08 GEN 2002
dibattiti

"Repubblica Democratica del Congo: la voce della società civile", dibattito promosso nell'ambito dell'iniziativa "I martedì dell'Africa" organizzata da "Chiama l'Africa. Campagna nazionale di solidarietà con i popoli africani", in collaborazione con Nigrizia (presso la libreria Odradek, Via dei Banchi Vecchi, 57)

DIBATTITO | - ROMA - 00:00 Durata: 1 ora 20 min
A cura di Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Repubblica Democratica del Congo: la voce della società civile", dibattito promosso nell'ambito dell'iniziativa "I martedì dell'Africa" organizzata da "Chiama l'Africa.

Campagna nazionale di solidarietà con i popoli africani", in collaborazione con Nigrizia (presso la libreria Odradek, Via dei Banchi Vecchi, 57).

Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Repubblica Democratica del Congo: la voce della società civile", dibattito promosso nell'ambito dell'iniziativa "I martedì dell'Africa" organizzata da "Chiama l'Africa. Campagna nazionale di solidarietà con i popoli africani", in
collaborazione con Nigrizia (presso la libreria Odradek, Via dei Banchi Vecchi, 57)", registrato a Roma martedì 8 gennaio 2002 alle 00:00.

Sono intervenuti: Eugenio Torrisi, Albino Bizzotto (SACERDOTE), Gabriella Stamaccioni (UISP).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Berlusconi, Cattolicesimo, Chiesa, Comunicazione, Congo, Crisi, Diritti Umani, Editoria, Guerra, Pace, Politica, Rai, Violenza.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti.

leggi tutto

riduci