"Archivio disarmo"
-
Falco Accame
-
Roberto Cicciomessere
Chiamati figli di Dio
Gianni Contreras
Aglio acquisiti
Al diavolo toccare il nodo dell'informazione se posta sulla linea di quello che gli ha diceva diari Novelli
Io sono d'accordissimo quello che diceva Ernesto Balducci
Sull'impostazione generale e sul ruolo delle riuniti liberazione delle vie delle chiese le comunità di base
Però io credo che quando tu dici poiché le comunità di base in Italia alla fin dei conti un ceto strumentario
Di stampa l'informazione ce l'hanno a disposizione sì certo non siamo una comunità di indios in Guatemala e in occasione di un convegno nazionale anche grazie a una certa dibattiti stampa che c'è stato prima del convegno una qualche cosa che ha pur tuttavia questo è piuttosto precario
Qui il problema dell'informazione in una democrazia parlamentare nostra capacità freddi pesare di prendere sullo sui governi sulle istituzioni per ottemperi una informazione le nel senso di alla parco lo spessore timida Orfei cioè la non sapete la pace come trattativa internazionale come non guerra ma la pace con voto determinazioni popoli poi giustizia
Sociale come commercio delle armi
Equità nei prezzi delle materie prime e una serie di discorsi sullo sviluppo eccetera
Pene in questo senso un'informazione che sia veramente documentata capillare e che modifichi il modo comportamento il modo di dire agire politico de delle questo manca e quando ci sono queste possibilità ecco si sono citate le e madri Piazzi Baggio e siete giustamente che sono venute in Italia e nessuno se ne fida partiva vita uno stress tirate contro a parte locali ma anche il parroco della traffico l'azione perché di tornare alla parrocchia della trasfigurazione se può ricordarmi solo Guildhall auro è stato richiamato dal vicariato perché imboccava strade già brutte cioè quel convegno brutti precedenti della Diocesi di Roma
Ecco allora a questo punto il Satyagraha gandhiano dobbiamo imboccare questo cioè veramente porci questo problema secondo me non solo se l'informazione
E i termini immediati ma anche la formazione noi diamo molto trascurato il discorso per esempio dei testi scolastici delle dell'editoria per per la scuola dei dei programmi e lì non sono state giocate nessuna delle carte che c'era a disposizione per fare una perché io molti argomenti sono anche ostici
Per l'Italia ma egli anche per l'operaio molti si scoraggiano solo per il fatto che toccare l'argomento della riconversione dell'industria militare poi tocca spinosi argomenti per i sindacati o per la per l'occupazione e così via ma anche perché si tenti la lontana anzi i nomi difficili la difficoltà di fare collegamenti scoraggia molte persone ora sotto questo profilo invece che le guerre puniche e e Napoleone che giustamente io mantenesse rovinosa certamente in dimensioni molto ridotte ecco una serie allora studiare la la geografia economica no e la geografia politica in termini moderni conoscendo veramente i temi della guerra e della pace
Per contribuire a una cultura di pace quindi anche una politica di parte e gli altri due possiamo fa tutte le manifestazioni che vogliamo se dopo la manifestazione stima Sbai definiscono come vogliono
E alla prossima tornata elettorale quelli di cui abbiamo scandito poi diamo un male dicendo o schieramento eccetera e la manifestazione pigliano più voti è non è inutile non dobbiamo semplicemente dire Jackson cattivi racchette incitamento troviamo anche dire abbiamo è il caso la nostra azione politica perché perlomeno non non non siamo riusciti a incidere in qualche modo quindi invita a pensare che noi lo possiamo solo marciare manifestare a far dibattiti abbia viola preoccuparsi di incidere ecco fatta qui da fare anche l'ipotesi di il che questa poi sia una lotta
Non necessariamente vincente noi dobbiamo anche fare ipotesi che si possono prendere decisioni razzisti che o decisioni Gino uscì che col consenso democratico di massa non ci dimentichiamo che bei il prima dell'ultima elezioni reo bombardò colonna centrale nucleare alabardata e che i sondaggi pre-elettorali dettero come crescente il il consenso quindi reca no no no no non hanno eletto le minoranze ma non c'è mai stato comma una un signor no però evidentemente pare che oggi si possa anche scalfire questo tipo di maggioranza però l'unico modo Escadrille quesito all'informazione io parlo nel nostro sistema occidentale forse ci sono altri se e questo Manta dall'altra parte non non non non non non parrebbe ma nello sprint mentre modo di questo sistema qui la la la formazione giovanile l'educazione dei giovani no cioè con l'effetto cultura un certo modo una forte resistenza al polso il così via e l'informazione veramente ben fatta solamente Chiara compere Campania condito saggi perché l'informazione altrimenti non non non si riesce a incidere almeno e qui gli enti nel discorso delle chiese
A Kim bellezze sotto ecco che dei tre piani dal Veneto tizia di oggi deve suscitare in noi una grossa battaglia in difesa di quei pochi vescovi americani che si sono pronunciati gettonate stanno per uscire quale ancora lettera pastorale rimosso Bernardin è venuto a Roma dal gambo un verbo ma però per fermare questa lettera pastorale la quale il governo americana si leggerebbe un invito alla diserzione o a qualche cosa del genere ora al momento in cui non bisogna aspettare che uno finisca come a Roma e e noi non siamo contro almeno io personalmente no eletti da nessuno di noi con tre vescovi per partito preso anzi pardon vescovo fa il suo dovere quando un vescovo usava il pulpito che se voi avete sia usato per per discorsi generici moralistici o spiritual lo usa per dire giorno per giorno die scomparsa gli è stato sequestrato che è stato ucciso che è stato torturato e affidare questi nomi
Però a alla alla bocca del vede tutta la gente del popolo in modo che che che le loro vite Sirio in un qualche modo un po'più garantite questo vescovo fa Vangelo
No reiteratamente concreta la verità e Vangeli dobbiamo fa quadrato attorno a questi che siano descrisse laici che siano comitati inchiostri siano protestanti che se ne va quello che sono pare un look questo uso del bel saggio religioso vero questo questa incarnazione della verità religiosa nella verità del sapere giorno per giorno dov'è che viene violentata la vita questo credo sia il Satyagraha cui siamo invitati con razionalità blocco spontaneo
C'è ancora un altro intervento tra quelli che si sono espressi desidera iscriversi qualche in un'altra
Parli
A a me sembra che la ricerca della pace attraverso l'abolizione delle armi oggettive
Rimarrà un utopia se non si passerà attraverso che si comprenderà la pace soggettiva non solo
Ma credo fermamente che se non si agirà solo ed esclusivamente in maniera soggettiva succederà che questa battaglia per la pace incrementerà solo una maggiore violenza soggettiva e oggettiva
Non conosco il nome
Grazie
Io volevo buttare e una una riflessione
Una riflessione riflessione queste che noi dobbiamo questo provento di pace questa lunga pace abbastanza però una un fantasma di pace forse a un fatto secondo me
A questo fatto cioè che mentre una volta le armi convenzionali
Avevano una lunga vita cioè una spada una spada serviva per tantissimi anni oggi un missile
Diventa vecchio in poco tempo diventa obsoleto in poco in pochissimo spazio quindi bisogna subito costruire un altro non c'è bisogno di distruggerlo non c'è praticamente bisogno di impiegare quindi praticamente non c'è bisogno della guerra
Questo dopo le ho avuto altri come una riflessione che ancora bene perché ho sviluppato
Però il mio intervento voglio mettere su un'altra cosa
Cioè su un argomento che che hanno sviluppato il relatore stasera
Abbiamo sentito che la violenza nell'uomo la violenza e noi ci siamo preoccupati corpo ognuno di noi abbiamo dentro il germe della violenza sì abbiamo dentro il germe della violenza poi si è detto che la violenza forse più compatto genetico dentro di noi è un fatto culturale quindi tutto sommato culto mentre una cultura può sovrapporsi a un'altra questo semi di violenza questa incrostazioni di violenza può dissolversi
Qualche gossip anche se è difficile che si attende non è facile
Che
Molte cose in poi sono di natura culturale io me lo sono posto da parecchi mesi Longo
Cioè creduto di intravedere lo da parecchio tempo certi fenomeni come per esempio l'omosessualità probabilmente più che un fatto genetico più compatto patologico Heinze è in se stesso un fatto più culturale proprio fatto genetico patologico
Quindi anche la violenza con ogni probabilità e noi un fatto è un fatto culturali anche perché gli animali in se stessi non sono violenti
E animali lottarono e lottano per la vita per la sopravvivenza Bombolo lotta soltanto per la vita e la e la sopravvivenza incerti situazione lo Gobbo lotta per Purpura crudeltà quindi probabilmente un fatto culturale
Ora la cultura che c'è tenuta dalla storia è una cultura di governo
Noi abbiamo bisogno di sovrapporli o di sostituire ma una cultura di pace la cultura di pace a disposizione della cultura del Vangelo si è detto sì la cultura del Vangelo la cultura un da d'una cultura di pace quella più Francesco
E io posso essere d'accordo Pancera come mai stato applicato infrangere effettivamente non è mai stato applicato è di difficile applicazione perché la cultura dominante la cultura di guerra
Però ecco
La via domanda a padre Balducci a queste
Però sì ha detto in questa sede
Che
Gli oppressi possono derogare a questo principio gli oppressi possono derogare al Vangelo gli oppressi possono imbracciare un fucile ecco e io questo penso di non poterlo condividere perché io credo che la
La chiesa attraverso piccole deroghe successive è diventata una Chiesa che abbiamo adesso che abbiamo che c'è una chiesa immersa nella violenza
Ora non vorrei che attraverso piccole violenze piccole vero che al Vangelo sì arrivasse arrivassimo tutti quanti più alla violenza che a una cultura di pace grazie
Tradizionali Pistelli
Bene molto brevemente volevo riprendere il discorso che più volte è stato citato molto acutamente questa sera e diffusamente dell'informazione
Partendo dalle esperienze che sono nostre quotidiane di spettatori più o meno fortunati la televisione di Stato il rapporto questo fenomeno che più paradossale dei fenomeni politici che la guerra avete presente non so pochi mesi fa queste immagini pontine che arrivavano dalle fan club episodi ormai morto e sepolto nelle quali di informazioni inserite presente c'era pochissimo grandi dal vini Biondi che offrivano Altea i soldati inglesi capannoni postale sempre uguali quando andava bene qualche sprazzo di tecnologia con degli aviogetti che correvano nel cielo e poi veniva intercettati saltavano operare
Gli effetti gli effetti umani della guerra rigorosamente zero campi di battaglia elettronici tutti affidati alla tecnologia esseri umani che sono feriti che muoiono che disertano che fuggono in alcuni casi assolutamente l'informazione non ha nulla da dire
Lo stesso discorso si può fare per l'operazione Pace in Galilea almeno fino alla strage Ricciati la si può fare di ogni volta in cui l'uomo viene colto in questo momento paradossale
Ma così violentemente politico che è appunto la guerra ecco perché mi sembra che sia assolutamente decisivo per tutti noi su vari fronti credenti o non credenti di questo o quell'opinione politica ma con questo comune obiettivo di un diverso ruolo diverso impegno nei confronti del problema della pace e della guerra
Sì assolutamente non più rinviabile il problema dell'informazione
Anche perché l'informazione viene dedicato un'attenzione sa dire finalmente
A Kuta straordinariamente capillare da parte tutti quello che non voglio chiamare Los nemico ma certamente da parte della controparte del complesso militare industriale la controparte dei governi la controparte delle amministrazioni militari avrete notato anche in Italia questo nuovo corso dell'informazione in materia militare capi di stato maggiore che prendono la parola interi sono cosa di fronte alla quale non credo ci si debba in quanto tale da scandalizzare specie se continuano a esprimere opinioni nell'ambito costituzionale
Ministri che si pronunciano al favore del controllo degli armamenti e dell'opzione zero senza poi spiegare in cosa salvo poi dare inizio appunto alla quel piccolo contributo di riarmo non poi così piccolo che l'Italia ha offerto con comizio e soprattutto direi da parte di una vera e propria lobby che ha al suo centro in coloro che in Italia producono armamenti Italia sapete è una grande produttori armamenti convenzionali al quarto esportatore del mondo anche se ovviamente di stanziatisi ma dalle superpotenze e preceduto solo dalla Francia dato che precede anche la tradizionale Inghilterra o la Germania Federale
è un Paese nel quale ormai ottanta mila lavoratori sono impegnati nella fabbricazione Diana
Bene questi sono problemi estremamente inquietanti
Che creano imbarazzo e disagio ma non per questo non possono essere affrontati visto che vengono quotidianamente affrontati da parte di chi invece ha degli interessi più o meno occulti in questo ambito vi voglio citare soltanto un episodio
Nel lo scorso anno il ministro della Difesa lavori ha presentato un bilancio di dieci mila miliardi quest'anno sarà di undici mila e novecento miliardi
E per la difesa il più alto Bilancio dello Stato subito dopo la pubblica istruzione quali falsario acquisizione si pagano insegnanti bene o male il mentre con bilancio la difesa con circa un terzo di questa quota sicché pagano i cannoni bene e il il ministro del Tesoro a suo tempo aveva proposto un taglio di duecentonovanta miliardi duecentonovanta Abbiati su dieci mila per ridurre il famoso disavanzo dello Stato
Bene di fronte a questo queste modesta iniziativa del tesoro io mi fece capo di o dovrebbe cercare di contenere la spesa pubblica si è messa in moto una campagna di informazione che naturalmente non emerge poi a livello di opinione non raggiungerà che i mass media ma raggiunge i centri decisionali come il Parlamento per cui un bel giorno sul tavolo dei capigruppo di tutte le forze politiche nessuna esclusa è arrivata una bella lettera della Confindustria
Nella quale si faceva rilevare che quei duecentonovanta miliardi di tale ad acquisti di armamenti avrebbero provocato otto mila operai in cassa integrazione
Bene un'azione del genere a un nome negli Stati Uniti d'America Società di cui possiamo pensare gran male ma non che non sia una società pluralistica si chiama lotti
Cioè l'organizzazione di un gruppo di interessi per prendere la decisione governativa e parlamentare nel senso dei propri interessi
Bene siccome viviamo in un Paese democratico un sistema politico che con le sue pecche devo dire comincio a pensare tutto sommato
Non sia peggio di altri anzi mi pare che gli altri non scherziamo ce lo teniamo in questo ambito in questa società pluralistica in questo sistema
Di e gruppi che operano organizzati io penso non sarebbe incongruo anche se può sembrare provocatorio cominciare a pensare e dare vita a una lobby per la pace
Esiste una lobby esiste un gruppo di pressione che interviene agisce quotidianamente da continuamente degli input cioè ovviamente dell'informazione
In entrata alla stampa alla radio la televisione Lida nel senso che la guerra non vedo perché non debba succedere qualcosa sul fronte opposto
Tutto questo così mi avvio alla conclusione capivi che è nata un'iniziativa insieme a molte altre del resto perché è molto positivo che in tutti Italia ormai stanno pullulano iniziative come la nostra quindi la nostra la l'iniziativa dell'Archivio disarmo non è certamente l'unica fortunatamente comunque un'iniziativa fra le altre che a questo Obiettivo di contribuire alla diffusione di un'informazione partendo da una conoscenza di tipo scientifico
Che non vuol dire accademico non vuol dire professorale almeno ci auguriamo però fondata sui dati quindi affidando a studiosi di diverse discipline in contatto con sindacalisti con politici con operatori di formazione affidando il compito di mettere a punto un la prospettiva di tipo democratico di tipo pacifico di tipo progressista sui problemi della pace e della guerra
Domani ci sarà la presentazione Averna la sala stampa della Camera di questa iniziativa per i giornalisti mentre l'appuntamento più ampio che mi auguro può riguardare molti Dinoi questa sera né almeno quelli che vivono a Roma è per giovedì giovedì undici all'università alle cinque del pomeriggio ci sarà un un'assemblea dibattito su armamenti scienza informazioni te tre temi direi o meglio un punto centrale e due prospettive collegate che mi sembrano di crescente urgenza per tutti noi che lavoriamo per la pace grazie
Vogliamo
Dopo seguiranno le reti
Sono piccole osservazioni finali casalinga che cerca di vivere nella sanità
La non violenza e devo dire che io mi riferisco sempre a poche parole che ascoltai per televisione anni fa pronunciate da Lanza del Vasto
Il quale diceva che per opporsi alla violenza occorre uscire dalla logica della violenza evitarsi alla logica dell'amore
Ora Lanza del Vasto parla di logica e io nella mia vita perseguire questa piccola frase delle volte devo pensare molto a lungo e riferirmi a tutti i i dati della situazione personale io vado a vivere tenerne conto in modo molto nazionale e rendere la mia azione molto logica e conseguente
Ora non ho molto apprezzato ai discorsi che sono stati infatti questa sera l'ampiezza dell'introduzione venerdì disamina che ne è seguita che pare Balduccio fatta attraverso i secoli però mi ha aspettato nelle conclusioni qualcosa di più
Concreti un certo senza appunto una disamina la logica e razionale di quelle che potevano essere le possibilità della nostra Seat
C'è un in effetti ascoltato qualche persone che evidentemente agisce improprio è che espresse quello che fa ma non può bastargli questo come una disamina completa della situazione né posso seguire le parole il padre Balducci
Quando ritiene che in alcune situazioni appunto anche la violenza è accettabile in quanto perché quando ne parliamo di rassegnazione o di violenza siamo
Su un piano emotivo mentre appunto a me sembra che si debba arrivare a delle conclusioni molto più logiche e razionali dato le premesse esaminando tutte le i dati della stazione e le possibilità che noi abbiamo a portata grazie passiamo a dopo quest'ultima interrogativo provocazione la parola nuovamente i relatori che hanno introdotta eseguiranno nell'ordine e Balduzzi Orfei girati
Per la verità insomma come era del resto prevedibile
Gli interventi non interventi book sono stati tanto
Richieste di chiarimenti più contestazioni di ciò che si è ascoltato ma aggiunta di testimonianze di Consigliere considerazioni molto pertinenti che hanno arricchito l'argomento
Del resto come io accennavo
Non è che in una tavola rotonda di i venti venticinque porto io accusato di trenta minuti ciascuno si possa esaurire un tema così complesso e così poi ultimamente problematico senza possibilità di soluzioni chiare e distinte
Io almeno lascio lo sento così il tema della cultura della pace
E ho detto quello che pensavo ma capisco con lasciato aperti non pochi spazzini estremamente arduo all'analisi sia la soluzione però ecco la signora o meglio il pare figlio Musicco a a come e la signora mi pare abbiano tutti e due colto con potenza appunto
Soprattutto tenendo conto spero che il sito è stato anche io sono per la non violenza sono proprio così kantiano
Abbiati invece espresso giudizi di comprensione per situazioni in cui anche i cristiani hanno imbracciato il fucile diciamo così in senso simbolico
Intanto devo dire che ci sono due difetti normalmente questo nostro scampato il primo è la mancanza di analisi della violenza è tipicamente cattolico spiritualista fico credere che la violenza sia quella con cui si uccide un altro si spara eccetera
Questo è un aspetto della violenza per c'è una violenza più complessa che a volte diventa istituzionale
E produce morti ma che noi tolleriamo senza nessuno scandalo questo il fatto grave
Tanto per cavarne ha visto che non posso fare un altro dissertazione con un apologo molto in molti di voi conoscono chiedi un sicuro uno non violento come e monsignor della Camera
E dice ci sono tre forme di violenza quindi c'era violenza numero uno che quella delle istituzioni che si è fatta sempre più complessa fuori più tribù e sempre più mortale poi c'è la Veneto numero due che quella di chi non è più dopo non ne può più grandezza numero uno e cerca di di liberarsi
E poi c'è la Venezia numero tre che quella della polizia che al servizio da mezzo numero uno cerca di chiudere buona la Vento numero due allora signor Cristiano lei contro quale violenza e fissare contro la la sala dove letto numero due
Quella è la polizia quando ci vuole ci vuole e quella delle situazioni sono legittime Beckwith che ci ha chiesto allora questa ipocrisia cattolica noi dobbiamo essere contro la violenza
Contro tutta la violenza allora comincia a chiarirsi il problema
E punto e garantiti di violenza numero uno se ne intendeva
Era la violenza degli inglesi vero colonizzatori
è lui che ha detto che c'è lo dobbiamo o respinge la violenza con strumenti che non siano essi stessi violenti perché il fine comincerei mezzi che si usano se vogliamo un mondo violento comincia ma scegliere venti non violenti e quindi occorre creare una mobilitazione per una rivoluzione non violenti chiuso per curiosa però vicari presa compiuti studi discutendo niente di meno che in Campidoglio a livello ma se fosse una capanna del verbale abbiate pazienza dove
C'è uno stato di necessità non è che io avrei consigliare però quando degli uomini io ammiro perché ha visto la propria vita si trova
Costretti a scegliere la violenza per respingere una violenza terribile la genocidio come posso io da buona ristoranti ha fatto parte del sito
Questo è l'atteggiamento terribile che punte e e e salti è violento questo stesso atteggiamento quindi io dire che dove lo dobbiamo allora Calci perché scongiurare per oggi anche rivoluzione violenta però vogliamo la rivoluzione la prima cosa è questa
Quindi dobbiamo promuovere la rivoluzione non violente
Però sì lo stato di necessità lo stato di necessità che non è una cosa astratta si vive sulla pelle rende impossibile una risposta non violenta che nessuna risposta adeguata efficace perché io dovrei scatta Rizzardi perché gli oppressi abusato penso io
Mi dispiace fanno male ma farebbero peggio se non facesse nulla presso il discorso
Invece noi arriveremo in Lazard nulla piuttosto cioè arriveremmo il perpetuarsi della violenza oppressiva quindi ecco che leggo detto dobbiamo mettere il sotto giudizio le nostre categorie anche quelle più pure perché uccelli più peggior pesca dell'Angelo
E voi sapete che i veri oppressori sono tutti spiritualista
Quindi questo lo dico mica per alludere a nessuno per dire come questi problemi abbiano una delicatezza una complessità che non può essere risolta in maniera troppo sbrigativo poi ecco io sottolineerei compassione quello che è stato detto da Battistelli da altri sull'importanza dell'informazione
Vedere avete il fatto decisivo questo e penso che la responsabilità di coloro che non hanno altro strumento che la parola come ebbe ad esempio con la parola penna ecco veramente dobbiamo farci compito di di informare di rompere la la la di processi e di emarginazione perché appena una preside non è che viene accolto con simpatia laddove si diffondono le opinioni che fanno le idee del no anzi quindi dobbiamo fa usare tutti i mezzi per poter rompere questa fateci dicitura con cui il potere si difende dall'informazione ed è importante la scuola anzi
Io stesso in questi giorni sto lavorando per preparare per le scuole un libro sulla pace
Che voglia essere una ricostruzione storica del pensiero dei pacifisti da Erasmo fino ad oggi Ibo perché ragazza scuola non impari non soltanto quello che appartiene alla cultura della guerra ma ricostruiscono il filo di questa riflessione sofferta di tutti coloro che hanno pensato alla pace hanno fatto proposte di pace questo è un contributo io per nelle scuole dobbiamo fare entrare tutto questo tutti i pezzi sono utili a questo scopo ma ripeto io poi rompe donò a altre provocazioni che vi siano rimaste impresse io ringrazio per quelli che hanno consentito ma anche per quelli che mi hanno posto un problema che un aveva che vive lei sotto forma anche fonte di angoscia di perplessità e il problema di qui e della possibilità che l'oppresso
Scelga l'arma della violenza ecco io lo lo ho dato una risposta di cui sono capaci questo Comin
Giorno nel giardino
Però ci sono sottolineature da fare Conte Antonio diciamo per porre dei problemi non volevamo dare soluzioni cioè una tavola rotonda appunto non sono in corso di lezioni si possono anche immaginare al marito non erano conclusi diffidare ecco però mi richiami potrebbe su interessanti questo per esempio che faceva il padre Balducci importante questa non possiamo rinnegare la nostra storia di cui siamo costituiti anatomicamente tutto sommato c'è una storia di violenza storico votiamo la mela neanche la genesi sempre prima del diluvio la generazione di Lamberti debba continuare che viene distrutto dalle accuse ci sono le grandi un grande passato da da rivivere da un cauto criticare se voi stessi
Quello tutto questo va va visto bene appunto il lavoro di cultura appunto rifare i libri in questo senso mi sa di valutare ristoranti niente da fare
E so spiegare presente che il passaggio del Rubicone la marcia su Roma e alla stessa iniquità è un fatto importante cioè catodico nel su quale decidere glorificato come dato alla Provvidenza fondamentale siamo in Campidoglio a dirlo poi facciamolo con anche Cesare ecco c'erano delle cose che volevo stare per esempio della difesa per l'Argentina no perché c'è stato questo caso strana in certo senso io pensavo a chi giù
Cosa è successo in Italia quando a Kindu ci sono stati è stato serio per amor di dio nulla va tolto allo cosa che è scattato in Italia e che ne ottiene cento italiani coinvolti c'è razzismo anche in questa pietà certe volte io non lo so ecco non sapevamo queste cose qui che gli argentini a migliaia cadevano e lo sapevamo tutti che si torna tranne che non era mai mentito sale o non cambia ho mentito progetta punta scattato lo sciovinismo chiamano come dice la violenza quella occulta quella che non si vede che si nasconde la pietà da ricerca di giustizia
Chiediamo che il governo renda conto ma insomma anche noi dobbiamo render conto perché finché non sarà ecco questa è una cosa per una cultura della pace sono attenzioni quando si prende il giornale in mano le notizie come richiamo per esempio io so che se così non gravi tagliatori di notizie mi sono accorto che almeno da quando mi occupo di queste così i giornali italiani per quello che sono dicono tutto piccolo così piccola commissionati avviene con tutto
Da allora solo che è posto una certa allergia eterei non sono fatti informare per esempio oggi c'è una notizia interessantissima su un ordigno lo sovietico che va in orbita era associato all'Ance dello scultore lo Châtelet in via con me
Tale e militare re incorporati in tutti i giornali una cosa bellissima normale dire sono in genere altri si sono fatte così ecco il tenente comincia a studiare fare anche i propri corsi di pittura in questo senso non solo informazioni ma anche nel modo di informarsi
Un'altra idea detenuta fa questa storia il terzo mondo vuole segnalare sull'Espresso francese è uscito un articolo contro il terzo Nuda canta a titolo di un libro che sta uscendo in questi giorni in cui dà la colpa al terzo al terzo molto di quello che succede nel Terzo Mondo dice che autour de il proprio male pianga se stesso se l'Occidente capitalismo non c'entra niente ecco io prendo coprendo con un sindaco qualcun già stare attento alla lettura così giorni autorevolissimo
Mi anticipa il in capo ad un catino contro il Terzo Mondo enorme successo prima in questa stessa lista ambigua qui c'è utenze par è ambigua sarà però era stata sempre su una linea come dire non terzomondista ma di comprensione che c'è congelarli azioni rispetta stiamo attenti perché adesso il testo non è quello prima lo concepirono con uno spazio vuoto la frontiera da conquistare il colonialismo imperialismo ai soccorsi ma con un piano da svuotare
Questo che bisogna stare molto attenti non ci illudiamo che la gente si convince facilmente che tutto va per il meglio no no non c'è il mio ahimè un illuminismo si prepara variazioni in questo senso perché possiamo coi diversa posso anche lasciati morire tanto meglio
Se i cinesi sono un miliardo e forse sono troppi alla cominciamo ci sono è possibile oggi fare un genocidio in grande stile su grande scala
Ecco proprio il coraggio di questa frazione di San Francesco che mi interessa moltissimo non ricorre ancora un'altra cosa più micidiale per certi versi San Francesco che se l'indulgenza per la Porziuncola in alternativa a quella di Gerusalemme quando torno dati Amiata
Quando parla consultano facendo la sua crociata riservata noi non passa da Gerusalemme perché la considerava ormai un un pegno di guerra il sultano e gli ha detto che poteva averlo senza la procedente poteva dirlo senza come e cardinali che ascoltarono San Francesco chiedeva al Papa indulgenza dice sentita sta attento nella vita se non vado più alle crociate
è già successo
Già sui questa nelle cronache uno richiede Franca accertata vi sono tre fondi almeno che lo dico è già successo quindi ci sono sempre gli anticorpi
Questo discorso di fare i valori della pace diverse Battistelli mi piace molto perché qui non si tratta di andare in anche frontalmente chi si attarda citarli fa onore
Usare proprio le tecniche della guerra per certi versi presentato in positivo costruendo alternative chiedendo l'indulgenza tra forze ugandese che prevedeva chiedendo se l'ottanta per si tratta di per ecco per quel che riguarda il passato positivo quello ricordare Giorgio Poli operabile alto capelli però il sito o se necessita di Praga che ha fatto un trattato sulla pace perpetua che sembra cantare nazioni unite nel mille cinquecento interessantissimo ci sono previsti dei meccanismi di controllo reciproco della pare degli Stati dell'equilibrio che son non è attualità ed Elisa e di questi testi sono utili compreso Cantelli profili vari progetti di pace perpetua del tipo kantiano vanno rivisti tutti sono finite ingenua perché teniamo presente che stiamo assistendo a una rivoluzione culturale oggettiva non soggettiva cioè che l'utopia e la guerra perché la guerra attuale cioè il il e lo spazio biologico
Il non luogo utopia non sono mancati anche l'economia la mancanza di tempo vivibile cancella il futuro cioè queste cose da imparare a masticare cioè che l'utopia vera e la guerra il non luogo per definizione perché distrugge tutto certe cose perché noi facciamo oggetto di di di studio da profonde o son tappa astratte può darsi cerchiamo di vederle nelle nella dinamica dei mediatori perché possiede descrive l'effetto di un mediatore
E che solo non ci sono i materiali per farlo
D'altra parte per la storia di una chiesa un record è un'altra cosa e come la durezza in cui viviamo primo o secondo Piccolomini che non voleva farla crociata era un pacifista bisogna ammetterlo manda una lettera al sultano mancanza se mai si è arrivata comunque lui l'unica cosa che riesce a offrire al sultano era coronarie l'intero
Cioè una struttura ancora di violenza una struttura di dominio no la pace tutto sommato tu non ci fa la guerra che ti do la corona imperiale
E sinceramente non voleva la guerra come dire come certe cose si portano addosso visto poi con papà per umanista pittore celebrato con umanista quest'ecco quindi o una tentazione quella della un professore di scienza delle armi non so se ci Battistelli ancora col cuore vedere in aiuto
No perché venga in aiuto a me chiarire la cosa perché il tecnico edile è è c'è l'opzione scienza perché Obama convenzionale dei tanto quanto e forse di più che per il nucleare
Le leggi perché sono un sono armi vengono vendute all'asta Livorno ancora avvolte nella plastica perché c'è il manuale di scadenza qualunque sia stato il loro uso tre anni fa trarre via vengono fuori e questo però implica un discorso più grave di quello militare che il discorso sul capitalismo cioè che il capitalismo non produce ricchezza cioè non ha per l'affitto è che spreco puro ed è anche allarme lo manifesta la maniera più cioè non si fanno benissimo mentali e pertanto di beni che si fanno sono veri solo se sono mali cioè se Sammarzano senza essere notati per uccidere incendi chiamiamo nella un come dire un avvolgimento su se stesso non so una in una spirale che va verso l'interno invece che verso l'esterno tutte queste cose parate non sono un summit date né letteratura clandestina
Importante ricominciare a metterlo sul mercato comincia a parlarne Telco qui ci sono grosse strutture preservativi dei disabili per la pattista mia cosa importante forse che in Italia non c'è nessun organo specializzato che fa questo tutto questo ecco sono cose che si possono cominciare a discutere tanto non c'è una soluzione
Anche sul problema morale che pone parla di sono mi attualissimo
Cioè lo stato dice in situazione cosa si sta ma a Marzabotto il mitragliere io sono in grado di uccidere mitragliere che uccide la popolazione sono in grado imponente di farlo questo uccide mille persone pochi telefoni sono proprio cosa devo fare incoscienza da mio obiezioni coscienza mi spinge a uccidere o salvare il tedesco che spara la mitragliatrice è un'ipotesi del tutto astratta perché poi si riferisce a fatti ecco queste situazioni però nella vita fili proprio queste mode estremizzato Cece l'obiezione all'obiezione di coscienza insomma voglio dire almeno a quella norma tutte queste cose non solo non ci sono soluzioni sono così e dobbiamo però studiare Ciani almeno in termini chiari no alla casistica il termine casistiche storica cioè il fenomeno sapere esattamente cosa può succedere fa gli scenari per nostra vita morale se fossi opera dato che aprono scenari aumentata nel portafoglio scooter basta
Dunque
Perché non
Con lui
No tra
Ma
Non
L'agricoltura
Va bene
Progetti per proprio perché
D'accordo
Come hanno detto sia affetti a Balducci in questo dibattito forte e sono state più le domande poste i problemi importati che le risposte evitate anche questi ultimi interrogativi che vengono dalle parti
Forse ci fanno vedere che il problema rimane compresso più complesso di quanto non pensassi effettivamente forse questo piccolo contributo alla nostra riflessione può venire da questo dibattito sia la consapevolezza che il problema della pace
è molto più complesso di quanto forse non pensassimo proprio perché e un punto di vista a partire dal quale oggi restiamo nella necessità di riporre tutti i problemi problemi personali e problemi sociali problemi economici problemi militare e quindi certamente di una complessità molto superiore a quanto non avessimo immaginato da questa consapevolezza tiene una tentazione molto forte che è quella di essere nella lista che è quella di dire ecco il problema ecco talmente complesso che indissolubile perché questa logica della guerra iscritta nel sistema il sistema non si può cambiare perché questa logica della guerra iscritta nello nel cuore dell'uomo gli uomini non si possono cambiare è una tentazione molto forte questa del realismo che oggi significa anche molto fatalismo
E credo che sia importante che prendiamo anche consapevolezza di questo che il realismo così inteso e una componente della cultura della guerra una componente essenziale che questo discorso è morta questo diventare realisti questo accettare compatibili vita delle merci delle compatibilità delle armi è un discorso che oggi soprattutto si riterrà mortale ma certamente non l'abbiamo dato risposte a questi problemi non abbiamo dato soluzioni potremmo aver contribuito ad accrescere il presupposto di queste soluzioni di questa ricerca di soluzioni te l'audacia di credere che delle soluzioni sono possibili che da questa impasse l'umanità può uscire
Che la guerra non è fatta che la logica della guerra non ha ancora vinto che l'ultima parola non sarà della morte che le frontiere del possibile si possono spostare e che vale quindi la pena di cercare pareva appena scommettere questa scoperta dall'audacia come dimensioni dell'intelligenza come dimensione della politica come dimensione della fede cristiana stiamo anche riuniti qui come cristiani che c'è stato l'abbiamo denunciato dobbiamo denunciare una un'alleanza tra la fede cristiana era paura tra la fede cristiana dalla rassegnazione ed è importante interrompere oggi in questa alleanza stabiliamo una nuova alleanza tra la fede e l'audacia tra la fede in Dio la fede in Cristo e la capacità anche di credere nell'uomo la capacità di credere nel futuro
Grazie
Puntano innanzitutto divertirsi andando a questi incontri insieme laddove si ogni gli ascoltatori
Inviterei date le sollecitazioni per ricevute a non dimenticare i momenti di studio ma anche le occasioni concrete di partecipare a questa comune lotta per la pace
Ignazi anche l'amministrazione comunale Tiziana benevolmente ha contezza concessa all'incontro si svolgesse nella maniera più centrale possibile buonasera