22 NOV 1999
intervista

D'Alema, con una dichiarazione, rilancia il dibattito sulla riforma delle pensioni. Il presidente della Commissione Ue Prodi ha inviato una lettera ai capofamiglia del collegio 12 di Bologna invitando a votare Parisi. Il referendum radicale sulle pensioni d'anzianità. Il dibattito sulla terza via della sinistra e l'ambiente. Mastella ha proposto la presenza di D'Antoni nel Governo. Le polemiche sul possibile ritorno di Craxi in Italia. Il dibattito sulle dismissioni dei beni dello Stato. I "movimenti" societari della Tim e di Telecom e la società Tecnost; I rapporti tra I democratici e il Governo D'Alema

INTERVISTA | di Roberto Iezzi - ROMA - 00:00 Durata: 24 min
A cura di Andrea Maori
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
D'Alema, con una dichiarazione, rilancia il dibattito sulla riforma delle pensioni.

Il presidente della Commissione Ue Prodi ha inviato una lettera ai capofamiglia del collegio 12 di Bologna invitando a votare Parisi.

Il referendum radicale sulle pensioni d'anzianità.

Il dibattito sulla terza via della sinistra e l'ambiente.

Mastella ha proposto la presenza di D'Antoni nel Governo.

Le polemiche sul possibile ritorno di Craxi in Italia.

Il dibattito sulle dismissioni dei beni dello Stato.

I "movimenti" societari della Tim e di Telecom e la società Tecnost; I rapporti tra I democratici e il Governo
D'Alema.

leggi tutto

riduci