L'intervista è stata registrata giovedì 3 ottobre 1991 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arena, Catania, Criminalita', Dc, Decessi, Mafia, Sicilia.
La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Rubrica
Commissione
11:00
15:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
magistrato
Abbiamo i microfoni di Radio radicale il sostituto procuratore della Repubblica di Catania Mario Amato già pubblico ministero al processo per l'omicidio del procuratore capo di Palermo Gaetano Costa Mario Amato appartiene a quel cosiddetto gruppo di me gli strati che si occupano delle inchieste più scottanti relative a mafia e politica colui parliamo della vicenda legata all'omicidio del segretario comunale della democrazia cristiana di Misterbianco Paola Renna tenda precisare che dal dottor Amato non è titolare dell'inchiesta dottor Amato alcuni giorni fa sulla stampa la notizia di un'inchiesta avviata pare due anni fa che chiama proprio dal segretario comunale della DC isteria ancora ucciso
Sulle dichiarazioni di questo pentito o Saitta ecco come valuta questa notizia che in un certo senso suggestionato indubbiamente i lettori che potrebbero additare alla procura di Catania
A una certa inettitudine come lei ha precisato bene io non sono tra i magistrati pubblico che si occupa delle che si occupato pur di raccogliere dichiarazioni del pentito sei tre con tale non posso darle alcuna valutazione alcun giudizio o di merito né in ordine a quello che è stato fatto né quello in ordine a quello che è dove c'ha fatto su questo stralcio che concerne appunto il segretario della dell'ex
Per gli anni qual era ucciso qualche
Colgo però l'occasione per
Sollecitare ulteriormente la classe giornalistica in genere a una maggiore attenzione nell'affrontare determinati problemi e soprattutto nel fornire alla all'opinione pubblica de notizie che siano quanto più fedeli rispetto pongo a alla realtà soprattutto quando questa realtà e narra la realtà giudiziaria che ben vincolata come lei sa benissimo a determinati
L'incipit hippies segretezza che sono rispetto cardine attorno del rispetto che tutti dobbiamo alla collettività in genere e particolarmente anche alle persone son sottoposto all'il
Dico ciò premesso
Mi sembra che
Le notizie stampa sono state pubblicate nei giorni scorsi tra gli organi d'informazione abbiamo tenuto conto delle enormi di disinformazione perché dopo perché non corrispondenti a verità cioè la notizia secondo cui la Procura Repubblica avrebbe mantenuto nei propri cassetti Ethel dichiarazioni del pentito Saitta concernenti il democristiano Arena
Non corrisponda a verità può perché questa parte appunto il processo contro immigrazione il pentito è stato oggetto di uno stralcio e portata avanti condotta due colleghi di questo ufficio peraltro che il le dichiarazioni pensosa evita siano state valorizzate e utilizzate approfondite e portato tutte le conseguenze dimostrato dal fatto che già da ieri presso la prima sezione la Corte d'Assise di Catania vi è un processo a carico di Orazio Pino e altri crede siano circa tredici gli imputati poco con un processo complicato oggetto omicidi estorsioni è reato di associazione per delinquere di stampo mafioso che proprio da quella fonte attinge che poi siano stati fatti degli stralci diciamo questa è una caratteristica processuale comune perché allorché si tratta quindi conviene Pontedera profondamente di istruttori e norma del nostro codice che ci impone di separare tutte procedere ulteriormente ecco io volevo chiederle un parere tipo tecnico
Ritengo pare che nell'inchiesta avviata due anni fa sì sì eseguita più lapis sta per il reato di associazione mafiosa che non quella sui reati contro la pubblica amministrazione perché pare che questo pentito abbia fatto delle cifre ben preciso ecco lei fosse stato letti dalla richiesta avrebbe anche servito la pista investigativa all'interno nell'amministrazione di Misterbianco anche se ora punto pare che dopo l'omicidio gli atti sono stati numerosi atti sono stati sequestrati al Comune di sabbia
Ma era un Bari discorsi del sette ma se fossi stato io spostato un altro io credo sono assorbente fiducioso fatto quello che chiunque ha gestito questo preso senza dubbio affatto senza risparmio alcuno tutto ciò da fare per portare avanti questa questa vicenda processuale io non ho dubbi e delle strutture conversando dei colleghi che siano stati oggetto di approfondimento anche in rapporto nell'arena con nell'ambito della realtà amministrativo in cui nei limiti operava purtroppo devo dire quello che l'esito proba
Orio non ha consentito punto ulteriormente fifty-fifty cogliere spunti per poter aiutare le le dei provvedimenti consequenziali ma ciò non vuol dire
Senza risparmio di energie tutto ciò che era da fare
L'ultima volta in questi ultimi tempi la procura di Catania non ha vissuto i
Tipi di veleno che sta vivendo in questi momenti il palazzi invece di Palermo qual è il rapporto ideale fra la magistratura e la stampa in un contesto democratico non lo Stato di diritto ma io credo la premessa dicevo poc'anzi cioè
Noi dobbiamo far non solo
Negoziazione siamo un servizio per la collettività battendo iniziazione che è oltremodo pericoloso la diffusione di notizie che soprattutto quando non pienamente corrispondenti a verità tirata in ballo è possono essere o in Secondo di diffamazione ai danni che il cittadino comunque e anche se esso si è sottoposto ad indagini io credo che dico non non non non voglio appositamente fare alcun parallelo con altre realtà giudiziari che non un non mi interessa l'impegno senza dubbio la procura la Repubblica presso il tribunale di Catania è stato sempre quello di diffondere de notizie solo allorché vi erano degli
Difatti giudiziariamente significativi come per esempio la missione dei provvedimenti restrittivi o sono a conclusione di indagini per fatti che
Dovevano costituire e per necessità punto attesa la funzione sociale della nostra dello storno attività dovevano costruire oggetto Fondo di
Diffusione appunto e di essere portati a conoscenza la collettività credo però che almeno salvo appunto essere c'è progetto punto di opinione contraria credo che obiettivamente negli ultimi anni Repubblica abbia dato un via di trasparenza la produttività per cui veramente con grande disappunto io e gli altri colleghi abbiamo colto queste queste questioni scusate sugli organi d'informazione che cercavano di mettere in dubbio diciamo la trasparenza con cui quotidianamente con grande sacrificio portiamo avanti il il nostro voto certamente e troppo facile creare vede paralleli con realtà di alto dice giudiziari noi dismettiamo completamente diciamo oggettivo quello di parallelo noi siamo uguale a me stesso e intanto
Siamo di di questo siamo lo Stato che il mezzo di spalti molto bene in Graziano il dottor Mario Amato sostituto procuratore di Catania
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.