Convegno "Terzo, basta? La legittimazione del giudice penale nell'epoca della crisi della legalità - prima giornata", registrato a Firenze venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 09:34.
L'evento è stato organizzato da Camera Penale di Firenze e Unione delle Camere Penali Italiane.
Sono intervenuti: Eriberto Rosso (presidente della Camera Penale di Firenze), Nicolò Zanon (professore), Giovanni Flora (professore), Rocco Blaiotta (giudice presso la Corte Suprema di Cassazione), Renato … Bricchetti (presidente del Tribunale di Lecco), Giovanni Fiandaca (professore), Carlo Federico Grosso (professore), Enrico Marzaduri (professore), Luciano Violante (professore), Marcello Gallo (professore), Fausto Giunta (professore), Sergio Moccia (professore), Giorgio Spangher (professore), Margherita Cassano (consigliere della Corte Suprema di Cassazione), Ombretta Di Giovine (professoressa), Nicola Mazzacuva (professore), Daniele Negri (professore), Vito Velluzzi (professore), Lorenzo Zilletti (avvocato), Gaetano Insolera (professore).
Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Costituzione, Criminalita', Diritti Civili, Diritto, Firenze, Gallo, Garantismo, Giustizia, Grosso, Ingroia, Italia, Magistratura, Parlamento, Politica, Procedura, Riforme, Unione Europea.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 7 ore e 58 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci
-
Prima Sessione: "L'angolazione costituzionale: la legalità penale tra attualità ed effettività"
-
Relazioni introduttive
-
Eriberto Rosso
presidente della Camera Penale di Firenze
9:34 Durata: 5 min -
Nicolò Zanon
professore
Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Milano9:39 Durata: 28 min 14 sec -
Giovanni Flora
professore
Ordinario di Diritto Penale all'Università di Firenze10:07 Durata: 8 min 9 sec -
Breve sospensione
10:15 Durata: 22 min 37 sec -
Tavola Rotonda
-
Eriberto Rosso
presidente della Camera Penale di Firenze
10:38 Durata: 1 min 2 sec -
Giovanni Flora
professore
10:39 Durata: 3 min 4 sec -
Rocco Blaiotta
giudice presso la Corte Suprema di Cassazione
10:42 Durata: 11 min 40 sec -
Giovanni Flora
professore
10:53 Durata: 2 min 18 sec -
Renato Bricchetti
presidente del Tribunale di Lecco
10:56 Durata: 11 min 58 sec -
Giovanni Flora
professore
11:08 Durata: 2 min 12 sec -
Giovanni Fiandaca
professore
Ordinario di Diritto Penale all'Università degli Studi di Palermo11:10 Durata: 15 min 10 sec -
Giovanni Flora
professore
11:25 Durata: 3 min 4 sec -
Carlo Federico Grosso
professore
Ordinario di Diritto Penale all'Università degli studi di Torino11:28 Durata: 12 min 16 sec -
Giovanni Flora
professore
11:40 Durata: 1 min 22 sec -
Enrico Marzaduri
professore
Ordinario di Diritto Processuale Penale all'Università degli Studi di Pisa11:42 Durata: 8 min 51 sec -
Giovanni Flora
professore
11:50 Durata: 1 min 29 sec -
Luciano Violante
professore
Ordinario di Istituzioni di Dirittto e Procedura Penale all'Università di Camerino e Presidente di Italiadecide11:52 Durata: 12 min 19 sec -
Giovanni Flora
professore
12:04 Durata: 2 min 23 sec -
Giovanni Fiandaca
professore
12:07 Durata: 16 min 4 sec -
Giovanni Flora
professore
12:23 Durata: 1 min 20 sec -
Rocco Blaiotta
giudice presso la Corte Suprema di Cassazione
12:24 Durata: 16 min 8 sec -
Giovanni Flora
professore
12:40 Durata: 44 sec -
Renato Bricchetti
presidente del Tribunale di Lecco
12:41 Durata: 10 min 52 sec -
Giovanni Flora
professore
12:52 Durata: 1 min 47 sec -
Carlo Federico Grosso
professore
12:54 Durata: 4 min 51 sec -
Enrico Marzaduri
professore
12:58 Durata: 4 min 30 sec -
Giovanni Flora
professore
13:03 Durata: 46 sec -
Luciano Violante
professore
13:04 Durata: 6 min 33 sec -
Giovanni Flora
professore
13:10 Durata: 4 min 13 sec -
Conclusioni
-
Marcello Gallo
professore
Emerito di Diritto Penale all'Università La Sapienza di Roma13:14 Durata: 42 min 16 sec -
Sospensione dei lavori
13:57 Durata: 1 ora 14 min -
Seconda Sessione: "L'attività ermeneutica e la valutazione della prova"
-
Relazioni introduttive
-
Fausto Giunta
professore
Ordinario di Diritto Comparato e Penale all'Università di Firenze15:12 Durata: 1 min 6 sec -
Sergio Moccia
professore
Ordinario di Diritto Penale all'Università Federico II di Napoli15:13 Durata: 31 min 38 sec -
Giorgio Spangher
professore
Ordinario di Diritto Processuale Penale all'Università La Sapienza di Roma15:44 Durata: 20 min 32 sec -
Fausto Giunta
professore
16:05 Durata: 3 min 59 sec -
Breve sospensione
16:09 Durata: 33 sec -
Tavola Rotonda
-
Fausto Giunta
professore
16:09 Durata: 1 min 10 sec -
Margherita Cassano
consigliere della Corte Suprema di Cassazione
16:10 Durata: 11 min 58 sec -
Fausto Giunta
professore
16:22 Durata: 3 min 22 sec -
Ombretta Di Giovine
professoressa
Ordinario di Diritto Penale e Diritto Penale Commerciale all'Università di Foggia16:26 Durata: 12 min 21 sec -
Fausto Giunta
professore
16:38 Durata: 3 min 57 sec -
Nicola Mazzacuva
professore
Ordinario di Diritto Penale e Diritto Penale Commerciale all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna16:42 Durata: 13 min 53 sec -
Fausto Giunta
professore
16:56 Durata: 2 min 19 sec -
Daniele Negri
professore
Associato di Diritto Processuale Penale all'Università di Ferrara16:58 Durata: 14 min 59 sec -
Fausto Giunta
professore
17:13 Durata: 3 min 23 sec -
Vito Velluzzi
professore
Associato di Filosofia del Diritto all'Università degli Studi di Milano17:17 Durata: 10 min 54 sec -
Lorenzo Zilletti
avvocato
17:28 Durata: 12 min 17 sec -
Margherita Cassano
consigliere della Corte Suprema di Cassazione
17:40 Durata: 13 min 45 sec -
Fausto Giunta
professore
17:54 Durata: 1 min 27 sec -
Ombretta Di Giovine
professoressa
17:55 Durata: 8 min 9 sec -
Fausto Giunta
professore
18:03 Durata: 5 min 22 sec -
Nicola Mazzacuva
professore
18:09 Durata: 8 min 24 sec -
Daniele Negri
professore
18:17 Durata: 8 min 14 sec -
Vito Velluzzi
professore
18:25 Durata: 9 min 17 sec -
Lorenzo Zilletti
avvocato
18:34 Durata: 6 min 51 sec -
Fausto Giunta
professore
18:41 Durata: 57 sec -
Conclusioni
-
Gaetano Insolera
professore
Ordinario di Diritto Penale all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna18:42 Durata: 27 min 54 sec