L'evento è stato organizzato da Partito Repubblicano Italiano.
Sono intervenuti: Giovanni Spadolini (GOV), Bogi, Savoldi.
La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 26 minuti.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Pri.
Rubrica
10:30
9:30 - Roma
10:30 - Roma
9:00 - Milano
9:00 - Torino
9:30 - Roma
18:00 - Milano
21:00 - Milano
10:30 - Catania
15:00 - Siracusa
GOV
Giudicare
Poi le difficoltà crescenti
Ai tentativi pure prestabiliti
Di evitare il referendum e qui ne abbiamo svolto un ruolo importante
Nell'ultimo Consiglio dei ministri dell'anno a far sì che il Progetto Rognoni che pure ci lascia lascia anche nei gruppi parlamentari presso autorevoli colleghi perplessità
Tutt'altro che infondate rappresentasse comunque un limite oltre il quale non ci andava
Nell'operazione di limitazione
Tendenziale della libertà
E della sovranità del giudiziario che noi reputiamo parte sia della costituzione materiale si della costituzione formale e parte della vostra tradizione politica
E quindi poi i balletti sulle verifiche più o meno urgente sui chiarimenti io mi sono opposto
Al cosiddetto chiarimento ha fatto per chiarire se l'onorevole Nicolazzi stava un po'più a destra un po'più a sinistra perché questa è la sostanza di un chiarimento che si fosse aperto dieci giorni fa
E che finiva per essere un chiarimento sul congresso socialdemocratico liberi socialdemocratici di considerarsi alternativamente alla nostra testa la nostra sinistra la cosa ci lascia del tutto indifferenti io mi ricordo quante accuse di sinistra l'istmo di filo comunismo ricevuto dal predecessore dell'onorevole Nicolazzi
L'onorevole Longo
Il quale addirittura minacciano di non votare il mio governo nel passaggio dal Senato alla Camera cosa mai successa nella storia imputando mi allora simpatiche
Di sinistra e facendo la battaglia per i pensionati che non sembrava una battaglia
Precisamente progressista
E usando
Un certo tipo di linguaggio quindi noi
A questo tipo di chiarimento così per di schieramento
Non siamo stati favorevoli perché restiamo favorevoli alla scadenza prefissata una rinegoziazione programmatica profonda e all'accertamento allora
Possibilmente anche compiuti i tragitti legislativi delle leggi alternative reverendo ma di quello che si può fare
Naturalmente non accettando a scatola chiusa nulla
E quindi sotto questo profilo ripeto niente di nuovo
Infine
Il piano elettorale ho scoperto avanzate nelle sedi più insospettabili
E informa che certamente conferma le doti di fantasia e di inventiva del mostro classe politica
Come dimostra l'ipotesi lo scioglimento consensuale delle Camere
Che sarebbe promosso da partiti decisi comunque a rompere ma poi destinati a governare insieme la prossima legislatura in base al diritto che le deriva dalla rottura preannunciati parlamento che questo è qualche cosa
Anche questo che va al di là della fantasia di Pirandello
Un consenso che prescinde dall'opposizione relegata in una specie di angolo
E che si manifesterebbe fra cinque partiti che dicono siamo pronti a governare a luglio insieme ma non di da oggi e fino a giugno e con queste indicazione dovrebbero andare al Capo dello Stato
Il Nobel Polia patti oscuri e incerti risuonato già nella direzione di mercoledì scorso
Che ha visto l'unanimità di tutti
Abbiamo detto poche cose ma chiare
Primo
Il mare se la maggioranza che è profondo
E che non si è attenuato la finora Bembo e non si risolve con la ghigliottina delle elezioni anticipate
Secondo il potere di scioglimento delle Camere non spetta ai partiti e tanto meno a intese consensuali fra i partiti
Decisi a fare come i famosi ladri di Pisa che litigano il giorno proprio subito d'accordo la spartizione di un bottino presunto perché poi bisogna vedere se c'è il bottino
Il potere del Presidente della Repubblica
Valutato il quadro di tutte le forze politiche
E accertata l'impossibilità di ricostituire una base di maggioranza
Terzo
Una miscela fra elezioni anticipate scelta referendaria rinviata nel tempo ma incombente sarebbe esplosiva è disastroso
In quel caso l'ho già detto ma lo ripeto si voterebbe a giugno però contro il nucleare e pro o contro i giudici
Rinviando poi la soluzione referendaria la successiva legislatura che ne sarebbe condizionata e sostanzialmente paralizza
Quarto
Lo dicevamo già assunto nella direzione di settembre è sempre meglio fare il referendum è che le elezioni
In quel caso ognuno sosterrà le sue tesi
Quanto a noi
Difenderemo ad alta voce di interessi solidali di una società industriale avanzata
Con tutto ciò che tale scelta comporta sul terreno delle fonti energetiche
E sempre nel rispetto della sicurezza e dell'ambiente
Oggi
Amici del Consiglio Nazionale io non sono in grado di dirvi
Se riusciremo nell'impresa di sventare i piani elettorali coperti o palesi
Ma sono in grado di dirvi
Che la decisione
Destinata scaturire da questo Consiglio nazionale
Se la proposta della direzione sarà colta
Prescinde completamente la prospettiva elettorale
E investe l'indirizzi di fondo del partito per i prossimi anni
La direzione ha deciso di proporre
Al Consiglio nazionale ritenere regolare scadenza
Il congresso del Prix a Firenze dal ventisette al trenta aprile
Con delega alla direzione a poterlo spostare la data ravvicinata
In base alla situazione politica
Firenze
E la città di Lando Conti
La città che il due giugno prossimo inaugurerà
Il monumento a Giuseppe Mazzini
Voluto all'indimenticabile amico Sindaco assassinato dalle BR
Quasi a simboleggiare la sua incrollabile dedizione
Alla causa repubblicana che è servito
Come sindaco di Firenze
Mazzini
Repubblica lotta al terrorismo
Craig grandi momenti
Di una stessa storia
Congresso nazionale
E destinato a chiudere una fase nella vita del partito
E a inaugurare un'altra
Che non sarà meno densa di ostacoli e di incognite
Ma noi siamo abituati a combattere
E la pensiamo come Eugenio Montale il quale ci richiama i doveri dell'uomo
L'uomo il fabbro del proprio destino
La fase politica
Che sarà chiuso dal Congresso
è quella idealmente aperta
Dalle elezioni politiche
Del giugno ottantatré
Con il balzo in avanti nel primo sommarsi Pistorius
Allora inaugurando una stagione che ci ha visto stranamente impegnati in una difesa di talune impostazioni per noi irrinunciabili
In politica interna
Internazionale ed economica impegnato in un'azione garanzia
Per la quale abbiamo pagato a prezzi assai elevati
E continuiamo a pagarli
Il destino ha voluto
Che la forza politica più esposto a difendere le basi dell'alleanza cinque
Forse proprio il partito che meno di ogni altro ha creduto nel carattere magico della formula
Ma il paradosso è solo apparente
Noi ci siamo battuti in difesa dell'equilibrio i possibili
Nella misura in cui ci siamo resi conto che l'alleanza Penta partita
Che del resto noi stessi come repubblicani inaugura ma Palazzo Chigi
Proprio per il suo carattere eccezionale andava conquistata e riconquistata ogni giorno
Che nessuno avrebbe potuto appagarsi di dichiarazione di intenti spesso ingannevoli e insincera
Con il congresso nazionale dovremo compiere un bilancio di questo sforzo e di quello che ci è costato
Dei risultati che abbiamo ottenuto e dei guasti peggiori che la nostra presenza
In posti di responsabilità spesso impopolare
Ha consentito di evitare
Della vittoria strappata sul campo e degli ostacoli che ancora non c'è riuscito di superare
E anche perché no
Delle amarezze e delusioni che abbiamo provato
Vi prometto fin dove l'azione severa
Un rendiconto puntuale
Di questi anni
E sempre alla coscienza qualcosa si è spezzato
Che alcuni dati sono mutati
E che nulla potrà essere come prima
Ecco
A che cosa doveva servire il congresso
A prendere atto che senza una profonda rigenerazione
Di programmi e di metodi l'alleanza cinque non riusciva a superare
Le tante prove che la minacciano
E che in assenza di alternative percorribili
Non essendo noi disponibile ad Alternativa prezzi UPIM si preannuncia per i repubblicani
E non soltanto per i repubblicani una stagione dove saranno decisive le capacità di inventiva politica
La fantasia creativa della storia
Unità la coerenza di sempre
Rispetto a certi principi
Un bilancio dunque ma non soltanto un bilancio il passato ma soprattutto il futuro
Dobbiamo guardarci intorno allargare il respiro dalla nostra azione
Mai chiuderci nei confini nazionali
Il partito autoctono
Che respinge S. le grandi correnti di pensiero
Sono nell'aria grandi fatti internazionali che condisce vanno intimamente il nostro avvenire
L'equilibrio incerto e cangiante del Mediterraneo
Questa minaccia terroristica che arrivata
All'escalation degli ostaggi come non amo assolutamente previsto ormai trenta
Nel Libano
E il Libano degradato a un livello che non su una fantasia umana poteva immaginare
E purtroppo su questa escalation del terrore influenti anche gli errori vanno i denunciati nel precedente Consiglio nazionale collegati alla vicenda che non
Che fatica chiudersi delirante
Con tutto l'indebolimento degli Stati Uniti che dobbiamo assolutamente cercare di scongiurare
Perché toglie all'Unione Sovietica
Ogni sponda di interlocutore
E la svolta di Gorbaciov offre una Russia che sembra meno lontana
Dai valori l'Occidente e il rapporto difficile fra le due sponde l'Atlantico Europa e Stati Uniti e il processo di distensione del riattivare
In forme e modi che oggi non siamo in grado di prevedere ma che non ammettono alternative all'avvio della ragione
E del dialogo
Gli ultimi anni
Hanno segnato una tappa importante era largamente respiro internazionale la nostra azione
Io penso che il Congresso potrebbe raggiungere qualcosa questa riflessione
Così come il potrà e dovrà pronunceranno parola nuova anche rispetto a Milano sul tema dei ceti emergenti e delle modifiche di classe che sono in corso in Italia
è che nessuno schema di vecchio spicciolo bottegaio e deteriore riformismo potrebbe mai incanalare
Trattandosi di realtà che sfuggono alle vecchie dicotomie di massimalismo e riformismo di classismo e non classismo io opera Ismael no perché pongono categorie completamente nuove
Che i partiti politici italiani fanno fatica a seguire o che non seguono affatto
Il tema di fondo riproponga la proposta repubblicana per l'Italia dei ceti emergenti nella coscienza come diceva la Malfa che tutto si tiene
E che la crisi del classismo si accompagna una profonda metamorfosi nei valori
E nella cultura
E infatti le parole ma il sei e sette marzo qui questo
Leonardo da vinci al convegno sulla cultura democratica Hillary che in Italia
Con Leo Valiani Rosario Romeo e tanti altri amici
Senza discriminazione di area ma anche compartecipazione di studiosi dell'area socialista o dell'area che si può chiamare terza forzista al di fuori i ticket di bandierine di partito
E non intendiamo offrire un esempio in questa direzione
E senza dimenticare che alla crisi del classismo al tramonto dell'ideologia si accompagna la fine tendenziale del bipolarismo sul terreno politico
Con i nuovi scenari
Mancano le nuove responsabilità che ne derivano e a ottobre faremo un analogo convegno e il confronto fra la cultura laica democratica e repubblicana e la cultura cattolica
E prepareremo in aprile ancora di questa metamorfosi nel convegno nazionale dei lavoratori
E dei cooperatori repubblicani che si terrà a Bologna
E che si scrive una tradizione secolare di lotte sindacali e di battaglie sociali
Sufficienti da soli a smentire ogni disinvolta inammissibile nostra collocazione in un presunto Polo conservatore
Gli amici della UIL
E della valorosa componente sindacale repubblicana risponderanno per le rime
Come per le rime risponderanno gli amici cooperatori che mi offre l'occasione di salutare ancora una volta ringraziare per l'impegno che profonde nonostante tutti
Cioè incarichi di partito parlamentari
L'amico arride Rossi che il Nando Conti a assunto la successione
E Wille e cooperatori li ho visti ieri mi permettono di ricordare come
Le storie di due partiti che
L'onorevole Nicolazzi Italia con queste sue cesure di temperino spuntato
C'erano state così intrecciate che
Quando io lo ascoltavo quel famoso sabato mi venne in mente di chiedere un'intervista Pacciardi
Che poi è comparsa sulla voce
Io non lo mutilata questo l'ha fatto Follini
Sulla voce se la mutilazione la fata la fate il diretto responsabile che invece che invece rispettosa bellissima a
Io non l'ho motivata anzi l'avete voluta più e lo fa Tamara all'uomo che diventa vicepresidente insieme con Saragat ma nella sua risposta accanto a molti giudizi e ricordi due dati voglio dare solo per chiudere questa
Polemica il primo con ricordo che
Pacciani ci ha offerto che in quei mesi di vicepresidenze congiunte repubblicana socialdemocratica nacque la UIL dallo sforzo congiunto dei socialdemocratici delle pubblica nelle poi non ebbero abbastanza forza da evitare che i socialisti diventassero maggioritario Bahlaouy l'erede
Della vecchia Unione lavoro era interprete di un filone del movimento operaio che non era marxista e neanche riformista nel senso che piace
Alla Arrival socialdemocratico era libertari anarchica repubblicana sindacalista rivoluzionata storie insomma un'altra storia
La secondo dato perfino bello la sua
Nella sua eleganza e
E lo scarso ricordo che mi hanno gli italiani di quei tempi era le direzioni congiunte dei due partiti che si facevano spesso insieme
Allora vi immaginate quando c'erano le direzioni congiunte che facciate ha ricordato uno domandava tu sei più conservatore tu sei più avanzato secondo la logica dell'onorevole Nicolazzi avrebbe dovuto esserci una specie di di controllo alla porta
Per valutare se il partito di Mazzini del primo movimento operaio dei patti di fratellanza stava più o meno
Diciamo a sinistra degli eredi di Bissolati che nel novecentododici stava molto a destra del movimento repubblicano che si consolava sinistra anche del partito socialista perché poneva la questione
Istituzionale al centro di tutto chiamato i socialisti con la formula Missiroli Jana interpreti della monarchia socialista quindi immaginatevi se
Con una storia di questo tipo
Si può noi rinunciare a fare prima di qualunque confronto
Un nuovo grande convegno come quello che facemmo amici piemontesi a Torino
Nell'affidarmi novecentosettantanove proprio quando aveva assunto la poche settimane la segreteria e che rimane un po'la carta di quel rinnovato patto sociale
Che non abbiamo portata avanti come governo come partito come partito di maggioranza come partito quando è stato necessario anche di riserva
O di opposizione
E che rimane
Il filo dalla nostra storia
Di una storia che attraverso il patto sociale l'utilizzazione da forze lavoro secondo la tradizione mazziniana associazionistica e solidaristica che poi si è tramutata
Nel cooperativismo in tante forme che sono forme alternative al classismo socialista
Alimentato
Una parte della storia il movimento operaio
Ed è vero
Che io potevo ricordare ieri la conferenza stampa sulla cultura
Il Consiglio di rileggere il libro di Nello Rosselli Mazzini e Bakunin
Nel quale fra l'altro si ricorda che la prima internazionale quelle meno ottocentosessantaquattro era nata mazziniana e fu scippata da Marx
Scippata
Anche questo mi rendo conto che
è un tema culturale perché in fondo poi
Tanti errori della politica italiani derivano da insufficienza di culturali da ignoranza
Più si guarda lo scenario politico
Più si vede l'abbandono
Di quei principi collegati a un minimo di riflessione
Che rendono in questo momento la classe politica e così diverso in peggio da quella che fu la classe politica della liberazione dalla Costituente
A cui errori di questo genere non si poteva di imputare i perché portava la sua esperienza insomma taglio culturale nel suo patrimonio di idee e di nozioni dei fatti che oggi prendiamo decadenza della scuole e tutto il resto sono intatte fuori dell'ordine di considerazione e di valutazione dell'agente richiedono hanno in una continua opera
Di recupero culturale
Ecco su tutte questi scenari su tutte queste responsabilità
E a parte un'iniziativa per il Mezzogiorno che il partito dovrà fare prima delle elezioni amministrative di Napoli ipotizzate per
Seconda quindicina di maggio Statera di fare un convegno un grosso documento una cosa che adesso è allo studio del partito
Io non mancherò di formulare precise indicazione mi auguro solo che il partito sappia concentrarsi nei prossimi mesi
In una riflessione senza hanno un solo e non tanto per le sorti del partito repubblicano quanto per la vita democratica nazionale
Che noi consideriamo inseparabile dalla nostra battaglia
L'importante è non distrarsi non perdersi nel cabotaggio quotidiano nel gioco
Delle piccole tattiche
Non scambiare i fattori mutevoli comitati permanenti la nostra posizione
Non credere che le scelte contingenti faccia una politica o che l'azione intesa come ginnastica posso sostituire il pensiero
Era troppo ambizioso per le nostre possibilità il disegno di partito a democrazia che dominò il congresso di Milano
è un punto al quale le prossime assise del PRIT dovranno dare una risposta
E sarà una risposta valida sia che il prestito abbia il governo non sia che si collochi fuori di esso
Sia che si debba andare a chiedere agli elettori un voto per continuare più forti una battaglia nell'interesse del Paese
Sia che si debba riprendere posto in una coalizione di governo
Una volta ottenuto tutte le necessarie garanzie programmatiche politiche e morali
Dobbiamo volare alto amici
Abbiamo il dovere di indicare una rotta chiara e coerente
Nel disorientamento generale una prospettiva per il partito e per la Repubblica
In questo tramonto di secolo e se non sembrasse retorica in questo tramonto
Di millennio
Occorre soprattutto a fissare
Nella gente
Un'idea un'immagine del P
Come qualcosa di non delegabile di non rinunciabile
Non delegabile ad altri non rinunciabile tra l'interesse del Paese
Un partito centrale delle vivo democratico lo sua collocazione storica di sinistra democratica ma nella sua distensione dalla sinistra marxista e dei partiti Carmassi Isma'comunque si richiamano
Un partito che non aspira a fare parte di cartelloni
Elettorali pur non escludendo l'ho detto ieri possibili collegamenti
Per il Senato con forze laiche in questo in quel caso particolare
Un partito
Che difende la sua autonomia non in quanto metteteli steccati ma in quanto alimenta un'idea dell'Italia del sistema politico
Che è quella che deve scolpire lo come terza forza
Se si accentuerà il processo
Di aggregazione a sinistra
Come d'altra parte la logica delle cose
Quarta forza qualora il partito socialista rivangare la posizione terza forzisti Ka che ha assunto e che non gli consentirebbe però di fare lunga stava sulla via della ricomposizione a sinistra
Non dimentichiamo mai quello che diceva Bobbio
Quello che diceva la Malfa
Se il partito socialista tornasse a essere in qualche modo nel suo rapporto col partito cui sua seconda forza il compito di terza forse la l'equilibrio politico italiano
Toccherebbe a noi
Opinione pubblica
Deve
Capire questo ruolo in modo tale
La consacrarlo col suo consenso un ruolo che presuppone un'azione di governo coraggioso come avevamo fatto
La volontà di opporsi a una D'Amato Cismon elettorali limo
E non c'è dubbio che certi tipi di emendamenti
Presentati o minacciati per esempio alla legge al disegno di legge sulla riforma delle aliquote IRPEF obbediscono solo demagogici Bonelli elettoralistica
Così come tante posizioni assunte in questa materia
Il partito ha il compito
Essenziale
Di apparire agli italiani in un momento in cui tanti giochi si intrecciano come un partito di assoluta garanzia per alcuni dati fondamentali della vita italiana
Il congresso è questo
Il nostro dovere di creare tutti i presupposti per questo
Perché in un momento difficile quale quello che stiamo attraversando
Il Congresso repubblicano possa essere pari alle attese i nostri elettori ma soprattutto alle attese di quanti vorrebbero votare ci è ancora lungi votano perché non ci riconoscono
Perché ho abbiamo la certezza di rappresentare un anno elettorale più vasta
Di quella che finora si è riconosciuto il nostro partito non la possiamo andare
Su oltre in grande
O se ci riferiamo soltanto sulla difesa del nostro campicello rischieremmo di smarrire
L'identità fra l'interesse del partito e quelle la Repubblica che rendono così affascinante la missione del partito repubblicano
Ma oggi ma prego
Amministrativa
Buongiorno
Comprende tutto valutazione dico adesso
E
Intrapreso
Un momento di nuovo e ancora comunicazioni complice arrestato urbano pure il futuro Minicucci agenti chiese Ugolini si unisce alle ore undici valore
Commissione Statuto pure procurò il cugino Angelicum vorrei
Negli annali popolare terrorismo rilevanti di Fatah il gruppo finiscono incute anch'io immagini di di
Fornirà
Con il primario qualche volta
Suonato è antico avvierà gli atti creare di
Teresa la
Nella riunione
Giua no magari fuori fuori no no viene
Appena amare va bene
Allora
Appurare la magari fino a
A
A
Riscrivere
Chiusa bisogna fra
L'altro aspetto presidente di dover
Presidente
Laroni oggi scusate
E questo fatto
Ne fatturava sinergia scusa richiesti
Mi sono fatto un rapido scherma adesso spero di poterlo seguire di parlare anche schematicamente io vorrei partire da questa vorrei partire da questa scherma fra De Mita e Craxi che di lei è veramente tipica in termini di costume del mondo politico italiano
è una scherma che ha un significato affatto diversa quello che dichiarano
E che inevitabilmente cala sulla gente come una assoluta incomprensione del comportamento politico
Credo che queste società abbiano già di per sé una velocità di evoluzione così elevata che la gente fa capire a fa fatica a capire con precisione i motivi dei cambiamenti
Se i politici aggiungono la totale incomprensione del loro comportamento hanno fatto molto perché le astensioni aumenti lunedì voti nulli aumenti no
Allora la scherma fra Craxi e De Mita non è una scherma astratte una scherma molto concreta
è una scherma per il potere una scherma per lui il margine e la scherma per dare un nuovo assetto come già l'equilibrio politico italiano è astratta nei modi
Ed effettivamente sembra accennare quasi nel loro conflitto che questo pentapartito abbia gravissime difficoltà e sia finito
Che cos'è allora il pentapartito
Il pentapartito non è una scelta ideologica quello che De Mita chiedeva come adesione al pentapartito perché era una grande scelta politica di fondo non è affatto vero
Il pentapartito è una formula politica pratica di risulta rispetto al fatto che il Partito comunista è ritenuto a tutt'oggi indisponibile secondo il nostro giudizio per la costituzione di maggioranze di governo
è che la Democrazia Cristiana ha perso il numero di voti sufficienti per fare un governo senza il partito socialista
Dati questi due elementi il pentapartito o formule incluse entro il pentapartito ma numericamente sufficienti sono forme le pratiche inevitabili ed è evidente che se la nascita del pentapartito è dovuta anche a questi elementi
Al suo interno si conservano elementi di forte concorrenzialità fra i partiti che lo compongono nella fattispecie fa democristiani socialisti
Sarebbe erroneo ritenere che fra democristiani e socialisti vi sia un'antitesi le parti comuni sono assunti severe realmente sufficienti per fare un'alleanza è che la concorrenza è molto forte perché al Partito Socialista dobbiamo oggettivamente il riproporsi di una situazione politica sensibilmente diversa dalla precedente quando il palco sesta decide di perdere il suo tradizionale tradizionale del dopoguerra rapporto con il Partito Comunista in quel momento
La equilibrio politico italiano e le alleanze politiche italiane cambiano notevolmente di significato ma in quel momento il baritono socialista pretende per se è una parte di protagonista molto rilevante
Ed immagina che la perdita come dire di forza e di iniziativa politica democristiana possa automaticamente
Avere come conseguenza un calo importante elettorale della democrazia cristiana e quindi a un partito molto avessimo pane vedremo anche altri aspetti perché risulta inquietante anche poi socialista ma effetti aiuta molto aggressivo quindi la concorrenzialità è molto forte
Allora stupirsi della concorrenzialità appare illogico perché è oggettivamente inevitabili
è altrettanto illogico l'eccesso di conflittualità che porre intere come dire non non fruibile una forma che praticamente appare in fondo l'unica di cui abbiamo disponibilità che immagina cioè che il pentapartito non sia secondo questo ragionamento l'unica formula disponibile devi immaginare che ve ne siano di diverso e da allora al di là come dire delle fantasie di Nicolazzi
Deve proporre nell'oggi operativamente quali sono le formule concretamente fruibili
Se in politica fosse possibile campare delle formule future secondo uno schema secondo uno schema come dire ansiolitico dalla cultura laica magari cioè quanto tutti i proietti nel futuro tanto reduci il tuo presente tanto riduce l'ansia magari se politica mente fosse lecito questo il ragionamento che fa Nicolazzi avrebbe un senso
Ma il problema è indicare formule comete praticamente fruibili nel presente ed oggettivamente alternative non ne vengono presentate
Allora il problema del dell'alleanza politica è il problema come a dire
Della sua conflittualità entro limiti di tolleranza ma immaginare che non vi sia concorrenza appare oggettivamente difficile e da questo punto di vista anche illogico pretenderlo
La concorrenza
Fra democristiani e socialisti che cosa fa presupporre che avremo una soluzione critica di questa situazione perché litiga intendo un crollo di determinati dati esistenti poi la situazione si modifica bruscamente
Quali sono gli estremi che possono fare immaginare una soluzione critica il Partito comunista sarà o ed è prevedibile il tempo nel quale sarà disponibile mi sembra difficile a parte il fatto che il grigiore
Rende difficile come nella nebbia capire cosa francamente il partito comunista e questo sembra già elemento sufficiente per non indicare scadenze di sua disponibilità ma mi sembra che anche le aperture di Gorbaciov Torcello stringono di Pio nel rapporto con l'Unione Sovietica i non entro in cui non sappiamo ancora che cosa esattamente è successo che cosa può accadere
Allora la pronta disponibilità del Faito comunista rende possibile un'uscita critica da questa situazione
Ho un'altra uscita critica sarà presente il fatto che la Democrazia Cristiana riconquisterà voti sufficienti per fare un'eventuale maggioranza senza il partito socialista non appare probabile
Avremo un crollo elettorale della democrazia cristiana così ingente che questo fatto ci costringerà a ipotizzare volenti o nolenti altre formule
Ma sembra difficile consolidata in Italia l'opinione che in un modo o in un altro con tutte le critiche che si possono fare democrazia cristiana a questo partito
Fu affidata come dire la difesa consistente da democrazia negli anni passati ha un potere molto diffuso il cattolicesimo non è oggettivamente scomparso appare difficile immaginare il crollo elettorale democristiano ora cosa dobbiamo concludere
Che è uscite critiche cioè di in tempo rapido da questa situazione non appaiono predetti
Allora il problema fondamentale è come viviamo una situazione pratica di questo genere se è come è la politica
Tipicamente è fatta di comportamento pratico altro saranno come dire le disquisizioni di elaborazione culturale per modelli futuri che possono convivere con la praticità dei comportamenti ma certamente alla politica attiene la praticità del comportamento
Che altre
Che altre caratteristiche si possono schematicamente rilevare nella situazione esistente
Vi dispiace ho parlato in fondo magari in prima perfettamente disturba realmente io mi scuso se ve lo dico ma è un vero disturbo
Allora che altre caratteristiche emergono da questa situazione
Ha certamente la concorrenza
Fra Partito Socialista e democrazia cristiana ha indotto i socialisti a scegliere un modello di comportamento che ha fatto loro dire che erano addirittura i garanti della stabilità politica e di governo
Cioè come dire un ipotesi di comportamento politico fortemente rassicurante
Era assicurata la gente dalla presenza del poi socialista o no
O il Partito socialista al di là del fatto che sia indispensabile
Ancora in sé elementi complessivamente inquietanti per cui la gente non riesce a votarlo nella misura nella quale più di una volta lo stesso Partito socialista si è atteso
Voi pensate che un partito che ha avuto la Presidenza del Consiglio per un periodo sufficientemente lungo
Che effettivamente è difficile immaginare che non sia indispensabile voi immaginate che non abbia preso quanti voti si attendeva per caso o vi sono motivi oggettivi
Che inducono la gente a non votare in quantità elevate apre i Python socialista
Allora cosa vuol dire nel partito sei stadi sono ancora degli elementi inquietanti inquieta
Che effettivamente la gente non accetta non c'è dubbio che vi sono le facce sugli aspetti apre il socialista che sorride io me lo ricordo devo dire la verità
Va be'facies ma non sono accidentali no voi regolate stralcio facce classica democristiana del passato faccia classiche clericali o le facce drammatiche dei comunisti vuol dire
Ma queste facce socialisti io non le ho mai viste sorride se ecco effettivamente adesso queste quasi o forse scherzo è però che si è inquietante corrisponde anche ad alcuni comportamenti che poi non erano sposate lì con il massimo che la moralità oggettivamente e che la diffusione dei quali li ha come dire toccati in maniera eccessiva theory
Ma c'è di più c'è di più quando il partito del Presidente del Consiglio chi immagina che una delle modalità di governo è il ricorso al referendum diventa inquietante
Perché il ricorso al referendum
Non appare la modalità più classica specialmente se per oggetti così ricchi di emotività come il nucleare non appare la modali
La più classica per un partito che detiene la responsabilità alla presidenza del Consiglio oppure che ha mandato un uomo a coprire l'incarico di Presidente del Consiglio
Nel Complesso allora come dire certa frettolosità socialista di arrivare che si percepisce anche con gli occhi chiusi somme effettivamente sembra deve le mani lunghe il tatto te lo suggerisce che c'è una fretta di arrivare c'è stata anche la fretta che gli ha fatto pensare che una cosa che stava sarebbe crollata ma alle ultime elezioni amministrative tutta la campagna il Presidente del Consiglio così sbilanciato elettoralmente in Sicilia
Ma non di derivava dalla convenzione che sarebbe crollato qualcosa a loro favore ecco c'è un Complesso di comportamenti politici oltre che personali del Partito socialista che lo rendono ancora inquietante
E che diventa uno degli elementi come dire caratteristici della situazione e che lascia sparse che suggerisce comportamenti anche a noi
E la Democrazia Cristiana però personali connotati devoluzione o di usura se vogliamo dire così essa stessa meno rassicurante assomma un De Mita che ha bisogno di dire troppo spesso che non è stato capito
Voi credete che nel momento in cui
La leadership politica acquistano perché calando come dire le differenze culturali e ideologiche
E l'in termini di immagine o di politica dell'immagine la singola persona il leader acquista significato voi credete che sia privo di rimbalzi il fatto che il leader di un grande partito debba dire così frequentemente che non lo hanno capito
Ecco questo che la democrazia cristiana vissuto negli anni in cui aveva tanti voti o invece una stragrande quantità di italiani capiva subito che cosa voleva la DC Eva votava come Levante quantità di voti
Tanto da consentirle quello che poi l'ha fatto
Allora vuol dire che effettivamente al di là della concorrenza che si fanno questi partiti non inducono una grande rassicurazione anche perché in fondo rassicurare in fondo significa governare ecco questo ci sono elementi che precedono l'attività di governo come l'assicurazione io son convinto che le espressioni
Sono dovute di più che al caso come dire genico del disegno fisico insomma la psiche elementali tale ipotesi influiscono il tempo sicuramente anche sull'espresso non ho dubbi di sorta ma a parte lo scherzo delle facies
Converrà assicurare diventa in fondo governare
Ed è quello che in termini di rassicurazione socialisti e democristiani appaiono non essere in grado di promettere completamente
Allora il problema del pentapartito in questa situazione è solubile con una formula alternativa
Io non ho dubbi Dino e allora come solubile con le elezioni
Possiamo immaginare che questo tipo di problema politico sia solubile con le elezioni
è sufficiente l'argomento che l'ultima anno di legislatura porterà a una legislazione ad un comportamento fortemente influenzati dalla scadenza elettorale
Tale da giustificare anche per parte nostra l'adesione all'anticipo delle elezioni
Ora invece l'ipotesi è il timore di questo comportamento
Non ci consiglia di affrontarlo politicamente e di non aderire a comportamenti di questo genere in battaglia politica invece di corto circuito dare il periodo per evitarlo
Ma se la battaglia politica democratica ha un senso è che lo scontro sia esplicito se noi riteniamo che il comportamento di determinati partito
Diventi correvo alle concessioni territoriali o corporative per quanto riguarda le categorie perché ci avviciniamo alle elezioni
Dobbiamo semplicemente evitare che il tempo impedisca questo o dobbiamo innestare una battaglia politica contro questo
E basterà come battaglia politica il dire che andiamo alle elezioni perché se no vi sarà ancora di vita corporativa non basta come battaglia politica
I termini quando nell'ultimo Consiglio nazionale del partito repubblicano dice che non entrerà nel governo se non avrà garanzie programmatiche e stamani ripartiva Spadolini programmatiche morali e politiche
Che cosa vuol dire se non affrontare questo tipo di scontro
Le lezioni che vantaggio ci sarebbero da questo punto di vista in termini di chiarimento politico nulla assolutamente nulla parte il fatto che si potrebbe immaginare le idee che lega e che migliori fino all'argomento di di Zenone di Elea nel senso fatto all'inverso perché accorcia accorcia accorcia saprebbe dire se c'è un tempo oscuro iniziare ancora vivibile di legislatura oppure no ma se la parte di scherzi
Allora non lo so che vetro insomma fatto Kassim utilmente Zenone di Elea ma sano senza senza remore vantare
E le lezioni si possono fare consensualmente attacco trucco fallisce anche modesto come esco citazione così di fantasia di fantasia coerente non vorrei ci farebbero evitare i referendum parecchia faremmo appunto affronteremo i contenuti dei referendum durante le elezioni non c'è dubbio risolte ce li ritroveremo poi dell'ottantotto
Sarebbero l'elemento di stabilizzazione in fondo
Ma non mi sembra se il problema in fondo e di chiarire praticamente i rapporti fra alcune forze politiche che restano in concorrenza fra di loro perché una dei logica le qual è che assistiamo più frequentemente che la concorrenza elettorale non è fra la maggioranza e l'opposizione ma è dentro la maggioranza ma è notte ad analizzare perché è oggettivamente così praticamente il come questa formula pratica ne viene fuori insomma no quindi
Avremmo maggiore stabilità quindi senza chiarire concretamente i rapporti politici
Non mi sembra avremmo che cosa un riassetto un tentativo di riassetto non trasparente del potere in Italia del suo equilibrio politico questo non mi sembra che sia la nostra scelta
E peraltro muoversi politicamente in termini che la gente non capisce
E quindi in termini come dire di incomprensione di sospetto della gente poi di disprezzo per il comportamento apparentemente astratto invece Occhiuto rispetto al potere che la gente attribuisce politiche nota ai politici non credo poi del tutto illegittimamente
Che cosa seguirà questo se non l'astensione il voto nullo il voto concentrato come dire sulle liste e territoriali no le liste linguistiche
Gli spunti corporativi che cosa avrà come effetto se non la il rischio di frantumazione
Come dire del non del sistema politico italiano ma del modo di rappresentarsi del sistema politico italiano è una ulteriore frammentazione rafforzerà politicamente la situazione
Due eliche venete invece di una saranno un fenomeno fisiologico o patologico
E l'incremento dei Verdi che è un fenomeno patologico fisiologico al di là del fatto che come dire è anche nostra colpa si aumentano allora ecco le elezioni vissute a questo modo
Sono un elemento positivo possono elemento fortemente patologico del sistema politico democratica non avrei dubbi a dire che sono ridotto patologico
Allora bisogna essere contro il che non vuol dire che essendo contro il Bari non si facciano l'altra cosa politicamente bisogna essere contro
Allora espresse contro elezioni cosa vuol dire vuol dire prendere atto che il pentapartito è la formula pratica di cui disponiamo oggi e che il problema e vivere politicamente Cuesta formula pratica di cui disponiamo
Che non avrà appunto uscite critiche non avrà uscite rapide questo credo sia un altro dei connotati data introiettare per comportarsi politicamente cosa può fare il partito repubblicano e che possibilità di fare quello che ci può passare per la testa insomma
La situazione che cosa appare di chiedere ma appare di chiedere un aumento consiglio di vedere dalla stabili
Ma ecco ed è quello che bisogna spingere
Cioè questi due concorrenti socialisti e democristiani vanno portati
A un confronto meno astratto c'è dentro una con una concretezza bietta voglio dire
C'è una concretezza bieca dietro questa astrattezza vanno portati ad un confronto concretamente comprensibile questo bisogna fare di questo effettivamente apparire esserci
Bisogna e quindi che cosa bisogna fare
Ma il partito deve fare l'ipotesi di protezione dell'alleanza
Il gioco secondo me che sta facendo il Pareto socialista
è vedere se è possibile andare alle elezioni ognuno per suo conto
E siccome come dire la pluri potenzialità ora multi disponibilità socialista dal movimento come dire alla presidenza del Consiglio
Dalla corrente che guarda a sinistra quella che lo strabismo le consente di guardare a destra è effettivamente forte
Effettivamente non appare avere grande interesse a descrivere la stabilità dell'alleanza che senza stabilità dell'alleanza ma poche cose si possono fare che cosa ci viene addosso senza la stabilità dell'alleanza mai referendum no
E anche l'ipotesi effettivamente agghiacciante che un argomento come il nucleare possa andare al referendum
Effettiva cioè che posso andare al referendum la paura
Questa è veramente agghiacciante somme ecco se non si stringe in termini di proposizione programmatica quello che ci ritorna è un'emotività eccessiva io non sto a dire che nell'UFO otto non c'è emotività ma ci mancherebbe altro c'è senz'altro va non è che l'eccesso di emotività non si concilia con la possibilità di decidere oppure non si concilia con una decisione che sia poi che possa avere conseguenze fattuali
L'ipotesi del nucleare come oggetto di referendum
I sistemi
Nei quali l'informazione è molto elevata perché queste società un'informazione in quantità enormi
Ma il problema della grande quantità di informazione è la sua sistematizzazione non è che possedere più informazioni vuol dire avere più certezza di comportamento
Direi che è il contrario uno dei grandi rami cioè uno dei meccanismi di crescita della solitudine nelle società moderne e io non so quanto poi l'astensione nel momento in cui non è beffarda non ha il significato di un fenomeno di accentuazione della solitudine
Ma uno dei fenomeni che accentuano sorpreso da moderne proprio questo la grande quantità di informazione la grande velocità con la quale ti arrivano cambiate senza che tu riesca culturalmente a darne una sistematizzazione
E allora
La la quantità di informazioni sul nucleare non è maggior consapevolezza del fenomeno nucleare ma può diventare curiosamente drammatica solitudine rispetto al fenomeno nucleare è questo che porteremo al referendum veramente incredibile ecco incredibile però un partito che può immaginare di andare solo alle elezioni può anche arrivare a questo ecco queste l'aspetto grave voglio dire
Allora di che cosa
C'è bisogno oltre che di impedire questo ma c'è bisogno di un'attività politica molto forte conseguente al possesso di una cultura istituzionale
I meccanismi di disaffezione dalla politica sono i meccanismi di CONSAP consapevoli che la norma in quanto tale è svilita nella società e che quello che resta come dire di conclusione è affidato la trattativa e non alla norma al di sopra delle parti
Non abbiamo bisogno tanto come dire di ingegneria costituzionale
Abbiamo bisogno come dire di mentalità di cultura di politica di costume istituzionale che si traducono poi in formule costituzionali che deve altro ma l'ingegneria in sé è poco
Allora di che cosa c'è bisogno ecco il partito repubblicano un portato indiscutibile che ha è quello della cultura istituzionale
D'altro canto un partito laico che non abbia una cultura istituzionale ma è moralmente pericoloso
Perché è un partito confessionale a principi come dire permanenti o partito laico ha solo principi come dire
Probabili transitorie periodici se li ha legame con i principi della Convenzione che sono le istituzioni non è fortissimo ma voi avete la corruzione immediatamente
Non vi è possibilità per un gruppo laico di comportamento moralmente corretto e quindi politicamente accettabile se non si lega un forte comportamento di fedeltà istituzionale
Ecco di questo
Bisogna dire che in Italia si bisogno dobbiamo ricordarci che c'è bisogno dobbiamo ricordarci questo comportamento non appare forte nel partito socialista dobbiamo dirci che effettivamente appare un desiderio della gente ha quindi
è una cosa abbastanza atipica che che possiamo fare
E di che cosa siamo sicuramente portatori ma siamo portatori di scelte lunga di politica estera
E nel momento in cui Reagan ha avuto chiamiamolo l'incidente della fornitura d'armi all'Iran terreni per vedere se era possibile ottenere la restituzione di alcuni ostaggi in quel momento
La nostra debolezza verso coloro che ci hanno suggerito non più no una come dire poche volte
Che la politica estera poteva essere un fatto di accortezza e di astuzia e quindi con scelte limitate del tè in poi non accidentalmente comportamenti di questo genere venivano dal fronte cattolico oppure dal fronte della sinistra
In un momento in cui Reagan a questo tipo di difficoltà e quindi la politica come dire occidentale può avere degli elementi anche di immagine emotiva di debolezza la forza di imporre il riferimento prescelto è lunga in politica internazionale controlla cortezza delle scelte di breve tempo diventa fondamentale
Perché potremmo finire preda di queste persone molto colte molto astute molto furbe le quali ci spiegano che avremo vantaggi dal comportamento astuto la politica mediterranea è piena di iniziative di questo genere anche Italia anche Italia
Allora effettivamente appare rilevante il settore da coprire
E
Il battersi per il Governo cioè il battersi per non fare le elezioni
Non significa entrare nel governo io non sto a ripetere né a citare molto con l'ovetto Spadolini anche stamane ma la nostra la nostra difesa contro le elezioni
Pretende una precisa trattativa dei governo
E il nostro per quanto ne potremmo non entrare come è stato detto se non abbiamo garanzie di programma di morale e politiche sufficienti il che non significa appunto che battersi contro lezioni bisogna andare per forza al governo anzi anzi devo dire se è vero il sospetto di comportamenti corporativa mente corrivi può darsi che noi non si possa andare al governo ma questo non significa che non si debba avere un confronto politico anche duro
Diversamente parlare della nuova società non significa niente non comportarsi politicamente verso la nuova società somma che è inutile dire che alla Società difficile perché la società a a evoluzione molto veloce
Parlare della nuova società significa averne i connotati programmatici di scelta nostra ma di averli ora e non di dire
D'altro canto la dichiarazione verbale di comportamento programmatico come si farebbe in una campagna elettorale non serve a niente non è comprensibile e soprattutto avviate per certe o come l'ho anche io
Che non è credibile il politico che ti fa la promessa non esiste la dichiarazione di programma rispetto alla nuova società fatte in campagna elettorale è ininfluente
La possibilità di descrivere un comportamento programmatico diverso rispetto a una società può essere solo politicamente vissuto e l'anno di legislatura che resta serve a queste ha senso il congresso in questo periodo da questo punto di vista
Quindi come dire la concezione strumentale dell'economia
Cioè di strumento però che ha vincoli solo i che funziona solo in certi modi ma concezione strumentale
Non è che l'obiettivo è l'economia gli obiettivi sono alti la concezione corretta strumentale dell'economia è un elemento distintivo programmatico
La concezione di sicurezza in una società moderna come volete dei ceti emergenti matite la come volete la concezione della sicurezza come sicurezza sanitaria d'assistenza di previdenza
è un elemento di distinzione programmatica non basterà dire foglio la sicurezza anche se come dire alcuni corto culturali hanno immaginato che sta società moderna dopo le prove pessime fatte dalla gestione pubblica nel settore sicurezza potesse farne a meno queste società non possono fare a meno del sicurezza
Quando poi gli viene gestita dal servizio pubblico allora sì che devo diventa bestiale ma non è che si possa fare a meno che la sicurezza come non si può fare a meno di coniugare modernità con giustizia in queste società
Allora l'impressione che questo partito abbia molto concretamente da dire
E da fare politicamente e che questo colto lo possano fare proprio nell'ultimo anno di legislatura SEA visse politica per battersi è anche se non è d'accordo perdono entrare al governo
Diversamente diventa un partito il quale sceglie un by pass per fare una politica di immagine ma la gente non viene più acchiappata dalle politiche di maggio
Dico
Dopo possano
Mi pare che il senso della relazione del nostro segretario ripreso anche dall'intervento di Boggi
Sia la considerazione molto ferma per cui accorciare la durata di questa legislatura
Per allontanare
Lo spettro dei referendum finirebbe con l'essere un modo per rendere ancora più laceranti nella nuova legislatura i problemi del nucleare e i problemi della responsabilità del giudice
Non solo
Le elezioni anticipate comunque e da chiunque venissero determinante
Obiettivamente concorrendo a pregiudicare io raccomando il benestare all'attore il consigliere nazionale
Per il partito
Un'altra visione politica tuttora generica divenendo guida vi dicevo quando sospensione nessuno obbliga a stare in Aula ma la cortesia ovvero ascoltare
Grazie dicevo allora che i due referendum quali che siano e nella relazione del segretario
Sono emerse con molta chiarezza
Le nostre difficoltà e che
Anche sul problema della responsabilità dei giudici nella relazione del senatore Spadolini si diceva
Sì il compromesso legislativo che è venuto fuori nel pacchetto Rognoni non è forse entusiasmante però e in qualche modo l'ultimo esile filo legislativo
Per salvaguardare la connessione fra indipendenza e autonomia della magistratura da un lato e forme di responsabilità per quanto riguarda il nucleare mi pare che il senatore Spadolini fosse
Ancora più pessimistico
Dopo le vicende che hanno caratterizzato la preparazione della conferenza
Sull'Energia
D'altro canto in sede di partito dobbiamo anche riflettere
Su come in entrambi queste questioni
Noi repubblicani ci troviamo molto a disagio nel rapporto con i socialisti
E allora
Possiamo anche discutere
Del nostro rapporto con i socialisti e da questo punto di vista a me è capitato proprio l'altra sera di leggere sul panorama l'anticipazione
Del saggio di Bobbio sulla questione socialista che appariva nel volume Rinaldi
E devo dire che mi ha un po'deluso perché molte cose
Anzi quasi tutto e tutto condivisibile e sono temi cui più volte anche stamattina si è richiamato connessione fra questione socialista questione comunista e via dicendo
Però manca completamente il riferimento alle vicende del socialismo europeo
Perché noi abbiamo avuto un socialismo europeo che soprattutto in questi ultimi tempi
Ha completamente modificato la sua geografia tradizionalmente nell'area
Di affidamento democratico riformatore era costituita dalle socialdemocrazie nordiche
L'aria è invece chiamiamola di inquietudine disturbino una volta la Malfa lo chiamò il socialismo alle olive era quello del socialismo mediterraneo
E invece proprio in questi ultimi mesi noi abbiamo avuto il congresso della socialdemocrazia tedesca hanno in Verga
E non c'è molto piaciuto perché ci è sembrato
Che fosse una socialdemocrazia che votasse sempre di più le spalle a Smith
E
Le offrisse sempre di più alla presenza ai temi e alle tematiche di banca
Quindici giorni dopo al congresso laburista questa sensazione è venuta ancora più forte c'è stato l'abbraccio fra Kinnock banca e c'è stata soprattutto una impostazione e ci dispiace il motore otto giorni una degna persona come Strootman grosso modo lì c'era il disarmo ISMU in alcuni unilaterale c'era il meglio rossi che morti dello scrittore Cassola
Allora complessivamente noi possiamo dire che negli ultimi anni il socialismo europeo e specificamente
Le grandi socialdemocrazie nordiche
Che avevamo sempre additato come un riferimento al socialismo italiano
Sono completamente venute meno
Il socialismo europeo essendo i più badante ed è sempre meno ci mette laddove i meriti che ha avuto per dieci anni
La scelta della segreteria Craxi nel socialismo
Italiano è stata quella di invertire il percorso di De Martino che si vantava della tipicità italiana rispetto al socialismo europeo
Devo dire che finora
Questa affinità tra il socialismo italiano
E il socialismo europeo ha garantito successi importanti di governabilità in Italia
Pensiamo alla DC non legati a questioni di presidenza del Consiglio di staffetta eccetera pensiamo alla decisione sui commissari Pershing e anche lì vale il riferimento internazionale e che il processo del riequilibrio
Degli
Gli equilibri europeo era stato messo in movimento sia nell'Unione pubblica americana sia nell'opinione pubblica europea
E proprio da smettere ed ecco perché siamo e dobbiamo esser molto preoccupati
Del vento che prevale nella socialdemocrazia nordica è quello che ci aspettiamo dal congresso del Partito socialista è morta maggiore chiarezza
Su che cosa voglia essere
E dove voglia collocarsi il socialismo italiano anche perché noi ci aspettiamo che questo congresso del Partito socialista
Faccia un bilancio non solo e non tanto di quattro anni di craxismo a Palazzo Chigi ma anche di dieci anni di segreteria Craxi e di scelte coraggiose rispetto alle scelte da noi sempre criticate
Delli anni Demartini anni del Partito socialista
Nella convento della socialdemocrazia italiana del partito di Nicolazzi al di là delle polemiche
Su cui Spadolini non ha voluto insistere
E non ci è stato detto assolutamente niente di tutto questo e alle persone che questi anche rispetto ai contenuti specifici sono i problemi più importanti su cui si può vedere quale può essere il rapporto di raccordo fra repubblicani e socialisti
E vorrei fare poi
Un'altra considerazione
Questa non è legata al rapporto fra repubblicani e socialisti
Ma è legata ha un bilancio che noi dobbiamo fare di questa legislatura pur lavorando ci che la legislatura si concluda la scadenza normale
In questa legislatura non ci siamo molto impegnati in posizioni di governo di altissima responsabilità con il segretario e il presidente del partito
Però questa legislatura
Assegnato
Tutta una serie di fallimenti dal punto di vista riformatore
La politica costituzionale non oso dire le riforme istituzionali
Che erano al centro delle piattaforme elettorali di tutti i partiti nella campagna elettorale dell'ottantatré
Zero virgola zero e la stessa istruttoria della commissione Bozzi che ora sta riprendendo la Commissione affari costituzionali del Progetto va be'io zero virgola zero riforma della scuola secondaria e della scuola zero virgola zero una legislatura consumata nel contenzioso sull'ora di religione
E quindi abbiamo profondi motivi
Di insoddisfazione delle nostre tradizionali piattaforme riformatrici gli quelle che una volta chiamavamo i contenuti
E quindi ferma restando la nostra volontà di non collaborare a determinare le elezioni anticipate ho l'impressione che noi dobbiamo cercare quale che sia la nostra possibilità perché come vedete di scollamento assoluto dal punto di vista di realizzare alcune cose
è di tornare a riqualificarsi come partito dei contenuti e ponga in questo senso il segretario del partito ci ha fatto una serie di proposte
E mi auguro soprattutto che dal nostro dibattito congressuale oggi siamo qui per convocare il congresso
è riesca rafforzata e consolidata anche come approfondimento
Di
Tutte queste questioni che sono allo stesso punto perché sul piano legislativo riformatore cioè zero virgola zero ma i cui termini sono molto diversi rispetto a quando le avevamo impostate
Penso sia alle questioni istituzionali penso alla cosiddetta autoriforma dei partiti
Penso alle questioni della riforma della scuola secondaria
Del rapporto fra scuola e mondo del lavoro
Un'ultima considerazione a proposito del congresso che si farà a Firenze
E che si era detto in alcuni che si potesse anche svolge a Napoli
Beh noi certamente come repubblicani napoletani ci inchiniamo di fronte alla scelta di Firenze di quello che significa la memoria di Lando Conti i
La lotta al terrorismo il ricordo di Mazzini e tutti i motivi che hanno portato il segretario proporsi la scelta di Firenze
Però
Riteniamo che
Napoli
No perché c'è la utilizzazione elettorale di fare il congresso perché a Napoli ci sono le elezioni Cetto c'è anche questo sarebbe ipocrita non dirlo però l'impressione è che
Napoli
Dov'è la democrazia
Direi proprio il diritto di voto il suffragio universale dopo le umiliazioni che ha avuto la città da questi due commissariamenti
Debbano essere oggetto di un maggiore interesse e di una maggiore attenzione
Da parte degli organi nazionale del partito
Io ho sentito che il segretario lo potrà di fare a Napoli un convegno meridionalista ne abbiamo già fatto uno alla vigilia del congresso di Milano nell'ottantaquattro
Sì facciamolo pure però l'impressione che per il nostro partito per la nostra identità e per la nostra originalità
Se vogliamo essere veramente coerenti un convegno McAllister sul Mezzogiorno dobbiamo avere il coraggio di farlo a Torino di farlo a Milano farlo a Napoli o farlo a Palermo significa soltanto accentuare
La non nazionalità della questione meridionale in tempi in cui sui grandi giornali del Nord sul Corriere della Sera si parla ogni settimana di questione settentrionale
E Corrado cattivo gusto il ministro del Tesoro in carica a la settimana scorsa legittimato questa espressione che con molta volgarità il presidente della regione lombarda aveva usato due anni fa
Nella sua campagna elettorale
E
Continuare a discutere a Napoli
O a Palermo altrove Reggio Calabria
Di questione meridionale di faticose procedure della nuova legge per il Mezzogiorno della sessantaquattro e via dicendo ho l'impressione
Che sono cose che ci possono far perdere di vista quello che è stato il più forte contributo che ha avuto l'identità meridionalistica del partito repubblicano
La Malfa non è che sia stato un grande meridionalista
Perché seguiva e capiva i problemi del Mezzogiorno ha manifestato un grande meridionalista perché riusciva a parlare e a farsi capire ad ascoltare a Milano
Perciò se noi vogliamo raccogliere
Questo invito del segretario io preferirei che nella geografia dell'organizzazione del partito si facessero a Napoli o in altri posti del sud
Questioni che hanno di per se stesse un richiamo nazionale che riescono a far vedere come anche da noi e possibile crede ed impegnarsi nella democrazia e si faccia invece la dove effettivamente bisogna richiamare il senso nazionale
Dei due milioni di disoccupati degli anni Duemila al novantacinque per cento concentrati del nel Mezzogiorno un giornale certo non sospettabile di meridionalismo la Stampa di Torino ieri
Un autore non certo sospettabile di meridionalismo anzi arcigno liberista Antonio Martino nel suo articolo sulla disoccupazione
E sulle cifre i termini della questione demografica della questione occupazionale aveva l'onestà di richiamare questo dato
Drammatico ma che non può essere sentito nella dimensione geografica e territoriale perché è un dato della questione giovanile più che mai questione nazionale grazie
è un Consiglio nazionale molto stringata questo ecco che negli interventi penso che debbano essere necessariamente stringa
A mio parere due parole
Chiudere un po'per quanto riguarda la la mia esperienza il periodo tra un congresso e l'altro dicendo alcune impressione che ho avuto in questi periodi tra il congresso di Milano è quello che stiamo convocando
Ecco direi che il partito in molte occasioni è stato sul punto di definire certe questioni in consigli nazionali originari convegni o in altre occasioni
E tranne qualche eccezione uno-due forse l'ultima per esempio mi è sembrato abbastanza significativa ecco dell'ultimo Consiglio nazionale
Il momento politico il dibattito il chiarimento la possibilità di mettere a fuoco qualcosa che andasse oltre la gestione dell'esistente è mancata in questi tre questi tre anni
Ecco direi che
La gestione delle liste ente è stata forse condizionata la necessità di discutere tra gestione resistente è stata condizionata dalla complessità della situazione di questo periodo
Però consegnamo io credo come Consiglio nazionale uscente al prossimo congresso una grossa esigenza
Quella di potere definire una linea politica io lo sto dicendo modestamente da da quando sono in questo Consiglio
Di consegnare al prossimo congresso l'esigenza di definire qualcosa al di là delle situazioni contingenti
Io ho notato che negli ultimi interventi quello del Consiglio nazionale di settembre anche nelle interviste di questi giorni
Anche nelle dichiarazioni del segretario mi pare che ci sia
Manifestata questa esigenza
Il discorso presente dei quattro polli e quindi del partito repubblicano che potrebbe essere uno dei quattro poli se i socialisti non si aggregasse consigliere da Grasso la sinistra con i comunisti oppure
Quello d'una collocazione di terzo polo nostra se i socialisti Sironi cercassero con lei presto dalla sinistra
Rispetto ad un passato anche recente in cui le posizioni erano sempre molto prudenti molto studiate molte attente a questioni di governo
Direi che possono essere qualcosa di indicativo sulle possibilità di discussione al prossimo congresso nazionale ecco voi sapete che io rappresento sinistra repubblicana in direzione e non nascondo che ad esempio il discorso del partito repubblicano come punta diciamo pure senza nessun problema moderata dello schieramento progressista è quello che io pre prediligere cioè in sostanza il Partito Repubblicano che
Porta il suo contributo alla democrazia compiuta anche questa mattina ho sentito un accenno del segretario alla democrazia e concludo compiuta che comunque dovrà essere un nostro obiettivo
Io da sempre sto sostenendo insieme ai pochi amici dalla sinistra repubblicana che il partito dovrebbe dare un contributo determinante a questa democrazia compiuta lavorando per un'alternativa che noi chiamiamo istituzionale
Dando le garanzie che questa alternativa non si l'alternativa dei carri armati o non si l'alternativa
Dell'avventura quindi non collocata nel tempo ma preparata Traverso approfondimento di nostri contributi specifici con il quale confrontarsi con altre forze di sinistra dicevo che se queste la nostra preferenza in ogni caso
Noi ci aspettiamo dal prossimo congresso una possibilità di evoluzione rispetto alla situazione dell'esame delle questioni puramente contingenti
Ecco però qui nasce un timore la convocazione del congresso nazionale alla fine di aprile che per quanto mi riguarda e per quanto riguarda gli amici della sinistra è condivisibile ha un grosso rischio che è quella di poter essere sovrapposta ad una campagna elettorale in caso di elezioni anticipate
Ecco la clausola che la direzione a introdotto nelle decisioni che riguardano la convocazione del congresso quella d'una possibile spostamento
Per opportunità politiche vorrei che fosse più spicci più esplicita e io mi permetterei di dare un suggerimento
Cioè io credo che nel caso di convocazione di elezioni anticipate il Congresso dovrebbe essere rinviato mediato quanto meno dopo le elezioni al limite direi che una stagione neutra di elezioni potrebbe essere l'autunno
Proprio per evitare che il congresso si trasformi in un congresso elettorale
In campagna elettorale credo che il congresso non potrebbe discutere liberamente
Posizioni diverse anche all'interno dalla maggioranza poi sopite poi immediate si sono verificate parecchie volte negli ultimi tempi
La posizione del vice segretario la Malfa le stesse dichiarazioni della ministro Visentini di questi giorni
Anche se ricomposte in un quadro che poi viene sempre il cucito la pazienza del segretario meriterebbero una possibilità di approfondimento sui temi sono reali non sono delle
Delle situazioni contingenti che un congresso come quello del partito repubblicano dovrebbe ospitare
Quindi nel caso di elezioni anticipate io faccio una richiesta precisa mentre mi associo la convocazione
Nel caso non ci siano le elezioni per il settembre per il il fine di aprile e a Firenze chiederei esplicite a me e precisamente che la direzione potesse spostare il congresso
A ottobre se ci fossero elezioni anticipate
Anche la presenza dei referendum potrebbe costituire un disturbo nostro congresso ma è è diversa dal momento elettorale dal momento referendario momento referendario limitato alcuni argomenti ad alcuni temi sul quale partito si può schierare
O non si può schierare comunque non ci sarebbe bisogno di fare un congresso elettorale ecco anche sui referendum direi che il partito dovrebbe essere più puntuale in alcune indicazioni faccio un solo esempio poi vado rapidamente a conclusione
E sulla questione del nucleare credo che il partito la se trattandosi in una maniera quanto meno un po'strana
All'inizio dopo la la vicenda di Cernobyl c'era stata una posizione molto decisa a favore del nucleare da parte del segretario
Poi in momenti successivi nei momenti di riflessione io direi ho notato che il partito è stato molto più cauto nell'affrontare il problema addirittura il segretario in un'intervista al mondo di questa settimana
Ipotizza o comunque auspica del del una soluzione concordata anche con l'opposizione
Ecco direi che rispetto a quelle dichiarazioni è stato fatto un passo in avanti io che personalmente insieme agli amici della sinistra sul nucleare
O delle posizioni che non sono quelle di favore ma ti una di una dissociazione rispetto al piano energetico nazionale
Prendo atto di questa disponibilità dalla segreteria e spero che questa posizione possa essere trasportata anche in caso di campagna referendaria
Lasciando anche la possibilità e qui mi richiamo ad una tradizione del partito di lasciare liberi gli scritti in materia referendaria di potere esprimere con motivazioni credo non evidentemente per motivi di opportunità anche sarebbe sconveniente la possibilità di posizioni diverse anche sul nucleare da parte di chi milita in questo partito
E sul problema ambientale e attento quanto sul problema dello sviluppo della civiltà industriale nel nostro Paese ecco chiederei questa tolleranza su questo argomento che anche se molto scientifico se definibile in su questioni oggettive ha sempre un margine credo che debba essere riservato a una certa libertà di coscienza
Ecco mi ricordo per esempio che la questione nucleare così come si prospetta in questo momento non è delle migliori come approccio il fatto che la Conferenza nazionale sia stata la Conferenza nazionale sull'energia si è stata spostata ad esempio
E
Secondo me è visibilmente spostata poi anche dalla sede di Venezia perché in concomitanza con il Carnevale
La partecipazione mancata degli ambientalisti pone una grossa ipoteca su questa conferenza nazionale sull'energia è il partito che ha puntato molto su questa occasione
Dirette anche sul problema della del referendum sul nucleare la posizione andrà rivista prego
Sì però ne abbiamo puntato molto su resta sono attrice magico
In giugno
A sottoporsi agli altri partiti direttiva soggetti privati
Repubblicani quindi questo importante a partire dal momento in cui
Un vaporetto consultivo però sì sì interrogativo
E sì che mi pare un po'sul confronto trovato in materia
Abbandonato su questo tema
Sì ecco quello che volevo dire segretaria questo che mentre ma ho puntato molto sulla Conferenza nazionale dell'energia come momento di chiarimento perché il voto non fosse un voto irrazionale vogliamo rivedere tutti i giudizi sulla conferenza di trovare una posizione nostra
Che possa essere ispirata a motivi di razionalità e non di razionalità ma dobbiamo proporla prima addirittura forse anche la Conferenza nazionale
Ecco alcune cose ancora per quanto riguarda il funzionamento degli organismi del partito nel quale io ho avuto l'onore di fare parte
Ecco il Consiglio nazionale
Ci sono gli amici socialdemocratici dei quali non si può sicuramente dire
Sempre bene che hanno fatto un'operazione secondo me di un certo significato che ha previsto molto bene nel Partito repubblicano quello della riduzione del numero dei consiglieri nazionali per loro organismo equivalente al nostro
Ecco il Consiglio nazionale nostro da quanto mi ricordo negli ultimi anni ha sempre avuto un incremento cioè c'è una crescita direi quasi lineare negli ultimi anni negli ultimi decenni
Portando questo Consiglio ha un numero di centosessantacinque quindi facendo diventare un organismo praticamente privo di significato e di potere per alcuni motivi molto modesti ma secondo me estremamente importante
L'impossibilità da parte del consigliere nazionale di prendere la parola
In sede di riunione addirittura poi c'è un aspetto marginale risibile che quello dalla mancanza di capacità della sala contenere spesso tutti i consiglieri e gli invitati quando i consigli sono preannunciati estivi sì rinuncia ad una certa importanza in ogni caso comunque
è un organismo che rischia di assomigliare molto a con l'Assemblea nazionale socialista di cui abbiamo riso un po'tutti quanti
E che però tutto sommato nella sostanza non è poi così lontana dal nostro Consiglio nazionale ho partecipato anche qui mi sono sono stato estremamente onorato i lavori dalla direzione nazionale
E direi che è diventato il Consiglio nazionale di di vent'anni fa
Cioè l'organismo in cui c'è un dibattito c'è la possibilità di intervenire c'è la possibilità di esprimere il proprio parere evidentemente dalla mia posizione di estrema minoranza le mie dissociazioni molto spesso non sono state neanche raccolto comunque non sono state evidenziate però dire che il dibattito ci può essere mentre in realtà la vera dimensione la vera direzione diventato il comitato di segreteria
Ecco direi forse a ripensare a tutto questo organigramma potrebbe essere opportuno anche perché non me ne voglia il segretario
Dirò una cosa non simpatica ma questo partito assomiglia sempre di più un partito in cui l'oligarchia illuminata rappresenta il modo di gestire il partito stesso
Ecco la forma di cooptazione in certi organismi la possibilità di potersi esprimere e di potere essere ascoltati è sempre più legata ha delle posizioni che non hanno molto che fare con le idee che si esprimono
Ripeto io parlo da estrema minoranza con tutte le difficoltà che questo può comportare però direi che
La possibilità di essere di essere presenti in alcune circostanze
Era stata anche manifestata dalla minoranza piccola come quella che io rappresento ad esempio avevamo proposto come Sinistra repubblicana al segretario a suo tempo al tempo della conferenza nazionale di Firenze
Un numero uno eccetto un numero di persone che indipendentemente dal fatto di appartenere alla minoranza avevano qualcosa da dire secondo noi in alcuni temi come quell'assistenza come qualità la sanità
Come quelli in ogni caso comunque su temi particolarmente specifici ecco noi non abbiamo avuto l'onore di potere contribuire a convegni o a manifestazioni in cui pensiamo a posteriori soprattutto prima potevamo avere qualche dubbio sul fatto che i nostri oratori potessero essere all'altezza ma posteriore dire che alcune delle persone che si si vogliono militare con noi in questa estrema minoranza non avrebbero sicuramente sfigurato
E parlavo dell'oligarchia l'oligarchia di questo partito legata anche ad altre situazioni che forse sfuggono a chi gestisce il giorno per giorno e in buona fede e pensa che il partito vada così gestito ed è quello che la composizione delle degli organismi direttivi Rispetto ai parlamentari cioè c'è una forte presenza nel nell'organismo secondo me disordinato vecchi schemi della direzione nazionale dei parlamentari
I parlamentari fanno egregiamente il loro mestiere però hanno un tipo di problematiche molto legate
Alle scadenze molto legate alle difficoltà che si possono incontrare nell'iter parlamentare sia in camera che il Senato mentre invece la direzione credo che dovrebbe essere un organismo che dà indicazioni parlamentare che ovviamente deve ospitare l'istanza deve ospitare una rappresentanza anche marcata ma che va al di là dei problemi stretti dei parlamentari perché molto spesso gli ho dovuto riscontrare che il partito non parlamentare rimasto mortificato da questa situazione cioè certe esigenze finché non sono residente ai parlamentari hanno sofferto di anche di queste composizioni
Ecco chiudo davvero adesso scusatemi sono stato molti votano un po'lungo
Come segretario repubblicano abbiamo cercato di dare un contributo già al congresso non tutti forse avrete visto comunque sicuramente non riceverete in questi giorni perché è stato spedito a tutti i Consiglieri nazionale
Repubblica una quota in un periodo che si chiama critica repubblicana che è un po'e alla continuazione del foglio che si chiamava Sinistra repubblicana in precedenza
è la continuazione procura può essere anche un'apertura perché OSP ospitiamo dei contributi di persona che non appartengono al nostro nostra minoranza ma che nel partito hanno posizioni di responsabilità e hanno una voce in capitolo su parecchi argomenti
A questo primo numero è collegato un quaderno in cui c'è un contributo secondo noi è stato un contributo sofferto perché
è stato elaborato anche da un numero non elevato di persone proprio al dibattito congressuale
Ecco io pregherei consigliere nazionale di avere la bontà di dare un'occhiata a questo a questo quaderno in il congresso nazionale lei sono indicate le nostre linee
Sono legate nostre in ecco su un quadro alternativa non becera alla Nicolazzi ma un'alternativa in prospettiva fatta di contenuti fatta di dignità del nostro partito di appartenenza la Sinistra democratica
E saranno questi gli argomenti ovviamente aggiornati sulle questioni politiche contingenti che non dovrebbero però essere il nucleo dell'azione politica nostra partito che presenteremo al congresso nazionale ecco io personalmente ringrazio gli amici che hanno avuto la pazienza di ascoltare me
Altri amici Della Seta se interverranno ringrazieranno
Credo anche loro a loro volta per aver ascoltato questa minoranza all'interno di questo partito noi con vogliamo continuare ad esistere credo che un partito senza un'opposizione anche se siamo veramente risibili come come presenza numerica
Non non debba mancare pena il fatto di essere un partito anche poco credibile verso l'esterno
E in ogni caso chiederei responsabili dell'oligarchia del partito che possono avere maggiore attenzione alla funzione ad una minoranza all'interno di questo partito
Perché anche le posizioni future che credo che pian piano arriveranno a scadenza di decisione che saranno quelle l'alternativa io ci credo non in maniera fideistica ma razionalmente penso che si arriverà a questo punto avranno bisogno per avere anche una loro dignità ad una presenza all'interno del partito d'una componente che tutto sommato ha lavorato per tutti questi anni per quell'ipotesi e che alla fine penso che potrebbe anche rappresentare degnamente il partito verso l'esterno grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.