La cultura liberale
-
Massimiliano Finazzer
opinionista
0:00 Durata: 12 min 14 sec
Ogni coltura e un mondo possibile ed ha possibilità della possibilità
Perché la cottura nasce dal caos ma anche dalla necessità in questo continua e coerente alla città la città in fondo non è altro che un manufatto
Della cultura mantengo stesse anche umano facendo
Perché la città
Perché il pre-CIPE vorticosi sempre qualcosa che a venire
La città insomma e che lei ci si moltiplica assume definitivamente più diverse
A volte penso a quella di un gabbiano fece polacchi volava vola lentamente ed ancora di legno delle figure concedo sono figure utopica
Ma sono anche i segni oppure il sogno di una volontà e la volontà di cambiamento che spesso non vediamo anche perché hanno come ostile nell'ambito della politica
Per citare in politica è soltanto un canone amministrativo burocratico e legislativo non
Un anestetico in grado di
Interpretare rappresentare quindi accogliere le tensioni e la passione dell'uomo chiama alla sfida in particolare quella di trasformare la terrà in territorio e per questa via
Qui a destra
Un differente orizzonte
Quando penso
Alla città
Penso anche ai citati atrocità visive
Penso anche a Napoli che pare che devo dire la verità la mia firma ma noi di questo voglio parlare Rifici comunque Manetti vitali penso soprattutto alle tante e diverse di criteri di cultura che in questi
Tempi sentiamo lire perché amo che le culture scientifiche o definite da quello che la cultura e non lo fanno
Poteva della cultura
Tutto il contrario di tutto potevo dire che la cultura come ci diceva in pace nel secondo Novecento e ciò che abbiamo dimenticato proprio perché abbiamo dimenticato diventato talmente parte di noi che i CIV offre loro la possibilità
Di capire non solo negli stessi ma anche rapporto con un altro
La cultura come tensione curva commenta emozione regolata dalla Regione
Certo sarebbe facile che ho indicato in questa trasmissione manuale della cultura per la cultura vi sono manuali di Sociologia ne parlavo tanto tempo fa editori Laterza
C'è un manuale scritto da Franco feste sociologo interessante eccetera devo dire
Prettamente
Aspetti che mette alcune possibilità alla cultura come ereditata come modo di pensare come astrazione derivata da un pensiero come teoria come deposito di sapere posseduto ora individualmente o collettivamente
Votano come orientamento come comportamento appeso ma anche come dire anti diciamo con le parole di questa pubblicazione dei nomi non recente con precipitato di storia
Manca la carta che una volta oppure un setaccio parti bello setaccio perché entrare qualcosa
O ancora una matrice uno perché c'è che fornito nostri modelli di comportamento diciotto di criteri sa questi criteri e poi per diventare cultura devono estetiche rischi normativi ma devono essere anche l'intero evitati
Cultura quanto i possibili criteri si parla di cultura in questi giorni ma ne parla da politica o meglio si parla della cultura attraverso una valutazione che volte filosofico politico a volte su dieci mentre invece politica appunto
Dimenticato che la cultura e la capacità di riconoscere mondo che vorrà evidentemente la capacità anche di rappresentare il mondo che è avvenuto
Tante pubblicazioni anche qui
Due proposte per rimanere così stimolanti suggestionati ideali questa da questa parola infatti tutta la cultura ci evapora qualcosa che culturalmente e che cosa non è cultura poter godere barbarie
Dopodiché le aree la barbarie nell'ambito dell'OPA potremmo dire che non possiamo pensare l'Europa effettua cultura ma insieme anche Fenti barbari
Ecco ci vuol dire questo essere già voi d'amore l'appello Cortina perché è ci ricorda che gli errori gli orrori del novecento euro non sono figli dei caso o meglio sono comunque schietto
Devo incapacità di avere affrontato combattuto
Mente ciò che poteva essere attraverso
Io la dimissione Barbara l'asservimento la colonizzazione i razzismi
Insomma
Vale ci dice in questa pubblicazione sottile paginetta un flirt ma non etniche civili induce a pensare alla barbarie
Perché pensarle contribuisce registrarle questo dentro pensa molto bene il fatto che i due pensiamo raccolte la chiusura in qualche modo stiamo già
Dietro c'è la tendenza alla quale ci opponiamo metodi vischiosità e chiede di azione e dibattere nel suo ufficio
Del resto come non ricordare qui concreti di Fausto immane cioè di Cristo oppure che
Ci chiede come è possibile che sia il male ma pur rimanendo il mare inducono senza volerlo anche bene
Che che vale questo discorso anche all'opposto sempre su rovesciata e questo ragionamento quello che possiamo fare sicuramente
Continuando con Moretti è capire che l'idea dell'Europa e l'idea che naturalmente non può fare a meno di illuminismo va ripensato rettificato questo il ministro li per tempo ricchezza il seguente
Devono devono essere adattata a nostro tempo chiede le dimissioni storica di Michele Meta storica quella storica della nostra oggi
Esistente alla nostra contemporaneità rispetto a questi valori
Dico questo perché
Per quello che mi pare grave oggi la politica quando si rapporta la cultura
E il patentato di non essere un sì nel mobile varie soluzioni fisso in offrire varietà di versioni e in fondo soprattutto di non farci guardare il mondo mandarci un mondo così come
Un modo così come si potrebbe dire ma allora questo questa è la politica la politica e scientifiche e concreto io comunque uno politica ormai
Drogato
Orientata dal sapere utile
E cultura tutto ciò che ci aiuta risolve un problema pensieri e no
Sì perché risolve il problema certamente un sapere utile quindi se non sapere tendenzialmente scientifico
E tuttavia io ancora continuo a credere che usa per dovrebbe essere solo utile ma deve essere anche un sapere che pensa a se stessi in termini critici autocritici
E quelli che non risolve i problemi ma che in qualche modo li induce e gli operai di fornisce in termini di Togliatti interrogazione di problema
Che è una ora per la società complessa come dovrebbe opta contro le riduzioni revoche anche riduzioni cappotto non può ridursi sembra un muro che peraltro già confezionato perché sovverte sopra di noi la suddivisione
E sull'emissione ideologica
La società complessa c'è momenti citato prima che è uno dei protagonisti
è una società che arrivi a chi ha i tratti della molteplicità della all'eternità
Della discontinuità della notte linearità dove la continuità del mercato problema quando abbiamo di cultura e si oppone una tradizione e innovazione la città la campagna
La la la la tradizione alla alla al futurismo
Perché o si oppongono qualcosa che invece possono geneticamente risolversi in una dimensione superiore a cento e per questo sintetizzare lo dico perché un altro pubblicazione coreutico il Saggiatore a cosa serve la cultura ci sono quattordici contributi molto interessanti
Segnalo tra tutti e due a me piacciono perché hanno il passo filosofico grado Rovatti sicuramente quindi abitare la cultura come abitare la distanza quindi come esempio il tema mi ricorda sempre
Provate che la cultura deve mettere in gioco un'identità debole capaci tipica sull'altro senza perdere la propria dimensione ma al tempo stesso facendoci ospitare dall'altro è rendendosi disponibile la mutazione
E devolute più reati di immigrazione parla Salvatore Veca limitatissimo saggio qualche bello devo dire dovrebbe
Ha ragione di cottura naturalmente mettendo in luce gli immigrati delle idee
Dove fatti interpretazioni stanno insieme e le migliori Stalin gli equilibri instabili e dove ecco che il sapere umanistico filosofico comunque sapere non scientifico si offre non
Alla domanda come stanno le cose ma ad un'altra interrogazione
Come possiamo
Ecco perché dobbiamo vincere
Ora libere ricca è questo provoca seri una volta ambiente aveva una politica culturale dell'ONU va attente pubblici
Di una questione di natura antropologica o ci sono separati volte contrapposti
Perché chi vi parla incorpora la cultura Italia ed ecco perché siccome oggi la politica non ha una cultura incapacità culture balbetta
Barbetta spetta
Offrendoci la caricatura di se stesse
Finanziarsi attraverso il nome e per conto del passato
Ecco lo questo politiche incapace di ingenerare lucrato corrente quindi una finta attraverso
Muove il faraone attraverso parole incapaci di tutti cornici identica
Incapace di generare evoca quelli identica le parole che il Messico che hanno i dipartimenti poi ci sono sempre quelli
Sono intervenute centotrentotto i popoli e che cosa primo secondo Novecento che però a sua volta espressione di una reazione infine ottocento niente di più e niente di meno naturalmente
Ecco perché vada
Responsabile ci consiglia o Consiglio un elogio dell'incompletezza
Sì perché accogliessimo questa indicazione al ripascimento incalliti al ceto politico potremo raccomandare loro atteggiamento caratterizzato fin qui può dire trovarci come era nei confronti
Dotati di credete
Nei confronti dico quindi che loro ritengono stavi inaccettabili non solo più carne invece di ripensare profondamente il regno del sapere come conversazione civile come conversazioni eccetera
Ecco questo alcuni sconti suggestioni mi rendo conto davvero parziali benefit via Prospero possono indurre a una nuovo e diverso che entra nei confronti della autentica questione culturale
Di tante forme figure di cui si compone non posso certamente dimenticare in conclusione che ma della musica scrive musica perché la musica lo ricordo
Se volete leggere un bellissimo libro sulla Musil confluirà leggetevi avente come editore e l'autore ogni persona libero veramente molto bello che intreccia fidi anche qui scientifici so cacicchi catalitici
Sociologici della musica ma semplicemente per capire che la musica che cosa potrebbe
Mettere quale quale
Quali insegnamento rapporto tra politica e cultura lavori che ci può ricordare che in principio e lecito supporre era il silenti
E che se non ci fosse silenzio non ci fosse silenti che non ci sarebbe motto movimento
E se non ci fosse movimento
Non ci sarebbe l'infrazione
Mozione respiro relazione e se non ci fossero
Movimento vibrazione relazione
Non ci sarebbe una
E c'è un ci fosse l'aria come potremmo in qualche modo capire l'importanza fondamentale di questo processo per la produzione del suono
E quindi dell'ascolto
Concludo
Per le colture un bene relazionale per cui utilità sociale dipende dalla capacità di connettere cattura pienamente espediente quindi tra di loro diversi club il nome di queste esperienze fuori
Stanno insieme si orientano
Se è possibile
Felice
Bene gratuità Massimiliano Finazzer Flory tenga la prossima settimana
Puntate recenti
- 13 Set 2008
- 6 Set 2008
- 16 Ago 2008
- 9 Ago 2008
- 19 Lug 2008
- 29 Giu 2008