto anche
Un registro narrativo o un taglio di pubblico uno strumento se così vogliamo dire è vero portare
In qualche modo anche un po'lontano noto narrazione rispetta dato anche punto abbiamo già presentato su questi microfoni e rispetto anche al libro
Su Veloso ecco in questo senso anche il ruolo dello scrittore volo dell'intellettuale
Sembra proprio essere oggi per raccontare la realtà cambiare lo strumento il punto d'osservazione la materia narrativa gli strumenti per poter arrivare a più pubblico possibile e e e perché questo libero
L'hai pensato soprattutto per per i bambini per i ragazzini così
è un sperimentare
E anche molto creare alleanze anni era già un progetto di un libro sul colonialismo che funzionava Roma negate dove ho lavorato con un fotografo Rino Bianchi
Io ho lavorato con Fabio De Visintini anche l'illustratore e devo dire che ci siamo riempiti vicenda cioè mi ha riempito incolore inquilini niente quello che io ho un qualche proprio scritto
E devo dire che sperimentare funk molta energia
Perché non non è questa ad Herat perfetta per i bambini perché
E io ho avuto il verificande allineati in questa storia umano è stata alla città di Venezia tutto ma campo carriere e in particolare diciamo bassi che un professore chi occupato molto perché le delibere Venezia dell'ebreo coloniale
Quindi mi ha aperto
Veramente
Una Praga anche una strada gastronomica perché nel libro ci sono punti dodici della tradizione ebraica veneziana
In più controlaterale altre le api sono stati i bambini di questa scuola multietnica di Roma
E per me e al certo punto io o una rubrica su internazionale doveri scientifico libri per bambini e ne ho parlato spesso con nella mente penale la scolarità cane con cui ho collaborato alla mia morte e anche come area Coletti perché alte
Che c'è poco materialmente culturale per i bambini Iodice ci sono personaggi detto alcune difficoltà evidenti
No io a parte sento un po'la mancanza Quetta anche i miei i personaggi in cui indico amministrazione rispecchiare no che hanno vari colori dal Ghioni varie forme del naso della testa
E e quindi ho pensato ma per chi viene nonna ricreare ispirarsi ai bambini dell'Africa cane che vengono impone a tutto il mondo italianissimi tutti quanti ma vengono un po'da tutto il mondo da
La Cina dal Bangladesh due
C'è il parroco
Atto mai arrivato veramente ovunque quindi i miei due bambini del libro un possono anche i bambini
Grazie dell'Africa cane quindi io perpetuati nasce fronte anche perché i co office per la loro reazione nel momento che ho scritto questo racconto per adulti che hanno perseguiti monologo teatrale e ho visto quanto loro
Animale Chiauci molto
Che si è molto ed è un animale meno in qualche modo che ancora oggi soffre l'operato parto solo Clara nel mille settecento ma no tre oggi perché appunto muore per il suo Corno presso il Covni dipendete indiano o africano onesto e può manuale per qualcosa che dove lo stesso materiale di meno giunti e pieno capelli perché il corno del rinoceronte fatto di Caracas Mina
Quindi abbastanza l'animale che i bambini hanno molto a cuore stanno quanto quanto ancora in pericolo
Quindi quel grido nonché al terzo punto c'è nel libro salviamo nell'asse Conte
E salviamo il rinoceronte Clara ma anche farvi avere anche di oggi
Ecco
Le punto perché un diciamo una storia una favola nella prima abitazione del ter mi ha in qualche modo perché diventa poi strumento metafora della realtà soprattutto se è stata molto sapiente nel mescolare questi
Due livelli spazio temporali nel mescolare comunque
Una storia magari anche lontana dal
Dal gergo dalle usanze e anche dalle
Cose che ad oggi attirano i bambini ragazzi perché poi anche questo diciamo
Esperimento molti uscito perché esecuto anche centrare questo punto risaputo centrale
L'identificazione quasi con con un oggetto fa olistico come rinoceronte che ovviamente anche animato le nostre fantasie
Di bambini ma Comelli adultero sino a progressi sono tantissimi gli acquisti che occupati
Considerevolmente
Intanto ne trovo uno ad Alitalia Fellini
E anche l'ultima la Triennale è questa dirette corto a un certo punto vista l'ora i giardini non metà riconoscerò ante
Ed era ieri a chi in concreto a Ceroni Terraglio aperte operata con questa artista che dica di Taiwan
E allora va detto anche bello che esistevano gli artisti dei dottor ghiotte allora inquietante perché comunque nelle varie tappe corale vale
Che pochi perché solo ma anche
Ed è molto alla fine per non lo scorcio molto buono per tenervi vorrà
Ed anche molto grande no quindi a Tampere secondo me è diventato alle fantasie degli artisti mesi anche perché signor sì è uno dei
Uno dei diciamo animali
Che arrivano magari dalla preistoria più intatti non hanno ancora la forma che sembra quasi lontana dagli animali attuali o che hanno subito delle trasformazioni nel corso dei secoli insomma proprio un un oggetto
Molto strano anche il Corno anche
La possibilità insomma di entrare in relazione soprattutto diventa metafora
Di del mondo del cambiamento se vogliamo cioè di questo
Come dire di queste cose differenti che vediamo davanti ai nostri occhi di come evolvono le città di come che a me non è città poi c'è anche da dire che il rinoceronte presente anche
Intanto è stato in tante i
In tante narrazioni della delle nostre città italiane se pensiamo insomma a tanti attenti basamenti di
Monumenti Stato e agricoli se
E poi datata incredibile che è proprio Clara fu questo il rinoceronte ha lasciato ostilità ci ovunque c'è chiara nel Settecento una lira rinoceronte maligna e ogni tanto
Mi trovo qualcosa di Clara in Germania in Olanda minima Romanelli vandalo
E quindi non soltanto il quale dell'omonima anche del figlio del lunga le fallo lunghi che conservato al Metropolitan
E Oldrini vale l'avevano messa in un trattato dell'autonomia
E interpreti che hanno creato una parrucca formazione al Ceron tutte ettari già
Età più quello che faccio evolvere appunto parla di bambini e dimostrare tutto questo materiale didattico non può che largo il retrobottega dello scrittore agli insegnanti perché comunque per me è un libro che nasce
Anche
Più guerre dirigente una storica storica il petto artistica circola pare dell'arte
Perché parte da un quadro infatti la prima presentazione che soffra molto felice di farla
Care cronico ai musei civici veneziani ed altri però la tutela Bettina saprà far conoscere la Veneta un po'meno cartolina
Perché a Venezia è una città meravigliosa incredibile piena di storie di stratificazione piena di cittadini che vorrebbero riviste che rimanere arriverà bene eccetera stiamo trasformando l'ha fatta di grandi Disneyland
Era che non è un caso che queste delibere lascia anche grazie a una residenza artistica che ho fatto a Venezia
Ho appena ente dove sono stata lì quella di far fare quello che era all'ex manicomio etnica calata Porcari e devo dire che può e non era qui a residenza
Devo dire che piano piano sto conoscendo questa città che tutto è praticato cartolina attuazione ai sindaci l'ascolto viva che potrebbe dare molti classe dettagliatissima d'Italia
Però appunto serve una politica culturale per una politica per la città terra la politica sugli abitanti della città e quindi ho voluto ricerche ridare a questa città un'immagine un po'meno stereotipata
E devo dire che i veneziani lettera ringraziando perché è un po'accettano recita bene bene questo diciamo non facciamo fatica pensato a credere perché punto storia di Clara
La storia che restituisce poi così come era contro tu
Bellezza libertà e dignità a tutte quante le cose che
Incontra un po'nel suo cammino i Java grazie grazie per questo libro grazie per questa conversazione
E grazie a tutti e io preposto traduttori grandissime del tre per le proprie dei tempi perché la voce influenzato invece
Certa dipende trattenerla veramente belle varare interrotto quando rinoceronte con la certo infatti diciamo che è un libro che
Vi di cattura sotto vari aspetti quello della letteratura quello delle immagini e quello
Del forte senso che c'è dietro e dentro la storia di Clara la rinoceronte
Grazie ancora e già Bascià eco ricordiamo presta minerali storia di che la la la rinoceronte edito da
Però se si era lì grazie grazie ancora e Jabbar buon proseguimento grazie a voi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.