L'intervista è stata registrata martedì 8 gennaio 1991 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Africa, Siad Barre, Somalia.
La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Rubrica
Commissione
15:00
9:31 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
Radicale abbiamo i nostri microfoni Omar Assam uno dei rappresentanti dell'esecutivo dell'UE sedici l'addetto alle finanze della prevenzione
Dunque vi chiediamo qual è la situazione dal punto di vista militare a Mogadiscio
Dal punto di vista militare la situazione e a nostro favore non abbiamo problemi di nessun genere
Abbiamo le forze sono arrivate delle forze nuove freschi dall'interno del Paese abbiamo già stiamo già confermando l'ottanta per cento tante cinque per cento
Nel resto del Paese non ci sono problemi di nessun genere unico posto rimasto intorno all'aeroporto stiamo combattendo intorno all'aeroporto
Lei
La notte scorsa questa mattina abbiamo conquistato due basi missilistiche
A sud della capitale
Il la società dei telefoni la radio
E altri altri altri
Piccole cose intorno alla alla i rapporti quindi voi confermate che sbarre rifugiato negli in un presunto bunker nella rapporto o
è scappato insomma che fine ha fatto
Non sappiamo di preciso pensiamo che ci sia ancora all'interno del Paese alcuni di noi sostengono che sia scappato altri invece sostengono che sia ancora all'interno del Paese
Non possiamo confermare
Gestire questa sua domanda
Ecco il movimento Sociale una forza politica italiana di composizione di destra avviato una campagna di solidarietà per inviare aiuti umanitari in Somalia ecco volevo chiederle un giudizio su questa la Spagna di solidarietà del movimento sociale italiano
è una campagna nobile
A noi va bene
In questo periodo abbiamo bisogno di assistenza soprattutto viveri
Medicinali abbiamo molti
Nel paese
Il caso regna il caos
L'ente le il il fabbisogno nazi fabbisogno il bisogno di di questi giorni è è ingente
Chiunque ci dia una mano
Sia in Italia che all'estero ebbe verso
Ecco stranamente però il governo italiano nonostante
Sicuramente Aliano dicevo nonostante i notevoli rapporti che lo hanno legato a SIAD Barre invece non ancora predisposto alcun piano di intervento come giudicate questa mancanza
Qualche promessa è stato fatto dal ministero degli Esteri soprattutto il segretario generale
Ancora non abbiamo messo
Il sistema per far raggiungere questi questi aiuti in Somalia né nel loro ci hanno chiarito come come dobbiamo fare che
Che in kefiah possono arrivare
In generale Siad Barre aveva degli amici certamente in Italia
E i suoi amici ancora sono forti speriamo che il governo italiano cambi la sua opinione
E via un aiuto concreta al popolo somalo che ne ha bisogno in questo momento ecco volevo farle un'ultima domanda sono girate in questi giorni soprattutto
Dei vostri rapporti con l'Etiopia di ministro Acconci potere che tipo di rapporti ci sono se esistono
Noi non abbiamo nessun rapporto Colletto
Le nostre forze
Le nostro forse combattono nell'Inter
Colletto via abbiamo rapporti di buon vicinato niente di particolare non abbiamo niente altro nell'interno dell'del nostro forse ove già sono già a Mogadiscio combattono dell'Inter benissimo
Ecco nel caso di vittoria sbarre avete pensato già trasferire l'esecutivo che ora si trova nella maggior parte dei rappresentati si trovano a Roma perché pensavo già di trasferirli a Mogadiscio
Beh alcuni senz'altro rientreranno a Mogadiscio
Però altri no perché l'esecutivo ha fatto buona parte del suo lavoro organizzando il sistema
Di propaganda
Senza ai rifugiati
Gli Stati amici di bloccare gli aiuti
Alcune senz'altro verranno però alcuni giornali hanno scritto che c'è un governo meno per noi non siamo né un governo in ombra
Ne siamo
Ne siamo semplice cioè siamo sì siamo operativi del del sistema nostro
Noi abbiamo intenzione di organizzare insieme ad altri forse dell'opposizione è un governo di salute nazionali
Ora a decidere sarà insieme delle ingressi
E all'estero insieme a quelle che a Mogadiscio nelle forze armate cioè il non è così semplice la situazione
Gli italiani che sono riusciti a fuggire da Mogadiscio hanno raccontato di una città piena di cadaveri di un rischio forte di epidemia lei conferma
I morti
Che abbiamo saputo sono intorno a tre mila tre mila cinquecento persone
I feriti senz'altro saranno di più
Abbiamo servire assist
Ricorderebbe
E alla porta
Vedremo di mettere insieme medicinali viveri
Con l'aiuto anche del popolo italiano
Qui
Ecco
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.