L'intervista è stata registrata sabato 2 settembre 1989 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Festa Dell'unita', Fgci, Pci.
La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Rubrica
10:30
9:30 - Roma
10:30 - Roma
9:00 - Milano
9:00 - Torino
9:30 - Roma
18:00 - Milano
21:00 - Milano
10:30 - Catania
15:00 - Siracusa
FGCI
L'obiettivo e
Al festival nazionale dell'Unità è presente anche la Federazione dei Giovani Comunisti italiani presente con un suo stende presente con delle iniziative con alcuni dibattiti che hanno organizzato in proprio nel proprio spazio alcuni dibattiti che invece hanno voluto i giovani comunisti venissero organizzati nel parco centrale nelle sale dei dibattiti principali
Con lui c'è Roberto Adorno segretario della federazione dei giovani comunisti di Genova che ci presenta tra questi dibattiti quelli che sono maggiormente significative
Va be'i dibattiti sono conseguenti accerta il nome dello spazio della finirci cioè riservate Sordi
C'abbiamo voluto chiamare lo spazio abbiamo voluto riservare lo spazio tutti quelli che non vogliono sentire sentire le voci di chi protesta sentire le voci richieda un mondo diverso più umano più giusto semplicemente un mondo Piras più
Più male giusto
Sono diversi gli appuntamenti a posto centrale che nello spazio partiamo da una considerazione sta ospitando questa maratona rock alla conclusione di questa maratona rock facciamo una convenzione che abbia chiamato ecco cibi ma condivido prima convenzione cittadina sull'aggregazione culturale giovanile è una scelta questa città non offre nulla non offre nulla i giovani non ci sono spazi per fare musica ascoltare musica non ci sono spazi per stare insieme tutte le esperienze di associazionismo giovanile sono boicottate dall'ente comunale ora ho voluto invitare a questa nostra discussione sala perda sono tiro al bersaglio dovuto chiamare questa nostra discussione invitare tutti coloro che incitano qualcosa a che fare con la creazione culturale giovanile preparazione al punto da siti la situazione perché non farà anche insieme
Una carta di intenti abbiamo scelto Prodi valutare anche altre voci intonano spazio non per ultima la questione il problema al dramma delle tossicodipendenze si è presentato Andreotti alle Camere rifacendo su uno slogan che era di Craxi dei proibizionista e cioè la strada del percorso c'è da fare per eliminare operanti nel provano sotto ed è quello di punire i ragazzi che utilizzano le sostanze stupefacenti bene ne abbiam protestato in passato protestiamo adesso
Come questa ripresa di proposta non siamo d'accordo non scelto di fare gli un dibattito che ripropose locato a campanilistico della FIGC cioè a punire i trafficanti non punire assolutamente i ragazzi dibatte interessante abbia scelto più voci che allora don Antonio Vitiello perversi transazione la barca di Napoli Luigi Del Gatto che il segretario nazionale del Coordinamento radicale antiproibizionista
Campedelli casca dalle politico del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza Luigi Cancrini dal ministro quote perché un ministro il governo ombra con incarico speciale appunto sulle tossicodipendenze con presidenza della FIGC
Ecco poi tra gli altri dibattiti che avete organizzato ce n'è uno
Che mi pare particolarmente interessante dal titolo informazione indipendente ma non troppo
Che cosa volete
Discutere in questa fase e vogliamo discutere è un modo insolito di preparati presentarlo Leoncavallo libertà di stampa o libertà d'informazione hanno fatto un'affermazione col titolo informazione indipendente virgola ma non troppo punto interrogativo
Per dire questo c'è libertà di stampa nostro Paese sì o no queste polemiche che stiamo leggendo tra aggiorna riversi tra Partito Socialista e Valentini direttore eccetera eccetera sono polemiche che in sostanza vanno fino in fondo analizzare prova di come non so perché si scrive di chi è proprietario delle grandi testate vita Reality ecco volevo fare una discussione su questa non è stato ancora sotto un'altra Italia come associazione di
Lettori azionisti appunto una casa editrice cioè di avvenimenti ferito ed aggiorna l'avvenimento gravitato ovviamente i direttori delle testate principali genovesi cioè Rognoni
Del Secolo decimo nono Vanzetti del lavoro potrà che Novelli vuol dire terra casi cioè direttore di svenimenti
Vogliamo fare una discussione sulla libertà di stampa ci sembra che ce ne sia poca o perlomeno se ce ne libertà di stampa questa generalmente tiene purtroppo troppo punto degli interessi dei grandi potentati economici è un po'meno di bisogni della gente
Ti ringrazia con noi c'è anche Paolo Fedeli dell'esecutivo nazionale della FGCI e Paolo Fedeli chiediamo di parlarci di un'iniziativa che la FIGC lancia in questo festival nazionale dell'Unità
E che legata alla questione della droga specificatamente sulla questione della droga legata al dibattito che la FIGC organizza di cui c'ha parlato prima Roberto attorno di cosa si tratta
Sì più che l'iniziativa è un segnale è una provocazione una noi ancora lo spiego maniera molto molto breve da domani sera partirà l'iter per la festa nazionale
Dell'unità di Genova uno stent dove verranno raccolte le adesioni a un telegramma che ogni ora lo stop ventiquattro su ventiquattro verrà inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri l'onorevole Giulio Andreotti cosa dice il testo telegramma
Dice che vi sono in questo Paese tante persone tanti giovani ma anche tanti meno giovani che vogliono dire la loro sulla nuova legge che appunto né come prossime settimane il Parlamento dovrà dovrà approvare nella lotta contro la droga e la di modifica la legge si ottocento un telegramma che è una provocazione perché vogliamo che di questa legge se ne discuta non solamente in Parlamento ma anche nel Paese nella società fra la gente tra i giovani fra chi vive questo dramma quotidianamente chi e fra chi anche cerca di fare qualche cosa contro il dramma della droga nel nostro Paese
Ecco se questo non avvenisse
Se appunto si arrivasse a una legge che colpevolizza i giovani che colpevolizza i giovani tossicodipendenti che punisce l'anello debole della catena venne diciamo che non ci stiamo ecco perché allora vuole inventare questa iniziativa anche un segnale politico un segnale politico per dire che se appunto avremo di fronte una legge punitiva
Avremo appunto emergere Lemerre ha ripeteremo l'emergere di una di una di una logica che è quella che abbiamo visto anche le settimane scorse e nei mesi scorsi attraversato i partiti della maggioranza di governo su questo tema vi diciamo che siamo pronti a tornare a Roma di migliaia sotto Montecitorio sotto Palazzo Chigi per affermare che invece la legge contro la droga deve su una legge giusta che colpisca i trafficanti e non i ragazzi che punisca appunto i narcotrafficanti ripete in ogni era che anzi e quindi è sulla legge giusta e di tutti credo che questo sia il segnale che vogliamo lanciare siamo siamo anche convinti io lo spero
Che non saremo solamente noi giovani comunisti a fare questo rispetto alle posizioni antiproibizioniste la tua posizione personale quale
Ma è molto chiara di quello che possiamo e dobbiamo ancora discutere su questo problema ecco perché credo che appunto non si può non ci si possa fermare solamente ad accordi partito all'interno del palazzo occorre discutere è una delle posizioni che esistono nel nostro Paese non bisogna demonizzare la non bisogna neanche rettificata bisogna discuterne personalmente penso che sia una proposta che ha una sua dignità
Ma chi Orik Richter ritengo attualmente realizzabile
Senti come membro del FIGC invece voglio Chieti come ti trovi vivere in questa fase il dibattito storico-culturale del Partito Comunista aperto sulla figura di Palmiro Togliatti
Ma io e credo anche tanti altri giovani comunisti stiamo seguendo questo dibattito e non la come dire la polemiche sterili che trovo emersa in tante pagine tanti nostri giornali italiani con attenzione e sensibilità perché credo che ragionare sul proprio passato
Ossia anche il modo per capire come agire per presente soprattutto per agire come fare per il futuro anche per evitare errori che puramente passato ci sono stati ecco io credo quindi un atteggiamento molto equilibrato il mio bloccherà capire appunto di cosa ex è stato questo partito nei decenni che abbiamo alle spalle credo che appunto la personalità la figura di Togliatti sia la figura estremamente complessa il Consiglio probabilmente con le sue luci ma anche con magari con qualche sua ombra e che quindi occorra continuare a a ragionarci su
Ecco un conto però è un giudizio politico un conto un giudizio storico ecco io credo che da questo punto di vista sia molto più importante in questa fase dare la parola lasciare la parola gli storici sentì l'ultima domanda cosa pensi del Partito radicale transnazionale del partito quindi iscritto anche un parlamentare comunista Willer Bordon
Ma la logica transnazionale logica affascinante
Io ho seguito per altri motivi che il vostro congresso a Budapest
Non è un caso che anche noi abbiamo aperto la critici a ragazzi non italiani l'abbiamo oramai cinquecento giovani immigrati extracomunitari che fanno parte della FIGC alcuni di essi sono anche i dirigenti
A livello anche nazionale della FGCI credo che c'è una logica quella transnazionali che sempre più deve diventare come dire una delle parole all'ordine del giorno reca politica del nostro Paese credo che appunto il futuro della politica il futuro che la società italiana c'è un futuro fatto di Muti etnia transnazionalità appunto occorra guardare ai problemi che processi mondiali al di là dei propri confini
E sull'escrezione di portoni
Ma credo che quella sia una scelta personale
Valuteranno valuterà poi il Partito comunista i comunisti grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.