Assemblea Nazionale PSI
-
Valdo Spini
PSI
-
Carlo Tognoli
PSI
Quindici e sedici luglio assemblea nazionale del Partito socialista all'obitorio me della scienza e della tecnica la prima linea no né del massimo organismo rappresentativo del Partito Socialista Italiano dopo la vittoria alle elezioni del quattordici quindici di giugno l'apertura dei lavori dell'Assemblea nazionale è stata ovviamente fatta dal vice segretario Claudio Martelli con un'ampia nella Simone nella quale ha parlato della vittoria elettorale delle cause di questo processo politico del l'area socialista riformista e laica nonché delle conseguenze che sul sistema politico avrà no queste consultazioni elettorali anticipate ma l'argomento più grosso in discussione è stato sicuramente quello della questione morale degli scandali della pulizia da fare all'interno del Partito Socialista italiano in margine ai lavori dell'Assemblea nazionale il quindici di luglio abbiamo regge strato queste due interviste che ora vi proponiamo la prima e a Valdo Spini uno degli esponenti di prestigio della sinistra socio lista uno di quelli favorevole allo scioglimento di questa corrente interna del PSI e tanto favorevole a questo cioè in intoppi che e già tutte le composite The componenti toscane del Partito Socialista toscano hanno deciso il loro auto scioglimento e tra questa punta anche la sinistra socialista di Valdo Spini la seconda interviste quella all'ex sindaco di Milano Carlotto oli nominato subito dopo le elezioni commissario regionale straordinario per il Partito Socialista del pugni e come è noto i socialisti pugliese sono ora nel l'occhio del ciclone degli scandali a causa della vicenda delle tangenti nel si
Ma dei trasporti della gestione del ministero dei trasporti ascoltiamo quindi queste due interviste che ora vi proponiamo
Abbiamo qui per i microfoni di Radio Radicale Valdo Spini già sottosegretario agli Interni uno degli esponenti più noti a livello anche nazionale
La cosiddetta corrente di sinistra del Partito socialista e Tebaldo I proposto proprio recentemente lo scioglimento della componente occorrente che dir si voglia di sinistra il Partito socialista come mai
Io l'ho fatto un discorso un pochino più complessa cioè avrei voluto che la
Il socialista abbracciasse una politica che io ho chiamato per riassumere uno slogan unità rinnovamento contrapponendo l'attuale situazione di separatezza e conservazione cosa volevo dire con queste parole che la fiducia lista votato diviso nel partito cioè se divisa per l'ultima volta nel mille novecentottantuno ora non è che si può stare seria una conditio di unità politica di separatezza organizzative perché il rischio è che a questo punto può nel partito si opera delle qui stabilizzazioni ed in particolare che l'esistenza e la sinistra di enti un alibi per chi vuole lasciare le cose allo stesso modo anche dall'altra parte quindi siccome risata elettorale mi sembra sia un risultato realmente unitario nel partito il Pardo si è battuto contro laici Monica democrazia cristiana in questa campagna elettorale
E vuole farvi fronte anche in questa condizione ritengo utile che lo unica del partito trovi
Un suo sbocco nel superamento di steccati puramente organizzativi certo una condizione che l'Unità Cygni che anche Rinnovamento certo rinnovamento significa mettersi in discussione per tutti quindi anche per i vecchi modi di fare della sinistra ecco perché ho trovato anche le resistenze la sinistra stessa devo dire però che questa spinta viene anche dalla base nel senso che è stato molto positivo che a Firenze in Toscana dall'una all'altra parte riformisti e sinistra si sia riconosciuti ambedue che questo steccato Roma è antistorico e si sia proceduto ad un
Mescolamento delle carte che mi sembra positivo anche per Rinnovamento di quel partito in quella regione questione morale in questi giorni è riesplosa in queste settimane anche nell'ambito more con preoccupazioni per alcuni esponenti della sinistra socialista tu ritieni come debba essere cambiata la forma partito del Partito Socialista per evitare il ripetersi i capi scende di questione morale ma certo innanzitutto occorre che il Partito socialista si fa anche
Iniziato di regole nuove in questo senso io ho proposto una riforma per il finanziamento dei partiti che ha dormito tre anni oggi oggetto di tanti interessi e compiacere l'ho sentita citata anche nelle relazioni Martelli per lo meno a propose di uno dei suoi aspetti personalmente poi cercato non solo di fare una proposta di legge ma anche di applicarla in pratica cioè questa è la seconda elezione che sottopongo la mia campagna elettorale cioè sia all'introiti sia le spesi ad un comitato dei garanti una specie di corte dei conti diciamo che rappresento mio le pubblica e credo che lo sia un elemento importante quindi un partito socialista che esce su questo punto dona difensiva volte necessaria per motivi di garantismo ma anche vuol dettare regole agli altri e poi certo una vita intera diversa più controllata nel senso che questi fenomeni non badano al sodo repressi ma anche prevenuti e come si prevengono come adeguata contro David entra nel partito quindi molto importante la gestione che faremo nel prossimo periodo io osservo questo che un partito che ai quattordici e due per cento non po'poi se lo stesso partito che vivacchiava col nove otto diciamo prendendo a bordo tutti quelli che poteva è un grande partito moderno che ha bisogno di dare risposte convincenti alla società anche su questo punto cioè sul rapporto sulla Punto definanziamento della politica una curiosità quante spese per la campagna elettorale l'ultima campagna elettorale beh guarda noi abbiamo questa riunione venerdì del nostro comitato dei garanti e quindi lì si vedranno i vari conti anche dei vari centri in cui è articolata la mia circle rione mi sembra di capire Chen quaranta milioni
Anche perché nel mio caso non ho avuto una campane del partito perché l'ho messo al numero tredici nella nella lista sostanzialmente la volta scorsa che ero al Comune capolista spedì trentaquattro milioni più o meno visto che si tratta in questo caso un lettorato quadruplo nella circoscrizione più o meno era sulla spesa e l'altra volta motori cara per quattro situazione politica ora c'è la l'incarico all'ex ministro del Tesoro e tu come vedi la si l'azione politica il la democrazia cristiana in difficoltà
Ma la Democrazia Cristiana prima ha cercato di far finta che non fosse avvenuta la campagna elettorale il voto riproponendo De Mita che era l'uomo che Ceva definiti partiti inaffidabile fra democrazia che aveva detto che partito socialista portava condizioni pre fascista no oggi che mette in campo un uomo che si è qualificato in questi anni come ministro del Tesoro mi sembra che il Partito socialista non fa pregiudiziali non porrà ostacoli Cetto che era una colonna vita effettiva cioè qualcosa che Bonato perché io programmatica referendum ci saranno i referendum uno certo tarato chiamiamo su questa coerenza la Democrazia Cristiana stessa che quando fece elezioni sostenne che le non questo non voleva dire che l'elezioni anticipate impedì sui referendum naturalmente non è che ci crede si
Molto a questa frase ma disse che i referendum si poteva fare in autunno la chiama coerenza su questo dato bisogna farlo concentrazione Alleanza delle forze socialiste democratiche e riformiste l'in Toscana c'è stato uno degli esperimenti locali per le liste comuni parti socialista Partito radicale partito socialdemocratico è andata così e così almeno li toscana e riproponete mantenere ferma questa coalizione delle forze riformiste è andata così e così perché si sperava di passare da due seggi a te invece inserito rimasti due probabilmente perché c'era un po'di
Fretta candidatura affrettate arrivate dall'alta all'ultimo momento senza una consultazione e delle queste cose non è sempre fatte modo molto democratico perdente d'esserne convinta non si può vedere un giorno un nome scritto su un collegio elettorale senza esserne un minimo stata
è informata e convinta però credo che questo dato di un'aria socialista riformista e democratica che sia sul venti per cento dei voti e un grande dato politico dobbiamo lavorarci sopra e svilupparlo papà perché mi sembra che tutto sommato diciamo così sia in moto una ristrutturazione quadro prima italiano sulla DC e sul PSI che ne diventa i due poli per quanto ci riguarda quindi vogliamo seguitare in questa politica aprirla se poi li vuoi mio parere personale se dovessi calcolare riformisti nelle tra italiano io
Essere siamo sul trenta per cento cioè c'è ancora o qualche altro giacimento da riuscire a sfruttare naturalmente dipende anche da chi le rappresenta politicamente cosa vuol fare se volevi fuori non volle di fuori cioè dipende anche dall'evoluzione da quello procederà nel partito comuni sta in cui c'è una parte di riformisti e bisogna vedere se sono questi che portano il partito la loro parte o se invece sono destinati come appunto in questa volta perde una parte loro elettorato è un problema che si porrà in dove indubbiamente si porrà e inevitabilmente si porrà grazie ringraziamo per l'intervista
Abbiamo che per i microfoni di Radio Radicale Carlo Tognoli già sindaco di Milano da poco tempo da pochissimi giorni nominato commissario straordinario per il Partito Socialista impropria dopo le note vicende scandalistiche pre elettorali e postelettorale allora innanzitutto Carlo il
Partito Socialista appunto deve affrontare questa questione morale e così è veramente così tragica la situazione del Partito Socialista particolarmente impugna no non è tragica ci sono dei problemi ma ripeto non è una situazione tragica e drammatica
Problemi che vanno affrontati vanno risolti se si deve in qualche caso colpire bisognerà colpire questo non è il mio com'il mio compito di segnalare agli organi competenti ma lo farò naturalmente non intendo andare in Puglia fare semplicemente il mediatore perché non è
Mio compito voglio risolvere problemi politici e laddove ci sono questioni morali segnalato le Jorge Ben detto gli organi alla commissione di garanzia che ha la competenza per prendere provvedimenti nel Partito Socialista spesso e si riscuotono Siri Visco
Sono situazioni di cosiddetta questione morale speso si dice sono i magistrati che si preoccupano molto le parti soliste poco di altri partiti ma esiste anche qualche difetto nell'organizzazione nella struttura del Partito socialista nel ruolo politico del partito
Perché favoriscono queste situazioni di degenerazione io non credo che esistano difetti nel partito socialista più che in altri partiti almeno per ciò che concerne i partiti consolidati nella società italiana
Certo è che nei confronti del partito socialista c'è stata un'enfatizzazione rispetto alla questione morale ai comportamenti degli ami fatto e anche giusto sottolineare che socialisti avendo molti amministratori evidentemente statisticamente possono avere più casi non numericamente perché abbiamo già fornito delle delle percentuali dei numeri che dimostrano come noi non siamo peggio degli altri ma insomma essere spesso al centro di vicende che hanno anche implicazioni di carattere penale o o civile anche perché non ci sono solo le scorrettezze di carattere penale comunque siccome dal Partito socialista io credo italiani si aspettavano il passato si aspettano oggi un comportamento etico più rigoroso è giusto che nel partito questa questione sia stata presa per le corna come si dice affrontata cui giusti
Termini
Lo ha fatto stamattina Martelli e credo che questo debba essere un problema politico non un problema morale o moralistico solamente una questione politica che e la questione del Partito socialista è una questa dei partiti è una questione della Società italiana perché non è che nel mondo economico nelle aziende nella società non ci siano fenomeni analoghi non se ne parla ecco quindi essendo un problema
Rilevante non lo vogliamo affrontare secondo un taglio politico come spesso fanno anche i radicali coi quali su molte di queste cose abbiamo punti in comune questione politica hai sottolineato anche questione istituzionale quali regole del gioco istituzionale dovrebbero essere cambiata per
I partiti fossero un po'più trasparenti è un po'meno disonesti B certo i partiti dovrebbero avere una un rispetto più rigoroso delle regole interne statutarie forse non sarebbe male che diciamo ad una soglia minima per tutti i partiti le regole fossero le stesse e fossero garantite da organismi superiori non dico la magistratura ma qualcos'altro che possa in questo senso sostituirla è vero che i partiti sono anche associazioni volontarie quindi va rispettato il dettato costituzionale
Lo ripeto un minimo di normativa forse sarebbe utile per tutti perché consentirebbe di dare garanzie ai cittadini in fondo i partiti si rivolgono ai cittadini e quindi anche l'opinione pubblica devono rispondere una sorta di statuto dei partiti politici come quello pro
Posto recentemente anche dal Partito repubblicano allora alcune norme di base non non si può fare uno statuto per tutti penso che i radicali per primi si rifiuterebbe lo di accettarlo ma insomma alcune norme penso che potrebbe dovrebbero valere per tutti c'è da fare anche a qualche
Cambiamenti a livello di sistema dell'amministrazione dell'amministrazione cos'è stato sindaco di una delle più grandi città d'Italia una delle più ricche e e nell'altra la tua esperienza bisogna cambiare alcune cose anche nel sistema amministrativo perché
Se si evitino fenomeni di questo tipo ben attualmente come ha detto stamani Martelli mi sembra che una delle questioni principali sia proprio evitare le eccessive interferenze degli amministratori che sono rappresentanti politici eletti dal popolo nelle questioni strettamente burocratico amministrative nel senso che non è giusto che assessori o sindaci debbono occuparsi
Delle regole degli appalti delle norme e delle procedure norme e procedure che vanno magari cambiate affinate ma queste debbono essere appannaggio dei burocrati può capire se sono abile del termine e
E dei funzionari i quali naturalmente debbo rispondevano rispondere di fronte a rappresentante politico per ciò che concerne le scelte e
Di fronte alla legge per ciò che riguarda le procedure insomma se d'accordo mi pare con la proposta anche fra terra e i comunisti di separare rigidamente le funzioni di indirizzo politico dalle funzioni di gestione McGrady si quest'
Mi sembra una regola buona una regola valida una regola tra l'altro che non dimentichiamo ha retto il vecchio Stato liberale che non era esente naturalmente anche esso da
Da questioni morali basta ricordare la banca romana e Giolitti tanto per dirne una che insomma tutto sommato aveva fatto leggi che anch'alcune delle quali con ancora oggi reggono siamo alla situazione politica nel cortile i colli queste elezioni si è informato e ha
E consolidata un'area riformista e laica di circa il venti per cento dei voti quest'area potrà conti continuerà a essere un'area solida e all'aria centrale del nostro sistema politico e possibile fare una federazione ancora più stretta è possibile aggregare altre forze a questa are
Io mi auguro di sì intanto che qui non è per piaggeria ma voglio dire che Craxi ha raccolto una delle indicazioni radicali non ha invitato a votare solo per sé
Mai invitato a votare anche per l'area liberale liberal socialista e radical socialista e in fondo anche per i repubblicani e ne ha ricavato un vantaggio
E i radicali non hanno perduto consensi per esempio il che significa che è un'impostazione buona è un'impostazione che indica i cittadini più che un partito un'area appunto penso che il rapporto debba stringersi sempre di più non credo però che debba assumere diciamo così nei connotati di un vestito stretto partitico perché se così fosse beh potremmo avere dei risvolti negativi delle conseguenze negative in fondo si può stare insieme mantenendo una certa autonomia
Modesto proprio al mio intervento l'Assemblea nazionale che il difetto che hanno i comunisti quando parlano di unità della sinistra Edith concepire questa unità ancora secondo tinte frontista te senza rispettare il cromatismo che esiste nella sinistra moderna che che non deve essere un arcobaleno non è che condivido diciamo così la l'ipotesi politica dei dei gruppi arcobaleno ma deve mantenere una sua articolazione delle sue differenze che s'ho differenze che nell'ambito di alcuni dei reali consentono di rappresentare i diversi gruppi che la sinistra italiana esistono sempre per parlare prima di te
Ma di sinistra Tosi è stato sindaco di una città dove esiste una delle federazioni comuniste più migliorista editare ma insomma che tipi sono questi miglioristi del Partito comunista
Ma potrei dire viste le cose
Diciamo di questi anni che
Si possono sintetizzare con una frase di vorrei ma non posso
Non solo per colpa loro non è che imputo loro una mancanza di coraggio però certamente qualche scelta più chiara probabilmente avrebbe consentito questo gruppo questa a questa componente se posso chiamarla così del partito comunista di guadagnare qualche consenso in più e di avere una posizione politica più precisa oggi i miglioristi si trovano indizi
Alta per eccessiva timidezza ma come vedi questo partito comunista con la vice Segreteria di Achille Occhetto ma su Occhetto avevo fatto una battuta con Costanzo al famoso elettorale andrò che Canale cinque ha fatto a molti candidati
E mi ero permesso di dare un suggerimento a Natta gli avevo detto meglio un lama in casa che un Occhetto fuori dalla porta ma al di là della battuta credo che Occhetto sanzioni una linea del partito comunista che è stata una linea di quest'ieri mi che può essere suscettibile di sviluppi ma ancora non lo so questa linea è stata dell'alternativa praticata senza convinzione con occhio sempre all'accordo con la Democrazia Cristiana spero che Occhetto messo in questa posizione responsabilità cambi però allo stato delle cose non mi pare che ci siano le condizioni perché Muti questa politica che il Partito socialista seguito per lo meno negli ultimi due anni fiumi partito il Partito Comunista grazie ringraziamo