La cultura liberale
-
Massimiliano Finazzer
opinionista
0:00 Durata: 5 min 55 sec
La coltura accerto è tornata a essere una parola rispettate rappresentata una parola come dire media Titti Davide
Ma per molto tempo e non è stato così forse perché la sua immagine veniva associata subordinando dato come i religiosi disagi politiche e programmi dell'istruzione
La partecipazione alla cottura spesso dove avveniva in vista di valori che la prescindevano e non di rado strumentalità d'ora adesso forse credo che la cultura cominci a essere pensata come condizione incondizionata commessa per i disinteressato
Come con la scelta non comune che i vari svincolata dei vigenti immediate e spesso addirittura critiche
Verso di esse
Perché se è così io spero che sia così poiché è interessante capire fosse il significato autentico radicale significato della filosofia che non è soltanto e non solo amicizia tra sapiente relazione tra la micciché la Sapienza
Ma è anche altro ed è per questo che credo si debba partire dalla formazione del carattere da una guida della formazione carattere questo ci consiglia Salvatore Natoli Morcelliana la cali di trincee
In questo libro si possono
Osservare una serie di
Punti di vista intorno alla filosofia intesi come elementi azioni dell'intelletto
Ma certo ciò che muove da pubblicazioni datori e una citazione di racket
Che condividiamo
Il carattere dell'uomo e il suo destino
Cappella questa frase
Ma
Questa frase forse significa
Che dobbiamo governare i propri desideri diventare padroni della propria vita madri strani padroni che si chiedono si colgono sull'altro quotidianamente
Cioè come dire rischiamo padroni della misura in cui
Ci facciamo spiegare perché ci ospiti
Paradosso ma la filosofia inutile
I paradossi
Siete tuttavia essere
Identificata con essi
Risucchia qui con attori un acceso un diverso accesso al soggetto un soggetto che ora e consapevoli che avere una sua morale nella misura in cui questo soggetto morale una unità di corpo di mente sciocca rilievi dividere il corpo dalla mente siamo d'accordo ma vi è un corpo che tenga serie una mente fatta di corpo
è un problema di rapporti e di
Prevalente pubblicazione venatorie pone delle sedi di qualche o anche qui si stiamo ovviamente esce dal mondo significa essere posti in esso
Per essere posti in esso significa essere aperti in esso è il sogno di esso
Come dire che essere nel mondo significa essere inesistente in cui l'essere è chiamato alle re
In quest'ottica si capisce cosa significherà potrà il soggetto e l'altro
Significa che la filosofia e un ramo di esserlo Cosimo Risi quelli che
Più hanno permesso secondi frutti da da a partire da lì
Ci consente di capire che
Lato del comprendere e il primo passo della filosofia un passo incerto e temerario perché presuppone l'esistenza ma insieme anche l'indipendenza di ciò che è compreso
Ma torniamo allora nel libro dove si cammina si cammina con i pensieri si costruiscono concetti forse come dicevo delle società filosofica e pensare per tributi in questo senso un pensare sempre contro lo Stato delle cose
E contro
Le cose partite i partiti direi
Dunque si cammina lungo un viale dell'amicizia ci si ferma vicino un'ombra si riconosce che nella nostra si vede che in essa si proietta un noi di fronte al quale non tenere più dei passi di colombe ideali incerte le farfalle direbbe beniamine tempeste le beni cioè
In quel viale dell'amicizia leader circa fa da maestro
Ma se ne parliamo di filosofi e dobbiamo capire che l'origine nella filosofia e non è qualcosa che sta sempre dietro di noi è saldamente ferma su se stessa ciò sarebbe autoreferenzialità e narcisismo di cui in larga parte i filosofi si nutrono ma al contrario sale prevale la filosofia e non il filosofo al contrario esserci o fra noi come la polpa che prima o poi spacca il guscio connettere Pechino più forte delle risposte
Bene
Abbiamo parlato un po'intorno a guidare la formazione del carattere Morcelliana sabato redattori finiamo solo con la citazione su cui possiamo allargare approfondirà prossime settimane
Perché che io ho un racconto lungo romanzo breve come volete di Vittorino Andreoli ne avevamo già fosse parlato equilibrio Ricci introduce una famiglia in una famiglia in cui
O un uomo che forte fisicamente debolissimo psicologicamente perde posso lavoro nell'ambito della globalizzazione si trova
Sbalzato fuori non solo da un mestiere ma abbiamo un ruolo nel rapporto non solo con la moglie da quei tre figli vivono in particolare non capendo quel che avviene vi appunto non capendo ha un rapporto
Estemporaneo con pagatore grato che conoscete la prima e ultima volta di cui rimane incinta vivrà questa gravitante come un mostro con molto onore non volendo riconoscere che il e portatrici di vita in una vita e che
Lei non ama più alla fine
Lei
Il feto con il
Il figlio muoiono dissanguati per ignoranza come per ignoranza quell'uomo si riteneva non valesse più semplicemente perché non è più un lavoro questo era l'origine della vicenda l'origine
Di un fatto che in qualche modo ancora una volta
Ci offre la possibilità di pensare di rappresentare
Le sofferenze soprattutto il rapporto tra l'eros e intanto strutturali l'erotismo è la morte e questa è la chiave di tredici venti cari difficile toni dell'autore Vittorino Andreoli lattina Massimiliano Finazzer Flory alla prossima settimana
Puntate recenti
- 13 Set 2008
- 6 Set 2008
- 16 Ago 2008
- 9 Ago 2008
- 26 Lug 2008
- 19 Lug 2008