Agenda di Giovedì 18 Aprile 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:31
video

Seduta 282ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (1752-A)
SENATO
15:02
video

Seduta 181ª (XIX legislatura)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Audizione di Maria Chiara Zaganelli, direttore generale dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA), nell'ambito del filone d'inchiesta relativo alla produzione e contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
08:30
video

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Audizione di Mauro Nori, capo di gabinetto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e di Alessandro Lombardi, capo dipartimento per le Politiche sociali, del terzo settore e migratorie del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, su questioni riguardanti l'Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Commissioni Affari esteri e comunitari e Difesa della Camera dei Deputati

Audizione informale del professor Ira Helfand sulle tematiche legate al disarmo nucleare
SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 2ª Commissione
09:15
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione sui disegni di legge nn. 824, 163, 245 e 475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
09:30
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione sul disegno di legge n. 985 (Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di prescrizione)
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
09:45
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione sui disegni di legge nn. 2, 21, 131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli)
SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 3ª Commissione
11:00
video

Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza

Audizione del ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, in merito all'indagine conoscitiva sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, con particolare attenzione all'impatto dell'intelligenza artificiale sulla diffusione dei discorsi d'odio, all'efficacia della disciplina del Digital Services Act nel contrasto dei discorsi d'odio, alla relazione tra hate speech e bullismo, alla definizione di percorsi formativi di prevenzione e educazione all'inclusione, alla diversità, al rispetto

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Audizione di Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, e di Sergio Gallo, direttore della direzione antifrode dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, nell'ambito del filone d'inchiesta relativo alla produzione e contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali

leggi tutto

Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11
09:00
Roma
Acquario romano, Piazza Manfredo Fanti 47
10:15
Roma
Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, Aula della Congregazione Generale, Borgo Santo Spirito, 4
11:00
video

Presentazione del Rapporto annuale 2024, un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati del Centro Astalli

Organizzato da: Centro Astalli
ll Rapporto annuale 2024 contiene una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2023 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che offriamo a Roma e nelle città italiane in cui operiamo (Bologna, Catania, Grumo Nevano, Palermo, Padova, Trento, Vicenza)

leggi tutto

Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11
11:00
Roma
Teatro Quirino, via delle Vergini 7
11:08
Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11
13:00
Roma
Sala Stampa della Camera dei Deputati, via della Missione 4
13:00
Roma
Sala "Caduti di Nassirya", Palazzo Madama, Senato della Republica, Piazza Madama
15:00
video

Presentazione della seconda indagine "Imprese e avvocati 2024. Esperienza e ricorso alla figura professionale dell'avvocato da parte delle imprese in Italia"

Lo studio è stato effettuato per mezzo di una indagine di campo, basata su un campione statisticamente rappresentativo dell’Universo delle imprese italiane con un numero di addetti compreso tra 3" e 249 (microimprese, piccole imprese e medie imprese), operative ovunque in Italia nei seguenti settori di attività economica: manifattura, costruzioni, commercio, turismo e servizi, incluse le imprese del cosiddetto "finance"

leggi tutto

Roma
Sala We Gil - Largo Ascianghi 5
15:11
Roma
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, piazza delle Muse, 25
15:15
video

Il "Secolo" del corporativismo. Il dibattito sul corporativismo nell'Europa del Novecento - prima giornata

promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma e con il contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura nei giorni 18 e 19 aprile 2024

leggi tutto

Roma
Sala conferenze della Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5
15:30
video

Convegno su Silvio Trentin

In occasione dell’ottantesimo della morte di Silvio Trentin, il Centro Documentazione e Ricerca Trentin e la Fondazione Lelio e Lisli Basso desiderano ricordare questa figura di grande accademico e intellettuale, giurista per professione, antifascista impegnato nella lotta per la democrazia in Italia e in Europa. Per sottrarsi agli obblighi dell’obbedienza al fascismo, essendo professore universitario, preferì l’esilio in Francia con tutta la sua famiglia. La sua analisi giuridico-storiografica e la sua azione politica nell’emigrazione tra le due guerre, all’interno del gruppo di Giustizia e Libertà, contribuirono a gettare le premesse per la formazione di una nuova classe dirigente che fosse consapevole della fragilità delle istituzioni democratiche e della necessità di un rinnovato contratto sociale. Tra i temi principali della sua riflessione si segnalano i fascismi come manifestazioni radicali di "antidemocrazia", la crisi dello Stato nazionale e la soluzione federale, il potenziale rivoluzionario del socialismo e del comunismo e le sue contraddizioni nel movimento operaio internazionale

leggi tutto

Roma
Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, via Campo Marzio 78
16:00
Youtube
www.youtube.com/watch?v=g-VK2kxU7oI
16:00
Roma
Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi, Via Nizza, 35
17:27
Roma
Sala della Lupa, Palazzo Montecitorio
17:30
video

Guerre e pace: Europa al bivio

Nell'ambito dei "Pomeriggi Popolari a Montecitorio"
Youtube
17:30
video

War Room - Questione umorale

Organizzato da: War Room
Bari, Torino, Sicilia: sinistra e destra nel tritacarne degli scandali, senza chiedersi perché. Con Ferdinando Adornato, Presidente Fondazione liberal, Editorialista Il Messaggero, autore con Mons. Rino Fisichella di "La libertà che cambia. Dialoghi sul destino dell’Occidente" (Rubbettino), Francesco Cundari, Giornalista Linkiesta, autore della newsletter quotidiana La Linea e Marco Follini, Politico e Giornalista, Editorialista La Stampa

leggi tutto

Roma
Sapienza Università di Roma, Palazzo del Rettorato, Aula Organi collegiali, Piazzale Aldo Moro, 5
17:48
video

Presentazione libro di Franco Tutino "Dalla parte del debito. Finanza globale e diseguaglianze sociali" (Rubbettino)

Organizzato da: Fondazione Roma Sapienza
Leggere l'economia attraverso la lente del debito pubblico e del debito privato può far comprendere meglio il mondo di oggi: i debiti hanno radici profonde e impatti sociali e politici. Il volume spiega e racconta con semplicità temi tecnici insieme ad altri: diseguaglianze sociali, scelte politiche, evasione fiscale, spese pubbliche necessarie, fattori culturali. Pagine di saggistica si alternano con altre che hanno al loro interno rinvii a scene di film e a riferimenti letterari. La gestione del debito è una terra di mezzo: percorrerla non significa riuscire sempre e comunque ad attraversarla tutta per andare definitivamente oltre. Il cammino può avere successo per pochi o molti debitori, oppure può essere una palude in cui si sprofonda. La terra del debito è parte integrante, costitutiva, del sistema economico-finanziario. Ogni futuro che sia volto a ridurne l'estensione è una difficile, impossibile?, battaglia economica e politica

leggi tutto

Roma
Sala Margana, Piazza Margana 41
18:45
video

Presentazione del libro di Paolo Salvatori "Intelligence, quo vadis? Passato e futuro dei servizi segreti esteri" (La Lepre edizioni)

Intervengono: Alberto Manenti (ex Direttore AISE), Alberto Pagani (autore e docente advisor sicurezza), Mario Caligiuri (Presidente della società di intelligence Socint). Modera la giornalista Maria Antonietta Calabrò
Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula Maria Immacolata G. 016, largo Gemelli, 1
16:30
Torino
Corcolo dei Lettori, Via Bogino 9
21:13
Napoli
Aula Magna Centro Congressi dell'Università degli Studi Federico II - Via Partenope, 36
09:49
video

Festival Euromediterraneo dell'economia. Dentro il Mediterraneo per un nuovo Sud motore di pace e sviluppo nel piano Mattei europeo (Prima giornata)

L'evento si tiene a Napoli dal 18 al 20 aprile con l'obiettivo di rilanciare ancora una volta la centralità del Mediterraneo per poter ritrovare la via della pace e dello sviluppo sostenibile.
Napoli
Davanti al Palazzo di Giustizia, Piazzale Cenni
12:00
video

Presidio sui suicidi in carcere

Viene fatto un appello alla politica e alla società civile per riflettere circa la tematica dei suicidi all'interno degli istituti di detenzione. I presidi sono organizzati, in cinquanta città italiane sedi di carceri, dalla Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà

leggi tutto

Roma
4° sezione penale del Tribunale
09:17
Roma
Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio
10:24
Roma
Corte d'assise
13:15
Roma
Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168
15:52