Rassegna stampa culturale
-
5:30 Durata: 23 min 11 sec
Radio Radicale bentornati in questo secondo appuntamento della nostra rassegna stampa culturale in studio Massimiliano Coccia
Andiamo come sempre a vedere i principali articoli e i principali temi trattati dagli inserti dei giornali dei quotidiani e dei settimanali
Il tema che questa settimana Robinson inserto di Repubblica sceglie per iniziare nelle proprie dissertazioni a che vedere con la felicità
E in particolar modo un articolo di Maurizio Ferraris si intitola noi moderni costretti ad essere felici
Gli ideali di felicità scrive Ferraris sono talmente vari da far dubitare che le famiglie felici si assomigliano tutte come pretende Tolstoj o almeno da far sorgere un dubbio si tratta sempre della stessa cosa
Schematizzando al massimo possiamo ricorrere a delle partizioni tradizionali gli antichi e moderni classici romantici o vuole riprendere a distinzioni di Shearer
Gli ingenui sentimentali dove ingenuo non vuol dire sprovveduto ma piuttosto genuino
Autentico originarie sentimentale significa Belvedere ironico perverso artefatto ma perché i nostri quotidiani nostri insetti disquisire escono di felicità soprattutto perché in questa settimana
I temi che troveremo anche all'interno come vedremo più avanti dei vari
Approfondimenti riguardano vita morte come
Insomma anche la vicenda dj fa buona entrata nelle pagine culturali dei nostri giornali ancora Maurizio Ferraris
Alla fine di questo articolo che troverete su Robinson punto si collega un po'con queste tematiche relative alla costrizione della felicità quindi alla costrizione della vere un panorama intorno che sia gradevole
Dice e si ricomincia a considerare felicità inserendola tra gli intrattenimenti sociali qualcosa che probabilmente gli articoli
Nel Pd avrebbero considerato altrimenti sesso droga rocche Rollo nel secolo scorso al top della ricerca delle felicità sarebbero stati per un antico piuttosto riti di religiosità Jamie sia ca
In cui non c'era necessariamente da divertirsi o da essere felici
E che anzi trovano la loro tonalità emotiva fondamentali nella tragedia sancire questa congiunzione fra tragedia antica e la felicità moderna ovviamente mi dice che esplicitamente né a nasce aveva tragedia getta un ponte tra l'inno alla gioia lo spirito giorni siano
Grazie a queste trasformazioni moderni sono più o meno felici degli antichi
Ovviamente questa domanda come si dice Ferrari se non ha senso perché vede di felicità non rendono felici o infelici più di quanto l'idea di giustizia rendano giusti e ingiuste
Così era Edison apre questa settimana ricordiamo Robinson inserto
Del la Repubblica e Repubblica che come sapete
A tra
Gli inserti domenicali anche L'Espresso L'Espresso nella pagina culture porta una bella articolo di Camilla Tagliabue beni vidi vizi
Elogio della mia diva nicotina difesa degli eccessi al tavolo da pranzo e quello da gioco perfino un catalogo delle merendine
Saggi seria le firme raccontano la rivolta contro la dittatura del salutismo che trova come testimonia detective alticci e intellettuali tabagisti
è uno smodato a tutto tondo Gérard Depardieu la Tagliabue
Riflette attorno appunto a quello che
Un po'i media di massa la televisione la cultura televisiva ma anche
I libri
Hanno un po'raccontato in questi anni
Di anteriore di soluti tra Polonia dei visti festa gli oli godere ICI è piena la fiction intimo come al cinema come romanzi
Recentemente però anche la saggistica sa sposando la campagna anti saluti cistica contenitori contro lo sport e pro fumo ozio e vita sedentaria evita sedentaria
E il segno di una controtendenza per la serie Bye Bye saturnismo o il canto del cigno di una specie
Quella di viziosi in via di estinzione il fitness libere attivismo stanno davvero passando di moda oppure sono sempre più gettonati forti proprio in virtù dei loro insensati contro esempi difesi dalla riserva indiana di intellettuali obesi tabagisti
Le più recenti accattivanti serie televisive verrà presentano questa riserva indiana di debbo Ciadi conservatori da me ben altro detective ha distrutto
Trovi spade in cattiva compagnia sul maxischermo gli altrettanti vivaci come il grande debbo Schimberni dell'omonima versioni drogati di Trainspotting
Il secolo e quant'altro ricordiamo così giorni in sala Award for Wall Street apre fino al provvista di Dio esiste viva a Bruxelles a un signore avvinazzati per perennemente alterato
Gli ha detto affollano soprattutto la letteratura gialla qui è il caso di nord
Del brumoso giorni non sborsa avverbio perché crea fra le guide detti veri o con la mia Dragher
Eran poi sono spesso sull'orlo del collasso come il mare oggi sciando ma o il Chinaski buco stiano tutti personaggi che non si correrebbero tra i cultori del whisky attivati in questi giorni a Roma tra se stessi del del Festival spirito Scotland
Venendo un po'facendo una carrellata insomma la Tagliabue fa una carrellata di
Personaggi arriviamo anche ai divi dica sarà nostra
Tra maggio i buongustai siano avrebbe sul commissario sono eredi Varesi Montalbano
Di Camilleri il car vai Vásquez Montalbán ma di Vázquez Montalbán più nutrito gruppo di pomodori dalle dive di materiale che è meglio così Capone al tossico dipendente Sherlock Holmes ricordato anche per la diva nicotina come il tabacco se tutto il mondo
Gli ha inviato edito da Donzelli
E continua la Tagliabue concludendo
Raccontando un po'del re un po'dei vari
Icona dei tempi e bagordi contemporanei Gérard Depardieu è stato spesso preso in giro per il semestre Rizzi benché Lucia prestarsi innocente
Lui dice che non è anti sardista solo lato hooligan molto sviluppato
Che lo porta gli eccessi anche nella fede nell'amore che lo porta a strappare la vita con le undici e sicuramente qualcosa di vita l'ingenuo
E persino salutare in tutto questo ben vengano allora il vino il film dice Depardieu la cucina alla fine tutto torna la voglia di conoscere di dare condividere l'appetito e il vivere e l'incontro
Tra sicuramente insomma tra le
Tra i i viziosi tabagisti inutile
Non menzionare Marco Pannella e questo è un po'L'Espresso Gruppo l'Espresso con Robinson e punto il settimanale che danno un po'l'idea di questa felicità ha un doppio Fazio
Apriamo invece l'inserto tutto libri in prima pagina questa settimana ci mostra
Un bell'editoriale di Gianni Riotta un reportage quel che resta di una medaglia
Qui due velocisti
Perché vinse duecento metri a Città del Messico sono i protagonisti di questo riportare gettito logistiche veri furono protagonisti di una protesta clamorosa in mondovisione un libro se quello che i destini dopo la Gladio limpida tra
Squalifiche sportive minacce di morte voglia di non arrendersi ad atti razzismo intorno l'America in subbuglio ieri come oggi
E racconta Riotta di qualche anno fa la rivista liberale di Adornato mi chiese di ricordare l'evento sportivo i conico e scrissi di duecento metri di Livio Berruti medaglia d'oro olimpico a Roma
Mille novecentosessanta parlando della prova come di una maratona bonsai con mia sorpresa quando ebbi la fortuna di conoscere Berruti confermò la mia definizione maratona bonsai per a gare di velocità con la curva che impone tattica strategie visione
I duecento metri
Maradona bonsai dei giochi olimpici di Città del Messico del mille novecentosessantotto sono ricordati non solo per la straordinaria prova di vincitore tomi Smith record mondiale di impiego con diciannove ottantatré
Preso il pre intese per la sorpresa al secondo posto dell'australiano Peter Norman uno degli ultimi bianchi come me ha uguaglianza Borso passati sul podio lo sprint operi bronzo del possente John Carlos
Sia regioni l'emozione per il sangue degli studenti massacrati a piazza le tre culture nella strage dove rimase ferita Oriana Fallaci
E nella passione di quell'anno cruciale spicca la foto del reporter John domini è scattata agli a tredici premiati si mite carro Salzano il pugno guantate Liniero nel saluto militante del caro black power americano
Il gruppo che sfidava da sinistra la battaglia pacifista per i diritti civili del reverendo King il leader radicale musulmano
Marco MIS era stato ucciso nel sessantacinque da estremisti dei musulmani neri il premio Nobel King era caduto per mano del killer razzista solo sei mesi prima ed americani era
Era stata incendiata da rivolte strage scontri mentre il candidato democratico Bob Kennedy primo a creare una coalizione politica multirazziale veniva ucciso a giugno
Da un palestinese e Leffe bien perseguitava i leader Neri questo è il clima che Gianni Riotta
Ricostruisce
Di quei giorni e di
Questo diciamo di questi episodi una vettura vittoria insomma la finalità di duecento metri a Città del Messico e eccidi appunto il libro di Lorenzo Jervolino classe mille novecentottanta continua Riotta
Ricostruisce quei giorni dissangua idee nel saggio trentacinque secondi ancora e sicuramente una lettura della contemporaneità molto interessante che ci aiuta anche a scavare all'interno
Della politica e della idealità che sta attraversando delle problematiche sociali politiche connesse all'interno di questo
Periodo storico ancora
Andiamo sempre dall'inserto tutto liberi
Della stampa
C'è una storia una recensione d'Italia di Gomorra il camorrista nato rivedendo tre volte la prima elementare
Tadini piccoli reati da bambino al traffico delle scorie velenose racconto in prima persona di una carriera malavitosa
Paolo Coltro con un suo perché era oltre Gomorra i rifiuti evitare edizioni cento autori ecco c'è un momento dice Camon in cui l'essere umano deve fare una svolta scendendo tra il bene e il male
Qui la storia di questo camorrista che
Punto Paolo col treno che si serve delle testimonianze di napoletano Nunzio Perrella esiterà oltre Gomorra Rivera che se io invoco l'autostrada verso Milano passo su un cavalcavia imbottito di queste scorie se vado verso Venezia Trieste c'è tutto il tratto autostradale dove il cemento
è impastato con una dozzina di sostanze velenose
Parere Perrella un ex camorrista adesso collaborante Statuto quello Statuto di questo crimine perché ha scoperto la scopertura spiegato lo Stato quando ancora lo Stato non conosceva non poteva capirlo
Questo campo noi abbiamo uno stato arcaico una criminalità moderna queste mente quello le arranca dietro lo diceva già un orario parlando delle Brigate Rosse le Brigate Rosse erano moderne i carabinieri e polizia erano antichi leggendo questo
Libro io l'esperto di diritto non capisco perché possa scattare la prescrizione anche nei riguardi di accusati che sono rei confessi
Così
Sulla
La recinzione di questo oltre Gomorra i rifiuti d'Italia Paolo contro con Nunzio farvela continuano ancora ritorniamo
Alla
A Robinson dove c'è una interessanti intervista a intervistarlo Vasco Brondi trentatreenne cantautore luce
Voce storica delle luci della centrale elettrica
C'è vita sulla terra così il nuovo album di Vasco Brondi questa è l'intervista di Luca Valtorta che trovate su Robinson
Dove si racconta un mondo nuovo sopravvissuto agli anni zero come cantava anzi urlava quasi dieci anni fa nel suo primo lavoro canzoni da spiaggia deturpata
Un esordio folgorante con cui il due mila otto vinse subito il Premio Tenco da allora Vasco Brondi oggi trentatré anni non si è mai fermato dischi libri viaggi pensieri graphic novel adesso nomination invalidità dell'opera l'estate addosso di cui è scritto testo insieme a Jovanotti
Un nuovo disco terra prodotto dal redivivo Damone dei ministri banco molte affinità l'etica dei lavori in primis
In copertina quelli che sembrano sculture primordiali di prevede colorate
E qui poi prosegue la l'intervista Vasco Brondi
Che la domanda di Ugo Valtorta dice che gli esseri umani alimentato Torreselle né quelli di religioni prestazioni spazio internazionale le armi
Di distruzione di massa in una verso della canzone
In quel ritornello risponde Vasco Brondi che genere di Hammond in una sul libro intitolato il terzo scimpanzé si chiede quale tipo di scimmia abbia potuto sviluppare armi più sofisticate allo stesso tempo le canzoni d'amore
Un concetto dice Brondi presente anche in stelle marine ci pensavo leggendo lettera a Repubblica della madre giura regia in cui dice che in questo anno lei ha potuto vedere tutto il male del mondo quello che stava intorno a morte di suo figlio ma anche tutto il bene quello che veniva da persone
Sconosciuti a Valtorta lo incalza molti giovani non rinuncio a un suo mio costume andare all'estero per me non è solo questo risponde bisogni ma anche il fatto che i giovani oggi col percepiscono i confini labili nonostante
Tutti i tentativi della politica di mettere i muri
Ne ha ancora in chiusura che cosa è cambiato dispute richiede ancora Valtorta i tempi in cui lei cantava fa ricami ieri o l'amore tempi licenziamenti dei metalmeccanici
Prima guardavo il pubblico al di là della transenna rivede come spesso adesso che sono già passati dieci anni vedo ragazzi molto più giovani che sento diversi ed una bellissima sensazione
Per quanto straniante così Vasco Brondi che ricordiamo un artista
Cantante a trecentosessanta gradi
Abbiamo parlato in apertura della settimana che è stata scandita da
La il suicidio in
In svizzera di dj Fabio Fabiano
Antoniani e su o inserto domenica del Sole ventiquattro Ore
Michele De Luca e autore del pezzo dignità se pietas valori dimenticati ricordiamo Michele De Luca dell'Università di Modena e Reggio Emilia e membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Dignità se il nome della clinica svizzera in cui nel giro di due giorni due nostri connazionali
Fabiano Giovanni sono andati a cercare quella dignità che il nostro Stato non è in grado di fornire i malati che non riescono più a sopportare il peso della loro vita
Dignità anche si può perdere quando la salute ci abbandona la mattina ci costringe a vivere in un corpo che non ci risponde più ci imprigiona in un ergastolo senza speranza con unica prospettiva attendere la fine come una liberazione
E come loro tanti altri meno noti ma ugualmente determinati a cercare altrove quello che da noi non è negato il diritto
Di vivere la propria morte mi ha colpito con pugni allo stomaco una struggente vide del dj Falbo in cui dichiarava di del sentirsi umiliato dalle proprie condizioni immobili al buio consapevole che la propria condizione insopportabile
Sarebbe potuto durare per decenni con la mente lucida e nemmeno la forza di stringere le mani della donna che amava
Parole simili a quelle pronunciate da Giovanni in un'intervista in cui dichiarato che avrebbe potuto vivere ancora mesi forse anni senza riuscire a mangiare a parlare a dormire tra dolori lancinanti descrivendo tale condizione come un'assenza di una sofferenza
Senza senso parole non diverse neppure di quelle pronunciate da Piergiorgio Welby tanti anni fa e più recentemente delle tante persone mi chiesto aiuto alla Luca Coscioni che vorrei potere ricordare tutte
Mi hanno disgustato alcune dichiarazioni che ho sentito in questi giorni traboccanti di luoghi comuni superficialità
Di coloro che danno modici tralasciando sulle motivazioni che hanno condotto che per le persone che non conoscono convissuto che ignorano acquisire consapevolezza che la morte sarebbe stata preferibile alla loro non vita
E qui
Alla fine chiude questo articolo dei luoghi a voglio invitare chi è convinto che l'eutanasia in sé rappresenti un atto violento impietoso a riflettere su quante
Violenza si nasconda nell'impedire a chicchessia scegliere chi
Io sceglierei come lasciare la sua vita sul concetto di pietas nell'accezione più pura e nobile del termine cioè come sentimento di affettuoso dolori di common sente sta partecipazioni di solidarietà che si trova nei confronti di chi soffre così
De Luca coda giusto fa un quadro
Anche forse un po'semplicistico della vicenda ma comunque non ve lo riportiamo
E ancora su o la domenica il Sole ventiquattro Ore un'interessante e segnalazione di un libro di Giancarlo Mazzuca con Gianmarco anche dall'articolo Mussolini all'Islam quando l'Islam era amico dell'Italia
In cui la recensione scritta da Roberto Balzani i legami ambigui del dittatore con il mondo islamico ricostruite
Attraverso la stampa le cronache del ventennio
E appunto nel nostro Paese dice Balzani scrive Balzani di questioni internazionali di stili a livello popolare sono state spesso in facile di stereotipi basta osservare i servizi delle regionali per rendersene conto fino a poco tempo fa il tema della famiglia
Reali risulta prevalente l'informazione giornalistica dell'Inghilterra Germania era marginale poco conosciuta al di là del merito
In genere in negativo del del del
Del tedesco risalente almeno i giusti del Risorgimento dalla Francia giungevano scintillanti immagini relative alla moda
Questi sono esempi che servono a Balzani per illustrarci la complessità
Del
Della personalità sia rimosso amiche della questione islamica e dice Mussolini spesso e il distillato di questa erudizione un po'superficiale da citazione colta privati agganci del sapere vero dà luogo comune dei due riveduto Mazzucca e vuole
Musulmane ce lo descrivono in imbarazzo quando si tratta di costruire una relazione per esempio quello che era Fanelli la fatalità rischia in contrada nel tredici al quali volgendo manderà Agcom mi
Del tipo sede dunque buddista è chiaro che partendo da queste basi non ci si può aspettare una percezioni
Fine della realtà che resta invece è sospesa alle trame di un racconto apparentemente plausibile solo perché a menare danza al gran ballo della rappresentazione internazionale sono gli stereotipi coniati dalle grandi potenze di Versailles
Che ci invita appunto leggere questo Mussolini e l'Islam ancora procediamo velocemente ci avviamo verso
La conclusioni ancora una ad bella recensione della vita del suo movimento recensioni decimato grafiche di Elsa Morante da gli anni cinquanta e cinquantuno e Goffredo Fofi ci racconta di Elsa Morante critica cinematografica riguardi avanza Morante
Passaggi di questo articolo si evince delle recinzioni che ciò che la Morante chiedeva soprattutto al cinema come in ogni altra espressione artistica era di esprimere innanzitutto l'impegno di vita insieme un sentimento religioso terra
Realtà come sostanza profonda e viva delle cose al di là delle superficie labili e volgari delle apparenze questo il cinema raramente riuscire a farlo scrive Fofi sempre sulla terza pagina nera domenica del sole ventiquattro ore
Ancora
Rapidamente andiamo a scorgere un dall'articolo di Nuccio ordine invece questa volta su sette di
Dello zero scorsa settimana Boccaccio la lezione laica
Mentre la peste infuria scrive un ce lo dice nel Nuccio ordine nel mille trecentoquarantotto a Firenze Boccaccio immagina un'allegra brigata che si rifugia in campagna per raccontare novelle sfuggire al caos
Il Decamerone contiene cento novelle in dieci di dette da sette donne tre giovani uomini
L'autore lo scrive per confortare coloro che soffrono soprattutto le donne sottomesse al volere dei padri delle madri dei fratelli dei mariti l'arte del raccontare vivere la sua funzione terapeutica non solo il dieci narratori a ritrovare l'ordine smarrito
Gli aspiranti tragedia veste ma si propone come farmaco per curare la malinconia le pene d'amore direttrici
Nella sesta giornata concluso in continua ordine motti di spirito e battute mordace per difendersi dalle provocazioni in questa lezione continua ordine
Boccaccio uscita ante litteram una lezioni di laicità
E chi imprudenza che non compiere anche Boccaccio continua
Nelle pagine dica degli iscritti a queste bolle fenomeni naturali come segno di lire in direttrice in più il recente del modo niente
Centro Italia per esempio sarebbe una punizione divina abrogata dalla legge sulle unioni civili come dicevano i calcoli e dal voto dell'Italia dell'UNESCO sulla città di Gerusalemme superstizioni e sciocchezze di religiosi offendono
La religione interessante voi vi segnalo anche sempre su sette la crocifissione secondo Luca una lettura critica dell'opera
Inizialmente attribuita Pietro Novelli
Di Luca Giordano da parte di Vittorio Sgarbi
Noi poi andiamo fase a concludere questa rassegna stampa con l'Unità di sabato quattro marzo che dà conto del Progetto musica in cella chiamala emozione aperta a San Vittore una delle dodici audio decadere detenuti gradita Franco Mussida
Un metodo d'ascolto che parla i sentimenti ricordiamo che trovate sul nostro sito anche la presentazione
Di questo progetto deliberativo Mussida venuto presso il salone della piccola e media editoria di Roma curata da Giuseppe rilevo con Rita Bernardini
Ancora segnaliamo sul fatto Quotidiano sabato quattro marzo una bella intervista Loris Mazzetti
Enzo Biagi che capi la televisione
Prima di tutti noi che dei ministri mille novecentocinquantasei capisco che non è facile ma la forza della democrazia e abolire il culto della personalità
Questo insomma tutta da leggere questa intervista di Loris una serie di Loris Mazzetti
Secondo
Insomma Enzo Biagi
Che viene raccontato da questo vizio volume di Giandomenico capisse Enzo Biagi lezioni di televisione
Un ritratto anche contro la partitocrazia televisiva e la libertà di stampa si ricorda come Enzo Biagi fu l'ultimo
Degli epurati hanno richiedere una spazio televisivo bene il nostro spazio di rassegna stampa come di consueto settimanale termina qui
Gli auguro un buon inizio di giornata e un buon proseguimento di ascolto con la programmazione del mattino di Radio Radicale
Puntate recenti
- 3 Set 2017
- 11 Apr 2017
- 21 Mar 2017
- 28 Feb 2017