25 NOV 2011
dibattiti

Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche - seconda e conclusiva giornata

CONVEGNO | - Roma - 10:33 Durata: 5 ore 51 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
7ª Edizione del Forum della Rivista delle Politiche Sociali promossa in collaborazione con ESPAnet-Italia nei giorni 24 e 25 novembre 2011.

Convegno "Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche - seconda e conclusiva giornata", registrato a Roma venerdì 25 novembre 2011 alle 10:33.

L'evento è stato organizzato da Rivista delle Politiche Sociali.

Sono intervenuti: Maria Luisa Mirabile (direttore della Rivista delle Politiche Sociali), Morena Piccinini (presidente dell'INCA, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Valeria Fargion (professoressa), Daniele
Albertazzi (professore), Roberto Biorcio (professore), Alessandro Martelli (professore), Renzo Birindelli (ricercatore dell'IRES, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Sorina Cristina Soare (professoressa), Paolo Borioni (professore), John Clarke (professore), Giuseppe De Sario (ricercatore dell'IRES, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Sara Gentile (professoressa), Gianni Sgritta (professore), Yuri Kazepov (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asilo Politico, Austerita', Berlusconi, Cameron, Capitalismo, Comunismo, Crisi, Danimarca, De Gaulle, Debito Pubblico, Democrazia, Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Disoccupazione, Economia, Elezioni, Europa, Finanza, Finlandia, Francia, Globalizzazione, Gran Bretagna, Immigrazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Le Pen, Lega Nord, Liberalismo, Mercato, Minoranze, Mitterrand, Movimenti, Norvegia, Olanda, Partiti, Politica, Precari, Razzismo, Riforme, Romania, Sarkozy, Sinistra, Societa', Storia, Stragi, Svezia, Svizzera, Unione Europea, Welfare.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 5 ore e 51 minuti.

leggi tutto

riduci