L'intervista è stata registrata mercoledì 30 gennaio 2008 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Crisi, Governo, Legge Elettorale, Riforme.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Commissione
11:00
15:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
senatore (UD)
La rivalità l'abbiamo qui con noi Viller Bordon di Unione Democratica senatore Bordon anzi il senatore dimissionario board donna ma lei come vede questa crisi di Governo tutt'oggi il Presidente della Repubblica e quindi male non ha dato l'incarico né esplorativo nel pieno
Aki che sia lei come vede questa crisi di Governo
Ma intanto io credo che proprio perché siamo a
Pochissimo
Dal momento in cui
Il Presidente Napolitano dopo la pausa di riflessione
Farà sapere lo ha detto fra da una motivazione pubblica la società sia del tutto fuori luogo
Continuare in consigli o suggerimenti anche perché a voi dalle persone
Di grande esperienza rotte di grande rispetto istituzionale saprà fare la scelta e si può o si deve fare in questo momento dopodiché
Io in queste ore sto facendo una mia autonoma riflessione ma ricorda sprechi per dire
A me e a chi frequenta mio blog che ricordo
Willer Bordon punto it
E cioè se ne vale veramente la pena nel senso che io mia giovamento il seguente
Occorreva
E lo scrissi già novembre Lorito va rivolto sui suoi sera Co.Re.Rat. tentare un'operazione che ci
Portasse a nuove elezioni dopo aver fatto alcune riforme
Riforma della legge elettorale una legge elettorale che esiti a mentre se era possibile ci unisce viene Governo e parlamentari
Modifica del regolamento parlamentari e maggiori poteri del premier e aggiungo anche una drastica riduzione del numero dei parlamentari
Per fare questo però è ovvio che ci vuole come minimo all'incirca dieci dodici un annetto di tempo non mi pare che ci siano le condizioni quindi a domandare
Ha senso arrivare in Senato non si sa bene dove ricercare ancora una volta in questa platea che quella che
Sopra dopo che non si è voluto
Dare ragione a chi ne aveva diritto penso agli eletti e radicali ma anche altri che quella che
Per cercare di Cevo qualche voto qui egli ha senso fare tutto questo e poi invece che andare a votare ad aprire andare a votare a giugno è una domanda che secondo me è lecita farsi
Soprattutto nel centro sinistra perché in grado di sfiducia dei cinico ma dell'istituzione già così alto che non vorrei come dire che
No lo aumentassimo ancora con operazioni non proprio di alto livello qui sempre tutti insomma moltissimi dalla Confindustria Confcommercio chiedono che si raggiungono le faccia le riforme
Appunto al fare le riforme
Ora
Tutti hanno chiaro che io o c'è una base politica molto più larga di quella che non c'era più
Si è verificato con la fiducia a Prodi oppure le riforme francamente non si vede come potrebbero essere fatte sinceramente lei dice o c'è un accordo con Berlusconi non si può fare nulla
Sì sì
Collo con Berlusconi vivente sarebbe la cosa più ovvia potrà fare qualche cosa visto che il capo dell'opposizione riconfermato capo d'opposizione
Ma comunque non certamente con una maggioranza
Risicatissima reinventata magari con quegli stessi che tra l'altro ieri hanno detto no Prodi francamente così non mi pare davvero molto
Facciamo Viterbo Dondi Unione Democratica per l'ascolto come sempre da Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.